ITPD20120325A1 - Deragliatore posteriore elettronico con movimento su assi rotanti sincronizzati - Google Patents

Deragliatore posteriore elettronico con movimento su assi rotanti sincronizzati Download PDF

Info

Publication number
ITPD20120325A1
ITPD20120325A1 IT000325A ITPD20120325A ITPD20120325A1 IT PD20120325 A1 ITPD20120325 A1 IT PD20120325A1 IT 000325 A IT000325 A IT 000325A IT PD20120325 A ITPD20120325 A IT PD20120325A IT PD20120325 A1 ITPD20120325 A1 IT PD20120325A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rear derailleur
per
detail
synchronized
new
Prior art date
Application number
IT000325A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Tiso
Davide Tiso
Original Assignee
Claudio Tiso
Davide Tiso
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Claudio Tiso, Davide Tiso filed Critical Claudio Tiso
Priority to IT000325A priority Critical patent/ITPD20120325A1/it
Publication of ITPD20120325A1 publication Critical patent/ITPD20120325A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M9/00Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like
    • B62M9/04Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of changeable ratio
    • B62M9/06Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of changeable ratio using a single chain, belt, or the like
    • B62M9/10Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of changeable ratio using a single chain, belt, or the like involving different-sized wheels, e.g. rear sprocket chain wheels selectively engaged by the chain, belt, or the like
    • B62M9/12Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of changeable ratio using a single chain, belt, or the like involving different-sized wheels, e.g. rear sprocket chain wheels selectively engaged by the chain, belt, or the like the chain, belt, or the like being laterally shiftable, e.g. using a rear derailleur
    • B62M9/121Rear derailleurs
    • B62M9/122Rear derailleurs electrically or fluid actuated; Controls thereof

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)

Description

TITOLO
DERAGLIATOMI POSTERIORE ELETTRONICO CON MOVIMENTO SU
ASSI ROTANTI SINCRONIZZATI.
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente al dispositivo di cambio dei rapporti di velocità per cicli e/o motocicli o altri veicoli e in particolare al deragliatore posteriore dei cicli e/o motocicli e/o altri veicoli.
Il deragliatore posteriore, detto anche cambio (fig. 1 e fig.2 part.l), è l’elemento che fa variare il rapporto di trasmissione della bicicletta tramite un comando impartito dal conduttore, per mezzo della catena (fig.2 pari, 2) inserita sulla cassetta pignoni della ruota (fig.2 part.5).
Il deragliatore posteriore è assemblato al telaio del ciclo (fig.2 part.6) e/o motociclo e/o altro veicolo ed esso, ricevendo il comando di cambiata dal conducente, sposta la catena sulla cassetta pignoni in su o in giù per poter variare il rapporto di trasmissione.
È noto che esistono vari deragliatoli posteriori sia manuali che elettrici che elettronici. I deragliatoli posteriori manuali si avvalgono di un filo e/o cavo di acciaio, per poter far funzionare il dispositivo.
I deragliatoli posteriori elettrici si avvalgono invece di alimentazione AC o DC per far funzionare il dispositivo.
Mentre i deragliatoli elettronici si avvalgono di comandi impartiti da un software che vengono gestiti tramite cavo elettrico e/o altro per far funzionare il dispositivo.
II brevetto in questione è un deragliatore posteriore per bicicletta (fig. 1) e/o motociclo e/o altro veicolo, di tipo elettronico. Infatti esso riceve i comandi da un software collegato in modalità wireless (senza cavi elettrici) che, azionando un motore elettrico con encoder (fig.l part.2 e fig.3 part.4-5), trasmette il moto a una cinghia (fig.3 part.2 e fig. 1 part.6) e/o ingranaggio per eseguire lo spostamento del rapporto di trasmissione riconoscendo il punto esatto di posizionamento.
Compito principale del presente trovato è quello di trasmettere il comando tramite cinghia dentata (fig.3 part.2 e fig. 1 part.6) e/o o-ring e/o ingranaggio e/o altro elemento, avvalendosi di 2 assi rotanti( fig. 3 part. asse A e B) sincronizzati tra loro da una cinghia e/o o-ring e/o ingranaggi.
Il deragliatore posteriore (fig.l e fig. 2 part.1) è fatto da vari elementi assemblati tra loro. È composto da un corpo principale (fig.l part.1) che attraverso un perno filettato (fig.l part.7), si fissa al telaio del mezzo (fig.2 part.6), da l’elemento contenente il meccanismo ad assi sincronizzati (fig. 3 e fig.l part.3), da un corpo secondario (fig.l part.4) al quale viene assemblato il gruppo tendicatena con rotelline di scorrimento (fig.l part. 5).
Tutti i componenti possono essere costruiti con plastica e/o alluminio e/o acciaio e/o titanio e/o fibre di materiali compositi e/o altro materiale.
Il funzionamento, in particolare, avviene azionando il comando posto sul manubrio (fig.2 part.4) , che consente al software di elaborare a sua volta, tramite comunicazione senza filo cioè wireless e/o altro, il segnale da inviare al servomotore del deragliatore posteriore (fig. 1 part.2 e fig.3 part. 4-5), necessario per la rotazione dell'albero motore e quindi per il movimento di tutto il meccanismo.
L’albero del servomotore, collegato alla puleggia principale (fig.3 part.1) direttamente o con ingranaggi di rinvio, impartirà una rotazione alla puleggia
che collegata alla puleggia secondaria (fig.3 pari.3) tramite cinghia dentata e/o ingranaggi (fig. 1 part.6 e fìg. 3 part.2), ruota simultaneamente i due assi (fig.3 asse A e asse B) in un moto sincronizzato.
Così facendo, il moto rotatorio sincronizzato dei due assi, bloccati, uno al corpo principale (fig. 1 part.l) e l’altro al corpo secondario (fig. 1 pari. 4) del deragliatore posteriore, crea il movimento necessario per il cambiamento del rapporto di trasmissione della catena.
La catena salirà o scenderà, a seconda del comando scelto, sulla cassetta pignoni che è inserita nella ruota posteriore del ciclo (fig. 2 part.5).
Detto deragliatore posteriore e/o cambio (fig. 1), può funzionare nello stesso modo, ma essere azionato dal filo e/o cavetto di acciaio e/o altro materiale mantenendo il meccanismo ad assi sincronizzati (fìg. 3).
Oppure può ricevere il comando di cambiata anche tramite un filo elettrico evitando la tecnologia radio e/o wireless.
Il brevetto in questione si avvale di una serie di comandi trasmessi senza cavo elettrico, ed esattamente via radio e/o via bluetooth (frequenza radio standard sicura a corto raggio) e/o infrarossi e/o altro sistema senza cavi (wireless).
In particolare il comando viene impartito dal conduttore attraverso un pulsante posto sul manubrio e/o attraverso un telefono mobile (detto anche Smartphone) e/o
altro dispositivo (fig. 2 part.4). Il motore con encoder (fig.3 pari. 5) inserito nel deragliatore posteriore (detto anche cambio) riceve il segnale attraverso un ricevitore (fig.2 part.3), e quindi fa muovere l’asse del motore (fig. 1 part.2 e fig. 3 part.4) che a sua volta, fa muovere una serie di ingranaggi e/o cinghia dentata (fig.
o-ring, in modo che due assi sincronizzati ( fig.3 asse A e asse B) ruotino contemporaneamente spostando in su o in giù il deragliatore, eseguendo la cambiata del rapporto di trasmissione sulla cassetta pignoni della ruota posteriore (fig. 2 part.5). Il sistema a due assi sincronizzati del deragliatore (fig. 3) permette la cambiata del rapporto di trasmissione come farebbe il parallelogramma dei normali deragliatori conosciuti, siano essi a filo o cavo di acciaio e/o siano essi a trasmissione con fili elettrici e mossi da motori elettrici e/o servo motori.
Pertanto il presente brevetto si avvale di questo sistema ad assi sincronizzati (fig. 3) per far muovere il deragliatore posteriore (fig. 1) e pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Nuovo deragliatore posteriore (detto comunemente cambio) elettronico (fig.l e fig. 2 part.l) per poter variare il rapporto di trasmissione della bicicletta e/o moto ciclo e/o altri veicoli con movimento su assi rotanti sincronizzati.
  2. 2. Nuovo deragliatore posteriore (fig.l e fig.2 part.l) come da rivendicazione 1, avente la possibilità di poter funzionare con un servomotore con encoder (fig. 1 part. 2 e fig. 3 part. 4 e 5).
  3. 3. Nuovo deragliatore posteriore elettronico, come da rivendicazioni 1 e 2, che trasmette il moto attraverso una cinghia dentata (fig. 1 part.6 e fig. 3 part.2) e/o o-ring e/o Ingranaggi.
  4. 4. Nuovo deragliatore posteriore elettronico, come da rivendicazioni 1, 2 e 3, composto da un corpo principale (fig.l parti) un elemento ad assi rotanti sincronizzati (fig. 3) un motore e/o servomotore elettrico (fig. 1 part.2 e fig. 3 part. 4-5) e un corpo secondario (fig.l part.4) collegato con il tendicatena (fig. 1 part.5).
  5. 5. Nuovo deragliatore posteriore elettronico, come da rivendicazioni 1, 2, 3 e 4, avente un motore e/o servomotore elettrico, il quale trasmettendo il moto attraverso il suo asse direttamente o rinviato tramite ingranaggi, permettendo ad una puleggia (fig. 3 part.l) principale di ruotare assieme<'>ad un asse (fìg. 3 asse A) il quale, collegato tramite cinghia dentata (fig. 1 part.6 e fig. 3 part.2) e/o o-ring e/o ingranaggi, fa ruotare sincronizzata la puleggia secondaria (fig. 3 part.3), e permette al deragliatore di muoversi spostando così la catena (fig. 2 part.2) che cambia il rapporto di trasmissione sulla cassetta pignoni (fig. 2 part.5) della bicicletta.
  6. 6. Nuovo deragliatore posteriore , come da rivendicazioni 1, 2, 3, elettrico atto a ricevere segnali tramite sistema radio e/o infrarossi e/o altri segnali, per far muovere il deragliatore posteriore (fig. 1 e fig. 2 part.l) di una bicicletta e/o altro veicolo.
  7. 7. Nuovo deragliatore posteriore, come da rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5 e 6, avente un sistema di funzionamento ad assi sincronizzati, atto a funzionare anche senza motore elettrico (fig. 1 part.2 e fig. 3 part.5) sostituendo il motore con un cavo di acciaio (come nei tradizionali deragliatoli posteriori) collegato direttamente.
  8. 8. Nuovo deragliatore posteriore, come da rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7, avente una regolazione del movimento manuale e/o elettronico per poter stabilire un punto di partenza del funzionamento. Questa regolazione funziona collegata direttamente o rinviata, sull’asse del motore (fig. 1 part.2) ed è inserita nell’elemento sincronizzato del deragliatore (fig. 1 pari.3).
  9. 9. Nuovo deragliatore posteriore (fig. 1 e fig. 2 part.l), come da rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8, atto a funzionare su qualsiasi cassetta pignoni (fig. 2 part.5) di qualsiasi ruota posteriore di una bicicletta e/o altro veicolo pur rimanendo invariato il sistema di trasmissione ad assi rotanti sincronizzati.
IT000325A 2012-11-06 2012-11-06 Deragliatore posteriore elettronico con movimento su assi rotanti sincronizzati ITPD20120325A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000325A ITPD20120325A1 (it) 2012-11-06 2012-11-06 Deragliatore posteriore elettronico con movimento su assi rotanti sincronizzati

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000325A ITPD20120325A1 (it) 2012-11-06 2012-11-06 Deragliatore posteriore elettronico con movimento su assi rotanti sincronizzati

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20120325A1 true ITPD20120325A1 (it) 2013-02-05

Family

ID=48047125

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000325A ITPD20120325A1 (it) 2012-11-06 2012-11-06 Deragliatore posteriore elettronico con movimento su assi rotanti sincronizzati

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20120325A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9656723B1 (en) 2015-12-14 2017-05-23 Shimano Inc. Electrical bicycle derailleur

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5494307A (en) * 1993-09-09 1996-02-27 Anderson; Paul M. Gear shifting apparatus
EP1103456A2 (en) * 1999-11-23 2001-05-30 Campagnolo S.R.L. Gear shift device for bicycles
WO2005102829A1 (en) * 2004-05-06 2005-11-03 F.S.A. S.R.L. A bicycle change gear mechanism
US20110224035A1 (en) * 2010-03-15 2011-09-15 Kristopher Wehage Derailleur for Bicycle

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5494307A (en) * 1993-09-09 1996-02-27 Anderson; Paul M. Gear shifting apparatus
EP1103456A2 (en) * 1999-11-23 2001-05-30 Campagnolo S.R.L. Gear shift device for bicycles
WO2005102829A1 (en) * 2004-05-06 2005-11-03 F.S.A. S.R.L. A bicycle change gear mechanism
US20110224035A1 (en) * 2010-03-15 2011-09-15 Kristopher Wehage Derailleur for Bicycle

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9656723B1 (en) 2015-12-14 2017-05-23 Shimano Inc. Electrical bicycle derailleur

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104414415B (zh) 电控绕线式窗帘
CN201747355U (zh) 测井绞车中的排缆装置
FR2928192B1 (fr) Boite de transmission de puissance presentant en sortie une vitesse de rotation modifiable et procede de fonctionnement correspondant
CN104354828B (zh) 一种手自一体的自行车自动内变速器、自行车及变速方法
ITPD20120325A1 (it) Deragliatore posteriore elettronico con movimento su assi rotanti sincronizzati
CN103508351A (zh) 一种排缆器
CN104948672B (zh) 无间隙蜗轮蜗杆减速机
CN101633129A (zh) 机床变速箱
ITPD20120326A1 (it) Deragliatore anteriore elettronico con movimento su assi rotanti sincronizzati
CN102528529B (zh) 变频调速进给箱
CN103522278A (zh) 机械手塑料齿条传动装置
CN107818843A (zh) 一种用于绕包电线线缆包覆层的整圆方法
CN103661579A (zh) 一种电转向机构
CN203076679U (zh) 一种用于车床的铣削系统
CN203325597U (zh) 一种金属带连锁铠装机
CN109079330A (zh) 一种用于纽扣夹紧与翻转的装置
CN103084647B (zh) 一种用于车床的铣削系统
CN205061044U (zh) 一种具有送卡功能的智能卡翻卡机构
CN204849204U (zh) 一种织机传动机构
CN103287914A (zh) 一种特种复合电缆的牵引输送的可独立运行的装置和方法
CN203082126U (zh) 钳形齿轮张合机构及应用此张合机构的绕线机和箔绕机
CN207273864U (zh) 纤维管道导料翻料装置
CN208849017U (zh) 一种软包动力电池的热压化成工作机
KR101588351B1 (ko) 전자식 주차 브레이크용 액추에이터장치
CN105208280A (zh) 一种摄影设备的无线控制扩展接收器