ITPN20060035A1 - "calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione" - Google Patents

"calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione" Download PDF

Info

Publication number
ITPN20060035A1
ITPN20060035A1 IT000035A ITPN20060035A ITPN20060035A1 IT PN20060035 A1 ITPN20060035 A1 IT PN20060035A1 IT 000035 A IT000035 A IT 000035A IT PN20060035 A ITPN20060035 A IT PN20060035A IT PN20060035 A1 ITPN20060035 A1 IT PN20060035A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
footwear
shoe
insole
layer
padding
Prior art date
Application number
IT000035A
Other languages
English (en)
Inventor
Lazzari Dario De
Original Assignee
Mgm Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mgm Spa filed Critical Mgm Spa
Priority to IT000035A priority Critical patent/ITPN20060035A1/it
Priority to DE602007001887T priority patent/DE602007001887D1/de
Priority to AT07728360T priority patent/ATE438314T1/de
Priority to EP07728360A priority patent/EP2015649B1/en
Priority to PCT/EP2007/053902 priority patent/WO2007128671A1/en
Publication of ITPN20060035A1 publication Critical patent/ITPN20060035A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B23/00Uppers; Boot legs; Stiffeners; Other single parts of footwear
    • A43B23/02Uppers; Boot legs
    • A43B23/06Waterproof legs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B23/00Uppers; Boot legs; Stiffeners; Other single parts of footwear
    • A43B23/07Linings therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B7/00Footwear with health or hygienic arrangements
    • A43B7/06Footwear with health or hygienic arrangements ventilated
    • A43B7/08Footwear with health or hygienic arrangements ventilated with air-holes, with or without closures
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B7/00Footwear with health or hygienic arrangements
    • A43B7/12Special watertight footwear

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

“CALZATURA IMPERMEABILIZZATA DOTATA DI UN SISTEMA DI
VENTILAZIONE E TRASPIRAZIONE”
La presente invenzione si riferisce ad una calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione.
Oggigiorno sono note svariate calzature in cui la tomaia è realizzata in materiale traspirante oppure sono provviste di dispositivi atti a creare una ventilazione forzata del piede sfruttando l’effetto di pompaggio che si crea durante la camminata per effetto del movimento di compressione e flessione della suola, al fine di permettere l’espulsione del sudore all’esterno della calzatura grazie alla permeabilità del materiale o alla circolazione d’aria all 'interno della calzatura.
Il brevetto US 5,086,572 mostra un sistema di ventilazione per una calzatura che include una tomaia provvista di prese di ingresso e di scarico dell’aria disposte nella parte superiore e di una valvola unidirezionale disposta nella parte inferiore in prossimità della suola; una soletta interna è provvista di una pluralità di fori sulla superficie affacciata al piede e di ima pluralità di canalizzazioni sulla superficie inferiore atti a comunicare con la valvola ad una via; tale sistema consente, durante la camminata, la ventilazione continua all’interno della calzatura.
Un inconveniente che si riscontra nella calzatura provvista di tale sistema consiste nel fatto che, al fine di ottenere una ventilazione efficace del piede, la calzatura deve comunque essere provvista di aperture verso l’esterno; nella soluzione mostrata nel brevetto US 5,086,572 la tomaia deve avere almeno una apertura per alloggiare la vàlvola unidirezionale in collegamento con la parte interna della calzatura. Tale collegamento non garantisce la completa impermeabilità della calzatura, in quanto ogni apertura verso l’esterno, particolarmente in prossimità della suola, può generare l’infiltrazione d’acqua all’interno della calzatura.
Compito di quanto forma oggetto della presente invenzione è quindi quello di superare gli inconvenienti della tecnica nota sopra evidenziati, escogitando una calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione che, consentendo un’ottimale traspirazione del piede, garantisca al contempo il mantenimento dell’impermeabilità della calzatura stessa.
Nell’ambito del compito sopra esposto, uno scopo della presente invenzione è quello di realizzare una calzatura in cui sia possibile ottenere una totale impermeabilità mantenendo l’uso di materiali naturali, quali i pellami, garantendo allo stesso tempo che eventuali assorbimenti di umidità siano limitati al solo strato esterno della tomaia, in modo tale da prevenire la formazione di muffe, funghi o altre formazioni batteriche di questo tipo.
Un altro scopo è quello di realizzare una calzatura provvista di uno strato contenente aria in comunicazione con l’esterno, in modo tale da permettere la naturale traspirazione ed evaporazione del sudore generato dal piede dell *utilizzatore .
Un ulteriore scopo è quello di realizzare una calzatura in cui i movimenti di compressione ed espansione della suola interna che si vengono a determinare durante la normale deambulazione generino una ventilazione forzata all 'interno della calzatura.
Non ultimo scopo è quello di realizzare una calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di traspirazione a costi competitivi ed ottenibile con gli usuali e noti macchinari ed impianti.
I vantaggi sopra indicati, ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione come definito alla rivendicazione 1.
Le successive rivendicazioni definiscono ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato, che verranno illustrati meglio in seguito nella descrizione di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione illustrata a titolo esemplificativo e non limitativo nelle allegate tavole di disegno in cui:
la figura 1 illustra, secondo una vista prospettica in trasparenza, una calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra, in esploso, alcuni componenti del sistema di traspirazione;
la figura 3 è una sezione della calzatura ottenuta in corrispondenza della porzione latero-superiore avvolgente la parte bassa della gamba; la figura 4 è una sezione della calzatura ottenuta in corrispondenza della porzione latero-inferiore a contatto con la suola esterna.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, la calzatura 1 secondo la presente invenzione comprende una tomaia convenzionale 2 composta da più componenti sia in materiale sintetico che nelle diverse varietà di pellame, e da una suola 20.
Successivamente all’assemblaggio mediante cucitura di tutti o di parte dei suddetti componenti, la tomaia 2 viene sottoposta ad un trattamento di impermeabilizzazione attraverso l’applicazione, su tutta o parte della superficie interna della tomaia 2, di uno strato di materiale impermeabilizzante 3 mediante processi noti, quale il trasferimento a caldo. Quando la parte esterna della tomaia 2 è definitivamente completata attraverso l’applicazione degli ultimi componenti di finitura e viene quindi chiusa, sulla superficie interna di tutti i componenti applicati dopo il trattamento impermeabilizzante e lungo tutte le cuciture di fissaggio dei medesimi componenti viene applicata una pellicola di materiale impermeabilizzante allo stato liquido la quale, dopo la solidificazione, crea un ulteriore strato impermeabile che garantisce la perfetta tenuta all’acqua di tutta la superficie interna della tomaia 2, incluse le cuciture.
La calzatura 1 comprende inoltre un sottopiede di montaggio 4, realizzato in materiale rigido o semirigido, sul quale viene montata ed incollata, in corrispondenza della sua superficie inferiore, la tomaia 2.
Il sottopiede 4 presenta almeno uno smanco 5, preferibilmente due disposti uno per lato, la cui funzione verrà meglio spiegata in seguito. Sulla superficie superiore del sottopiede 4 è applicato e fissato uno strato di materiale reticolare 6 atto a permettere la circolazione di aria al suo interno anche quando viene raggiunto il massimo schiacciamento; tale strato di materiale reticolare 6 è vantaggiosamente costituito da una rete tridimensionale in materiale sintetico che, opportunamente tessuto, genera uno strato di spessore e densità variabile in cui la tramatura tridimensionale permette il passaggio di aria al suo interno.
La calzatura include inoltre un’imbottitura 10 interna alla tomaia 2 comprendente almeno un primo elemento in materiale reticolare 7 atto a permettere la circolazione di aria al suo interno; vantaggiosamente anche il primo elemento in materiale reticolare 7 è costituito da una rete tridimensionale e può essere disposto lateralmente alla calzatura 2 circa in corrispondenza della zona della caviglia per ottenere un effetto di ventilazione e traspirazione ottimale. Secondo una forma di realizzazione preferita, può essere previsto un elemento in materiale reticolare su ciascuna zona laterale della calzatura 2, avendo così un primo elemento 7 ed un secondo elemento 8 in materiale reticolare disposti rispettivamente all 'interno ed aU’estemo della zona della caviglia.
Naturalmente il primo elemento 7 e/o il secondo elemento 8 in materiale reticolare possono avere spessore e densità diversi da quelli dello strato 6.
Il primo elemento 7 e l’eventuale secondo elemento 8 in materiale reticolare sono disposti nella calzatura 2 in modo da essere in contatto fluidodinamico con lo strato 6 del medesimo materiale applicato sul sottopiede 4; il contatto fluidodinamico tra lo strato 6 e gli elementi 7, 8 viene creato attraverso il fissaggio della parte terminale inferiore degli elementi 7, 8 al sottopiede 4 in corrispondenza degli smanchi 5, in modo che almeno una porzione dello strato 6 sia in contatto con gli elementi 7, 8.
Il primo , elemento 7 e l’eventuale secondo elemento 8 si estendono quindi verticalmente lungo la calzatura dalla parte di tomaia prossima alla suola 20 fino alla parte superiore della tomaia 2.
A copertura parziale o totale dell’imbottitura 10 come sopra descritta è prevista, sulla parte interna della calzatura, una fodera 9 realizzata in materiale traspirante in modo tale da permettere il passaggio di aria tra il volume interno della calzatura e gli elementi in materiale reticolare 7, 8.
Nella parte superiore della tomaia 2, in corrispondenza delle porzioni terminali degli elementi 7, 8, sono previste rispettive aperture 11, 12 ricavate sulla tomaia 2 ed atte a mettere in comunicazione gli elementi 7, 8 con l’ambiente esterno alla calzatura 1. Al fine di prevenire l’eventuale ingresso d’acqua dall’esterno, tali aperture 11, 12 possono essere vantaggiosamente protette da una membrana 13 realizzata in materiale impermeabile verso l’interno della calzatura ed allo stesso tempo traspirante verso l’esterno, ovvero tale da permettere l’uscita di vapore acqueo ma non l’ingresso d’acqua, oppure provviste di idonei dispositivi valvolari o parzializzatori atti ad impedire l’ingresso d’acqua ed a consentire la fuoriuscita di vapore.
Il funzionamento del sistema di ventilazione e traspirazione secondo quanto sopra descritto è il seguente: durante la normale camminata, il peso dell’utilizzatore provoca la compressione ed espansione dello strato di materiale reticolare 6 applicato al sottopiede 4, del primo elemento 7 e dell’eventuale secondo elemento 8; tale movimento continuo favorisce, nella fase di compressione, il convogliamento verso il primo e l’eventuale secondo elemento 7, 8 in materiale reticolare del vapore acqueo e del sudore formatosi nel volume interno della calzatura, grazie al contatto fluidodinamico tra lo strato 6 e gli elementi 7, 8 in corrispondenza degli smanchi 5 del sottopiede 4. Naturalmente si avrà trasferimento di vapore acqueo e sudore anche nelle zone del primo e secondo elemento 7, 8 al disopra del sottopiede, grazie alla presenza della fodera interna traspirante 9. Le particelle di vapore acqueo e sudore convogliate verso il primo elemento 7 e l’eventuale secondo elemento 8 saranno quindi espulse all’esterno attraverso le aperture 11, 12. Nella fase di espansione, viene richiamata aria fresca dall’esterno attraverso le aperture 11, 12 che viene quindi convogliata, attraverso il primo elemento 7 e l’eventuale secondo elemento 8, all’interno della calzatura e sul sottopiede 4. Come si potrà notare da quanto precede, il primo elemento 7 e l’eventuale secondo elemento 8 costituiscono essenzialmente dei condotti preferenziali per l’espulsione di vapore acqueo e l’immissione di aria, in quanto tutta la calzatura è impermeabilizzata mediante il procedimento descritto più sopra, e l’unica comunicazione con l’ambiente l’esterno è costituito dalle aperture 11, 12, comunque disposte lontano dalla suola 20 e quindi dal terreno.
Da quanto precede risulta quindi evidente come la calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione secondo la presente invenzione consegua gli scopi ed i vantaggi inizialmente previsti: si è infatti escogitata una calzatura che consente l’ottimale traspirazione del piede garantendo al contempo il mantenimento dell’impermeabilità della calzatura stessa.
In particolare, viene conseguita una totale impermeabilità della calzatura pur mantenendo l’uso di materiali naturali, quali i pellami; allo stesso tempo la calzatura così realizzata garantisce che eventuali assorbimenti di umidità siano limitati al solo strato esterno della tomaia, in modo tale da prevenire la formazione di muffe, funghi o altre formazioni batteriche di questo tipo.
Inoltre il sistema comprendente lo strato 6, il primo elemento 7 e l’eventuale secondo elemento 8 in reciproco contatto fluidodinamico ed in comunicazione con l’ambiente esterno attraverso le aperture 11, 12 permette sia la naturale traspirazione, evaporazione ed espulsione all’esterno del vapore acqueo e del sudore generato dal piede dell 'utilizzatore che l’ottenimento di una ventilazione forzata all 'interno della calzatura per effetto del movimento di compressione ed espansione impresso dall 'utilizzatore durante la normale camminata.
Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche o varianti senza con ciò uscire dall’ambito di protezione della presente domanda.
Inoltre i materiali utilizzati per la realizzazione del presente trovato, nonché le forme e le dimensioni dei singoli componenti, potranno essere i più idonei a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione comprendente una tomaia (2) sottoposta a trattamento di impermeabilizzazione, una suola (20), un sottopiede di montaggio (4) sul quale è montata detta tomaia (2) ed una imbottitura (10) disposta internamente a detta tomaia (2), caratterizzata dal fatto che : detto sottopiede (4) presenta perimetralmente almeno uno smanco (5); uno strato (6) di materiale reticolare tridimensionale è applicato su almeno una porzione della superficie superiore di detto sottopiede (4) che include detto smanco (5); detta imbottitura (10) comprende almeno un elemento (7, 8) in materiale reticolare tridimensionale comunicante con l’ambiente esterno a detta tomaia (2); detti strato (6) e almeno un elemento (7, 8) essendo reciprocamente in contatto fluidodinamico in corrispondenza di detto smanco (5) in modo da permettere la circolazione di aria tra detto strato (6) e detto almeno un elemento (7, 8).
  2. 2) Calzatura come alla rivendicazione 1, in cui detti strato (6) ed almeno un elemento (7, 8) in materiale reticolare tridimensionale permettono la circolazione di aria al loro interno anche in condizioni di massimo schiacciamento.
  3. 3) Calzatura come alle rivendicazioni 1 o 2, in cui detto almeno un elemento (7, 8) in materiale reticolare tridimensionale è disposto lateralmente a detta calzatura circa in corrispondenza della zona della caviglia e si estende lungo detta calzatura sostanzialmente dalla zona di detta tomaia (2) prossima a detta suola (20) fino in prossimità della parte superiore di detta tomaia (2).
  4. 4) Calzatura come alla rivendicazione 3, in cui detta imbottitura comprende un primo elemento (7) ed un secondo elemento (8) in materiale reticolare tridimensionale disposti rispettivamente all’interno ed all’esterno della zona della caviglia.
  5. 5) Calzatura come ad una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto almeno uno smanco (5) è ottenuto in corrispondenza della regione dell’arco plantare del piede.
  6. 6) Calzatura come alle rivendicazioni 1 o 5, in cui detto sottopiede (4) presenta lateralmente almeno due smanchi (5) in corrispondenza delle regioni interna ed esterna del piede.
  7. 7) Calzatura come ad una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto contatto fluidodinamico è ottenuto attraverso il fissaggio di una parte terminale di detto almeno un elemento (7) a detto sottopiede (4) in corrispondenza di detto almeno uno smanco (5), in modo che almeno una porzione di detto strato (6) sia a contatto con una porzione di detto almeno un elemento (7, 8).
  8. 8) Calzatura come ad una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui è prevista, sulla parte interna di detta calzatura, una fodera (9) in materiale traspirante a copertura parziale o totale di detta imbottitura (10).
  9. 9) Calzatura come ad una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui nella parte superiore di detta tomaia (2) è prevista almeno una apertura (11, 12) comunicante con detto almeno un elemento (7, 8).
  10. 10) Calzatura come alla rivendicazione 9, in cui detta apertura (11, 12) è protetta da una membrana (13) traspirante verso l’esterno di detta calzatura ed impermeabile verso l’interno, o da idonei dispositivi valvolari o parzializzatori atti ad impedire l’ingresso di acqua all’intemo di detta calzatura ed a permettere la fuoriuscita di vapore.
IT000035A 2006-05-10 2006-05-10 "calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione" ITPN20060035A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000035A ITPN20060035A1 (it) 2006-05-10 2006-05-10 "calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione"
DE602007001887T DE602007001887D1 (de) 2006-05-10 2007-04-20 Wasserdichte fussbekleidung mit einer belüftungs- und schweissabsonderungsanordnung
AT07728360T ATE438314T1 (de) 2006-05-10 2007-04-20 Wasserdichte fussbekleidung mit einer belüftungs- und schweissabsonderungsanordnung
EP07728360A EP2015649B1 (en) 2006-05-10 2007-04-20 Waterproofed footwear provided with a ventilation and transpiration arrangement
PCT/EP2007/053902 WO2007128671A1 (en) 2006-05-10 2007-04-20 Waterproofed footwear provided with a ventilation and transpiration arrangement

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000035A ITPN20060035A1 (it) 2006-05-10 2006-05-10 "calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20060035A1 true ITPN20060035A1 (it) 2007-11-11

Family

ID=38293103

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000035A ITPN20060035A1 (it) 2006-05-10 2006-05-10 "calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione"

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP2015649B1 (it)
AT (1) ATE438314T1 (it)
DE (1) DE602007001887D1 (it)
IT (1) ITPN20060035A1 (it)
WO (1) WO2007128671A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8919011B2 (en) 2006-11-30 2014-12-30 C. & J. Clark International Limited Footwear with air circulation system
FR2975262B1 (fr) 2011-05-19 2014-04-25 Theodore Grimmeisen Chaussure ventilee avec arrivee d'air en partie haute.
EP2636325B1 (en) * 2012-03-06 2017-08-16 C & J Clark International Limited Footwear with air circulation system
IT202100019832A1 (it) * 2021-07-26 2023-01-26 Ddg S R L S Sistema regolabile di ventilazione di una scarpa

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0513204Y2 (it) 1989-09-12 1993-04-07
DE9016134U1 (it) * 1989-11-29 1991-02-21 Lowa Schuhfabrik Lorenz Wagner Gmbh & Co Kg, 8069 Jetzendorf, De
FR2780251B1 (fr) * 1998-06-29 2000-12-22 Salomon Sa Chaussure munie de moyen de drainage et d'evacuation de l'humidite

Also Published As

Publication number Publication date
DE602007001887D1 (de) 2009-09-17
EP2015649A1 (en) 2009-01-21
EP2015649B1 (en) 2009-08-05
ATE438314T1 (de) 2009-08-15
WO2007128671A1 (en) 2007-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US1597934A (en) Stocking
ITPD970230A1 (it) Calzatura traspirante ad azione di traspirazione migliorata
US6665954B2 (en) Breathable rubber boot
US20070169375A1 (en) Shoe with ventilated arch support region
US20090119948A1 (en) Golf Shoe Mesh Upper with a Moisture Resistant Guard
KR101815522B1 (ko) 갑피 부분에 이중구조부를 갖는 통기성 신발
US6412193B1 (en) Waterproof shoe having stitch seam for drainage (I)
US6474001B1 (en) Waterproof shoe having stitch seam for drainage II
DE3820099C2 (de) Schuhwerk
ITPN20060035A1 (it) "calzatura impermeabilizzata dotata di un sistema di ventilazione e traspirazione"
KR101737910B1 (ko) 갑피 부분에 이중구조부를 갖는 통기성 신발
ITMI960648U1 (it) Scarpa con tomaia avente porzione per la traspirazione dell'interno della scarpa
KR200411469Y1 (ko) 안전화용 통기성 강화 토캡
IT201800020875A1 (it) Scarpone da alpinismo
US20190104803A1 (en) Shoe having air-permeable tongue
ITVI960017U1 (it) Calzatura con elemento traspirante inserito nella tomaia
KR20050042101A (ko) 투습 기능을 가진 방수장화
WO2016146891A1 (en) A piece of footwear
ITTV960030A1 (it) Struttura di scarpetta interna, particolarmente per calzature sportive
JP4344047B2 (ja) 安全靴および雨靴
CN207626656U (zh) 透气防水鞋
KR100500530B1 (ko) 통풍구조를 갖는 신발
DE10031053C1 (de) Wasserdichter Schuh mit Entwässerungssaum
KR200313791Y1 (ko) 통풍구조를 갖는 신발
ITMI20001354A1 (it) Scarpa impermeabile avente una cucitura a punti per dreneggio