ITPI20080135A1 - Dispositivo per il trasporto manuale di carichi - Google Patents

Dispositivo per il trasporto manuale di carichi Download PDF

Info

Publication number
ITPI20080135A1
ITPI20080135A1 IT000135A ITPI20080135A ITPI20080135A1 IT PI20080135 A1 ITPI20080135 A1 IT PI20080135A1 IT 000135 A IT000135 A IT 000135A IT PI20080135 A ITPI20080135 A IT PI20080135A IT PI20080135 A1 ITPI20080135 A1 IT PI20080135A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handles
grooves
seat
user
handle
Prior art date
Application number
IT000135A
Other languages
English (en)
Inventor
Giampaolo Conti
Original Assignee
Giampaolo Conti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giampaolo Conti filed Critical Giampaolo Conti
Priority to ITPI2008A000135A priority Critical patent/IT1392721B1/it
Priority to JP2011542909A priority patent/JP2012513350A/ja
Priority to CN2009801560900A priority patent/CN102307494A/zh
Priority to PCT/IB2009/007734 priority patent/WO2010073079A1/en
Priority to US13/141,438 priority patent/US20110266819A1/en
Priority to EP09796448.0A priority patent/EP2378920B1/en
Publication of ITPI20080135A1 publication Critical patent/ITPI20080135A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1392721B1 publication Critical patent/IT1392721B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F5/00Holders or carriers for hand articles; Holders or carriers for use while travelling or camping
    • A45F5/10Handles for carrying purposes
    • A45F5/102Handles for carrying purposes with means, e.g. a hook, receiving a carrying element of the hand article to be carried
    • A45F5/1026Handles for carrying purposes with means, e.g. a hook, receiving a carrying element of the hand article to be carried the carrying element being flexible, e.g. plastic bag handle
    • A45F5/1046Handles for carrying purposes with means, e.g. a hook, receiving a carrying element of the hand article to be carried the carrying element being flexible, e.g. plastic bag handle and supported above the grip surface of the carrying handle
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F5/00Holders or carriers for hand articles; Holders or carriers for use while travelling or camping
    • A45F5/10Handles for carrying purposes
    • A45F5/102Handles for carrying purposes with means, e.g. a hook, receiving a carrying element of the hand article to be carried
    • A45F5/1026Handles for carrying purposes with means, e.g. a hook, receiving a carrying element of the hand article to be carried the carrying element being flexible, e.g. plastic bag handle
    • A45F2005/1033Handles for carrying purposes with means, e.g. a hook, receiving a carrying element of the hand article to be carried the carrying element being flexible, e.g. plastic bag handle and supported below the grip surface of the carrying handle

Landscapes

  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)
  • Bag Frames (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)
  • Flexible Shafts (AREA)

Description

Descrizione a corredo dell'invenzione dal titolo
DISPOSITIVO PER IL TRASPORTO MANUALE DI CARICHI
Ambito dell'invenzione
La presente invenzione riguarda il settore tecnico degli accessori da lavoro o per la casa. In particolare si riferisce ad un dispositivo che agevola il trasporto manuale di carichi provvisti di manici in genere, particolarmente buste, borse e similari.
Brevi cenni alla tecnica nota
E' noto come il trasporto manuale di carichi in genere non sia un'operazione comoda. Anche nel caso in cui questi risultino essere opportunamente imballati e provvisti di manici per il loro sollevamento, ciò nonostante il trasporto può risultare difficoltoso e addirittura causare traumi alle mani, soprattutto nel caso di peso eccessivo. Non à ̈ raro assistere a scene in cui un individuo esce fuori da un supermercato con svariate buste colme di prodotti. E' una scena comune vederlo in difficoltà e con le mani doloranti mentre cerca di raggiungere velocemente l'auto per posare al più presto le buste e liberarsi dal peso.
E' infatti noto come i manici di un carico in genere (non solo buste di plastica per la spesa ma anche sacchi o carichi appesi in genere) incidano profondamente le mani causando mancata circolazione e tagli. Soprattutto nel caso di buste di plastica à ̈ comune il caso in cui i manici tendono a rastremarsi tra loro od arricciarsi, divenendo ancora più taglienti.
Al momento le soluzioni utilizzate sono esclusivamente mezzi di fortuna o improvvisati. Una prima soluzione consiste in semplici corpi spugnosi adibiti come protezioni per le mani. E' evidente come tale soluzione sia assolutamente poco funzionale, dato che la spugna non riesce a proteggere efficacemente nel caso di carichi elevati ed inoltre si usura facilmente.
In altri casi, allora, si cerca di superare gli inconvenienti con dispositivi rigidi assimilabili a semplici maniglie da impugnare e su cui apporre i manici del carico. E' evidente come anche questi dispositivi siano poco efficaci allo scopo. Innanzitutto la maniglia à ̈ facilmente flessibile o deformabile sotto l'azione del carico della busta, rischiando così di schiacciare le mani e recare un danno fisico similare al caso di contatto diretto busta/mano. Inoltre, quando i carichi sono elevati, la maniglia difficilmente controlla e smorza le oscillazioni. Ciò implica una notevole difficoltà nel trasporto e un rischio di escoriazioni sulla mano dovute al forte attrito di strisciamento tra la maniglia e la mano dell'utilizzatore stesso. Infine le maniglie sono comunemente fornite di bordi laterali piuttosto taglienti. Nel caso in cui parti del manico strusciano sui suddetti bordi, à ̈ inevitabile la rottura della busta con tutte le conseguenze del caso facilmente immaginabili.
Sintesi dell'invenzione
È quindi scopo della presente invenzione fornire un dispositivo atto al trasporto di carichi provvisti di manici, particolarmente buste di plastica, sacchi e similari, che risolva tutti i suddetti inconvenienti.
In particolare à ̈ scopo della presente invenzione fornire un dispositivo che impedisca ai manici di incidere profondamente i tessuti della mano, distribuendo il carico su una superficie più ampia e favorendo così la circolazione .
E' anche scopo della presente invenzione fornire un dispositivo che sia sufficientemente rigido per sostenere il carico appeso evitando così inflessioni dannose per 1'utilizzatore e che rendono il trasporto difficoltoso.
Questi ed altri scopi sono raggiunti dal presente dispositivo per consentire ad un utilizzatore di trasportare carichi forniti di manici, particolarmente buste di plastica, sacchi e similari, e caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo (1) di forma generalmente anulare e comprendente in corrispondenza della sua superficie esterna (8) una sede (2; 202, 202'; 302) entro cui impegnare i manici e, in corrispondenza della superficie interna (7), scanalature (3, 3'; 203, 203';
303) o similari adatte ad accogliere la base delle dita di un utilizzatore in modo tale da realizzare una impugnatura .
Nel caso ad esempio di una semplice busta di plastica della spesa, inserendo i manici entro la sede, questi aderiranno perfettamente in essa. A questo punto à ̈ dunque possibile sollevare il carico. In particolare i manici sono obbligati a seguire il perimetro longitudinale del corpo anulare il quale, in virtù proprio della sua anularità, resiste molto meglio alle inflessioni rispetto a quanto possa fare una semplice maniglia. In tal maniera un utilizzatore può impugnare il dispositivo dalla parte delle scanalature per sollevare il carico in maniera semplice ed indolore e senza il rischio che il dispositivo stesso gli schiacci la mano. In aggiunta sono notevolmente ridotti i rischi di taglio e strappo della busta stessa poiché 1'anularità ha eliminato del tutto i punti spigolosi presenti nei dispositivi a maniglia.
Al fine di uniformare il carico longitudinalmente lungo tutto il perimetro del corpo anulare, la sede (2; 202, 202'; 302) Ã ̈ ricavata longitudinalmente lungo il perimetro esterno del corpo. Le scanalature, al fine di realizzare l'impugnatura, sono approssimativamente trasversali. In tal maniera l'impugnatura risulta ergonomica mentre la sede consente di distribuire uniformemente il carico lungo la sezione longitudinale (quella di massima resistenza all'inflessione).
Vantaggiosamente il corpo anulare comprende una prima (4; 204; 304) e una seconda porzione (5; 205; 305) conformate secondo una forma approssimativamente ad U o C rovesciata e similari.
In una prima configurazione, la sede (2) corre lungo tutto l'intero perimetro esterno del corpo anulare e le scanalature (3, 3') sono ricavate su entrambe le porzioni (4, 5) approssimativamente in corrispondenza del ventre (6, 6'), dette scanalature realizzando per ogni porzione una impugnatura per il sollevamento.
Secondo questa soluzione le scanalature si trovano posizionate in una parte piuttosto piana del corpo anulare, rendendo comoda l'impugnatura.
In particolare à ̈ previsto uno slargo (2') in corrispondenza del punto di connessione delle due porzione (4, 5) in modo tale da agevolare il graduale allargamento del manico verso il corpo del carico.
Lo slargo favorisce così la graduale giunzione dei manici stessi al corpo del carico o della busta.
Una seconda soluzione costruttiva prevede per detta prima (204) e seconda porzione (205) rispettivamente una sede (202, 202') di predeterminata lunghezza approssimativamente in corrispondenza del dorso e scanalature (203, 203') in corrispondenza del ventre e in posizione contrapposta a dette sedi, dette scanalature realizzando per ogni porzione una impugnatura per il sollevamento .
Secondo questa soluzione la lunghezza longitudinale delle sedi e dell'impugnatura per ogni porzione sono approssimativamente coincidenti tra loro, ovvero coincidenti con la lunghezza complessiva del ventre della porzione.
In particolare la lunghezza complessiva dei rispettivi ventri delle due porzioni sono diverse fra loro .
In questa maniera si realizza un dispositivo con due impugnature e due sedi di dimensioni diverse per adattarsi a varie misure sia della mano dell' utilizzatore che di manico di busta. Ad esempio utilizzatori con mani più piccole potranno prediligere l'utilizzo dell'impugnatura 203 piuttosto che dell'impugnatura 203'.
Vantaggiosamente le sedi ricavate su detta prima e seconda porzione prevedono una zona di allargamento (213) graduale per accompagnare l'apertura del manico verso il punto di attacco al carico. In tal maniera, appoggiandosi meglio la busta al dispositivo stesso, questa risulta più stabile e più facilmente trasportabile.
In tutte le configurazioni descritte le sedi comprendono uno scavo comprendente pareti laterali (11) e superiori (12) di contenimento per i manici, dette pareti laterali evitando la fuoriuscita laterale dei manici e dette pareti superiori mantenendo i manici entro la sede.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi del presente dispositivo, secondo l'invenzione, risulteranno più chiaramente con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui:
La figura 1 rappresenta una vista assonometrica dell'invenzione secondo una prima configurazione costruttiva;
- La figura 2 rappresenta una sezione del dispositivo per evidenziare la sede per l'inserimento dei manici del carico ;
- La figura 3 rappresenta una seconda configurazione preferita dell'invenzione in cui si hanno due sole sedi di lunghezza limitata ai dorsi delle due porzioni costituenti il corpo anulare e relativi due manici;
La figura 4 rappresenta una vista in cui la prima configurazione preferita presenta una rastremazione per agevolare l'allargamento dei manici verso il corpo delle buste
- La figure 5 rappresenta una vista assonometrica di una terza configurazione preferita dell'invenzione.
- Figura 6 e 7 rappresentano rispettivamente una vista frontale e una vista laterale della terza configurazione.
Descrizione di alcune forme realizzative preferite Con riferimento alla figura 1, à ̈ descritta una prima configurazione preferita dell'invenzione. In dettaglio il presente dispositivo comprendente un corpo 1 di forma generalmente anulare su cui à ̈ individuabile una superficie esterna 8 e una superficie interna 7. In corrispondenza della superficie esterna 8 à ̈ prevista una sede 2 atta a ricevere i manici di una busta o di un carico in genere, mentre in corrispondenza della superficie interna 7 sono previste una serie di scanalature trasversali 3 e 3' o similari (in posizione diametralmente opposta tra loro) per realizzare delle impugnature o presa atte ad accogliere la base delle dita di una mano. In tal maniera, una volta inseriti opportunamente i manici della busta di plastica entro la sede, à ̈ possibile sollevare il carico impugnando semplicemente il dispositivo dalla parte della presa .
Naturalmente il termine anulare à ̈ da intendersi in maniera del tutto generica, ovvero non necessariamente legata ad un forma circolare. In tal maniera forme diverse da quella circolare, ad esempio quadrangolari o similari, possono essere realizzate allo scopo e senza per questo allontanarsi dal presente concetto inventivo.
Più in dettaglio, secondo questa prima configurazione preferita, il corpo anulare à ̈ essenzialmente costituito da due porzioni 4 e 5 (rispettivamente una superiore ed una inferiore) conformate approssimativamente ad U o a C rovesciata. In tal maniera le due impugnature 3 e 3' vengono ricavate in corrispondenza della parte relativa al ventre 6, 6' della U o C. La sede 2, secondo tale configurazione, à ̈ realizzata continua lungo tutto il perimetro longitudinale della superficie esterna 8.
Tuttavia la porzione di sede 2 effettivamente portante i manici sarà quella approssimativamente coincidente con la lunghezza del ventre 6 o 6' .
La figura 1, in particolare, rappresenta il caso in cui le due porzioni 4 e 5 hanno la parte di ventre 6, 6' di lunghezza longitudinale diversa tra loro. In tal maniera una lunghezza di manici diversa tra le due porzioni può essere ottenuta, garantendo così due misure di impugnatura diversa con lo stesso dispositivo.
La figura 4 rappresenta una semplice variante costruttiva in cui una sorta di slargo 2 viene ricavato approssimativamente nella zona di giunzione delle due porzioni 4 e 5. La sua funzione agevola il graduale allargamento dei manici della busta di plastica verso il corpo stesso della busta, limitando così il problema dell'arricciamento degli stessi.
Una seconda configurazione preferita dell'invenzione (vedi figura 3) prevede due distinte sedi 202 e 202' di lunghezza limitata e approssimativamente coincidente con la lunghezza dei rispettivi ventri 206 e 206 su cui sono ricavate le scanalature 203 e 203 . Solo a titolo di esempio, e dunque non limitativo per la presente invenzione, la configurazione di figura 3 rappresenta due lunghezze dei manici 203 e 203 diverse tra loro per consentire di adattarsi a dimensioni di mani diverse. Di conseguenza anche le sedi 202, 202' sono di lunghezza diversa tra loro, adattandosi così a manici di apertura diversa. In particolare anche le due sedi 202 e 202 terminano con una allargatura graduale 213 (analoga alla 2 della prima configurazione) che consente un migliore adattamento ai manici della busta che si allargano.
Una terza configurazione preferita dell'invenzione prevede (vedi figura 5 e figura 6) un corpo anulare con una sola sede 302 che termina in corrispondenza della base del corpo anulare e un solo manico 303 contrapposto alla base. Anche questa configurazione (vedi figura 7) prevede una allargatura 313 in prossimità della base per consentire ai manici di una busta in plastica di allargarsi gradualmente verso il corpo della busta stessa.
Per tutte le configurazioni descritte à ̈ poi prevista una possibile geometria costruttiva della sede (vedi figura 2). In particolare la sede 2 comprende uno scavo comprendente pareti laterali 11 emergenti dalla base della sede verso l'alto (le quali evitano la fuoriuscita laterale dei manici mantenendoli entro la sede) e pareti superiori 12 di contenimento.
Avendo dunque descritto costruttivamente il dispositivo, formiamo adesso, per chiarezza, indicazioni di utilizzo dello stesso. Naturalmente, la tipologia di funzionalità non cambia in base alle configurazioni prescelte e a tal scopo, solo per semplicità, la descrizione che segue à ̈ riferita alla sola prima configurazione preferita.
A seconda delle dimensioni di una mano à ̈ possibile scegliere l'impugnatura più lunga 3' o guella più corta 3. In base a tale scelta vengono inseriti i manici della busta o del carico internamente alla o alle eventuali sedi 2 ricavate longitudinalmente. Si può dunque procedere al sollevamento del carico tramite il dispositivo .
E' evidente come il dispositivo in oggetto sia estremamente utile per consentire un sollevamento limitando i danni e traumi alla mano dell'utilizzatore .
E' altresì evidente come siano stati raggiunti tutti gli scopi prefissati dalla presente invenzione. In particolare à ̈ evidente come il corpo anulare realizzato limiti notevolmente le inflessioni e lo schiacciamento del dispositivo stesso, evitando così potenziali danni all 'utilizzatore . In aggiunta à ̈ adesso possibile utilizzare con lo stesso dispositivo due dimensioni diverse, adattandosi facilmente a misure di utilizzatore e/o carichi diversi.
La descrizione di cui sopra di una forma realizzatìva specifica à ̈ in grado di mostrare l'invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tale forma realizzatìva specifica senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo, e, quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti della forma realizzatìva specifica. I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione. Si intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e per questo non limitativo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Dispositivo per consentire ad un utilizzatore di trasportare carichi forniti di manici, particolarmente buste di plastica, secchi e similari, e comprendente un corpo (1) di forma generalmente anulare comprendente una superficie esterna (8) ed una superficie interna (7) ed in cui la superficie esterna (8) à ̈ provvista di una sede (2; 202; 302) entro cui impegnare i manici del carico e la superficie interna (7) provvista di scanalature (3, 3'; 203, 203'; 303) o similari adatte ad accogliere la base delle dita di un utilizzatore in modo tale da realizzare una impugnatura, detta sede (2; 202; 302) correndo longitudinalmente lungo il perimetro esterno del corpo anulare e le scanalature (3, 3'; 203, 203'; 303) essendo sostanzialmente trasversali ed in cui detto corpo anulare comprende una prima (4; 204; 304) e una seconda porzione (5; 205; 305) conformate secondo una forma sostanzialmente ad U o C rovesciata e similari e caratterizzato dal fatto che il dispositivo à ̈ configurato secondo una delle seguenti soluzioni a scelta: - Una sede (2) che corre lungo tutto l'intero perimetro esterno (8) del corpo anulare (1) ed in cui le scanalature (3, 3') sono ricavate su entrambe le porzioni (4, 5) sostanzialmente in corrispondenza del ventre (6, 6'), dette scanalature realizzando per ogni porzione una impugnatura (3; 3') per il sollevamento; — in cui à ̈ prevista per detta prima (204) e seconda porzione(205)rispettivamente una distinta sede (202) e (202'<)>di predeterminata lunghezza sostanzialmente in corrispondenza del dorso e scanalature (203, 203') in posizione contrapposta a dette sedi in corrispondenza del ventre (206, 206'), dette scanalature realizzando per ogni porzione una impugnatura<(>203, 203' ) per il sollevamento. Dispositivo per consentire ad un utilizzatore di trasportare carichi forniti di manici in genere, secondo rivendicazione 1, in cui à ̈ previsto uno slargo (2') della sede (2) in corrispondenza del punto di connessione di dette due porzione (4, 5) in modo tale da agevolare il graduale allargamento del manico verso il corpo del carico. Dispositivo per consentire ad un utilizzatore di trasportare carichi forniti di manici in genere, secondo rivendicazione 1, in cui la lunghezza di dette sedi distinte (202) e (202') coincide con la lunghezza dei rispettivi ventri (206) e (206') su cui sono ricavate le scanalature (203) e (203'). Dispositivo per consentire ad un utilizzatore di trasportare carichi forniti di manici in genere, secondo rivendicazione 1 e 3, in cui dette sedi (202, 202') ricavate su detta prima (204) e seconda porzione (205) prevedono una zona di allargamento (213) graduale per accompagnare l'apertura del manico verso il punto di attacco al carico. Dispositivo per consentire ad un utilizzatore di trasportare carichi forniti di manici in genere, secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui dette sedi (2; 202, 202') comprendono uno scavo comprendente pareti laterali (11) e superiori (12) di contenimento per i manici, dette pareti laterali evitando la fuoriuscita laterale dei manici e dette pareti superiori mantenendo i manici entro la sede. Dispositivo per consentire ad un utilizzatore di trasportare carichi forniti di manici in genere, secondo rivendicazione 1, in cui le impugnature (3) e (3') sono rispettivamente di lunghezze diverse tra loro ed in cui anche le impugnature (203) e (203') hanno lunghezze diverse tra loro.
ITPI2008A000135A 2008-12-23 2008-12-23 Dispositivo per il trasporto manuale di carichi IT1392721B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPI2008A000135A IT1392721B1 (it) 2008-12-23 2008-12-23 Dispositivo per il trasporto manuale di carichi
JP2011542909A JP2012513350A (ja) 2008-12-23 2009-12-11 荷物の人力搬送用装置
CN2009801560900A CN102307494A (zh) 2008-12-23 2009-12-11 用于手动运输负载的装置
PCT/IB2009/007734 WO2010073079A1 (en) 2008-12-23 2009-12-11 Device for the manual transportation of loads
US13/141,438 US20110266819A1 (en) 2008-12-23 2009-12-11 Device for the manual transportation of loads
EP09796448.0A EP2378920B1 (en) 2008-12-23 2009-12-11 Device for the manual transportation of loads

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPI2008A000135A IT1392721B1 (it) 2008-12-23 2008-12-23 Dispositivo per il trasporto manuale di carichi

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPI20080135A1 true ITPI20080135A1 (it) 2010-06-24
IT1392721B1 IT1392721B1 (it) 2012-03-16

Family

ID=40821660

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPI2008A000135A IT1392721B1 (it) 2008-12-23 2008-12-23 Dispositivo per il trasporto manuale di carichi

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20110266819A1 (it)
EP (1) EP2378920B1 (it)
JP (1) JP2012513350A (it)
CN (1) CN102307494A (it)
IT (1) IT1392721B1 (it)
WO (1) WO2010073079A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102972972A (zh) * 2012-12-04 2013-03-20 大连民族学院 一种防止勒肩勒手的提手
CN103231845A (zh) * 2013-04-25 2013-08-07 吴江龙硕金属制品有限公司 一种手提袋辅助装置
CN105231612A (zh) * 2015-09-06 2016-01-13 无锡贺邦金属制品有限公司 一种购物袋拉环
CN105996407A (zh) * 2016-07-26 2016-10-12 王鼎兴 提瓶器
USD841923S1 (en) * 2016-11-11 2019-02-26 Jokari/Us, Inc. Bag holder
USD962064S1 (en) 2019-06-04 2022-08-30 Lenin Ramos Bag holder
CN110733748A (zh) * 2019-11-30 2020-01-31 浙江码尚科技股份有限公司 一种塑料手提柄
JP2022122106A (ja) * 2021-02-09 2022-08-22 株式会社K・M・J 成形体および携行品

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8903318U1 (de) * 1988-12-10 1989-05-03 Priebe, Hartmut, 2813 Hassel Tragegriff für Tragetaschen, insbesondere Kunststofftragetaschen
GB2256130A (en) * 1991-05-01 1992-12-02 Bruce Wolf Grip for a carrier bag
US5527076A (en) * 1994-11-03 1996-06-18 Randels; Robert Bag handle
WO2003032770A1 (en) * 2001-10-18 2003-04-24 Augusto Caretta Easy shoppers carrying tool
WO2004105542A1 (en) * 2001-12-19 2004-12-09 Paul Andre Le Roux Apparatus for holding bags
US20060163894A1 (en) * 2005-01-25 2006-07-27 Mishek Daniel G Hand grip
WO2006122109A2 (en) * 2005-05-06 2006-11-16 Heidi Erickson Bag carrying apparatus

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
USD291405S (en) * 1985-04-12 1987-08-18 Salton, Inc. Handle
USD369470S (en) * 1994-12-14 1996-05-07 Tire Shuttle, Inc Tool for carrying hanging articles
JP3054324U (ja) * 1998-05-26 1998-12-04 明彦 ▲高▼島 袋用補助具
JP2007044102A (ja) * 2005-08-08 2007-02-22 Mikiko Okada 運搬補助用具
CN2930418Y (zh) * 2006-07-04 2007-08-08 陈丹蕾 方便提手
JP3143797U (ja) * 2008-05-26 2008-08-07 正直 奥村 手提げ袋把持部の補助具

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8903318U1 (de) * 1988-12-10 1989-05-03 Priebe, Hartmut, 2813 Hassel Tragegriff für Tragetaschen, insbesondere Kunststofftragetaschen
GB2256130A (en) * 1991-05-01 1992-12-02 Bruce Wolf Grip for a carrier bag
US5527076A (en) * 1994-11-03 1996-06-18 Randels; Robert Bag handle
WO2003032770A1 (en) * 2001-10-18 2003-04-24 Augusto Caretta Easy shoppers carrying tool
WO2004105542A1 (en) * 2001-12-19 2004-12-09 Paul Andre Le Roux Apparatus for holding bags
US20060163894A1 (en) * 2005-01-25 2006-07-27 Mishek Daniel G Hand grip
WO2006122109A2 (en) * 2005-05-06 2006-11-16 Heidi Erickson Bag carrying apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
WO2010073079A1 (en) 2010-07-01
CN102307494A (zh) 2012-01-04
US20110266819A1 (en) 2011-11-03
IT1392721B1 (it) 2012-03-16
EP2378920B1 (en) 2014-07-02
EP2378920A1 (en) 2011-10-26
JP2012513350A (ja) 2012-06-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPI20080135A1 (it) Dispositivo per il trasporto manuale di carichi
US6651941B1 (en) Bag carrier
US3800361A (en) Hand saver
US20060087139A1 (en) Carrier with rotating handle lock for lifting and carrying filled flexible bags
US20150257518A1 (en) Personal grip cover
US6901635B1 (en) Shopping bag carrier
RU2005129516A (ru) Рукоятка хозяйственной сумки
US20080169663A1 (en) Portable, multi-configurational tools for handling bags with hand holes
JP3976194B2 (ja) 指圧具及びプルタブ起しを兼ねた荷物用把手
CN206596787U (zh) 一种压线式大体积重物拎提器
CN206371667U (zh) 不勒手的塑料袋提手
US20180035795A1 (en) G-shape ergonomic t-shirt bag handle
JP2018183302A (ja) 手荷物運搬用補助具
CN219750502U (zh) 一种结实牢固的手提编织米袋
CN212065908U (zh) 一种防勒手提袋
CN104605611A (zh) 一种多功能提袋器
JP3660378B2 (ja) プラスチックボトル用把手
KR200389108Y1 (ko) 쇼핑백 또는 포장박스 운반용 보조 손잡이
WO2017027935A1 (pt) Suporte para alças de sacolas
CN201518870U (zh) 一种便于提拿物品的提手
CN106455780A (zh) 具有伸缩拉杆的滚轮行李箱
KR20090004597U (ko) 운반물의 운반 보조기구
JP3090983U (ja) ビニール袋用把手
KR200276339Y1 (ko) 손잡이용 마대
CN201139197Y (zh) 提物器