ITPC20100001A1 - Attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili - Google Patents

Attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili Download PDF

Info

Publication number
ITPC20100001A1
ITPC20100001A1 IT000001A ITPC20100001A ITPC20100001A1 IT PC20100001 A1 ITPC20100001 A1 IT PC20100001A1 IT 000001 A IT000001 A IT 000001A IT PC20100001 A ITPC20100001 A IT PC20100001A IT PC20100001 A1 ITPC20100001 A1 IT PC20100001A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
concrete
equipment
production
container
earth
Prior art date
Application number
IT000001A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Silva
Original Assignee
Nuova F Lli Concari Di Giancarlo Silva & C S A S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nuova F Lli Concari Di Giancarlo Silva & C S A S filed Critical Nuova F Lli Concari Di Giancarlo Silva & C S A S
Priority to IT000001A priority Critical patent/ITPC20100001A1/it
Publication of ITPC20100001A1 publication Critical patent/ITPC20100001A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28CPREPARING CLAY; PRODUCING MIXTURES CONTAINING CLAY OR CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28C5/00Apparatus or methods for producing mixtures of cement with other substances, e.g. slurries, mortars, porous or fibrous compositions
    • B28C5/08Apparatus or methods for producing mixtures of cement with other substances, e.g. slurries, mortars, porous or fibrous compositions using driven mechanical means affecting the mixing
    • B28C5/18Mixing in containers to which motion is imparted to effect the mixing
    • B28C5/1825Mixers of the tilted-drum type, e.g. mixers pivotable about an axis perpendicular to the axis of rotation for emptying
    • B28C5/1831Mixers of the tilted-drum type, e.g. mixers pivotable about an axis perpendicular to the axis of rotation for emptying to be mounted on a tractor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Nitrogen And Oxygen Or Sulfur-Condensed Heterocyclic Ring Systems (AREA)
  • Curing Cements, Concrete, And Artificial Stone (AREA)
  • Preparation Of Compounds By Using Micro-Organisms (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
ATTREZZATURA PER LA PRODUZIONE DI CALCESTRUZZO O SIMILI
La presente invenzione riguarda un’attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili da applicare a una macchina da movimento terra.
Nel dettaglio l’invenzione propone un’attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili che può essere montata e smontata agevolmente da una macchina da movimento terra come ad esempio escavatori o mini escavatori. Per la produzione di calcestruzzo, malte o simili, com’è noto, si utilizzano apparecchiature chiamate betoniere.
Queste attrezzature possono essere di tipo fisso per i grandi lavori di cantiere, montate su autocarro per il trasporto della miscela nel luogo di utilizzo oppure mobili per piccoli lavori.
Queste betoniere mobili sono composte da un contenitore di forma sostanzialmente cilindrica, detto bicchiere o tamburo, dove vengono versati gli elementi da miscelare (acqua, sabbia, ghiaia, leganti), un sistema di rotazione del contenitore comandato da un motore, che consente di ruotare detto contenitore attorno al suo asse, e un sistema di ribaltamento del contenitore per consentirne lo svuotamento, ad esempio in una carriola.
Per consentire lo spostamento della betoniera nella posizione desiderata è prevista un’incastellatura carrellata che supporta tutti gli elementi sopra citati. Il funzionamento dell’apparecchiatura prevede il caricamento manuale del materiale da miscelare, con il contenitore fermo o già in rotazione, da parte di un operatore fino al raggiungimento della quantità di miscela desiderata, e quindi una fase di miscelazione della durata di alcuni minuti per ottenere la corretta omogeneizzazione dei vari elementi.
Queste apparecchiature così configurate presentano però una serie di svantaggi e limitazioni.
Difatti il caricamento dei vari elementi, effettuato manualmente, richiede un dispendio di tempo notevole oltre che un impegno fisico non indifferente da parte dell’operatore.
Considerando che la capacità media di un contenitore di una piccola betoniera si aggira fra i 200 e i 300 litri, è ipotizzabile che l’operatore debba movimentare qualche centinaio di Kg di materiale per riempire la betoniera in tempo di almeno 10/15 minuti.
Inoltre una volta terminata la fase di miscelazione il calcestruzzo deve essere trasportato dalla betoniera sul luogo di utilizzo tramite carriole o simili.
Talvolta questa operazione risulta difficoltosa se si lavora su terreni impervi o su terreni particolarmente accidentati che rendono difficile la movimentazione della carriola.
Per cercare di superare in parte questi problemi sono state realizzate betoniere montate su carriole cingolate motorizzate.
Dette carriole cingolate sono dotate di un contenitore di miscelazione rotante e di una pala mobile in grado di sollevare una certa quantità di materiale da miscelare (cemento, sabbia ecc) da terra e di versarlo all’interno del contenitore per effettuare la fase di caricamento.
Questi sistemi presentano però anch’essi alcuni svantaggi.
Attrezzature di questo tipo difatti oltre ad avere un costo molto superiore rispetto a quello di una betoniera classica, solitamente sono di piccole dimensioni, ovvero compatibili con le dimensioni di una normale carriola cingolata.
Questa caratteristica le rende adatte ad esempio per piccoli lavori domestici ma non per l’utilizzo in cantiere.
Inoltre, nonostante la motorizzazione, il peso e le dimensioni dell’attrezzatura non consentono una movimentazione e un trasporto agevole su terreni impervi e accidentati.
Recentemente sono state realizzate anche delle attrezzature per la produzione di calcestruzzo o simili da applicare a macchine da movimento terra.
Queste attrezzature comprendono un contenitore aperto, solitamente montato al posto della tradizionale benna, all’interno del quale sono collocati mezzi per il miscelazione del materiale per la formazione del calcestruzzo.
Detto contenitore viene riempito caricando il materiale da terra, movimentando il contenitore come con una normale benna, e viene poi riportato in una posizione fissa per la fase di miscelazione.
Questi sistemi, pur eliminando il problema del caricamento manuale dei vari elementi da mescolare, presenta comunque alcuni svantaggi.
Questo sistema difatti prevede che il contenitore rimanga fermo e che gli organi mobili presenti all’interno (ad esempio coclee o simili) effettuino la miscelazione dei vari elementi.
Una miscelazione effettuato in questo modo però non è in grado di fornire calcestruzzo di buona qualità e con caratteristiche fisiche e meccaniche ottimali.
Difatti è risaputo che nella fase di miscelazione del calcestruzzo è molto importante che ci sia un “rivoltamento” del materiale all’interno del contenitore; detto rivoltamento può avvenire solamente con la movimentazione del contenitore (in particolare con la rotazione) come avviene in tutte le betoniere tradizionali sia di piccole sia di grandi dimensioni. In questo contesto, lo scopo della presente invenzione è proporre un’attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili, da applicare a una macchina da movimento terra, che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare è scopo dell’invenzione, proporre un’attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili da applicare a una macchina da movimento terra che consenta di evitare il caricamento manuale dei vari elementi da miscelare, che risulti efficiente e che consenta di operare in condizioni gravose come terreni impervi o accidentati.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un’attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili che risulti economica, che possa adattarsi a macchine da movimento terra di piccole o medie dimensioni e che possa essere montata e smontata agevolmente da esse.
Questi scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un’attrezzatura per la produzione di calcestruzzo comprendente un telaio scatolare provvisto di mezzi per il fissaggio su una macchina da movimento terra, un contenitore per il caricamento e la miscelazione di materiale per la produzione di calcestruzzo o simili, collocato su detto telaio con la possibilità di ruotare lungo un asse e mezzi motori per mettere in rotazione detto contenitore.
In un cantiere di piccole o medie dimensione è quasi sempre presente una macchina da movimento terra come un escavatore o un mini escavatore. In questo modo è sufficiente collegare l’attrezzatura dell’invenzione al posto della benna, caricare il materiale movimentando l’attrezzatura come una normale benna e riposizionare l’attrezzatura in una posizione di miscelazione per la produzione del calcestruzzo.
Una volta terminata la miscelazione è possibile versare il contenuto direttamente sul luogo di utilizzo oppure all’interno di carriole o simili.
Si ottiene quindi un calcestruzzo con le stesse qualità di quello prodotto in una betoniera tradizionale velocizzando e semplificando però le fasi di caricamento e movimentazione del materiale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di un esempio di realizzazione preferita, ma non esclusiva dell’invenzione, come illustrato nelle figure allegate in cui:
la figura 1 è una vista prospettica dell’attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili, secondo l’invenzione;
la figura 2 è una vista laterale dell’attrezzature di figura 1;
la figura 3 è una vista laterale in sezione dell’attrezzature di figura 1.
le figure da 4a a 4d sono altrettante viste laterali schematiche che mostrano le fasi di caricamento, miscelazione e scarico del materiale. Con riferimento alle figure 1 e 2 allegate l’attrezzatura indicata nel complesso con 1 comprende un telaio 2 scatolare provvisto di mezzi di fissaggio 3 per il montaggio dell’attrezzatura su una macchina da movimento terra, ad esempio su un braccio di un escavatore o simili.
Nel dettaglio detti mezzi comprendono una coppia di piastre 4 ciascuna dotata di un foro 5 per il fissaggio di un braccio di un escavatore (non illustrato in figura), e di un foro 6 per il collegamento di un attuatore (non illustrato in figura) o viceversa.
In questo modo l’attrezzatura può essere ruotata lungo un asse X passante per il foro 5 o per il foro 6 come una normale benna, oltre che movimentata dal braccio dell’escavatore.
Nel telaio 2 scatolare è collocato un contenitore 7 per la miscelazione dei vari elementi (acqua, sabbia, ghiaia, leganti) necessari per la produzione del calcestruzzo o materiali simili.
Il contenitore 7 è montato nel telaio 2 con la possibilità di ruotare lungo un asse, indicato in figura con Y, per effettuare la fase di miscelazione dei vari elementi contenuti al suo interno.
In particolare detto contenitore 7 è di forma assialsimmetrica e ancora più in particolare di forma sostanzialmente cilindrica.
Tipicamente detto contenitore 7 può avere la forma dei comuni contenitori per betoniere, chiamati in gergo “bicchieri” o “tamburi”.
Nel dettaglio il contenitore 7 ad una estremità presenta un fondo 14 leggermente bombato mentre all’estremità opposta presenta un tratto 22 rastremato tronco-conico (figura 3).
I materiali da miscelare sono caricati attraverso un’apertura 8, ricavata in corrispondenza di detto tratto 22 rastremato.
L’asse di rotazione Y corrisponde con l’asse di rivoluzione del contenitore 7 ed è passante per il centro geometrico dell’apertura 8.
Il telaio 2 scatolare, in corrispondenza di dell’apertura 8 del contenitore 7, presenta un’imboccatura 9 atta a convogliare i materiali da caricare verso detta apertura 8.
Nel dettaglio detta apertura comprende una pluralità di pareti adiacenti 10 e 11 convergenti verso l’imboccatura 8.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, il telaio ha una sagoma e un ingombro sostanzialmente identici a quelli di una normale benna da escavatore.
La rotazione del contenitore 7 è comandata da un motore idraulico 12 alimentato dal circuito idraulico della macchina sulla quale è istallata l’attrezzatura.
Preferibilmente fra il motore e il contenitore è previsto un riduttore di giri 13 che consente di ridurre il numero di giri del contenitore, in genere compreso fra 23 e 27 giri al minuto, e allo stesso tempo di aumentare la coppia motrice (figura 3).
In questo modo è possibile utilizzare motori idraulici di piccole dimensioni che non richiedono alcuna modifica all’impianto idraulico originale della macchina da movimento terra.
Preferibilmente detto riduttore è un riduttore epicicloidale che consente di ottenere un rapporto di riduzione elevato a fronte di ingombri limitati e in particolare dell’ingombro assiale.
Questa caratteristica consente di posizionare il riduttore 13 all’interno del telaio 2 disposto in asse con il motore 12 e il contenitore 7.
Sul fondo 14 del contenitore 7 è presente un albero 15 che si innesta nel riduttore 13 per la trasmissione del moto.
Detto albero funge anche da supporto del contenitore all’interno del telaio 2. Vantaggiosamente nelle pareti del telaio 2 scatolare sono ricavate una serie di aperture 16 di alleggerimento che consentono di ottimizzare la capacità di carico dell’attrezzatura a parità di peso totale sopportato dalla macchina da movimento terra.
Il funzionamento dell’attrezzatura avviene come descritto in seguito con riferimento alle figure da 4a a 4d:
in figura 4a è illustrata l’attrezzatura 1 montata su un braccio 20 di una macchina da movimento terra, ad esempio un escavatore o simili, collocata in corrispondenza di un cumulo 17 di materiale necessario per la produzione di calcestruzzo (sabbia, cemento, ghiaia, ecc).
Il caricamento del materiale viene effettuato ruotando l’attrezzatura lungo l’asse X, portando l’imboccatura 9 in corrispondenza del cumulo 17 di materiale, e movimentandola verso detto cumulo per far si che una certa quantità di materiale venga convogliato nel contenitore 7 attraverso l’apertura 8, come illustrato in figura 4b.
A questo punto l’attrezzatura viene riportata in una posizione di miscelazione nella quale il contenitore 7 è messo in rotazione per mescolare gli elementi e formare un composto 18, ad esempio calcestruzzo o simili, come illustrato in figura 4c.
Una volta terminata la fase di miscelazione è possibile trasportare il contenuto sul luogo di utilizzo, movimentando il braccio 20 della macchina o spostando la macchina stessa, e versare il composto 18 come illustrato in figura 4d.
Grazie alla presente invenzione è quindi possibile realizzare un’attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili che consenta di evitare il caricamento manuale dei vari elementi da miscelare e che allo stesso consenta di ottenere un calcestruzzo con le stesse qualità di quello prodotto in una betoniera tradizionale velocizzando e semplificando però le fasi di caricamento e movimentazione del materiale.
Utilizzando una macchina da movimento terra, che è quasi sempre presente in cantiere, è possibile quindi movimentare i materiali o il prodotto finito praticamente su qualsiasi terreno anche impervio o accidentato.
L’attrezzatura cos’ come concepita inoltre risulta semplice da realizzare ed estremamente economica rispetto a dispositivi noti come ad esempio le carriole cingolate.
L’attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili, così come descritta e illustrata, è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte comprese nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attrezzatura per produzione di calcestruzzo o simili, da applicare a una macchina da movimento terra, caratterizzata dal fatto di prevedere un telaio (2) scatolare provvisto di mezzi (3) per il fissaggio su un braccio di una macchina da movimento terra, un contenitore (7) per il caricamento e la miscelazione del materiale necessario per la produzione di calcestruzzo o simili, detto contenitore essendo collocato all’interno di detto telaio (2) con la possibilità di ruotare lungo un asse, e mezzi motori (12, 13) per mettere in rotazione detto contenitore (7).
  2. 2. Attrezzatura per produzione di calcestruzzo o simili, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto contenitore (7) è costituito da un corpo di forma sostanzialmente assialsimmetrica dotato di un’apertura (8) per il caricamento del materiale per la produzione del calcestruzzo.
  3. 3. Attrezzatura per produzione di calcestruzzo o simili, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto contenitore (7) ha una forma sostanzialmente cilindrica.
  4. 4. Attrezzatura per produzione di calcestruzzo o simili, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto contenitore (7) ad una sua estremità presenta un fondo 14 leggermente bombato mentre all’estremità opposta presenta un tratto 22 rastremato tronco-conico.
  5. 5. Attrezzatura per produzione di calcestruzzo o simili, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi motori comprendono un motore idraulico (12) alimentato dall’impianto idraulico della macchina da movimento terra e un riduttore di giri (13).
  6. 6. Attrezzatura per produzione di calcestruzzo o simili, la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto riduttore (13) è un riduttore epicicloidale.
  7. 7. Attrezzatura per produzione di calcestruzzo o simili, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che detto telaio (2) in corrispondenza dell’apertura (8) del contenitore (7), presenta un’imboccatura (9) atta a convogliare il materiale all’interno del contenitore (7) attraverso l’apertura (8).
  8. 8. Attrezzatura per produzione di calcestruzzo o simili, secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta imboccatura comprende una pluralità di pareti adiacenti (10, 11) convergenti verso l’apertura (8) del contenitore (7).
  9. 9. Attrezzatura per produzione di calcestruzzo o simili, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (3) per il fissaggio dell’attrezzatura alla macchina da movimento terra comprendono una coppia di piastre (4) ciascuna dotata di almeno un foro (5) per il fissaggio di un braccio di una macchina da movimento terra e di almeno un foro (6) per il fissaggio di un attuatore di una macchina da movimento terra.
IT000001A 2010-01-04 2010-01-04 Attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili ITPC20100001A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000001A ITPC20100001A1 (it) 2010-01-04 2010-01-04 Attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000001A ITPC20100001A1 (it) 2010-01-04 2010-01-04 Attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPC20100001A1 true ITPC20100001A1 (it) 2011-07-05

Family

ID=42674637

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000001A ITPC20100001A1 (it) 2010-01-04 2010-01-04 Attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPC20100001A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2326355A (en) * 1997-06-17 1998-12-23 Harry Burn Excavator or tractor-mounted cement mixer
DE10036844A1 (de) * 2000-07-28 2002-02-14 Johann Amselgruber Trommelmischer
GB2411132A (en) * 2004-02-17 2005-08-24 Profiling Ltd Cumbria Self filling, vehicle mounted cement mixer

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2326355A (en) * 1997-06-17 1998-12-23 Harry Burn Excavator or tractor-mounted cement mixer
DE10036844A1 (de) * 2000-07-28 2002-02-14 Johann Amselgruber Trommelmischer
GB2411132A (en) * 2004-02-17 2005-08-24 Profiling Ltd Cumbria Self filling, vehicle mounted cement mixer

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3169498B1 (en) Self loading mobile mixer
JP6312218B2 (ja) ミキサー車及び混練装置
US5848871A (en) Metering trough hopper having flexible bladed auger
JP5838039B2 (ja) ミキサ車
JP2021195758A (ja) レベリング材の施工方法及びレベリング材攪拌槽
CN110902546A (zh) 一种混泥土运输用吊桶
CN108756245B (zh) 大级配骨料混凝土分步浇筑料斗浇筑混凝土的方法
ITPC20100001A1 (it) Attrezzatura per la produzione di calcestruzzo o simili
JP2006255897A (ja) 生コンクリートの製造装置および生コンクリートの移送装置
KR101218700B1 (ko) 믹싱 플랜트
CN104527748A (zh) 混凝土小推车
CN105563656B (zh) 一种混凝土搅拌车
JP6276935B2 (ja) ミキサ車
CN208533590U (zh) 装载机铲斗搅拌装置
CN210256732U (zh) 一种便于倾倒的混凝土手推车
CN209533825U (zh) 一种室内装修用搅拌混凝土小车
JP2010042530A (ja) 生コンクリートの製造装置
JP2021058815A (ja) 汚泥固化処理物製造設備
CN106003422A (zh) 一种混凝土搅拌车
CN107618537A (zh) 一种简易式混凝土转运手推车
US1108523A (en) Portable concrete-mixer.
CN218668571U (zh) 一种混凝土漏斗装置
CN210025817U (zh) 一种干粉砂浆提升机
JP6410487B2 (ja) 生コンクリートの製造装置
US1468472A (en) Paver-mixer crane