ITPI970050A1 - Macchina per il carico e lo scarico di pelli o simili su o da nastri convogliatori aerei - Google Patents

Macchina per il carico e lo scarico di pelli o simili su o da nastri convogliatori aerei Download PDF

Info

Publication number
ITPI970050A1
ITPI970050A1 ITPI970050A ITPI970050A1 IT PI970050 A1 ITPI970050 A1 IT PI970050A1 IT PI970050 A ITPI970050 A IT PI970050A IT PI970050 A1 ITPI970050 A1 IT PI970050A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
loading
machine
hides
unloading
similar products
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Antonello Sani
Marco Fogli
Original Assignee
Thema Di Sani Antonello & C S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Thema Di Sani Antonello & C S filed Critical Thema Di Sani Antonello & C S
Priority to ITPI970050 priority Critical patent/IT1295605B1/it
Priority to PCT/EP1998/005705 priority patent/WO1999011548A1/en
Priority to EP98948932A priority patent/EP1012085B1/en
Priority to DE69820077T priority patent/DE69820077D1/de
Priority to AT98948932T priority patent/ATE255050T1/de
Priority to AU95379/98A priority patent/AU9537998A/en
Publication of ITPI970050A1 publication Critical patent/ITPI970050A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295605B1 publication Critical patent/IT1295605B1/it

Links

Landscapes

  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
  • Treatment And Processing Of Natural Fur Or Leather (AREA)

Description

Descrizione dei brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione concerne una macchina per effettuare operazioni automatiche di carico e scarico di pelli, o simili prodotti, su, o da, catene aeree di trasporto a bilancelle.
Nel settore della lavorazione delle pelli sono normalmente impiegate catene di trasporto aeree, generalmente del tipo a monorotaia. alle quali sono vincolate specifiche bilancelle, atte a consentire agevoli operazioni .di carico e scarico delle pelli.
Dette bilancelle possono essere costituite. molto semplicemente, da un'asta orizzontale avente un'estremità libera ed essendo collegata all'altra sua estremità alla catena di trasporto , possedendo detta bilancella una conformazione utile ad assicurare un sufficiente bilanciamento del peso complessivo supportato.
Le bilancelle possono altresì essere costituite da aste' metalliche collegate con ambedue le estremità alla catena di supporto e trascinamento, e queste sono impiegate quando sono da movimentare pelli di taglia rilevante.
Le operazioni di carico e scarico di dette bilancelle vengono attualmente effettuate, in via manuale; da apposito personale, e ciò, ovviamente, penalizza in modo non trascurabile i costi del processo produttivo.
Scopo della presente invenzione è quello di proporre una macchina con la quale effettuare automaticamente operazioni di carico e scarico di pelli, o simili prodotti, su, o da, catene di trasporto aeree a bilancelle orizzontali.
Tale scopo viene raggiunto mediante una macchina per il carico e lo scarico di pelli, o prodotti simili, su, o da, convogliatori aerei di trasporto provvisti di bilancelle orizzontali, nella quale un piano comprendente mezzi di trascinamento bidirezionali delle pelli può essere inclinato per intero, o per un sua parte, fino a portare un lato del medesimo in corrispondenza ad una bilancella di detto convogliatore aereo. L'operazione di carico della pelle sulla bilancella avviene grazie alla combinazione del moto di avanzamento della pelle sul piano suddetto e .del movimento di ritorno del piano stesso, o di una sua parte, nella posizione di partenza, mentre l'operazione di scarico avviene semplicemente, invertendo la direzione di trascinamento della pelle sul piano e sollevando il lato anteriore del piano stesso, o di una sua parte, all'interno delle due falde della pelle appesa alla bilancella.
La macchina di cui sopra consente di effettuare in mod totalmente automatico, e quindi economicamente vantaggioso il carico e lo scarico delle pelli su, o da, linee aeree di trasporto a bilancelle orizzontali.
Per una migliore comprensione delle caratteristiche strutturali e del modo di funzionamento della macchina dell'invenzione viene comunque di seguito descritto un esempio di realizzazione non limitativo della medesima, con l'ausilio delie tavole di disegno allegate nelle quali -la figura 1 rappresenta una vista schematica di profilo di una macchina per il carico e lo scarico di pelli secondo l'invenzione;
-la figura 2 rappresenta una vista dall'alto della macchina di fig.1;
—la figura 3 rappresenta una vista in dettaglio di un componente della macchina di fig.l;
—le figure 4 e 5 rappresentano due viste laterali di una macchina secondò l'invenzione associata a due diversi tipi di bilancelle;
-la figura 6 rappresenta una vista schematica di profilo di una macchina secondo l<'>invenzione con una variante realizzativa rispetto alla macchina di fig.l.
Con riferimento alla fig.l, viene indicata genericamente con 10 una macchina per il carico e lo scarico di pelli, 11. su, o da, convogliatori aerei di trasporto a monorotaia. 12. provvisti di bilancelle orizzontali, 13. La macchina 10 comprende un piano di carico 14, supportato da una struttura fissa, 20, avente altezza utile a consentire il normale afflusso al suddetto piano delle pelli, 11. provenienti da normali nastri trasportatori, 30, comunemente impiegati nel settore produttivo in oggetto.
La superficie di appoggio delle pelli, 11, in detto piano, 14, è costituita da un tappeto in gomma, 21, o materiale simile, provvisto di leggere protuberanze, 22, aventi lo scopo di aumentare l'aderenza delle pelli alla superficie del tappeto stesso
Quest'ultimo è portato in rotazione continua, a velocità costante, tramite l'attuatore 23, intorno a due perni localizzati in corrispondenza ai due lati estremi. 15 e 16, del piano 14.
Come si può notare nelle figg.4 e 5 1 attuatore, 23'. destinato alla rotazione del tappeto 21, può essere indifferentemente posizionato in corrispondenza al lato anteriore 15 piuttosto che in corrispondenza al lato 16 del piano di carico 14.
Il lato anteriore. 15. del piano 14 viene movimentato in senso verticale, lungo le guide laterali/ 24. 25. grazie all'attuatore 26.
Il lato opposto, 16, del piano 14 subisce, o meno, una corrispondente traslazione in senso orizzontale, a seconda, del fatto che il piano 14 sia configurato come in fig.l o che sia, invece provvisto di uno snodo centrale, 27, quale illustrata in fig. 6.
Viene infatti illustrata in fig.l la diversa dislocazione che viene ad assumere il suddetto lato 16 quando il piano 14 si trova in posizione orizzontale. raffigurata in tratteggio, e quando, invece, detto piano si trova in posizione inclinata, raffigurata a tratto normale.
E' da notare come le due guide laterali. 24 e 25, risultano leggermente inclinate in avanti; ciò consente una parziale sovrapposizione del lato anteriore 15 del piano 14 'sulla bilancella 13. in modo così che la pelle in uscita da piano di carico possa scivolare agevolmente al di .là della bilancella stessa.
Con .28 e 29 sono indicate due serie di sensori di rilevamento della presenza della pelle 11 in loro prossimità sul piano 14.
Detti sensori sono utili a rilevare la lunghezza della pelle e la posizione della medesima sul piano 14, in modo da determinare esattamente i sincronismi di azionamento del piano 14, o di una sua parte 14'. rispetto al moto di avanzamento della pelle, nell'operazione di caricamento della medesima sulla bilancella 13.
Il funzionamento della macchina sopra descritta ha luogo, in effetti, come segue.
Con la macchina nella versione di fig.l. il piano di carico 14 si trova nella posizione orizzontale, indicata in tratteggio, quando la pelle 11 perviene alla macchina 10 lungo i nastri trasportatori esterni 30. Dopo che la pelle è transitata sotto la serie di sensori 28 ed ha quindi impegnato per un certo tratto il piano di carico 14, aderendo al tappeto in gomma 21, ha inizio il sollevamento del lato anteriore 15 del piano stesso con velocità comunque tale che il piano 14 venga a trovarsi nella posizione finale di carico, illustrata in figura, convenientemente prima che il· bordo iniziale della pelle abbia raggiunto il suddetto lato anteriore 15.
Dal momento che la pelle transita in corrispondenza alla serie di sensori 29 ha inizio il conteggio del tempo di transito, il quale può aver termine al momento che il lembo posteriore della pelle passa sotto la serie di sensori 28; infatti,- essendo nota la distanza tra le due file di sensori, può essere determinata compiutamente la lunghezza della pelle nonché la sua posizione esatta sul piano.
Può quindi essere calcolato esattamente il momento in cui comandare in senso opposto l'attuatore 26 per effettuare l'operazione di rilascio della pelle 11 sulla bilancella 13; operazione che ha inizio allorché la pelle oltrepassa, per circa metà della sua lunghezza il lato anteriore 15 del piano 14; situazione appunto raffigurata in fig.1.
E' da considerare che la suddetta procedura di funzionamento rimane invariata anche per la versione della -macchina illustrata in fig.6.
E' altresì da considerare che in ambedue i casi la velocità di abbassamento del piano 14, o 14 , è tale da evitare che il moto di trascinamento della pelle sul piano produca un eccessivo trasbordo della pelle 11 al di là della bilancella 13, con evidente rischio di perdità di stabilità della pelle stessa sulla bilancella.
Àl termine del movimento di ritorno del piano 14, o di una sua parte 14', la macchina trasmette il segnale di consenso per l'avanzamento di un passo della catena a monorotaia, 12, avendosi così il posizionamento della bilancella successiva nella postazione di carico occupata fino a quel momento dalla precedente.
Può quindi ripetersi un nuovo ciclo di carico delle pelli secondo le modalità sopra descritte.
Per quanto riguarda l'operazione inversa, relativa allo scarico della pelle dalla bilancella, l'azionamento dell'attuatore 26 di sallevamento del lato 15 del piano 14, o 14 ha luogo non appena giunge alla macchina l'informazione di avvenuto corretto posizionamento della bilancella 13 recante la pelle 11.
Con il tappeto 21 ruotante in senso opposto a quello di carico l'operazione di scarico è agevolmente effettuata allorché il tappeto stesso, nel suo movimento verso l'alto, all'interno delle due falde della pelle, viene a contatto con un lato della stessa trascinandola via dalla bilancella grazie all'aderenza che si crea tra tappeto e pelle.
L'azione di ritorno verso la posizione iniziale del piano 14, o 14', può quindi aver luogo al momento che il lembo iniziale della pelle 11 giunge in corrispondenza alla fila di sensori 28.·
Quando i1 piano 14, o una sua parte 14 , raggiunge tale posizione iniziale viene quindi trasmesso il segnale di consenso utile all'avanzamento di un passo del convogliatore aereo 12, per poi effettuare un nuovo ciclo di scarico della pelle,successiva appesa in catena.
E' evidente che, a seconda delle applicazioni. possono essere impiegate macchine secondo l'invenzione che presentino varianti o modifiche rispetto a quanto illustrato a titolo di esempio.
Ad esempio i mezzi di trascinamento delle pelli, o prodotti simili. possono essere diversamente configurati e costituiti; i relativi attuatori possono altresi essere variamente posizionati, come possono esserlo gli attuatori destinati al sollevamento del piano di carico, o di una sua parte.
I sensori di rilevamento delia presenza delia pelle sul piano 14 possono ovviamente essere in numero diverso e diversamente disposti.
Ovviamente anche la struttura di sostegno della macchina dell'invenzione può differire nella forma da quella proposta schematicamente nell'esempio illustrato.
Risulta inoltre evidente che ulteriori modifiche e varianti possono essere apportate alle varie parti della macchina sopra descritta, sempre nell'ambito di protezione come di seguito definito.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1-Macchina (10) per il carico e lo scarico di pelli (11). o prodotti simili, su, o da, convogliatori aerei di trasporto (12) provvisti di bilancelle orizzontali (13). caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un piano (14) comprendente mezzi di trascinamento (21. 23) bidirezionali delle pelli, inclinabile per intero, o per un sua parte (14'), fino a portare un lato (15) del médesimo in corrispondenza ad una bilancella (13) di detto convogliatore aereo (12). l'operazione di carico della pelle sulla bilancella (13) avendo luogo grazie aila combinazione del moto di avanzamento della pelle sul piano suddetto (14) e del movimento di ritorno del piano stesso, o di una sua parte (14‘), nella posizione di partenza, l'operazione di scarico avendo luogo, invertendo la direzione di trascinamento della pelle (11) sul piano e sollevando il lato anteriore (15) del piano stesso, o di una sua parte (14'). all'interno delle due falde della pelle (11) appesa alla bilancella (13). 2- Macchina (10) per il carico e lo scarico di pelli (11). o prodotti simili, su. o da. convogliatori aerei di trasporto secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detto piano (14) comprende almeno un tappeto in gomma (21) provvisto di rugosità e/o protuberanze (23) atte ad accrescere l'aderenza delle pelli 'al tappeto (21). 3- Macchina (10) per il carico e lo scarica di pelli (11), o prodotti simili, su, o da, convogliatori aerei di trasporto secondo la rivendicazione 1' o 2 caratterizzata, dal fatto che il iato anteriore (15) di detto piano (14) viene sollevato sed abbassato con l'ausilio di guide laterali, (24), (25),. dette guide essendo inclinate in avanti rispetto al moto di avanzamento della pelle (11) sul piano (14) in fase di caricamento. 4- Macchina (10) per il carico e lo scarico di pelli (11), o prodotti simili, su, o da, convogliatori aerei di trasporto secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto piano (14) comprende una porzione fissa ed una porzione mobile (14') separate dà uno snodo a cerniera cilindrica (27). il lato anteriore (15) di detta porzione mobile essendo sollevato ed abbassato con l'ausilio di guide laterali (24) e (25) solidali alla struttura di sostegno (20) di detta macchina (10). 5- Macchina (10) per il carico e lo scarico di pelli (11), o prodotti simili, su, o da, convogliatori aerei di trasporto secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una serie di sensori di rilevamento della presenza di pelli o simili prodotti su detto piano (14). 6- Macchina (10) per il carico e lo scarico di pelli (11), o prodotti simili, su, o da, convogliatori aerei di trasporto secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che. il movimento di ritorno del piano (14), o di una sua parte (14'), alla posizione di partenza ha luogo al momento che la pelle (11) è trasferita per-metà della sua lunghezza da detto piano (14) a detta bilancella (13). 7- Macchina (10) per il carico e lo scarico di·pelli (11), o prodotti simili, su, o da, convogliatori aerei di trasporto (12) a bilancelle orizzontali come descritta e illustrata nelle tavole di disegno allegate.
ITPI970050 1997-09-02 1997-09-02 Macchina per il carico e lo scarico di pelli o simili su o da nastri convogliatori aerei IT1295605B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPI970050 IT1295605B1 (it) 1997-09-02 1997-09-02 Macchina per il carico e lo scarico di pelli o simili su o da nastri convogliatori aerei
PCT/EP1998/005705 WO1999011548A1 (en) 1997-09-02 1998-08-28 Apparatus for loading and unloading leathers, skins or similars, on or from, airchain conveyors
EP98948932A EP1012085B1 (en) 1997-09-02 1998-08-28 Apparatus for loading and unloading leathers, skins or similars, on or from, airchain conveyors
DE69820077T DE69820077D1 (de) 1997-09-02 1998-08-28 Vorrichtung zur be- und entladung von häuten, fellen oder dergleichen, auf/von kettenhängebahnförderer(n)
AT98948932T ATE255050T1 (de) 1997-09-02 1998-08-28 Vorrichtung zur be- und entladung von häuten, fellen oder dergleichen, auf/von kettenhängebahnförderer(n)
AU95379/98A AU9537998A (en) 1997-09-02 1998-08-28 Apparatus for loading and unloading leathers, skins or similars, on or from, airchain conveyors

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPI970050 IT1295605B1 (it) 1997-09-02 1997-09-02 Macchina per il carico e lo scarico di pelli o simili su o da nastri convogliatori aerei

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPI970050A1 true ITPI970050A1 (it) 1999-03-02
IT1295605B1 IT1295605B1 (it) 1999-05-13

Family

ID=11394143

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPI970050 IT1295605B1 (it) 1997-09-02 1997-09-02 Macchina per il carico e lo scarico di pelli o simili su o da nastri convogliatori aerei

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1295605B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1295605B1 (it) 1999-05-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20120353A1 (it) Apparato per l&#39;alimentazione ordinata di gruppi di vassoi ad una macchina adibita alla sigillatura dei vassoi stessi con l&#39;applicazione di un film di copertura
ITTO960598A1 (it) Gruppo convogliatore di materiale in strisce.
ITMI960343U1 (it) Dispositivo per il trasporto di lastre di vetro
ITMI971405A1 (it) Procedimento di ripiegatura e confezione in buste di capi di abbigliamento e relativa macchina atta a realizzare tale
ITVR970049A1 (it) Dispositivo a piastra per il prelievo e l&#39;allontanamento di una stampata di oggetti termoformati da una pressa di termoformatura
US3100637A (en) Sheet conveying mechanism
ITPI970050A1 (it) Macchina per il carico e lo scarico di pelli o simili su o da nastri convogliatori aerei
ITBO970155A1 (it) Stazione di alimentazione della pellicola di sigillatura di un nastro alveolato.
JPH0647416B2 (ja) 洗たく物をコンベアの上に供給する装置
ITBO20060338A1 (it) Rivestitrice per scatole da imballaggio
ITMO20090239A1 (it) Impianto per la lievitazione di frammenti di pasta ad uso alimentare.
US5906061A (en) Device for folding and discharging linen for a dry pressing machine and dry pressing machine incorporating such a device
ITPI970049A1 (it) Apparato per il caricamento automatico di pelli su catene aeree di trasporto a bilancelle
IT202000005005A1 (it) Macchinario per imballaggio con stazione di piegatura e chiusura di un cartone preformanto e relativo metodo
IT202100023837A1 (it) Attrezzatura perfezionata per l&#39;incollaggio di suole o parti di suole
IT9021675A1 (it) Macchina da stampa a quadri piani per manufatti tessili e simili, del tipo a tappeto rotante, strutturata in modo da risultare di ridottissimo ingombro in lunghezza
US20050098601A1 (en) Processing of cut-to-length goods
SU599991A1 (ru) Устройство дл центрировани заготовок протектора
ITMI20010438A1 (it) Apparecchiatura per il taglio di barre di sapone in uscita da un estrusore in spezzoni e per il trasferimento degli spazzoni di barra di sap
ITPC970018A1 (it) Sistema per la movimentazione, in particolare per l&#39;aggancio ed il pre lievo di circuiti stampati flessibili da introdurre in un forno di cot
ITMI950936A1 (it) Apparato per il trasferimento di elementi conformati a striscia,in particolare di elementi laminari in pelle o materiali similari
JP3514546B2 (ja) 帯状部材の切断供給方法および装置
ITMO20010199A1 (it) Apparato per formare piastrelle
JPH0343305A (ja) 横型製袋充填包装機のボックスモーション型加熱溶断封緘装置用ベルトコンベア
ITMI960672A1 (it) Macchina orizzontale per la erogazione di materiale collante su manufatti

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted