ITPR20080079A1 - Silos per l'essicazione di prodotti e/o composti a granulometrie varibili, polveri, scaglie e granuli - Google Patents

Silos per l'essicazione di prodotti e/o composti a granulometrie varibili, polveri, scaglie e granuli

Info

Publication number
ITPR20080079A1
ITPR20080079A1 IT000079A ITPR20080079A ITPR20080079A1 IT PR20080079 A1 ITPR20080079 A1 IT PR20080079A1 IT 000079 A IT000079 A IT 000079A IT PR20080079 A ITPR20080079 A IT PR20080079A IT PR20080079 A1 ITPR20080079 A1 IT PR20080079A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
silos
drying
bulkheads
silo
Prior art date
Application number
IT000079A
Other languages
English (en)
Inventor
Gino Braglia
Original Assignee
Imas S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Imas S P A filed Critical Imas S P A
Priority to IT000079A priority Critical patent/ITPR20080079A1/it
Publication of ITPR20080079A1 publication Critical patent/ITPR20080079A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B17/00Machines or apparatus for drying materials in loose, plastic, or fluidised form, e.g. granules, staple fibres, with progressive movement
    • F26B17/12Machines or apparatus for drying materials in loose, plastic, or fluidised form, e.g. granules, staple fibres, with progressive movement with movement performed solely by gravity, i.e. the material moving through a substantially vertical drying enclosure, e.g. shaft
    • F26B17/14Machines or apparatus for drying materials in loose, plastic, or fluidised form, e.g. granules, staple fibres, with progressive movement with movement performed solely by gravity, i.e. the material moving through a substantially vertical drying enclosure, e.g. shaft the materials moving through a counter-current of gas
    • F26B17/1433Machines or apparatus for drying materials in loose, plastic, or fluidised form, e.g. granules, staple fibres, with progressive movement with movement performed solely by gravity, i.e. the material moving through a substantially vertical drying enclosure, e.g. shaft the materials moving through a counter-current of gas the drying enclosure, e.g. shaft, having internal members or bodies for guiding, mixing or agitating the material, e.g. imposing a zig-zag movement onto the material
    • F26B17/1441Machines or apparatus for drying materials in loose, plastic, or fluidised form, e.g. granules, staple fibres, with progressive movement with movement performed solely by gravity, i.e. the material moving through a substantially vertical drying enclosure, e.g. shaft the materials moving through a counter-current of gas the drying enclosure, e.g. shaft, having internal members or bodies for guiding, mixing or agitating the material, e.g. imposing a zig-zag movement onto the material the members or bodies being stationary, e.g. fixed panels, baffles, grids, the position of which may be adjustable
    • F26B17/145Machines or apparatus for drying materials in loose, plastic, or fluidised form, e.g. granules, staple fibres, with progressive movement with movement performed solely by gravity, i.e. the material moving through a substantially vertical drying enclosure, e.g. shaft the materials moving through a counter-current of gas the drying enclosure, e.g. shaft, having internal members or bodies for guiding, mixing or agitating the material, e.g. imposing a zig-zag movement onto the material the members or bodies being stationary, e.g. fixed panels, baffles, grids, the position of which may be adjustable consisting of non-perforated panels or baffles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B25/00Details of general application not covered by group F26B21/00 or F26B23/00
    • F26B25/001Handling, e.g. loading or unloading arrangements
    • F26B25/002Handling, e.g. loading or unloading arrangements for bulk goods

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Glanulating (AREA)

Description

D ES C RIZ IO N E
Titolo: SILOS PER L'ESSICCAZIONE DI PRODOTTI E/O COMPOSTI A GRANULOMETRIE VARIABILI, POLVERI SCAGLIE E GRANULI.
Forma oggetto del presente trovato un apparato per l'essiccazione di prodotti e/o composti a granulometrie variabili e più in generale ci si riferisce a tutti i prodotti polverulenti o a granulometria fine, quali polveri scaglie e granuli.
Un primo scopo del trovato è quello di mettere a disposizione un apparato per l'essiccazione di prodotti e/o composti a granulometrie variabili comprendente un silos verticale in cui sul fondo sono compresi mezzi atti a favorire l'evacuazione del prodotto verso la bocca d'uscita del silos evitando ostruzioni di prodotto. Più specificamente una pluralità di rampini si inseriscono in corrispondenti feritoie della bocca d'uscita e vengono messi in movimento secondo un piano trasversale rispetto alla direzione di caduta del prodotto così da andare a grattare lo strato di prodotto essiccato che eventualmente si viene a solidificare sul fondo.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un apparato per l'essiccazione di prodotti e/o composti a granulometrie variabili comprendente un silos verticale in cui per caduta viene trattato il prodotto da essiccare; detto prodotto essendo immesso da una bocca di ingresso superiore per poi fuoriuscire essiccato da una bocca di uscita inferiore; l'azione essiccante viene compiuta per mezzo di un flusso di aria calda e/o fredda atta ad essiccare e/o raffreddare detto prodotto in caduta dal silos e proveniente da opportune bocche di entrata e di uscita; una pluralità di mezzi o paratie, fisse e/o movibili, sono posizionabili secondo il prodotto da essiccare e secondo differenti angolature in modo da regolare l'ampiezza della sezione di caduta del prodotto entro il silos; detti mezzi essendo comandabili in posizione di apertura e/o chiusura tramite dispositivi meccanici manuali e/o automatici, ad esempio pistoni ad aria compressa.
Ciascuna di dette paratie movibili potrà essere investita di un getto di aria calda e/o fredda in modo da migliorare anche localmente l'essiccazione del prodotto.
Il vantaggio principale che si ottiene dal trovato riguarda la possibilità di poter controllare ad hoc il tempo, la temperatura e la vibrazione del prodotto da essiccare nel silos, parzializzando le sezioni di passaggio finanche arrivando alla completa ostruzione temporizzata.
Appositi mezzi di lettura della umidità in uscita consentono poi di agire in retroazione ottimizzando il residuo di umidità del processo.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dall'apparato per l'essiccazione di prodotti e/o composti a granulometrie variabili, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno in cui:
- la figura 1 illustra Uno schema dell'apparato per l'essiccazione di prodotti e/o composti a granulometrie variabili oggetto del trovato,
- la figura 2 illustra In dettaglio una paratia mobile secondo una variante di realizzazione prevista.
PRIMO ESEMPIO DI REALIZZAZIONE
Con riferimento alla figura 1 si indica con 1 nel suo complesso un apparato per l'essiccazione di prodotti e/o composti a granulometrie variabili e più precisamente un silos 1 a disposizione verticale, recante una bocca di ingresso 7 prodotto da essiccare superiormente allocata ed una bocca di uscita 17 del prodotto essiccato inferiormente allocata, in modo da far avvenire l'essiccazione del prodotto per caduta naturale
Interiormente a detto silos 1 si osserva la presenza di mezzi o paratie 15 posizionabili secondo il prodotto da essiccare e secondo differenti angolature in quanto sono incernierate, tramite appositi mezzi di tipo noto, in C in modo da poter essere inclinate e definire un differente angolo a, compreso tra la parete verticale del silos 1 e la paratia 15 medesima.
I mezzi 15 sono comandabili in posizione di apertura e/o chiusura tramite dispositivi meccanici 10 manuali e/o automatici, quali ad esempio cilindri pneumatici, ingranaggi meccanici, sistemi a bilanciere o altri mezzi equivalenti.
Dette paratie 15 mobili sono posizionate speculari lungo il silos 1 ed il loro numero varia in funzione della produzione e della tipologia del prodotto da trattare.
Dette paratie 15 potranno essere regolate in posizione e mantenute fisse per il tempo programmato di essiccazione oppure fatte vibrare (il campo di frequenza potrà essere registrato a piacere) durante la caduta del prodotto, oppure potranno essere temporizzate in modo da definire una prima posizione di sezione chiusa, ossia in modo da fermare il prodotto in caduta, per poi successivamente venire aperta e lasciare decadere verso la sottostante zona il prodotto.
Entro il silo viene inserito, sostanzialmente verticale, un tubo 50 cavo di insufflaggio dell'aria calda e/o fredda a seconda del grado di essiccazione raggiunto o da raggiungere.
Il tubo 50 è chiuso alla sua estremità inferiore 51 e reca sul mantello una pluralità di fori 52 atti a far fuoriuscire il getto d'aria in arrivo dai ventilatori esterni al silo, mediante appositi condotti.
Eventualmente un diffusore 51 viene collocato superiormente al tubo 50 in modo da evitare ostruzioni del prodotto in caduta dalla bocca di ingresso e collocata più in alto del tubo.
Con particolare riferimento anche alla figura 4, si osserva che la base inferiore 60 del silo, ovvero la zona precedente al tratto rastremato di uscita prodotto (bocca 17), comprende un dispositivo sgrigliatore 61 atto a favorire la rimozione del prodotto essiccato che si deposita su detta base inferiore 61 a seguito dell'essiccatoio.
Lo sgrigliatore 61 è costituito da una piastra provvista di feritoie atte a consentire il passaggio sottostante verso la bocca d'uscita 17.
In dette feritoie si inseriscono una pluralità di pettini o rampini, indicati col riferimento 62, trascinati in movimento tramite apposita barra 63 (o mezzo equivalente) motorizzata (con motorizzazione 64).
Il verso di attivazione del movimento dei rampini 62 è indicato dalla freccia F5, che indica un movimento secondo un piano trasversale rispetto alla direzione di uscita prodotto (ovvero verticale) così da andare a grattare lo strato di prodotto essiccato che eventualmente si viene a solidificare sul fondo 60.
Con il dispositivo sgrigliatore 61 si favorisce l'evacuazione del prodotto verso la bocca d'uscita del silos e si evitano ostruzioni di prodotto.
SECONDO ESEMPIO DI REALIZZAZIONE
Con riferimento alla figura 2 e 3 si indica con 1 ancora il silo per l'essiccazione di prodotti e/o composti a granulometrie variabili, con bocca di ingresso 7 del prodotto da essiccare e bocca di uscita 17 del prodotto essiccato, sul fondo del silos.
L'essiccazione del prodotto avviene per caduta naturale.
Si osserva la presenza di mezzi o paratie 15 posizionabili secondo il prodotto da essiccare e secondo differenti angolature in quanto sono incernierate, tramite appositi mezzi di tipo noto, in C in modo da poter essere inclinate e definire un differente angolo a, compreso tra la parete verticale del silos 1 e la paratia 15 medesima.
In aggiunta si osserva la presenza di controparatie 20 interne che potranno essere fisse all'interno del silos 1 oppure, senza uscire dall'ambito di protezione del trovato, registrabili e/o movibili in inclinazione.
A seguito della angolazione data alla paratia 15 è possibile regolare l'ampiezza della sezione S, SI di caduta del prodotto entro il silos 1; si precisa che detta sezione S, SI è definita come la sezione di passaggio tra le paratie 15 regolabili e corrispettive paratie interne 20, anch'esse poste inclinate.
Ancora, i suddetti mezzi 15 sono comandabili in posizione di apertura e/o chiusura tramite dispositivi meccanici 10 manuali e/o automatici, quali ad esempio cilindri pneumatici, ingranaggi meccanici, sistemi a bilanciere o altri mezzi equivalenti.
Dette paratie 15 potranno essere regolate in posizione e mantenute fisse per il tempo programmato di essiccazione oppure fatte vibrare (il campo di frequenza potrà essere registrato a piacere) durante la caduta del prodotto, oppure potranno essere temporizzate in modo da definire una prima posizione di sezione chiusa, ossia in modo da fermare il prodotto in caduta, per poi successivamente venire aperta e lasciare decadere verso la sottostante zona il prodotto.
Nel silos 1 si potrà introdurre aria calda e/o fredda, dalle bocche di ingresso 4, 5, 11 e fuoriuscire dalle bocche 8 superiori.
Qualora il silos 1 sia sospeso su apposita struttura 12 di sostegno, dalla bocca di uscita 17 il prodotto potrà essere prelevato da un convogliatore 6, ad esempio a nastro oppure altri sistemi analoghi o equivalenti.
Un rilevatore di umidità 9 consente la lettura del residuo di umidità rimasto sul prodotto in uscita dalla bocca 17; qualora il valore non sia ottimale si potrà agire in retroazione sulle sezioni S, SI di apertura delle pareti mobili 15 in modo da prolungare il tempo di mantenimento del prodotto nel silos 1, oppure aumentare la temperatura di insufflaggio dell'aria calda, o in alternativa agire sulla frequenza di oscillazione.
VARIANTE DI REALIZZAZIONE DELLE PARATIE MOBILI
Con riferimento alla figura 2 si illustra nel dettaglio una paratia mobile 15, secondo una variante di realizzazione prevista per i due casi sopra esposti.
Specificamente la paratia è conformata in modo da essere investita da aria calda e/o fredda in modo tale da controllare, anche puntualmente, l'essiccazione.
Nella figura si osserva che la paratia 15 risulta essere cava, essendo costituita da un primo pannello inferiore 21 ed un secondo pannello superiore 22 distanziati in modo da definire la suddetta cavità 24 entro la quale viene immessa, tramite apposito collegamento definito dal condotto 30, una certa quantità di aria calda e/o fredda nel senso indicato dalla freccia f.
La superficie interna del pannello 21 potrà essere rivestita da apposito strato isolante 23 in modo che il calore del flusso di aria immesso internamente alla cavità 24 sia ceduto sul corrispettivo pannello superiore 22.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato per l'essiccazione di prodotti e/o composti a granulometrie variabili del tipo comprendente un silos (1) a disposizione verticale, recante una bocca di ingresso (7) prodotto da essiccare, superiormente allocata, ed una bocca di uscita (17) del prodotto essiccato, inferiormente allocata; detto silo (1) recante bocche di entrata e di uscita (4, 5, 8, 10, 11) dell'aria calda e/o fredda atta ad essiccare e/o raffreddare detto prodotto in caduta dal silos (1); caratterizzato dal fatto che sul fondo (60) del silo un dispositivo sgrigliatore (61) favorisce l'evacuazione del prodotto verso la bocca d'uscita del silos evitando ostruzioni di prodotto; detto dispositivo (61) essendo costituito da una piastra provvista di feritoie atte a consentire il passaggio sottostante verso la bocca d'uscita (17) entro le quali si inseriscono una pluralità di pettini o rampini (62) trascinati in movimento, secondo da apposita barra (63) o mezzo equivalente motorizzata (64); il senso (F5) di movimentazione dei rampini (62) essendo definito secondo un piano trasversale rispetto alla direzione di caduta del prodotto così da andare a grattare lo strato di prodotto essiccato che eventualmente si viene a solidificare sul fondo 60.
  2. 2. Apparato, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di mezzi o paratie (15), fulcrati lungo la parete interna del silos, e posizionabili secondo differenti angolature e comandabili in posizione di apertura e/o chiusura tramite dispositivi meccanici (10) manuali e/o automatici.
  3. 3. Apparato secondo la rivendicazione 1 e 2, caratterizzato dal fatto che comprende controparatie (20), fisse all'interno del silos oppureregistrabili e/o movibili in inclinazione cosi da definire assieme alla corrispondente paratia (15) una più o meno ampia sezione (S, SI) di caduta del prodotto entro il silos (1).
  4. 4. Apparato secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette paratie (15) sono incernierate, tramite appositi mezzi di tipo noto in modo da poter essere inclinate e definire un certo angolo (a), compreso tra la parete verticale del silos (1) e la paratia (15) medesima.
  5. 5. Apparato, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che le paratie (15) comprendono mezzi atti a regolarle in posizione.
  6. 6. Apparato, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che le paratie (15) comprendono mezzi atti ad indurre un movimento vibratorio e/o oscillante.
  7. 7. Apparato secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta paratia (15) comprende un primo pannello inferiore (21) ed un secondo pannello superiore (22) distanziati in modo da definire una cavità (24); entro detta cavità (24) essendo immessa aria calda e/o fredda in modo da controllare l'essiccazione.
  8. 8. Apparato secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta superficie interna del pannello (21) è rivestita da strato isolante (23) in modo che il calore del flusso di aria immesso internamente alla cavità (24) sia ceduto sul corrispettivo pannello superiore (22).
  9. 9. Apparato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende, in direzione sostanzialmente verticale, un tubo (50), interno e cavo, di insufflaggio deN'aria calda e/o fredda a seconda del grado di essiccazione raggiunto o da raggiungere; detto tubo 50 essendo chiuso alla estremità inferiore (51) e recante sul suo mantello una pluralità di fori (52) atti a far fuoriuscire il getto d'aria in arrivo dai ventilatori esterni al silo, mediante appositi condotti.
IT000079A 2008-11-19 2008-11-19 Silos per l'essicazione di prodotti e/o composti a granulometrie varibili, polveri, scaglie e granuli ITPR20080079A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000079A ITPR20080079A1 (it) 2008-11-19 2008-11-19 Silos per l'essicazione di prodotti e/o composti a granulometrie varibili, polveri, scaglie e granuli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000079A ITPR20080079A1 (it) 2008-11-19 2008-11-19 Silos per l'essicazione di prodotti e/o composti a granulometrie varibili, polveri, scaglie e granuli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20080079A1 true ITPR20080079A1 (it) 2010-05-20

Family

ID=41171040

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000079A ITPR20080079A1 (it) 2008-11-19 2008-11-19 Silos per l'essicazione di prodotti e/o composti a granulometrie varibili, polveri, scaglie e granuli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20080079A1 (it)

Citations (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE129121C (it) * 1900-07-19 1902-03-25
US1415160A (en) * 1919-05-07 1922-05-09 Dow Chemical Co Apparatus for drying materials
US1453750A (en) * 1921-03-08 1923-05-01 Niels C Christensen Apparatus for drying granular products
GB225351A (en) * 1923-11-01 1924-12-04 Walter Sangwin Improvements in or relating to apparatus for drying and heating stone, slag, and other materials
GB424801A (en) * 1933-12-13 1935-02-28 William George Jackson Apparatus for drying broken stone, ores, cereals, and such like
DE660671C (de) * 1935-09-14 1938-06-07 Humboldt Deutzmotoren Akt Ges Austragvorrichtung fuer Bunker, insbesondere fuer Rohkohle
GB624102A (en) * 1946-10-02 1949-05-27 Int Harvester Co Improvements in or relating to grain driers
US2535327A (en) * 1949-08-10 1950-12-26 Cornelius C Smith Drier
US2641063A (en) * 1950-06-09 1953-06-09 Benjamin F Greiman Grain drier
US2794561A (en) * 1954-02-25 1957-06-04 Koppers Co Inc Slot bunker
US3710453A (en) * 1971-02-19 1973-01-16 Burroughs & Son J P Flake and pellet cooler
DE2261972A1 (de) * 1972-12-18 1974-06-20 Karl Brand Schachttrockner fuer koerniges trockengut
US3837092A (en) * 1972-05-01 1974-09-24 Fischer Ag Georg Apparatus for cooling or drying pourable material
WO2007104389A1 (de) * 2006-03-16 2007-09-20 Hauni Maschinenbau Ag Trocknungsvorrichtung für tabak

Patent Citations (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE129121C (it) * 1900-07-19 1902-03-25
US1415160A (en) * 1919-05-07 1922-05-09 Dow Chemical Co Apparatus for drying materials
US1453750A (en) * 1921-03-08 1923-05-01 Niels C Christensen Apparatus for drying granular products
GB225351A (en) * 1923-11-01 1924-12-04 Walter Sangwin Improvements in or relating to apparatus for drying and heating stone, slag, and other materials
GB424801A (en) * 1933-12-13 1935-02-28 William George Jackson Apparatus for drying broken stone, ores, cereals, and such like
DE660671C (de) * 1935-09-14 1938-06-07 Humboldt Deutzmotoren Akt Ges Austragvorrichtung fuer Bunker, insbesondere fuer Rohkohle
GB624102A (en) * 1946-10-02 1949-05-27 Int Harvester Co Improvements in or relating to grain driers
US2535327A (en) * 1949-08-10 1950-12-26 Cornelius C Smith Drier
US2641063A (en) * 1950-06-09 1953-06-09 Benjamin F Greiman Grain drier
US2794561A (en) * 1954-02-25 1957-06-04 Koppers Co Inc Slot bunker
US3710453A (en) * 1971-02-19 1973-01-16 Burroughs & Son J P Flake and pellet cooler
US3837092A (en) * 1972-05-01 1974-09-24 Fischer Ag Georg Apparatus for cooling or drying pourable material
DE2261972A1 (de) * 1972-12-18 1974-06-20 Karl Brand Schachttrockner fuer koerniges trockengut
WO2007104389A1 (de) * 2006-03-16 2007-09-20 Hauni Maschinenbau Ag Trocknungsvorrichtung für tabak

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN203534106U (zh) 一种多层链条输送式热风循环干燥机
CA1044011A (en) Apparatus for drying or cooling particulate material with a gas
CN108838089B (zh) 除粉器及除粉系统
NO122764B (it)
CN208155004U (zh) 一种灵芝烘干除湿装置
CN218955410U (zh) 一种农业种子用均匀烘干装置
CN105939798B (zh) 造型砂处理设备
KR101688540B1 (ko) 취반미의 루스닝 방법 및 루스닝 장치
ITPR20080079A1 (it) Silos per l'essicazione di prodotti e/o composti a granulometrie varibili, polveri, scaglie e granuli
RU206701U1 (ru) Двухсекционный вибрационный питатель стеклобоя
ITTO970110A1 (it) Macchina essiccatrice per tabacco trinciato, in particolare per costo- le di tabacco trinciate ed espanse.
CN110332790A (zh) 一种塑料粒子加工快速风干设备
CN206974107U (zh) 种子除水装置
CN211575808U (zh) 一种稻谷烘干装置
CN208800393U (zh) 除粉器及除粉系统
CN107131745B (zh) 一种中药材烘干辅助装置
JPH02234919A (ja) 除塵機
US7018192B2 (en) Apparatus for heat treatment of oblong articles
RU2238493C1 (ru) Сушилка для сыпучих материалов
SU1673807A1 (ru) Способ сушки сыпучих термолабильных материалов и устройство дл его осуществлени
CN1087905C (zh) 用于加工淀粉基产品的装置
CN205727906U (zh) 一种自动化的制茶生产线
JP7445252B2 (ja) 散茶装置
JP2005229840A (ja) 走行型茶葉摘採機
RU2768965C1 (ru) Устройство для сушки зерна