ITPR20120064A1 - Dispositivo agitatore per il trattamento e mescolamento di alimenti - Google Patents

Dispositivo agitatore per il trattamento e mescolamento di alimenti Download PDF

Info

Publication number
ITPR20120064A1
ITPR20120064A1 IT000064A ITPR20120064A ITPR20120064A1 IT PR20120064 A1 ITPR20120064 A1 IT PR20120064A1 IT 000064 A IT000064 A IT 000064A IT PR20120064 A ITPR20120064 A IT PR20120064A IT PR20120064 A1 ITPR20120064 A1 IT PR20120064A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
mixing
blade
rotation
abutment
Prior art date
Application number
IT000064A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Bianchini
Original Assignee
Mauro Bianchini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mauro Bianchini filed Critical Mauro Bianchini
Priority to IT000064A priority Critical patent/ITPR20120064A1/it
Publication of ITPR20120064A1 publication Critical patent/ITPR20120064A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/051Stirrers characterised by their elements, materials or mechanical properties
    • B01F27/054Deformable stirrers, e.g. deformed by a centrifugal force applied during operation
    • B01F27/0541Deformable stirrers, e.g. deformed by a centrifugal force applied during operation with mechanical means to alter the position of the stirring elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/09Stirrers characterised by the mounting of the stirrers with respect to the receptacle
    • B01F27/091Stirrers characterised by the mounting of the stirrers with respect to the receptacle with elements co-operating with receptacle wall or bottom, e.g. for scraping the receptacle wall
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/09Stirrers characterised by the mounting of the stirrers with respect to the receptacle
    • B01F27/092Stirrers characterised by the mounting of the stirrers with respect to the receptacle occupying substantially the whole interior space of the receptacle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/80Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a substantially vertical axis
    • B01F27/96Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a substantially vertical axis with openwork frames or cages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F2101/00Mixing characterised by the nature of the mixed materials or by the application field
    • B01F2101/06Mixing of food ingredients

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)
  • Beans For Foods Or Fodder (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: DISPOSITIVO AGITATORE PER IL TRATTAMENTO E MESCOLAMENTO DI ALIMENTI
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL’INVENZIONE
Il presente trovato si inserisce nel campo dei dispositivi per il trattamento degli alimenti, in particolar modo per l’agitazione e il mantenimento di quegli alimenti a consistenza cremosa come yogurt, marmellate, budini, minestre, risotti, formaggi fusi, puree di frutta e di verdura.
STATO DELL’ARTE
Sono noti dispositivi agitatori che comprendono un albero centrale di rotazione, solitamente collocato all’interno di una vasca di mescolamento assieme all’alimento da trattare. L’albero porta in rotazione una o più pale in acciaio e disposte radialmente.
L’azione della rotazione garantisce il continuo rimescolamento della sostanza cremosa o liquida.
Inconveniente dell’arte nota à ̈ dato dal fatto che siccome la pala dell’agitatore e il rivestimento interno della vasca sono realizzati nel medesimo materiale, ovvero acciaio o rame, le pale non possono essere mai di dimensioni tali da toccare le pareti perché altrimenti le rovinerebbero, tenuto in considerazioni anche le seppur minime dilatazioni sui materiali (in quanto la temperatura di esercizio raggiunge al massimo la bollitura dell’alimento).D’altra parte la previsione di pale completamente in acciaio inox,rame o altra tipologia di acciaio, à ̈ fondamentale soprattutto per la richiesta del mercato che vuole un prodotto di facile pulizia e che assicuri nel tempo la sterilizzazione degli impianti.
Inoltre à ̈ importante raschiare bene anche la zona adiacente alla parete e alla base, nonché coperchio perché à ̈ lì che si depositano i grassi e le proteine del prodotto e un loro rimescolamento à ̈ a vantaggio del prodotto finale.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a disposizione della tecnica una dispositivo agitatore continuo per alimenti (yogurt, marmellate, creme puree di frutta e di verdura, budini, minestre, risotti, formaggi fusi ecc…).
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di poter prevedere la raschiatura sia del fondo che della parete,anche coperchio del contenitore entro cui sono inseriti il dispositivo e l’alimento, mediante l’applicazione, ai bordi della pala, di bandelle realizzate in materiale plastico, teflon e/o silicone.
Un altro scopo del trovato à ̈ di migliorare l’aderenza di contatto pala/contenitore mediante l’introduzione di dispositivi di richiamo a molla.
Infine, ulteriore scopo à ̈ quello che prevede una ulteriore delicatezza della azione di raschiatura che, oltre alle molle a richiamo assiale, prevede l’applicazione di bandelle, specie quelle disposte contro il fondo, di tipo basculante vale a dire che possono inclinarsi secondo un asse radiale complanare con la pala stessa dell’agitatore.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dal dispositivo agitatore per il trattamento e mescolamento di alimenti, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
- Figura 1: illustra una vista frontale del dispositivo agitatore oggetto del trovato, in una sua configurazione operativa all’interno di una vasca di mescolamento ove sarà collocato anche il prodotto da trattare,
- Figura 2: illustra una vista dall’alto del dispositivo, - Figura 3: illustra una vista laterale con le bandelle di raschiatura in materiale antiaderente, quale silicone o teflon,o altro materiale
- Figura 4: illustra una variante del dispositivo.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Con particolare riferimento alle figure sopra riportate si indica con 1, nel suo complesso un dispositivo agitatore per trattare alimenti e in particolare alimenti di consistenza cremosa quali yogurt, marmellate, creme budini, minestre, risotti, formaggi fusi ecc…
ESEMPIO APPLICATIVO
Nel seguito si farà riferimento alla applicazione su una macchina per la produzione di yogurt, ovvero una yogurtiera, tuttavia à ̈ ovvio che senza uscire dall’ambito di protezione richiesto tale oggetto rivendicato potrà essere applicato ad analoghe macchine per la produzione di alimenti (e non solo) come sopra indicato.
Ovviamente si farà riferimento preferibilmente a macchine ad uso industriali.
Una yogurtiera à ̈ una macchina realizzata interamente in acciaio inox AISI 304/316 ed à ̈ provvista di una caldaia con capacità variabile di litri e bruciatore, integrato o anche remoto. E’ previsto eventualmente un sistema di distribuzione acqua calda che aumenta lo scambio di calore tra il bruciatore e il prodotto. Altresi’ e’ previsto un sistema di distribuzione acqua gelida che permette risparmio idrico/energetico e velocizza il raffreddamento.
La vasca à ̈ dotata di uno o due coperchi, sempre in acciaio inox e di un corpo cilindrico di contenimento prodotto entro il quale à ̈ compresa una pala o dispositivo di agitazione del latte come quello indicato con 1 in figura, mantenuta in movimentazione assiale, lungo relativo asse AA, da apposita motorizzazione non illustrata ma di tipo noto.
In aggiunta, Ã ̈ prevista una sonda per la rilevazione della temperatura del prodotto (una termocoppia), collegata ad un termostato elettronico con indicazione della temperatura rilevata.
Per l’applicazione richiesta, la caldaia lavora a pressione atmosferica, ossia con temperatura del fluido di riscaldamento non superiore a 99°C.
Come detto, all’interno della vasca 2 di trattamento à ̈ presente un dispositivo 1 raschiatore e agitatore.
Il dispositivo comprende un albero 3 verticale che si estende dall’alto e coassiale con l’asse AA della vasca 2.
All’estremità inferiore l’albero sostiene un supporto 4, una sorta di lamierino, ad esso perpendicolare, ovvero complanare con il fondo 2B della vasca 2.
Detto supporto 4 comprende una pluralità di fori 6 e 7 passanti ed aventi assi paralleli rispetto all’asse dell’albero (quindi asse verticale secondo il riferimento di figura).
I fori 6 sono predisposti per ricevere mezzi di accoppiamento meccanico per il fissaggio di almeno una pala 5 e una estremità di un mezzo elastico quale una molla 8.
La pala 5 à ̈ un elemento sostanzialmente rettangolare avente spessore sottile, disposta verticalmente all’interno della vasca di miscelazione dell’alimento.
La pala 5 Ã ̈ fissata superiormente in uno dei fori 5 predisposti sul sovrastante supporto.
Con riferimento alla figura la pala accoppiata al supporto à ̈ libera di ruotare secondo l’asse di accoppiamento, indicato con BB e CC.
Pertanto l’asse BB, CC della pala 5 risulta disassato rispetto all’asse di rotazione AA; tuttavia senza uscire dall’ambito di protezione del trovato non si esclude che la pala, così come descritta nel seguito, lavori anche centralmente all’interno del contenitore.
Alla estremità più vicina all’asse AA la pala à ̈ connessa con una estremità del mezzo elastico 8 descritto in precedenza.
Ne consegue che il mezzo elastico 8 provvede a richiamare la pala 5 qualora venisse ruotata rispetto all’asse di un angolo tale per cui la molla venga allungata o accorciata.
In altre parole una prima caratteristica del dispositivo 1 à ̈ quello di comprendere almeno un mezzo di agitazione, ossia le pale 5, basculanti secondo un asse verticale BB, CC; parallelo a quello di rotazione AA ma eccentrico rispetto a quest’ultimo, e mezzi di richiamo elastico (molle 8) che provvedono a mantenerlo in posizione di riposo; detta posizione di riposo à ̈ quella corrispondente alla posizione di riposo della molla.
Per la precisione dalla figura 2 si evince che una preferita configurazione di minima energia delle molle 8 à ̈ quella che dispone le pale 5 ruotate rispetto a un piano comprendente gli assi AA, BB, CC; in figura à ̈ stato indicato con 9 l’angolo corrispondente.
Ulteriormente la pala comprende, fissato lungo almeno un bordo esterno, un riscontro 10 in materiale antiaderente quale teflon o silicone,o altro materiale di contatto.
Ciascun riscontro 10 si estende dal bordo stesso della pala 5 protraendosi all’infuori rispetto a quest’ultima: in altri termini il riscontro si estende dalla pala fungendo da unghia di raschiamento in modo da poter arrivare, una volta montato il dispositivo 1, a toccare la parete interna della vasca di miscelazione.
Il vantaggio à ̈ quello di poter avere le pale in acciaio distanziate dalla vasca evitando e al contempo mezzi di strisciamento, ossia i riscontri 10, atti a raschiare, durante la rotazione, la parete interna della vasca.
Il riscontro 10 Ã ̈ solidale, tramite mezzi di fissaggio, su almeno una faccia della pala 5.
Una possibile variante à ̈ quella che prevede l’adesione dei riscontri 10 sia lateralmente che inferiormente alla pala in modo da andare a raschiare oltre ché la parete laterale anche il fondo della vasca di trattamento prodotto. In tal caso, il riscontro 10 che viene collocato nella porzione inferiore della pala 5 può essere fisso, come indicato nella figura 4, oppure mobile ovvero basculante secondo un asse di rotazione complanare alla faccia stessa della pala.
Infine, la pala a 5 presenta delle aperture o feritoie 11 passanti; tali aperture consentono un migliore ed ottimale rimescolamento del prodotto oltre a ridurre la forza di traino del motore; il prodotto da trattare, parte del prodotto, durante la rotazione della pala, passerà attraverso l’apertura istaurando un moto dinamico sul prodotto che ne migliora il rimescolamento.
Con riferimento alla figura 4 si osserva che solo una pala 5 à ̈ ora supportata dal supporto 4 e ruota secondo un asse di rotazione corrispondente ad un suo bordo verticale, e sempre disassato con quello dell’albero 3 di rotazione (che verrà posto coassiale all’asse della vasca 2).

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) agitatore per il trattamento e mescolamento di alimenti, di consistenza cremosa o liquida, e posti in almeno un recipiente o vasca (2) di trattamento; caratterizzato dal fatto che comprende almeno un mezzo di agitazione (5) che porta, solidali lungo almeno un suo bordo esterno, un riscontro (10) in teflon o silicone; ciascun riscontro (10) estendendosi dal rispettivo bordo, fungendo da unghia di raschiamento in modo da poter arrivare, una volta montato il dispositivo (1), a toccare la parete interna della vasca di miscelazione.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto mezzo (5) Ã ̈ basculante secondo un asse verticale (BB, CC) posto disassato e/o centrato rispetto a quello di rotazione (AA) del dispositivo e dato da un albero (3); mezzi di richiamo (8) provvedono a mantenere in posizione detto mezzo (5); detta posizione di riposo essendo quella corrispondente alla posizione di riposo della molla.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i riscontri (10) sono fissati sia lateralmente che inferiormente al mezzo (5) in modo da andare a raschiare oltre ché la parete laterale anche il fondo della vasca di trattamento prodotto.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il riscontro (10) collocato nella porzione inferiore del mezzo (5) Ã ̈ fisso.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il riscontro (10) collocato nella porzione inferiore del mezzo (5) Ã ̈ mobile, ovvero basculante, secondo un asse di rotazione complanare alla faccia stessa della pala.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta configurazione di riposo del mezzo (8) elastico essendo quella che dispone il mezzo (5) di agitazione secondo una direzione (9) ruotata rispetto a un piano passante per i rispettivi assi (AA, BB, CC).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il mezzo (5) presenta delle aperture o feritoie (11) passanti; tali aperture consentono un migliore ed ottimale rimescolamento del prodotto oltre a ridurre la forza di traino del motore; il prodotto da trattare, parte del prodotto, durante la rotazione della pala, passerà attraverso l’apertura istaurando un moto dinamico sul prodotto che ne migliora il rimescolamento.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il mezzo 5 à ̈ supportato dal supporto 4 e ruota secondo un asse di rotazione corrispondente ad un suo bordo verticale, disassato o centrato con quello dell’albero 3 di rotazione.
IT000064A 2012-10-12 2012-10-12 Dispositivo agitatore per il trattamento e mescolamento di alimenti ITPR20120064A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000064A ITPR20120064A1 (it) 2012-10-12 2012-10-12 Dispositivo agitatore per il trattamento e mescolamento di alimenti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000064A ITPR20120064A1 (it) 2012-10-12 2012-10-12 Dispositivo agitatore per il trattamento e mescolamento di alimenti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20120064A1 true ITPR20120064A1 (it) 2014-04-13

Family

ID=47146534

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000064A ITPR20120064A1 (it) 2012-10-12 2012-10-12 Dispositivo agitatore per il trattamento e mescolamento di alimenti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20120064A1 (it)

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB191405325A (en) * 1914-03-02 1914-05-14 Henry Daniel Peckover Improvements in Ice Cream Freezers.
US2082752A (en) * 1934-02-12 1937-06-01 Harry H Lewis Ice cream freezer
US2809021A (en) * 1955-03-21 1957-10-08 Swift & Co Agitator for viscous liquids
US3958968A (en) * 1974-03-28 1976-05-25 Yoshisada Hosaka Ice cream freezer
US4095307A (en) * 1976-06-28 1978-06-20 Lox Equipment Company Scraper for a vessel interior surface
DE9201929U1 (it) * 1992-02-14 1992-04-16 Hermann Waldner Gmbh & Co, 7988 Wangen, De
DE202004010410U1 (de) * 2004-07-02 2004-11-18 Haagen & Rinau Mischtechnik Gmbh Abstreifer zum Abstreifen von Gut von der Innenwand eines Mischbehälters
US6886974B1 (en) * 2002-06-04 2005-05-03 Northrop Grumman Corporation System for fluid agitation
US20060171251A1 (en) * 2005-01-31 2006-08-03 Busick Louis M Mixer blade attachment with flexible fins
FR2927549A1 (fr) * 2008-02-14 2009-08-21 Pms Racleur a lame elastique pour melangeur.

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB191405325A (en) * 1914-03-02 1914-05-14 Henry Daniel Peckover Improvements in Ice Cream Freezers.
US2082752A (en) * 1934-02-12 1937-06-01 Harry H Lewis Ice cream freezer
US2809021A (en) * 1955-03-21 1957-10-08 Swift & Co Agitator for viscous liquids
US3958968A (en) * 1974-03-28 1976-05-25 Yoshisada Hosaka Ice cream freezer
US4095307A (en) * 1976-06-28 1978-06-20 Lox Equipment Company Scraper for a vessel interior surface
DE9201929U1 (it) * 1992-02-14 1992-04-16 Hermann Waldner Gmbh & Co, 7988 Wangen, De
US6886974B1 (en) * 2002-06-04 2005-05-03 Northrop Grumman Corporation System for fluid agitation
DE202004010410U1 (de) * 2004-07-02 2004-11-18 Haagen & Rinau Mischtechnik Gmbh Abstreifer zum Abstreifen von Gut von der Innenwand eines Mischbehälters
US20060171251A1 (en) * 2005-01-31 2006-08-03 Busick Louis M Mixer blade attachment with flexible fins
FR2927549A1 (fr) * 2008-02-14 2009-08-21 Pms Racleur a lame elastique pour melangeur.

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9757700B2 (en) Stirrer for stabilizing liquid binding unfinished products intended to form ceramic items
RU2653678C2 (ru) Устройство для приготовления молочной пены
RU2617611C2 (ru) Устройство для приготовления молочной пены
JP2011529713A5 (it)
JP2018516655A5 (it)
ITMI20090837A1 (it) Vasca cilindrica per il trattamento termico di una miscela alimentare in genere e macchina per la produzione di miscele alimentari provvista di questa vasca cilindrica
US20160316969A1 (en) Multi-cavity cooking device
ITPR20120064A1 (it) Dispositivo agitatore per il trattamento e mescolamento di alimenti
US9446882B2 (en) Dual chamber container structure
CN206062974U (zh) 一种破壁机
CN205182620U (zh) 化妆品生产用真空乳化装置
CN108348108A (zh) 带隔液加热装置的自动烹饪机
ITUD20090070A1 (it) Macchina di tipo domestico per produrre gelato
EP3310228B1 (en) Foaming device
SI24558A (sl) Kuhinjski aparat
EP3236815B1 (en) Heat transfer device and system integrating such a device
CN106795685B (zh) 具有冲入系统的家用器具
US827894A (en) Combined poacher, steamer, and heater.
EP3127460B1 (en) Improved chopper sealing due geometry "sealing area" modifications
NL2003460C2 (nl) Roerder voor vloeistoffen, houder voor vloeistoffen en samenstel van beide.
CN208228848U (zh) 烤盘组件及电烤箱
FI123987B (fi) Suurtalouskattila
BR102015030360B1 (pt) Panela elétrica
CN208590930U (zh) 一种料理机的温度传感器固定结构
US1163017A (en) Receptacle.