ITPN20040003U1 - Dispositivo elettrico per compattare contenitori in plastica - Google Patents

Dispositivo elettrico per compattare contenitori in plastica Download PDF

Info

Publication number
ITPN20040003U1
ITPN20040003U1 ITPN20040003U ITPN20040003U1 IT PN20040003 U1 ITPN20040003 U1 IT PN20040003U1 IT PN20040003 U ITPN20040003 U IT PN20040003U IT PN20040003 U1 ITPN20040003 U1 IT PN20040003U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bottle
bell
shaped body
container
mouth
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giannino Sandrin
Original Assignee
Grusan Di Sandrin Giannino & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Grusan Di Sandrin Giannino & C filed Critical Grusan Di Sandrin Giannino & C
Priority to ITPN20040003 priority Critical patent/ITPN20040003U1/it
Publication of ITPN20040003U1 publication Critical patent/ITPN20040003U1/it

Links

Landscapes

  • Brushes (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Del brevetto per modello industriale di utilità avente per titolo:
“DISPOSITIVO ELETTRICO PER COMPATTARE CONTENITORI IN PLASTICA”
Il presente trovato riguarda un dispositivo per compattare un qualsiasi contenitore in materiale plastico, in particolare una bottiglia, riducendone notevolmente le dimensioni allo scopo di facilitare la raccolta e il trasporto di contenitori usati da riciclare.
In particolare, il dispositivo secondo il trovato consente di compattare contenitori vuoti realizzati in materiale termoplastico, sottoponendoli all’ azione del calore, eventualmente combinato con una leggera pressione meccanica.
Il dispositivo serve per risolvere il problema sempre più grave derivante dall’uso in continuo aumento di contenitori di plastica che, se non vengono compattati, costituiscono masse voluminose ed ingombranti nelle postazioni di raccolta.
Sono stati già proposti numerosi dispositivi per risolvere questo problema, tutti ideati in modo da utilizzare in combinazione un’azione termica (riscaldamento) e un’azione meccanica (compressione). Il calore, infatti, rammollisce il materiale plastico e la pressione compatta il contenitore. Il riscaldamento viene normalmente realizzato mediante resistenze elettriche e l’aria calda viene fatta circolare mediante una ventola motorizzata.
Soluzioni del genere sono descritte, ad esempio, nei brevetti EP 0 775 562, EP 1 849, FR 2 694 722 e FR 2 673 390. In particolare il brevetto EP 0 775 562 descrive un dispositivo per ridurre il volume di contenitori in materiale plastico che comprende un corpo aperto verso il basso e contenente una parte interna ad imbuto che si prolunga inferiormente in una parte tubolare adatta ad essere inserita nell’imboccatura del contenitore. Nella parte superiore dell’imbuto sono alloggiati un elettroventilatore ed una resistenza elettrica per generare un flusso di aria calda che viene immessa all’intemo del contenitore per rammollirlo in modo che con una semplice pressione meccanica possa essere deformato e compattato. Questo dispositivo non fornisce un risultato soddisfacente perché l’aria calda viene inviata soltanto all’intemo del contenitore da compattare e viene diretta verso il fondo del medesimo. Sarebbe invece più efficace riscaldare il contenitore anche dall’esterno e provocare un rammollimento progressivo del contenitore a partire dalla sua imboccatura.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo per compattare contenitori in plastica da riciclare che abbia la massima efficienza pur essendo estremamente semplice dal punto di vista della costruzione e dell’uso.
Essenzialmente, si vuole proporre un dispositivo che consenta di realizzare un trattamento termico omogeneo per produrre un riscaldamento progressivo che segue la deformazione del contenitore in plastica da compattare, grazie alla concentrazione del riscaldamento nella zona dell’imboccatura del contenitore.
Non meno importanti risultano poi il costo estremamente contenuto del dispositivo e le sue dimensioni particolarmente ridotte, tali da favorire al massimo l’impiego in ambito domestico, oltre che in ambito di comunità quali uffici, mense, ecc.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti con un dispositivo secondo il trovato, le cui caratteristiche sono precisate nella rivendicazione 1, e successive, del presente brevetto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno evidenti dalla descrizione che segue, titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento agli allegati disegni, in cui:
la Figura 1 mostra, schematicamente e in sezione, un dispositivo secondo il trovato con una bottiglia completamente compattata; e
la Figura 2 mostra una sezione schematica del dispositivo di figura 1 secondo la linea A-A.
Il dispositivo secondo il trovato, mostrato in Figura 1, è costituito da un corpo a campana 11 in materiale termoresistente. Il corpo a campana 11 presenta al suo interno un imbuto centrale 12, che si prolunga verso il basso con un tratto tubolare 13. Il tratto tubolare 13 è adatto per essere inserito nell’imboccatura del contenitore da compattare, in particolare una bottiglia, mentre il corpo a campana 11 circonda esternamente il contenitore stesso.
Come mostrato in Figura 2, la parte ad imbuto 13 presenta una serie di aperture 14 equidistanziate tra loro lungo la parete circonferenziale inclinata, mentre l’estensione tubolare 13 presenta la sua estremità 15 sagomata in modo da costituire un deflettore per l’aria calda che viene immessa all’intemo della bottiglia da compattare. A tale scopo, l’estremità dell’estensione tubolare 13 è provvista di aperture 16 (Figura 1) ricavate sulla parete cilindrica in prossimità della medesima estremità ed è sagomata in modo da deviare il flusso di aria calda uscente dalle aperture 16 verso l’imboccatura della bottiglia. Inoltre, l’estensione tubolare 13 è provvista sulla sua superficie esterna di nervature 17 che creano una serie di canali longitudinali per consentire lo sfiato dell’aria dall’interno della bottiglia da compattare.
Infine, per consentire un centraggio sicuro del dispositivo 11 nel collo della bottiglia da compattare, il corpo a campana 11 presenta internamente delle alette 18 con profilo poligonale, che si estendono radialmente dalla parete interna della campana fino all’estensione tubolare 13. Questo particolare costruttivo realizza anche un rinforzo e irrigidimento del corpo a campana.
Al di sopra del corpo a campana 11 è alloggiato un gruppo di riscaldamento e ventilazione dell’aria, per produrre un flusso di aria calda che deve rammollire il corpo del contenitore in modo da poterlo facilmente accartocciare con una leggera pressione manuale. Il gruppo di riscaldamento e ventilazione dell’aria comprende un elettroventilatore 20 associato ad una resistenza elettrica 21, preferibilmente alloggiati in una sede che è ricavata integrale con il corpo a campana e che si estende al di sopra della parte ad imbuto 12.
II gruppo di riscaldamento e ventilazione dell’aria è protetto da un cappuccio 22 che preferibilmente viene realizzato separato dal corpo a campana 11 ed è collegato a quest’ultimo mediante qualsiasi mezzo di fissaggio noto, ad esempio viti 23. Il bordo inferiore del cappuccio 22 viene mantenuto distanziato dal corpo a campana 11 , in modo da creare delle aperture 24 di aspirazione dell’aria. Sul cappuccio 10 viene montato l’interruttore 25 per l’azionamento del gruppo di riscaldamento e ventilazione dell’aria, che può essere collegato con filo ad una presa della rete elettrica, oppure può essere alimentato da una batteria.
L’impiego del dispositivo 11 secondo il trovato è estremamente semplice.
La bottiglia 30 viene appoggiata in posizione verticale su un piano 31 (Figura 1) e nell’imboccatura della bottiglia 30 viene infilata l’estensione tubolare 13 fino a quando l’imboccatura incontra il profilo delle alette 18. Successivamente, viene azionato il pulsante 25 per attivare il gruppo di riscaldamento e ventilazione 20, 21. L’aria viene aspirata attraverso le aperture 24, si riscalda e viene inviata attraverso la parte ad imbuto 12 e il prolungamento tubolare 13. L’aria calda segue due percorsi, come rappresentato dalle frecce in Figura 1. Il primo percorso passa per il prolungamento tubolare 13, entra nella bottiglia attraverso le aperture 16 ed esce dalla bottiglia attraverso i canali definiti dalle nervature 17 tra il collo della bottiglia e il prolungamento tubolare 13. Il secondo percorso dell’aria calda passa attraverso le aperture 14 nella parte ad imbuto 12 e lambisce esternamente la bottiglia. L’aria esterna che entra attraverso le aperture 14 raffredda il gruppo di riscaldamento 21. La totalità dell’aria calda esce poi al di sotto del corpo a campana 11 e si libera nell’ambiente circostante.
In questo modo, la bottiglia 30 viene riscaldata progressivamente dall’alto verso il basso, sia dall’interno che dall’esterno, col risultato di deformarsi omogeneamente grazie all’azione combinata di concentrazione del calore in corrispondenza del collo della bottiglia e di compressione della stessa contro il piano di appoggio 31.
Continuando ad azionare il gruppo di riscaldamento e ventilazione 20, 21 e semplicemente spingendo verso il basso il cappuccio 22, e conseguentemente il corpo a campana 11, il corpo della bottiglia 30 viene rapidamente accartocciato su se stesso, fino a raggiungere dimensioni estremamente ridotte, come mostrato in Figura 1. Il volume del contenitore può ridursi fino a dieci volte.
L’omogeneo riscaldamento interno ed esterno della bottiglia produce anche l’annullamento della memoria plastica permettendo così di ottenere una riduzione del volume del contenitore senza alcun ritorno di forma.
L’operazione risulta notevolmente semplice e sicura dato che. non è necessario manipolare la bottiglia dopo l’iniziale inserimento del dispositivo; inoltre, il riscaldamento combinato interno ed esterno della bottiglia produce l’ulteriore vantaggio di staccare eventuali etichette applicate alla bottiglia stessa, migliorando le condizioni di recupero selettivo dei prodotti di scarto.
Va ancora notato che, terminata l’operazione, il dispositivo può essere semplicemente sfilato dall’imboccatura della bottiglia, e quest’ultima rimane liberamente appoggiata sul piano 31. Pertanto, non è previsto alcun contatto fisico della bottiglia, che risulta compattata e piuttosto calda, con la mano dell 'utilizzatore, a maggiore garanzia di sicurezza per lo svolgimento dell’operazione.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI Dispositivo per compattare un contenitore in materiale plastico, in particolare una bottiglia, mediante deformazione per riscaldamento in modo da ridurne notevolmente le dimensioni allo scopo di facilitare la raccolta e il trasporto di contenitori usati da riciclare, dispositivo comprendente un corpo a campana (11) contenente un imbuto centrale (12) che si prolunga in un tratto tubolare (13), atto ad essere inserito nell’imboccatura del contenitore (30), al di sopra dell’imbuto (12) essendo alloggiato un elettroventilatore (20) associato ad una resistenza elettrica (21), caratterizzato dal fatto che detto imbuto (12) è provvisto di una serie di aperture (14) equidistanziate tra loro lungo la parete circonferenziale inclinata, atte ad inviare un flusso di aria calda sulla superficie esterna del contenitore (30) e che detto tratto tubolare (13) presenta alla sua estremità un deflettore (15) per dirigere l’aria calda verso l’imboccatura della bottiglia.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto tratto tubolare (13) è provvisto di aperture (16) sulla sua parete laterale in prossimità della sua estremità (15), la quale è chiusa ed è internamente sagomata in modo da deviare verso l’imboccatura della bottiglia il flusso di aria calda che percorre il tratto tubolare.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il tratto tubolare (13) è provvisto sulla sua superficie esterna di nervature (17) che formano una serie di canali longitudinali per lo sfiato dell’aria daH’intemo della bottiglia.
  4. 4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo a campana (11) presenta internamente delle alette (18) che si estendono radialmente dalla parete interna della campana fino al prolungamento tubolare (13).
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elettroventilatore (20) e l’associata resistenza elettrica (21) sono protetti da un cappuccio (22) che chiude superiormente il corpo a campana (11), tra il cappuccio e il corpo a campana essendo previste aperture (24) per l’aspirazione dell’ aria.
ITPN20040003 2004-02-03 2004-02-03 Dispositivo elettrico per compattare contenitori in plastica ITPN20040003U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN20040003 ITPN20040003U1 (it) 2004-02-03 2004-02-03 Dispositivo elettrico per compattare contenitori in plastica

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN20040003 ITPN20040003U1 (it) 2004-02-03 2004-02-03 Dispositivo elettrico per compattare contenitori in plastica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20040003U1 true ITPN20040003U1 (it) 2004-05-03

Family

ID=40040723

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPN20040003 ITPN20040003U1 (it) 2004-02-03 2004-02-03 Dispositivo elettrico per compattare contenitori in plastica

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPN20040003U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU768648B2 (en) Multiple-dose bottle with dosage nozzle for liquids, particularly for pharmaceutical products
CN206787247U (zh) 一种简易毛巾干燥装置
ITPN20040003U1 (it) Dispositivo elettrico per compattare contenitori in plastica
EP2119546B1 (en) Thermal-electromechanical compacting apparatus for household and community use, for a vertically placed plastic material bottle and method to make the vertically placed bottle compact
CN210617039U (zh) 一种高效率固废处理装置
WO2008101468A3 (de) Verfahren und vorrichting zur blasformung von behältern
JP6029917B2 (ja) 二重容器、その容器用プリフォーム、及びその容器の製造方法
AU639299B2 (en) Apparatus for deep drawing an open bowl
ITPN20040002U1 (it) Dispositivo per compattare contenitori in plastica
CN107758034A (zh) 一种空气清新剂的盛装装置
CN105668001A (zh) 便于充气的气柱垫及其制备工艺
EP2274145B1 (en) Receiving-heating unit for use in bottle compression devices
CN206321002U (zh) 玻璃干燥器
EP1240952A3 (en) Garbage disposal machine
FR2816587B1 (fr) Procede et dispositif de houssage et de thermoscellage d'une housse en matiere plastique thermoretractable pour constituer un emballage etanche sur une charge palettisee
KR100479685B1 (ko) 페트 용기 손잡이 성형 장치 및 그 페트용기
WO2005077629A1 (en) A hand-held plastics bottle collapsing device
CN215131400U (zh) 一种组合式安全舒适的气枕
KR20150078370A (ko) 우산건조장치
CN108308160A (zh) 可快速拔插的电热液体蚊香加热器
CN209470959U (zh) 一种马歇尔试验用试模
CH711091A2 (it) Pressa per bottiglie in PET.
JP3642875B2 (ja) 鏡餅容器及びその製造方法
JP3772271B2 (ja) 熱可塑性樹脂材の廃棄物縮塊化装置。
CN218557928U (zh) 一种内胆用中型吸塑机