ITPD20100393A1 - Dispositivo per il controllo dell'erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, particolarmente per apparecchi riscaldatori di acqua - Google Patents

Dispositivo per il controllo dell'erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, particolarmente per apparecchi riscaldatori di acqua Download PDF

Info

Publication number
ITPD20100393A1
ITPD20100393A1 IT000393A ITPD20100393A ITPD20100393A1 IT PD20100393 A1 ITPD20100393 A1 IT PD20100393A1 IT 000393 A IT000393 A IT 000393A IT PD20100393 A ITPD20100393 A IT PD20100393A IT PD20100393 A1 ITPD20100393 A1 IT PD20100393A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
duct
main
valve
pilot
pressure
Prior art date
Application number
IT000393A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Sit La Precisa S P A Con Socio Uni Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sit La Precisa S P A Con Socio Uni Co filed Critical Sit La Precisa S P A Con Socio Uni Co
Priority to ITPD2010A000393A priority Critical patent/IT1403356B1/it
Priority to US13/326,100 priority patent/US20120160186A1/en
Priority to CA2762742A priority patent/CA2762742A1/en
Priority to AU2011254070A priority patent/AU2011254070A1/en
Publication of ITPD20100393A1 publication Critical patent/ITPD20100393A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403356B1 publication Critical patent/IT1403356B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N1/00Regulating fuel supply
    • F23N1/007Regulating fuel supply using mechanical means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N1/00Regulating fuel supply
    • F23N1/005Regulating fuel supply using electrical or electromechanical means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2235/00Valves, nozzles or pumps
    • F23N2235/12Fuel valves
    • F23N2235/14Fuel valves electromagnetically operated
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2235/00Valves, nozzles or pumps
    • F23N2235/12Fuel valves
    • F23N2235/18Groups of two or more valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2235/00Valves, nozzles or pumps
    • F23N2235/12Fuel valves
    • F23N2235/20Membrane valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2235/00Valves, nozzles or pumps
    • F23N2235/12Fuel valves
    • F23N2235/24Valve details

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Feeding And Controlling Fuel (AREA)
  • Regulation And Control Of Combustion (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un dispositivo per il controllo dell’erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, in accordo con le caratteristiche enunciate nel preambolo della rivendicazione principale n. 1.
L’invenzione si colloca particolarmente, sebbene non esclusivamente, nel settore dei dispositivi per il controllo multifunzionale dell’erogazione di gas combustibili in unità valvolari predisposte per utilizzi in apparecchiature di riscaldamento, in particolare apparecchi riscaldatori di acqua sanitaria.
In una tipica soluzione nota di tali dispositivi à ̈ previsto di associare un gruppo magnetico di sicurezza con pilota e termocoppia, con relativo sistema ad armamento manuale, con almeno una valvola avente un operatore meccanico od elettrico per il comando diretto o indiretto (sistema servo-assistito) di un circuito gas verso un bruciatore principale.
In tali applicazioni à ̈ altresì noto prevedere un condotto pilota attraverso il quale à ̈ erogata una prefissata portata di gas, correlata alla pressione regolata da un regolatore di pressione disposto nel condotto pilota, con la quale à ̈ alimentata la fiamma al bruciatore pilota.
Ne deriva che la portata erogata al bruciatore pilota à ̈ la stessa sia durante il funzionamento del solo bruciatore pilota, con passaggio principale del gas intercettato, sia durante il funzionamento del bruciatore principale.
Sarebbe tuttavia preferibile ridurre la portata nelle fasi di riposo del bruciatore pilota, in cui vi à ̈ accensione della fiamma esclusivamente al pilota, nell’ottica di un risparmio efficiente di gas combustibile (con minor energia immessa dal pilota nel sistema), allo stesso tempo garantendo al pilota una portata maggiore di gas per facilitare l’accensione del bruciatore principale.
Lo scopo alla base della presente invenzione à ̈ quello di mettere a disposizione un dispositivo per il controllo della erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore principale, particolarmente per apparecchi riscaldatori d’acqua, strutturalmente e funzionalmente concepito così da garantire livelli di portata erogata al bruciatore pilota idonei alle diverse fasi di funzionamento, con consumi più efficienti di combustibile durante l’accensione del solo bruciatore pilota.
Questo scopo à ̈ raggiunto dall'invenzione mediante un dispositivo per il controllo della erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore realizzato in accordo con le rivendicazioni che seguono.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di alcuni suoi preferiti esempi di attuazione illustrati, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle figure accluse in cui:
- la figura 1 à ̈ una vista schematica in sezione longitudinale di un primo esempio del dispositivo di controllo secondo l’invenzione,
- la figura 2 à ̈ una vista corrispondente alla precedente di un secondo esempio del dispositivo secondo l’invenzione,
- la figura 3 à ̈ una vista corrispondente a quella delle figure precedenti di un terzo esempio del dispositivo secondo l’invenzione,
- la figura 4 à ̈ una vista corrispondente a quella delle figure precedenti di un quarto esempio del dispositivo secondo l’invenzione.
Con riferimento iniziale alla figura 1, con 1 à ̈ complessivamente indicato un dispositivo per il controllo dell’erogazione di un gas combustibile verso un apparecchio bruciatore di un riscaldatore di acqua sanitaria, realizzato in accordo con la presente invenzione.
Il dispositivo 1 comprende una unità valvolare disposta in un condotto principale 2 di erogazione di gas, tra una sezione di ingresso 3 del gas ed una sezione di uscita 4 ove il gas à ̈ alimentato verso un bruciatore principale 4a. Lungo il condotto principale 2 à ̈ disposta una valvola principale, globalmente indicata con 5. La valvola 5 comprende una sede di valvola 5a associata ad un rispettivo otturatore 5b, ad esempio con comando a membrana 5c per l’apertura della sede 5a, in contrasto ad un rispettivo mezzo di richiamo elastico, quale una rispettiva molla 5d.
La valvola 5 svolge la funzione di valvola on-off per la chiusura di sicurezza della via principale di gas, come apparirà chiaramente nel seguito della descrizione.
La valvola 5 può essere associata ad una elettrovalvola di comando del circuito di servo assistenza, indicata con 7, posta in apertura-chiusura di un condotto 8 ausiliario di pilotaggio del circuito servo, il quale costituisce il condotto di presa del segnale di pressione da trasferire alla camera di pilotaggio del circuito servo. La membrana 5c à ̈ direttamente attiva su uno stelo 5e di comando dell’otturatore 5b, il quale à ̈ a sua volta sollecitato in chiusura della sede dalla molla 5d.
Un lato della membrana 5c definisce una camera di pilotaggio 10, la quale à ̈ in comunicazione con il condotto principale 2, a monte della valvola 5, tramite il condotto 8.
Più in particolare, nel condotto 8 à ̈ individuata una prima parte 8a, estesa a monte dell’elettrovalvola 7 ed una seconda parte 8b, in prolungamento della prima, estesa a valle dell’elettrovalvola 7 nonché in comunicazione con la camera 10. Nella parte 8b di condotto à ̈ provvista una strozzatura 30.
La camera di pilotaggio 10 à ̈ collegata con il condotto principale 2, a valle della sede di valvola 5a della valvola 5, tramite un rispettivo condotto di scarico 28, sul quale à ̈ provvisto un regolatore di pressione, complessivamente indicato con 32. Il regolatore à ̈ un regolatore di pressione a membrana, in sé convenzionale, in cui un lato di membrana definisce una camera 33 di pilotaggio in comunicazione, mediante una parte 28a del condotto 28, con il condotto principale 2 (a valle della valvola 5) ed à ̈ altresì suscettibile di intercettare la sezione di uscita dell’altra parte 28b di condotto 28 comunicante con la camera di pilotaggio 10. Il lato contrapposto di membrana à ̈ sollecitato da una molla di taratura 35 disposta in una camera aperta all’atmosfera tramite un orifizio 36. Il regolatore di pressione 32 à ̈ concepito per reagire alle variazioni di pressione di erogazione nonché per compensare le medesime e riportare la pressione ad un valore di taratura prefissato mediante regolazione della molla 35.
Il regolatore di pressione 32 può inoltre essere concepito con funzione di modulazione della pressione, ad esempio come regolatore modulante di tipo elettromagnetico (tramite motore, attuatore lineare) ovvero pneumatico (a membrana).
In corrispondenza dell’elettrovalvola 7, la parte relativa di condotto 8 à ̈ selettivamente aperta o chiusa tramite un elettromagnete 11, di tipo on-off con richiamo elastico, attivo su di un elemento otturatore 12 associato alla sezione di passaggio del condotto 8 e spostabile da e verso una posizione di intercettazione della sezione di passaggio.
L’unità valvolare del dispositivo secondo il trovato comprende una linea ausiliaria di gas, derivata dalla linea principale con la quale viene alimentato un bruciatore pilota 16. La linea ausiliaria prevede un condotto pilota 16a che si dirama dal condotto principale 2, per alimentare il bruciatore pilota 16.
A partire dalla sezione di ingresso, nel condotto principale 2, sono individuati un primo tratto 18’ prolungato in un secondo tratto 18’’ attraverso una interposta sede di valvola 18, sulla quale à ̈ attivo un gruppo magnetico di sicurezza termoelettrica con armamento manuale 20 (o, in alternativa, con un sistema di armamento automatico), includente un otturatore 18a, il quale à ̈ trattenuto nella posizione di apertura della sede 18 dall’eccitazione del gruppo magnetico generata dalla tensione di una termocoppia (non rappresentata) in presenza di fiamma al bruciatore pilota 16.
Il tratto 18’’ à ̈ comunicante con il condotto principale 2, a valle della sede 18, nonché con il condotto di pilotaggio 8.
Il tratto 18’’, estendendosi a valle della sede 18, à ̈ collegato inoltre con il condotto pilota 16a, tramite una interposta sede di valvola 20a.
Sulla sede di valvola 20a à ̈ attivo un otturatore 20b solidarizzato allo stelo di comando 20c di un organo a manopola 20d del gruppo magnetico.
In figura à ̈ mostrata una vista dall’alto della manopola 20d con indicazione delle posizioni di funzionamento selezionabili (OFF, PILOT, ON).
L’organo a manopola 20d à ̈ connesso allo stelo attuatore 20c per effettuare l’armamento manuale del gruppo di sicurezza, in modo di per sé noto, con il quale, nella posizione di armamento (PILOT), viene comandata contestualmente l’accensione di un organo accenditore, non rappresentato, (ad esempio piezo-elettrico) associato al bruciatore pilota 16. La manopola 20d può altresì essere commutata nella posizione di chiusura (OFF) in cui le sedi di valvola 18 e 20a sono intercettate dai corrispondenti otturatori del gruppo magnetico di sicurezza.
Nel condotto pilota 16a à ̈ operante un regolatore di pressione 40, con comando a membrana, atto a regolare la pressione del gas e di conseguenza la portata erogata al bruciatore pilota 16.
Il regolatore di pressione 40 include una servo-valvola definente una sede di valvola 40a cooperante con un otturatore schematizzato in 40b, il cui stelo 40c di comando à ̈ connesso rigidamente ad una membrana 41 di comando del medesimo. La membrana 41 à ̈ assoggettata da un lato alla pressione regolata dal dispositivo regolatore 40, e dall’altro lato, ad una pressione stabilita in una camera di taratura 42 del regolatore oltre che alla forza elastica di un molleggio 43.
Secondo l’invenzione à ̈ previsto un condotto di collegamento 45 che mette in comunicazione di fluido la camera di taratura 42 con una sezione del condotto principale 2 a valle della valvola 5, vale a dire in una porzione di valvola sottoposta ad una pressione del gas quando gli otturatori 12 e 5 sono in posizione di apertura.
In alternativa à ̈ possibile prevedere che il condotto di collegamento 45 metta in comunicazione di fluido la camera 42 con una sezione della parte 8b di condotto 8 disposta a valle dell’elettrovalvola 7.
Tramite il condotto 45, il segnale di pressione esistente a valle della valvola 5 (o, nella versione alternativa anzidetta, nel tratto 8b del condotto di pilotaggio) à ̈ portato all’interno della camera di taratura 42.
Grazie alla previsione del condotto di collegamento 45 Ã ̈ possibile ottenere due distinti livelli di pressione (e conseguentemente di portata) nel gas erogato attraverso il condotto pilota.
Un primo livello di pressione à ̈ generato nel condotto pilota nella condizione di valvola 5 in chiusura (con valvola 7 chiusa).
In questa fase, non essendoci passaggio di gas attraverso l’elettrovalvola 7, nel condotto principale a valle della valvola 5 (o, nella versione alternativa anzidetta, nella parte 8b di condotto 8) non si stabilisce alcuna pressione correlata alla pressione di erogazione e di conseguenza dal regolatore viene indotta una pressione correlata alla sola forza elastica del molleggio 43, che determina un primo livello di portata erogata al bruciatore pilota, con mantenimento della fiamma pilota (bruciatore principale non attivato).
La successiva apertura della sede di valvola 5, tramite eccitazione della elettrovalvola 7, determina, nel condotto principale a valle della valvola 5 (o, secondo l’alternativa anzidetta, nella parte 8b di condotto 8), un segnale di pressione uguale o correlato alla pressione di erogazione nel condotto principale, il quale segnale, trasferito mediante il condotto 45 alla camera di taratura 42, determina un secondo livello di pressione regolata dal regolatore, maggiore del primo livello, e tale da risultare efficace per l’accensione del bruciatore principale al quale à ̈ erogata la portata di gas dopo apertura del condotto principale 2.
E’ così possibile ottenere un bruciatore pilota 16 cosiddetto bi-stadio, con un primo livello di portata ridotta idoneo al solo mantenimento di fiamma al bruciatore pilota, ed un secondo maggiore livello di portata idoneo all’accensione del bruciatore principale.
In figura 2 à ̈ mostrato un secondo esempio di dispositivo secondo l’invenzione, in cui particolari analoghi a quelli dell’esempio precedente sono contrassegnati dai medesimi riferimenti numerici.
In questo esempio il dispositivo di controllo , si trova applicato ad una valvola di tipo termostatico, del tipo cosiddetto a “termostato termo-meccanico†, in cui la sede valvolare 5a ricavata nel condotto principale 2 à ̈ associata ad un corrispondente otturatore 5b comandato da un attuatore termo-meccanico 50. Un gruppo valvolare siffatto à ̈ descritto nella domanda di brevetto italiano PD2000A000138, a nome della stessa Richiedente, la cui descrizione si intende qui interamente richiamata per qualsiasi particolare none esplicitamente indicato.
L’attuatore anzidetto comprende un elemento sensibile 51 alla variazione di temperatura dell’acqua, il quale à ̈ posto a contatto con l’acqua da riscaldare ed à ̈ operativamente collegato all’otturatore 5b della valvola. Per effetto della dilatazione termica di tale elemento, sullo stelo di comando 5c dell’otturatore viene generato, tramite un dispositivo elastico bi-stabile 52, uno spostamento correlato con la variazione di temperatura dell’acqua per effetto del quale l’otturatore à ̈ portato in chiusura della corrispondente sede valvolare per intercettare il flusso di gas al superamento di un prescelto valore di temperatura.
In questo esempio, il dispositivo secondo l’invenzione prevede di collegare la camera di taratura 42, mediante il condotto 45, con una sezione del condotto principale 2 posta a valle della sede di valvola 5, rispetto alla direzione del flusso di gas, ottenendo così la funzionalità di pilota bi-stadio descritta sopra. In figura 3 à ̈ mostrato un terzo esempio di dispositivo secondo l’invenzione, in cui particolari analoghi a quelli degli esempi precedenti sono contrassegnati dai medesimi riferimenti numerici.
In questo esempio il dispositivo di controllo , si trova applicato ad un gruppo valvolare in cui sono previste una coppia di servo-valvole 5, 6 principali, in cascata una all’altra ed un interruttore 55 di tiraggio di tipo pneumatico posto nel condotto scarico 56 dei fumi di combustione. Un tale gruppo valvolare à ̈ oggetto di una co-pendente domanda (PD2010A000385), a nome della stessa Richiedente, la cui descrizione si intende qui richiamata per qualsiasi dettaglio non esplicitamente indicato nel seguito.
Analogamente all’esempio precedente, il dispositivo secondo l’invenzione prevede di collegare la camera di taratura 42, mediante il condotto 45, con la sezione del condotto principale 2 posta a valle della sede di valvola 6a della servo-valvola 6, rispetto alla direzione del flusso di gas, ottenendo così la funzionalità di pilota bi-stadio descritta sopra.
In figura 4 à ̈ mostrato un quarto esempio di dispositivo secondo l’invenzione, in cui particolari analoghi a quelli degli esempi precedenti sono contrassegnati dai medesimi riferimenti numerici.
Questo esempio si differenzia dal precedente principalmente per il fatto di prevedere un interruttore di tiraggio 55 con attuatore motorizzato 60, come schematicamente indicato nella figura relativa. Analogamente all’esempio precedente, à ̈ previsto il collegamento, tramite il condotto 45, della camera di taratura 42 del regolatore, con la sezione del condotto principale 2 posta a valle della sede di valvola 6a della servo-valvola 6, rispetto alla direzione del flusso di gas, al fine di ottenere la funzionalità di pilota bi-stadio descritta in precedenza.
Il trovato raggiunge così gli scopi prefissati, conseguendo i vantaggi enunciati rispetto alle soluzioni note. In particolare vi à ̈ da notare che grazie al trovato, à ̈ possibile ridurre sensibilmente l’energia immessa dal bruciatore pilota nel sistema durante la fase cosiddetta di “riposo†, nella quale non vi à ̈ passaggio di gas nel condotto principale, in direzione del bruciatore principale.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il controllo dell’erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, in particolare di un apparecchio riscaldatore d’acqua, comprendente: - un condotto principale di erogazione del gas tra una sezione di ingresso ed una sezione di uscita, - su detto condotto principale essendo disposta almeno una valvola principale includente una rispettiva sede di valvola associata ad un corrispondente otturatore con rispettivo comando per l’apertura di detta sede in contrasto ad un rispettivo mezzo di richiamo elastico, - dal condotto principale diramandosi, a monte di detta almeno una valvola principale, un condotto pilota per alimentare un bruciatore pilota, - su detto condotto principale essendo previsto, a monte di detta almeno una valvola principale, un gruppo magnetico di sicurezza termoelettrica con manopola di armamento manuale o con sistema di armamento automatico, il quale à ̈ attivo sul condotto pilota per permettere il passaggio di gas verso il bruciatore pilota in fase di armamento del gruppo, - su detto condotto pilota essendo disposto un regolatore di pressione avente un otturatore con comando a membrana, detta membrana essendo assoggettata da un lato alla pressione regolata da detto regolatore e dall’altro lato ad una pressione di taratura stabilita in una camera di taratura del regolatore, un molleggio di taratura essendo previsto in detta camera ed agente su detta membrana, caratterizzato dal fatto di comprendere: - mezzi di comunicazione di fluido tra la camera di taratura del regolatore di pressione e detta almeno una valvola principale, per portare in detta camera di taratura un segnale di pressione correlato alla pressione di erogazione del gas quando erogato nel condotto principale, in modo tale che la pressione regolata dal regolatore sia almeno regolabile ad un primo livello, in assenza di erogazione del gas nel condotto principale, ed ad un secondo livello, maggiore del primo livello, in presenza di erogazione di gas nel condotto principale, la portata di gas erogata nel condotto pilota essendo correlata a detti rispettivi livelli del segnale di pressione portati nella camera di taratura.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di comunicazione di fluido comprendono un condotto di collegamento esteso tra la camera di taratura ed una sezione del condotto principale di erogazione a valle della sede di valvola della almeno una valvola principale, rispetto alla direzione del flusso di gas, detto segnale di pressione portato alla camera di taratura corrispondendo alla pressione di erogazione del gas ottenuta attraverso detta valvola principale.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detta almeno una valvola principale comprende una rispettiva elettrovalvola di comando ad operatore meccanico o elettrico per il comando in apertura/chiusura di valvola principale, detta elettrovalvola essendo predisposta per agire in apertura/chiusura di un condotto di pilotaggio di un rispettivo circuito di pilotaggio servo-assistito, così da comandare indirettamente, tramite il comando a membrana, il rispettivo otturatore della corrispondente valvola, il rispettivo condotto del circuito di pilotaggio ponendo in comunicazione di fluido il condotto principale con una rispettiva camera di pilotaggio della valvola principale, un lato della membrana di detto comando a membrana essendo assoggettato alla pressione esistente nella rispettiva camera di pilotaggio, detti mezzi di comunicazione di fluido comprendendo un condotto di collegamento tra la camera di taratura del regolatore di pressione ed una sezione del condotto di pilotaggio della valvola, detta sezione essendo disposta tra detta elettrovalvola e detta camera di pilotaggio.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui il segnale di pressione portato nella camera di taratura del regolatore, mediante detto condotto di collegamento, Ã ̈ correlato ad una pressione regolata di erogazione del gas alimentato al bruciatore nella condizione di valvola principale in posizione di apertura.
ITPD2010A000393A 2010-12-27 2010-12-27 Dispositivo per il controllo dell'erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, particolarmente per apparecchi riscaldatori di acqua IT1403356B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000393A IT1403356B1 (it) 2010-12-27 2010-12-27 Dispositivo per il controllo dell'erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, particolarmente per apparecchi riscaldatori di acqua
US13/326,100 US20120160186A1 (en) 2010-12-27 2011-12-14 Device for controlling the supply of fuel gas to a burner , in particular for water heater appliances
CA2762742A CA2762742A1 (en) 2010-12-27 2011-12-14 A device for controlling the supply of fuel gas to a burner, in particular for water heater appliances
AU2011254070A AU2011254070A1 (en) 2010-12-27 2011-12-15 A device for controlling the supply of fuel gas to a burner, in particular for water heater appliances

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000393A IT1403356B1 (it) 2010-12-27 2010-12-27 Dispositivo per il controllo dell'erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, particolarmente per apparecchi riscaldatori di acqua

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20100393A1 true ITPD20100393A1 (it) 2012-06-28
IT1403356B1 IT1403356B1 (it) 2013-10-17

Family

ID=43737202

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD2010A000393A IT1403356B1 (it) 2010-12-27 2010-12-27 Dispositivo per il controllo dell'erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, particolarmente per apparecchi riscaldatori di acqua

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20120160186A1 (it)
AU (1) AU2011254070A1 (it)
CA (1) CA2762742A1 (it)
IT (1) IT1403356B1 (it)

Families Citing this family (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8498523B2 (en) * 2009-02-03 2013-07-30 Intellihot, Inc. Apparatus and control method for a hybrid tankless water heater
US10073071B2 (en) 2010-06-07 2018-09-11 David Deng Heating system
US9200802B2 (en) 2011-04-08 2015-12-01 David Deng Dual fuel heater with selector valve
US10222057B2 (en) 2011-04-08 2019-03-05 David Deng Dual fuel heater with selector valve
US9739389B2 (en) 2011-04-08 2017-08-22 David Deng Heating system
MX367850B (es) 2011-06-24 2019-09-09 Gri Bio Inc Prevención y tratamiento de condiciones inflamatorias.
US9175848B2 (en) * 2011-12-05 2015-11-03 David Deng Dual fuel heater with selector valve
CN102506198B (zh) 2011-10-20 2013-05-22 南京普鲁卡姆电器有限公司 双气源燃气自适应主控阀
US20170082321A1 (en) * 2012-02-28 2017-03-23 Mertik Maxitrol Gmbh & Co., Kg Flow control for a continuous-flow water heater
US9472744B2 (en) * 2012-10-04 2016-10-18 Marlow Industries, Inc. System for thermoelectric energy generation
DE102014101758A1 (de) * 2014-02-12 2015-08-13 Ebm-Papst Landshut Gmbh Gasventil mit integriertem Luftdruckwächter
US9618205B2 (en) 2014-05-13 2017-04-11 Emerson Electric Co. Gas flow controller for use in gas fired apparatus
US9945583B2 (en) 2015-05-29 2018-04-17 Emerson Electric Co. Gas flow controller including valve decoupling mechanism
US10012384B2 (en) 2015-10-10 2018-07-03 Emerson Electric Co. Gas flow controller including over-pressure protection features
CN106884995B (zh) * 2015-10-12 2022-01-21 艾默生过程管理调节技术公司 一种可调节的燃烧器控制阀
CN106091104B (zh) * 2016-07-01 2018-12-18 徐州新风空调设备有限公司 一种暖气系统
KR20200112833A (ko) 2017-12-11 2020-10-05 엣세이띠 엣세.삐.아. 밸브 전달 장치
CN110207114B (zh) * 2018-09-30 2021-06-08 华帝股份有限公司 一种能够检测空气室压力的燃烧器及其控制方法
TWI745063B (zh) * 2020-08-31 2021-11-01 七宇實業股份有限公司 以低動力控制大流量之氣體安全裝置

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1201482A (en) * 1967-04-20 1970-08-05 British Thermostat Co Ltd Control for gas burners
US3999932A (en) * 1975-11-10 1976-12-28 Johnson Controls, Inc. Valve assembly having leak detection apparatus
WO2001090650A1 (en) * 2000-05-22 2001-11-29 Sit La Precisa S.P.A. A valve unit for controlling the delivery of a fuel gas, particularly for water-heating devices

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060207654A1 (en) * 2005-03-18 2006-09-21 Chun-Cheng Huang Proportional pressure adjusting valve with two main valves and two diaphragms
WO2007060696A1 (en) * 2005-11-23 2007-05-31 Sit La Precisa S.P.A. Device for controlling the delivery of a combustible gas to a burner apparatus
US7523762B2 (en) * 2006-03-22 2009-04-28 Honeywell International Inc. Modulating gas valves and systems

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1201482A (en) * 1967-04-20 1970-08-05 British Thermostat Co Ltd Control for gas burners
US3999932A (en) * 1975-11-10 1976-12-28 Johnson Controls, Inc. Valve assembly having leak detection apparatus
WO2001090650A1 (en) * 2000-05-22 2001-11-29 Sit La Precisa S.P.A. A valve unit for controlling the delivery of a fuel gas, particularly for water-heating devices

Also Published As

Publication number Publication date
CA2762742A1 (en) 2012-06-27
AU2011254070A1 (en) 2012-07-12
IT1403356B1 (it) 2013-10-17
US20120160186A1 (en) 2012-06-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20100393A1 (it) Dispositivo per il controllo dell'erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, particolarmente per apparecchi riscaldatori di acqua
ITPD20100089A1 (it) Dispositivo per il controllo dell' erogazione di un gas combustibile verso un apparecchio bruciatore
ITPD20100385A1 (it) Dispositivo per il controllo dell'erogazione di un gas combustibile verso un bruciatore, particolarmente per apparecchi riscaldatori di acqua
ITPD990121A1 (it) Gruppo valvolare per la modulazione della pressione di erogazione diun gas.
ITTO20110882A1 (it) Piano cottura a gas con sicurezza
ES243837U (es) Dispositivo de seguridad perfeccionado frente al apagado de la llama en un mechero o quemador.
US10428972B2 (en) Water heater gas valve
JPH0370131B2 (it)
US2870835A (en) Electric ignition system for the oven or broiler burner on a gas stove
US9618205B2 (en) Gas flow controller for use in gas fired apparatus
GB1424711A (en) Gaseous flow control devices for burners
US9945583B2 (en) Gas flow controller including valve decoupling mechanism
US11988384B2 (en) Device for controlling the supply of a combustible gas to a burner of a heating apparatus
GB1410009A (en) Flame failure device
ITPD980164A1 (it) Gruppo valvolare per la regolazione automatica della portata di un gas combustibile.
US3813078A (en) Oven control system and parts therefor on the like
US2304268A (en) Gas and air operated valve
SU1000690A1 (ru) Устройство дл регулировани газового водонагревател
RU2210031C2 (ru) Горелка газовая бытовая для печей и бань с системой автоматики
SU174568A1 (ru) УСТРОЙСТВО дл РЕГУЛИРОВАНИЯ РАБОТЫ ГАЗОВОГО
JPS5916167B2 (ja) 先止め式瞬間湯沸器における通水流検出装置
KR930010443A (ko) 가스 연소장치
ITPD20000138A1 (it) Gruppo valvolare per il controllo della erogazione di un gas combustibile particolarmente per dispositivi di riscaldamento dell'acqua.
GB775783A (en) Improvements in or relating to valve mechanisms
JPH023111B2 (it)