ITPI20120006A1 - "un dispositivo per il controllo di validita' dell'assicurazione di un mezzo di trasporto e di comando per la sua accensione" - Google Patents

"un dispositivo per il controllo di validita' dell'assicurazione di un mezzo di trasporto e di comando per la sua accensione" Download PDF

Info

Publication number
ITPI20120006A1
ITPI20120006A1 IT000006A ITPI20120006A ITPI20120006A1 IT PI20120006 A1 ITPI20120006 A1 IT PI20120006A1 IT 000006 A IT000006 A IT 000006A IT PI20120006 A ITPI20120006 A IT PI20120006A IT PI20120006 A1 ITPI20120006 A1 IT PI20120006A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
processor
insurance
data
communication
validity
Prior art date
Application number
IT000006A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Spadoni
Original Assignee
Roberto Spadoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roberto Spadoni filed Critical Roberto Spadoni
Priority to IT000006A priority Critical patent/ITPI20120006A1/it
Priority to US14/371,490 priority patent/US20140379168A1/en
Priority to PCT/IB2013/050386 priority patent/WO2013108183A1/en
Priority to EP13705593.5A priority patent/EP2812886B1/en
Publication of ITPI20120006A1 publication Critical patent/ITPI20120006A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W30/00Purposes of road vehicle drive control systems not related to the control of a particular sub-unit, e.g. of systems using conjoint control of vehicle sub-units
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/00174Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q40/00Finance; Insurance; Tax strategies; Processing of corporate or income taxes
    • G06Q40/08Insurance
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/00174Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys
    • G07C2009/00753Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys operated by active electrical keys
    • G07C2009/00761Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys operated by active electrical keys with data transmission performed by connected means, e.g. mechanical contacts, plugs, connectors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Finance (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Technology Law (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Financial Or Insurance-Related Operations Such As Payment And Settlement (AREA)

Description

UN DISPOSITIVO PER IL CONTROLLO DI VALIDITA’
DELL’ASSICURAZIONE DI UN MEZZO DI TRASPORTO E DI COMANDO
PER LA SUA ACCENSIONE
Ambito dell’invenzione
La presente invenzione riguarda il settore tecnico inerente i dispositivi di controllo per gestire l’accensione di un mezzo di trasporto motorizzato a ruote, ad esempio un’automobile, uno scooter, un autobus e similari.
In particolare l’invenzione si riferisce ad un innovativo dispositivo in grado di verificare la validità della copertura assicurativa e dunque consentire l’accensione del veicolo solo in una condizione di copertura assicurativa valida.
Brevi cenni alla tecnica nota
Come ben noto tutti i mezzi a ruote motorizzati, dai motocicli ai Tir o autobus, hanno l’obbligo di avere una adeguata copertura assicurativa per poter circolare. Gli incidenti stradali sono purtroppo sempre più frequenti e, spesse volte, possono assumere connotazioni anche gravi. Una corretta copertura assicurativa, secondo norma di legge, à ̈ dunque obbligatoria ed essenziale per garantire un risarcimento alla persona che ha subito l’incidente ed à ̈ priva di colpa. Una mancata copertura assicurativa implica, dunque, una impossibilità nel risarcire economicamente colui che ha subito il danno. E’ evidente come queste situazioni possano assumere connotazioni anche gravi, soprattutto nel caso in cui l’incidente causi traumi ed handicap permanenti. In questi casi à ̈ dunque necessario avviare una lunga procedura legale la quale, comunque, rischia di avere tempi di conclusione molto lunghi ed esiti di riscossione spesse volte negativi.
Allo stato attuale il controllo della assicurazione à ̈ affidato alla coscienza civile del titolare del mezzo di trasporto il quale, a ridosso di scadenza, ha l’obbligo di rinnovarla esponendo l’apposito talloncino. Nonostante il rischio di incorrere in pesanti sanzioni e nonostante i controlli preposti dalle forze dell’ordine, non mancano comunque casi in cui alcuni mezzi di trasporto circolano liberamente per le strade nonostante siano sprovvisti di copertura assicurativa.
Sintesi dell’invenzione
È quindi scopo della presente invenzione fornire un innovativo dispositivo per il controllo dell’accensione di un mezzo di trasporto motorizzato che risolva almeno in parte i suddetti inconvenienti tecnici.
In particolare à ̈ scopo della presente invenzione fornire un innovativo dispositivo che sia in grado di controllare la validità di una copertura assicurativa consentendo dunque la messa in moto del mezzo di trasporto solo in una condizione di regolarità.
Questi e altri scopi sono dunque ottenuti dal presente dispositivo per il controllo dell’accensione di un mezzo di trasporto motorizzato in accordo alla rivendicazione 1.
Il dispositivo (1) prevede un assieme elettronico (2, 4, 5) e un dispositivo esterno di memorizzazione elettronica di uno o più dati assicurativi (10). Attraverso una apposita sede di inserimento (3, 3’) à ̈ possibile inserire il dispositivo esterno (10) di memorizzazione dei dati assicurativi entro il dispositivo (1) consentendo all’assieme elettronico di leggerne i dati contenuti.
In particolare l’assieme (2, 4, 5) à ̈ configurato per leggere uno o più dei dati contenuti nel dispositivo esterno (10) di memorizzazione dei dati assicurativi e comandare il blocco dell’accensione del mezzo di trasporto in caso di verifica di una polizza assicurativa scaduta.
In questa maniera viene dunque inibita la messa in moto del mezzo di trasporto in questione in caso di una mancata copertura assicurativa risolvendo così il problema tecnico sopra discusso. Viene dunque inibita la circolazione di mezzi di trasporto sprovvisti di adeguata copertura.
Al fine di poter nuovamente riattivare la messa in moto del mezzo di trasporto sarà dunque necessario operare il pagamento della copertura assicurativa ed aggiornare così il proprio dispositivo esterno di memorizzazione dei dati assicurativi (10).
Ulteriori vantaggi sono desumibili dalle rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi del presente dispositivo, secondo l’invenzione, risulteranno più chiaramente con la descrizione che segue di alcune forme realizzative, fatte a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui: - La figura 1 mostra uno schema a blocchi del dispositivo in accordo alla presente invenzione;
- La figura 2 mostra una vista assonometrica del dispositivo in accordo all’invenzione;
- La figura 3 schematizza un possibile esempio di dispositivo di memorizzazione elettronica dei dati assicurativi in forma di una smart card 10.
Descrizione di alcune forme realizzative preferite La figura 1 descrive, in accordo ad uno schema a blocchi, un dispositivo 1 per il controllo dell’accensione di un mezzo di trasporto motorizzato in accordo all’invenzione.
Il dispositivo à ̈ installabile su un qualsiasi mezzo di trasporto, quali ad esempio un automobile, autobus o qualsiasi mezzo motorizzato a ruote circolante su strada.
Il dispositivo 1 prevede un processore 2, ad esempio un microprocessore a 32 bit del tipo Renesas H8SX. Il processore, come meglio chiarito nel seguito, prevede una apposita programmazione software che consente di gestire la verifica della validità di copertura assicurativa, come meglio chiarito nel seguito.
Con la numerazione 3 Ã ̈ stata indicata una sede di accoglimento entro cui poter inserire un dispositivo di memorizzazione elettronica dei dati assicurativi 10 in forma ad esempio di una smart card 10.
La figura 2 mostra la realizzazione costruttiva di quanto schematizzato in figura 1 ed evidenzia il microprocessore e la sede di accesso 3 per la smart card (oltre ai led di indicazione dello stato di funzionamento posti adiacenti alla sede 3).
Tornando alla figura 1, come mostrato dal verso di doppia freccia, ad inserimento avvenuto la smart card 10 risulterà in comunicazione elettronica con il processore 2 in modo tale che possa avvenire uno scambio di informazioni ed in particolare il processore 2 possa leggere i dati memorizzati elettronicamente sulla smart card. In particolare la comunicazione à ̈ tale per cui il processore à ̈ in grado di estrapolare i dati contenuti nella smart card 10.
La smart card 10 à ̈ schematicamente rappresentata in figura 3 e, come ben noto nello stato della tecnica, anche essa comprende un chip elettronico 11 entro cui poter elettronicamente caricare i dati assicurativi necessari. La smart card à ̈ ben nota nello stato della tecnica e per questo motivo non verrà qui ulteriormente dettagliata.
Continuando nella descrizione strutturale dell’invenzione, il dispositivo 1 comprende poi una scheda EPROM 4 (Erasable Programmable Read Only Memory) la quale à ̈ in comunicazione con il processore 2. La scheda EPROM à ̈, come ben noto nello stato della tecnica, una memoria integrativa di sola lettura. Su questa scheda di memoria vengono salvati i dati dell’assicurazione prelevati dalla smart card 10 e vengono mantenuti al suo interno. In questa maniera, ad esempio in assenza della smart card, sarà comunque possibile procedere con l’avvio del mezzo di trasporto attraverso ad esempio una comune tastiera dato che i dati assicurativi sono comunque salvati internamente al dispositivo.
Il dispositivo prevede poi un sistema GPS 5 ed un dispositivo Transceiver CAN 6 in comunicazione con il motore per bloccare l’accensione in caso di verifica di una assicurazione scaduta.
Sempre come mostrato nello schema a blocchi di figura 1 il dispositivo 1 può prevedere una alimentazione primaria 7 ad esempio costituita dalla batteria stessa del veicolo. Per una ovvia questione di sicurezza, ad esempio quando à ̈ necessario effettuare il distacco della batteria o prevenire la rottura della batteria stessa, à ̈ allora prevista una alimentazione secondaria 8 che, ad esempio, può attivarsi in corrispondenza della disattivazione della alimentazione primaria.
Una illuminazione a LED ed un segnalatore acustico possono essere integrati allo scopo di indicare visivamente e/o con avviso sonoro lo stato rilevato della assicurazione.
Come meglio chiarito nel seguito à ̈ anche prevista un ingresso 3’ per una chiavina del tipo USB, ben nota nello stato della tecnica.
In uso dunque il titolare del veicolo à ̈ obbligato, per effettuare l’accensione, ad inserire la propria smart card all’interno della sede 3 in modo tale che il processore 2 possa leggere i dati in essa caricati.
I dati della smart card possono essere di diversa natura al fine di poter valutare, attraverso apposito software previsto nel processore, la verifica della validità della assicurazione.
La stessa compagnia assicurativa potrà dunque prevedere, in ogni caso, il caricamento elettronico dei dati di validità della assicurazione sulla smart card dell’utente ogni qualvolta quest’ultimo effettuerà la regolarizzazione economica.
Ad esempio, in una prima possibile configurazione realizzativa dell’invenzione, si può prevedere il caricamento della data di scadenza della assicurazione stessa.
Inserita dunque la smart card all’interno della propria sede 3, il processore 2 legge i dati in essa contenuti e dunque legge la data di scadenza della copertura assicurativa.
A questo punto il processore comanda al GPS 5 di leggere la data corrente ed effettua un controllo sulla data memorizzata nella smart card. E’ infatti noto come un GPS riesca, attraverso una connessione satellitare, ad individuare posizione e tempo e, per questo motivo, non viene qui ulteriormente dettagliato.
Nel caso in cui la data di scadenza della copertura assicurativa (giorno/mese/anno) rilevata dal processore 2 attraverso la lettura dalla smart card à ̈ successiva alla data odierna rilevata dal processore attraverso il GPS 5 (giorno/mese/anno), allora la copertura assicurativa sarà ancora valida e il processore autorizzerà l’avvio del mezzo. In tal senso il processore 2 comanda al trasceiver can 6 di consentire l’accensione della macchina.
Il transceiver can 6 può andare ad agire su vari dispositivi del mezzo per acconsentire o bloccare l’accensione esattamente come nei comuni antifurti ben noti nello stato della tecnica. Ad esempio si può bloccare l’erogazione di carburante al motore attraverso la chiusura di opportune valvole o tagliare l’alimentazione elettrica necessaria per innescare l’accensione del veicolo.
Essendo tuttavia questi sistemi di antifurto ben noti, gli stessi non verranno approfonditi ulteriormente nella presente invenzione.
I dati letti e processati dal processore 2 vengono poi memorizzati ad ogni lettura sulla scheda di tipologia EPROM 4 in modo tale che questi dati non vengano persi ma vengano mantenuti permanentemente e aggiornati ad ogni lettura successiva. In caso di guasto della smart card si potrà comandare ed attivare, attraverso apposita tastiera, la lettura dei dati direttamente dalla scheda EPROM (in questo caso ad esempio la data di scadenza della copertura assicurativa).
Un segnale acustico e/o la luce LED potrà avvisare di uno stato di funzionamento. Ad esempio la luce verde indica che l’accensione sta per avvenire regolarmente. Una luce rossa indica che la copertura assicurativa à ̈ scaduta. Una luce gialla può essere selezionata per indicare che la copertura assicurativa à ̈ in fase di scadenza. Ad esempio il software del processore può tranquillamente essere previsto in modo tale che in prossimità di scadenza, ad esempio 15 giorni prima della scadenza di copertura assicurativa, l’accensione sia consentita avvisando di detta scadenza attraverso una apposita illuminazione gialla e/o un segnale acustico.
Sempre la configurazione preferita dell’invenzione prevede, come descritto, un ingresso 3’ per chiavina USB.
Questa, come sempre mostrato dal diagramma di figura 1, può presentarsi come alternativa per la lettura elettronica dei dati di validità di una assicurazione (ad esempio sempre attraverso un controllo della data di scadenza). In tal caso il dispositivo esterno di memorizzazione dati invece che presentarsi in forma di smart card si presenterà in forma di chiavina USB.
In questo caso le informazioni elettroniche verranno caricate sulla chiavina e verranno lette dal processore al momento del suo inserimento entro la sede 3’.
Questa soluzione può prevenire l’inconveniente di aver smarrito l’apposita smart card.
Per evitare contraffazioni, sia la Smart card che i dati contenuti entro la chiavina possono essere corredati di un codice identificativo rilasciato dalla compagnia assicurativa e che il processore legge e verifica prima di partire con il controllo dei dati. Si potrebbe anche prevedere una crittografia della scheda a 256 bit.
In una variante dell’invenzione, il sistema GPS potrebbe anche non essere utilizzato ed essere sostituito con un contatore di tempo autonomo (ad esempio un semplice orologio interno). L’orologio comunica con il processore per indicare la data e l’ora in modo tale che il processore possa effettuare il controllo suddetto.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un dispositivo (1) per il controllo dell’accensione di un mezzo di trasporto motorizzato in funzione della validità della copertura assicurativa e comprendente: - Un assieme elettronico (2, 4, 5); - Un dispositivo esterno (10) su cui memorizzare elettronicamente uno o più dati indicativi della validità della assicurazione dell’utente; - Una sede di inserimento (3, 3’) per porre in comunicazione l’assieme elettronico (2, 4, 5) con detto dispositivo esterno (10); - ed in cui l’assieme elettronico (2, 4, 5) à ̈ configurato per estrapolare, in corrispondenza dell’inserimento del dispositivo esterno (10) entro la sede di inserimento (3, 3’), uno o più di detti dati memorizzati nel dispositivo esterno (10) per verificare la validità assicurativa e comandare il blocco dell’accensione del mezzo di trasporto in caso di verifica di una assicurazione scaduta.
  2. 2. Un dispositivo (1), secondo la rivendicazione 1, in cui l’assieme elettronico (2, 4, 5) comprende: - Un processore (2) per leggere elettronicamente e processare i dati contenuti nel dispositivo esterno (10) e; - Un dispositivo orario (5) posto in comunicazione con il processore (2) ed in grado di leggere una data corrente.
  3. 3. Un dispositivo (1), secondo la rivendicazione 2, in cui il dispositivo esterno (10) di memorizzazione elettronica di uno o più dati assicurativi contiene almeno la data di scadenza della copertura assicurativa in modo tale che, quando il dispositivo esterno (10) viene posto in comunicazione con il processore (2), il processore rileva la data di scadenza e la confronta con la data odierna rilevata dal dispositivo orario (5) per valutare la validità della copertura assicurativa.
  4. 4. Un dispositivo (1), secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui il dispositivo orario à ̈ un dispositivo GPS (5) configurato per leggere una data corrente attraverso una connessione satellitare e posto in comunicazione con il processore (2) in modo tale che il processore possa acquisire la data rilevata dal dispositivo GPS (5).
  5. 5. Un dispositivo (1), secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui il dispositivo orario à ̈ un orologio interno.
  6. 6. Un dispositivo (1), secondo la rivendicazione 2, in cui l’assieme elettronico (2, 4, 5) comprende ulteriormente una scheda EPROM (4) in comunicazione con il processore (2) per memorizzare di volta in volta i dati del dispositivo esterno (10) letti dal processore (2).
  7. 7. Un dispositivo (1), secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo esterno (10) di memorizzazione elettronica di uno o più dati assicurativi à ̈ a scelta in forma di: - Una smart card (10); - Una chiavina USB.
  8. 8. Un dispositivo (1), secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui à ̈ previsto un dispositivo Transceiver Can (6) posto in comunicazione con il processore (2) e configurato per operare il blocco del mezzo di trasporto motorizzato in corrispondenza di un comando di blocco ricevuto dal processore (2).
  9. 9. Un dispositivo (1), secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui à ̈ prevista una batteria di alimentazione primaria (7) ed una batteria secondaria di riserva (8).
  10. 10. Un dispositivo (1), secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui à ̈ prevista una illuminazione LED e/o un segnalatore acustico per indicare lo stato corrente assicurativo.
IT000006A 2012-01-18 2012-01-18 "un dispositivo per il controllo di validita' dell'assicurazione di un mezzo di trasporto e di comando per la sua accensione" ITPI20120006A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000006A ITPI20120006A1 (it) 2012-01-18 2012-01-18 "un dispositivo per il controllo di validita' dell'assicurazione di un mezzo di trasporto e di comando per la sua accensione"
US14/371,490 US20140379168A1 (en) 2012-01-18 2013-01-16 Device for the check of the validity of the insurance coverage of a means of transport and for the command of its ignition
PCT/IB2013/050386 WO2013108183A1 (en) 2012-01-18 2013-01-16 A device for the check of the validity of the insurance coverage of a means of transport and for the command of its ignition
EP13705593.5A EP2812886B1 (en) 2012-01-18 2013-01-16 A device for the check of the validity of the insurance coverage of a means of transport and for the command of its ignition

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000006A ITPI20120006A1 (it) 2012-01-18 2012-01-18 "un dispositivo per il controllo di validita' dell'assicurazione di un mezzo di trasporto e di comando per la sua accensione"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPI20120006A1 true ITPI20120006A1 (it) 2013-07-19

Family

ID=46000148

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000006A ITPI20120006A1 (it) 2012-01-18 2012-01-18 "un dispositivo per il controllo di validita' dell'assicurazione di un mezzo di trasporto e di comando per la sua accensione"

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20140379168A1 (it)
EP (1) EP2812886B1 (it)
IT (1) ITPI20120006A1 (it)
WO (1) WO2013108183A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7873610B2 (en) 2006-05-26 2011-01-18 Andrew S Poulsen Meta-configuration of profiles
US9031545B1 (en) * 2013-03-08 2015-05-12 Allstate Insurance Company Encouraging safe driving using a remote vehicle starter

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1415873A1 (en) * 2002-10-28 2004-05-06 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Warning apparatus, warning server, warning system, and automobile
EP1495927A2 (de) * 2003-07-09 2005-01-12 Giesecke & Devrient GmbH System zur Funktionssteuerung eines Kraftfahrzeugs mit einem Steuergerät und einer Chipkarte, auf der Betriebsparameter und Programmergänzungen des Steuergeräts gespeichert sind, sowie Chipkarte dafür
EP1728945A1 (en) * 2004-03-22 2006-12-06 Matsushita Electric Industries Co., Ltd. Ic card adaptor device and vehicle control device
US20060278700A1 (en) * 2003-05-20 2006-12-14 Gotfried Bradley L Access System
US20070046425A1 (en) * 2005-08-25 2007-03-01 Booth Irene F Car security device
US20100066513A1 (en) * 2008-09-15 2010-03-18 Frederic Bauchot Vehicle authorization method and system

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6101477A (en) * 1998-01-23 2000-08-08 American Express Travel Related Services Company, Inc. Methods and apparatus for a travel-related multi-function smartcard
US6430488B1 (en) * 1998-04-10 2002-08-06 International Business Machines Corporation Vehicle customization, restriction, and data logging
US6441725B1 (en) * 2001-10-15 2002-08-27 Shihab F. M. Taha Electronic visual indication system
US8549318B2 (en) * 2006-02-13 2013-10-01 Affirmed Technologies, Llc Method and system for preventing unauthorized use of a vehicle by an operator of the vehicle
JP5561269B2 (ja) * 2011-12-14 2014-07-30 株式会社デンソー 車両電源システム

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1415873A1 (en) * 2002-10-28 2004-05-06 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Warning apparatus, warning server, warning system, and automobile
US20060278700A1 (en) * 2003-05-20 2006-12-14 Gotfried Bradley L Access System
EP1495927A2 (de) * 2003-07-09 2005-01-12 Giesecke & Devrient GmbH System zur Funktionssteuerung eines Kraftfahrzeugs mit einem Steuergerät und einer Chipkarte, auf der Betriebsparameter und Programmergänzungen des Steuergeräts gespeichert sind, sowie Chipkarte dafür
EP1728945A1 (en) * 2004-03-22 2006-12-06 Matsushita Electric Industries Co., Ltd. Ic card adaptor device and vehicle control device
US20070046425A1 (en) * 2005-08-25 2007-03-01 Booth Irene F Car security device
US20100066513A1 (en) * 2008-09-15 2010-03-18 Frederic Bauchot Vehicle authorization method and system

Also Published As

Publication number Publication date
EP2812886A1 (en) 2014-12-17
WO2013108183A1 (en) 2013-07-25
EP2812886B1 (en) 2016-06-29
US20140379168A1 (en) 2014-12-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102178352B1 (ko) 차량 도어록 시정 및 해정용 차재기기, 이 차재기기를 구비한 차량, 이 차재기기를 구비한 차량 도어록 시정 및 해정용 시스템
JP6476407B1 (ja) 車両起動制御システム、車載器、車両、サーバ、車両起動方法、車両起動プログラム及び記憶媒体
WO2013033470A3 (en) System and method for independent control of for-hire vehicles
CN211313704U (zh) 电子门锁
FR2914096B1 (fr) Systeme de gestion d'une flotte de vehicules automobiles accessibles via une cle a memoire et procede de gestion de la flotte correspondante.
CN102356409A (zh) 电子钥匙
ITPI20120006A1 (it) "un dispositivo per il controllo di validita' dell'assicurazione di un mezzo di trasporto e di comando per la sua accensione"
EP1437690A1 (en) System comprising a digital tachograph and a data download key
EP1561653B1 (en) Antitheft method and device for vehicle
WO2021245960A1 (ja) システム、システム制御方法、システム制御プログラム及び記憶媒体
ES2391422T3 (es) Dispositivo de detección para vehículos.
KR102009792B1 (ko) 차량 안전 삼각대
ITMI20091450A1 (it) Dispositivo, metodo e gruppo di bloccaggio antirimozione di una centralina motore per veicoli
TWI305758B (it)
CN210573897U (zh) 一种可不停车收费的前装电子标签装置
JP6933667B2 (ja) 車両遠隔制御システム、車載器、車両、サーバ、車両遠隔制御方法、車両遠隔制御プログラム及び記憶媒体
JP5500510B2 (ja) 車両用制御装置
ITBO20120534A1 (it) Sistema, procedimento e dispositivi per l'identificazione di un veicolo
MY145909A (en) In-vehicle device
CN104210460A (zh) 一种指纹式汽车门禁控制系统
ES2241479A1 (es) Dispositivo para prueba de freno de trenes con un solo agente.
CN103729909A (zh) 具有保护结构的智能交通一体机
CN204398884U (zh) 汽车驾驶证智能安全检测装置
ES2468691A1 (es) Dispositivo de bloqueo del arranque del motor de un vehículo
ES2261064B1 (es) Sistema inhabilitador del funcionamiento de vehiculos en caso de robo o circulacion indebida.