ITMO20100096A1 - Dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche - Google Patents

Dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche Download PDF

Info

Publication number
ITMO20100096A1
ITMO20100096A1 IT000096A ITMO20100096A ITMO20100096A1 IT MO20100096 A1 ITMO20100096 A1 IT MO20100096A1 IT 000096 A IT000096 A IT 000096A IT MO20100096 A ITMO20100096 A IT MO20100096A IT MO20100096 A1 ITMO20100096 A1 IT MO20100096A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
openings
duct
heads
portions
Prior art date
Application number
IT000096A
Other languages
English (en)
Inventor
Valentino Bonetti
Original Assignee
Tecno System S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecno System S R L filed Critical Tecno System S R L
Priority to ITMO2010A000096A priority Critical patent/IT1399126B1/it
Priority to ES11160137.3T priority patent/ES2487640T3/es
Priority to EP20110160137 priority patent/EP2371569B1/en
Publication of ITMO20100096A1 publication Critical patent/ITMO20100096A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399126B1 publication Critical patent/IT1399126B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J29/00Details of, or accessories for, typewriters or selective printing mechanisms not otherwise provided for
    • B41J29/02Framework
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J29/00Details of, or accessories for, typewriters or selective printing mechanisms not otherwise provided for
    • B41J29/377Cooling or ventilating arrangements

Landscapes

  • Ink Jet (AREA)
  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)

Description

Descrizione di Breveto per Invenzione Industriale avente per titolo:
“DISPOSITIVO PER IL SUPPORTO DELLE TESTINE DI UNA MACCHINA PER LA STAMPA DIGITALE DI PIASTRELLE CERAMICHE†.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche.
È ad oggi nota la tecnica di decorazione delle piastrelle ceramiche mediante stampa digitale.
Le macchine per la stampa digitale ad oggi in commercio comprendono generalmente una pluralità di testine di stampa, ciascuna delle quali à ̈ provvista di un ugello atto ad emetere inchiostro e di una parte elettronica atta a comandare l’apertura e la chiusura del relativo ugello.
Più precisamente, le macchine per la stampa digitale di tipo noto comprendono una piastra per il supporto delle testine di stampa.
Tale piastra à ̈ provvista di una pluralità di aperture passanti, in numero pari a quello delle testine, atraverso le quali vengono inseriti i relativi ugelli. Più precisamente, la piastra di supporto definisce una prima faccia in corrispondenza della quale sono disposte le relative parti elettroniche delle testine di stampa ed una seconda faccia dalla quale sporgono gli ugelli.
Poiché le testine di stampa contengono dello smalto ceramico, à ̈ noto al tecnico del settore che tale tipo di smalto prevede una temperatura ideale di lavoro, e che discostandosi da tale temperatura ideale lo smalto perde alcune delle sue proprietà, dando così luogo a delle decorazioni imprecise e non soddisfacenti.
Inoltre, dal momento che le piastrelle che giungono in prossimità della macchina per la stampa digitale provengono generalmente da una macchina termica, quale un forno od un essiccatoio, sulla piastra di supporto tende a formarsi della condensa dovuta alla differenza di temperatura tra la piastrella e la piastra stessa. Tale condensa, che si forma quindi sulla seconda faccia della piastra di supporto dalla quale sporgono gli ugelli delle testine di stampa, può compromettere la corretta riuscita della decorazione. È noto, infatti, che per ottenere un effetto gradevole ed una buona risoluzione, la stampa digitale deve avvenire in un ambiente che sia il più possibile pulito e privo di impurità esterne.
Appare quindi chiaro che la presenza di condensa sulla piastra di supporto può pregiudicare la corretta riuscita della stampa digitale andando a mescolarsi alTinchiostro emesso dagli ugelli o cadendo direttamente sulla piastrella decorata.
Per ovviare a tali problematiche le piastre di supporto di tipo noto sono generalmente provviste di una resistenza elettrica disposta sulla loro prima faccia ed atta a riscaldare la piastra stessa.
Queste piastre di supporto di tipo noto presentano alcuni inconvenienti. Le piastre di supporto di tipo noto non consentono, infatti, di portare lo smalto contenuto nelle testine di stampa alla temperatura di lavoro ideale.
Infatti, le resistenze elettriche di cui sono dotate tali piastre consentono di fornire calore ad una temperatura costante, e pertanto non consentono di adattarsi alle variazioni di temperatura dell’ ambiente esterno.
In alcune zone del mondo particolarmente calde la temperatura esterna alla testine di stampa può addirittura essere maggiore di quella ideale di lavoro, per cui vi può essere necessità di raffreddare la piastra di supporto.
Questo limite delle piastre di supporto note, oltre a non consentire di sfruttare in modo ottimale lo smalto per la decorazione, provoca anche la formazione di condensa per effetto della differenza di temperatura tra la piastra stessa e l’ambiente circostante.
Questo inconveniente à ̈ accentuato anche dal fatto che la temperatura delle piastre di tipo noto non à ̈ uniforme sul loro spessore.
Infatti, il posizionamento della resistenza elettrica sulla prima faccia della piastra di supporto fa sì che la temperatura su tale faccia sia maggiore di quella sulla faccia opposta a causa dello spessore della piastra stessa.
Ne consegue che tale differenza di temperatura porta alla formazione di gradienti di temperatura sulla piastra di supporto che facilitano la formazione di condensa.
Il compito principale della presente invenzione à ̈ quello di escogitare un dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche che consenta di mantenere lo smalto contenuto nelle testine di stampa ad una temperatura il più vicina possibile alla temperatura ideale di lavoro.
Uno scopo del presente trovato à ̈ dunque quello di consentire una regolazione della temperatura dell’elemento che supporta le testine di stampa in base alle specifiche esigenze del caso.
Uno altro scopo del presente trovato à ̈ dunque quello di migliorare l’affidabilità della relativa macchina per la stampa digitale, consentendo una decorazione precisa e riducendo gli scarti di lavorazione.
Un altro scopo ancora del presente trovato à ̈ quello di ridurre sensibilmente, rispetto alle piastre di tipo noto, la formazione di condensa sull’elemento che supporta le testine di stampa.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di evitare la formazione di zone a differente temperatura sul dispositivo di supporto stesso.
Altro scopo del presente trovato à ̈ quello di escogitare un dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell’ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dal presente dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche, comprendente un elemento piastriforme provvisto di una o più aperture per l’inserimento di corrispondenti testine per la stampa digitale e caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un condotto per il passaggio di un fluido di riscaldamento/raffreddamento di detto elemento piastriforme.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui: la figura 1 à ̈ una vista in assonometria dall’alto del dispositivo secondo il trovato;
la figura 2 à ̈ una vista in pianta dall’alto del dispositivo di figura 1 ;
la figura 3 à ̈ una vista in assonometria dal basso del dispositivo di figura 1 ; la figura 4 à ̈ una vista in assonometria dall’alto dell’elemento piastriforme del dispositivo di figura 1.
Con particolare riferimento a tali figure, si à ̈ indicato globalmente con il numero di riferimento 1 un dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche.
Il dispositivo 1 comprende almeno un elemento piastriforme 2 provvisto di una o più aperture 3 destinate ad alloggiare delle testine per la stampa digitale non rappresentate nelle figure e di tipo noto al tecnico del settore. Più particolarmente, l’elemento piastriforme 2 definisce una prima faccia 2a, sulla sono destinate ad appoggiarsi le parti elettroniche delle testine per la stampa digitale, ed una seconda faccia 2b, contrapposta alla prima faccia 2a e dalla quale sporgono gli ugelli delle testine per la stampa digitale.
Secondo il trovato, il dispositivo 1 comprende almeno un condotto 4 per il passaggio di un fluido di riscaldamento/raffreddamento dell’elemento piastriforme 2.
Vantaggiosamente, il condotto 4 Ã ̈ disposto sostanzialmente intorno ad almeno una parte di ciascuna delle aperture 3.
Più particolarmente, l’elemento piastriforme 2 comprende una pluralità di aperture 3 disposte in modo da formare una o più file 5 che si sviluppano lungo direzioni tra loro sostanzialmente parallele ed il condotto 4 à ̈ conformato in modo da definire una serpentina che passa almeno a fianco delle aperture 3 così disposte.
Le file 5 di aperture 3 si sviluppano lungo una direzione sostanzialmente parallela ad almeno uno dei lati dell’ elemento piastriforme 2.
Preferibilmente, le aperture 3 che definiscono ciascuna fila 5 sono tra loro allineate lungo la direzione di sviluppo della fila stessa e sono disposte parallelamente alle aperture 3 delle altre file 5. Non si escludono tuttavia differenti forme di realizzazione che prevedono una differente disposizione delle aperture 3 lungo ciascuna fila 5. La disposizione e l’orientamento delle aperture 3 e quindi delle relative file 5 non à ̈ indispensabile ai fini del presente trovato.
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure, le aperture 3 sono disposte in modo da definire una pluralità di gruppi 6 tra loro distanziati e che si sviluppano lungo direzioni tra loro parallele.
Più in dettaglio, ciascun gruppo 6 comprende una o più file 5 di aperture 3 ed il condotto 4 à ̈ conformato in modo da passare tra un gruppo 6 di aperture 3 ed il gruppo 6 adiacente.
Le aperture 3 che costituiscono le file 5 di un medesimo grappo 6 sono tra loro sfalsate lungo una direzione sostanzialmente ortogonale a quella di sviluppo delle file stesse.
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure, l’elemento piastriforme 2 comprende anche una pluralità di asole 12 passanti associabili, in corrispondenza della prima faccia 2a, a mezzi di aspirazione delle impurità presenti in prossimità della seconda faccia 2b.
Preferibilmente, le asole 12 sono disposte in modo da formare delle file 13 tra loro sostanzialmente parallele.
Più particolarmente, le asole 12 e le file 13 sono disposte sostanzialmente parallele, rispettivamente, alle aperture 3 ed alle file 5. Non si escludono tuttavia forme di realizzazione differenti nelle quali le asole 12 e le file 13 hanno uno sviluppo differente da quello, rispettivamente, delle aperture 3 e delle file 5. Così come per le aperture 3, anche la disposizione delle asole 12 e quindi delle relative file 13 non à ̈ indispensabile ai fini della presente invenzione.
Nella forma di realizzazione di figura 1, 2 e 3, tra due gruppi 6 affiancati à ̈ interposta almeno una fila 13 di asole 12.
Vantaggiosamente, il condotto 4 à ̈ definito almeno in parte nell’elemento pi astri forme 2.
Preferibilmente, il condotto 4 comprende una pluralità di primi tratti 4a definiti nell’elemento piastriforme 2 ed almeno un secondo tratto 4b, atto a collegare tra loro due primi tratti 4a, esterno all’elemento piastriforme stesso.
I primi tratti 4a si sviluppano sostanzialmente in direzione parallela alle file 5 e sono interposti tra i gruppi 6.
Opportunamente, i primi tratti 4a sono interposti tra ciascun gruppo 6 di aperture 3 e ciascuna fila 13 di asole 12 disposta lateralmente al gruppo 6. Tra due gmppi 6 di aperture 3 affiancati sono quindi interposti due primi tratti 4a.
Più particolarmente, i primi tratti 4a sono definiti da relativi fori ricavati nell’elemento piastriforme 2 e presentanti, ciascuno, almeno un’estremità chiusa. I fori che definiscono i primi tratti 4a sono interposti tra la prima e la seconda faccia 2a e 2b.
Nella forma di realizzazione rappresentata in figura 3, i fori che definiscono i primi tratti 4a sono fori ciechi.
Ciascun primo tratto 4a presenta poi almeno una luce 7 che si affaccia sulla prima faccia 2a delT elemento piastriforme ∑ per il collegamento con il relativo secondo tratto 4b.
I secondi tratti 4b sono quindi costituiti da un relativo elemento di raccordo 8 che collega tra loro due luci 7 definite su due rispettivi primi tratti 4a tra loro distinti.
Gli elementi di raccordo 8 si sviluppano lungo una direzione sostanzialmente ortogonale a quella dei primi tratti 4a.
Preferibilmente, il condotto 4 comprende almeno una bocca di ingresso 9 ed una bocca di uscita 10 del fluido di riscaldamento/raffreddamento collegabili a mezzi di riscaldamente/raffreddamento, ad esempio ad una pompa di calore costituita da delle celle di Peltier, atti a variare la temperatura del fluido stesso in finizione della temperatura all’esterno dell’elemento piastriforme 2.
Più in dettaglio, la bocca di ingresso 9 e la bocca di uscita 10 sono definite da un’estremità aperta del foro che definisce un relativo primo tratto 4a, mentre l’estremità aperta degli altri primi tratti 4a à ̈ chiusa da un tappo o simile non visibile in dettaglio nelle figure.
I primi tratti 4a che definiscono la bocca di ingresso 9 e la bocca di uscita 10 presentano quindi una estremità aperta ed una estremità chiusa, mentre gli altri primi tratti 4a presentano entrambe le estremità chiuse per consentire il deflusso del fluido di riscaldamento/raffreddamento attraverso le rispettive luci 7 di collegamento con i secondi tratti 4b.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 comprende mezzi di regolazione della temperatura del fluido di riscaldamento/raffreddamento operativamente collegabili alla pompa di calore.
Più in dettaglio, in funzione della temperatura all’esterno delP' elemento piastriforme 2, rilevabile mediante dei sensori o simili, e della temperatura ideale di lavoro dello smalto da applicare sulle piastrelle, i mezzi di regolazione della temperatura intervengono sulla pompa di calore per riscaldare o raffreddare il fluido che scorre all’interno del condotto 4 in modo tale da portare la temperatura dell’elemento piastriforme 2 il più possibile vicina a quella ideale.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende mezzi per la applicazione di almeno un elemento di protezione degli ugelli delle testine per la stampa digitale non rappresentato nelle figure.
Più particolarmente, i mezzi per l’applicazione comprendono almeno una scanalatura 11 definita sulla seconda faccia 2b dell’elemento piastriforme 2 alPintemo della quale à ̈ inseribile mediante scorrimento almeno una parte dell’elemento di protezione.
L’elemento di protezione definisce una superfìcie di protezione affacciata alla seconda faccia 2b e distanziata da essa.
Opportunamente, i mezzi di applicazione comprendono una pluralità di scanalature 11, che si sviluppano lungo una direzione sostanzialmente parallela ai primi tratti 4a.
Come visibile in figura 4, le scanalature 1 1 sono passanti e si sviluppano tra due lati opposti della seconda faccia 2b.
Le scanalature 11 sono disposte in corrispondenza dei primi tratti 4a e sono pertanto posizionate tra i gruppi 6 di aperture 3.
Vantaggiosamente, le scanalature 11 sono conformate in modo da impedire 10 spostamento dell’elemento di protezione lungo una direzione differente da quella di inserimento, ovvero lungo una direzione differente da quella di sviluppo delle scanalature stesse.
Nella forma di realizzazione rappresentata in figura 4, le scanalature 11 sono conformate a “T†, e definiscono quindi delle battute contro le quali si appoggiano delle rispettive controbattute definite dall’elemento di copertura.
Si à ̈ in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti e in particolare si sottolinea il fatto che consente di regolare a piacere la temperatura dell’elemento piastriforme che supporta le testine per la stampa digitale, adattandola quindi alla temperatura di lavoro ideale dello smalto ed alle condizioni ambientali esterne.
La presenza di un canale per lo scorrimento di un fluido ricavato internamente all’elemento piastriforme che supporta le testine consente non solo di alzare la temperatura dell’elemento piastriforme stesso ma anche di ridurla in caso di necessità.
11 presente trovato consente pertanto di ottenere decorazioni più precise e qualitativamente migliori rispetto alle decorazioni che si ottengono utilizzando le piastre di tipo noto.
Ancora, il dispositivo secondo il trovato riduce sensibilmente, rispetto alle piastre di supporto di tipo noto, la formazione di condensa durante la fase di decorazione digitale delle piastrelle ceramiche.
Il dispositivo di supporto secondo il trovato consente anche di uniformare sostanzialmente la temperatura dell’elemento piastriforme, in quanto i primi tratti del canale di scorrimento del fluido interposti tra le due facce dell’elemento piastriforme consentono di mantenere la stessa temperatura su entrambe le facce, evitando così la formazione di gradienti di temperatura su di esso.
Sebbene la presente descrizione à ̈ stata riferita ad un elemento piastriforme presentante una pluralità di aperture disposte lungo file parallele a definire dei gruppi tra loro distanziati, appare immediato per il tecnico del settore applicare gli insegnamenti del presente trovato anche ad elementi piastriformi aventi differente conformazione.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (1) per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche, comprendente un elemento piastriforme (2) provvisto di una o più aperture (3) per Finserimento di corrispondenti testine per la stampa digitale, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un condotto (4) per il passaggio di un fluido di riscaldamento/raffreddamento di detto elemento piastriforme (2).
  2. 2) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto condotto (4) à ̈ definito almeno in parte in detto elemento piastriforme (2)· 3) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto condotto (4) comprende una pluralità di primi tratti (4a) ricavati in detto elemento piastriforme (2) ed almeno un secondo tratto (4b), atto a collegare tra loro due di detti primi tratti (4a), esterno a detto elemento piastriforme (2). 4) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti primi tratti (4a) sono definiti da corrispondenti fori ricavati in detto elemento piastriforme (2), ciascuno di detti fori presentando almeno una estremità chiusa. 5) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti primi tratti (4a) presenta almeno una luce (7) che si affaccia su almeno una prima faccia (2a) di detto elemento piastriforme (2) per il collegamento con il relativo secondo tratto (4b). 6) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto condotto (4) comprende almeno una bocca di ingresso (9) ed almeno una bocca di uscita (10) di detto fluido di riscaldamento/raffreddamento collegabili a mezzi di riscaldamento/raffreddamento di detto fluido. 7) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta bocca di ingresso (9) e detta bocca di uscita (10) sono definite da un’estremità aperta del foro che definisce un relativo primo tratto (4a). 8) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto condotto (4) à ̈ disposto sostanzialmente intorno a dette aperture (3). 9) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di dette aperture (3) disposte in modo da formare una o più file (5) tra loro sostanzialmente parallele e dal fatto che detto condotto (4) à ̈ conformato in modo da definire una serpentina che passa a fianco di dette file (4) di aperture (3). 10) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di gruppi (6) di aperture (3) tra loro distanziati, ciascuno dei quali comprendente almeno una di dette file (5) di aperture (3), e che detto condotto (4) à ̈ conformato in modo da passare tra detti gruppi (6) di aperture (3). 11) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detti primi tratti (4a) si sviluppano sostanzialmente in direzione parallela a dette file (5) di aperture (6) e sono interposti tra ciascuno di detti gruppi (6) di aperture (3). 12) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi per la regolazione della temperatura di detto fluido di riscaldamento/raffreddamento. 13) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento piastriforme comprende una o più asole (12) passanti associabili a mezzi di aspirazione dell’ aria. 14) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi per l’applicazione di almeno un elemento di protezione degli ugelli di dette testine. 15) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per l’applicazione comprendono almeno una scanalatura (11) definita su una seconda faccia (2b) di detto elemento piastriforme (2), almeno una parte di detto elemento di protezione essendo inseribile mediante scorrimento in detta almeno una scanalatura (11).
ITMO2010A000096A 2010-04-01 2010-04-01 Dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche IT1399126B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2010A000096A IT1399126B1 (it) 2010-04-01 2010-04-01 Dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche
ES11160137.3T ES2487640T3 (es) 2010-04-01 2011-03-29 Dispositivo para sostener los cabezales de una máquina para la impresión digital de azulejos de cerámica
EP20110160137 EP2371569B1 (en) 2010-04-01 2011-03-29 Device for supporting the heads of a machine for the digital printing of ceramic tiles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2010A000096A IT1399126B1 (it) 2010-04-01 2010-04-01 Dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO20100096A1 true ITMO20100096A1 (it) 2011-10-02
IT1399126B1 IT1399126B1 (it) 2013-04-05

Family

ID=43416480

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO2010A000096A IT1399126B1 (it) 2010-04-01 2010-04-01 Dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2371569B1 (it)
ES (1) ES2487640T3 (it)
IT (1) IT1399126B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2016135545A1 (en) * 2015-02-27 2016-09-01 G.Tech S.R.L. Printing device and machine for printing ceramic tiles or slabs
CN107921778B (zh) * 2015-07-23 2020-08-21 默威股份公司 按需滴定的喷墨打印杆
DE102016123004B4 (de) * 2016-11-29 2021-02-04 Canon Production Printing Holding B.V. Vorrichtung zum Kühlen einer Einheit

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0870622A1 (en) * 1997-04-07 1998-10-14 Xerox Corporation Ink jet printer with improved printhead cooling system
DE19743804A1 (de) * 1997-10-02 1999-04-08 Politrust Ag Druckvorrichtung
US20080273910A1 (en) * 2005-05-30 2008-11-06 Agfa Graphics Nv Print Head Shuttle with Active Cooling

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0870622A1 (en) * 1997-04-07 1998-10-14 Xerox Corporation Ink jet printer with improved printhead cooling system
DE19743804A1 (de) * 1997-10-02 1999-04-08 Politrust Ag Druckvorrichtung
US20080273910A1 (en) * 2005-05-30 2008-11-06 Agfa Graphics Nv Print Head Shuttle with Active Cooling

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399126B1 (it) 2013-04-05
EP2371569B1 (en) 2014-04-30
ES2487640T3 (es) 2014-08-22
EP2371569A1 (en) 2011-10-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2800030T3 (es) Baldosa cerámica y método para fabricar baldosas cerámicas
ITMO20100096A1 (it) Dispositivo per il supporto delle testine di una macchina per la stampa digitale di piastrelle ceramiche
WO2008021668A3 (en) Heating and cooling of substrate support
JP2014188837A5 (it)
ES1135032U (es) Impresora
WO2017183893A3 (ko) 4d 프린팅 어셈블리 구조물
ITMO20100087A1 (it) Bruciatore ad elevata stabilita' di fiamma, particolarmente per il trattamento termico di manufatti ceramici.
JP2014522574A5 (it)
CN107407499B (zh) 用于在液体粘合剂系统中使用的具有环形细缝区段的热交换装置及相关方法
FI129544B (fi) Lasilevyn karkaisu-uuni
CN204774052U (zh) 水转印干燥装置
JP6704836B2 (ja) 加熱装置
CH711227A1 (it) Dispositivo stabilizzatore di temperatura.
ITBZ20110041A1 (it) Dispositivo per il riscaldamento di letti in particolare un dispositivo integrato e/o collegabile ad una struttura di letto.
CN104108244B (zh) 一种用于宽幅数码印花涤纶墙布的加热装置
ITMI20002006A1 (it) Dispositivo di calibrazione per profili estrusi
CN108297540B (zh) 接装纸印刷机用干燥装置
KR200404726Y1 (ko) 장탈착이 가능한 코팅기용 z 노즐 장치
WO2008102596A1 (ja) 半導体表面温度測定方法及びその装置
IT201800005712A1 (it) Macchina termica per manufatti ceramici
ITMI20102321A1 (it) Apparato per decorare profilati metallici mediante sublimazione
ITTO20000045U1 (it) Elemento di supporto e distribuzione per una valvola pneumatica.
KR20100084736A (ko) 자동 스크린 평면 날염기용 건조기
ITMO20100017U1 (it) Decoratrice digitale con doppio sistema di trasporto.
ITUD20120051A1 (it) Dispositivo di riscaldamento