ITPN20120068A1 - Dispositivo di giunzione per l'unione amovibile di pannelli di un mobile - Google Patents

Dispositivo di giunzione per l'unione amovibile di pannelli di un mobile Download PDF

Info

Publication number
ITPN20120068A1
ITPN20120068A1 IT000068A ITPN20120068A ITPN20120068A1 IT PN20120068 A1 ITPN20120068 A1 IT PN20120068A1 IT 000068 A IT000068 A IT 000068A IT PN20120068 A ITPN20120068 A IT PN20120068A IT PN20120068 A1 ITPN20120068 A1 IT PN20120068A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
furniture
panels
piece
removable
Prior art date
Application number
IT000068A
Other languages
English (en)
Inventor
Renato Ferro
Original Assignee
Renato Ferro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Renato Ferro filed Critical Renato Ferro
Priority to IT000068A priority Critical patent/ITPN20120068A1/it
Publication of ITPN20120068A1 publication Critical patent/ITPN20120068A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/10Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like
    • F16B12/12Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics
    • F16B12/24Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics using separate pins, dowels, or the like
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/10Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like
    • F16B12/12Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics
    • F16B12/26Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics using snap-action elements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)

Description

“DISPOSITIVO DI GIUNZIONE PER L’UNIONE AMOVIBILE DI PANNELLI DI UN MOBILEâ€
DESCRIZIONE
[0001]. La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di giunzione per l’unione amovibile di pannelli strutturali di un mobile attestati ortogonalmente, quali in particolare fianchi (o spalle) del mobile e cappello e fondo dello stesso.
[0002]. Molto spesso, i mezzi di giunzione impiegati per unire pannelli strutturali di un mobile risultano almeno in parte a vista, conferendo un effetto estetico sgradevole al mobile stesso.
[0003]. In alternativa, esistono mezzi di giunzione inseribili all’interno dello spessore dei pannelli: tuttavia, tali mezzi di giunzione comprendono un numero elevato di elementi, cooperanti tra loro mediante macchinosi cinematismi che rendono le operazioni di montaggio assai complicate e laboriose.
[0004]. Compito principale di quanto forma oggetto della presente invenzione à ̈ quello di superare gli inconvenienti dell’arte nota, escogitando un dispositivo di giunzione che consenta l’unione amovibile di pannelli strutturali in modo stabile e sicuro.
[0005]. Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo della presente invenzione consiste nell’ottenere un dispositivo di giunzione per pannelli che, in uso, risulti sostanzialmente non visibile dall’esterno, migliorando in questo modo l’estetica del mobile stesso.
[0006]. Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un dispositivo di giunzione per pannelli di un mobile che sia pratico ed estremamente semplice da assemblare ed utilizzare.
[0007]. Detto dispositivo di giunzione deve inoltre essere facilmente operabile, sia per l’unione dei pannelli in fase di montaggio che nell’eventuale smontaggio, anche da utenti non specializzati, con il solo ausilio di un utensile di facile reperimento.
[0008]. Non ultimo scopo à ̈ quello di escogitare un dispositivo di giunzione per pannelli strutturali di un mobile che consegua il compito e gli scopi sopra indicati sfruttando gli usuali e noti impianti, macchinari ed attrezzature.
[0009]. Il compito e gli scopi sopra indicati, ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti mediante un dispositivo di giunzione secondo la rivendicazione 1. Ulteriori caratteristiche vantaggiose sono definite nelle successive rivendicazioni dipendenti.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[0010]. Le caratteristiche ed i vantaggi ottenibili mediante un dispositivo di giunzione per pannelli di mobili secondo la presente invenzione diverranno più evidenti dalla seguente descrizione di particolari, ma non esclusive, forme di realizzazione, illustrate a puro titolo esemplificativo non limitativo con riferimento alle seguenti figure:
- la figura 1 mostra, secondo una vista in esploso, un dispositivo di giunzione secondo una prima forma realizzativa della presente invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una vista in sezione del dispositivo di giunzione di cui alla precedente figura, quando in uso;
- la figura 3 mostra, secondo una vista in esploso, un dispositivo di giunzione secondo una seconda forma realizzativa della presente invenzione;
- la figura 4 Ã ̈ una vista in sezione del dispositivo di giunzione di cui alla precedente figura, quando in uso;
- le figure 5A e 5B mostrano, secondo viste in sezione, un dispositivo di giunzione secondo una variante realizzativa, quando in uso.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
[0011]. Con riferimento alle figure 1 e 2, à ̈ rappresentata una prima forma realizzativa di un dispositivo di giunzione 1 per l’unione amovibile di pannelli strutturali di un mobile. In particolare, detto dispositivo di giunzione 1 comprende un elemento di corpo 2, formato da un corpo cavo provvisto, sulla porzione sommitale, di un foro passante 2A e dotato, in corrispondenza di una parete laterale, di una apertura passante 2B.
[0012]. L’elemento di corpo 2 comprende inoltre, in corrispondenza di detta apertura passante 2B, un riscontro sagomato 12, preferibilmente sagomato secondo un arco di circonferenza.
[0013]. Un piedino livellatore 3, ad esempio realizzato come nel brevetto EP1698253 di Ferramenta Livenza, à ̈ atto ad essere inserito all’interno di detto foro passante 2A realizzato nell’elemento di corpo 2. Detto piedino 3 comprende preferibilmente un guscio esterno 3A cilindrico e cavo, all’interno del quale à ̈ inserito coassialmente un corpo cilindrico interno 3B mobile rispetto a detto guscio esterno 3A grazie ad appositi e noti mezzi attuatori interni (non mostrati) opportunamente realizzati in modo tale da consentire il movimento assiale continuo tra detto guscio esterno 3A e detto corpo interno 3B. Attraverso un foro 13 praticato nel guscio esterno 3A à ̈ possibile avere accesso, tramite un utensile di manovra quale un cacciavite, a detti mezzi attuatori per operare tale movimento assiale.
[0014]. Un puntale 3C à ̈ collegato in modo solidale a detto corpo interno 3B in modo tale da poter sporgere da detto guscio esterno 3A, detto puntale 3C comprendendo uno stelo a cui à ̈ associata una porzione di testa 30, opportunamente sagomata; in particolare, detta porzione di testa 30 à ̈ dotata di superfici laterali inclinate, ed à ̈ associata tramite la sua base, preferibilmente circolare od ovalizzata, a detto stelo. Preferibilmente, detta testa 30 ha forma troncoconica a sezione sostanzialmente ellittica.
[0015]. Un assemblaggio 23, formato disponendo detto piedino livellatore 3 all’interno di detto foro 2A previsto sull’elemento di corpo 2, à ̈ atto ad essere alloggiato, preferibilmente inserendolo a pressione, in un’opportuna prima sede 11 realizzata all’interno di un primo pannello strutturale 10 del mobile, giacente in uso lungo un piano sostanzialmente verticale (figura 2); in particolare, detto primo pannello 10 forma preferibilmente un fianco esterno (o spalla) del mobile. Vantaggiosamente, detta prima sede 11 à ̈ ottenuta nello spessore del primo pannello 10, in corrispondenza di una porzione di bordo dello stesso.
[0016]. Detto dispositivo di giunzione 1 comprende inoltre una staffa di fissaggio 4, associabile ad un secondo pannello strutturale 20 del mobile, giacente in uso su un piano sostanzialmente orizzontale, ossia perpendicolare a detto primo pannello 10. In particolare, detto secondo pannello 20 forma la base o il cappello del mobile stesso. Come spiegato in seguito con maggior dettaglio, l’accoppiamento operativo tra detta staffa 4 e detto assemblaggio 23 consente di ottenere un’unione stabile ed amovibile tra detto primo e detto secondo pannello 10, 20.
[0017]. Detta staffa di fissaggio 4 comprende un corpo centrale 4A, da cui sporge una porzione di fissaggio 4B atta ad essere inserita, preferibilmente a pressione, all’interno di una seconda sede 21 realizzata entro detto secondo pannello 20, vantaggiosamente in corrispondenza di una porzione di bordo dello stesso.
[0018]. Detta porzione di fissaggio 4B può essere esternamente provvista di zigrinature che ne consentono un agevole inserimento nel pannello 20, ma ne ostacolano lo sfilamento.
[0019]. Inoltre, preferibilmente, detto corpo centrale 4A comprende mezzi di riscontro 41, quali ad esempio una coppia di denti che operano da finecorsa per l’inserimento della porzione di fissaggio 4B nella porzione di testa di detto secondo pannello 20.
[0020]. Una cava 42, vantaggiosamente contro-sagomata rispetto al riscontro 12 previsto su detto elemento di corpo 2, à ̈ realizzata nel corpo centrale 4A della staffa 4: nell’accoppiamento tra detta staffa 4 e detto assemblaggio 23, detta cava 42 à ̈ atta ad accogliere detto riscontro sagomato 12 che funge pertanto da spina di riferimento.
[0021]. Detta staffa 4 comprende inoltre una porzione sporgente 4C, aggettante da detto corpo centrale 4A preferibilmente dal lato opposto rispetto a detta porzione di fissaggio 4B. Vantaggiosamente, detto corpo centrale 4A, detta porzione di fissaggio 4B e detta porzione sporgente 4C sono realizzate di pezzo.
[0022]. Detta porzione sporgente 4C à ̈ preferibilmente formata da una piastra provvista, in corrispondenza di una porzione sostanzialmente centrale, di un’apertura d’impegno 40 impegnabile dalla porzione di testa 30 di detto puntale 3C per attuare l’unione tra detto primo 10 e detto secondo pannello 20.
[0023]. Secondo una caratteristica vantaggiosa dell’invenzione, detta apertura d’impegno 40 comprende bordi guida svasati, praticati sul lato di accoppiamento con detto puntale 3C, realizzati in modo tale da cooperare con le superficie inclinate di detta testa sagomata 30 guidandone l’inserimento che, una volta completato, garantisce l’unione stabile dei due pannelli 10, 20.
[0024]. Per operare un’unione tra detto primo e detto secondo pannello 10, 20 in modo tale che essi risultino attestati ortogonalmente, il funzionamento del dispositivo di giunzione 1 à ̈ il seguente: dopo aver inserito nelle corrispondenti prima e seconda sede di alloggiamento 11, 21 rispettivamente l’assemblaggio 23 e la porzione di fissaggio 4B della staffa 4, i due pannelli da accoppiare 10, 20 vengono accostati in modo tale che la porzione sporgente 4C venga scorrevolmente inserita all’interno di detta apertura laterale 2B prevista su detto elemento di corpo 2.
[0025]. Contestualmente, detto riscontro sagomato 12 previsto su detto elemento di corpo 2 viene inserito all’interno della contro-sagomata cava 42 prevista nel corpo centrale 4A della staffa 4: in questo modo, vengono inibiti spostamenti trasversali rispetto alla direzione orizzontale di inserimento della porzione sporgente 4C all’interno dell’elemento di corpo 2.
[0026]. A questo punto, inserendo un apposito utensile di manovra attraverso detto foro 13, à ̈ possibile muovere assialmente il corpo interno 3B all’interno del guscio esterno 3A: il puntale 3C, poiché montato solidale al corpo interno 3B, trasla seguendo il movimento verticale dello stesso, avvicinando in questo modo la testa sagomata 30 all’apertura d’impegno 40 affinché si impegni con essa.
[0027]. I bordi guida svasati dell’apertura d’impegno 40, cooperando con la superficie laterale inclinata della porzione di testa 30, producono un movimento di richiamo della staffa 4 che, essendo vincolata a detto secondo pannello 20, induce un movimento di traslazione orizzontale dello stesso verso detto primo pannello 10, a conclusione del quale la porzione di bordo di detto secondo pannello 20 su cui à ̈ montata la staffa 4, risulta attestata in battuta contro la superficie laterale del primo pannello 10 realizzando pertanto un’unione stabile e strutturale.
[0028]. Tale unione à ̈ inoltre amovibile: infatti, operando su detti mezzi attuatori mediante un utensile di manovra, à ̈ possibile indurre una traslazione assiale verticale di detto corpo interno 3B in una direzione opposta rispetto a quella attuata per ottenere l’unione; in questo modo, la testa sagomata 30 del puntale 3C, montato solidale a detto corpo interno 3B, disimpegna l’apertura 40, consentendo in questo modo lo sfilamento, mediante un movimento orizzontale del pannello 20, della porzione sporgente 4C della staffa 4 dall’elemento di corpo 2 alloggiato nel primo pannello 10.
[0029]. Un dispositivo di giunzione 1’ secondo una seconda forma realizzativa dell’invenzione à ̈ rappresentato nelle figure 3 e 4. Per semplicità, nella descrizione che segue, ad elementi appartenenti a tale forma realizzativa ma identici o funzionalmente uguali a quelli già descritti per la prima forma realizzativa sarà assegnata la stessa numerazione di riferimento.
[0030]. In particolare, detto dispositivo di giunzione 1’ à ̈ atto ad operare un’unione amovibile tra un primo pannello 10 disposto, in uso, lungo un piano sostanzialmente verticale, ed una coppia di secondi pannelli 20, 20’, giacenti, in uso, su uno stesso piano sostanzialmente orizzontale, ed attestanti su facce opposte di detto primo pannello 10. Pertanto, detto primo pannello 10 forma, in questo caso, un pannello divisorio interno del mobile mentre detti secondi pannelli 20, 20’ formano la base dello stesso.
[0031]. Come per la forma realizzativa descritta in precedenza, detto dispositivo di giunzione 1’ comprende un elemento di corpo 2 formato da un corpo cavo provvisto, sulla porzione sommitale, di un foro passante 2A. L’elemento di corpo 2 à ̈ però dotato sulla propria superficie laterale di una coppia di aperture passanti 2B disposte affacciate.
[0032]. Detto elemento di corpo 2 Ã ̈ inoltre provvisto, in corrispondenza di ciascuna di dette aperture passanti 2B, di riscontri sagomati 12, preferibilmente sagomati secondo un arco di circonferenza.
[0033]. Un piedino livellatore 3, sostanzialmente identico a quello sopra descritto, à ̈ atto ad essere inserito all’interno di detto foro passante 2A realizzato nell’elemento di corpo 2 per formare un assemblato 23; detto assemblato 23 à ̈ poi alloggiabile all’interno di una prima sede 11 ottenuta nello spessore di detto primo pannello 10, in corrispondenza di una porzione di bordo.
[0034]. Detto dispositivo di giunzione 1’ comprende inoltre una coppia di staffe di fissaggio 4, 4’, atte ad essere ciascuna inserita in un corrispondente pannello di detta coppia di secondi pannelli 20, 20’.
[0035]. Come per la forma realizzativa descritta in precedenza, ciascuna di detta coppia di staffe di fissaggio 4, 4’ comprende un corpo centrale 4A, da cui sporge una porzione di fissaggio 4B atta ad essere inserita, preferibilmente a pressione, all'interno di una sede 21 realizzata in un corrispondente pannello di detta coppia di secondi pannelli 20, 20’, vantaggiosamente in corrispondenza di una porzione di bordo dello stesso.
[0036]. La porzione di fissaggio 4B di ciascuna staffa 4, 4’ può essere esternamente provvista di zigrinature che ne consentono un agevole inserimento nel corrispondente pannello 20, 20’ ma ne ostacolano lo sfilamento. Inoltre, preferibilmente, il corpo centrale 4A comprende una mezzi di riscontro 41 che operano da finecorsa per l'inserimento della porzione di fissaggio 4B nella porzione di testa del corrispondente secondo pannello 20, 20’.
[0037]. Una cava 42, vantaggiosamente contro-sagomata rispetto al riscontro 12 previsto su detto elemento di corpo 2, à ̈ realizzata nel corpo centrale 4A di entrambe le staffe di fissaggio 4, 4’: nell'accoppiamento tra ciascuna delle due staffe 4, 4’ e detto assemblaggio 23, detta cava 42 à ̈ atta ad alloggiare al suo interno il corrispondente riscontro sagomato 12 previsto sull’elemento di corpo 2, fungendo quindi da spina di riferimento.
[0038]. Inoltre, ciascuna di detta staffe 4, 4’ comprende una rispettiva porzione sporgente 4C, 4C’, aggettante dal corpo centrale 4A dal lato opposto rispetto a detta porzione di fissaggio 4B. Entrambe le porzioni sporgenti 4C, 4C’ sono preferibilmente formate da una piastra provvista, in corrispondenza di una porzione sostanzialmente centrale, di una rispettiva apertura d'impegno 40, 40’ impegnabile dalla porzione di testa 30 di detto puntale 3C per attuare l'unione tra detto primo 10 e ciascun pannello di detta coppia di secondi pannelli 20, 20’.
[0039]. Secondo una caratteristica vantaggiosa dell'invenzione, dette aperture d'impegno 40, 40’ comprendono entrambe bordi guida svasati, praticati sul lato di accoppiamento con detto puntale 3C, realizzati in modo tale da cooperare con le superfici inclinate di detta testa sagomata 30.
[0040]. In questo caso, nell’inserimento all’interno di detto elemento di corpo 2, le porzioni sporgenti 4C, 4C’ delle corrispondenti staffe 4, 4’ sono atte a scorrere una sull’altra, in modo tale che le rispettive aperture d’impegno 40, 40’ risultino sormontate; pertanto, come si osserva in particolare in figura 3, dette porzioni sporgenti 4C, 4C’ aggettano dal rispettivo corpo centrale 4A ad altezze sfalsate e le aperture di impegno 40, 40’ hanno dimensioni diverse e bordi guida sagomati in modo tale da cooperare, alla corrispondente altezza, con le superfici inclinate della testa 30.
[0041]. Il procedimento per l’unione tra detto primo pannello 10 e detta coppia di secondi pannelli 20, 20’ mediante il dispositivo di giunzione 1’ avviene sostanzialmente come descritto per la forma realizzativa precedente: dopo aver inserito nella prima sede di alloggiamento 11 detto assemblaggio 23 e nelle relative sedi di alloggiamento 21, 21’ le corrispondenti staffe di fissaggio 4 , 4’, ciascuno dei pannelli 20, 20’ di detta coppia di secondi pannelli viene accostato ad una rispettiva faccia di detto primo pannello 10, in modo tale che le porzioni sporgenti 4C, 4C’ vengano scorrevolmente inserite, traslando una sull’altra, all’interno delle corrispondenti aperture laterali 2B, 2B’ praticate su detto elemento di corpo 2.
[0042]. Contestualmente, detti riscontri sagomati 12 previsti su detto elemento di corpo 2 vengono inseriti all’interno della corrispondente contro-sagomata cava 42 ottenuta nel corpo centrale 4A di ciascuna staffa 4, 4’: in questo modo, vengono inibiti spostamenti trasversali rispetto alla direzione orizzontale di inserimento delle porzioni sporgenti 4C, 4C’ all’interno dell’elemento di corpo 2.
[0043]. Azionando con un apposito utensile i mezzi attuatori previsti all’interno di detto piedino 3, si induce quindi uno scorrimento assiale verticale del corpo interno 3B rispetto al guscio esterno 3A. Di conseguenza, il puntale 3C, solidale a detto corpo interno 3B, trasla secondo una direzione verticale avvicinando la porzione di testa 30 alle aperture d’impegno 40, 40’ disposte sormontate, andando ad impegnarsi con esse.
[0044]. I bordi guida svasati di ciascuna di dette aperture d’impegno 40, 40’, cooperando con la superficie inclinata di detta porzione di testa 30, producono un movimento richiamo della relativa staffa 4, 4’ che, essendo vincolata al corrispondente secondo pannello 20, 20’, impone un movimento di traslazione orizzontale dello stesso verso detto primo pannello 10, a conclusione del quale le porzioni di bordo di detti secondi pannelli 20, 20’ risultano in battuta contro superfici laterali opposte del primo pannello 10.
[0045]. Le forme realizzative sopra descritte e illustrate alle figure 1, 2, 3 e 4 si riferiscono all’unione tra detto primo pannello 10, formante il fianco od un pannello intermedio verticale di un mobile, ed uno o più secondi pannelli 20, 20’ formanti la base del mobile. In questo caso, vantaggiosamente, detto elemento di corpo 2 e dette una o più staffe 4, 4’ possono essere provvisti di una porzione di base B che consente di rialzare il punto di giunzione tra i pannelli rendendo il dispositivo di giunzione idoneo per mobili provvisti di uno zoccolo inferiore (come mostrato ad esempio per la forma realizzativa illustrata alle figure 3 e 4).
[0046]. Con riferimento alle figure 5A e 5B, à ̈ mostrato un dispositivo di giunzione 1’ secondo la presente invenzione impiegato per l’unione amovibile di un primo pannello 10, formante un pannello intermedio divisorio di un mobile, e una coppia di secondi panelli 20, 20’ formanti il cappello del mobile stesso. In questo caso, il dispositivo di giunzione 1’ à ̈ sostanzialmente identico a quello descritto per la variante realizzativa rappresentata alle figure 3 e 4 ma, diversamente da questa, à ̈ montato capovolto; in questo caso, ovviamente, la porzione di base B non à ̈ necessaria, non essendo previsto uno zoccolo in corrispondenza del cappello. Anche il procedimento per ottenere l’unione amovibile dei pannelli à ̈ sostanzialmente identico a quello descritto per le forme realizzative precedenti.
[0047]. Ovviamente, in modo simile, anche un dispositivo di giunzione 1 secondo la prima forma realizzativa dell’invenzione può comprendere una porzione di base B ed anche essere impiegato per unire in modo amovibile un pannello verticale 10 formante un fianco esterno, o spalla, di un mobile con un pannello orizzontale 20 formante la base dello stesso.
[0048]. In conclusione, riassumendo, un dispositivo di giunzione 1, 1’ per l’unione amovibile di pannelli di un mobile secondo la presente invenzione comprende un assemblaggio 23 associabile ad una prima sede 11 prevista in una porzione di bordo di un primo pannello 10 giacente, in uso, su un piano sostanzialmente verticale, e atto a cooperare con almeno una staffa di fissaggio 4, 4’ associabile ad una porzione di bordo di almeno un secondo pannello 20, 20’ giacente, in uso, su un piano sostanzialmente orizzontale.
[0049]. L’assemblaggio 23 à ̈ formato da un elemento di corpo 2 associato ad un piedino livellatore 3 comprendente un guscio esterno 3A ed un corpo interno 3B mobile verticalmente entro detto guscio esterno 3A, ed un puntale 3C collegato solidalmente a detto corpo interno 3B.
[0050]. In particolare, detto elemento di corpo 2 comprende uno o più riscontri sagomati 12, ciascuno alloggiabile entro una corrispondente contro-sagomata cava 42 prevista su detta almeno una staffa di fissaggio 4, 4’. Inoltre, ciascuna di detta almeno una staffa di fissaggio 4, 4’ comprende una porzione sporgente 4C, 4C’, inseribile entro detto elemento di corpo 2, e provvista di un’apertura d’impegno 40, 40’ atta a cooperare con il puntale 3C per operare un’unione amovibile e strutturale di detto primo pannello 10 con detto almeno un secondo pannello 20, 20’, detto puntale 3C comprendendo una testa sagomata 30 dotata di superfici laterali inclinate, detta apertura d’impegno 40, 40’ essendo provvista di bordi guida svasati atti a cooperare con dette superfici inclinate per richiamare, con un movimento orizzontale, detto almeno un secondo pannello 20, 20’ verso detto primo pannello 10 in risposta ad un movimento verticale di detto puntale 3C.
[0051]. Da quanto precede risulta quindi evidente come la presente invenzione consegua gli scopi ed i vantaggi inizialmente previsti. Si à ̈ infatti realizzato dispositivo di giunzione 1, 1’ che consente l’unione amovibile di pannelli strutturali di un mobile in modo stabile e sicuro.
[0052]. Inoltre, vantaggiosamente, un dispositivo di giunzione per pannelli secondo l’invenzione risulta, in uso, sostanzialmente a scomparsa, migliorando in questo modo l’estetica del mobile. Infatti, tutti gli elementi formanti il dispositivo sono alloggiati nello spessore dei pannelli da unire; l’unica apertura visibile dall’esterno à ̈ realizzata sulla parete laterale del primo pannello 10, in corrispondenza del foro 13, ed à ̈ atta a consentire l’accesso dell’utensile di manovra a mezzi attuatori.
[0053]. Dalla descrizione che precede, si evince inoltre come un dispositivo di giunzione per pannelli di un mobile secondo l’invenzione sia pratico ed estremamente semplice da installare ed assemblare, necessitando di un semplice cacciavite come utensile di manovra, e consentendo quindi anche ad utenti non specializzati di montare e smontare in modo assai rapido un mobile.
[0054]. Si precisa infine che i termini direzionali utilizzati per descrivere la presente invenzione, quali "sopra, sotto, verticale, orizzontale, inferiore e superiore", come anche qualsiasi altro termine direzionale simile, vanno interpretati con riferimento ad un dispositivo di giunzione secondo la presente invenzione quando in uso.
[0055]. Naturalmente, la presente invenzione à ̈ suscettibile di numerose applicazioni, modifiche o varianti senza con ciò uscire dall’ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
[0056]. Inoltre i materiali e le attrezzature utilizzati nella presente invenzione, nonché le forme e le dimensioni dei singoli componenti, potranno essere i più idonei a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (8)

  1. “DISPOSITIVO DI GIUNZIONE PER L’UNIONE AMOVIBILE DI PANNELLI DI UN MOBILE†RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di giunzione (1, 1’) per l’unione amovibile di pannelli di un mobile comprendente un assemblaggio (23) associabile ad una prima sede (11) prevista in una porzione di bordo di un primo pannello (10) giacente, in uso, su un piano sostanzialmente verticale, atto a cooperare con almeno una staffa di fissaggio (4, 4’) associabile ad una porzione di bordo di almeno un secondo pannello (20, 20’) giacente, in uso, su un piano sostanzialmente orizzontale, detto assemblaggio (23) essendo formato da un elemento di corpo (2) associato ad un piedino livellatore (3) comprendente un guscio esterno (3A) ed un corpo interno (3B) mobile verticalmente entro detto guscio esterno (3A), ed un puntale (3C) collegato solidalmente a detto corpo interno (3B), caratterizzato dal fatto che detto elemento di corpo (2) comprende uno o più riscontri sagomati (12), ciascuno alloggiabile entro una corrispondente contro-sagomata cava (42) prevista su detta almeno una staffa di fissaggio (4, 4’), ciascuna di detta almeno una staffa di fissaggio (4, 4’) comprendendo una porzione sporgente (4C, 4C’), inseribile entro detto elemento di corpo (2), e provvista di un’apertura d’impegno (40, 40’) atta a cooperare con detto puntale (3C) per operare un’unione amovibile e strutturale di detto primo pannello (10) con detto almeno un secondo pannello (20, 20’), detto puntale (3C) comprendendo una testa sagomata (30) dotata di superfici laterali inclinate, detta apertura d’impegno (40, 40’) essendo provvista di bordi guida svasati atti a cooperare con dette superfici inclinate per richiamare, con un movimento orizzontale, detto almeno un secondo pannello (20, 20’) verso detto primo pannello (10) in risposta ad un movimento verticale di detto puntale (3C).
  2. 2. Dispositivo di giunzione (1, 1’) secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna di detta almeno una staffa (4, 4’) comprende un corpo centrale (4A) da cui sporge una porzione di fissaggio (4B) inseribile all’interno di una seconda sede (21) realizzata in una porzione di bordo di detto almeno un secondo pannello (20, 20’).
  3. 3. Dispositivo di giunzione (1, 1’) secondo la rivendicazione 2, in cui detta porzione di fissaggio (4B) à ̈ esternamente provvista di zigrinature che ne consentono un agevole inserimento nella corrispondente seconda sede (21) ostacolandone lo sfilamento.
  4. 4. Dispositivo di giunzione (1, 1’) secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detto corpo centrale (4A) comprende una coppia di dentini (41) di finecorsa per l’inserimento di detta porzione di fissaggio (4B) entro detta seconda sede (21).
  5. 5. Dispositivo di giunzione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, comprendente un’unica staffa di fissaggio (4), detto dispositivo (1) essendo adatto ad operare un’unione amovibile e strutturale di detto primo pannello (10) ad un secondo pannello (20), detto primo pannello (10) formando un fianco esterno di un mobile, detto secondo pannello (20) formando un cappello o una base del mobile stesso.
  6. 6. Dispositivo di giunzione (1’) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, comprendente una coppia di staffe di fissaggio (4, 4’) atte ad essere inserite ciascuna in un corrispondente pannello di una coppia di secondi pannelli (20, 20’) giacenti sullo stesso piano sostanzialmente orizzontali, atti ad essere associati a facce opposte di detto primo pannello (10), detto primo pannello (10) formando un pannello divisorio intermedio di un mobile, detta coppia di secondi pannelli (20, 20’) formando cappelli o basi dello stesso mobile.
  7. 7. Dispositivo di giunzione (1’) secondo la rivendicazione 6, in cui dette porzioni sporgenti (4C, 4C’) previste su ciascuna staffa di fissaggio (4, 4’) sono disposte ad altezze sfalsate, in modo tale da scorrere una sull’altra nell’inserimento entro detto elemento di corpo (2), dette porzioni sporgenti (4C, 4C’) essendo ciascuna provvista di una corrispondente apertura d’impegno (40, 40’) di dimensioni differenti, adatta a cooperare, a differenti altezze, con le superfici laterali inclinate della testa sagomata (30) di detto puntale (3C).
  8. 8. Mobile comprendente un dispositivo di giunzione (1, 1’) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
IT000068A 2012-11-12 2012-11-12 Dispositivo di giunzione per l'unione amovibile di pannelli di un mobile ITPN20120068A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000068A ITPN20120068A1 (it) 2012-11-12 2012-11-12 Dispositivo di giunzione per l'unione amovibile di pannelli di un mobile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000068A ITPN20120068A1 (it) 2012-11-12 2012-11-12 Dispositivo di giunzione per l'unione amovibile di pannelli di un mobile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20120068A1 true ITPN20120068A1 (it) 2014-05-13

Family

ID=47471934

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000068A ITPN20120068A1 (it) 2012-11-12 2012-11-12 Dispositivo di giunzione per l'unione amovibile di pannelli di un mobile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPN20120068A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3006728A1 (de) * 1979-03-01 1980-09-11 Grass Alfred Metallwaren Verbindungsbeschlag fuer zerlegbare moebel
US20080089742A1 (en) * 2006-10-17 2008-04-17 Kenmark Industrial Co., Ltd Combinational commodity engaging unit
CN201513432U (zh) * 2009-09-08 2010-06-23 曹蕾 一种插入挤压式家具连接件
US20120054992A1 (en) * 2009-05-12 2012-03-08 Minsheng Liu Insertion type furniture connector

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3006728A1 (de) * 1979-03-01 1980-09-11 Grass Alfred Metallwaren Verbindungsbeschlag fuer zerlegbare moebel
US20080089742A1 (en) * 2006-10-17 2008-04-17 Kenmark Industrial Co., Ltd Combinational commodity engaging unit
US20120054992A1 (en) * 2009-05-12 2012-03-08 Minsheng Liu Insertion type furniture connector
CN201513432U (zh) * 2009-09-08 2010-06-23 曹蕾 一种插入挤压式家具连接件

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD828516S1 (en) Wall mixer
USD857290S1 (en) Glass core atomizer
USD824049S1 (en) Tile
USD819836S1 (en) Decorative wall panels
USD834729S1 (en) Joint member for a wall panel
US20160356039A1 (en) Modular frame structure
BRPI0916514A2 (pt) soquete de contato
AU2015330617B2 (en) Column-beam connecting assembly capable of being manually assembled and frame structure assembled thereby
USD801737S1 (en) Table
USD827863S1 (en) Panel with locking members for constructing a wall
USD785764S1 (en) Escutcheon
ITPN20120068A1 (it) Dispositivo di giunzione per l'unione amovibile di pannelli di un mobile
IT201800010821A1 (it) Dispositivo ferma-schiena di un mobile rispetto ad una base del mobile stesso e procedimento di assemblaggio del mobile
USD930191S1 (en) Building cladding panel
ITMI940731A1 (it) Intelaiatura di camere cave in materiale metallico
JP2007186900A (ja) エンドキャップ、およびそれを用いた長尺物の連結構造
KR100859551B1 (ko) 커튼월 및 이를 건축 구조물에 장착하는 방법
ITMI20120620A1 (it) Dispositivo di giunzione a scomparsa per pannelli di un mobile o simile
JP5264568B2 (ja) 床下点検口
ITPD20090032A1 (it) Sistema di accoppiamento testa a testa per elementi profilati
ITVR980039U1 (it) Dispositivo di bloccaggio di un parafango per biciclette
IT201900005188A1 (it) Dispositivo di supporto per ripiani di mobili
KR20060131061A (ko) 방화문용 외부 프레임 제조장치
KR101923264B1 (ko) 창유리 지지부재
JP2016217019A (ja) 笠木の調整構造