ITPD950070A1 - Macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata - Google Patents

Macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata Download PDF

Info

Publication number
ITPD950070A1
ITPD950070A1 IT95PD000070A ITPD950070A ITPD950070A1 IT PD950070 A1 ITPD950070 A1 IT PD950070A1 IT 95PD000070 A IT95PD000070 A IT 95PD000070A IT PD950070 A ITPD950070 A IT PD950070A IT PD950070 A1 ITPD950070 A1 IT PD950070A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
slide
fixed
base
spindles
Prior art date
Application number
IT95PD000070A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Deregibus
Original Assignee
Deregibus Tubigomma
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Deregibus Tubigomma filed Critical Deregibus Tubigomma
Priority to IT95PD000070A priority Critical patent/IT1281861B1/it
Publication of ITPD950070A0 publication Critical patent/ITPD950070A0/it
Priority to EP96105563A priority patent/EP0737563B1/en
Priority to DE69608992T priority patent/DE69608992T2/de
Priority to AT96105563T priority patent/ATE194097T1/de
Priority to US08/629,652 priority patent/US5820727A/en
Publication of ITPD950070A1 publication Critical patent/ITPD950070A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1281861B1 publication Critical patent/IT1281861B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C53/00Shaping by bending, folding, twisting, straightening or flattening; Apparatus therefor
    • B29C53/80Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C53/8008Component parts, details or accessories; Auxiliary operations specially adapted for winding and joining

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Heating, Cooling, Or Curing Plastics Or The Like In General (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Tyre Moulding (AREA)
  • Addition Polymer Or Copolymer, Post-Treatments, Or Chemical Modifications (AREA)

Abstract

Il presente trovato ha per oggetto una macchina particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata.Tale macchina comprende due sezioni di testa tra loro contrapposte ognuna delle quali è costituita da un basamento supportante due mandrini. Delle due sezioni di testa almeno una prima ha i corrispondenti mandrini motorizzati. Tra i mandrini contrapposti delle due sezioni di testa viene mantenuta, in fase operativa, in rotazione, una corrispondente anima tubolare supportata, lungo la sua luce, da elementi di appoggio fissi ad un telaio di supporto interposto alle due sezioni di testa stesse. La macchina si caratterizza per il fatto che i due mandrini motorizzati relativi alla prima sezione di testa sono supportati assieme alla loro motorizzazione, su una prima slitta mobilmente vincolata al corrispondente basamento la quale è inclinata rispetto al piano orizzontale ad offrire la sua parte superiore frontalmente all'operatore.

Description

"MACCHINA, PARTICOLARMENTE PER LA PRODUZIONE DI TUBI IN GOMMA VULCANIZZATA"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una macchina, particolarmente, ma non esclusivamente utile, per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata.
Oggigiorno, sano utilizzate macchine, per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata le quali presentano mandrini a posizione fissa, ognuno dei quali mette in rotazione un’anima metallica sostenuta da appoggi intermedi costituiti da rulli solidali ad un balcale.
L'operatore, trasportato da un carrello traslante a velocità costante, avvolge ad elica sull’anima strati successivi di nastri di tessuto e di gomma cruda.
L'ultimo avvolgimento è realizzato da una fasciatura con bendaggio stretto.
Effettuato anche l’ultimo avvolgimento, l'anima sulla quale è avvolto il tubo in gonna ormai realizzato, viene prelevata dal bancale di appoggio è inserita in un'autoclave dove la gonna è sottoposta ad un processo di vulcanizzazione a vapore.
Una volta vulcanizzato il tubo viene prelevato dall'autoclave, sbendato dall'ultima fasciatura e portato in una stazione ove viene effettuata l'estrazione dell'anima e successivamente avvolto in bobine. Tale metodo di produzione presenta, acme inconveniente principale, la necessità di predisporre attrezzature ed impianti molto ingombranti e costosi con notevole impegno quanto a numero di addetti specializzati.
Onode ovviare ai summenzionati inconvenienti sono state messe a punto macchine le quali realizzano la vulcanizzazione per effetto Joule.
In tali macchine vengono alimentate con corrente elettrica le anime avvolte dal tubo da vulcanizzare.
Tali anime, le quali presentano normalmente un'elevata resistenza elettrica, si riscaldano e determinano la vulcanizzazione della gonna.
A tal scopo sono stati realizzati bancali apribili termoisolati, posizionati affiancati alla linea delle anime, atti a contenere queste durante la fase di vulcanizzazione.
Le summenzionate macchine però presentano ancora inconvenienti soprattutto per ciò che concerne le rese produttive nonché la possibilità di automatizzazione e l'abbattimento di costi di impianto.
Una ulteriore evoluzione delle macchine fin qui descritte e attualmente disponibile sul mercato, conprende una coppia di testate a mandrini, contrapposte che mettono in rotazione almeno un'anima tubolare sostenuta da primi elementi di appoggio a rulli fissi su un telaio di sostegno.
La linea dei rulli, e quindi l'anima tubolare, è affiancata da un contenitore scatolare apribile termoisolato il quale è atto a contenere la stessa anima, avvolta dal tubo da vulcanizzare, e scaricata da mezzi di trasferimento vincolati al telaio.
Le testate del contenitore scatolare presentano morsettiere elettriche per l'alimentazione dell'anima ed il suo riscaldamento per effetto Joule.
Inoltre mezzi di prelievo trasferiscono l'anima dal detto contenitore su secondi elementi di appoggio scomparenti a rulli, articolati al telaio, per l'estrazione dell'anima dal tubo vulcanizzato con insufflazione d'aria.
Questa tipologia di macchina pur segnando notevoli progressi rispetto alle precedenti non è priva anch'essa di qualche inconveniente, il principale dei quali è individuatile in una certa difficoltà nella manutenzione e/o riparazione dei mandrini la cui posizione li rende di difficile accessibilità.
Il compito principale del presente trovato è quello di realizzare una macchina per la produzione di tubi in gonna vulcanizzata la quale oltre ad elevati livelli di produttività, qualità di lavorazione, ed automazione, consenta eventualmente, in fase di manutenzione e/o riparazione, una facile accessibilità ai mandrini.
In relazione al colpito principale uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina producibile con tecnologie note ed avente un alta flessibilità produttiva in relazione alla lunghezza dei tubi da realizzare.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata la quale consenta un notevole abbattimento del personale specializzato necessario ed suo funzionamento, nonché alla sua manutenzione e/o riparazione· Altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata il cui costo complessivo, in relazione alla sua semplicità costruttiva, sia competitivo rispetto alle macchine note.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata la cui struttura sia ergonomica per gli operatori che su di essa devono lavorare.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata facilmente associabile ad un forno di vulcanizzazione per effetto Joule.
Il carpito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da una macchina per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata, comprendente due sezioni di testa tra loro contrapposte, ognuna delle quali costituita da un basamento supportante almeno una coppia di mandrini, almeno una prima di dette due sezioni di testa avendo i corrispondenti mandrini motorizzati, i mandrini contrapposti di dette due sezioni di testa mantenendo, in fase operativa, in rotazione una corrispondente anima tubolare supportata, lungo la sua luce, da elementi di appoggio fissi ad un telaio di supporto interposto a dette due sezioni di testa, detta macchina caratterizzandosi per il fatto che le coppie di mandrini motorizzati, sono supportate assieme alla loro motorizzazione ciascuna su una corrispondente prima slitta mobilmente vincolata al corrispondente basamento, detta prima slitta essendo inclinata rispetto al piano orizzontale ad offrire la sua parte superiore frontalmente all'operatore.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma realizzativa, illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 è una vista in proiezione ortogonale di un particolare di una macchina secondo il trovato;
la fig.2 è un'altra vista in proiezione ortogonale del particolare relativo alla figura 1;
la fig. 3 è una vista parzialmente in sezione del particolare relativo alla figura 1;
la fig. 4 è una vista in proiezione ortogonale di un altro particolare della macchina secondo il trovato;
la fig. 5 è una vista frontale in proiezione ortogonale, della macchina secondo il trovato.
Con particolare riferimento alle figure da 1 a 5 una macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata, secondo il trovato,viene complessivamente indicata con il numero 10.
La macchina 10 comprende due sezioni di testa tra loro contrapposte.
Più precisamente essa comprende una prima sezione di testa 11 ed una seconda sezione di testa 12.
La prima sezione 11 è costituita da un basamento 13 sul quale sano vincolate a scorrere due prime slitte 14, ciascuna costituita, in questo caso, da una prima piastra 15 sulla quale sono direttamente fissate due carcasse 16 ognuna delle quali relativa ad un mandrino 17.
I due mandrini 17 di ciascuna slitta 14 sono motorizzati, ognuno, mediante un relativo motore elettrico 18 il quale si collega al corrispondente mandrino 17 mediante una cinghia 19.
I due motori elettrici 18 sono fissati entrambi ad una seconda piastra 20 la quale, a sua volta, è fissata superiormente alle carcasse 16.
In alternativa può essere previsto un unico motore elettrico che aziona,mediante cinghie, entrambi i mandrini 17.
Ciascuna prima slitta 14, in assetto operativo, è inclinata rispetto al piano orizzontale ad offrire la sua parte superiore frontalmente all'operatore.
Inoltre ciascuna prima slitta 14 scorre su guide longitudinali contrapposte che in questo caso si concretizzano in una guida piana 21 ed in una guida 22 costituita, in questo caso, da un perno 23 fissato solidalmente al basamento 13 lungo il quale scorrono boccole tubolari 24 saldate inferiormente al corrispondente bordo della prima piastra 15.
La guida 22, costituisce sostanzialmente, oltre che un vincolo di traslazione, un vincolo a cerniera opportunamente sfruttabile, in assetto di manutenzione e/o riparazione, potendo la prima slitta 14 ribaltare attorno al summenzionato perno 23 offrendo così una migliore accessibilità all'operatore.
La macchina 10 comprende anche primi mezzi attuatori qui complessivamente indicati con il numero 25 atti a movimentare ciascuna prima slitta 15 in una direzione sostanzialmente parallela al perno 23. I primi mezzi attuatori 25 ccrrprendono, in questo caso,un cilindro idraulico 26 supportato e vincolato ad un'estremo,mediante un vincolo a cerniera indicato con 27 al basamento 13, mentre l'altro estremo è a sua volta vincolato con un vincolo a cerniera 28 alla parte superiore della prima piastra 15.
La retta di azione del cilindro idraulico 26 si posiziona sostanzialmente in una zona mediana tra gli assi di rotazione dei mandrini 17 e a questi assi essendo essa parallela.
La seconda sezione 12 comprende un basamento 29 supportante, come qui di seguito descritto , due coppie di mandrini folli indicati per ciascuna coppia rispettivamente con i numeri 30 e 31.
Il mandrino folle 30 è supportato da una seconda slitta 32 scorrevolmente vincolata al basamento 29.
La seconda slitta 32 è costituita da una terza piastra 33 giacente su un piano sostanzialmente orizzontale.
Inoltre il mandrino folle 30 è contenuto in una carcassa 34 alla quale superiormente è fissata una quarta piastra 35 sulla quale scorre un'altra seconda slitta 32 relativa questa al mandrino folle 31.
La macchina 10 comprende inoltre secondi i mezzi attuatori complessivamente indicati con 36 i quali si concretizzano, in questo caso, in due cilindri idraulici 37 ognuno dei quali movimenta rispettivamente il mandrino folle 30 ed il mandrino folle 31.
Il cilindro idraulico 37 relativo al mandrino folle 30 è fissato mediante un vincolo a cerniera 38 al basamento 29, mentre il cilindro idraulico 37, relativo al mandrino folle 31, è fissato, mediante un vincolo a cerniera 39, alla quarta piastra 35.
Gli altri estremi dei cilindri idraulici 37 sono rispettivamente incernierati al mandrino folle 30 e al mandrino folle 31.
Inoltre in corrispondenza del bordo inferiore opposto, rispetto al corrispondente cilindro idraulico 37,della terza piastra 33 relativa al mandrino folle 30, si sviluppa un rilievo 40 atto a fungere da fine corsa per la movimentazione del blocco costituito da entrambi i mandrini folli 30 e 31.
Tra mandrini contrapposti 17 e 30 e 17 e 31 sono mantenute, in fase operativa, in rotazione, corrispondenti anime 41 tubolari supportate ognuna lungo la sua luce, da elementi di appoggio 42 fissi ad un telaio di supporto 43 interposto alla prima sezione 11 e alla seconda sezione 12.
La macchina 10 può comprendere ancora un forno 44 di vulcanizzazione costituito da un contenitore 45 atto a contenere le anime 41 avvolte dal tubo da vulcanizzare (non illustrato nelle figure) scaricate nel forno 44 da mezzi di trasferimento 46.
Si è in pratica constatato come la macchina secondo il trovato. abbia raggiunto gli scopi ad essa preposti.
In particolare è da osservare come tale macchina pur mantenendo livelli qualitativi e quantitativi di produzione, di rapidità di esecuzione, di limitatezza di ingombri, e di costi competitivi se non superiori alle tipologie note abbia risolto in modo sostanziale gli inconvenienti relativi alla accessibilità in fase di manutenzione e/o riparazione.
Infatti le slitte supportanti mandrini, oltre la regolazione di tensionamento, che permette una notevole flessibilità produttiva relativamente alle lunghezze di tubi da produrre consentono il ribaltamento o la traslazione di mandrini che così sono facilmente disponibili all'operatore.
Si osserva inoltre che la macchina secondo il trovato risolve gli inconvenienti senza sostanziali aumenti quanto a complessità costruttiva mantenendo inoltre ottime caratteristiche di robustezza complessiva e di affidabilità.
Il presente trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre i dettagli sono sostituibili con altri elementi tecnicamente equivalsiti.
I materiali nonché le dimensioni possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata, comprendente due sezioni di testa tra loro contrapposte, ognuna delle quali costituita da un basamento supportante almeno una coppia di mandrini, almeno una prima di dette due sezioni di testa avendo i corrispondenti mandrini motorizzati, i mandrini contrapposti di dette due sezioni di testa mantenendo, in fase operativa, in rotazione una corrispondente anima tubolare supportata, lungo la sua luce, da elementi di appoggio fissi ad un telaio di supporto interposto a dette due sezioni di testa, detta macchina caratterizzandosi per il fatto che le coppie di mandrini motorizzati, sono supportate assieme alla loro motorizzazione ciascuna su una corrispondente prima slitta mobilmente vincolata al corrispondente basamento, detta prima slitta essendo inclinata rispetto al piano orizzontale ad offrire la sua parte superiore frontalmente all'operatore.
  2. 2) Macchina come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere primi mezzi attuatori atti a movimentare detta prima slitta in una direzione parallela allo sviluppo longitudinale di detta anima 3) Macchina come alla rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi attuatori comprendono un cilindro idraulico solidalmente supportato dal relativo basamento. 4) Macchina cone ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima slitta è costituita da una prima piastra sulla quale sono direttamente fissate le carcasse relative a detti due mandrini motorizzati, superiormente a dette carcasse essendo fissata una seconda piastra alla quale a sua volta è fissata la motorizzazione di detti due mandrini motorizzati. 5) Macchina cane ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima slitta scorre su guide almeno una delle quali è costituita da un perno fisso al basamento lungo il quale scorrono boccole tubolari a loro volta fissate a detta prima slitta, in assetto di manutenzione e/o riparazione, detta prima slitta potendo essere ribaltata attorno a detto perno. 6) Macchina come alla rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta motorizzazione comprende due motori elettrici, uno per ogni mandrino motorizzato al quale è collegato mediante cinghia. 7) Macchina come alla rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta motorizzazione comprende un unico motore elettrico che aziona, mediante cinghie, entrambi detti mandrini di detta prima sezione di testa. 8) Macchina come ad una o più delle rivendicazioni precedenti. caratterizzata dal fatto che una seconda di dette due sezioni di testa ha i relativi mandrini disposti a coppie e folli, ognuno di essi essendo supportato da una relativa seconda slitta scorrevolmente vincolata al corrispondente basamento. 9) Macchina come alla rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che ognuna di dette seconde slitte è costituita da una relativa terza piastra giacente su un piano sostanzialmente orizzontale. 10) Macchina come alla rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che ognuna di dette seconde slitte è movimentata da secondi attuatori. 11) Macchina come alla rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detti secondi mezzi attuatori sono costituiti da cilindri idraulici ognuno dei quali è atto a movimentare, in una direzione sostanzialmente parallela allo sviluppo longitudinale di detta anima un corrispondente mandrino folle. 12) Macchina come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che di ciascuna coppia di detti mandrini folli uno ha la carcassa fissata alla relativa terza piastra scorrente direttamente sul corrispondente basamento,mentre l’altro mandrino folle ha la corrispondente terza piastra scorrente su una quarta piastra fissata superiormente alla carcassa dell’altro mandrino folle. 13) Macchina come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di fine corsa per detti mandrini folli. 14) Macchina come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di fine corsa comprendono un rilievo sviluppantesi inferiormente alla detta terza piastra scorrente direttamente sul basamento, detto rilievo andando in battuta direttamente al basamento stesso. 15) Macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gonna vulcanizzata, come ad una o più delle rivendinazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT95PD000070A 1995-04-12 1995-04-12 Macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata IT1281861B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95PD000070A IT1281861B1 (it) 1995-04-12 1995-04-12 Macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata
EP96105563A EP0737563B1 (en) 1995-04-12 1996-04-09 Machine particularly for producing vulcanized rubber tubes
DE69608992T DE69608992T2 (de) 1995-04-12 1996-04-09 Vorrichtung zur Herstellung von Rohren aus vulkanisiertem Gummi
AT96105563T ATE194097T1 (de) 1995-04-12 1996-04-09 Vorrichtung zur herstellung von rohren aus vulkanisiertem gummi
US08/629,652 US5820727A (en) 1995-04-12 1996-04-09 Machine particularly for producing vulcanized rubber tubes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95PD000070A IT1281861B1 (it) 1995-04-12 1995-04-12 Macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD950070A0 ITPD950070A0 (it) 1995-04-12
ITPD950070A1 true ITPD950070A1 (it) 1996-10-12
IT1281861B1 IT1281861B1 (it) 1998-03-03

Family

ID=11391002

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95PD000070A IT1281861B1 (it) 1995-04-12 1995-04-12 Macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5820727A (it)
EP (1) EP0737563B1 (it)
AT (1) ATE194097T1 (it)
DE (1) DE69608992T2 (it)
IT (1) IT1281861B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105881878B (zh) * 2014-06-30 2019-04-26 淮安欣展高分子科技有限公司 胶辊表面胶带缠胶机

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3730795A (en) * 1968-12-18 1973-05-01 Koppers Co Inc Filament winding method
US4413792A (en) * 1978-09-07 1983-11-08 Oconnor Lawrence Apparatus for automatic traverse winding of tapes on a cylindrical core
US4719676A (en) * 1984-09-10 1988-01-19 Wadell Equipment Company, Inc. Flexible machining system
IT1234206B (it) * 1988-08-10 1992-05-06 Uniroyal Manuli Rubber S P A Procedimento e apparato per la produzione di tubi flessibili di qualsivoglia lunghezza
DE3829857A1 (de) * 1988-09-02 1990-03-15 Gildemeister Ag Drehmaschine mit axial sich gegenueberliegenden werkstueckspindeln
IT1233543B (it) * 1989-07-28 1992-04-03 Deregibus A & A Spa Macchina per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata.
IT1263372B (it) * 1993-05-26 1996-08-05 Deregibus A & A Spa Macchina perfezionata per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata.

Also Published As

Publication number Publication date
ATE194097T1 (de) 2000-07-15
US5820727A (en) 1998-10-13
DE69608992T2 (de) 2000-11-09
EP0737563A3 (en) 1997-08-20
EP0737563B1 (en) 2000-06-28
IT1281861B1 (it) 1998-03-03
ITPD950070A0 (it) 1995-04-12
EP0737563A2 (en) 1996-10-16
DE69608992D1 (de) 2000-08-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI20070279A1 (it) Dispositivo per lo scarto dei rifili che si formano con il taglio dei logs di materiale cartaceo
ITFI990085A1 (it) Impianto e metodo per la preparazione di mandrini ed anime diavvolgimento per macchine ribobinatrici o simili
ITPD950070A1 (it) Macchina, particolarmente per la produzione di tubi in gomma vulcanizzata
US3880688A (en) Method and apparatus for the continuous production of ring-shaped pieces of reinforced rubber
ITMI20070051U1 (it) Apparecchiatura di imballaggio combinata reggiatrice-avvolgitrice
JPS6357302B2 (it)
EP0410367B1 (en) Machine for the production of vulcanized rubber tubing
EP0281016B1 (en) Multiple-chuck machine for making tubes
US3062270A (en) Platform tread applier
US3065328A (en) Sheet forming and seaming machine
ITBO20090100A1 (it) Metodo e apparecchiatura per realizzare armature per cemento armato
CS195264B2 (en) Facility for making the pipes from the plastic material,reinforced by the fibres
ITMI971439A1 (it) Confezionatrice a nastro termoretraibile per pluralita'di rotoli in genere
CN113320131B (zh) 一种能够快速换带的编管机及其使用方法
CA1072515A (en) Equipment for forming lengths of hose material, by helically winding tapes of vulcanizable rubber around a core
KR200250033Y1 (ko) 전선밴딩기용전선다발이송장치
US4009869A (en) Apparatus for treatment of rolled wire
US1864169A (en) Method of cutting and binding stranded structures
US3128960A (en) jones
RU1771981C (ru) Питатель к станку дл сборки покрышек пневматических шин
SU754584A1 (ru) Станок для наложения корпусной ленточной изоляции на стержни обмоток электрических машин 1
ITBO970299A1 (it) Procediemento e apparecchiatura per la formazione di gabbie metalliche per cemento armato.
SU271791A1 (ru) Ногопозиционный вулканизатор
JPH0311045B2 (it)
ITBO20070828A1 (it) Apparecchiatura per realizzare gabbie metalliche per cemento armato

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted