ITPN20100059A1 - Macchina lava-asciuga pavimenti con tergitore orientabile automaticamente - Google Patents

Macchina lava-asciuga pavimenti con tergitore orientabile automaticamente Download PDF

Info

Publication number
ITPN20100059A1
ITPN20100059A1 IT000059A ITPN20100059A ITPN20100059A1 IT PN20100059 A1 ITPN20100059 A1 IT PN20100059A1 IT 000059 A IT000059 A IT 000059A IT PN20100059 A ITPN20100059 A IT PN20100059A IT PN20100059 A1 ITPN20100059 A1 IT PN20100059A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
floor
brushes
wiper device
head
washing
Prior art date
Application number
IT000059A
Other languages
English (en)
Inventor
Leonardo Contardi
Original Assignee
Nilfisk Advance S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nilfisk Advance S P A filed Critical Nilfisk Advance S P A
Priority to ITPN2010A000059A priority Critical patent/IT1402341B1/it
Priority to US13/820,776 priority patent/US8966699B2/en
Priority to CN201180049225.0A priority patent/CN103153151B/zh
Priority to PCT/EP2011/067403 priority patent/WO2012049057A1/en
Priority to EP11766993.7A priority patent/EP2627234B1/en
Publication of ITPN20100059A1 publication Critical patent/ITPN20100059A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402341B1 publication Critical patent/IT1402341B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/29Floor-scrubbing machines characterised by means for taking-up dirty liquid
    • A47L11/30Floor-scrubbing machines characterised by means for taking-up dirty liquid by suction
    • A47L11/302Floor-scrubbing machines characterised by means for taking-up dirty liquid by suction having rotary tools
    • A47L11/305Floor-scrubbing machines characterised by means for taking-up dirty liquid by suction having rotary tools the tools being disc brushes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/28Floor-scrubbing machines, motor-driven
    • A47L11/282Floor-scrubbing machines, motor-driven having rotary tools
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4036Parts or details of the surface treating tools
    • A47L11/4044Vacuuming or pick-up tools; Squeegees
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4052Movement of the tools or the like perpendicular to the cleaning surface
    • A47L11/4058Movement of the tools or the like perpendicular to the cleaning surface for adjusting the height of the tool

Landscapes

  • Cleaning In General (AREA)
  • Nozzles For Electric Vacuum Cleaners (AREA)
  • Floor Finish (AREA)

Description

“MACCHINA LAVA-ASCIUGA PAVIMENTI CON TERGITORE
ORIENTABILE AUTOMATICAMENTE"
SETTORE TECNICO DELL’INVENZIONE
[001] La presente invenzione si riferisce ad una macchina lava-asciuga pavimenti provvista di un dispositivo tergitore in grado di orientarsi automaticamente. In particolare, il dispositivo tergitore segue i cambi di direzione della macchina per mezzo di un semplice ed efficace meccanismo di orientamento in modo tale da tergere tutta la superficie lavata da mezzi di lavaggio senza lasciare porzioni di detta superficie bagnate.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
[002] Attualmente, esistono varie tipologie di macchine lava-asciuga pavimenti. Un tipo di dette macchine comprende un corpo macchina che racchiude principalmente un motore per l’azionamento di una o più spazzole circolari atte a sfregare una superficie da pulire, mezzi di rilascio per un liquido pulente con relativo serbatoio di carica, mezzi di aspirazione del liquido pulente dopo che à ̈ stato sfregato su detta superficie e relativo serbatoio di raccolta. La macchina comprende, inoltre, un telaio di sostegno sul quale poggia il corpo macchina e che ne consente gli spostamenti tramite relative ruote. Al corpo macchina à ̈ poi collegato un manubrio per il comando ed il controllo della macchina stessa.
[003] In particolare, un’attrezzatura detta testata à ̈ collegata alla porzione inferiore del telaio e supporta in modo rotante una o più spazzole a disco. Mezzi di raccolta del liquido pulente sporco sono, inoltre, posizionati nella parte inferiore della macchina e posteriormente alle spazzole, secondo la direzione di avanzamento della macchina stessa, separati o integrati in detta testata. Solitamente, i mezzi di raccolta comprendono un dispositivo tergitore atto a raschiare la superficie per rimuovere il liquido sporco ed una camera di aspirazione del liquido a questo operativamente associata.
[004] Il dispositivo tergitore à ̈ formato generalmente da un supporto sul quale à ̈ montata una o più bandelle o lame di tergitura che impegnano elasticamente e scorrevolmente la superficie di un pavimento. Tali bandelle si estendono posteriormente alle spazzole, rispetto al senso di marcia, in modo rettilineo o curvo con un fronte di tergitura sostanzialmente perpendicolare al senso di avanzamento della macchina e tale da tergere tutta la superficie bagnata e spazzolata. Sul supporto à ̈ anche montata la camera di aspirazione che generalmente consiste in un’apertura stretta e longitudinale a ridosso delle bandelle o definita da uno spazio delimitato da due bandelle stesse.
[005] Durante il funzionamento della macchina, le spazzole vengono mosse in rotazione per spazzolare il pavimento sul quale à ̈ versato un liquido pulente. Con l’avanzamento della macchina, le bandelle di tergitura raccolgono o tergono il liquido pulente spazzolato dalle spazzole sul pavimento.
[006] Se tale avanzamento avviene in linea retta, le bandelle sono in grado di tergere la superficie in modo ottimale in quanto coprono sostanzialmente tutta la superficie del pavimento trattata.
[007] Al contrario, se durante l’avanzamento viene effettuata una curva piuttosto stretta, le bandelle non sono in grado di coprire totalmente la superficie bagnata dal liquido di lavaggio. Infatti, durante una sterzata della macchina, la porzione di superficie trattata delle spazzole circolari rotanti risulta maggiore rispetto a quella impegnata dalle bandelle.
[008] Ne deriva che alcune strisce della superficie restano bagnate oppure à ̈ necessario ripassare sopra queste strisce in modo che la tergitura avvenga correttamente.
[009] Per risolvere questo inconveniente, à ̈ possibile dotare la macchina di bandelle che hanno un’estensione maggiore rispetto all’estensione o diametro delle spazzole. Questa soluzione, però, risulta ingombrante poiché le bandelle sporgono notevolmente anche rispetto al corpo macchina.
[0010] Diversamente, à ̈ possibile dotare la macchina di bandelle aventi forma ad arco di cerchio che si estende a coprire più della metà della circonferenza delle spazzole. In questo caso come nel precedente, à ̈ anche necessario dotare la macchina di mezzi di aspirazione potenti perché la superficie da aspirare diviene molto estesa, con conseguente ingombro di spazi nel corpo macchina ed aumento dei consumi energetici.
[0011] In aggiunta, à ̈ da tenere presente che nel caso di retromarcia, il suddetto inconveniente non può essere evitato. Ugualmente, nel caso di spazi angusti, non à ̈ possibile attuare alcuna manovra che consenta di ripassare sulle porzioni di superficie rimaste bagnate. Un tipico esempio si presenta a livello di angoli di un locale.
RIASSUNTO DELL’INVENZIONE
[0012] Il problema tecnico alla base della presente invenzione à ̈ quindi quello di fornire una macchina lava-asciuga pavimenti che sia in grado di tergere la superficie di pavimenti in modo ottimale sia con l’avanzamento rettilineo, sia durante curve e sia, in particolare, durante la marcia indietro, particolarmente quando gli spazi di manovra sono limitati.
[0013] Tale problema à ̈ risolto da una macchina lava-asciuga pavimenti comprendente un dispositivo tergitore compatto ed azionabile automaticamente per orientarsi in qualsiasi momento nella direzione che consente di tergere tutta la superficie trattata dalle spazzole.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
[0014] Ulteriori caratteristiche e i vantaggi della macchina lava-asciuga pavimenti dell’invenzione diverranno più evidenti dalla seguente descrizione di una forma di realizzazione data a puro titolo di esempio non limitativo con riferimento alle seguenti figure, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista laterale di una macchina lava-asciuga pavimenti secondo l’invenzione durante la marcia avanti;
- la figura 2 rappresenta una vista laterale in sezione parziale di una testata della macchina di figura 1;
- la figura 2A rappresenta una vista assonometrica dall’alto di un particolare della testata della macchina dell’invenzione;
- la figura 3 rappresenta una vista schematica dall’alto della testata di figura 2 durante la marcia avanti;
- la figura 4 rappresenta una vista schematica dall’alto della testata di figura 2 in durante una sterzata;
- la figura 5 rappresenta una vista laterale della macchina di figura 1 con la testata sollevata;
- la figura 6 rappresenta una vista laterale in sezione parziale della testata di figura 2 quando sollevata;
- la figura 7 rappresenta una vista schematica dall’alto della testa di figura 2 durante una retromarcia;
- la figura 8 rappresenta una vista schematica dall’alto della testata di figura 2 nella fase iniziale di ritorno alla marcia avanti.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
[0015] In figura 1, il numero di riferimento 1 indica in generale una macchina lavaasciuga pavimenti. La macchina lava-asciuga 1 comprende un corpo macchina 2, un manubrio 3 ed un telaio 4 di sostegno.
[0016] Il corpo macchina 2 racchiude principalmente un motore 5 (mostrato nelle figure 2 e 6) per l’azionamento di una o più spazzole circolari 6 atte a sfregare una superficie di un pavimento S da pulire, mezzi di rilascio di un liquido pulente con relativo serbatoio di carica (non mostrati), mezzi di aspirazione del liquido pulente dopo che à ̈ stato sfregato su detta superficie e relativo serbatoio di raccolta (non mostrati), accumulatori di energia elettrica. I mezzi di rilascio del liquido pulente, i mezzi di aspirazione del liquido pulente sporco e gli accumulatori non verranno descritti in dettaglio perché del tutto convenzionali.
[0017] Il manubrio 3 à ̈ fissato sul corpo macchina in modo noto e svolge la funzione di guida e direzione della macchina. In aggiunta, può comprendere ad esempio a livello dell’impugnatura dispositivi di comando e controllo 7 per l’azionamento ed il controllo del funzionamento della macchina. Anche questi dispositivi sono ampiamente noti al tecnico del settore.
[0018] Il telaio 4 di sostegno, sul quale poggia il corpo macchina e che ne consente gli spostamenti, comprende ruote anteriori 8 e posteriori 9. In particolare, la porzione anteriore del telaio 4, rispetto al senso di marcia avanti, presenta una testata 10 comprendente una o più spazzole 6 a disco rotante.
[0019] Con particolare riferimento all’esempio di realizzazione delle figure 2 e 6, il motore 5 à ̈ preferibilmente un motore elettrico di tipo convenzionale, per cui non verrà descritto in dettaglio. In generale, il motore 5 elettrico comprende uno statore associato ad un rotore (non mostrati). Il rotore à ̈ a sua volta collegato con un albero di rotazione (non mostrato) di una spazzola 6 a disco rotante. L’albero di rotazione à ̈ montato su un supporto motore 5a in posizione sostanzialmente normale al pavimento lungo un asse X-X, quando la macchina à ̈ in funzione. A sua volta, il supporto motore 5a à ̈ fissato al telaio 4. Inoltre, un perno 11 della spazzola 6 à ̈ calettato sull’albero di rotazione in maniera del tutto convenzionale.
[0020] La testata 10 Ã ̈ preferibilmente costituita da un supporto o guscio 12 a disco dotato di una parete di fondo 13 circolare e sostanzialmente piana ed una parete laterale 14 anulare che si estende sostanzialmente perpendicolare dal bordo esterno della parete di fondo 13 in modo da creare una sede 15 atta a ricevere la spazzola 6.
[0021] In accordo con l’esempio di realizzazione, la testata 10 comprende un dispositivo tergitore 16 preferibilmente ancorato alla parete laterale 14 del guscio 12 e posizionato posteriormente alla spazzola 6 rispetto all’anteriore della macchina. Il dispositivo tergitore 16 si estende lungo un arco di cerchio tale da coprire sostanzialmente metà della circonferenza del guscio stesso (come rappresentato nelle figure 3, 4, 7, 8).
[0022] Inoltre, con riferimento alle figure 2 e 6, tale dispositivo può comprendere due bandelle 17 o lame di tergitura parallele e separate da uno spazio atto a creare una camera di aspirazione 18. La camera di aspirazione 18 à ̈ poi collegata con mezzi di aspirazione (non mostrati) per aspirare il liquido pulente sporco, dopo che à ̈ stato strofinato su un pavimento S dalla spazzola 6, e raccoglierlo in un apposito contenitore di raccolta (non mostrato) alloggiato, come spiegato in precedenza, all’interno del corpo macchina 2.
[0023] Vantaggiosamente, la testata 10 à ̈ collegata al supporto motore 5a per mezzo di una connessine a folle e scorrevole lungo l’asse X-X.
[0024] Preferibilmente, una guida 19 sostanzialmente cilindrica e cava à ̈ fissata alla porzione inferiore del sopporto motore 5a e coassiale ad un perno 11 della spazzola 6 calettato sull’albero di rotazione. La guida 19 comprende un’estremità 19a rivolta verso il pavimento S e con bordo flangiato verso l’esterno della guida stessa. Tale estremità ha la funzione di evitare un accidentale sfilamento della testata dalla macchina soprattutto quando, come verrà descritto, la testata viene sollevata. Una boccola 20 à ̈ poi calzata esternamente e coassialmente alla guida 19 in modo da creare detta connessione a folle. In particolare, tra la boccola 20 e la guida 19 esiste uno spazio anulare 21 che consente la connessione a folle, cioà ̈ la boccola 20 e libera di ruotare attorno alla guida 19 che invece à ̈ fissata sul supporto motore 5a. In aggiunta, come mostrato in figura 2, quando la testata 10 poggia sul pavimento S, la boccola 20 à ̈ assialmente separata dalla suddetta estremità flangiata 19a della guida 19 di rotazione della spazzola 6.
[0025] Inoltre, la contemporanea connessione scorrevole lungo l’asse X-X di rotazione della guida 19 à ̈ preferibilmente realizzata prevedendo uno spazio H vuoto tra la spazzola 6 e la parete di fondo 13 del guscio 12 della testata 10. Questo spazio H à ̈ determinato dalla maggiore altezza dal pavimento della parete laterale 14 del guscio 12 della testata 10 rispetto a quella della spazzola 6, quando la testata 10 poggia su un pavimento S.
[0026] Nell’esempio di realizzazione dell’invenzione, infatti, la boccola 20 à ̈ formata da due anelli 22 collegati con la parete di fondo 13 del guscio 12 della testata 10 per mezzo di un elemento elastico 23 o guarnizione anulare di raccordo dotata di una nervatura 24 o piega elastica. La nervatura 24 divide la piastra in una porzione 25 superiore ed assiale fissata a sandwich tra detti anelli 22 ed una porzione 26 inferiore e radiale per il collegamento con il fondo 13. Preferibilmente, anche la parete di fondo 13 può presentare un gradino 27 atto, per esempio, a creare una sede di accoglimento e fissaggio di un elemento di impegno a frizione, come spiegato in seguito.
[0027] Ovviamente, la boccola 20 può essere realizzata di pezzo con la parete di fondo 13 della testata 10 e la parete laterale 14 della testata può avere un’altezza tale da essere maggiore rispetto all’altezza della spazzola 6, senza la suddetta guarnizione anulare 23 di raccordo e/o gradino 27 della parete di fondo 13.
[0028] Preferibilmente, inoltre, un elemento 28 di impegno a frizione à ̈ fissato sulla superficie interna della parete di fondo 13 del guscio 12 della testata 10. Questo elemento può essere rappresentato da un settore anulare in materiale a base di una gomma sintetica avente caratteristiche meccaniche e superficiali in grado di impegnare la superficie rotante della piastra 6a che porta le setole della spazzola per consentire il trascinamento in rotazione della testata 10, come verrà spiegato in dettaglio in seguito.
[0029] L’elemento di impegno 28 può essere rappresentato anche da un qualsiasi altro meccanismo che consente alla testata 10 di impegnarsi con la spazzola 6 quando i due componenti vengono a contatto.
[0030] In figura 2A, viene rappresentato un particolare della testata 10. La vista dall’alto del particolare non comprende il corpo motore 5 ed il relativo supporto 5a. Come si può notare, dal centro verso la periferia, sono disposte concentricamente la guida 19, la boccola 20, la guarnizione 23 e la porzione di fondo 13 della testata 12. Preferibilmente, gli anelli 22 della boccola 20 e la porzione 25 superiore e assiale della guarnizione 23 sono fissati a sandwich per mezzo di convenzionali bulloni di fissaggio 29. Analogamente, la porzione 26 inferiore e radiale può essere fissata alla porzione di fondo 13 a sandwich tra una piastra anulare 30 e detta porzione 13, sempre con relativi bulloni 29.
[0031] Vantaggiosamente, la parete esterna della guida 19 comprende primi elementi 31 di finecorsa o fermo atti a cooperare con secondi elementi 32 di finecorsa o fermo ricavati sulla parete interna di detta boccola 20.
[0032] In particolare, nell’esempio di realizzazione, la parete esterna della guida 19 comprende due spalle 31 o superfici di battuta contro le quali due denti 32, uno per ciascuno degli anelli 22 della boccola 20, possono andare alternativamente in battuta, come verrà spiegato in seguito.
[0033] Verrà ora descritto il funzionamento della macchina lava-asciuga pavimenti secondo la presente invenzione.
[0034] Con riferimento alle figure 2 e 3, viene rappresenta una vista laterale e dall’alto, rispettivamente, della testata 10 durante la marcia avanti della macchina lava-asciuga 2. La freccia con il riferimento Av indica il verso di avanzamento della macchina 2. La freccia con il riferimento F indica il verso e la direzione della forza d’attrito che agisce sul dispositivo tergitore 16. La linea tratteggiata indica la spazzola 6.
[0035] Come raffigurato in figura 2, la testata 10 con la spazzola 6 ed il dispositivo tergitore 16 sono appoggiati a terra e non vi à ̈ contatto assiale tra spazzola e testata o dispositivo tergitore grazie allo spazio H che separa fisicamente detti componenti. Procedendo in avanti, cioà ̈ nella direzione indicata dalla freccia Av, il dispositivo tergitore 16 rimane in posizione posteriore alla spazzola 6 per effetto della forza d’attrito F esercitata dal pavimento S ed in parte anche dalla forza di aspirazione esercitata dai mezzi di aspirazione a livello della camera di aspirazione 18 (figura 3). In altre parole, il dispositivo tergitore 16 si trova a valle della spazzola 6. Inoltre, la boccola 20 consente alla testata 10 di essere in folle rispetto alla spazzola 6 in rotazione.
[0036] Quando si effettua una sterzata anche con raggio di curvatura molto stretto (freccia Y di figura 4), grazie alla suddetta connessione a folle, la testata 10 ruota sotto l’influsso della forza d’attrito F esercitata dal pavimento in modo da posizionare il dispositivo tergitore 16 generalmente perpendicolare alla direzione di avanzamento Av. In altre parole, la testata e conseguentemente il tergitore rimangono posizionati dietro la spazzola 6 o a valle delle spazzola, seguendo le variazioni di percorso della macchina 2.
[0037] Qualora dovesse essere necessario realizzare una manovra di retromarcia come nel caso degli angoli di un locale, la macchina 2, come mostrato in figura 5, può essere sollevata spingendo il manubrio 3 verso il pavimento S. Le ruote posteriori 9 agiscono da perno e la testata 10 si solleva rispetto al pavimento S, come indicato dalla freccia. Conseguentemente, sia la spazzola 6 che il dispositivo tergitore 16 non toccano più il pavimento S. Quindi, per la forza di gravità e grazie alla sopra spiegata connessione libera assiale, la testata 10 scende, come indicato dalla freccia A, finché la superficie interna della porzione di fondo 13 della testata 10 non va in battuta contro la piastra 6a che porta le setole della spazzola 6. Contemporaneamente, l’elemento di frizione 28 contatta la piastra 6a. Nella realizzazione preferita, la distanza H à ̈ determinata tra detto elemento 28 e la piastra 6a in quanto tale elemento sporge leggermente rispetto alla porzione di fondo 13. Alternativamente, l’elemento 28 può essere integrato nella porzione di fondo stessa.
[0038] Ora, dato che la spazzola 6 à ̈ in rotazione, grazie al suddetto contatto a frizione, anche la testata 10 ed il dispositivo tegitore 16 vengono trascinati in rotazione nello stesso verso. In particolare, come mostrato in figura 6, la testata 10 ruota rispetto alla posizione iniziale di un angolo X di meno di 180°, ad esempio di 175°-140°, preferibilmente 165°-145°, e si ferma per la presenza degli elementi 31 e 32 di fermo. E’ evidente che il dispositivo tergitore 16 à ̈ ora posizionato anteriormente rispetto alla spazzola 6, con riferimento all’estremità anteriore della macchina 2.
[0039] A questo punto, Ã ̈ possibile riabbasare la testata 10 in modo che sia la spazzola 6 che il dispositivo tergirore 16 tocchino il pavimento S. Automaticamente, per la suddetta connessione assiale tra guida19 e boccola 20, la testata 10 si solleva rispetto alla spazzola 6 ristabilendo lo spazio H tra questi due componenti. Ne deriva che la testata 10 ritorna nello stato di folle rispetto alla spazzola 6 in rotazione.
[0040] In questa posizione, à ̈ possibile svolgere la manovra di marcia indietro indicata dalla freccia Av, come mostrato in figura 7, durante la quale la forza d’attrito F tra il pavimento S e le bandelle 17 del dispositivo tergitore 16, ed in parte anche la forza d’aspirazione della camera aspirante 18, mantiene la testata 10 ed il tergitore 16 ruotati in senso contrario rispetto alla posizione di marcia avanti. Si ipotizza, senza essere vincolati ad alcuna teoria, che il baricentro delle forze che agiscono sul dispositivo tergitore 16 si trovi lungo un raggio Z della testata 10, spostato di un angolo α rispetto alla direzione della forza F. Questo fa si che si crei un braccio leva L o una risultante delle forze che agiscono sulla testata 10 tale per cui la testata stessa rimane in posizione.
[0041] E’ evidente, quindi, che l’azione delle bandelle 17 del dispositivo tergitore 16 à ̈ ottimizzata durante la marcia indietro. Infatti, le bandelle 17, essendo posteriori alla spazzola 6 rispetto al verso della marcia indietro, in altre parole a valle della spazzola, possono tergere completamente la superficie di pavimento S trattata dalla spazzola stessa senza lasciare porzioni bagnate.
[0042] Una volta terminata la manovra di marcia indietro, à ̈ possibile ripristinare la condizione operativa di marcia avanti iniziale in modo estremamente semplice ed automatico. Infatti, à ̈ sufficiente invertire il verso di spinta sulla macchina, cioà ̈ banalmente riprendere la marcia avanti.
[0043] Come mostrato in figura 8, con tale manovra il verso della forza d’attrito F e della marcia Av si invertono. In questa nuova condizione, dato che la testata 10 à ̈ ruotata meno di 180°, come spiegato in precedenza, rispetto alla posizione iniziale di marcia avanti e grazie alla suddetta connessione in folle, la risultante delle forze porta la testata 10 a ruotare in senso inverso rispetto al precedente senso di rotazione (freccia R), riportando il dispositivo tergitore 16 posteriormente alla spazzola 6 rispetto al senso di marcia avanti AV.
[0044] Da quanto fino ad ora descritto, Ã ̈ quindi evidente che sono stati risolti i problemi lamentati nella parte introduttiva della presente descrizione e sono stati raggiunti importanti vantaggi.
[0045] Prima di tutto, la macchina lava-asciuga pavimenti 1 dell’invenzione à ̈ in grado di asciugare tutta la superficie del pavimento trattata senza lasciare zone bagnate anche durante curve strette o manovre in retro marcia.
[0046] In aggiunta, le caratteristiche tecniche impiegate per raggiungere il suddetto scopo sono state studiate e realizzate senza complicati dispositivi che possono alterare il corretto funzionamento della macchina o causare fastidiosi ingombri o, comunque, gravare sui costi di produzione.
[0047] In particolare, non vi à ̈ la necessità complicati meccanismi per ottenere la rotazione della testata 10 perché questa avviene in maniera automatica per mezzo di una boccola 20 che consente di sfruttare da un lato le forze d’attrito tra dispositivo tergitore 16 e pavimento S e dall’altro lato, quanto si desidera svolgere una retromarcia, la rotazione della spazzola 6.
[0048] Non à ̈ necessario impiegare tergitori sovradimensionati per coprire tutta la superficie trattata, né mezzi di aspirazione molto potenti.
[0049] Ulteriori varianti e modifiche della macchina lava-asciuga pavimento della presente invenzione possono essere attuate dal tecnico del settore senza uscire dall’ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni allegate.
[0050] Ad esempio, la macchina può essere del tipo con guidatore a bordo. In questo caso, à ̈ possibile prevedere un meccanismo a comando manuale o motorizzato per sollevare la testata quando sia necessario operare la marcia indietro.
[0051] Inoltre, il dispositivo tergitore 16 può essere semplificato predisponendo una sola bandella 17 o, ove vi siano particolari esigenze, tre bandelle come descritto nella domanda di brevetto italiano PN2008A000006 della medesima richiedente. Alternativamente o in combinazione, una delle bandelle del tergitore può essere dotata di una porzione strappabile per ottenere uno smanco atto a ridurre il rumore, come descritto nella domanda di brevetto italiano PN2006A000086 della medesima richiedente.
[0052] Gli elementi di fermo possono essere eliminati ed il blocco della rotazione della testata può essere realizzata dallo stesso condotto di aspirazione del liquido pulente sporco. Il condotto, infatti, può essere di lunghezza predefinita in modo da funzionare come una sorta di cavo che si estende per una determinata lunghezza sufficiente a consentire la rotazione della testata di meno di 180°.
[0053] Il dispositivo tergitore 16 può alternativamente essere indipendente dalla testata 10. Ad esempio, può essere collegato in folle alla guida 19 con una boccola analoga a quella descritta in precedenza tramite l’interposizione di una sorta di uno o più braccia o supporti separati dalla testata. In questo modo, inoltre, può essere posizionato tra la spazzola 6 e la parete laterale 14 del guscio 12 della testata 10. Alternativamente, può essere posizionato fuori dal guscio 12. In ogni caso, sarà dotato di una boccola e corrispondente braccio o supporto distinti dalla testata, al suo interno o all’esterno. Ovviamente, la testata potrà essere fissata direttamente alla guida 19 in modo non ruotabile.

Claims (10)

  1. “MACCHINA LAVA-ASCIUGA PAVIMENTI CON TERGITORE ORIENTABILE AUTOMATICAMENTE" RIVENDICAZIONI 1. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) comprendente un motore (5) di azionamento di un albero rotante di una o più spazzole (6) atte a strofinare un liquido di lavaggio su un pavimento (S), una testata (10) che contiene dette spazzole (6), un dispositivo tergitore (16) per tergere detto liquido dopo il lavaggio, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo tergitore (16) à ̈ montato folle rispetto a detto albero rotante, ad una distanza assiale (H) delle spazzole (6) e viene mantenuto dietro alle spazzole (6) per attrito sul pavimento (S) durante le manovre di marcia avanti e sterzata della macchina (1), mentre quando la testata (10) à ̈ sollevata dal pavimento (S), per gravità detta distanza assiale (H) tra spazzole (6) e dispositivo tergitore (16) si annulla ed il dispositivo tergitore (16) viene impegnato in rotazione dalle spazzole (6) per posizionarsi sempre dietro alle spazzole (6), durante la manovra di marcia indietro.
  2. 2. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto dispositivo tergitore (16) Ã ̈ collegato ad una boccola (20) montata folle rispetto a detto albero rotante delle spazzole (6).
  3. 3. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto dispositivo tergitore (18) Ã ̈ montato tra dette spazzole (6) e detta testata (10).
  4. 4. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto dispositivo tergitore (18) Ã ̈ montato separato ed esterno a detta testata
  5. 5. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui detto dispositivo tergitore (18) Ã ̈ collegato a detta boccola (20) per mezzo di un elemento elastico (23) o guarnizione.
  6. 6. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) secondo la rivendicazione 5, in cui detta boccola (20) comprende due anelli (22) che racchiudono a sandwich una porzione assiale (25) di detto elemento elastico (23), una porzione radiale (26) di detto elemento elastico (23) essendo invece collegata con detto dispositivo tergitore (16).
  7. 7. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) secondo la rivendicazione 6, in cui detto dispositivo tergitore (16) Ã ̈ collegato a detta porzione radiale (26) di detto elemento elastico (23) attraverso detta testata (10).
  8. 8. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, comprendente inoltre un elemento (28) di impegno a frizione tra detto dispositivo tergitore (16) e dette spazzole (6).
  9. 9. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, comprendente inoltre primi (31) e secondi (32) elementi di fermo atti a cooperare per realizzare un fermo alla rotazione del dispositivo tergitore (16) quando impegnato dalle spazzole (6).
  10. 10. Macchina lava-asciuga pavimenti (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 9, comprendente inoltre una guida (19) fissata ad un supporto (5a) di detto motore (5) di azionamento delle spazzole (6) e posizionata tra un perno (11) delle spazzole (6) e detta boccola (20), detta guida (19) essendo dotata di una estremità (19a) rivolta verso il pavimento (S) e con bordo flangiato verso l’esterno della guida stessa per evitare un accidentale sfilamento della testata (10) o del dispositivo tergitore (16).
ITPN2010A000059A 2010-10-12 2010-10-12 Macchina lava-asciuga pavimenti con tergitore orientabile automaticamente. IT1402341B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN2010A000059A IT1402341B1 (it) 2010-10-12 2010-10-12 Macchina lava-asciuga pavimenti con tergitore orientabile automaticamente.
US13/820,776 US8966699B2 (en) 2010-10-12 2011-10-05 Floor washing-drying machine with automatically orienting scraping device
CN201180049225.0A CN103153151B (zh) 2010-10-12 2011-10-05 具有自动定向刮擦装置的地板洗涤-干燥机
PCT/EP2011/067403 WO2012049057A1 (en) 2010-10-12 2011-10-05 Floor washing-drying machine with automatically orienting scraping device
EP11766993.7A EP2627234B1 (en) 2010-10-12 2011-10-05 Floor washing-drying machine with automatically orienting scraping device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN2010A000059A IT1402341B1 (it) 2010-10-12 2010-10-12 Macchina lava-asciuga pavimenti con tergitore orientabile automaticamente.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPN20100059A1 true ITPN20100059A1 (it) 2012-04-13
IT1402341B1 IT1402341B1 (it) 2013-08-30

Family

ID=43738250

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPN2010A000059A IT1402341B1 (it) 2010-10-12 2010-10-12 Macchina lava-asciuga pavimenti con tergitore orientabile automaticamente.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8966699B2 (it)
EP (1) EP2627234B1 (it)
CN (1) CN103153151B (it)
IT (1) IT1402341B1 (it)
WO (1) WO2012049057A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3188849B1 (en) 2014-09-05 2022-02-16 Tennant Company Systems and methods for supplying treatment liquids having nanobubbles
CN107411657A (zh) * 2017-08-21 2017-12-01 丁淞垚 吸扫一体机
CN109758051B (zh) * 2019-03-27 2024-03-19 南京特沃斯清洁设备有限公司 一种可多向清洗的手推式洗地机
CN110051284B (zh) * 2019-04-03 2023-05-16 北京瑞思达科技发展有限公司 一种手动/自动可切换式洗地机刮条抬升机构及洗地机

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4805256A (en) * 1987-10-02 1989-02-21 Tennant Company Scrubber squeegee pivoted concentric with brush drive
EP1595487A1 (en) * 2004-05-11 2005-11-16 Comac S.p.A. Floor cleaning machine, particularly for industrial applications
EP2022383A1 (en) * 2007-08-02 2009-02-11 Comac S.p.A. Floor cleaning machine
EP2248455A1 (en) * 2009-05-08 2010-11-10 Wetrok AG Floor cleaning machine

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5623743A (en) * 1996-06-04 1997-04-29 Clarke Industries, Inc. Mobile surface scrubber solution recovery system
ITPN20060086A1 (it) * 2006-11-03 2008-05-04 Cfm Nilfisk Advance S P A Macchina lava pavimenti
ITPN20080006A1 (it) * 2008-01-30 2009-07-31 Nilfisk Advance S P A "macchina lava-asciuga pavimenti perfezionata".
US8966693B2 (en) * 2009-08-05 2015-03-03 Karcher N. America, Inc. Method and apparatus for extended use of cleaning fluid in a floor cleaning machine

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4805256A (en) * 1987-10-02 1989-02-21 Tennant Company Scrubber squeegee pivoted concentric with brush drive
EP1595487A1 (en) * 2004-05-11 2005-11-16 Comac S.p.A. Floor cleaning machine, particularly for industrial applications
EP2022383A1 (en) * 2007-08-02 2009-02-11 Comac S.p.A. Floor cleaning machine
EP2248455A1 (en) * 2009-05-08 2010-11-10 Wetrok AG Floor cleaning machine

Also Published As

Publication number Publication date
EP2627234A1 (en) 2013-08-21
EP2627234B1 (en) 2016-12-14
WO2012049057A1 (en) 2012-04-19
IT1402341B1 (it) 2013-08-30
CN103153151B (zh) 2016-08-24
CN103153151A (zh) 2013-06-12
US8966699B2 (en) 2015-03-03
US20130160225A1 (en) 2013-06-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2730204B1 (en) Robot cleaner
US8998215B2 (en) Arrangement for overcoming an obstruction to traveling movement
ITPN20100059A1 (it) Macchina lava-asciuga pavimenti con tergitore orientabile automaticamente
JP5579748B2 (ja) 床洗浄・乾燥機
CN209750936U (zh) 一种用于自动清洗拖地机器人中擦布的清洗座
EP3666150B1 (en) Robot cleaner
CN111870194A (zh) 一种内置清洁水的滚刷
CN110194126B (zh) 汽车清洗用擦拭装置
IT201800004138A1 (it) Macchina per il lavaggio di pavimenti
CN109330497A (zh) 一种扫地除尘装置
CN106638815B (zh) 一种自动化洗手干手设备
CN215907286U (zh) 自清洁踏板
JP3338265B2 (ja) ダブルスキージ式床面洗浄機に於ける吸引切換装置
KR101961092B1 (ko) 로봇 청소기
CN218943253U (zh) 可自清理的清洁设备和清洁组件
CN211355277U (zh) 一种拖把头转动速度快的拖把
CN219070138U (zh) 一种滚刷及清洁机器人
CN218852599U (zh) 一种用于清洁机的地刷模块及清洁机
CN216167256U (zh) 地刷组件以及清洁设备
JP2000135181A (ja) 電気掃除機
CN218356108U (zh) 一种具有前进动力的洗地机
KR20100106047A (ko) 유리창 청소기
JP5083351B2 (ja) 電気掃除機の吸込具及びその吸込具を備えた電気掃除機
JP2000237102A (ja) 電気掃除機の吸口
JP4129405B2 (ja) 電気掃除機