ITPD20070403A1 - Macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile - Google Patents
Macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD20070403A1 ITPD20070403A1 IT000403A ITPD20070403A ITPD20070403A1 IT PD20070403 A1 ITPD20070403 A1 IT PD20070403A1 IT 000403 A IT000403 A IT 000403A IT PD20070403 A ITPD20070403 A IT PD20070403A IT PD20070403 A1 ITPD20070403 A1 IT PD20070403A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- workpiece
- roller
- machine tool
- support
- machining
- Prior art date
Links
- 238000003801 milling Methods 0.000 title claims abstract description 9
- 238000003754 machining Methods 0.000 claims abstract description 21
- 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 14
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims description 5
- 238000013519 translation Methods 0.000 claims description 5
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 3
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 3
- 230000000670 limiting effect Effects 0.000 description 3
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 3
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 2
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 239000007779 soft material Substances 0.000 description 2
- VJYFKVYYMZPMAB-UHFFFAOYSA-N ethoprophos Chemical compound CCCSP(=O)(OCC)SCCC VJYFKVYYMZPMAB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q7/00—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
- B23Q7/05—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting by means of roller-ways
- B23Q7/055—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting by means of roller-ways some of the rollers being driven
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q3/00—Devices holding, supporting, or positioning work or tools, of a kind normally removable from the machine
- B23Q3/02—Devices holding, supporting, or positioning work or tools, of a kind normally removable from the machine for mounting on a work-table, tool-slide, or analogous part
- B23Q3/06—Work-clamping means
- B23Q3/066—Bench vices
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B27—WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
- B27C—PLANING, DRILLING, MILLING, TURNING OR UNIVERSAL MACHINES FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL
- B27C5/00—Machines designed for producing special profiles or shaped work, e.g. by rotary cutters; Equipment therefor
- B27C5/02—Machines with table
- B27C5/06—Arrangements for clamping or feeding work
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B27—WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
- B27C—PLANING, DRILLING, MILLING, TURNING OR UNIVERSAL MACHINES FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL
- B27C9/00—Multi-purpose machines; Universal machines; Equipment therefor
- B27C9/02—Multi-purpose machines; Universal machines; Equipment therefor with a single working spindle
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B27—WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
- B27F—DOVETAILED WORK; TENONS; SLOTTING MACHINES FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES
- B27F1/00—Dovetailed work; Tenons; Making tongues or grooves; Groove- and- tongue jointed work; Finger- joints
- B27F1/02—Making tongues or grooves, of indefinite length
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B27—WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
- B27M—WORKING OF WOOD NOT PROVIDED FOR IN SUBCLASSES B27B - B27L; MANUFACTURE OF SPECIFIC WOODEN ARTICLES
- B27M1/00—Working of wood not provided for in subclasses B27B - B27L, e.g. by stretching
- B27M1/08—Working of wood not provided for in subclasses B27B - B27L, e.g. by stretching by multi-step processes
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Forests & Forestry (AREA)
- Milling Processes (AREA)
- Jigs For Machine Tools (AREA)
- Detergent Compositions (AREA)
- Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)
- Vehicle Interior And Exterior Ornaments, Soundproofing, And Insulation (AREA)
Description
“MACCHINA UTENSILE, PARTICOLARMENTE DEL TIPO DELLE FRESATRICI A MONTANTE MOBILE”
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile.
Oggigiorno sono noti diversi tipi macchine utensili del tipo delle fresatrici automatiche.
Nel campo di questo tipo di macchine è sentita l'esigenza di sistemi di trattenimento del pezzo da lavorare che risultino efficaci nel trattenere in posizione il pezzo, nel contempo consentendo un'agevole lavorazione delle sue varie parti ed una semplice eliminazione degli sfridi di lavorazione.
Inoltre, particolarmente nel campo della lavorazione di pezzi in materiale morbido, come il legno, è sentita l'esigenza che i mezzi di trattenimento del pezzo non ne deformino, graffino o, in generale, non ne danneggino le parti sulle quali agiscono per trattenerlo.
Per soddisfare tale esigenza, le macchine oggi note sono usualmente dotate di una morsa le cui ganasce presentano mordacchie in legno, o altro materiale morbido, atte ad impegnare bordi opposti del pezzo da lavorare per trattenerlo senza danneggiarne le parti impegnate.
In posizione sottostante a tale morsa è previsto uno vano di scarico per sfridi di lavorazione quindi, per sostenere il pezzo da lavorare ed evitarne la caduta in tale vano, le ganasce presentano dei denti aggettanti internamente alla morsa atti a sostenere il pezzo da lavorare quando questo non è serrato tra le ganasce.
Macchine di questo tipo sono inoltre dotate di mezzi di alimentazione e di espulsione dei pezzi da lavorare che, generalmente, sono delle cinghie atte a sostenere il pezzo per posizionarlo tra le ganasce, appoggiandolo sui rispettivi denti, e per asportarlo una volta terminata la lavorazione.
Questo tipo di macchine utensili, per quanto apprezzate, presentano alcuni inconvenienti.
In particolare, i bordi del pezzo contro i quali riscontrano le mordacchie della morsa, per trattenerlo, risultano non direttamente lavorabili.
Infatti, l'azione su di essi della fresa interesserebbe anche le mordacchie stesse danneggiandole.
Quindi, oggigiorno, per la lavorazione di tali bordi, il pezzo deve essere riposizionato, in modo tale da risultare trattenuto per parti sufficientemente distanti da detti bordi, da consentirne una lavorazione che non rischi di danneggiare i mezzi di trattenimento del pezzo.
Il compito del presente trovato è quello di proporre una macchina utensile che ovvi a tale inconveniente consentendo un trattenimento del pezzo che non ne richieda il riposizionamento per lavorarne tutte le parti della sua zona interessata dall'azione degli utensili.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare una macchina utensile che consenta un'agevole eliminazione degli sfridi dalla zona di lavorazione, pur assicurando un efficace sostegno al pezzo da lavorare, anche mentre viene posizionato o asportato dalla zona di azione degli utensili.
Un altro scopo del trovato è quello di proporre una macchina utensile che assicuri un efficace trattenimento del pezzo da lavorare contestualmente evitandone il danneggiamento.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare una macchina utensile che consenta un agevole posizionamento del pezzo da lavorare nella zona di azione degli utensili, e che ne consenta, inoltre, un agevole rimozione.
Un altro scopo del trovato è quello di proporre una macchina utensile strutturalmente semplice e di facile impiego, che possa essere prodotto con costi relativamente contenuti.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile, comprendente un basamento e un telaio di supporto per il pezzo da lavorare caratterizzata dal fatto di comprendere
- mezzi di lavorazione del pezzo da lavorare, supportati da detto telaio di supporto,
- un elemento a morsa, atto al trattenimento in posizione del pezzo da lavorare, le ganasce del quale comprendendo, ognuna, un elemento di sostegno per una pluralità di supporti a rullo, atti a supportare, trattenere in posizione e movimentare il pezzo da lavorare,
detti supporti a rullo comprendendo mezzi di traslazione di rulli da sotto al pezzo da lavorare a lontano dal pezzo da lavorare, per disimpegname i bordi e quindi consentire la loro lavorazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del macchina utensile secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
■ la figura 1 illustra una macchina utensile, secondo il trovato, in alzato frontale;
• la figura 2 illustra una macchina utensile, secondo il trovato, in pianta vista dall'alto;
• la figura 3 illustra un particolare ingrandito, in vista prospettica, della macchina utensile, secondo il trovato;
■ le figure 4 e 5 illustrano due configurazioni del particolare della macchina utensile, secondo il trovato, illustrato in figura 3.
E' da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle figure citate è globalmente indicata con 10 una macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile, comprendente un basamento 11 e un telaio di supporto 12 per il pezzo da lavorare 13.
Una particolare peculiarità della macchina utensile 10, secondo il trovato, consiste nel fatto di comprendere:
- mezzi di lavorazione del pezzo da lavorare 13, supportati dal telaio di supporto 12,
- un elemento a morsa 14, atto al trattenimento in posizione del pezzo da lavorare 13, le ganasce 15a e 15b del quale comprendono, ognuna, un elemento di sostegno 16a e 16b per una pluralità di supporti a rullo 17, che sono atti a supportare, trattenere in posizione e movimentare il pezzo da lavorare 13.
I supporti a rullo 17 comprendendo mezzi di traslazione rulli 18 da sotto al pezzo da lavorare 13 a lontano dal pezzo da lavorare 13, per disimpegname i bordi e quindi consentire la loro lavorazione.
Opportunamente, i supporti a rullo 17 comprendono:
- una base di fissaggio 19 al corrispondente elemento di sostegno 16a o 16b,
- una guida 20 supportata dalla base di fissaggio 19,
- un cursore 21 associato scorrevolmente alla guida 20,
- un rullo 18, supportato girevolmente dal cursore 21, atto al sostegno e alla movimentazione del pezzo da lavorare 13,
- i detti mezzi di traslazione, atti a traslare il cursore 21 lungo la guida 20, - mezzi di rotazione del rullo 18,
- mezzi di riscontro per il pezzo da lavorare 13, opportunamente bugne 22, preferibilmente in materia plastica, associate al cursore 21 ed atte ad essere da questo spinti contro il pezzo da lavorare 13 per trattenerlo in posizione.
I mezzi di traslazione sono azionabili da previsti mezzi di comando per far passare il corrispondente supporto a rullo 17 almeno
- da una prima configurazione che presenta il cursore 21 in riscontro contro il pezzo da lavorare 13, il quale è appoggiato sul rullo 18,
- ad una seconda configurazione, che presenta il cursore 21 ritratto, lungo la guida 20, disimpegnato dai bordi del pezzo da lavorare 13, per consentirne la lavorazione,
- e viceversa.
Vantaggiosamente, i mezzi di lavorazione comprendono un montante mobile 23, scorrevole lungo il telaio di supporto 12 e dotato di un braccio a ponte 24 che supporta mandrini portautensili superiori 25 posizionabili in corrispondenza di tutta l'estensione di una prima faccia 13a di un pezzo da lavorare 13 trattenuto dall'elemento a morsa 14.
Più in particolare, preferibilmente i mezzi di traslazione del cursore 21 lungo la guida 20 comprendono un martinetto pneumatico.
Il cilindro 26 di detto martinetto pneumatico è associato al rullo 18, e Io stelo 27 del suo pistone 28 è supportato e trattenuto dalla base di fissaggio 19.
Inoltre, i mezzi di rotazione del rullo 18 vantaggiosamente comprendono - almeno un elemento motore, opportunamente una catena motrice 29 atta a trascinare in rotazione assiale lo stelo 27, la base di fissaggio 19 comprendendo mezzi di supporto, in modo girevole, dello stelo 27,
- una flangia di trasmissione 30, opportunamente dentata, accoppiata con una o più catene motrici 29 e associata solidamente ad un'estremità dello stelo 27,
- una flangia di collegamento 31, atta a collegare il cilindro 26 allo stelo 27, associata solidamente al cilindro 26 ed in modo scorrevole lungo lo stelo 27, e supportata in modo girevole dal cursore 21,
- mezzi di trascinamento in rotazione della flangia di collegamento 31, previsti sullo stelo 27, per la rotazione sostanzialmente solidale dello stelo 27 con la flangia di collegamento 31.
Le catene motrici 29 sono atte a trascinare in rotazione, sostanzialmente solidale, la flangia di trasmissione 30 che con sé trascina
lo stelo 27 insieme con
- la flangia di collegamento 31 insieme con
- il rullo 18.
Vantaggiosamente, alla flangia di trasmissione 30, sostanzialmente di ogni supporto a rullo 17, sono ingranate due catene motrici 29 una prima di queste catene motrici 29 collega un primo 17a con un secondo 17b dei supporti a rullo 17, adiacente al primo supporto a rullo 17a.
La seconda delle catene motrici 29 collega il primo supporto a rullo 17a con un terzo 17c dei supporti a rullo 17, adiacente al primo supporto a rullo 17a e diverso dal secondo supporto a rullo 17b.
In tal modo è ottenuto il collegamento del primo 17a, del secondo 17b e del terzo supporto a rullo 17c, ed in generale di tutti i supporti a rullo 17 supportati dallo stesso elemento di sostegno 16a o 16b, per il loro azionamento contestuale.
I mezzi di trascinamento in rotazione della flangia di collegamento 31 convenientemente comprendono delle nervature 32 realizzate longitudinalmente sullo stelo 27, la flangia di collegamento 31 presentando un foro passante 33, di scorrimento per lo stelo 27, internamente al quale sono definiti incavi di scorrimento per le nervature 32, ad esse conformati.
Vantaggiosamente, i mezzi di comando, per far passare i supporti a rullo 17 dalla prima alla seconda configurazione, e viceversa, comprendono un sistema elettronico, non illustrato nelle figure, di azionamento per motori di posizionamento del montante mobile 23 e, contestualmente, atto ad azionare un sistema pneumatico di comando, in modo indipendente, di ogni martinetto pneumatico, per allontanare i rulli 18 dalla parte del pezzo da lavorare 13 interessata dalla lavorazione, e, quindi, per riaccostarveli una volta eseguita la lavorazione.
Opportunamente il sistema elettronico è connesso all'elemento a morsa 14, ed è inoltre collegato, per comandarli, a previsti motori di azionamento di almeno una delle catene motrici 29, per ognuna delle ganasce 15a e 15b.
Detti mezzi di lavorazione, inoltre, opportunamente comprendono una slitta 34, supportata scorrevolmente dal telaio di supporto 12 e supportante mandrini portautensili inferiori 35 posizionatali in corrispondenza di tutta l'estensione di una seconda faccia 13b, sostanzialmente opposta alla prima faccia 13a del pezzo da lavorare 13.
Sostanzialmente, la slitta 34 è disposta inferiormente a dove l'elemento a morsa 14 trattiene il pezzo dal lavorate 13, mentre il braccio a ponte 24 vi è disposto superiormente.
In tal modo il pezzo da lavorare 13 può venire lavorato contemporaneamente sulla prima faccia 13a e sulla seconda faccia 13b.
Opportunamente, la macchina utensile 10 comprende un tappeto di scarico 36 per gli sfridi e la segatura prodotti durante la lavorazione, disposto sul fondo del telaio 12.
Il funzionamento della macchina utensile, secondo il trovato, è il seguente. La macchina utensile 10 viene preparata a ricevere il pezzo da lavorare 13 impostando il sistema elettronico di comando in modo che comandi l'elemento a morsa 14 affinché presenti i supporti a rullo 17, contrapposti, sufficientemente ravvicinati per sorreggere il pezzo da lavorare 13, senza però impegnarlo con le bugne 22, come illustrato, a titolo esemplificativo, in tratteggio in figura 5.
Appoggiato il pezzo da lavorare su almeno alcuni rulli 18, questi vengono mossi in modo coordinato, tramite le catene motrici 29, così da trascinare il pezzo da lavorare 13 nella zona di azione degli utensili, che è sostanzialmente definita dalla zona spazzata dal braccio a ponte 24 durante la traslazione del montante mobile 23 lungo il telaio di supporto 12.
In modo analogo, dopo la lavorazione, i rulli 18 movimentano il pezzo lavorato scaricandolo dalla macchina utensile 10.
Quando il pezzo da lavorare 13 è in posizione il sistema elettronico comanda la chiusura dell'elemento a morsa 14, così il pezzo da lavorare risulta trattenuto dai supporti a rullo 17 che vi riscontrano lateralmente con le bugne 22.
La lavorazione del pezzo da lavorare 13 viene eseguita, dalla faccia superiore, tramite gli utensili montati sui mandrini portautensili superiori 25 del montante mobile 23 ed, eventualmente, sulla faccia inferiore dagli utensili montati sui mandrini 35 della slitta 34 i quali possono spaziare, rispettivamente superiormente ed inferiormente per tutta l'estensione longitudinale e trasversale del pezzo.
Quando un utensile si avvicina ad una parte del pezzo da lavorare 13 impegnata da un supporto a rullo 17, il sistema elettronico ne comanda, tramite il sistema pneumatico, il martinetto pneumatico che lo porta dalla prima alla seconda configurazione, così che l'utensile non lo danneggi durante la lavorazione del pezzo.
Quando l’utensile, durante la lavorazione, si allontana dal supporto a rullo 17, il sistema elettronico, analogamente, comanda il martinetto pneumatico che riporta il supporto a rullo dalla seconda alla prima configurazione, per trattenere il pezzo da lavorare 13 durante la lavorazione di sue differenti zone.
I supporti a rullo 17 vengono così azionati, in modo indipendente, dal sistema elettronico, all'avvicinarsi degli utensili di lavorazione.
A titolo esemplificativo, in figura 2 è illustrata ima zona A di supporti a rullo 17 nella seconda configurazione, come pure in tale configurazione è illustrato il supporto a rullo 17 illustrato in figura 5, mentre in figura 4 è illustrato, a titolo di esempio, un supporto a rullo 17 nella prima configurazione.
E' da notare che la rotazione dei rulli 21, durante il carico e lo scarico dalla macchina utensile 10 del pezzo da lavorare 13, o lavorato, ne causa la pulizia automaticamente.
Infatti i rulli 21, ruotando, eliminano sfridi e segatura che possa esservisi accumulata sopra durante la lavorazione, limitando gli interventi di pulizia della macchina richiesti.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando una macchina utensile che consente un trattenimento del pezzo che non ne richiede il suo riposizionamento per lavorarne tutte le parti della sua zona interessata dall'azione degli utensili.
Inoltre, una macchina utensile secondo il trovato consente un'agevole eliminazione degli sfridi dalla zona di lavorazione, pur assicurando un efficace sostegno al pezzo da lavorare, anche mentre viene posizionato o asportato dalla zona di azione degli utensili.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1) Macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile, comprendente un basamento (11) e un telaio di supporto (12) per il pezzo da lavorare (13) caratterizzata dal fatto di comprendere - mezzi di lavorazione del pezzo da lavorare (13), supportati da detto telaio di supporto (12), - un elemento a morsa (14), atto al trattenimento in posizione del pezzo da lavorare (13), le ganasce (15a, 15b) del quale comprendendo, ognuna, un elemento di sostegno (16a, 16b) per una pluralità di supporti a rullo (17), atti a supportare, trattenere in posizione e movimentare il pezzo da lavorare (13), detti supporti a rullo (17) comprendendo mezzi di traslazione di rulli (18) da sotto al pezzo da lavorare (13) a lontano dal pezzo da lavorare (13), per disimpegname i bordi e quindi consentire la loro lavorazione.
- 2) Macchina utensile, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ognuno di detti supporti a rullo comprende - ima base di fissaggio (19) a detto elemento di sostegno (16a, 16b), - una guida (20) supportata da detta base di fissaggio (19), - un cursore (21) associato scorrevolmente a detta guida (20), - un rullo (18), di detti rulli (18) supportato girevolmente da detto cursore (21), atto al sostegno e alla movimentazione del pezzo da lavorare (13), detti mezzi di traslazione atti alla traslazione di detto cursore (21) lungo detta guida (20), - mezzi di rotazione di detto rullo (18), - mezzi di riscontro per il pezzo da lavorare (13), associati a detto cursore (21) ed atti ad essere da questo spinti contro il pezzo da lavorare (13) per trattenerlo in posizione, detti mezzi di traslazione essendo azionabili da previsti mezzi di comando per far passare il corrispondente supporto a rullo (17) almeno - da una prima configurazione, presentante detto cursore (21) in riscontro contro il pezzo da lavorare (13), contestualmente il pezzo da lavorare (13) appoggiandosi su detto rullo (18), - ad una seconda configurazione, presentante detto cursore (21) ritratto, lungo detta guida (20), a disimpegnare i bordi del pezzo da lavorare (13), per consentirne la lavorazione, - e viceversa.
- 3) Macchina utensile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di lavorazione comprendono un montante mobile (23), scorrevole lungo detto telaio di supporto (12) e dotato di un braccio a ponte (24) di supporto per mandrini portautensili superiori (25) posizionabili in corrispondenza di tutta l'estensione di una prima faccia (13a) di un pezzo da lavorare (13) trattenuto da detto elemento a morsa (14).
- 4) Macchina utensile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di lavorazione comprendono una slitta (34), scorrevole lungo detto telaio di supporto (12), detta slitta (34) supportando mandrini portautensili inferiori (35) posizionabili in corrispondenza di tutta l'estensione di una seconda faccia (13b), sostanzialmente opposta a detta prima faccia (13a), di un pezzo da lavorare (13) trattenuto da detto elemento a morsa (14).
- 5) Macchina utensile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di traslazione di detto cursore (21) lungo detta guida (20) comprendono un martinetto pneumatico il cilindro (26) del quale è associato a detto rullo (18), lo stelo (27), del pistone (28) di detto martinetto pneumatico, essendo supportato e trattenuto da detta base di fissaggio (19).
- 6) Macchina utensile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di rotazione di detto rullo (18) comprendono - almeno un elemento motore di detto stelo (27), detta base di fissaggio (19) comprendendo mezzi di supporto, in modo girevole, per detto stelo, - una flangia di trasmissione (30), accoppiata con detto almeno un elemento motore e associata solidamente ad un'estremità di detto stelo (27), - una flangia di collegamento (31) di detto cilindro (26) a detto stelo (27), associata solidamente a detto cilindro (26), in modo scorrevole lungo detto stelo (27) e supportata in modo girevole da detto cursore (21), - mezzi di trascinamento in rotazione di detta flangia di collegamento (31) previsti su detto stelo (27), per la rotazione sostanzialmente solidale di detto stelo (27) e di detta flangia di collegamento (31), detto almeno un elemento motore essendo atto a trascinare in rotazione, sostanzialmente solidale, detta flangia di trasmissione (30) insieme con detto stelo (27) insieme con detta flangia di collegamento e (31) insieme con detto rullo (18).
- 7) Macchina utensile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto almeno un elemento motore comprende due catene motrici (29) una prima di dette catene motrici collegando un primo supporto a rullo (17), di detti supporti a rullo (17), con un secondo di detti supporti a rullo (17), adiacente a detto primo supporto a rullo (17), la seconda di dette catene motrici collegando detto primo supporto a rullo (17) con un terzo di detti supporti a rullo (17), adiacente a detto primo supporto a rullo (17) e diverso da detto secondo supporto a rullo (17), per l'azionamento contestuale di detti primo secondo e terzo supporti a rullo (17).
- 8) Macchina utensile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di trascinamento in rotazione di detta flangia di collegamento (31) comprendono delle nervature (32) longitudinali a detto stelo (27), detta flangia di collegamento (31) presentando un foro passante (33), di scorrimento per detto stelo (27), internamente a detto foro passante (33) essendo definiti incavi di scorrimento per dette nervature (32).
- 9) Macchina utensile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di comando comprendono un sistema elettronico di azionamento per motori di posizionamento di detto montante mobile (23) e, contestualmente, atto ad azionare un sistema pneumatico di comando, in modo indipendente, di ogni detto martinetto pneumatico, per allontanare detti rulli (18) dalla parte del pezzo da lavorare (13), interessata dalla lavorazione, e per spingerveli prima e dopo la lavorazione.
- 10) Macchina utensile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000403A ITPD20070403A1 (it) | 2007-12-05 | 2007-12-05 | Macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile |
AT08169514T ATE501809T1 (de) | 2007-12-05 | 2008-11-20 | Werkzeugmaschine, insbesondere der fräsmaschinenart mit beweglichem maschinenständer |
EP08169514A EP2070644B1 (en) | 2007-12-05 | 2008-11-20 | Machine tool, particularly of the type of milling machines with moving column |
DE602008005542T DE602008005542D1 (de) | 2007-12-05 | 2008-11-20 | Werkzeugmaschine, insbesondere der Fräsmaschinenart mit beweglichem Maschinenständer |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000403A ITPD20070403A1 (it) | 2007-12-05 | 2007-12-05 | Macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD20070403A1 true ITPD20070403A1 (it) | 2009-06-06 |
Family
ID=40315738
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000403A ITPD20070403A1 (it) | 2007-12-05 | 2007-12-05 | Macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2070644B1 (it) |
AT (1) | ATE501809T1 (it) |
DE (1) | DE602008005542D1 (it) |
IT (1) | ITPD20070403A1 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITFI20110111A1 (it) * | 2011-05-27 | 2012-11-28 | Paolino Bacci Srl | "sistema di supporto e movimentazione di tavoli porta-pezzo per centri di lavoro o macchine utensili e centro di lavoro comprendente detto sistema" (caso b) |
Family Cites Families (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
AT371045B (de) * | 1980-03-21 | 1983-05-25 | Schelling & Co | Einrichtung an auflagetischen fuer werkzeugmaschinen zum ausrichten von grossformatigen, streifen- oder plattenfoermigen werkstuecken |
IT213575Z2 (it) * | 1988-01-07 | 1990-01-22 | Essetre | Bordatrice per pannelli. |
-
2007
- 2007-12-05 IT IT000403A patent/ITPD20070403A1/it unknown
-
2008
- 2008-11-20 EP EP08169514A patent/EP2070644B1/en not_active Not-in-force
- 2008-11-20 AT AT08169514T patent/ATE501809T1/de not_active IP Right Cessation
- 2008-11-20 DE DE602008005542T patent/DE602008005542D1/de active Active
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ATE501809T1 (de) | 2011-04-15 |
EP2070644A3 (en) | 2009-08-05 |
DE602008005542D1 (de) | 2011-04-28 |
EP2070644A2 (en) | 2009-06-17 |
EP2070644B1 (en) | 2011-03-16 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN109352397B (zh) | 龙门铣床的仓式刀库 | |
CN108655494B (zh) | 一种涡轮盘榫槽拉削的自动化生产线 | |
CN105415115A (zh) | 一种气门杆端面磨削机 | |
ITBO20090406A1 (it) | Macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili | |
CN103286663B (zh) | 自动磨床 | |
CN202106430U (zh) | 木材铣型加工中心 | |
CN208342533U (zh) | 一种数控小孔卧式珩磨机 | |
ITPD20070403A1 (it) | Macchina utensile, particolarmente del tipo delle fresatrici a montante mobile | |
CN103934504B (zh) | 一种卷筒轴斜面锯切专用带锯床及其使用方法 | |
ITUB20155112A1 (it) | Macchina per la lavorazione di barre di alluminio, leghe leggere, pvc o simili | |
CN209239590U (zh) | 龙门铣床的仓式刀库 | |
CN219805385U (zh) | 一种具有导向功能的钢领加工设备 | |
US6196101B1 (en) | Method and apparatus for moving workpieces | |
CN205362805U (zh) | 一种用于钳子刃口的加工机构及加工装置 | |
ITPD20090203A1 (it) | Centro di lavoro per la lavorazione di travi, particolarmente per la lavorazione di travi in legno e simili | |
CN204136167U (zh) | 一种木工直线、曲线自动仿型镂铣机 | |
IT202100015131A1 (it) | Centro di lavoro multiasse avente un magazzino-utensili meccanizzato | |
KR102100243B1 (ko) | Cnc 숫돌 형상 복합가공기용 자동공구교환장치 | |
ITUB20154045A1 (it) | Dispositivo per la rimozione di testimoni di lavorazione in tagli di lastre in materiale lapideo nonche' macchina incorporante tale dispositivo | |
CN211992134U (zh) | 一种电机侧板加工用打磨装置 | |
CN104875064A (zh) | 立式送料装置 | |
IT201900013038A1 (it) | Macchina per la lavorazione di profilati di alluminio, leghe leggere, pvc o simili | |
ITBO20100352A1 (it) | Macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili | |
CN220196994U (zh) | 一种龙门加工中心用可调式夹具 | |
IT201800005121A1 (it) | Testa operatrice per macchine per la lavorazione di componenti di legno o simili |