ITPD20100116A1 - Elemento di seduta - Google Patents

Elemento di seduta Download PDF

Info

Publication number
ITPD20100116A1
ITPD20100116A1 IT000116A ITPD20100116A ITPD20100116A1 IT PD20100116 A1 ITPD20100116 A1 IT PD20100116A1 IT 000116 A IT000116 A IT 000116A IT PD20100116 A ITPD20100116 A IT PD20100116A IT PD20100116 A1 ITPD20100116 A1 IT PD20100116A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seat
frame
coupling means
seat element
respect
Prior art date
Application number
IT000116A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Gorza
Original Assignee
Arper Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Arper Spa filed Critical Arper Spa
Priority to ITPD2010A000116A priority Critical patent/IT1399531B1/it
Priority to CA2759511A priority patent/CA2759511C/en
Priority to SG2011078540A priority patent/SG183781A1/en
Priority to EP11720322.4A priority patent/EP2555656B1/en
Priority to PCT/IB2011/051260 priority patent/WO2011124999A1/en
Priority to US13/266,157 priority patent/US8882201B2/en
Priority to JP2013503196A priority patent/JP6092094B2/ja
Publication of ITPD20100116A1 publication Critical patent/ITPD20100116A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399531B1 publication Critical patent/IT1399531B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C3/00Chairs characterised by structural features; Chairs or stools with rotatable or vertically-adjustable seats
    • A47C3/12Chairs characterised by structural features; Chairs or stools with rotatable or vertically-adjustable seats with shell-shape seat and back-rest unit, e.g. having arm rests
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C3/00Chairs characterised by structural features; Chairs or stools with rotatable or vertically-adjustable seats
    • A47C3/04Stackable chairs; Nesting chairs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/02Dismountable chairs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/02Dismountable chairs
    • A47C4/03Non-upholstered chairs, e.g. metal, plastic or wooden chairs

Landscapes

  • Chairs For Special Purposes, Such As Reclining Chairs (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un elemento di seduta, quale ad esempio una sedia o uno sgabello e simili, comprendente un telaio ed una seduta realizzati separatamente e successivamente assemblati tra loro.
E’ noto nell’arte realizzare le sedute e i telai separatamente, preferibilmente in materiali differenti, per poi assemblarli tra loro. L’interconnessione tra il telaio e la seduta viene di solito effettuata mediante rivettatura, bullonatura o tramite viti passanti attraverso la seduta in modo da innestarsi su relativi fori ricavati nel telaio.
Tali strutture presentano lo svantaggio di richiedere, per il loro assemblaggio, l’uso di macchine rivettatrici o l’utilizzo di personale specializzato nelle operazioni di assemblaggio ed interconnessione di parti mediante i sopra citati mezzi di collegamento.
Per questo motivo, gli elementi di seduta dell’arte nota vengono normalmente montati in fase di produzione in modo che il prodotto finale sia ad esempio una sedia o uno sgabello già assemblato e pronto per l’utilizzo. La struttura pre-assemblata ha però lo svantaggio di risultare ingombrante e scomoda sia per lo stoccaggio che per il relativo trasporto.
Sono anche note nell’arte strutture di elementi di seduta in due parti distinte e agganciabili tra loro mediante mezzi di aggancio ad accoppiamento di forma tra rispettive porzioni controsagomate del telaio e della seduta.
Tali mezzi di aggancio ad accoppiamento di forma non garantiscono però un aggancio sicuro e stabile nel tempo: in altre parole con l’usura e a causa delle inevitabili tolleranze di produzione spesso si verificano fastidiosi ed inaccettabili giochi tra la seduta e il telaio.
Inoltre, i mezzi di aggancio dell’arte nota tendono a rompersi in fase di montaggio e spesso rovinano per sfregamento la seduta durante la fase di assemblaggio e/o successivo smontaggio.
Il deterioramento della seduta, anche se in posizioni sottostanti la seduta e quindi abbastanza defilate, non à ̈ accettabile nel caso in cui la seduta sia ad esempio rivestita in materiale pregiato. Inoltre, nel caso di seduta rivestita, lo sfregamento e il danneggiamento del rivestimento può portare il meccanismo ad incepparsi.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un elemento di seduta che risolva gli inconvenienti citati con riferimento alla tecnica nota. Tali inconvenienti e limitazioni sono risolti da un elemento di seduta in accordo con la rivendicazione 1. Altre forme di realizzazione della sedia secondo l’invenzione sono descritte nelle successive rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui:
la figura 1 rappresenta una vista prospettica in configurazione assemblata di un elemento di seduta in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione;
le figure 2-6 rappresentano viste laterali, parzialmente in sezione, di fasi in sequenza di assemblaggio dell’elemento di seduta di figura 1;
la figura 7 rappresenta una vista in sezione del particolare ingrandito VII di figura 3;
le figure 8 e 9 rappresentano viste in sezione dei particolari ingranditi VIII e IX di figura 4, rispettivamente;
la figura 10 rappresenta una vista in sezione del particolare ingrandito X di figura 5;
la figura 11 rappresenta una vista in sezione del particolare ingrandito XI di figura 6; le figure 12 e 13 rappresentano viste prospettiche dell’elemento di seduta di figura 1, rispetto ad ulteriori angolazioni, in differenti fasi di assemblaggio.
Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
Con riferimento alle suddette figure, con 4 si à ̈ globalmente indicato un elemento di seduta; l’elemento di seduta può essere di qualsiasi tipo, come ad esempio una sedia, uno sgabello, ma anche una poltrona o un pozzetto. La raffigurazione di una sedia nelle annesse figure deve essere quindi considerata in maniera puramente esplicativa e non limitativa delle possibili attuazioni della presente invenzione.
L’elemento di seduta 4 comprende un telaio 8 adatto a sostenere un’associabile seduta 12 e munito di almeno un mezzo di supporto 16, quale un piede o una gamba.
Il telaio 8 à ̈ preferibilmente realizzato in metallo ed à ̈ di tipo tubolare. Il mezzo di supporto 16 può essere di qualsiasi tipo, come ad esempio una pluralità di gambe, una colonna centrale munita di bracci con o senza rotelle, una struttura tubolare ripiegata a †̃C’ e così via.
La seduta 12 può essere di svariate forme, materiali e dimensioni; la seduta 12 definisce un piano di seduta 18 per un utente e può essere munita o meno di uno schienale 20, sostanzialmente perpendicolare al piano di seduta 18.
Il telaio 8 e la seduta 12 sono realizzati separatamente tra loro e sono accoppiabili e disaccoppiabili tra loro, mediante l’interposizione di primi mezzi di aggancio 24.
Vantaggiosamente, i primi mezzi di aggancio 24 comprendono almeno un gancio elastico 28 e una protuberanza 32, adatti a realizzare un accoppiamento a scatto tra loro. Il gancio elastico 28 Ã ̈ disposto in modo da intercettare la protuberanza 32 secondo una direzione di assemblaggio verticale Y-Y, sostanzialmente perpendicolare al piano di seduta 18.
Il gancio elastico 28 presenta un’estremità di fissaggio 36 e un’estremità di aggancio 40, flessibile rispetto all’estremità di fissaggio 36, in modo da agganciarsi a scatto ad un sottosquadro della protuberanza 32 rispetto alla direzione di assemblaggio verticale Y-Y.
L’estremità di fissaggio 36 può essere bloccata in posizione ad esempio tramite l’interposizione di viti, staffe o accoppiamenti di forma ad incastro.
Secondo una possibile forma di realizzazione, la protuberanza 32 à ̈ fissata al telaio 8 e il gancio elastico 28 à ̈ fissato alla seduta 12 in corrispondenza di una porzione inferiore 48 della seduta 12 direttamente affacciata al telaio 8 in configurazione di assemblaggio. Secondo una forma di realizzazione, il gancio elastico 28 presenta, in corrispondenza dell’estremità di aggancio 40, un invito 52 direttamente affacciato alla protuberanza 32 per agevolare l’accoppiamento a scatto con la protuberanza 32.
Secondo una possibile forma di realizzazione, l’estremità di aggancio 40 può avere una conformazione a †̃V’, in cui uno dei lati della †̃V’ realizza l’invito 52 per agevolare l’accoppiamento a scatto con la protuberanza 32.
I ganci elastici 28 sono preferibilmente fissati alla seduta 12 e le protuberanze 32 sono fissate al telaio 8. Le protuberanze 32 sono solidali al telaio 8 e a sbalzo rispetto al telaio 8 in modo da risultare affacciate all’associabile seduta 12.
Secondo una forma di realizzazione, la protuberanza 32 à ̈ almeno parzialmente controsagomata rispetto alla corrispondente porzione inferiore 48 della seduta 12, da parte opposta all’associabile gancio elastico 28, in modo da realizzare un sostegno per la seduta 12 in configurazione di montaggio dell’elemento di seduta 4. Secondo una forma di realizzazione, l’elemento di seduta 4 comprende almeno due ganci elastici 28 e due rispettive protuberanze 32, preferibilmente allineati lungo un medesimo lato o porzione dell’elemento di seduta 4.
Secondo una forma di realizzazione, i primi mezzi di aggancio 24 sono allineati lungo una porzione posteriore 56 dell’elemento di seduta 4, in corrispondenza dell’associabile schienale 20 dell’elemento di seduta 4. E’ anche possibile disporre i primi mezzi di aggancio su una porzione anteriore 57 dell’elemento di seduta 4, opposta alla porzione posteriore 56, o su porzioni laterali 58,59 sostanzialmente perpendicolari a dette porzioni anteriore e posteriore 57,56.
Secondo una forma di realizzazione, i primi mezzi di aggancio 24 sono disposti lungo almeno due distinte porzioni 56,57,58,59 dell’elemento di seduta 4.
Secondo una forma di realizzazione, i ganci elastici 28 sono almeno parzialmente alloggiati all’interno di cave 60 realizzate nella seduta 12 in corrispondenza della porzione inferiore 48 in modo da non risultare visibili all’esterno, dette cave 60 essendo aperte verso l’associabile telaio 8.
L’elemento di seduta 4 comprende secondi mezzi di aggancio 68, disposti tra il telaio 8 e la seduta 12 e distinti dai primi mezzi di aggancio 24.
Vantaggiosamente, i secondi mezzi di aggancio 68 comprendono una mensola 72 e una porzione ripiegata 76 adatta ad agganciarsi alla mensola 72 secondo un accoppiamento di forma.
Preferibilmente, i secondi mezzi di aggancio 68 sono disposti su una porzione della seduta 56,57,58,59 distinta, e preferibilmente opposta, rispetto a quella su cui sono posizionati i primi mezzi di aggancio 24.
I secondi mezzi di aggancio 68 realizzano un accoppiamento di forma di tipo rotatorio rispetto ad un asse di rotazione trasversale X-X, perpendicolare alla direzione di assemblaggio verticale Y-Y, in modo che, a seguito dell’innesto relativo tra i secondi mezzi di aggancio 68, à ̈ possibile realizzare l’innesto a scatto tra i primi mezzi di aggancio 24, ruotando relativamente tra loro il telaio 8 e la seduta 12 attorno all’asse di rotazione trasversale X-X.
Preferibilmente, i primi e i secondi mezzi di aggancio 24,68 sono disposti su porzioni anteriore e posteriore 56,57 opposte tra loro in che, in configurazione di assemblaggio, realizzano un vincolo assiale bilaterale rispetto ad una direzione longitudinale Z-Z, perpendicolare a detti lati e all’asse di rotazione trasversale X-X.
Secondo una forma di realizzazione, l’elemento di seduta 4 comprende mezzi di blocco 88 adatti a impedire traslazioni tra la seduta 12 e il telaio 8 rispetto ad una direzione parallela all’asse di rotazione trasversale X-X.
Ad esempio, detti mezzi di blocco 88 possono comprendere fermi o battute per bloccare ogni traslazione tra il telaio 8 e la seduta 12 lungo l’asse di rotazione trasversale X-X. Secondo una forma di realizzazione, detti mezzi di blocco 88 comprendono pioli 90 che si innestano in corrispondenti fori 91 in modo da realizzare il bloccaggio relativo tra la seduta 12 e il telaio 8 rispetto all’asse di rotazione trasversale X-X. Ad esempio i pioli 90 sono realizzati sulla seduta 12, in corrispondenza della porzione inferiore 48, e i fori 91 sono realizzati sul telaio 8, in corrispondenza di piastre di supporto 93 per l’associabile seduta 12. I mezzi di blocco 88 realizzano anche la funzione di centraggio relativo tra il telaio 8 e la seduta 12.
Preferibilmente, la porzione ripiegata 76 à ̈ solidale alla seduta 12 ed à ̈ ripiegata verso l’associabile telaio 8 in modo da individuare una sede 92 adatta ad alloggiare e a ricoprire la mensola 72.
La mensola 72 à ̈ solidale al telaio 8 ed à ̈ a sbalzo rispetto al telaio 8 in modo da risultare affacciata all’associabile seduta 12.
Verrà ora descritto il metodo di montaggio di un elemento di seduta secondo l’invenzione.
In particolare, si comincia con l’innesto dei secondi mezzi di aggancio, inclinando la seduta 12 in modo da inserire la mensola 72 nella sede 92 delimitata dalla porzione ripiegata 76 della seduta 12 (figure 3,4,7,8,12).
Quindi si ruota la seduta 12 in modo da avvicinarla al telaio 8: la rotazione avviene grazie all’accoppiamento rotatorio tra la porzione ripiegata 76 e la mensola 72 che garantisce, durante la rotazione, l’accoppiamento tra il telaio 8 e la seduta 12.
Si porta quindi il gancio elastico 28 a contatto con la protuberanza 32 (figure 5,10): la presenza dell’invito 52 favorisce lo scatto elastico del gancio 28 che si innesta sul sottosquadro 44 della protuberanza 32 (figure 6,11,13).
A seguito del montaggio, tra il telaio 8 e la seduta 12 si realizza un vincolo assiale bilaterale rispetto alla direzione longitudinale Z-Z, in quanto eventuali movimenti nei due versi, lungo detta direzione longitudinale Z-Z, sono impediti sulla porzione anteriore 57 dalla presenza della porzione ripiegata 76 che à ̈ agganciata alla mensola 72, e sulla porzione posteriore 56 dalla presenza del gancio elastico 28 che con la sua estremità di fissaggio 36 si oppone allo scorrimento della protuberanza 32 verso lo schienale 20.
Infine, per effettuare lo smontaggio dell’elemento di seduta 4, à ̈ sufficiente agire elasticamente sui ganci 28, ad esempio con la punta di un cacciavite, in modo da disimpegnare le protuberanze 32, ruotare verso l’alto la seduta 12 e infine disimpegnare la porzione ripiegata 76 dalla mensola 72.
Come si può apprezzare da quanto descritto, l’elemento di seduta secondo l’invenzione consente di superare gli inconvenienti presentati nella tecnica nota.
In particolare, l’elemento di seduta risulta particolarmente comodo ed agevole da montare e smontare. L’elemento di aggancio e sgancio non provoca alcuno sfregamento sulla seduta e su un eventuale rivestimento della seduta.
L’elemento di aggancio à ̈ robusto e non si rompe neanche se la fase di montaggio e smontaggio viene effettuata ripetutamente.
L’elemento di aggancio à ̈ di piccole dimensioni ed à ̈ praticamente invisibile nella condizioni di normale utilizzo dell’elemento di seduta.
Il costo di realizzazione e montaggio dell’elemento di aggancio à ̈ estremamente contenuto e sostanzialmente non influisce sul costo complessivo dell’elemento di seduta. Grazie alla presente invenzione à ̈ possibile stoccare e trasportare gli elementi di seduta in maniera pratica ed agevole.
Infine, si riducono il numero di macchinari e la manodopera utilizzati per la produzione degli elementi di seduta.
Un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti agli elementi di seduta sopra descritti, tutte peraltro contenute nell’ambito dell’invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di seduta (4), comprendente - un telaio (8) adatto a sostenere un’associabile seduta (12) e munito di almeno un mezzo di supporto (16), quale un piede o una gamba, - una seduta (12) associabile a detto telaio (8), la seduta (12) definendo un piano di seduta (18), - il telaio (8) e la seduta (12) essendo realizzati separatamente tra loro ed essendo accoppiabili e disaccoppiabili tra loro mediante l’interposizione di primi mezzi di aggancio (24), caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di aggancio (24) comprendono almeno un gancio elastico (28) e una protuberanza (32), adatti a realizzare un accoppiamento a scatto tra loro, il gancio elastico (28) essendo disposto in modo da intercettare la protuberanza (32) secondo una direzione di assemblaggio verticale (Y-Y), sostanzialmente perpendicolare al piano di seduta (18), il gancio elastico (28) avendo un’estremità di fissaggio (36) e un’estremità di aggancio (40), flessibile rispetto all’estremità di fissaggio (36), in modo da agganciarsi a scatto ad un sottosquadro (44) della protuberanza (32) rispetto alla direzione di assemblaggio verticale (Y-Y).
  2. 2. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 1, in cui la protuberanza (32) Ã ̈ fissata al telaio (8) e il gancio elastico (28) Ã ̈ fissato alla seduta (12) in corrispondenza di una porzione inferiore (48) della seduta (12) direttamente affacciata al telaio (8).
  3. 3. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il gancio elastico (28) presenta un invito (52) direttamente affacciato alla protuberanza (32) per agevolare l’accoppiamento a scatto con la protuberanza (32).
  4. 4. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui la protuberanza (32) à ̈ controsagomata rispetto alla corrispondente porzione inferiore (48) della seduta (12), da parte opposta all’associabile gancio elastico (28), in modo da realizzare un sostegno per la seduta (12) in configurazione di montaggio dell’elemento di seduta (4).
  5. 5. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti primi mezzi di aggancio (24) sono allineati lungo una porzione posteriore (56) dell’elemento di seduta (4), in corrispondenza di un associabile schienale (20) dell’elemento di seduta (4).
  6. 6. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti primi mezzi di aggancio (24) sono disposti lungo almeno due distinte porzioni (56,57,58,59) dell’elemento di seduta (4).
  7. 7. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i ganci elastici (28) sono fissati alla seduta (12) e le protuberanze (32) sono fissate al telaio (8).
  8. 8. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i ganci elastici (28) sono almeno parzialmente alloggiati all’interno di cave (60) realizzate nella seduta (12) in modo da non risultare visibili all’esterno, dette cave (60) essendo aperte verso l’associabile telaio (8).
  9. 9. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette protuberanze (32) sono solidali al telaio (8) e a sbalzo rispetto al telaio (8) in modo da risultare affacciate all’associabile seduta (12).
  10. 10. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente secondi mezzi di aggancio (68), disposti tra il telaio (8) e la seduta (12) e distinti dai primi mezzi di aggancio (24), i secondi mezzi di aggancio (68) comprendendo una mensola (72) e una porzione ripiegata (76) adatta ad agganciarsi alla mensola (72) secondo un accoppiamento di forma.
  11. 11. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 10, in cui i secondi mezzi di aggancio (68) sono disposti su porzioni distinte (56,57,58,59) della seduta (12) rispetto ai primi mezzi di aggancio (24) e realizzano un accoppiamento di forma di tipo rotatorio rispetto ad un asse di rotazione trasversale (X-X), perpendicolare alla direzione di assemblaggio verticale (Y-Y), in modo che, a seguito dell’innesto relativo tra i secondi mezzi di aggancio (68), à ̈ possibile realizzare l’innesto a scatto tra i primi mezzi di aggancio (24), ruotando relativamente tra loro il telaio (8) e la seduta (12) attorno all’asse di rotazione trasversale (X-X).
  12. 12. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 10 e/o 11, in cui i primi e i secondi mezzi di aggancio (24,68) sono disposti su porzioni o lati opposti tra loro (56,57,58,59) in che, in configurazione di assemblaggio, realizzano un vincolo assiale bilaterale rispetto ad una direzione longitudinale (Z-Z), perpendicolare a detti porzioni (56,57,58,59) e all’asse di rotazione trasversale (X-X).
  13. 13. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 10 a 12, in cui i primi e i secondi mezzi di aggancio (24,68) sono disposti in corrispondenza di una porzione posteriore (56) e anteriore (57) della seduta (12) rispettivamente, o viceversa.
  14. 14. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 11 a 13, comprendente mezzi di blocco (88) adatti a impedire traslazioni tra la seduta (12) e il telaio (8) rispetto ad una direzione parallela all’asse di rotazione trasversale (X-X).
  15. 15. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 14, in cui detti mezzi di blocco (88) comprendono pioli (90) che si innestano in corrispondenti fori (91) in modo da realizzare il bloccaggio relativo tra la seduta (12) e il telaio (8) rispetto all’asse di rotazione trasversale (X-X).
  16. 16. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 15, in cui i pioli (90) sono realizzati sulla seduta (12), in corrispondenza della porzione inferiore (48), e i fori (91) sono realizzati sul telaio (8), in corrispondenza di piastre di supporto (93) per l’associabile seduta (12).
  17. 17. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 10 a 16, in cui la porzione ripiegata (76) à ̈ solidale alla seduta (12) ed à ̈ ripiegata verso l’associabile telaio (8) in modo da individuare una sede (92) adatta ad alloggiare e a ricoprire la mensola (72).
  18. 18. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 10 a 17, in cui la mensola (72) à ̈ solidale al telaio (8) ed à ̈ a sbalzo rispetto al telaio (8) in modo da risultare affacciata all’associabile seduta (12).
ITPD2010A000116A 2010-04-09 2010-04-09 Elemento di seduta IT1399531B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000116A IT1399531B1 (it) 2010-04-09 2010-04-09 Elemento di seduta
CA2759511A CA2759511C (en) 2010-04-09 2011-03-24 Seat element
SG2011078540A SG183781A1 (en) 2010-04-09 2011-03-24 Seat element
EP11720322.4A EP2555656B1 (en) 2010-04-09 2011-03-24 Seat element
PCT/IB2011/051260 WO2011124999A1 (en) 2010-04-09 2011-03-24 Seat element
US13/266,157 US8882201B2 (en) 2010-04-09 2011-03-24 Seat element
JP2013503196A JP6092094B2 (ja) 2010-04-09 2011-03-24 シート

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000116A IT1399531B1 (it) 2010-04-09 2010-04-09 Elemento di seduta

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20100116A1 true ITPD20100116A1 (it) 2011-10-10
IT1399531B1 IT1399531B1 (it) 2013-04-19

Family

ID=43244779

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD2010A000116A IT1399531B1 (it) 2010-04-09 2010-04-09 Elemento di seduta

Country Status (7)

Country Link
US (1) US8882201B2 (it)
EP (1) EP2555656B1 (it)
JP (1) JP6092094B2 (it)
CA (1) CA2759511C (it)
IT (1) IT1399531B1 (it)
SG (1) SG183781A1 (it)
WO (1) WO2011124999A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE538529C2 (en) 2014-12-22 2016-09-06 Kinnarps Ab Chair, set of chair parts and method for interconnecting a chair seat to a chair frame
DE102016222653A1 (de) * 2016-11-17 2018-05-17 project Schul- und Objekteinrichtungen GmbH Stuhl mit einer Tragstruktur, einer Beinbaugruppe und einem Klemmriegel

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3393941A (en) * 1966-02-07 1968-07-23 Sarl Grosfillex Freres Article for seating furniture
FR2282249A1 (fr) * 1974-08-21 1976-03-19 Drabert Soehne Siege, en particulier chaise de bureau tournante
US4892355A (en) * 1986-03-21 1990-01-09 Samsonite Furniture Company Chair construction
US20070290512A1 (en) * 2006-06-02 2007-12-20 Chien-Ming Fan Hooking device

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2997339A (en) * 1959-10-23 1961-08-22 Sturgis Posture Chair Company Furniture structure
FR2032061A5 (it) * 1969-02-17 1970-11-20 Stamp
GB1284322A (en) * 1970-03-11 1972-08-09 Universal Oil Prod Co Improvements in and relating to seats in particular for tractors
JPS512013Y1 (it) * 1970-10-20 1976-01-21
US3734561A (en) * 1971-06-03 1973-05-22 American Seating Co Sled base frame chair
JPS6179010U (it) * 1984-10-31 1986-05-27
US4836609A (en) * 1988-04-18 1989-06-06 Milsco Manufacturing Company Vehicle seat
US5601333A (en) * 1995-09-11 1997-02-11 H. O. Bostram Company, Inc. Seat retention system
US6149240A (en) * 1998-12-04 2000-11-21 Pietrzak; Joseph J. Shroud for the underside of a chair, and a molded seat frame for use therewith
DE19912111C1 (de) * 1999-03-18 2000-07-13 Vogel Ind Gmbh Fahrgastsitz
US6491346B1 (en) * 2000-06-01 2002-12-10 Dow Global Technologies, Inc. Seating system and method for making the same
US7331628B2 (en) * 2005-07-20 2008-02-19 Wei-Chi Lin Folding chair with safety folding device
ITVI20050240A1 (it) * 2005-09-13 2007-03-14 Selle Royal Spa Struttura di seduta personalizzabile per il corpo umano, particolarmente per veicoli a pedali
JP4861048B2 (ja) * 2006-04-27 2012-01-25 本田技研工業株式会社 シート支持構造
GB2446575B (en) * 2007-02-17 2011-04-13 Dlp Ltd Improvements in or relating to padded shower seats
DE202009003927U1 (de) * 2009-03-23 2009-06-10 Oranje Meubel B.V. Stuhl mit Rastmitteln

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3393941A (en) * 1966-02-07 1968-07-23 Sarl Grosfillex Freres Article for seating furniture
FR2282249A1 (fr) * 1974-08-21 1976-03-19 Drabert Soehne Siege, en particulier chaise de bureau tournante
US4892355A (en) * 1986-03-21 1990-01-09 Samsonite Furniture Company Chair construction
US20070290512A1 (en) * 2006-06-02 2007-12-20 Chien-Ming Fan Hooking device

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399531B1 (it) 2013-04-19
US8882201B2 (en) 2014-11-11
CA2759511C (en) 2018-09-18
EP2555656B1 (en) 2014-03-19
SG183781A1 (en) 2012-10-30
EP2555656A1 (en) 2013-02-13
CA2759511A1 (en) 2011-10-13
JP6092094B2 (ja) 2017-03-08
JP2013531998A (ja) 2013-08-15
US20120056464A1 (en) 2012-03-08
WO2011124999A1 (en) 2011-10-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101862095B (zh) 婴幼儿秋千及其操作方法
CN102359308B (zh) 冰箱门体隐藏式把手及冰箱
JP6689331B2 (ja) 組立式棚
ITPD20090250A1 (it) Elemento di seduta
ITPD20100116A1 (it) Elemento di seduta
US10660448B2 (en) Folding bedstead
IT9035939U1 (it) "poggiatesta orientabile in senso verticale per poltrona.
CN106235761B (zh) 床护栏的升降装置及床护栏
ITVI20110289A1 (it) Struttura di supporto per tavoli e tavolo comprendente tale struttura di supporto.
US3013839A (en) Chair arm construction
RU214492U1 (ru) Кресло складное
CN219020667U (zh) 一种可拆卸坐具结构及沙发
CN206761614U (zh) 马桶圈以及便器
CN207679192U (zh) 一种床用可折叠十字支撑架及床
IT9021080A1 (it) Struttura per componente di mobile del tipo imbottito e rivestito
KR200374583Y1 (ko) 경첩
BR202022007095U2 (pt) Disposição aplicada em cama box
ITPD20110062U1 (it) Elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili.
ITBO20100088A1 (it) Schienale per sedia o poltrona
ITMI20010986A1 (it) Sistema di stampaggio mirato per la chiusura di tipo a cerniera di poltrone poltroncine divani e simili
KR960000082Y1 (ko) 절첩식 의자
ITBS20040044U1 (it) Letto pieghevole
ITUB20154963A1 (it) Cerniera per elementi di seduta
ITGE20110030A1 (it) "mobile componibile"
ITPD960063U1 (it) Struttura di sedia