ITPN20080093A1 - Materiale accoppiato, procedimento ed impianto - Google Patents

Materiale accoppiato, procedimento ed impianto Download PDF

Info

Publication number
ITPN20080093A1
ITPN20080093A1 IT000093A ITPN20080093A ITPN20080093A1 IT PN20080093 A1 ITPN20080093 A1 IT PN20080093A1 IT 000093 A IT000093 A IT 000093A IT PN20080093 A ITPN20080093 A IT PN20080093A IT PN20080093 A1 ITPN20080093 A1 IT PN20080093A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
materials
per
external
adhesive
vii
Prior art date
Application number
IT000093A
Other languages
English (en)
Inventor
Nardi Mirco De
Original Assignee
Nardi Mirco De
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nardi Mirco De filed Critical Nardi Mirco De
Priority to IT000093A priority Critical patent/ITPN20080093A1/it
Publication of ITPN20080093A1 publication Critical patent/ITPN20080093A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • H05B3/10Heating elements characterised by the composition or nature of the materials or by the arrangement of the conductor
    • H05B3/12Heating elements characterised by the composition or nature of the materials or by the arrangement of the conductor characterised by the composition or nature of the conductive material
    • H05B3/14Heating elements characterised by the composition or nature of the materials or by the arrangement of the conductor characterised by the composition or nature of the conductive material the material being non-metallic
    • H05B3/145Carbon only, e.g. carbon black, graphite
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B17/00Layered products essentially comprising sheet glass, or glass, slag, or like fibres
    • B32B17/06Layered products essentially comprising sheet glass, or glass, slag, or like fibres comprising glass as the main or only constituent of a layer, next to another layer of a specific material
    • B32B17/10Layered products essentially comprising sheet glass, or glass, slag, or like fibres comprising glass as the main or only constituent of a layer, next to another layer of a specific material of synthetic resin
    • B32B17/10005Layered products essentially comprising sheet glass, or glass, slag, or like fibres comprising glass as the main or only constituent of a layer, next to another layer of a specific material of synthetic resin laminated safety glass or glazing
    • B32B17/10009Layered products essentially comprising sheet glass, or glass, slag, or like fibres comprising glass as the main or only constituent of a layer, next to another layer of a specific material of synthetic resin laminated safety glass or glazing characterized by the number, the constitution or treatment of glass sheets
    • B32B17/10036Layered products essentially comprising sheet glass, or glass, slag, or like fibres comprising glass as the main or only constituent of a layer, next to another layer of a specific material of synthetic resin laminated safety glass or glazing characterized by the number, the constitution or treatment of glass sheets comprising two outer glass sheets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/22Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed

Landscapes

  • Materials For Medical Uses (AREA)
  • Diaphragms For Electromechanical Transducers (AREA)

Description

DESCRIZIONE ,
La presente invenzione si riferisce a un materiale piano accoppiato composto da più materiali piani sovrapposti e tenuti insieme tramite il procedimento e relativo impianto di seguito descritto. Per materiali piani intendiamo fogli, lastre, tessuti, film, filamenti e materiali da o per bobina, che si prestano per diversi usi in svariati settori. L’accoppiamento di tali elementi serve a realizzare un materiale “speciale” con caratteristiche qui sotto rivendicate. Generalmente questo procedimento avviene in maniere diverse a seconda del tipo di materiale piano da accoppiare. Per esempio, nei tessuti per materiali compositi, dove anche se non deve essere limitativa, si rivolge la presente invenzione, si accoppiano i vari materiali in modo simile, ma si sfrutta la resina impregnata nei tessuti come collante tra un materiale e l’altro. Nel mercato esistono diversi tipi di applicazioni di questo sistema, ciò non di meno per quanto è a conoscenza della richiedente, l’industria del settore non fornisce insegnamenti utili per un sistema di accoppiamento materiali, in particolar modo, anche se non deve essere limitativo, nel settore dei materiali compositi, che crei l’accoppiamento dei vari materiali con questo principio.
Sarebbe dunque augurabile, in queste situazioni, disporre di un sistema per tale lavorazione, atto ad assicurare un’alta produttività. Forma quindi uno scopo essenziale della presente invenzione, presentare un materiale accoppiato, relativo processo ed impianto, avente le caratteristiche qui sotto rivendicate.
Come chiarito dalla descrizione che segue e dai disegni allegati in cui le “Figure 1 e 2” mostrano schematicamente processo con relativo impianto e materiale generato conforme all'invenzione. Con riferimento agli assi X, Y, Z, (Fig. 1 ) dove allo scopo di semplificare il disegno non abbiamo evidenziato le motorizzazioni di trasporto, dei materiali indicati con le lettere “m1”, “m2”, “m3”, “m4”, “m5" che dalle rispettive bobine “B1", “B2", “B3”, Έ4", “B5” si spostano lungo la direzione “A”. Con riferimento alle dette figure, chiamiamo con lettera “R” la coppia di rulli pressori, con lettere “Β1”, “B2”, “B3", "B4”, “B5” le bobine che contengono i materiali base per generare il materiale accoppiato “m6” oggetto della presente invenzione che in questo caso, ma non deve essere limitativo è composto da cinque materiali che indichiamo rispettivamente con "m1“, “m2”, “m3”, “m4”, “m5”, dove "mi" è il materiale di copertura esterno superiore, “m2” fa da collante fra il materiale interno “m3” e quello esterno “mi”, “m4” fa da collante tra il materiale interno “m3” e quello esterno inferiore “m5” .
Il materiale accoppiato “m6”, oggetto della presente invenzione, che, anche se non deve essere limitativo, sarà utilizzato come conduttore elettrico e riscaldatore. Per fare ciò, utilizzeremo come materiali esterni “mi" e “m5" degli isolanti come per esempio tessuto di vetro, materiali plastici, o altro, poi, come materiali incollanti “m2” e “m4” dei biadesivi o collanti, e come materiale interno "m3" un tessuto in fibra di carbonio. Come alternativa al materiale centrale<u>m3”, si può utilizzare una serie di fili sempre di carbonio al posto del tessuto, eseguendo sempre le stesse procedure di lavorazione.
Un altra variante del processo di accoppiamento potrebbe essere la sostituzione del materiale collante “m2" e “m4", con un dispositivo spalma colla, posto durante la fase iniziale di combinazione fra il materiale “mi” e “m2".
Sull’impianto sopra descritto, il procedimento secondo l'invenzione avviene nel seguente modo: la coppia di rulli pressori “R” ha la funzione di prelevare il materiale, dalle bobine “B1” “B2” “B3” “B4" e “B5” ed iniziare la fase di accoppiamento grazie alla forza “F" sui rulli “ri” e “r2” che sono a contatto e motorizzati. Quando VT comincia la sua rotazione in senso orario “M”, di conseguenza il rullo “r2” ruoterà in senso antiorario “N”, trascinando il materiale “m6” lungo la direzione “A", e contemporaneamente grazie alla spinta “F”, sarà possibile comprimere i vari materiali “mi”, “m2”, “m3”, “m4”, “m5”. Una volta superata la coppia di rulli “R” il materiale “m6” è accoppiato, pressato, pronto per essere avvolto e formare la bobina “B6".

Claims (1)

  1. ) RIVENDICAZIONI fi5V - ì) Materiale accoppiato “m6” che, anche se non deve essere limitativo al fine della presente invenzione, sarà utilizzato come conduttore elettrico e riscaldatore. È composto da materiali esterni isolanti “mi” e “m5", dal materiale centrale “m3” a base di filamenti di carbonio, e dai materiali collanti Ίη2" e “m4”. - II) Materiale come da rivendicazione I dove i materiali esterni “m1" e “m5” sono tessuto di vetro, i materiali adesivi “m2” e "m4” sono rete a base di fibra di vetro, “adesivizzata” in entrambi i lati, ed il materiale centrale “m3” sono fili o tessuto in fibra di carbonio. - Ili) Materiale come da rivendicazione I dove i materiali esterni “mi” e “m5” sono isolanti, i materiali adesivi “m2” e “m4” sono sostituiti da colla applicata direttamente, ed il materiale centrale “m3" sono fili o tessuto in fibra di carbonio. - IV) Materiale come da rivendicazione I dove i materiali esterni “m1” e “m5” sono isolanti plastici, non ci sono i materiali adesivi “m2" e “m4<M>, il materiale centrale "m3” sono fili o tessuto in fibra di carbonio. - V) Materiale come da rivendicazione I, II, III, IV caratterizzato dal fatto di essere utilizzato come riscaldatore. - VI) Materiale come da rivendicazione I, II, III, IV, V caratterizzato dal fatto di essere utilizzato nel settore dei materiali compositi. - VII,) Impianto e relativo procedimento per accoppiamento materiali piani, comprendente: una o più coppie di rulli pressori “R” le quali singolarmente sono motorizzate e composte da un rullo inferiore e un ullo superiore. La coppia di rulli “R” grazie alla rotazione, estrae il materiale da accoppiare “mi", “m2”, “m3”, “m4”, “m5” dalle rispettive bobine "B1”, “B2”, “B3”, “B4" e “B5”, e per mezzo della forza “F" comprime lo strato dei materiali sopra citati, creando un nuovo materiale “m6”, che avanza nella direzione “A”. Il materiale ottenuto “m6” esce dalla coppia di rulli “R”<n>ed è pronto per essere avvolto sulla bobina “B6". - Vili) Impianto comprendente la combinazione di uno o più sistemi come da rivendicazione VII. - IX) Impianto secondo la rivendicazione VII e Vili, caratterizzato dal fatto di utilizzare collante al posto dei materiali “m2” e "m4". - X) Impianto secondo la rivendicazione VII e Vili, caratterizzato dal fatto di utilizzare i materiali esterni “m1" e o “m5” plastici, ed utilizzare il calore come agglomerante al posto dei materiali adesivi<M>m2” e “m4”.
IT000093A 2008-12-23 2008-12-23 Materiale accoppiato, procedimento ed impianto ITPN20080093A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000093A ITPN20080093A1 (it) 2008-12-23 2008-12-23 Materiale accoppiato, procedimento ed impianto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000093A ITPN20080093A1 (it) 2008-12-23 2008-12-23 Materiale accoppiato, procedimento ed impianto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20080093A1 true ITPN20080093A1 (it) 2010-06-24

Family

ID=40580769

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000093A ITPN20080093A1 (it) 2008-12-23 2008-12-23 Materiale accoppiato, procedimento ed impianto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPN20080093A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3691000A (en) * 1971-03-10 1972-09-12 Celanese Corp Glass fiber reinforced composite article exhibiting enhanced longitudinal tensile and compressive moduli
US4186044A (en) * 1977-12-27 1980-01-29 Boeing Commercial Airplane Company Apparatus and method for forming laminated composite structures
EP0926925A1 (fr) * 1997-12-24 1999-06-30 Messier-Bugatti Panneau radiant à élément chauffant en fibres de carbone et son procédé de fabrication
DE102005013604A1 (de) * 2005-03-24 2006-09-28 Ilse Talle Verbund stabilisierender Lagen aus Kohlefaser- und/oder Glasfasermatten mit einer beheizbaren Flächenheizung aus einem Kohlefaser-Glasfasergemisch, Kohleglasfaser-Vlies oder einer reinen Kohlefaser zur Erhöhung der Tragfähigkeit von Boden, Decken und Wänden bei Katastrophen wie z.B. Erdbeben
DE202006007228U1 (de) * 2006-05-03 2006-10-26 Beier, Gerhard M., Dipl.-Ing. Infrarotflächenheizelement
DE202006017390U1 (de) * 2006-11-16 2007-02-22 Slawinski, Alexander Neuartiger Kamin- und Kachelofen mit Infrarot-Keramikheizung als Doppelfunktion
DE102007039473A1 (de) * 2007-08-21 2009-02-26 Schwall, Roland Beheizung von Oberflächen an Sandwichelementen und Verbundwerkstoffen

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3691000A (en) * 1971-03-10 1972-09-12 Celanese Corp Glass fiber reinforced composite article exhibiting enhanced longitudinal tensile and compressive moduli
US4186044A (en) * 1977-12-27 1980-01-29 Boeing Commercial Airplane Company Apparatus and method for forming laminated composite structures
EP0926925A1 (fr) * 1997-12-24 1999-06-30 Messier-Bugatti Panneau radiant à élément chauffant en fibres de carbone et son procédé de fabrication
DE102005013604A1 (de) * 2005-03-24 2006-09-28 Ilse Talle Verbund stabilisierender Lagen aus Kohlefaser- und/oder Glasfasermatten mit einer beheizbaren Flächenheizung aus einem Kohlefaser-Glasfasergemisch, Kohleglasfaser-Vlies oder einer reinen Kohlefaser zur Erhöhung der Tragfähigkeit von Boden, Decken und Wänden bei Katastrophen wie z.B. Erdbeben
DE202006007228U1 (de) * 2006-05-03 2006-10-26 Beier, Gerhard M., Dipl.-Ing. Infrarotflächenheizelement
DE202006017390U1 (de) * 2006-11-16 2007-02-22 Slawinski, Alexander Neuartiger Kamin- und Kachelofen mit Infrarot-Keramikheizung als Doppelfunktion
DE102007039473A1 (de) * 2007-08-21 2009-02-26 Schwall, Roland Beheizung von Oberflächen an Sandwichelementen und Verbundwerkstoffen

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9815265B2 (en) Multilayer element comprising a reinforcing material combined with a support layer by means of an electrostatic link
KR20090000918A (ko) 플렉시블 튜브 제조용 적층시트 및 그 제조 방법
JP2958025B2 (ja) 感圧接着剤テープ
US2568463A (en) Method of adhering metal foil to nonmetallic carrying webs
US3457139A (en) Unheated dry lamination process for producing laminations from thermoplastic and substrates
JP2020062786A (ja) 袋用ラミネートフィルム及びその製造方法
JP4840350B2 (ja) 印字テープ及びテープカセット
ITPN20080093A1 (it) Materiale accoppiato, procedimento ed impianto
JP4398456B2 (ja) フッ素樹脂積層フイルム
PL427209A1 (pl) Materiał kompostowalny w szczególności przeznaczony na opakowanie i sposób wytwarzania materiału kompostowalnego
JP7337509B2 (ja) 繊維強化樹脂シート
KR101700670B1 (ko) 천 테이프 및 이의 제조방법
KR102589635B1 (ko) 접착 패키징 시스템 및 이를 사용하는 라미네이팅 방법
JPH11170467A (ja) ポリエステル複合材料およびその製造方法
US11077651B2 (en) Method and process to laminate substrates using an adhesive tape
JP6897181B2 (ja) 化粧シート及び化粧板
WO2004054794A1 (ja) 粘着テープ用基布および粘着テープ
US3743559A (en) Production of laminate filaments
JP3022527B1 (ja) 積層テープの多条融着製造方法及びその装置
KR200176048Y1 (ko) 3중접합구조의 고인장 종이
JPS6335866A (ja) 接着層ラミネ−ト不識布とその製造法
JP2022179197A (ja) ベルト材、及び、ベルト材の製造方法
JP5931492B2 (ja) 帯電防止積層セロハンの製造方法
JP5898102B2 (ja) 積層フィルムの製造方法
JP2009083506A (ja) 無接着剤アラミド−ポリエステル積層体、その製造方法及び製造装置