ITPR20100054A1 - Dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, metodo di formatura e macchina di formatura - Google Patents

Dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, metodo di formatura e macchina di formatura Download PDF

Info

Publication number
ITPR20100054A1
ITPR20100054A1 IT000054A ITPR20100054A ITPR20100054A1 IT PR20100054 A1 ITPR20100054 A1 IT PR20100054A1 IT 000054 A IT000054 A IT 000054A IT PR20100054 A ITPR20100054 A IT PR20100054A IT PR20100054 A1 ITPR20100054 A1 IT PR20100054A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
preform
forming
stretching rod
container
bar
Prior art date
Application number
IT000054A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Delmonte
Prinzio Matteo Di
Paolo Pagliarini
Original Assignee
Gea Procomac Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gea Procomac Spa filed Critical Gea Procomac Spa
Priority to ITPR2010A000054A priority Critical patent/IT1402423B1/it
Priority to PCT/IB2011/052370 priority patent/WO2011154868A2/en
Priority to US13/575,261 priority patent/US9144932B2/en
Priority to EP11727544.6A priority patent/EP2483052B1/en
Priority to CN201180005153.XA priority patent/CN102695596B/zh
Priority to JP2013513784A priority patent/JP5778765B2/ja
Publication of ITPR20100054A1 publication Critical patent/ITPR20100054A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402423B1 publication Critical patent/IT1402423B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/4268Auxiliary operations during the blow-moulding operation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/08Biaxial stretching during blow-moulding
    • B29C49/10Biaxial stretching during blow-moulding using mechanical means for prestretching
    • B29C49/12Stretching rods
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/46Component parts, details or accessories; Auxiliary operations characterised by using particular environment or blow fluids other than air
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/78Measuring, controlling or regulating
    • B29C49/783Measuring, controlling or regulating blowing pressure
    • B29C2049/7831Measuring, controlling or regulating blowing pressure characterised by pressure values or ranges
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/78Measuring, controlling or regulating
    • B29C49/783Measuring, controlling or regulating blowing pressure
    • B29C2049/7832Blowing with two or more pressure levels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C33/00Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor
    • B29C33/20Opening, closing or clamping
    • B29C33/26Opening, closing or clamping by pivotal movement
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/42414Treatment of preforms, e.g. cleaning or spraying water for improved heat transfer
    • B29C49/42416Purging or cleaning the preforms
    • B29C49/42418Purging or cleaning the preforms for sterilizing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/56Opening, closing or clamping means
    • B29C49/561Characterised by speed, e.g. variable opening closing speed
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/58Blowing means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/78Measuring, controlling or regulating

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“DISPOSITIVO DI FORMATURA DI UN RECIPIENTE OTTENUTO DA UNA PREFORMA IN MATERIALE PLASTICO, METODO DI FORMATURA
E MACCHINA DI FORMATURAâ€
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, un metodo di formatura ed una macchina di formatura, in particolare per stirosoffiaggio.
Per comprendere pienamente la portata dell’invenzione qui proposta, à ̈ opportuno premettere cosa si intende per formatura di recipienti mediante stiro-soffiaggio.
Come à ̈ noto, una macchina di formatura comprende una pluralità di stazioni di formatura in corrispondenza delle quali giungono preforme in materiale plastico precedentemente riscaldate. In ciascuna stazione di formatura à ̈ presente uno stampo costituito da due semiporzioni o semi-stampi relativamente mobili l’uno rispetto all’altro. Ad esempio, tale stampo può essere di tipo lineare, per cui i due semi-stampi sono mobili per traslazione, oppure “a coccodrillo†o “a portafoglio†, per cui i due semi-stampi sono incernierati tra loro in corrispondenza di una delle due estremità. Quando la preforma giunge nella corrispondente stazione di formatura, i semi-stampi si avvicinano in modo tale da serrarla. Oltre ai semistampi, à ̈ generalmente presente anche un elemento di sagomatura del fondo del recipiente, comunemente noto nel settore con il termine “fondello†. Il fondello à ̈ disposto in corrispondenza di una delle due basi dello stampo, in modo tale da poter essere impegnato dai semistampi durante il loro movimento di avvicinamento. La formatura per stiro-soffiaggio avviene introducendo progressivamente all’interno della preforma un’asta di stiro ed un ugello atto ad insufflare aria in pressione all’interno della preforma medesima. In particolare, dapprima avviene la fase di pre-soffiaggio in cui la preforma viene allungata portando l’asta di stiro a fine corsa e l’ugello inietta aria alla pressione di circa 6-8 bar. Segue quindi la fase di soffiaggio vero e proprio, durante la quale l’ugello inietta nella preforma aria alla pressione di circa 40 bar.
In una linea di imbottigliamento in asettico sussiste l’esigenza di sterilizzare i recipienti formati prima di riempirli oppure di sterilizzare le preforme prima della formatura.
In particolare, il documento EP1837037 a nome della richiedente proponeva un apparato ed un metodo per sterilizzare recipienti dopo la fase di formatura e prima della fase di riempimento. Tuttavia, la sterilizzazione delle preforme à ̈ preferibile rispetto a quella dei contenitori formati in quanto questi ultimi hanno una superficie più estesa, necessitando pertanto di tempi di trattamento più lunghi e, nel caso di sterilizzazione chimica, di un maggior dispendio di sostanze sterilizzanti (ad esempio perossido di idrogeno o acido peracetico).
In tale direzione, una soluzione à ̈ proposta dal documento EP996530 nel quale le preforme sono sterilizzate mediante un prodotto sterilizzante, ad esempio perossido di idrogeno, attivabile dal calore. Tuttavia, tale soluzione pone il problema dello smaltimento dei residui chimici derivanti dalla sterilizzazione e incide sull’allungamento dei tempi di processo. Inoltre, tale soluzione richiede la garanzia di sterilità dell’unità di riscaldamento e di manipolazione delle preforme.
Un’altra soluzione, rappresentata dal documento EP1896329, prevede lo spostamento della fase di sterilizzazione chimica delle preforme dopo il riscaldamento delle stesse. Tuttavia, anche questa soluzione reca con sé gli svantaggi dell’impiego di agenti chimici sterilizzanti.
Esiste, altresì, la possibilità di impiegare sorgenti di radiazioni per effettuare la sterilizzazione, come descritto nel documento EP2146838. Rispetto alla sterilizzazione chimica, la sterilizzazione mediante radiazione ha il vantaggio di ridurre i costi operativi dovuti al consumo degli agenti chimici, risolve il problema dello smaltimento dei residui chimici, e consente la realizzazione di impianti ecosostenibili.
Tuttavia, la soluzione appena citata prevede l’esecuzione della sterilizzazione delle preforme prima del loro riscaldamento, pertanto i tempi complessivi di processo risultano ancora elevati. Un ulteriore svantaggio à ̈ legato alla necessità di predisporre opportune schermature per le radiazioni emesse in modo tale che esse non danneggino le altre zone dell’impianto e non costituiscano pericolo per gli operatori addetti al controllo ed alla manutenzione delle macchine.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione à ̈ proporre un dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, un metodo di formatura ed una macchina di formatura, che superino gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, à ̈ scopo della presente invenzione mettere a disposizione un dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico ed una macchina di formatura, in grado di eseguire anche la sterilizzazione della preforma mantenendo le proprietà di compattezza e di complessità strutturale.
Altro scopo della presente invenzione à ̈ proporre un metodo di formatura di un recipiente a partire da una preforma in materiale plastico, il quale prevede una fase di sterilizzazione delle preforme ma evita un allungamento dei tempi complessivi di processo.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, da un metodo di formatura e da una macchina di formatura, comprendenti le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, di un metodo di formatura e di una macchina di formatura, come illustrato negli uniti disegni in cui:
− la figura 1 illustra un dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma, secondo la presente invenzione, in vista sezionata;
− la figura 2 illustra parte di una macchina di formatura di recipienti a partire da preforme in materiale plastico, secondo la presente invenzione, in vista prospettica;
− le figure da 3 a 5 illustrano la preforma ed una parte del dispositivo (asta di stiro) di figura 1, in altrettante fasi del metodo di formatura, in vista laterale;
− la figura 6 illustra il recipiente formato;
− le figure 7 e 8 illustrano un dettaglio del dispositivo di figura 1, rispettivamente in vista frontale parzialmente sezionata ed in vista prospettica interna dal basso.
Con riferimento alle figure, con 1 Ã ̈ stata indicata una macchina di formatura di recipienti 2 a partire da preforme 3 in materiale plastico. In particolare, ciascuna preforma 3 Ã ̈ costituita da un corpo centrale tubolare e da una bocca non soggetta a lavorazione.
La macchina 1 di formatura comprende una pluralità di stazioni 4 di formatura, a ciascuna delle quali à ̈ associato un dispositivo 10 di formatura. Nella forma realizzativa qui descritta ed illustrata, la macchina 1 di formatura à ̈ del tipo a giostra rotante. In alternativa, la macchina 1 di formatura à ̈ lineare.
Il dispositivo 10 di formatura comprende uno stampo 5 di formatura atto ad assumere almeno una configurazione operativa in cui circonda ed impegna la preforma 3 stessa. Lo stampo 5 di formatura à ̈ costituito da due semi-porzioni 6 relativamente mobili l’una rispetto all’altra tra una posizione di chiusura in cui lo stampo 5 di formatura viene a trovarsi nella configurazione operativa, ed una posizione di apertura in cui lo stampo 5 di formatura viene a trovarsi in una configurazione di riposo, corrispondente al disimpegno del recipiente 2 formato. In particolare, quando lo stampo 5 di formatura si trova nella configurazione operativa, le due semiporzioni 6 risultano accostate in modo tale da definire una cavità 7 di alloggiamento della preforma 3. Viceversa, quando lo stampo 5 di formatura si trova nella configurazione di riposo, le due semi-porzioni 6 sono allontanate per consentire il disimpegno del recipiente 2 formato. Nella forma realizzativa qui descritta ed illustrata, lo stampo 5 di formatura à ̈ del tipo “a portafoglio†, cioà ̈ le semi-porzioni 6 sono incernierate in un asse comune di snodo e sono entrambe mobili per rotazione attorno a tale asse comune. In alternativa, lo stampo 5 di formatura à ̈ del tipo “a coccodrillo†oppure di tipo lineare.
Il dispositivo 10 di formatura à ̈ provvisto di un’asta 8 di stiro progressivamente inseribile entro la preforma 3 per stirarla.
Il dispositivo 10 di formatura comprende un sigillo 15 applicabile alla bocca della preforma 3. Come visibile dalle figure 7 e 8, l’asta 8 di stiro attraversa il sigillo 15 e definisce con esso una cavità 9 anulare per il passaggio di aria in pressione da iniettare nella preforma 3. L’asta 8 di stiro reca un ugello 11 in corrispondenza di una sua prima estremità 8a rivolta verso la preforma 3. Nella forma realizzativa qui descritta ed illustrata, l’ugello 11 comprende una cupola 11a forata.
Originalmente, il dispositivo 10 di formatura comprende almeno un generatore 12 di radiazioni atto ad emettere radiazioni all’interno dell’asta 8 di stiro. In particolare, il generatore 12 di radiazioni à ̈ disposto in corrispondenza di una seconda estremità 8b dell’asta 8 di stiro. Le radiazioni attraversano l’asta 8 di stiro e, quando lo stampo 5 di formatura si trova nella configurazione operativa, fuoriescono dall’ugello 11 ed entrano nella preforma 3 incidendo le sue pareti interne in modo tale da sterilizzarle.
Il generatore 12 di radiazioni à ̈ un emettitore di radiazioni direttamente ionizzanti (quali, ad esempio, elettroni) o indirettamente ionizzanti quali raggi X, oppure à ̈ un emettitore di radiazioni non ionizzanti quali, ad esempio, raggi infrarossi, ultravioletti o luce visibile. Preferibilmente, il generatore 12 di radiazioni emette elettroni accelerati.
Il dispositivo 10 di formatura à ̈ provvisto di mezzi di schermatura delle radiazioni emesse dal generatore 12. In particolare, tali mezzi di schermatura includono almeno un primo elemento 13 schermante solidale allo stampo 5 di formatura ed un secondo elemento 14 schermante solidale all’asta 8 di stiro. Il primo elemento 13 schermante à ̈ fisso, mentre il secondo elemento 14 schermante risulta mobile in quanto segue la movimentazione dell’asta 8 di stiro in ingresso ed in uscita dalla preforma 3. Preferibilmente, il primo elemento 13 schermante à ̈ costituito da un primo cilindro cavo all’interno del quale si muove l’asta 8 di stiro, mentre il secondo elemento 14 schermante à ̈ costituito da un secondo cilindro cavo il quale risulta scorrevole sulla superficie laterale esterna del primo cilindro cavo. Vantaggiosamente, anche le semi-porzioni 6 dello stampo 5 di formatura sono parte dei mezzi di schermatura.
Il metodo di formatura di un recipiente a partire da una preforma in materiale plastico, secondo la presente invenzione, Ã ̈ descritto nel seguito.
Inizialmente, lo stampo 5 di formatura si trova nella configurazione di riposo, cioà ̈ le due semi-porzioni 6 sono nella posizione di apertura in modo tale da accogliere la preforma 3 precedentemente riscaldata. Una volta posizionata la preforma 3 nello stampo 5 di formatura, le due semi-porzioni 6 sono reciprocamente avvicinate e portate nella posizione di chiusura, in modo tale che lo stampo 5 di formatura venga a trovarsi nella configurazione operativa. A questo punto, l’asta 8 di stiro viene progressivamente introdotta all’interno della preforma 3 fino a raggiungere il fondo della preforma 3 stessa. Contemporaneamente, viene iniettata aria nella cavità 9 anulare definita dal sigillo 15 e dall’asta 8 di stiro; l’aria giunge quindi sulle pareti interne della preforma 3. Dopo circa 0.05 secondi inizia il pre-soffiaggio, per cui la pressione dell’aria viene aumentata fino a raggiungere valori compresi tra 6 bar e 8 bar. Il pre-soffiaggio dura circa 0.1 secondi. Dopodichà ̈, la pressione dell’aria viene aumentata ancora fino a raggiungere circa 40 bar in modo tale che la formatura del recipiente 2 sia completata (soffiaggio). Il soffiaggio dura circa 1.8 secondi.
Originalmente, le radiazioni emesse dal generatore 12 di radiazioni attraversano l’asta 8 di stiro e l’ugello 11 e giungono nella preforma 3 in modo tale da sterilizzarla. L’emissione di radiazioni può, vantaggiosamente, essere interrotta in alcune fasi del processo di formatura. Preferibilmente, il passaggio di radiazioni attraverso l’ugello 11 si verifica contemporaneamente alla progressiva introduzione dell’asta 8 di stiro all’interno della preforma 3. Il passaggio di radiazioni attraverso l’ugello 11 si verifica durante il pre-soffiaggio, cioà ̈ finchà ̈ la pressione viene portata a valori compresi tra 6 bar e 8 bar. Preferibilmente, il passaggio di radiazioni si interrompe prima del soffiaggio vero e proprio, cioà ̈ al raggiungimento di circa 40 bar di pressione dell’aria. Terminata la formatura del recipiente 2, l’aria compressa viene scaricata e l’asta 8 di stiro viene progressivamente estratta dal recipiente 2 formato. Il passaggio di radiazioni attraverso l’ugello 11 riprende in presenza di una pressione inferiore a 2 bar all’interno del recipiente 2 formato.
A conclusione del processo di formatura, le semiporzioni 6 si allontanano l’una dall’altra e consentono il disimpegno del recipiente 2 formato il quale sarà inviato ad una stazione di riempimento (non illustrata). Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche del dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, del metodo di formatura e della macchina di formatura, secondo la presente invenzione, così come chiari ne risultano i vantaggi.
In particolare, grazie al fatto che il dispositivo di formatura comprende un generatore di radiazioni e che tali radiazioni sono incanalate nell’asta di stiro e nell’ugello, la preforma viene sterilizzata all’interno dello stampo di formatura. Sono quindi le semi-porzioni a schermare le radiazioni emesse dall’ugello. In tal modo, la sterilizzazione evita la predisposizione di componenti strutturali aggiuntive: si utilizzano infatti l’asta di stiro, l’ugello e lo stampo.
Inoltre, la sovrapposizione della fase di sterilizzazione con la fase di pre-soffiaggio evita l’allungamento dei tempi di processo.
Inoltre, il metodo di formatura proposto à ̈ estremamente versatile in funzione dei parametri del ciclo di soffiaggio. Ad esempio, poichà ̈ in fase di soffiaggio l’emissione di radiazioni à ̈ praticamente inefficace (data l’elevata pressione), la sterilizzazione viene vantaggiosamente sospesa per essere poi ripresa e completata durante l’estrazione dell’asta di stiro dal recipiente.
Inoltre, dal momento che la sterilizzazione viene limitata alla zona degli stampi, viene meno l’esigenza di realizzare una soffiatrice sterile.
Inoltre, l’impiego di radiazioni consente di ridurre i costi dovuti agli agenti chimici ed alla rimozione dei residui. Del resto, solo l’impiego di radiazioni rende possibile la sovrapposizione della sterilizzazione al soffiaggio, che si svolge in tempi molto ristretti (meno di due secondi).
Inoltre, il dispositivo proposto à ̈ estremamente versatile in quanto impiega radiazioni direttamente ionizzanti nei casi in cui à ̈ prioritaria la velocità di sterilizzazione delle pareti della preforma, oppure radiazioni indirettamente ionizzanti nei casi in cui à ̈ prioritaria la profondità di penetrazione invece della velocità.
Inoltre, l’ozono generato nel processo di sterilizzazione con elettroni, può essere facilmente evacuato sfruttando l’aria in pressione necessaria per il soffiaggio.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (10) di formatura di un recipiente (2) ottenuto da una preforma (3) in materiale plastico, comprendente: uno stampo (5) di formatura della preforma (3) atto ad assumere almeno una configurazione operativa in cui circonda ed impegna detta preforma (3); un’asta (8) di stiro progressivamente inseribile entro la preforma (3) per stirarla, detta asta (8) di stiro recando un ugello (11) in corrispondenza di una sua prima estremità (8a) rivolta verso la preforma (3), caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un generatore (12) di radiazioni atto ad emettere radiazioni nell’asta (8) di stiro in modo tale che, con lo stampo (5) di formatura nella configurazione operativa, tali radiazioni fuoriescano dall’ugello (11) e colpiscano le pareti interne della preforma (3) per sterilizzarle.
  2. 2. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre mezzi di schermatura delle radiazioni emesse da detto generatore (12), detti mezzi di schermatura includendo almeno un primo elemento (13) schermante solidale a detto stampo (5) ed un secondo elemento (14) schermante solidale a detta asta (8) di stiro in modo tale da essere mobile relativamente a detto primo elemento (13) schermante.
  3. 3. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto ugello (11) comprende una cupola (15) forata.
  4. 4. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto generatore (12) di radiazioni à ̈ un emettitore di radiazioni direttamente ionizzanti, oppure indirettamente ionizzanti, oppure non ionizzanti.
  5. 5. Macchina (1) di formatura di recipienti (2) a partire da preforme (3) in materiale plastico, comprendente una pluralità di stazioni (4) di formatura, caratterizzata dal fatto che a ciascuna stazione (4) di formatura à ̈ associato un dispositivo (10) formatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  6. 6. Metodo di formatura di un recipiente (2) a partire da una preforma (3) in materiale plastico, comprendente le fasi di: posizionare la preforma (3) all’interno di uno stampo (5) di formatura; introdurre progressivamente un’asta (8) di stiro all’interno della preforma (3) fino a raggiungerne il fondo; iniettare aria in pressione nella preforma (3), caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre la fase di far passare radiazioni attraverso l’asta (8) di stiro indirizzandole verso la preforma (3) in modo tale da sterilizzare le pareti interne della preforma (3).
  7. 7. Metodo secondo la rivendicazione 6, comprendente inoltre le fasi di: aumentare la pressione dell’aria iniettata nella preforma (3) fino a raggiungere valori compresi tra 6 bar e 8 bar; aumentare fino a circa 40 bar la pressione dell’aria iniettata nella preforma (3) in modo tale da completare la formatura del recipiente (2); scaricare l’aria dal recipiente (2) formato; estrarre progressivamente l’asta (8) di stiro dal recipiente (2) formato.
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui la fase di far passare radiazioni attraverso l’asta (8) di stiro si verifica contemporaneamente alla fase di introdurre progressivamente l’asta (8) di stiro all’interno della preforma (3).
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 8, in cui la fase di far passare radiazioni attraverso l’asta (8) di stiro si sovrappone alla fase di aumentare la pressione dell’aria fino a valori compresi tra 6 bar e 8 bar e si interrompe prima della fase di aumentare fino a circa 40 bar la pressione dell’aria.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 9, in cui la fase di far passare radiazioni attraverso l’asta (8) di stiro riprende in presenza di una pressione inferiore a 2 bar all’interno del recipiente (2) formato e prosegue durante la fase di estrarre l’asta (8) di stiro da detto recipiente (2).
ITPR2010A000054A 2010-06-11 2010-06-11 Dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, metodo di formatura e macchina di formatura IT1402423B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR2010A000054A IT1402423B1 (it) 2010-06-11 2010-06-11 Dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, metodo di formatura e macchina di formatura
PCT/IB2011/052370 WO2011154868A2 (en) 2010-06-11 2011-05-30 Device for moulding a receptacle obtained from a parison of plastic material, a moulding method and a moulding machine
US13/575,261 US9144932B2 (en) 2010-06-11 2011-05-30 Device for moulding a receptacle obtained from a parison of plastic material, a moulding method and a moulding machine
EP11727544.6A EP2483052B1 (en) 2010-06-11 2011-05-30 Device for moulding a receptacle obtained from a parison of plastic material, a moulding method and a moulding machine
CN201180005153.XA CN102695596B (zh) 2010-06-11 2011-05-30 用于对从塑性材料型坯得到的容器进行模制的装置、模制方法和模制机器
JP2013513784A JP5778765B2 (ja) 2010-06-11 2011-05-30 プラスチック材料製のパリソンからレセプタクルをモールド成形するモールド成形デバイス、モールド成形方法及びモールド成形マシーン

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR2010A000054A IT1402423B1 (it) 2010-06-11 2010-06-11 Dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, metodo di formatura e macchina di formatura

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPR20100054A1 true ITPR20100054A1 (it) 2011-12-12
IT1402423B1 IT1402423B1 (it) 2013-09-04

Family

ID=43500015

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPR2010A000054A IT1402423B1 (it) 2010-06-11 2010-06-11 Dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, metodo di formatura e macchina di formatura

Country Status (6)

Country Link
US (1) US9144932B2 (it)
EP (1) EP2483052B1 (it)
JP (1) JP5778765B2 (it)
CN (1) CN102695596B (it)
IT (1) IT1402423B1 (it)
WO (1) WO2011154868A2 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102011008132A1 (de) 2011-01-04 2012-07-05 Khs Corpoplast Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur Blasformung von sterilen Behältern
DE102013013589A1 (de) * 2013-08-19 2015-02-19 Khs Corpoplast Gmbh Vorrichtung und Verfahren zur Herstellung steriler Behälter
DE102013013591A1 (de) * 2013-08-19 2015-02-19 Khs Corpoplast Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur blasformenden Herstellung von zumindest bereichsweise sterilen Behältern
CN105939936B (zh) * 2014-02-12 2018-12-04 东洋制罐株式会社 容器的杀菌方法和装置
JP6413253B2 (ja) * 2014-02-12 2018-10-31 東洋製罐株式会社 容器の滅菌方法および装置
DE102014010283A1 (de) * 2014-07-13 2016-01-14 Khs Corpoplast Gmbh Verfahren und Blasformungsmaschine zur blasformenden Herstellung von zumindest bereichsweise sterilen Behältern
US10287152B2 (en) * 2014-12-30 2019-05-14 Gea Procomac S.P.A. Apparatus and method for filling containers
WO2016175237A1 (ja) * 2015-04-30 2016-11-03 大日本印刷株式会社 無菌容器の成形方法及び装置並びに無菌充填方法及び装置
CN111135327B (zh) * 2020-02-21 2021-04-16 江西亚中电子科技股份有限公司 一种模具孔内消毒设备

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2815542A1 (fr) * 2000-10-23 2002-04-26 Sidel Sa Unite de sterilisation et installation de moulage de recipients en matiere plastique munie d'une telle unite
DE102007017938A1 (de) * 2007-04-13 2008-10-16 Khs Ag Behälterherstellungsvorrichtung und Herstellverfahren für Formkörper
DE102007050582A1 (de) * 2007-10-23 2009-04-30 Khs Corpoplast Gmbh & Co. Kg Verfahren und Vorrichtung zum Sterilisieren sowie Vorrichtung zur Blasformung von Behältern
EP2161202A1 (de) * 2008-08-30 2010-03-10 Krones AG Elektronenstrahlsterilisation für Behältnisse

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5649736B2 (it) * 1972-09-01 1981-11-25
JPS5496572A (en) * 1978-01-17 1979-07-31 Mitsubishi Plastics Ind Ltd Bottle making
FR2766121B1 (fr) 1997-07-18 1999-09-17 Sidel Sa Procede pour la fabrication de recipients steriles, et installation pour la mise en oeuvre
BR9812701A (pt) * 1997-09-30 2000-08-22 Tetra Laval Holdings & Finance Método e aparelho para o tratamento da superfìcie interna de garrafas plásticas em um processo intensificado por plasma
FR2887526B1 (fr) * 2005-06-24 2007-09-07 Sidel Sas Procede de sterilisation de preformes et installation produisant des bouteilles steriles a partir de ces preformes
FR2887525B1 (fr) 2005-06-24 2007-09-07 Sidel Sas Installation produisant des bouteilles steriles par soufflage a partir de preformes sterilisees
EP1991993B2 (en) * 2006-02-14 2017-01-25 Hitachi Zosen Corporation Electron beam emitter
ITPR20060024A1 (it) 2006-03-23 2007-09-24 Procomac Spa Procedimento ed apparato per sterilizzare contenitori.
EP1982920A1 (de) * 2007-04-19 2008-10-22 Krones AG Vorrichtung zum Sterilisieren von Behältnissen
EP2143545A1 (fr) * 2008-07-07 2010-01-13 Nestec S.A. Procédé et dispositif de conditionnement d'un liquide alimentaire
US8293173B2 (en) * 2009-04-30 2012-10-23 Hitachi Zosen Corporation Electron beam sterilization apparatus
DE102009036922A1 (de) * 2009-08-11 2011-02-17 Krones Ag Blasformmaschine mit Reinigungssystem
DE102011015344A1 (de) * 2011-03-28 2012-10-04 Krones Aktiengesellschaft Verfahren und Vorrichtung zum Sterilisieren von Verpackungsmitteln
DE102011016448A1 (de) * 2011-03-29 2012-10-04 Khs Corpoplast Gmbh Verfahren zum Sterilisieren sowie Vorrichtung zur Blasformung von Behältern
FR2984751B1 (fr) * 2011-12-21 2014-08-29 Sidel Participations Dispositif de decontamination par irradiation de l'interieur d'un objet

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2815542A1 (fr) * 2000-10-23 2002-04-26 Sidel Sa Unite de sterilisation et installation de moulage de recipients en matiere plastique munie d'une telle unite
DE102007017938A1 (de) * 2007-04-13 2008-10-16 Khs Ag Behälterherstellungsvorrichtung und Herstellverfahren für Formkörper
DE102007050582A1 (de) * 2007-10-23 2009-04-30 Khs Corpoplast Gmbh & Co. Kg Verfahren und Vorrichtung zum Sterilisieren sowie Vorrichtung zur Blasformung von Behältern
EP2161202A1 (de) * 2008-08-30 2010-03-10 Krones AG Elektronenstrahlsterilisation für Behältnisse

Also Published As

Publication number Publication date
IT1402423B1 (it) 2013-09-04
CN102695596A (zh) 2012-09-26
JP5778765B2 (ja) 2015-09-16
US9144932B2 (en) 2015-09-29
WO2011154868A3 (en) 2012-03-29
EP2483052B1 (en) 2013-05-08
JP2013528134A (ja) 2013-07-08
WO2011154868A2 (en) 2011-12-15
US20130069285A1 (en) 2013-03-21
CN102695596B (zh) 2015-04-15
EP2483052A2 (en) 2012-08-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPR20100054A1 (it) Dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, metodo di formatura e macchina di formatura
JP5696235B2 (ja) 殺菌方法および容器をブロー成形するための装置
JP5694156B2 (ja) 液体食品を包装する方法及び装置
JP5258875B2 (ja) 容器製造装置および容器製造方法
EP2832524B1 (en) Blow molding device
JP5849094B2 (ja) プレフォームを殺菌する方法および装置
JP5912904B2 (ja) 延伸棒移動を回転ダイアフラムで密封した状態でプラスチック材料プリフォームをプラスチック材料容器に成形する装置および方法
WO2012083910A8 (de) Verfahren und vorrichtung zur blasformung von sterilen behältern
JP2010523374A5 (it)
CN105682888B (zh) 吹塑成型地制造至少局部无菌容器的方法和设备
RU2012125822A (ru) Способ и устройство для асептического формования емкостей из пластикового материала
WO2008101468A3 (de) Verfahren und vorrichting zur blasformung von behältern
EP3124202B1 (en) Molding die unit and manufacturing device for container with handle
EP3789179B1 (en) Moulding apparatus for moulding containers starting from parisons made of thermoplastic material and process thereof
EP2441562B1 (en) Operating method of blow molding apparatus
ITPR20100095A1 (it) Sistema di sterilizzazione di stampi di formatura e procedimento per sterilizzare ed introdurre tali stampi in una linea di imbottigliamento in asettico
EP2412513B1 (en) Apparatus for blow-molding containers
US20210283822A1 (en) Fixing a preform in stretch blow molding
EP3172028B1 (en) Method for moulding and sterilizing a container made of plastic material, device for moulding and sterilizing a container made of plastic material and moulding and sterilizing machine
JP5348308B2 (ja) 無菌容器の成形方法及び装置並びに無菌充填方法及び装置
ITUA20164132A1 (it) Macchina per stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico.
CN109311214B (zh) 容器制造方法
ITVI20120050A1 (it) Apparato e procedimento di formatura, particolarmente per contenitori in plastica .
RU2129957C1 (ru) Установка для изготовления пустотелых изделий
JP6093686B2 (ja) ブロー成形方法および装置