ITPR20010009A1 - Procedimento di disaerazione di purea alimentare, e disaeratore. - Google Patents

Procedimento di disaerazione di purea alimentare, e disaeratore. Download PDF

Info

Publication number
ITPR20010009A1
ITPR20010009A1 IT000009A ITPR20010009A ITPR20010009A1 IT PR20010009 A1 ITPR20010009 A1 IT PR20010009A1 IT 000009 A IT000009 A IT 000009A IT PR20010009 A ITPR20010009 A IT PR20010009A IT PR20010009 A1 ITPR20010009 A1 IT PR20010009A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
puree
juice
deaerator
temperature
enzymatic
Prior art date
Application number
IT000009A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Bertocchi
Original Assignee
Alessandro Bertocchi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alessandro Bertocchi filed Critical Alessandro Bertocchi
Priority to IT000009A priority Critical patent/ITPR20010009A1/it
Priority to PCT/IT2001/000619 priority patent/WO2002058489A2/en
Priority to AU2002219500A priority patent/AU2002219500A1/en
Priority to CNB018222986A priority patent/CN100413428C/zh
Priority to DE60105318T priority patent/DE60105318D1/de
Priority to ES01273484T priority patent/ES2227065T3/es
Priority to AT01273484T priority patent/ATE274809T1/de
Priority to US10/470,238 priority patent/US20040045451A1/en
Priority to BR0116826-6A priority patent/BR0116826A/pt
Priority to EP01273484A priority patent/EP1353570B1/en
Publication of ITPR20010009A1 publication Critical patent/ITPR20010009A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L2/00Non-alcoholic beverages; Dry compositions or concentrates therefor; Preparation or treatment thereof
    • A23L2/70Clarifying or fining of non-alcoholic beverages; Removing unwanted matter
    • A23L2/76Clarifying or fining of non-alcoholic beverages; Removing unwanted matter by removal of gases
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L19/00Products from fruits or vegetables; Preparation or treatment thereof
    • A23L19/09Mashed or comminuted products, e.g. pulp, purée, sauce, or products made therefrom, e.g. snacks

Landscapes

  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Non-Alcoholic Beverages (AREA)
  • Jellies, Jams, And Syrups (AREA)
  • Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)
  • Seeds, Soups, And Other Foods (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Physical Water Treatments (AREA)
  • Beans For Foods Or Fodder (AREA)

Description

PROCEDIMENTO DI DEAERAZIONE DI PUREA ALIMENTARE, E DISAERATORE.
Formano oggetto del presente trovato un procedimento di disaerazione di purea alimentare ed un disaeratore.
Attualmente per l’estrazione di succhi e puree da prodotti alimentari si procede generalmente ad una triturazione del prodotto a freddo e ad un successivo riscaldamento avente lo scopo di effettuare una inattivazione enzimatica del triturato che finisce poi in una passatrice o raffinatrice per la separazione della purea dagli scarti (pelli, semi, piccioli,...).
Dal brevetto per invenzione industriale N. 1288065 del medesimo Richiedente, è noto un procedimento di inattivazione enzimatica inerente l’estrazione di succhi e puree da prodotti alimentari in cui è prevista un’estrazione a temperatura ambiente della purea o del succo ed un successivo riscaldamento in un circuito di ricircolo ad una temperatura tale da ottenere l’inattivazione enzimatica della purea o del succo, in cui tale riscaldamento avviene ad una pressione superiore alla pressione ambiente.
L’impianto comprende una passatrice che riceve il prodotto intero o pretrattato e ammorbidito e ne estrae succo o purea per alimentare il circuito di ricircolo in cui la purea o succo circola ad una temperatura tale da produrre inattivazione enzimatica, una pompa di alimentazione della purea o succo (che esce a temperatura ambiente dalla passatrice) nel circuito di ricircolo ad una pressione superiore a quella ambiente bilanciata da un dispositivo di contropressione.
Il circuito di ricircolo è mantenuto costantemente pieno per evitare contatti di purea o succo con l’aria e non sono previsti per tale motivo serbatoi di accumulo né serbatoi intermedi per le soste termiche.
Tuttavia, nella passatrice il prodotto può inglobare aria e quindi nel tempo intercorrente tra l’uscita della purea dalla passatrice e l’ingresso nell’ inattivatore enzimatico (circa 4-5 secondi), può ossidarsi.
Pertanto per disaerare la purea è previsto di inviarla in un tradizionale disaeratore posto dopo l’inattivatore, che lavora con un grado di vuoto inferiore alla pressione di vaporizzazione del prodotto alla temperatura di ingresso.
Scopo del presente trovato è quello di eliminare i suddetti inconvenienti e di rendere disponibile un procedimento di disaerazione ed un relativo disaeratore della purea in modo tale da assicurare l’assenza di aria inglobata e impedire quindi l’ossidazione della purea stessa.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dal procedimento e dal disaeratore oggetto del presente trovato, che si caratterizzano per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate, ed in particolare per il fatto che il procedimento prevede la disaerazione della purea o del succo nella fase intermedia di passaggio tra la passatrice e rimpianto di inattivazione enzimatica, e non successivamente all’inattivazione enzimatica, come avveniva nella tecnica nota anteriore.
Il disaeratore lavora con il massimo vuoto possibile ad una pressione interna alla quale corrisponde una temperatura di vaporizzazione del prodotto inferiore alla temperatura del prodotto entrante.
Per ottenere la disaerazione il prodotto entra ad una temperatura leggermente superiore a quella di vaporizzazione data dal vuoto nel disaeratore. Poiché tale grado di vuoto, con le normali pompe ed accessori in commercio, è corrispondente a temperature di vaporizzazione del prodotto superiori a quelle ambiente, sorge la necessità di riscaldare il prodotto entrante per fargli superare la soglia della temperatura di vaporizzazione definita dal grado di vuoto del serbatoio. Tale innalzamento di temperatura del prodotto uscente dalla passatrice si ottiene nel seguente modo: una parte di succo o purea uscente dall’ inattivatore enzimatico ad una temperatura T3 è riportato in ingresso al disaeratore in modo tale che, mescolandosi in modo controllato nella portata con succo o purea ad una temperatura T0<T3, dia luogo ad una temperatura Tt di succo o purea entrante nel disaeratore che sia solo lievemente superiore alla temperatura T2 di vaporizzazione interna al disaeratore, dipendente dalla pressione impostata alTintemo del disaeratore.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate nella descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelTunita tavola di disegno, in cui l’unica figura illustra il dispositivo in una vista frontale.
Con riferimento alla figura, con 1 è stato indicato un condotto di alimentazione di purea o succo verso un disaeratore 2 la cui uscita 3 è direttamente connessa ad una pompa 8 che estrae il prodotto dal disaeratore e lo alimenta ad un inattivatore enzimatico 4 (del tipo ad esempio descritto nel già citato IT 1288065) e ad un circuito di ricircolo più avanti descritto.
II condotto di alimentazione 1 riceve la purea o succo da una passatrice o raffinatrice non illustrata e di tipo noto, oppure da una pompa posta a valle della passatrice per evacuarne il prodotto.
L’ingresso nel disaeratore 2 avviene su un piatto 5 lievemente convesso verso l’alto, ossia verso l’ingresso della purea,
Con 6 è stato indicato un misuratore di livello di tipo noto, mentre con 7 è stato indicato un condotto collegato ad una pompa del vuoto per l’estrazione dell’aria e del vapore dal disaeratore.
La purea esce dalla passatrice ad una temperatura T0 corrispondente alla temperatura dell’ambiente in cui è immagazzinato il prodotto da lavorare (normalmente circa 10°C) ed entra nel disaeratore ad una velocità di circa 3 m/s e pertanto il passaggio dalla passatrice all’ inattivatore enzimatico è particolarmente rapido e dura soltanto qualche secondo.
L’inattivatore enzimatico 4 riscalda fino ad una certa temperatura T3 (normalmente compresa tra 85°C e 95°C e preferibilmente di circa 95°C) il prodotto uscente dal disaeratore. Una parte di tale succo o purea è riportato in ingresso al disaeratore in modo tale che, mescolandosi in modo controllato nella portata con succo o purea ad una temperatura T0<T3, dia luogo ad una temperatura Tt di succo o purea entrante effettivamente nel disaeratore che sia solo lievemente superiore alla temperatura T2 di vaporizzazione interna al disaeratore, dipendente dalla pressione (o dal grado di vuoto) impostata all’ interno del disaeratore.
T2 è in sostanza la temperatura del prodotto dopo il “flash”, ossia la temperatura di lavoro del disaeratore.
Per quanto riguarda i valori di T\ e T2 essi sono di circa 35-65°C per T, e 30-60°C per T2, che è normalmente inferiore a T, solo di qualche grado.
Per assicurare che il disaeratore lavori nelle migliori condizioni, occorre far sì che sia T, ≥ T2 5÷10°C.
Si regola il grado di vuoto nel disaeratore e si miscela una quantità di purea o succo di ricircolo che dia una temperatura T, leggermente superiore alla corrispondente temperatura T2 impostata.
Con 9 sono stati schematicamente indicati mezzi per regolare la portata di succo o purea a temperatura T3 che si mescola con quello a temperatura T0, costituiti ad esempio da un dispositivo che rileva la temperatura Tj in ingresso al disaeratore e trasmette tale valore ad una valvola 10 in uscita dell’ inattivatore enzimatico al fine di regolare la portata del succo a temperatura T3.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento di disaerazione di purea o succo alimentare, caratterizzato dal fatto che tra l’uscita della purea o succo da una passatrice o raffinatrice, con o senza utilizzo di una pompa di estrazione della purea o succo, e l’ingresso in un successivo inattivatore enzimatico è prevista una fase di disaerazione della purea o succo.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1), in cui una parte di succo o purea uscente dall’inattivatore enzimatico ad una temperatura T3 è riportato in ingresso al disaeratore in modo tale che, mescolandosi in modo controllato nella portata con succo o purea ad una temperatura T0<T3, dia luogo ad una temperatura Tj di succo o purea entrante nel disaeratore che sia solo lievemente superiore alla temperatura T2 di vaporizzazione interna al disaeratore, dipendente dalla pressione impostata all’interno del disaeratore.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2), in cui T2 è di circa 30-60°C.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 2), in cui Tj è di circa 35-65°C.
  5. 5. Disaeratore per purea o succo alimentare, caratterizzato dal fatto che è interposto tra una passatrice o raffinatrice dalla quale riceve purea o succo e un inattivatore enzimatico.
  6. 6. Impianto di disaerazione, caratterizzato dal fatto di comprendere un disaeratore interposto tra una passatrice o raffinatrice dalla quale riceve purea o succo direttamente o tramite una pompa, ed un inattivatore enzimatico che riscalda il succo o purea uscente dal disaeratore fino ad una certa temperatura T3 e lo riporta in ingresso al disaeratore in modo tale che, mescolandosi in modo controllato nella portata con succo o purea ad una temperatura T0<T3, dia luogo ad una temperatura T, di succo o purea entrante nel disaeratore che sia solo lievemente superiore alla temperatura T2 di vaporizzazione interna al disaeratore; mezzi per controllare nella portata il succo o purea a temperatura T3 che si mescola con il succo o purea a temperatura T0.
IT000009A 2001-01-26 2001-01-26 Procedimento di disaerazione di purea alimentare, e disaeratore. ITPR20010009A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000009A ITPR20010009A1 (it) 2001-01-26 2001-01-26 Procedimento di disaerazione di purea alimentare, e disaeratore.
PCT/IT2001/000619 WO2002058489A2 (en) 2001-01-26 2001-12-06 Method for deaerating food puree, and deaerator
AU2002219500A AU2002219500A1 (en) 2001-01-26 2001-12-06 Method for deaerating food puree, and deaerator
CNB018222986A CN100413428C (zh) 2001-01-26 2001-12-06 对食物酱泥除气的方法和脱气器
DE60105318T DE60105318D1 (de) 2001-01-26 2001-12-06 Verfahren zur entlueftung von lebensmittelpuree sowie entluefter
ES01273484T ES2227065T3 (es) 2001-01-26 2001-12-06 Metodo para desairear alimentos en pure y desaireador.
AT01273484T ATE274809T1 (de) 2001-01-26 2001-12-06 Verfahren zur entlueftung von lebensmittelpuree sowie entluefter
US10/470,238 US20040045451A1 (en) 2001-01-26 2001-12-06 Method for deaerating food puree, and dearerator
BR0116826-6A BR0116826A (pt) 2001-01-26 2001-12-06 Método para desaeração de purê alimentìcio e desaerador
EP01273484A EP1353570B1 (en) 2001-01-26 2001-12-06 Method for deaerating food puree, and deaerator

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000009A ITPR20010009A1 (it) 2001-01-26 2001-01-26 Procedimento di disaerazione di purea alimentare, e disaeratore.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20010009A1 true ITPR20010009A1 (it) 2002-07-27

Family

ID=11453452

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000009A ITPR20010009A1 (it) 2001-01-26 2001-01-26 Procedimento di disaerazione di purea alimentare, e disaeratore.

Country Status (10)

Country Link
US (1) US20040045451A1 (it)
EP (1) EP1353570B1 (it)
CN (1) CN100413428C (it)
AT (1) ATE274809T1 (it)
AU (1) AU2002219500A1 (it)
BR (1) BR0116826A (it)
DE (1) DE60105318D1 (it)
ES (1) ES2227065T3 (it)
IT (1) ITPR20010009A1 (it)
WO (1) WO2002058489A2 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPI20040037A1 (it) * 2004-05-24 2004-08-24 Alessandro Bertocchi Metodo per il trasferimento di prodotti in impianti per la produzione di purea e dispositivo che attua tale metodo
IT1402099B1 (it) * 2010-09-01 2013-08-28 Bertocchi Processo per l'inattivazione enzimatica di purea, o succo, ottenuta da alimenti di origine vegetale, o animale ed apparecchiatura che attua tale processo
ITPI20110055A1 (it) * 2011-05-18 2012-11-19 Alessandro Bertocchi Processo per la disaerazione ed il riscaldamento di prodotto vegetale ed impianto che attua tale processo
CN103284287A (zh) * 2013-06-07 2013-09-11 江苏南方机电股份有限公司 一种新型果酱类非牛顿流体食品物料脱气系统
WO2015153264A1 (en) 2014-03-30 2015-10-08 Beech-Nut Nutrition Corporation Baby food puree process and applications thereof
IT201900010566A1 (it) * 2019-07-01 2021-01-01 Alessandro Bertocchi Impianto e processo per la produzione di purea e/o succo a partire da un prodotto alimentare di origine vegetale

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US511598A (en) * 1893-12-26 Eyeglasses
US1749561A (en) * 1924-06-26 1930-03-04 Ralph W Cadman Degasification of liquids
US2151644A (en) * 1936-04-13 1939-03-21 Natural Food Products Company Method and means for deaerating liquid food products
US2115815A (en) * 1936-08-05 1938-05-03 David L Johnson Concentrates from vegetables, fruits, or berries, and their manufacture
US2167881A (en) * 1937-02-11 1939-08-01 Edward C Eberts Method of treating liquids and semiliquids
US2392197A (en) * 1941-07-30 1946-01-01 Chain Belt Co Treating tomato juice
US2498836A (en) * 1945-05-11 1950-02-28 Mojonnier Bros Co Apparatus used in the processing of fruit and vegetable juices and the like
US2549575A (en) * 1947-06-12 1951-04-17 Chain Belt Co Apparatus for the continuous treatment of liquiform comestibles
US3873753A (en) * 1970-05-26 1975-03-25 Purdue Research Foundation Method for processing and storing tomatoes
US4022922A (en) * 1975-09-22 1977-05-10 Purdue Research Foundation Method and apparatus for aseptic bulk storage of apple sauce
US5171598A (en) * 1981-12-10 1992-12-15 Rossi & Catteli S.P.A. Process for bringing about enzyme-deactivation in produce
IT1155247B (it) * 1981-12-10 1987-01-21 Rossi & Catelli Snc Procedimento tecnologico ed impianto per la disattivazione enzimatica per frutta e vegetali (in particolare per pomodoro ecc.)
IL83909A (en) * 1986-09-30 1992-03-29 Norzon Management Ltd Arrangement and method for processing biological products
US5007334A (en) * 1986-11-26 1991-04-16 Tree Top, Inc. Apparatus for making enzyme inactivated viscous fruit pulp and products therefrom
US5436022A (en) * 1994-12-05 1995-07-25 Nestec S.A. Process for producing tomato products of improved flavor
IT1288065B1 (it) * 1996-12-23 1998-09-10 Alessandro Bertocchi Procedimento e impianto di inattivazione enzimatica inerente l'estrazione di succhi o puree da prodotti alimentari

Also Published As

Publication number Publication date
DE60105318D1 (de) 2004-10-07
EP1353570A2 (en) 2003-10-22
BR0116826A (pt) 2004-02-03
WO2002058489A8 (en) 2004-04-29
AU2002219500A1 (en) 2002-08-06
US20040045451A1 (en) 2004-03-11
ES2227065T3 (es) 2005-04-01
WO2002058489A2 (en) 2002-08-01
EP1353570B1 (en) 2004-09-01
CN1527674A (zh) 2004-09-08
ATE274809T1 (de) 2004-09-15
CN100413428C (zh) 2008-08-27
WO2002058489A3 (en) 2002-10-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
SE1850833A1 (en) Feeding system and method for feeding comminuted cellulosic material to a high-pressure treatment zone
ITPR20010009A1 (it) Procedimento di disaerazione di purea alimentare, e disaeratore.
ITPR960056A1 (it) Procedimento e impianto di inattivazione enzimatica inerente l&#39;estrazione di succhi o puree da prodotti alimentari
EP0792104B1 (en) A plant for continuously sterilising fluids, such as milk and cream
JPS5863375A (ja) 細菌を含む凝縮物の殺菌方法および殺菌装置
GR3034869T3 (en) A plant for treating heat-sensitive fluid foodstuffs
US7416642B2 (en) System for cooling a heated juice by partial low-pressure evaporation
ITPI20080131A1 (it) Processo e apparecchiatura per l&#39;estrazione di purea da alimenti vegetali, o animali
US6513422B1 (en) Apparatus for evaporative cooling of a liquiform product
CA2556703A1 (en) Method for the diafiltration of a product and device for carrying out this method
JPH08280364A (ja) トマトジュースの高濃縮方法
CN110663981B (zh) 一种基于网带输送的柔性烟梗回潮机
US1592195A (en) Boiler-feed-water-supply plant
US9951657B2 (en) Module for condensing expelled vapors and for cooling turbine effluent
JPH11323757A (ja) 細砕繊維性材料の供給方法およびシステム
CN222907859U (zh) 一种啤酒杀菌系统
EP3342295B1 (en) Processing liquid food into which particles are added
CN213747581U (zh) 一种阿胶制品制备过程烘干杀菌装置
CN211861720U (zh) 一种新型冬瓜汁煮熟装置
SE516352C2 (sv) Förfarande och apparatur för förbättring av batchkokningsprocess
US20070264410A1 (en) Method for Optimising the Viscosity of Juices and Purees, in Particular for Tomatoes and Fruit
WO2000020678A1 (en) Oxygen gas bleaching of pulp
CN109094830A (zh) 一种灌装机分配器的屏蔽系统及方法
JPS6354552A (ja) 加熱水循環調製装置
ITPD20000247A1 (it) Procedimento di estrazione di zucchero da datteri, ed impianto per larealizzazione del detto procedimento.