ITPD20110329A1 - Elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili, e relativo metodo di montaggio - Google Patents

Elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili, e relativo metodo di montaggio Download PDF

Info

Publication number
ITPD20110329A1
ITPD20110329A1 IT000329A ITPD20110329A ITPD20110329A1 IT PD20110329 A1 ITPD20110329 A1 IT PD20110329A1 IT 000329 A IT000329 A IT 000329A IT PD20110329 A ITPD20110329 A IT PD20110329A IT PD20110329 A1 ITPD20110329 A1 IT PD20110329A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seat element
components
support
bars
bar
Prior art date
Application number
IT000329A
Other languages
English (en)
Inventor
Danilo Vigano
Original Assignee
Alberta Pacific Furniture S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberta Pacific Furniture S R L filed Critical Alberta Pacific Furniture S R L
Priority to IT000329A priority Critical patent/ITPD20110329A1/it
Publication of ITPD20110329A1 publication Critical patent/ITPD20110329A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C13/00Convertible chairs, stools or benches
    • A47C13/005Modular seating
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C3/00Chairs characterised by structural features; Chairs or stools with rotatable or vertically-adjustable seats
    • A47C3/16Chairs characterised by structural features; Chairs or stools with rotatable or vertically-adjustable seats of legless type, e.g. with seat directly resting on the floor; Hassocks; Pouffes

Landscapes

  • Mattresses And Other Support Structures For Chairs And Beds (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili, e il relativo metodo di montaggio.
In particolare, nel settore degli elementi di seduta, preferibilmente degli imbottiti, à ̈ noto realizzare telai, in metallo o in legno, sui quali si fissano i vari componenti dell’elemento di seduta, quali ad esempio lo schienale, la seduta, i braccioli e così via.
I telai dell’arte nota sono rigidi e non modificabili: in altre parole per ciascun modello di elemento di seduta à ̈ previsto un tipo di telaio con le proprie dimensioni prestabilite.
Ne consegue che il produttore deve realizzare un telaio per ciascun modello in produzione: i costi di realizzazione degli elementi di seduta sono quindi elevati.
Inoltre, anche l’utente non ha alcuna possibilità di personalizzare l’elemento di seduta acquistato in quanto il relativo telaio à ̈ fisso e non modificabile. Inoltre, i telai dell’arte nota sono spesso ingombranti e a vista, al punto da influire in maniera preponderante sull’aspetto generale dell’elemento di seduta.
In altre parole, l’aspetto estetico degli elementi di seduta dell’arte nota à ̈ fortemente influenzato dai telai di supporto che finiscono per influire fortemente sulle linee dei vari componenti, quali braccioli, sedute e schienali.
Il problema della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un elemento di seduta che risolva gli inconvenienti citati con riferimento alla tecnica nota. Tali inconvenienti e limitazioni sono risolti da un elemento di seduta in accordo con la rivendicazione 1 e da un metodo di montaggio secondo la rivendicazione 13. Altre forme di realizzazione dell’elemento di seduta secondo l’invenzione sono descritte nelle successive rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui: la figura 1 rappresenta una vista prospettica di un elemento di seduta in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 2 rappresenta una vista prospettica dal basso dell’elemento di seduta di figura 1;
le figure 3 e 4 rappresentano viste prospettiche dal basso di alcuni componenti dell’elemento di seduta di figura 1;
le figure 5-8 rappresentano viste prospettiche di successive fasi di montaggio di un elemento di seduta in accordo con la presente invenzione.
Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
Con riferimento alle suddette figure, con 4 si à ̈ globalmente indicato un elemento di seduta, quale ad esempio un divano, una poltrona e simili, comprendente almeno un componente quale ad esempio almeno uno schienale 8 e/o almeno una seduta 12, accoppiabile a detto schienale 8.
La definizione di elemento di seduta 4 deve essere considerata in maniera ampia e non limitativa: a titolo di esempio si può considerare come elemento di seduta anche uno sgabello, una sedia, un pouf e simili elementi di arredo.
Allo stesso modo la definizione di componenti deve essere intesa in maniera esplicativa e non esaustiva: ad esempio ulteriori componenti possono essere braccioli, poggiapiedi, penisole da associare all’elemento di seduta.
Lo schienale 8 e la seduta 12 possono avere qualsiasi forma e dimensione e preferibilmente, ma non necessariamente, sono disposti perpendicolarmente tra di loro.
Secondo una forma di realizzazione, i vari componenti dell’elemento di seduta 4 sono della tipologia degli imbottiti, ossia comprendono una imbottitura interna, realizzata ad esempio con schiume o altri elementi di imbottitura e un rivestimento esterno.
Preferibilmente, detti componenti comprendono porzioni di fissaggio 16 che consentono l’assemblaggio dei vari componenti, come meglio descritto nel seguito.
Le porzioni di fissaggio 16 possono avere qualsiasi forma, dimensione e possono essere disposte a vista oppure, preferibilmente, sono collocate all’interno del componente, ossia sono annegate internamente ai componenti e rivestite da una ricopertura del componente in modo da non risultare visibili dall’esterno.
Le porzioni di fissaggio 16 possono essere realizzate in qualsiasi materiale, quale ad esempio in legno, in metallo, in materiale polimerico. Le porzioni di fissaggio 16 possono essere le basi inferiori delle strutture portanti dei componenti stessi e presentare qualsiasi forma e dimensione.
L’elemento di seduta 4 comprende inoltre un telaio adatto a supportare e a collegare tra loro detti componenti, quali lo schienale 8 e la seduta 12.
Il telaio comprende una pluralità di barre realizzate separatamente tra loro ed accoppiabili amovibilmente tra loro in maniera componibile.
In altre parole, come meglio descritto nel seguito, il telaio dell’elemento di seduta 4 non à ̈ un blocco unico, ma comprende una pluralità di barre che possono essere associate tra loro e ai componenti dell’elemento di seduta in maniera componibile, in modo da consentire la creazione del telaio in maniera modulare.
Secondo una forma di realizzazione, il telaio comprende almeno una barra di supporto 20 per ciascun rispettivo componente in cui la barra di supporto 20 Ã ̈ fissata al rispettivo componente in modo da supportarlo.
Preferibilmente, la barra di supporto 20 viene solidarizzata al componente in corrispondenza delle porzioni di fissaggio 16 associate ai componenti. In particolare, si utilizzano mezzi di collegamento amovibili 24 che attraversano le barre di supporto 20 e le porzioni di fissaggio 16.
Per mezzi di collegamento amovibili si intendono ad esempio viti, bulloni, tasselli ad espansione, chiodi e simili. E’ anche possibile utilizzare ulteriori mezzi di collegamento anche non facilmente amovibili, quali ad esempio incollaggi, rivetti etc.
Preferibilmente, le barre di supporto 20 comprendono una pluralità di aperture 28, passanti, adatte a consentire l’inserimento dei mezzi di collegamento amovibili 24 per il fissaggio della/alla barra di collegamento in posizioni facilmente modificabili dall’utente.
Ad esempio, dette aperture 28 comprendono fori circolari e/o asole.
Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, le barre di supporto comprendono, con funzione di aperture, binari continui in modo da consentire una regolazione continua della posizione dei mezzi di collegamento amovibili 24.
Il telaio dell’elemento di seduta 4 comprende inoltre almeno una barra di collegamento 32 che connette tra loro almeno due distinti componenti, quali ad esempio la seduta 12 e lo schienale 8.
Vantaggiosamente, la barra di collegamento 32 à ̈ fissata alle barre di supporto 20 di detti componenti mediante mezzi di collegamento amovibili 24. In questo modo à ̈ possibile comporre la struttura del divano collegando a piacimento i vari componenti secondo le posizioni reciproche preferite.
Ad esempio le barre di collegamento 32 comprendono almeno due fori passanti 36 per il passaggio dei mezzi di collegamento amovibili 24 che collegano ciascuna barra di collegamento 32 a due distinte barre di supporto 20 di altrettanti componenti.
Detti fori passanti 36 possono essere di qualsiasi geometria, ad esempio circolari o asolati.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione, le barre di collegamento 32 comprendono binari continui in modo da consentire una regolazione continua della posizione dei mezzi di collegamento amovibili 24 e quindi dei punti di fissaggio tra ciascuna barra di collegamento 32 e ciascuna barra di supporto 20.
Secondo una possibile forma di realizzazione ciascuna barra di collegamento 32 à ̈ disposta perpendicolarmente alle rispettive barre di supporto 20 a cui à ̈ collegata. Tale disposizione geometrica ad angolo retto non à ̈ vincolante per il montaggio dell’elemento di seduta: in base alle specifiche dimensioni e/o geometrie dei componenti à ̈ possibile realizzare qualsiasi tipo di disposizione geometrica delle barre di supporto 20 e/o di collegamento 32.
Preferibilmente, le barre di supporto 20 e le barre di collegamento 32 sono posizionate su una faccia inferiore 40 dell’elemento di seduta 4, direttamente affacciata ad un piano di appoggio 44 dell’elemento di seduta 4, in modo da non risultare a vista in configurazione di utilizzo dell’elemento di seduta 4.
Preferibilmente alle barre di supporto 20 e/o alle barre di collegamento 32 sono associati piedini di appoggio 48 per l’elemento di seduta 4.
Detti piedini di appoggio 48 possono essere fissi o regolabili in altezza.
Secondo una forma di realizzazione preferita, i piedini di appoggio 48 sono associati solo alle barre di supporto 20: in questo modo le barre di supporto 20 hanno la sola funzione meccanica di supporto dei componenti dell’elemento di seduta 4, mentre le barre di collegamento 32 hanno la sola funzione meccanica di collegamento tra i vari componenti.
Le barre di collegamento 32 avranno uno spessore tale da non interferire con i piedini di appoggio 48: in altre parole le barre di collegamento 32 non devono toccare contro il piano di appoggio 44 ma devono risultare sospese dai piedini di appoggio 48.
Verrà ora descritto il metodo di montaggio di un elemento di seduta secondo l’invenzione.
Come visto, per il montaggio dell’elemento di seduta occorre montare il telaio in maniera modulare, ossia realizzando separatamente tra loro le barre di supporto 20 e le barre di collegamento 32 ed accoppiandole amovibilmente tra loro in maniera componibile.
In particolare si comincia con la predisposizione di almeno due distinti componenti dell’elemento di seduta 4, quali una seduta 12 e uno schienale 8. Tale predisposizione prevede la fase di fissaggio di almeno una barra di supporto 20 su ciascun componente.
Tale fase di fissaggio, illustrata ad esempio in figure 5 e 6, prevede l’accostamento della barra di supporto 20 al componente, preferibilmente in corrispondenza di una porzione di fissaggio 16 del componente, e il fissaggio della barra di supporto 20 mediante i mezzi di collegamento amovibili 24. Detti mezzi di collegamento amovibili 24 possono essere delle viti direttamente avvitate sulla porzione di fissaggio. Non à ̈ necessario che la porzione di fissaggio abbia dei fori precostituiti: à ̈ ad esempio possibile utilizzare viti autofilettanti che vengono direttamente avvitate, manualmente o con trapani avvitatori, in modo da forare la porzione di fissaggio 16.
Preferibilmente, per componenti di una certa estensione, si dispongono più barre di supporto 20 in modo da formare un circuito chiuso, ad esempio rettangolare lungo il perimetro del componente (come ad esempio illustrato in figura 7).
Quindi si fissa almeno una barra di collegamento 32 alle barre di supporto 20 di detti componenti da accoppiare mediante l’interposizione di mezzi di collegamento amovibili 24, in modo da vincolare tra loro i due distinti componenti.
Tale fase à ̈ illustrata ad esempio in figure 7 e 8, in cui si vede come viene assemblato uno schienale 8 ad una seduta 12.
Ovviamente, le fasi illustrate in figure sono puramente esplicative: la presente invenzione consente di modificare le fasi di montaggio, adattandole a piacere in funzione della geometrie e/o dimensione dell’elemento di seduta 4 da assemblare.
Come si può apprezzare da quanto descritto, l’elemento di seduta secondo l’invenzione consente di superare gli inconvenienti presentati nella tecnica nota.
Infatti, il telaio dell’elemento di seduta della presente invenzione non risulta a vista, in configurazione di normale utilizzo, e quindi non influisce in alcun modo sulle forme generali dell’elemento di seduta.
Infatti le barre del telaio sono nascoste e non presentano ingombri aggiuntivi rispetto alle linee dei vari componenti dell’elemento di seduta, quali ad esempio lo schienale, la seduta e/o i braccioli.
Il costruttore di elementi di seduta non ha alcun vincolo sui telai: in altre parole non occorre più costruire uno specifico telaio per ciascun modello di elemento di seduta ma à ̈ sufficiente predisporre una pluralità di barre che, all’occorrenza, possono essere impiegate per montare elementi di seduta di qualsiasi forma e dimensione.
Ne deriva pertanto un costo ridotto di produzione dell’elemento di seduta.
L’utente finale può inoltre personalizzare il proprio elemento di seduta: à ̈ sufficiente modificare i punti di fissaggio delle varie barre per modificare la forma e gli ingombri dell’elemento di seduta.
Infine, dal punto di vista estetico, l’elemento di seduta presenta forme del tutto innovative perché prive di elementi di telaio a vista: in altre parole l’aspetto estetico dell’elemento di seduta à ̈ dato esclusivamente dalla somma/accostamento delle linee dei singoli componenti che diventano essenziali per la definizione dell’impressione generale che suscita il modello di elemento di seduta.
Ad esempio, se negli elementi di seduta dell’arte nota i singoli componenti sono spesso racchiusi e quindi †̃oscurati’ dal telaio, negli elementi di seduta della presente invenzione i singoli componenti sono invece completamente a vista, in primo piano, e definiscono le linee generali del prodotto finale.
Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che in caso di rottura o danneggiamento di un componente dell’elemento di seduta, grazie alla modularità dello stesso, à ̈ possibile provvedere alla immediata sostituzione dello stesso senza dover sostituire l’intero prodotto.
Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che l’elemento di seduta può essere integralmente smontato: in questo modo à ̈ possibile ridurre gli ingombri del modello durante lo stoccaggio in magazzino, ma anche facilitare il trasporto dell’elemento di seduta. In altre parole, l’elemento di seduta può essere trasportato completamente smontato e successivamente può essere montato sul posto presso l’utente finale. Riassumendo i vantaggi principali dell’elemento di seduta in accordo con la presente invenzione sono dati da modularità, componibilità e versatilità. Tali vantaggi si concretizzano anche in ridotti costi di produzione e maggiori libertà stilistiche da parte del designer.
Un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti alle valvole sopra descritte, tutte peraltro contenute nell’ambito dell’invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di seduta (4), quale ad esempio un divano, una poltrona e simili, comprendente almeno un componente (8,12) quale almeno uno schienale (8) e/o almeno una seduta (12), accoppiabile a detto schienale (8), - l’elemento di seduta (4) comprendendo inoltre un telaio adatto a supportare e a collegare tra loro almeno lo schienale (8) e la seduta (12), caratterizzato dal fatto che - il telaio comprende una pluralità di barre realizzate separatamente tra loro ed accoppiabili amovibilmente tra loro in maniera componibile, - in cui il telaio comprende almeno una barra di supporto (20) per ciascun rispettivo componente (8,12), la barra di supporto (20) essendo fissata al rispettivo componente (8,12) in modo da supportarlo, e almeno una barra di collegamento (32) che connette tra loro almeno due distinti componenti (8,12), - in cui la barra di collegamento (32) à ̈ fissata alle barre di supporto (20) di detti componenti (8,12) mediante mezzi di collegamento amovibili (24).
  2. 2. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 1, in cui la barra di supporto (20) comprende una pluralità di aperture (28) adatte a consentire l’inserimento dei mezzi di collegamento amovibili (24) per il fissaggio della/alla barra di collegamento (32) in posizioni modificabili dall’utente.
  3. 3. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 2, in cui dette aperture (28) comprendono fori circolari e/o asole.
  4. 4. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette barre di supporto (20) comprendono, con funzione di aperture, binari continui in modo da consentire una regolazione continua della posizione dei mezzi di collegamento amovibili (24).
  5. 5. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di collegamento amovibili (24) comprendono viti e/o bulloni.
  6. 6. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le barre di supporto (20) sono fissate ai rispettivi componenti (8,12) mediante porzioni di fissaggio (16) associate ai componenti (8,12) e mediante mezzi di collegamento fissi o amovibili che attraversano le barre di supporto (20) e/o le porzioni di fissaggio (16).
  7. 7. Elemento di seduta (4) secondo la rivendicazione 6, in cui in cui dette porzioni di fissaggio (16) sono annegate internamente ai componenti (8,12) in modo da non risultare visibili dall’esterno.
  8. 8. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le barre di supporto (20) e le barre di collegamento (32) sono posizionate su una faccia inferiore (40) dell’elemento di seduta (4), direttamente affacciata ad un piano di appoggio (44) dell’elemento di seduta (4), in modo da non risultare a vista.
  9. 9. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui alle barre di supporto (20) e/o alle barre di collegamento (32) sono associati piedini di appoggio (48) per l’elemento di seduta (4).
  10. 10. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le barre di collegamento (32) comprendono almeno due fori passanti (36) per il passaggio dei mezzi di collegamento amovibili (24) che collegano ciascuna barra di collegamento (32) a due distinte barre di supporto (20) di altrettanti componenti (8,12).
  11. 11. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le barre di collegamento (32) comprendono binari continui in modo da consentire una regolazione continua della posizione dei mezzi di collegamento amovibili (24) e quindi dei punti di fissaggio tra ciascuna barra di collegamento (32) e ciascuna barra di supporto (20).
  12. 12. Elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascuna barra di collegamento (32) à ̈ disposta perpendicolarmente alle rispettive barre di supporto (20) a cui à ̈ collegata.
  13. 13. Metodo di montaggio di un elemento di seduta (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente le fasi di: - predisporre almeno due distinti componenti (8,12) dell’elemento di seduta (4), quali una seduta (12) e uno schienale (8), - realizzare un telaio di tipo modulare per l’elemento di seduta (4), il telaio comprendendo barre di supporto (20) e barre di collegamento (32) realizzate separatamente tra loro ed accoppiabili amovibilmente tra loro in maniera componibile, - associare a ciascuno di detti componenti (8,12) una rispettiva barra di supporto (20), - fissare una barra di collegamento (32) alle barre di supporto (20) di detti componenti (8,12) mediante l’interposizione di mezzi di collegamento amovibili (24), in modo da vincolare tra loro i due distinti componenti (8,12).
  14. 14. Metodo di montaggio secondo la rivendicazione 13, in cui le barre di supporto (20) sono fissate ai rispettivi componenti (8,12) mediante porzioni di fissaggio (16) associate ai componenti (8,12) e mediante mezzi di collegamento fissi o amovibili che attraversano le barre di supporto (20) e le porzioni di fissaggio (16), dette porzioni di fissaggio (16) essendo annegate internamente ai componenti (8,12) in modo da non risultare visibili dall’esterno.
IT000329A 2011-10-19 2011-10-19 Elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili, e relativo metodo di montaggio ITPD20110329A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000329A ITPD20110329A1 (it) 2011-10-19 2011-10-19 Elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili, e relativo metodo di montaggio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000329A ITPD20110329A1 (it) 2011-10-19 2011-10-19 Elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili, e relativo metodo di montaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20110329A1 true ITPD20110329A1 (it) 2013-04-20

Family

ID=45315934

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000329A ITPD20110329A1 (it) 2011-10-19 2011-10-19 Elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili, e relativo metodo di montaggio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20110329A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2193314A5 (it) * 1972-05-31 1974-02-15 Knoll International
DE2836667A1 (de) * 1978-08-22 1980-03-06 Metzeler Schaum Gmbh Stuetzrahmen fuer schaumstoffsitzmoebel
DE8900136U1 (it) * 1989-01-07 1989-03-23 Rolf Benz Gmbh, 7270 Nagold, De
EP2374374A1 (en) * 2010-04-09 2011-10-12 Lago S.p.a Modular sofa

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2193314A5 (it) * 1972-05-31 1974-02-15 Knoll International
DE2836667A1 (de) * 1978-08-22 1980-03-06 Metzeler Schaum Gmbh Stuetzrahmen fuer schaumstoffsitzmoebel
DE8900136U1 (it) * 1989-01-07 1989-03-23 Rolf Benz Gmbh, 7270 Nagold, De
EP2374374A1 (en) * 2010-04-09 2011-10-12 Lago S.p.a Modular sofa

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD853143S1 (en) Chair
US8157329B2 (en) Furniture and method of furniture component attachment
EP3206535B1 (en) Balance joint
ITPD20110329A1 (it) Elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili, e relativo metodo di montaggio
ITPD20110062U1 (it) Elemento di seduta, quale un divano, una poltrona e simili.
KR101525988B1 (ko) 폭 조절이 가능한 침대프레임
JP3184796U (ja) 分解可能な組立て式ソファー
US10925787B2 (en) Adjustable lift chair frame
ITBO20060186A1 (it) Gruppo modulare attrezzato di sedute
JP6178260B2 (ja) 組立式デスク
EP2096960A1 (en) An article of furniture
ITPD20100116A1 (it) Elemento di seduta
JP2013103065A (ja) 椅子用身体受け部及び背もたれ並びに椅子用身体受け部の製造方法
GB2448083A (en) Modular seating
WO2010105310A1 (en) Reconfigurable children's furniture
AU2015259008B2 (en) Method and structure for lightweight integrally formable bed frames for articulating beds
CN204427287U (zh) 用于座椅的分体式扶手
JP6358866B2 (ja) ベッド用ボードの主構造体
CN202457380U (zh) 一种座架式单沙发
KR200369060Y1 (ko) 가구의 장식판 부착구조
KR20110003358U (ko) 침대사이즈에 따라 길이 조절이 가능한 침대프레임 구조
ITPT20120004U1 (it) Divano con sistema di rotazione asimmetrica dello schienale
BRMU8701617U2 (pt) disposição construtiva aplicada a base de fixação para pés de móveis
JP2008206701A (ja) 机システム
ITBA20000010U1 (it) Telaio per arredi da salotto,in particolare divani, di grande versatilita.