ITMO20030031U1 - Dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile. - Google Patents

Dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile. Download PDF

Info

Publication number
ITMO20030031U1
ITMO20030031U1 IT000031U ITMO20030031U ITMO20030031U1 IT MO20030031 U1 ITMO20030031 U1 IT MO20030031U1 IT 000031 U IT000031 U IT 000031U IT MO20030031 U ITMO20030031 U IT MO20030031U IT MO20030031 U1 ITMO20030031 U1 IT MO20030031U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seat
bicycle
jaws
along
guide means
Prior art date
Application number
IT000031U
Other languages
English (en)
Inventor
Tiziano Bellelli
Original Assignee
Bellelli Accessories S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bellelli Accessories S R L filed Critical Bellelli Accessories S R L
Priority to IT000031U priority Critical patent/ITMO20030031U1/it
Priority to EP04020765A priority patent/EP1514779A1/en
Publication of ITMO20030031U1 publication Critical patent/ITMO20030031U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J1/00Saddles or other seats for cycles; Arrangement thereof; Component parts
    • B62J1/14Separate pillions
    • B62J1/16Separate pillions for children

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Child & Adolescent Psychology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)

Description

Descrizione di Breveto per Modello di Utilità Industriale avente per titolo:
“DISPOSITIVO PER IL FISSAGGIO DI UN SEGGIOLINO SU UNA BICICLETTA O SIMILE”.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggeto un dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile.
Sono noti diversi sistemi di fissaggio di seggiolini per il trasporto di bambini su biciclete; tali seggiolini sono agganciati ad una porzione del telaio della bicicletta, quale ad esempio il portapacchi posteriore, tramite opportuni dispositivi di fissaggio ati ad impedirne il distacco accidentale. In particolare è noto un dispositivo di fissaggio che consiste, essenzialmente, in una coppia di ganasce disposte affacciate ed ate a fare presa da parti opposte del portapacchi della bicicleta, mezzi di guida per lo scorrimento delle ganasce in direzione di avvicinamento e di allontanamento una dall’altra che sono ricavati integrali inferiormente alla seduta del seggiolino e mezzi di azionamento in traslazione alternata di almeno una delle due ganasce rispeto all’altra lungo la suddetta direzione. I mezzi di guida consistono in una coppia di profili tra loro paralleli, che sporgono inferiormente dalla seduta del seggiolino definendo una scanalatura sagomata sostanzialmente a V che funge da slitta per lo scorrimento delle ganasce, ciascuna di esse essendo solidale ad un rispettivo pattino impegnato scorrevolmente lungo la scanalatura.
Tali profili vengono attualmente ottenuti di pezzo con il seggiolino.
Questo dispositivo di fissaggio noto non è scevro di inconvenienti tra i quali vanno annoverati il fatto che il suo impiego è limitato all’aggancio di seggiolini dotati di mezzi di guida integrali, che nel caso in cui si voglia, ad esempio, modificare la geometria delle ganasce e dei relativi mezzi di guida è necessario eseguire interventi piuttosto onerosi sugli stampi di formatura dei seggiolini e che nel caso in cui i mezzi di guida si usurino o si deteriorino è necessario sostituire l’intero seggiolino.
Compito precipuo del presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopralamentati dei sistemi di fissaggio noti escogitando un dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile che abbia una maggiore flessibilità di impiego rispetto allo stato dell’arte di cui sopra.
A tale proposito, tenuto conto della praticità del sopra descritto sistema di fissaggio “a morsa”, che consente di montare/smontare rapidamente il seggiolino su/da la bicicletta e di garantire condizioni di sicurezza ottimali per il trasporto dei bambini, si intuisce l’interesse a potere applicare tale sistema ad una più ampia gamma di seggiolini.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di escogitare un dispositivo che le cui caratteristiche costruttive possano essere variate senza rendere necessari costosi interventi sugli stampi di formatura dei seggiolini e le cui parti componenti possano essere agevolmente sostituite in caso di usura o di danneggiamento.
Nell’ambito di tale compito tecnico, altro scopo del presente trovato è quello di assolvere i compiti precedenti con una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento, nonché di costo relativamente contenuto.
Questo compito e questi scopi vengono tutti raggiunti dal presente dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile comprendente almeno due ganasce disposte tra loro affacciate ed atte ad impegnarsi da parti opposte di una porzione del telaio di detta bicicletta, di cui almeno una mobile in direzione di avvicinamento e di allontanamento dall’altra, mezzi di guida dello scorrimento di detta ganascia mobile lungo detta direzione di avvicinamento e di allontanamento e mezzi di azionamento in traslazione alternata di detta ganascia mobile lungo detta direzione di avvicinamento e di allontanamento, caratterizzato dal fatto che comprende una piastra sagomata, che è associata a detti mezzi di guida ed è interponibile tra i mezzi di guida stessi e detto seggiolino, e mezzi di fissaggio amovibile di detta piastra inferiormente a detto seggiolino.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di dettaglio di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 è una schematica vista in prospettiva dal basso del dispositivo secondo il trovato applicato ad un seggiolino;
la figura 2 è una schematica vista dal basso di un seggiolino a cui può essere applicato il dispositivo secondo il trovato;
la figura 3 è una schematica vista in assonometria della piastra sagomata del dispositivo secondo il trovato;
la figura 4 è una schematica vista in assonometria della piastra di figura 3 in posizione ribaltata rispetto a tale figura.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con 1 un dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile.
Il dispositivo 1 comprende due ganasce 2 disposte tra loro affacciate ed atte ad impegnarsi da parti opposte di una porzione della bicicletta, preferibilmente, costituita dal portapacchi posteriore generalmente previsto sulle comuni biciclette da passeggio.
Le ganasce 2 sono mobili lungo la direzione A di reciproco avvicinamento ed allontanamento; nell’uso del dispositivo 1 la direzione A giace trasversalmente al suddetto portapacchi.
Il dispositivo 1 comprende, inoltre, mezzi di guida 3 dello scorrimento delle ganasce 2 lungo la direzione A e mezzi di azionamento 4 in traslazione alternata lungo la direzione A di almeno una delle ganasce 2 rispetto all’altra.
Il dispositivo 1 comprende una piastra 5 sagomata che è associata ai mezzi di guida 3 ed è associabile, nell’uso, inferiormente alla seduta di un seggiolino 6 posteriore, così da essere interposta tra i mezzi di guida 3 ed il seggiolino stesso.
Il dispositivo 1 è provvisto di mezzi di fissaggio amovibile 7 della piastra 5 inferiormente al seggiolino 6.
In figura 1 il dispositivo 1 è rappresentato applicato al seggiolino 6.
Utilmente, l’accoppiamento tra le ganasce 2 e i mezzi di guida 3 è di tipo sostanzialmente prismatico, così da impedire spostamenti relativi lungo qualunque direzione trasversale alla direzione A e rotazioni relative attorno a qualunque asse tra le ganasce e i mezzi di guida stessi.
I mezzi di guida 3 comprendono una scanalatura 8 prismatica disposta lungo la direzione A e lungo la quale sono associate scorrevoli le ganasce 2; nella particolare forma di attuazione rappresentata lo scorrimento delle ganasce 2 lungo la scanalatura 8 viene bloccato per effetto dell’attrito che si sviluppa sotto l’azione del peso del seggiolino 6 e del bambino trasportato. Utilmente scanalatura 8 è definita da una coppia di profili 9 sporgenti inferiormente dalla piastra 5 e tra loro divergenti e presenta sezione trasversale sostanzialmente trapezoidale.
Non si escludono, tuttavia, alternative forme di attuazione dei mezzi di guida 3 in cui la scanalatura 8 abbia, ad esempio, sezione trasversale a coda di rondine o altro.
Nella particolare forma di realizzazione rappresentata i mezzi di guida 3 e la piastra 5 sono definiti tra loro integrali in un pezzo unico.
Le ganasce 2 sono provviste superiormente di rispettivi pattini 10 sagomati ed associati scorrevoli lungo la scanalatura 8.
Si fa notare che le diciture “superiormente” ed “inferiormente” sono riferite alla configurazione di impiego del dispositivo 1.
Ciascun pattino 10 comprende una coppia di risvolti 11 longitudinali impegnati in modo scorrevole, ciascuno, esternamente ad un rispettivo profilo 9.
Tra i profili 9 sono provviste nervature 12 di rinforzo.
I mezzi di azionamento 4 comprendono uno stelo 13 filettato disposto lungo la direzione A, un foro filettato ricavato su una delle ganasce 2 ed in cui è impegnato lo stelo 13, un foro passante ricavato sull’altra delle ganasce 2 e che supporta lo stelo 13 girevole attorno al suo asse longitudinale ed un elemento 14 di presa e di movimentazione dello stelo 13 da parte di un utente disposto in corrispondenza di un’estremità dello stelo stesso, i suddetti fori non essendo visibili nelle figure.
Le nervature 12 sono provviste di rispettivi intagli 15 per il passaggio dello stelo 13.
Azionando la rotazione dello stelo 13 la ganascia 2 provvista del suddetto foro filettato trasla lungo la direzione A nel senso di avvicinamento o di allontanamento dall’altra ganascia 2 a seconda del verso di rotazione imposto allo stelo stesso.
I mezzi di fissaggio amovibile 7 sono costituiti, preferibilmente, da una pluralità di primi fori 16 passanti ricavati sulla piastra 5 ed associabili a rispettivi organi filettati di collegamento al seggiolino 6, non visibili nelle figure.
Nella particolare forma di attuazione rappresentata i mezzi di fissaggio amovibile 7 prevedono tre primi fori 16, di cui due disposti in corrispondenza della scanalatura 8 ed uno in corrispondenza della porzione anteriore della piastra 5.
Con “porzione anteriore” si intende quella che nell’uso è disposta anteriormente rispetto al convenzionale senso di marcia della bicicletta. La seduta del seggiolino 6, altresì, è provvista di una pluralità di secondi fori 17, ciascuno combaciante con un rispettivo primo foro 16 per l’inserimento del corrispondente organo filettato.
Utilmente, la piastra 5 può essere dimensionata in modo da adattarsi alla distribuzione di secondi fori 17 presente sul seggiolino 6, ad esempio, per l’applicazione di dispositivi di fissaggio di tipo convenzionale, ovvero i secondi fori 17 possono essere realizzati, in fase di fabbricazione o successivamente, sul seggiolino stesso in base al disegno della piastra 5. Non si escludono, tuttavia, alternative forme di attuazione dei mezzi di fissaggio amovibile 7, non rappresentate nelle figure.
Si è in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti.
Si evidenzia, in particolare, che su uno stesso seggiolino possono essere montati mezzi di guida aventi caratteristiche costruttive diverse, ossia con profili diversi, senza intervenire sui relativi stampi.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile comprendente almeno due ganasce disposte tra loro affacciate ed atte ad impegnarsi da parti opposte di una porzione del telaio di detta bicicletta, di cui almeno una mobile in direzione di avvicinamento e di allontanamento dall’altra, mezzi di guida dello scorrimento di detta ganascia mobile lungo detta direzione di avvicinamento e di allontanamento e mezzi di azionamento in traslazione alternata di detta ganascia mobile lungo detta direzione di avvicinamento e di allontanamento, caratterizzato dal fatto che comprende una piastra sagomata, che è associata a detti mezzi di guida ed è interponibile tra i mezzi di guida stessi e detto seggiolino, e mezzi di fissaggio amovibile di detta piastra inferiormente a detto seggiolino.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’ accoppiamento tra detta ganascia mobile e detti mezzi di guida è di tipo sostanzialmente prismatico.
  3. 3) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di guida comprendono almeno una scanalatura sostanzialmente prismatica disposta lungo detta direzione di avvicinamento e di allontanamento per lo scorrimento di detta ganascia mobile.
  4. 4) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detta scanalatura è definita da una coppia di profili sporgenti da detta piastra e tra loro divergenti.
  5. 5) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detta ganascia mobile comprende un pattino sagomato associato scorrevole lungo detta scanalatura.
  6. 6) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto pattino è provvisto lateralmente di una coppia di risvolti longitudinali impegnati in modo scorrevole, ciascuno, esternamente ad un rispettivo profilo.
  7. 7) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che entrambe dette ganasce sono mobili lungo detta direzione di avvicinamento e di allontanamento e sono provviste di rispettivi pattini associati scorrevoli lungo detta scanalatura.
  8. 8) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detta piastra e detti mezzi di guida sono definiti integrali uno all’altro in un pezzo unico.
  9. 9) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di azionamento comprendono almeno uno stelo filettato disposto lungo detta direzione di avvicinamento e di allontanamento, un foro filettato associato ad una di dette ganasce ed in cui è impegnato detto stelo, un foro passante associato all’altra di dette ganasce e che supporta girevole detto stelo ed un elemento di presa e di movimentazione dello stelo stesso da parte di un utente.
  10. 10) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che comprende nervature di rinforzo interposte tra detti profili.
  11. 11) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che dette nervature sono provviste di rispettivi intagli per il passaggio di detto stelo.
  12. 12) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio amovibile comprendono una pluralità di primi fori passanti ricavati su detta piastra ed associabili a rispettivi organi filettati di collegamento a detto seggiolino.
  13. 13) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio amovibile comprendono una pluralità di secondi fori associabili a detto seggiolino e combacianti, ciascuno, con un rispettivo primo foro per l inserimento del corrispondente organo filettato.
  14. 14) Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detta porzione del telaio è costituito dal portapacchi posteriore di detta bicicletta.
  15. 15) Dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile, secondo una o più delle precedenti rivendicazioni e secondo quanto descritto ed illustrato agli scopi specificati.
IT000031U 2003-09-10 2003-09-10 Dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile. ITMO20030031U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000031U ITMO20030031U1 (it) 2003-09-10 2003-09-10 Dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile.
EP04020765A EP1514779A1 (en) 2003-09-10 2004-09-01 Device for fixing a child-carrying seat to a bicycle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000031U ITMO20030031U1 (it) 2003-09-10 2003-09-10 Dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20030031U1 true ITMO20030031U1 (it) 2005-03-11

Family

ID=34131225

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000031U ITMO20030031U1 (it) 2003-09-10 2003-09-10 Dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1514779A1 (it)
IT (1) ITMO20030031U1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20101591A1 (it) * 2010-08-31 2012-03-01 Okbaby S R L Dispositivo per il montaggio di un seggiolino per bambini su una porzione di telaio di una bicicletta
CN109178159B (zh) * 2018-10-26 2024-05-24 丁存保 骑行车儿童安全座椅

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8603549U1 (de) * 1986-02-11 1986-07-17 Heinz Kettler Metallwarenfabrik GmbH & Co, 59469 Ense Kindersitz für ein Fahrrad
FR2718410B3 (fr) * 1994-04-12 1996-03-29 Sunny Wheel Ind Co Ltd Siège de sécurité pour bébé à usages multiples pour bicyclette.
ITMO990245A1 (it) * 1999-11-04 2001-05-04 Tiziano Bellelli Seggiolino reclinabile per bicicletta

Also Published As

Publication number Publication date
EP1514779A1 (en) 2005-03-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE602005024762D1 (de) Bremse für Transportwagen
CA2882007A1 (en) Roof rack leg for a roof rail
BR0317643A (pt) Sistema de peças de desgaste destinado à ferramenta de uma máquina cultivadeira
ITUB20154994A1 (it) Sistema di aggancio automatico per valigie per motocicli.
BR112014012770A8 (pt) dispositivo de separação, método para fixar de forma removível uma travessa a um dispositivo de separação e ferramenta de retração de pino
BR112015001992A2 (pt) talha de corrente
ITTO970094A1 (it) Articolo di valigeria con ruote e4d organo di traino estraibile
ITMO20130158A1 (it) Dispositivo anti-usura regolabile per un braccio telescopico.
ITMO20030031U1 (it) Dispositivo per il fissaggio di un seggiolino su una bicicletta o simile.
CA171419S (en) Cab extender for a truck vehicle
ITMO20010065A1 (it) Dispositivo per spostare automaticamente i veicoli lungo le corsie diponti sollevatori
US7475890B1 (en) Camber and caster adjustment tool
CN205273778U (zh) 一种方便调节的自行车脚蹬
KR101102515B1 (ko) 작업기용 연결장치
ITMO20030034U1 (it) Dispositivo di attacco di un accessorio a un veicolo a due ruote o simile
ITRM990021U1 (it) Staffa di supporto di dispositivi di protezione laterale per autocarri e rimorchi.
ITMO20120211A1 (it) Utensile per montare/smontare getti di ugelli spruzzatori.
US355355A (en) Brake for vehicles
ITMI991633A1 (it) Dispositivo di regolazione del precarico di una molla di un ammortizzatore
CN204826910U (zh) 箱包外锁
IT202200001517U1 (it) Attrezzo a chiave perfezionato per la presa di un filtro di veicolo.
ITPS20070023A1 (it) Struttura di cavalletto polivalente per rimessaggio motocicli
ITUB20153855A1 (it) Dispositivo per la movimentazione dei bracci oscillanti del sistema di sospensione di veicoli.
IT9061968U1 (it) Dispositivo di chiusura per calzature in genere
ITMI960630U1 (it) Freno a tamburo con dispositivo per la sostituzione dei ceppi