ITPD20060127A1 - Tenda avvolgibile - Google Patents

Tenda avvolgibile Download PDF

Info

Publication number
ITPD20060127A1
ITPD20060127A1 ITPD20060127A ITPD20060127A1 IT PD20060127 A1 ITPD20060127 A1 IT PD20060127A1 IT PD20060127 A ITPD20060127 A IT PD20060127A IT PD20060127 A1 ITPD20060127 A1 IT PD20060127A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
box
roller
oscillation
leverage
roller blind
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Danieli
Original Assignee
Progettotenda Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Progettotenda Spa filed Critical Progettotenda Spa
Priority to ITPD20060127 priority Critical patent/ITPD20060127A1/it
Priority to EP07104884A priority patent/EP1842981A3/en
Publication of ITPD20060127A1 publication Critical patent/ITPD20060127A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B43/00Cabinets, racks or shelf units, characterised by features enabling folding of the cabinet or the like
    • A47B43/02Cabinets, racks or shelf units, characterised by features enabling folding of the cabinet or the like made of cardboard or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B61/00Wardrobes
    • A47B61/06Travelling or trunk wardrobes also made of cardboard or the like, e.g. provided with garment-holders, ironing board, washing outfit, for picnics
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B96/00Details of cabinets, racks or shelf units not covered by a single one of groups A47B43/00 - A47B95/00; General details of furniture
    • A47B96/20Furniture panels or like furniture elements
    • A47B96/201Edge features
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0685Covers or housings for the rolled-up blind
    • E04F10/0688Covers or housings for the rolled-up blind with the housing taking up the articulated arms
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0692Front bars
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0611Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building with articulated arms supporting the movable end of the blind for deployment of the blind
    • E04F10/0618Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building with articulated arms supporting the movable end of the blind for deployment of the blind whereby the pivot axis of the articulation is perpendicular to the roller
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0666Accessories
    • E04F10/0677Accessories acting as centre bearing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)
  • Compressors, Vaccum Pumps And Other Relevant Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne una tenda avvolgibile avente le caratteristiche enunciate nel preambolo della rivendicazione principale n. 1.
L'invenzione si colloca particolarmente, sebbene non esclusivamente, nello specifico settore tecnico delle tende avvolgibili del tipo a cassonetto, in cui il rullo avvolgitore, i bracci di estensione della tenda e l'eventuale gruppo di motorizzazione sono alloggiati in una struttura a cassonetto predisposta per essere chiusa quando il telo è completamente avvolto sul rullo avvolgitore, in condizione non operativa .
Allo scopo, è previsto che il cassonetto presenti una apertura longitudinale attraverso la quale il telo viene svolto in estensione tramite i bracci. E' inoltre previsto che il di tenda presenti un bordo di estremità vincolato ad un frontale parallelamente contrapposto al rullo avvolgitore, in modo tale che a seguito dello svolgimento del telo, l'apertura forzata in estensione dei bracci (tramite molleggi o simili mezzi) trascini il trave frontale in allontanamento dal rullo con conseguente estensione del telo, attraverso l'apertura anzidetta. Viceversa, a seguito del riavvolgimento del telo sul rullo, il trave è spostato in avvicinamento del cassonetto sino ad essere portato in chiusura dell'apertura, quando il telo è completamente avvolto sul rullo.
In queste applicazioni a tenda cosiddetta "cassonata", il telo può avere , in funzioni delle specifiche esigenze, estensioni di un certo rilievo nella direzione longitudinale che quindi obbligano a prevedere cassonetti e travi frontali di corrispondenti elevate lunghezze. Un limite riscontrato in queste soluzioni risiede nel fatto che, per effetto della estensione longitudinale, il trave tende a flettere evidenziando una deformazione di flessione, con frecce massime nella zona di mezzeria del trave che disturbano l'accoppiamento del medesimo con il cassonetto, poiché non garantiscono la corretta sovrapposizione dei bordi longitudinali del trave con quelli affacciati in posizione corrispondente nell'apertura, in ragione della flessione del trave frontale. La maggiore deformazione di flessione indotta nel trave rispetto a quella del cassonetto è tale quindi da comprometterne la corrispondenza dei bordi affacciati nel reciproco accoppiamento in chiusura.
Il problema alla base della presente invenzione è quello di mettere a disposizione una tenda avvolgibile strutturalmente e funzionalmente concepita così da consentire il superamento dei limiti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata. Questo problema è risolto dall'invenzione mediante una tenda avvolgibile realizzata in accordo con le rivendicazioni che seguono .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un suo preferito esempio di attuazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
la figura 1 è una vista schematica prospettica di una tenda avvolgibile realizzata in accordo con il trovato, la figura 2 è una vista in sezione trasversale, in scala ingrandita della tenda avvolgibile di figura 1,
la figura 3 è una vista corrispondente a quella di figura 2 in una differente condizione operativa,
la figura 4 è una vista prospettica in scala ingrandita di un particolare della tenda avvolgibile delle figure precedenti .
Con riferimento alle figure citate, con 1 è complessivamente indicata una tenda da sole di tipo avvolgibile realizzata in accordo con la presente invenzione. Essa comprende un cassonetto 2 nel quale è accolto e girevolmente supportato un rullo avvolgitore 3, motorizzato tramite una motorizzazione (non rappresentata) e destinato ad accogliere un telo 4 su di esso avvolto. Per l'estensione del telo è altresì prevista una o più coppie di bracci 5 estensibili, solo schematicamente rappresentati in figura 1, aventi una prima rispettiva estremità articolata internamente al cassonetto ed una contrapposta seconda estremità articolata ad un trave frontale 6 esteso parallelamente alla direzione di sviluppo longitudinale del cassonetto.
Ciascun braccio 5 è provvisto di due o più tratti fra loro incernierati e sollecitati nella posizione estesa da molleggi o altri simili mezzi di richiamo, in sé tradizionali, non rappresentati, quali quelli tipicamente previsti nelle tende a bracci estensibili.
Nel cassonetto 2 è definita una apertura 7 delimitata da una coppia di contrapposti bordi 7a, 7b estesi nella direzione di sviluppo longitudinale del cassonetto, detta apertura consentendo il passaggio del telo e dei bracci nelle fasi di svolgimento ed avvolgimento del telo stesso.
Il trave frontale 6 presenta a sua volta una coppia di bordi longitudinali 6a, 6b longitudinalmente correnti e contrapposti fra loro. Il trave 6 è altresì fissato ad un bordo dell'estremità libera 4a di telo, trasversalmente contrapposta al rullo 3 ed è inoltre suscettibile di essere spostato in chiusura della apertura 7 del cassonetto quando il telo è completamente avvolto, in condizione non operativa, sul rullo avvolgitore 3.
Ne deriva, che quando il trave 6 è portato in chiusura dell'apertura 7, il telo ed i bracci risultano accolti nel cassonetto, nessun componente della tenda rimanendo quindi esterno alla struttura di cassonetto.
Secondo una principale caratteristica del trovato, la tenda 1 comprende un elemento di guida, complessivamente indicato con 10, montato nel cassonetto, in posizione tale da interferire con il trave 6 nel movimento di avvicinamento di quest'ultimo al cassonetto, a seguito dell'avvolgimento del telo sul rullo, come apparirà chiaramente nel seguito della descrizione.
L'elemento di guida comprende in particolare un leveraggio 11, supportato girevolmente sulla struttura stazionaria del cassonetto, in modo limitatamente oscillabile attorno ad un asse di oscillazione X. Più in particolare il leveraggio 11 è fulcrato attorno all'asse X come leva di primo genere, identificando una prima ed una seconda estremità, rispettivamente indicate con Ila, llb, disposte da parti contrapposte rispetto all'asse X.
Preferibilmente il leveraggio 11 è realizzato tramite una coppia di corpi piastriformi 12a, 12b, paralleli e distanziati, solidarizzati fra loro nonché supportati in modo oscillabile sul cassonetto 2 attorno ad un perno di libera oscillazione 12c, coassiale all'asse X. In corrispondenza della prima estremità Ila, tra i corpi 12a,12b è supportato girevolmente un rullino 12d folle, con asse di rotazione Y, diretto parallelamente all'asse di oscillazione X, la cui funzione apparirà chiaramente nel seguito.
Alla seconda estremità llb, il leveraggio 11 comprende, in ciascuno dei corpi 12a, 12b, una prima ed una seconda appendice 13a, 13b, suscettibili di attestarsi rispettivamente contro una prima ed una seconda superficie di riscontro 14a, 14b del cassonetto, così da costituire elementi di fine corsa della oscillazione del leveraggio attorno all'asse di oscillazione X.
Ne deriva che il leveraggio 11, come evidenziato in figura 2, è limitatamente oscillabile tra due posizioni angolari, rispettivamente raffigurate a linea continua e a linea tratteggiata nella figura predetta.
Il trave frontale 6 è solidarizzato con un elemento a piastra 15, ad esso fissato in posizione affacciata all'elemento di guida 10 e suscettibile di cooperare con il medesimo. Nell'elemento a piastra 15 è individuato un primo tratto di base 15a, con il quale avviene il bloccaggio al trave, ad esempio tramite una vite 16, ed un secondo tratto 15b, eretto sostanzialmente a squadra dal primo tratto in direzione dell'elemento di guida. La zona interna di raccordo dei due tratti, quella affacciata all'elemento di guida, ha conformazione tale da cooperare per contatto reciproco con il rullino 12d, in modo tale che il leveraggio sia spostato in oscillazione dalla piastra, a seguito della reciproca interferenza, e la piastra (e con essa il trave) sia a sua volta sostenuta dal leveraggio, durante la corsa di oscillazione attorno all'asse X.
In una condizione di normale funzionamento, in cui il telo è in posizione svolta, con bracci estesi e con il trave almeno parzialmente allontanato dal cassonetto, il leveraggio 11 è oscillato, per effetto del peso proprio, nella posizione tratteggiata in figura 2, ove la prima appendice 13a è in battuta contro la superficie di riscontro 14a.
A partire da questa condizione, qualora si voglia avvolgere il telo sul rullo, tramite azionamento in contro-rotazione del rullo avvolgitore, il trave frontale è trascinato, mediante ritorno dei bracci in posizione raccolta, in avvicinamento al cassonetto. In questo movimento di avvicinamento la piastra è portata ad interferire con il rullino 14 del leveraggio, entrando in reciproco contatto, mediante rotolamento relativo, con il rullino stesso. In questo modo, durante il movimento lungo l'arco di oscillazione del leveraggio, quest'ultimo sostiene il trave (braccio di leva costante durante l'oscillazione) nella sua traiettoria attorno all'asse X, così da guidare il medesimo nella corsa di avvicinamento al cassonetto con i contrapposti bordi 6a,6b affacciati ai corrispondenti bordi la, 7b dell'apertura (figura 3). Questa azione di sostentamento del trave è vantaggiosamente diretta a contrastare la deformazione di flessione che viene indotta nel trave a causa del suo peso e della sua estensione longitudinale, deformazione che non permetterebbe una corretta sovrapposizione dei bordi longitudinali di trave ai corrispondenti bordi della apertura frontale, per assicurare la chiusura corretta del cassonetto.
Grazie al montaggio limitatamente oscillabile inoltre, il leveraggio assolve la sua funzione di supporto guidato del trave, pur sporgendo nella condizione non operativa (leveraggio a tratteggio in figura) per agevolare l'impegno con il trave, ma annullando tale sporgenza, per effetto della sua limitata oscillabilità, rimanendo così raccolto all'interno del cassonetto, nella posizione di chiusura del trave (leveraggio a linea continua in figura).
E' altresì previsto che l'elemento di guida sia preferibilmente posizionato in corrispondenza della mezzeria della estensione longitudinale del trave (figura 1), dove la freccia della deformata flessionale è massima, restando inteso che esso possa comunque essere collocato sia in numero che in posizione differente lungo lo sviluppo del trave.
Grazie all'elemento di guida secondo il trovato è quindi contrastata la deformazione del trave, in fase di avvolgimento del telo, sostenendo il trave frontale nell'accoppiamento con il cassonetto così da permettere la corretta corrispondenza dei bordi reciprocamente affacciati del trave de 1 cassonetto, sino alla completa chiusura del cassonetto.
Il trovato risolve così il problema proposto conseguendo i vantaggi enunciati più sopra rispetto alle soluzioni note.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tenda avvolgibile comprendente: - un cassonetto di alloggiamento di un rullo avvolgitore sul quale è avvolto un telo di tenda, nel cassonetto essendo definita una apertura per il passaggio del telo nello svolgimento/avvolgimento del medesimo, detta apertura essendo delimitata da una coppia di contrapposti bordi estesi nella direzione di sviluppo longitudinale del cassonetto. - un trave frontale avente una coppia di rispettivi bordi longitudinalmente correnti e contrapposti fra loro nonché fissato ad una estremità di telo trasversalmente contrapposta al rullo, detto trave essendo suscettibile di essere spostato in chiusura di detta apertura nel cassonetto quando il telo è avvolto in condizione non operativa sul rullo avvolgitore, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un elemento di guida montato nel cassonetto in posizione tale da interferire con il trave nel movimento di avvicinamento di quest'ultimo al cassonetto, a seguito dell' avvolgimento del telo sul rullo, così da guidare il trave in chiusura di detta apertura, con accoppiamento reciproco dei bordi longitudinali fra loro affacciati del trave e del cassonetto, in contrasto alla deformazione di flessione del trave.
  2. 2. Tenda avvolgibile secondo la rivendicazione 1, in cui detto almeno un elemento di guida è supportato nel cassonetto in modo limitatamente oscillabile.
  3. 3. Tenda avvolgibile secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l'asse di oscillazione di detto elemento di guida è sostanzialmente perpendicolare alla direzione di svolgimento/avvolgimento del telo.
  4. 4. Tenda avvolgibile secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di guida è disposto in prossimità della mezzeria della estensione longitudinale di detto trave.
  5. 5. Tenda avvolgibile secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di guida comprende un leveraggio fulcrato attorno a detto asse di oscillazione ed avente una prima estremità libera suscettibile di interferire con il trave nel suo movimento di avvicinamento al cassonetto così che detto leveraggio sostenga il trave lungo l'arco di oscillazione attorno a detto asse per guidare il trave nel corretto avvicinamento al cassonetto con contrapposti bordi affacciati in reciproca sovrapposizione.
  6. 6. Tenda avvolgibile secondo la rivendicazione 5, in cui detto leveraggio è fulcrato come leva di primo genere attorno a detto asse di oscillazione e comprende una seconda estremità libera, contrapposta alla prima estremità, rispetto al fulcro, detta seconda estremità essendo suscettibile di attestatura contro corrispondenti riscontri del cassonetto per definire i limiti della corsa di oscillazione angolare di detto leveraggio.
  7. 7. Tenda avvolgibile secondo la rivendicazione 6, in cui detta seconda estremità comprende una prima ed una seconda appendice suscettibili di attestarsi rispettivamente contro una prima ed una seconda superficie di riscontro del cassonetto, per definire le posizioni angolari limiti della oscillazione di detto leveraggio.
  8. 8. Tenda avvolgibile secondo una delle rivendicazioni da 5 a 7, in cui detto trave è provvisto di una piastra suscettibile di cooperare con la prima estremità di detto leveraggio per guidare il trave, detta piastra e detta estremità essendo suscettibili di reciproco contatto nella corsa di oscillazione del leveraggio, a seguito di un movimento di avvicinamento del trave al cassonetto.
  9. 9. Tenda avolgibile secondo la rivendicazione 8, in cui detta prima estremità del leveraggio e detta piastra sono suscettibili di reciproco contatto superficiale di rotolamento.
  10. 10. Tenda avvolgibile secondo la rivendicazione 9, in cui è previsto in detta prima estremità un rullino supportato girevolmente sul leveraggio e suscettibile di contatto con la piastra.
  11. 11. Tenda avvolgibile secondo la rivendicazione 10, in cui detto leveraggio comprende una coppia di staffe parallele e distanziate tra le quali, in corrispondenza di detta prima estremità, detto rullino è montato folle.
  12. 12. Tenda avvolgibile secondo una delle rivendicazioni da 8 a 11, in cui detta piastra comprende un tratto eretto sostanzialmente a squadra da un tratto di base, la conformazione ed angolazione relativa di detti tratti essendo scelta in modo tale che il leveraggio sia suscettibile di essere spostato in oscillazione dalla piastra, a seguito della reciproca interferenza, e la piastra sia a sua volta suscettibile di essere sostenuta dal leveraggio, durante la corsa di oscillazione attorno al fulcro.
ITPD20060127 2006-04-05 2006-04-05 Tenda avvolgibile ITPD20060127A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20060127 ITPD20060127A1 (it) 2006-04-05 2006-04-05 Tenda avvolgibile
EP07104884A EP1842981A3 (en) 2006-04-05 2007-03-26 Roller blind with a guide element

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20060127 ITPD20060127A1 (it) 2006-04-05 2006-04-05 Tenda avvolgibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20060127A1 true ITPD20060127A1 (it) 2007-10-06

Family

ID=38198380

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20060127 ITPD20060127A1 (it) 2006-04-05 2006-04-05 Tenda avvolgibile

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1842981A3 (it)
IT (1) ITPD20060127A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202200006236A1 (it) 2022-03-30 2023-09-30 Gibus Spa Tenda a bracci

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2961835B1 (fr) * 2010-06-25 2013-05-17 Matest Sas Store pare-soleil

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4105520C2 (de) * 1991-02-22 1994-05-05 Markisen Spettmann Gmbh Markise
DE4402964B4 (de) * 1994-02-01 2004-05-06 "Weinor" Dieter Weiermann Gmbh & Co Gelenkarmmarkise

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202200006236A1 (it) 2022-03-30 2023-09-30 Gibus Spa Tenda a bracci

Also Published As

Publication number Publication date
EP1842981A3 (en) 2011-01-19
EP1842981A2 (en) 2007-10-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20160222724A1 (en) Cordless shade lift system and headrail arrangement
ITBO20110614A1 (it) Zanzariera mobile, particolarmente per finestre, porte e simili.
US5070927A (en) Roller assembly for a window blind
ITPD20060127A1 (it) Tenda avvolgibile
US1742437A (en) Awning
ITTV20060225A1 (it) Dispositivo finecorsa, particolarmente per tende o tapparelle avvolgibili
ITBO20090451A1 (it) Gruppo di bloccaggio, particolarmente per tende da esterni.
ITMO20130073A1 (it) Portone per il controllo dell'apertura di accesso ad un vano, particolarmente di un vano garage
ITVR20130210A1 (it) Macchina per il trasferimento di fluidi ad un nastro e metodo di funzionamento associato
ITMI20060131A1 (it) Dispositivo di oscuramento di vani di edifici
TWI767005B (zh) 具有底部軌條調平機構的用於建築特徵之遮蓋物
KR200465289Y1 (ko) 입체 블라인드
CN202810625U (zh) 用于遮光装置的皮带卷绕器
JP2008184853A (ja) ロールブラインドのスクリーン昇降装置
KR101687696B1 (ko) 채광효율이 개선된 롤 블라인드
JP6510194B2 (ja) ロールスクリーン
JP2560795Y2 (ja) 電動式ロールスクリーン
GB2436344A (en) Cordless winding mechanism for blind
ITPD20130034A1 (it) Tenda a bracci
IT201600094667A1 (it) Dispositivo di chiusura di un vano di accesso ad un ambiente.
IT201600092253A1 (it) Tenda con telo avvolgibile dotata di un dispositivo di regolazione della tensione
IT202100030227A1 (it) Stiratrice a rullo perfezionata
KR200219418Y1 (ko) 블라인드 이중창의 블라인드 개폐 장치
KR200366827Y1 (ko) 롤블라인드용 브래킷의 구조
KR200152961Y1 (ko) 개폐기 상하 이동 안내장치