ITPS20100022A1 - Cabina doccia a geometria variabile - Google Patents

Cabina doccia a geometria variabile Download PDF

Info

Publication number
ITPS20100022A1
ITPS20100022A1 IT000022A ITPS20100022A ITPS20100022A1 IT PS20100022 A1 ITPS20100022 A1 IT PS20100022A1 IT 000022 A IT000022 A IT 000022A IT PS20100022 A ITPS20100022 A IT PS20100022A IT PS20100022 A1 ITPS20100022 A1 IT PS20100022A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
shower enclosure
enclosure according
shower
angle
Prior art date
Application number
IT000022A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Gambini
Original Assignee
Michele Gambini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Michele Gambini filed Critical Michele Gambini
Priority to IT000022A priority Critical patent/ITPS20100022A1/it
Publication of ITPS20100022A1 publication Critical patent/ITPS20100022A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47KSANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
    • A47K3/00Baths; Douches; Appurtenances therefor
    • A47K3/28Showers or bathing douches
    • A47K3/30Screens or collapsible cabinets for showers or baths
    • A47K3/32Collapsible cabinets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47KSANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
    • A47K3/00Baths; Douches; Appurtenances therefor
    • A47K3/28Showers or bathing douches
    • A47K3/283Fixed showers
    • A47K3/284Pre-fabricated shower cabinets

Description

CABINA DOCCIA A GEOMETRIA VARIABILE
DESCRIZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico delle cabine doccia, e si riferisce ad una cabina a geometria variabile che possa aumentare io spazio a disposizione deli' utilizzatore nel momento del suo utilizzo e che per converso contenga ii proprio ingombro nei momenti di inutilizzo. La geometria varia con il movimento di una o piu pareti.
le cabine doccia sono strutture geometriche cave composte da due o più pareti che definiscono con la parete in muratura o da sole, uno spazio separato dal resto dell'ambiente in cui è installata aito scopo di contenere il getto d'acqua della doccia e convogliarlo in un piatto di raccolta ed infine in uno scarico. La cabina doccia è provvista di un accesso con apertura a scorrimento ø a compasso.
t! mercato e lo stato detTarte propongono elementi di diverse geometrie; parallelepipedi, solidi di rotazione o solidi composti.
Così come le geometrie, le dimensioni sono varie per adeguarsi allo spazio fisico in cui l'oggetto deve essere installato.
Le dimensioni minime devono comunque consentire ad una persona di statura e corporatura comprese nel 90 percentile di lavarsi al suo interno in posizione eretta.
Maggiore è lo spazio interno alia cabina doccia, maggiore è il comfort per l' utilizzatore. Questo principio elementare trova una sua contropartita nel costo del prodotto, che ha solitamente una certa proporzionalità con la sua dimensione, e il suo limite invalicabile nello spazio fìsico a disposizione della cabina doccia nel locale (il bagno) dove essa deve essere installata.
Le cabine doccia note sono, a prescindere dalla loro forma e dimensione, a geometria fissa.
Con ciò si deve intendere che la geometria e la dimensione e dunque il volume occupato dalla cabina è uguale quando essa è in uso e quando non lo è.
Uno scopo della presente invenzione è quella di proporre una cabina a geometria variabile che possa aumentare lo spazio a disposizione dell' utilizzatore nel momento del suo utilizzo e che per converso contenga il proprio ingombro nei momenti di inutilizzo.
Le caratteristiche deir invenzione sono evidenziate di seguito con riferimento alle tavole 1 e 2 in cui: La figura 1 della TAV 1 illustra in pianta il dispositivo chiuso con la parete 1 in posizione verticale; La figura 2 della TAV 1 illustra un prospetto ortogonale all'asse di rotazione della parete 1 del dispositivo nello stato di cui alla figura 1;
La figura 3 della TAV 1 illustra un prospetto ortogonale all'asse di rotazione della parete 1 del dispositivo con la parete reclinabile 1 in posizione aperta.
La figura 4 della TAV 2 una vista assonometrica del dispositivo nello stato di cui alta figura 1 La figura 5 della TAV 2 una vista assonometrica del dispositivo nello stato di cui alla figura 3 La figura 6 della TAV 2 illustra una vista assonometrica di una variante del dispositivo con due pareti reclinabili 1 e 5 entrambe in posizione aperta e con la porta di accesso 2 chiusa;
Con riferimento alle figure da 1 a 4 viene indicato il dispositivo cabina doccia a geometria variabile comprendente almeno una parete 1 dotata in prossimità del suo spigolo inferiore di un perno di rotazione 5 il cui asse forma con il piano orizzontale un angolo compreso fra 15" e 15" .
La rotazione della parete 1 determina lo stato "chiuso" o "aperto" della cabina doccia:
chiuso quando l'angolo formato dalla parete con il piano individuato dal bordo superiore del piatto doccia, misurato aH'interno della cabina doccia, è minimo (fig. 1,2,4);
aperto quando l'angolo formato dalla parete con il piano individuato dal bordo superiore del
piatto doccia, misurato all'interno della cabina doccia, è ma$stmo{fig. 5,6,9);
L'apertura detta parete 1 determina un aumento k detta larghezza delta sezione orizzontale delta cabina
all'altezza h secondo una proporzionalità non lineare con l'angolo (A) di rotazione della parete 1 (fig.3).
La rotazione delta parete 1 deve essere dotata di un dispositivo di inizio e fine corsa e può essere dotata
di un dispositivo di ammortizzazione detta rotazione.
La parete 1 chiude una Faccia delta cabina doccia; almeno una seconda parete 2 completa ta chiusura
verticale detta cabina. Questa seconda parete 2 può essere dotata di meccanismo di apertura a
scorrimento o a compasso e costituisce l'accesso alla cabina doccia.
Dagli spigoli verticali della parete 1 parte almeno una faccia laterale 3 solidale alla parete 1 che forma
con il piano passante per gli spìgoli verticali detta parete 1 un angolo interno alta cabina compreso fra
80 e 100 . Tale facce laterale 3 è sagomata in modo da garantire la chiusura dello spazio che si apre fra
le pareti 1 e 2 nel movimento di rotazione in apertura della parete 1. La cabina può essere dotata di altre
pareti che chiudano autonomamente lo spazio della cabina senza bisogno che ia chiusura sia ottenuta ridossando la cabina alle pareti in muratura. In tal caso le pareti possono essere fisse, essere dotate di meccanismo di apertura a scorrimento o a compasso.
Una parete 4 opposta alla parete 1 può essere dotata di medesimo meccanismo di rotazione e facce laterali come la parete 1, come indicato nella variante rappresentata nella figura 6.
Si intende che quanto sopra è descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti neir ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritte e nel seguito rivendicata.
RIVENDICAZIONI
1) Cabina doccia a geometria variabile caratterizzata dal fatto dì comprendere almeno una parete (1) dotata di dispositivo di movimento che permetta di aumentare il volume interno della cabina. Detta parete (1) è sagomata e composta in modo da preservare la chiusura verticale dello spazio interno in tutte le posizioni assumibili dalla parete (1) quando sta chiuso l'accesso alla cabina.
2} Cabina doccia secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la parete (1) è dotata in prossimità del suo spigolo inferiore di un perno di rotazione (5) il cui asse forma con il piano orizzontale un angolo compreso fra -15<*>e 15<*>.
3) Cabina doccia secondo la rivendicazione 1 e 2 caratterizzata dal fatto che l'angolo di rotazione {A} della parete (1) su detto perno (5) è compreso fra 0 e 90°

Claims (2)

  1. Una parete 4 opposta alla parete 1 può essere dotata di medesimo meccanismo di rotazione e facce laterali come la parete 1, come indicato nella variante rappresentata nella figura 6. Si intende che quanto sopra è descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritte e nel seguito rivendicata. RIVENDICAZIONI 1} Cabina doccia a geometria variabile caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una parete (1) dotata di dispositivo di movimento che permetta di aumentare il volume interno delta cabina. Detta parete (1} è sagomata e composta in modo da preservare la chiusura verticale dello spazio interno in tutte te posizioni assumibili dalla parete {1} quando sia chiuso l'accesso alla cabina.
  2. 2) Cabina doccia secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la parete (1) è dotata in prossimità del suo spigolo inferiore di un perno di rotazione (5) il cui asse forma con il piano orizzontale un angolo compreso fra -15' e 15<*>. 3} Cabina doccia secondo la rivendicazione l e i caratterizzata dal fatto che Γ angolo di rotazione {A} della parete {1} su detto perno (5) è compreso fra 0‘ e 90“ 4) Cabina doccia secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una faccia laterale (3) solidale alla parete 1 che forma con il piano passante per gli spigoli verticali della parte (1) un angolo interno alla cabina compreso fra SO<*>e 100<*>. 5) Cabina doccia secondo le rivendicazioni 1 e 4 caratterizzata dal fatto che la faccia laterale (3) è sagomata in modo da garantire la chiusura dello spazio interno alla cabina in tutte le posizioni assumibili dalla parete(l) quando sia chiuso l'accesso alla cabina. 5) Cabina doccia secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la parete (1) è dotata di dispositivo di traslazione orizzontale. 7) Cabina doccia secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una guarnizione verticale a lama che scorre sulla faccia laterale {3} 8) Cabina doccia secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che le pareti sono costruite in materiali naturali o sintetici, trasparenti, opachi o traslucidi. 9) Cabina doccia secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere una seconda parete (5) opposta alla parete (1) e ugualmente dotata in prossimità del suo spigolo inferiore di un perno di rotazione il cui asse prolungato forma con il piano orizzontale un angolo compreso fra -15<*>e 15<'> 10) Cabina doccia secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere un sistema di ammortizzazione del movimento della parete (1).
IT000022A 2010-07-28 2010-07-28 Cabina doccia a geometria variabile ITPS20100022A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000022A ITPS20100022A1 (it) 2010-07-28 2010-07-28 Cabina doccia a geometria variabile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000022A ITPS20100022A1 (it) 2010-07-28 2010-07-28 Cabina doccia a geometria variabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPS20100022A1 true ITPS20100022A1 (it) 2012-01-29

Family

ID=43648694

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000022A ITPS20100022A1 (it) 2010-07-28 2010-07-28 Cabina doccia a geometria variabile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPS20100022A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS49102507U (it) * 1972-12-21 1974-09-04
DE29615736U1 (de) * 1996-09-10 1997-01-09 Schaefer Caroline Dusche für Wohnungen oder Räumlichkeiten ohne Bad
US20030208842A1 (en) * 1998-11-06 2003-11-13 Laws Adam Timothy Shower cubicle

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS49102507U (it) * 1972-12-21 1974-09-04
DE29615736U1 (de) * 1996-09-10 1997-01-09 Schaefer Caroline Dusche für Wohnungen oder Räumlichkeiten ohne Bad
US20030208842A1 (en) * 1998-11-06 2003-11-13 Laws Adam Timothy Shower cubicle

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPS20100022A1 (it) Cabina doccia a geometria variabile
US9983050B2 (en) Housing for a laboratory instrument
US9868529B2 (en) Aircraft lavatory unit
KR101083162B1 (ko) 샤워부스의 방수장치
JP3202004U (ja) 組み込み型保護装置を備えたドア
CN208551585U (zh) 无障碍式淋浴房
JP2017014832A (ja) 開口部構造
ITRM20110541A1 (it) Lavabo.
KR200470641Y1 (ko) 다방향 개폐 서랍장
JP2009201608A (ja) 開閉式収納装置
JP6010778B2 (ja) ドア
JP2017110389A (ja) 建具
BR202014026915U2 (pt) aperfeiçoamento introduzido em porta de correr para box de banheiro
JP2019027150A (ja) 障子、障子を備える室内窓、及び、障子用の端部キャップ
RU13307U1 (ru) Шкаф для ванной комнаты и туалета
EP2865824A3 (fr) Dispositif de recouvrement de bassin
JP4833114B2 (ja) 建具、及び、排水部材
TWM468488U (zh) 展示紙盒
ITMI20110131A1 (it) Dispositivo di incernieramento, particolarmente per ante di contenitori e simili.
ITMI20100171U1 (it) Cassonetto per tapparella avvolgibile
KR20100071825A (ko) 회전축이 움직이는 경첩
RU99511U1 (ru) Люк для пола
ITRM20110104U1 (it) Tavolo allungabile provvisto di un corpo mobile integrato, atto al contenimento dei singoli elementi piani fungenti da allunghe del tavolo medesimo
ITBO20130347A1 (it) Dispositivo di manovra per porte o finestre con apertura ad anta ed a ribalta.
TWM466570U (zh) 櫃體門扉內收裝置