ITMO20000288A1 - Dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, in particolare tessuto osteomidollare - Google Patents

Dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, in particolare tessuto osteomidollare Download PDF

Info

Publication number
ITMO20000288A1
ITMO20000288A1 IT2000MO000288A ITMO20000288A ITMO20000288A1 IT MO20000288 A1 ITMO20000288 A1 IT MO20000288A1 IT 2000MO000288 A IT2000MO000288 A IT 2000MO000288A IT MO20000288 A ITMO20000288 A IT MO20000288A IT MO20000288 A1 ITMO20000288 A1 IT MO20000288A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hollow needle
hollow
needle
locking
locking means
Prior art date
Application number
IT2000MO000288A
Other languages
English (en)
Inventor
Dario Giusti
Vito Lelio Burgio
Gianfranco Casula
Original Assignee
H S Hospital Service S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by H S Hospital Service S R L filed Critical H S Hospital Service S R L
Priority to IT2000MO000288A priority Critical patent/IT1316978B1/it
Publication of ITMO20000288A0 publication Critical patent/ITMO20000288A0/it
Priority to US10/250,397 priority patent/US7033324B2/en
Priority to PCT/IB2001/002618 priority patent/WO2002053035A1/en
Priority to EP01272755A priority patent/EP1357838A1/en
Publication of ITMO20000288A1 publication Critical patent/ITMO20000288A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316978B1 publication Critical patent/IT1316978B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B10/00Other methods or instruments for diagnosis, e.g. instruments for taking a cell sample, for biopsy, for vaccination diagnosis; Sex determination; Ovulation-period determination; Throat striking implements
    • A61B10/02Instruments for taking cell samples or for biopsy
    • A61B10/0233Pointed or sharp biopsy instruments
    • A61B10/025Pointed or sharp biopsy instruments for taking bone, bone marrow or cartilage samples
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B10/00Other methods or instruments for diagnosis, e.g. instruments for taking a cell sample, for biopsy, for vaccination diagnosis; Sex determination; Ovulation-period determination; Throat striking implements
    • A61B10/02Instruments for taking cell samples or for biopsy
    • A61B10/0233Pointed or sharp biopsy instruments
    • A61B10/0266Pointed or sharp biopsy instruments means for severing sample
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B10/00Other methods or instruments for diagnosis, e.g. instruments for taking a cell sample, for biopsy, for vaccination diagnosis; Sex determination; Ovulation-period determination; Throat striking implements
    • A61B10/02Instruments for taking cell samples or for biopsy
    • A61B10/0233Pointed or sharp biopsy instruments
    • A61B10/025Pointed or sharp biopsy instruments for taking bone, bone marrow or cartilage samples
    • A61B2010/0258Marrow samples

Description

Descrizione di invenzione industriale
Dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, in particolare tessuto osteomidollare
La presente invenzione riguarda un dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, in particolare tessuto osteomidollare, cioè un dispositivo per prelevare dal corpo di un paziente un campione di detto tessuto, da sottoporre ad esami. Dallo stato della tecnica sono noti dei dispositivi per biopsia transcutanea di tessuti rigidi comprendenti un ago costituito da un cilindro cavo, dotato di impugnatura all'estremità prossimale, con l'estremità distale rastremata e dotata di bordo tagliente. Nell'ago é inseribile un'asta cilindrica, cava dotata di una piccola impugnatura all'estremità prossimale e terminante, all’estremità distale, con una lamina ricurva, oppure con una coppia di lamine ricurve affacciate, separate tra loro da una coppia di intagli longitudinali contrapposti.
Per prelevare dal corpo di un paziente un campione di tessuto da analizzare, si inserisce innanzitutto l'ago nella zona del corpo del paziente dalla quale si intende effettuare il prelievo, l'inserimento dell'ago avvenendo con l'ausilio di un mandrino dotato di punta di penetrazione e inseribile all'interno dell'ago. Dopo aver raggiunto con la punta dell'ago la zona dalla quale deve essere effettuato il prelievo, si estrae il mandrino e si spinge ulteriormente l'ago all'interno del tessuto. Durante questa manovra, un campione cilindrico di tessuto penetra all'interno dell'ago, rimanendo collegato al tessuto circostante ad una delle sue estremità. A questo punto, si inserisce nell'ago l'asta cilindrica cava precedentemente menzionata e, durante tale operazione, l'estremità dell'asta a forma di lamina, o di coppia di lamine contrapposte, si inserisce tra il campione di tessuto e la parete interna dell'ago. Se l'asta cilindrica cava ha l'estremità a forma di singola lamina ricurva, quest'ultima viene deformata a causa della rastremazione della punta dell'ago, deviando verso l'asse dell'ago ed esercitando una pressione contro 1 campione di tessuto, in modo da bloccarlo per attrito contro la parete interna dell'ago. Se l'estremità dell'asta cilindrica cava é a forma di coppia di lamine contrapposte, queste ultime vengono entrambe deformate per effetto della rastremazione della punta dell'ago e risultano compresse tra la superficie interna dell'ago e la superficie esterna del campione di tessuto, realizzando così un accoppiamento per attrito tra campione di tessuto, lamine cilindriche e superficie interna dell'ago, che determina il bloccaggio del campione di tessuto all'interno dell 'ago.
I dispositivi sopra menzionati presentano l'inconveniente che, durante l'inserimento dell'asta cilindrica cava, l'estremità di essa a forma di lamina, o coppia di lamine, può avere difficoltà ad inserirsi tra il campione di tessuto e la parete interna dell'ago, con il rischio di danneggiare il campione di tessuto, rendendolo inutilizzabile e rendendo quindi necessaria una ripetizione del prelievo di tessuto, il che comporta ulteriori disagi e sofferenze per il paziente.
Inoltre, il fatto che l'asta cilindrica cava debba essere inserita nell'ago dopo che sia stato estratto il mandrino, che viene utilizzato per facilitare la penetrazione dell'ago all'interno del tessuto osteomidollare, comporta un allungamento dei tempi necessari per il prelievo del campione di tessuto e un aumento del rischio di manovre errate da parte della persona che effettua il prelievo.
La presente invenzione si propone di fornire un dispositivo per eseguire biopsie transcutanee di tessuti rigidi, in particolare di tessuto osteomidollare , che non presenti gli inconvenienti sopra menzionati.
Secondo la presente invenzione viene fornito un dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, comprendente mezzi ad ago cavo dotati di estremità distale rastremata, mezzi di bloccaggio inseribili all'interno di detti mezzi ad ago cavo per bloccare un campione di detto tessuto all'interno di detto ago cavo, detti mezzi di bloccaggio comprendendo mezzi a lamina cilindrica, mezzi di impugnatura associati a un'estremità prossimale di detto ago cavo, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di bloccaggio sono accoppiati a mezzi di avanzamento atti a far avanzare detti mezzi di bloccaggio all'interno di detti mezzi ad ago cavo tra una prima posizione arretrata e una seconda posizione avanzata.
Grazie all'invenzione é possibile mantenere i mezzi di bloccaggio permanentemente all'interno dell'ago cavo, durante l'effettuazione del prelievo, riducendo così i tempi necessari per l'effettuazione di quest'ultimo. Inoltre, l'inserimento permanente dei mezzi di bloccaggio all'interno dell'ago cavo riduce grandemente il rischio che il campione di tessuto da prelevare possa essere danneggiato dei mezzi a lamina .
Secondo un'altra versione della presente invenzione, detti mezzi a lamina comprendono una coppia di lamine cilindriche contrapposte.
Ciò rende più sicuro il bloccaggio all'interno dell'ago cavo del campione di tessuto da prelevare. Secondo un'ulteriore versione della presente invenzione detti mezzi a lamina presentano almeno un tratto di estremità inclinato in direzione dell'asse di detto ago cavo, l'angolo di inclinazione di detto tratto di estremità essendo inferiore all'angolo di rastremazione dell'estremità distale dell'ago cavo. Questo consente di posizionare l'estremità di detta appendice, in detta posizione arretrata dei mezzi di bloccaggio, all'inizio della rastremazione dell'estremità distale dell'ago cavo, il che facilita l'ingresso del campione di tessuto all'interno dell'ago, riduce ulteriormente il rischio che esso possa essere danneggiato e rende più veloce la manovra di avanzamento dei mezzi di bloccaggio da detta posizione arretrata a detta posizione avanzata. L'invenzione sarà descritta nel seguito, con riferimento ai disegni allegati, che ne illustrano alcuni esempi di realizzazione puramente indicativi e non limitativi.
Figura 1 é una sezione longitudinale del dispositivo secondo l'invenzione;
Figura 2 é una vista prospettica dei mezzi di bloccaggio del dispositivo secondo l'invenzione;
Figura 3 é una sezione longitudinale interrotta di un particolare di Figura 1, con i mezzi di bloccaggio in posizione arretrata all'interno dell'ago cavo;
Figura 4 é una sezione come quella di Figura 1, ma con i mezzi di bloccaggio in posizione avanzata all'interno dell'ago cavo;
Figure 5 e 6 sono sezioni come quelle delle Figure 1 e 2, che illustrano una seconda versione dei mezzi di bloccaggio .
Figura 7 é una sezione longitudinale di una variante del dispositivo secondo l'invenzione;
Figura 8 é una sezione longitudinale interrotta di un particolare della Figura 7;
Figura 9 é una vista laterale di un accessorio del dispositivo di Figura 7.
Figura 10 é una vista dall'alto del dispositivo di Figura 7;
Nella Figura 1 é illustrato un dispositivo 1 secondo l'invenzione per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, comprendente un ago cavo 2, terminante, alla sua estremità distale, con una punta 3 rastremata, dotata di bordo tagliente 4, per facilitarne la penetrazione nel suddetto tessuto rigido. L'estremità prossimale 5 dell'ago cavo 2 é accoppiata ad un'impugnatura 6, destinata a rendere più agevole e sicura la manipolazione dell'ago cavo 2.
All'interno dell'ago cavo 2 é inserita un'asta cava 10 la cui funzione é quella di bloccare un campione di tessuto all'interno dell'ago cavo 5. L'asta cava 10 comprende, alla sua estremità prossimale, un tratto filettato 7 dotato di spianatura 8 antirotazione. Sul tratto filettato 7 si impegna un dado 9 internamente filettato, che é accoppiato all'impugnatura 6 in modo da poter ruotare intorno ad un asse sostanzialmente coincidente con l'asse longitudinale dell'ago cavo 2, senza potersi spostare nella direzione di detto asse. Ruotando il dado 9 in un senso, o nell'altro, si sposta l'asta cava 10 all'interno dell'ago cavo 2 tra una posizione arretrata ed una posizione avanzata in direzione parallela all'asse longitudinale dell'ago cavo 2. Lo spostamento dell'asta cava 10 in detta direzione avviene grazie alla spianatura 8 antirotazione, che impedisce all'asta cava 10 di ruotare rispetto all'ago cavo 2 per effetto della rotazione.del dado 9.
L'asta cava 10 é dotata, alla sua estremità distale, mezzi di bloccaggio 11 aventi forma di una coppia di lamine ricurve, separate l'una all'altra da una coppia di intagli 12 tra loro contrapposti. I mezzi di bloccaggio 11 hanno la funzione di bloccare all'interno dell'ago cavo 2 un campione di tessuto penetrato all'interno di esso. Le lamine 11 possono essere inclinate verso l'asse longitudinale dell'ago cavo 2, con un angolo di inclinazione inferiore all'angolo di rastremazione dell'estremità distale 3 dell'ago cavo 2. Quando l'asta cava 10 si trova in detta posizione arretrata, l'estremità distale delle lamine 11 é posizionata all'inizio dell'estremità distale 3 rastremata dell'ago cavo 2. Facendo avanzare l'asta 10 cava all'interno dell'ago cavo 2, le lamine 11 vengono a contatto con la parete interna di detta estremità distale 3 e vengono deflesse verso l'asse longitudinale dell'ago cavo 2.
In un'ulteriore versione dell'invenzione, illustrata nelle Figure 5 e 6, i mezzi di bloccaggio hanno la forma di una singola lamina 13 ricurva, con sviluppo angolare, ad esempio di circa 180°. Quando l'asta cava 10 si trova in detta posizione arretrata, l'estremità di detta lamina ricurva 13 si trova sostanzialmente all'inizio dell'estremità distale 3 rastremata dell'ago cavo 2. Spostando l'asta cava 10 da detta posizione arretrata a detta posizione avanzata, la lamina ricurva 13 viene deflessa verso l'asse longitudinale dell'ago cavo 2, a causa della rastremazione dell'estremità distale dell'ago cavo 2. La lamina ricurva 13, in posizione non deflessa, é sostanzialmente parallela all'asse longitudinale dell'asta cava 10. In alternativa, la lamina ricurva 13 può essere inclinata in direzione di detto asse longitudinale, con angolo di inclinazione inferiore all'angolo di rastremazione dell'estremità distale dell'ago cavo 2.
Nelle figure da 7 a 10 é illustrata una variante del dispositivo 1 secondo l'invenzione.
In questa variante l'asta cava 10 termina, alla sua estremità prossimale, con un'espansione anulare 14, dotata di foro centrale 15 comunicante con l'interno dell'asta cava 10. L'espansione anulare 14 serve per consentire all'operatore di spostare l'asta cava 10 tra detta posizione arretrata e detta posizione avanzata. L'impugnatura 6 é dotata, nella sua zona centrale, di una sede 17 atta ad accogliere l'espansione anulare 14, quando l'asta cava 10 viene fatta avanzare da detta posizione arretrata a detta posizione avanzata. Sulla faccia superiore dell'impugnatura 6, in posizioni simmetriche rispetto a detta sede 17, sono praticate due scanalature 18 atte ad accoppiarsi con corrispondenti risalti 21 di un dorso 19, inseribile sull'impugnatura 6 e la cui funzione sarà spiegata nel seguito. Il dorso 19 é inoltre dotato di protuberanza centrale 20 atta ad inserirsi nel foro 15 di detta espansione anulare 14. L'asta cava 10 é dotata, in una posizione intermedia della sua lunghezza, di una guarnizione anulare 16, che, quando l'asta cava 10 é inserita nell'ago cavo 2, viene compressa tra la superficie esterna dell'asta cava 10 e la superficie interna dell'ago cavo 2, generando una resistenza di attrito sufficiente ad impedire spostamenti accidentali non voluti dell'asta cava 10 all'interno dell'ago cavo 2. La guarnizione anulare 16, può essere realizzata in materiale gommoso-elastico, ad esempio silicone.
Sulla superficie esterna dell'estremità prossimale dell'asta cava 10 possono essere previsti un primo segno di riferimento e un secondo segno di riferimento atti rispettivamente ad indicare all'operatore il posizionamento dell'asta 10 in detta posizione arretrata e in detta posizione avanzata. Il funzionamento del dispositivo secondo l'invenzione, con riferimento alla versione illustrata nelle Figure da 1 a 6, é il seguente: per eseguire una biopsia di un tessuto rigido, ad esempio di un tessuto osteomidollare, occorre innanzitutto inserire l'ago cavo 2 nel corpo del paziente, per raggiungere la zona dalla quale effettuare il prelievo di tessuto. A questo scopo, per facilitare l'introduzione dell'ago cavo 2, si utilizza un mandrino con punta di penetrazione, non raffigurato, che viene inserito all'interno dell'asta cava 10, posizionata nell'ago cavo 2, in modo che la suddetta punta di penetrazione sporga dall'estremità distale dell'ago cavo 2. Prima di effettuare l'introduzione dell'ago cavo 2, si ruota il dado 9, in modo da portare l'asta cava 10 nella sua posizione arretrata all'interno dell'ago cavo 2.
Quando la punta 3 dell'ago cavo 2 ha raggiunto la zona di tessuto dalla quale si deve effettuare il prelievo, il mandrino viene ritirato e si fa penetrare ulteriormente l'ago cavo 2 nel tessuto, per far penetrare un campione di quest'ultimo all'interno della punta 3. Questo ulteriore avanzamento dell'ago cavo 2 é facilitato dal bordo tagliente 4 della punta 3.
Quando un campione di tessuto é penetrato all'interno della punta 3 dell'ago cavo 2, si ruota nuovamente il dado 9, per portare l'asta cava 10 dalla sua posizione arretrata alla sua posizione avanzata all'interno dell'ago cavo 2.
Durante questa manovra, i mezzi di bloccaggio 11, 13 vengono a contatto con la parete interna della punta 3 rastremata dell'ago cavo 2 e vengono deflessi verso l'asse longitudinale dell'ago cavo 2, intrappolando il campione di tessuto all'interno di esso.
Se i mezzi di bloccaggio hanno la forma di una coppia di lamine 11 contrapposte, il campione di tessuto viene bloccato rimanendo serrato all'interno della coppia di lamine 11, per effetto della loro deflessione verso l'asse longitudinale dell'ago cavo 2. Se i mezzi di bloccaggio hanno la forma di una singola lamina 13, il campione di tessuto viene bloccato per attrito contro la parete interna dell'ago cavo 2, in quanto la deflessione della lamina 13 verso l'asse longitudinale dell'ago preme il campione di tessuto contro detta parete interna. Dopo aver bloccato il campione di tessuto all'interno dell'ago cavo 2, é sufficiente ruotare il dispositivo I, nei due sensi, per provocare la separazione del campione di tessuto dal tessuto circostante.
Effettuato il prelievo, dopo aver estratto il dispositivo 1 dal corpo del paziente, si riporta l'asta cava 10 nella sua posizione arretrata, agendo sul dado di manovra 9 e si può quindi estrarre il campione di tessuto dall'ago 2, ad esempio introducendo all'interno di esso un elemento spintore, per spingere fuori dall'ago 2 il campione di tessuto, attraverso la punta 3.
Nel caso della versione dell'invenzione illustrata nelle Figure da 7 a 10, prima di introdurre l'ago cavo 2 nel corpo del paziente, l'operatore verifica tramite detto primo segno di riferimento, che l'asta cava 10 sia posizionata in detta posizione arretrata, cioè con l'estremità distale dei mezzi di bloccaggio 11, 13 all'inizio dell'estremità 3 rastremata dell'ago cavo 2. Successivamente, l'operatore inserisce il mandrino all'interno dell'asta cava 10 e introduce l'ago cavo 2, nel corpo del paziente, fino a raggiungere la zona dalla quale deve essere prelevato un campione di tessuto. Quando la punta 3 dell'ago cavo 2 ha raggiunto la suddetta zona, il mandrino viene ritirato e si inserisce il dorso 19 sull'impugnatura 6, accoppiando la protuberanza centrale 20 con il foro 15 dell'espansione anulare 14 e i risalti 19 con le scanalature 18 dell'impugnatura 6, e si fa avanzare ulteriormente l'ago cavo 2 per far penetrare un campione di tessuto all'interno della punta 3. Durante questa manovra, il dorso 19 protegge l'espansione anulare 14 dell'asta cava 10, impedendo che possa essere spinta accidentalmente verso il basso spostando l'asta cava 10 dalla sua posizione arretrata. Infine, l'operatore rimuove il dorso 19 ed esercita una spinta sull'espansione anulare 14, ad esempio tramite il pollice, per far avanzare l'asta cava 10 da detta posizione arretrata a detta posizione avanzata, nella quale i mezzi a lamina 11, 13, bloccano il campione di tessuto all'interno dell'ago cavo 2. Il secondo segno di riferimento serva per indicare all'operatore quando l'asta cava 10 ha raggiunto detta posizione avanzata. Infine, l'operatore può separare il campione di tessuto dal tessuto circostante, estrarre l'ago dal corpo del paziente e recuperare il campione intrappolato all'interno dell'ago cavo 2, come precedentemente descritto.
Nell'attuazione pratica, i materiali, le dimensioni e i particolari esecutivi potranno essere diversi da quelli indicati, ma ad essi tecnicamente equivalenti, senza per questo uscire dal dominio giuridico della presente invenzione.

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, comprendente mezzi ad ago cavo (2) dotati di estremità distale (3) rastremata, mezzi di bloccaggio (10, 11; 13) inseribili all'interno di detti mezzi ad ago cavo (2) per bloccare un campione dì detto tessuto all'interno di detto ago cavo (2), detti mezzi di bloccaggio (10, 11; 13) comprendendo mezzi a lamina (11; 13), mezzi di impugnatura (6) associati a un'estremità prossimale di detto ago cavo (2), caratterizzato dal fatto che detti mezzi di bloccaggio (10, 11; 13) sono accoppiati a mezzi di avanzamento (9, 14) atti a far avanzare detti mezzi di bloccaggio (10, 11; 13) all'interno di detti mezzi ad ago cavo (2). tra una prima posizione arretrata e una seconda posizione avanzata.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di avanzamento comprendono mezzi a dado (9) filettato.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi a dado filettato (9) sono atti ad accoppiarsi con mezzi di filettatura (7) previsti ad un'estremità prossimale di detti mezzi di bloccaggio (10, 11; 13).
  4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui detti mezzi di filettatura sono dotati di spianatura (8) antirotazione.
  5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui detti mezzi a dado filettato (9) sono accoppiati a detti mezzi ·di impugnatura (6) in modo da poter ruotare intorno ad un asse sostanzialmente coincidente con l'asse longitudinale di detti mezzi ad ago cavo (2).
  6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi a dado filettato (9) sono accoppiati a detti mezzi di impugnatura (6) in modo da non potersi spostare nella direzione di detto asse.
  7. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di avanzamento comprendono mezzi di spinta (14).
  8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di spinta (14) sono previsti ad un'estremità prossimale di detti mezzi di bloccaggio (10, 11; 13).
  9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di bloccaggio (10, 11; 13) comprendono un'asta cilindrica cava (10).
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, in cui detti mezzi di spinta comprendono un'espansione anulare (14) dell'estremità prossimale di detta asta cilindrica cava (10).
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, oppure 10, in cui all'estremità distale di detta asta cava (10) sono previsti mezzi a lamina (11; 13).
  12. 12. Dispositivo secondo la rivendicazione 11, in cui detti mezzi a lamina (11, 13) comprendono una coppia di lamine ricurve (11), tra loro contrapposte, separate tra loro da una coppia di intagli (12) tra loro contrapposti.
  13. 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 12, in cui ciascuna di dette lamine ricurve (11) é inclinata verso l'asse longitudinale di detto ago cavo (2), con un angolo di inclinazione inferiore all'angolo di rastremazione di detta estremità distale (3) dell'ago cavo (2).
  14. 14. Dispositivo secondo la rivendicazione 11, in cui detti mezzi a lamina (11, 13) comprendono una singola lamina (13) ricurva.
  15. 15. Dispositivo secondo la rivendicazione 14, in cui detta lamina (13) ricurva é inclinata verso l'asse longitudinale di detto ago cavo (2) con un angolo di inclinazione inferiore all'angolo di rastremazione di detta estremità distale (3) dell'ago cavo (2).
  16. 16. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 9 a 15, in cui detta asta cilindrica cava (10) é dotata, in una posizione intermedia della sua lunghezza, di mezzi a guarnizione anulare (16).
  17. 17. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 7 a 16, in cui detti mezzi di impugnatura (6) sono dotati di una sede centrale (17) atta ad accogliere detti mezzi di spinta (14) quando detti mezzi di bloccaggio (10, 11; 13) vengono spostati da detta posizione arretrata a detta posizione avanzata, e viceversa.
  18. 18. Dispositivo secondo la rivendicazione 17, in cui detti mezzi di impugnatura (6) sono dotati di scanalature (18) disposte in posizione sostanzialmente simmetrica rispetto a detta sede centrale (17).
  19. 19. Dispositivo secondo la rivendicazione 16, oppure 17, e comprendente inoltre mezzi a dorso di impugnatura (19) accoppiabili con detti mezzi di impugnatura (6).
  20. 20. Dispositivo secondo la rivendicazióne 19, in cui detti mezzi a dorso di impugnatura (19) sono dotati di risalti (21) atti ad accoppiarsi con dette scanalature (18).
  21. 21. Dispositivo secondo la rivendicazione 19, oppure 20, in cui detti mezzi a dorso di impugnatura (19) sono dotati di sporgenza centrale (20) atta ad accoppiarsi con un foro centrale (15) di detta espansione anulare (14).
  22. 22. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 9 a 21, in cui detta asta cilindrica cava (10) é dotata, sulla superficie esterna della sua estremità prossimale, di un primo segno di riferimento e di un secondo segno di riferimento atti ad indicare, rispettivamente, quando detta asta cilindrica cava (10) si trova in detta posizione arretrata e in detta posizione avanzata .
IT2000MO000288A 2000-12-28 2000-12-28 Dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, in particolaretessuto osteomidollare. IT1316978B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MO000288A IT1316978B1 (it) 2000-12-28 2000-12-28 Dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, in particolaretessuto osteomidollare.
US10/250,397 US7033324B2 (en) 2000-12-28 2001-12-21 Apparatus for transcutaneous biopsy of rigid tissues in particular osteomedullary tissue
PCT/IB2001/002618 WO2002053035A1 (en) 2000-12-28 2001-12-21 Apparatus for transcutaneous biopsy of rigid tissues, in particular osteomedullary tissue
EP01272755A EP1357838A1 (en) 2000-12-28 2001-12-21 Apparatus for transcutaneous biopsy of rigid tissues, in particular osteomedullary tissue

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MO000288A IT1316978B1 (it) 2000-12-28 2000-12-28 Dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, in particolaretessuto osteomidollare.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO20000288A0 ITMO20000288A0 (it) 2000-12-28
ITMO20000288A1 true ITMO20000288A1 (it) 2002-06-28
IT1316978B1 IT1316978B1 (it) 2003-05-13

Family

ID=11450654

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MO000288A IT1316978B1 (it) 2000-12-28 2000-12-28 Dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, in particolaretessuto osteomidollare.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US7033324B2 (it)
EP (1) EP1357838A1 (it)
IT (1) IT1316978B1 (it)
WO (1) WO2002053035A1 (it)

Families Citing this family (41)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10973545B2 (en) 2002-05-31 2021-04-13 Teleflex Life Sciences Limited Powered drivers, intraosseous devices and methods to access bone marrow
US7951089B2 (en) * 2002-05-31 2011-05-31 Vidacare Corporation Apparatus and methods to harvest bone and bone marrow
US8668698B2 (en) 2002-05-31 2014-03-11 Vidacare Corporation Assembly for coupling powered driver with intraosseous device
US11337728B2 (en) 2002-05-31 2022-05-24 Teleflex Life Sciences Limited Powered drivers, intraosseous devices and methods to access bone marrow
CA2898210C (en) 2002-05-31 2018-11-13 Vidacare Corporation Apparatus and method to access bone marrow
US8641715B2 (en) 2002-05-31 2014-02-04 Vidacare Corporation Manual intraosseous device
ITBO20020083U1 (it) * 2002-09-09 2004-03-10 Paolo Avaltroni Strumento perfezionato ad ago per il prelievo di campioni bioptici osteomidollari
US9504477B2 (en) 2003-05-30 2016-11-29 Vidacare LLC Powered driver
ITMO20030230A1 (it) 2003-08-07 2005-02-08 Daniele Bonara Dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti.
US7828773B2 (en) * 2005-07-11 2010-11-09 Covidien Ag Safety reset key and needle assembly
US7850650B2 (en) 2005-07-11 2010-12-14 Covidien Ag Needle safety shield with reset
US7905857B2 (en) 2005-07-11 2011-03-15 Covidien Ag Needle assembly including obturator with safety reset
US9693757B2 (en) * 2005-04-05 2017-07-04 Darren Bechtel Methods and devices for removing tissue from a patient
US20060276747A1 (en) 2005-06-06 2006-12-07 Sherwood Services Ag Needle assembly with removable depth stop
US7731692B2 (en) 2005-07-11 2010-06-08 Covidien Ag Device for shielding a sharp tip of a cannula and method of using the same
US7654735B2 (en) 2005-11-03 2010-02-02 Covidien Ag Electronic thermometer
US8394033B2 (en) * 2006-07-12 2013-03-12 Boston Scientific Scimed, Inc. Biopsy device
US8944069B2 (en) 2006-09-12 2015-02-03 Vidacare Corporation Assemblies for coupling intraosseous (IO) devices to powered drivers
US9192396B2 (en) * 2006-09-26 2015-11-24 Trinity Orthopedics, Llc System and method for accessing bone for coring
US7914463B2 (en) * 2006-10-23 2011-03-29 Clipius Technologies, Inc. Double core biopsy instrumentation kit
ITMI20062360A1 (it) * 2006-12-06 2008-06-07 M D L S R L Dispositivo per il campionamento di tessuti in procedure di biopsia
US8961551B2 (en) 2006-12-22 2015-02-24 The Spectranetics Corporation Retractable separating systems and methods
US8066717B2 (en) * 2007-03-19 2011-11-29 Restoration Robotics, Inc. Device and method for harvesting and implanting follicular units
US8357104B2 (en) * 2007-11-01 2013-01-22 Coviden Lp Active stylet safety shield
US8449478B2 (en) * 2008-05-16 2013-05-28 Conquest Medical Technologies Biopsy device
EP2563230B1 (en) 2010-04-27 2016-10-12 AprioMed AB Biopsy extraction unit
WO2012015770A2 (en) 2010-07-30 2012-02-02 Cook Medical Technologies Llc Coaxial incisional full-core biopsy needle
US9980743B2 (en) 2013-03-15 2018-05-29 The Spectranetics Corporation Medical device for removing an implanted object using laser cut hypotubes
US10136913B2 (en) 2013-03-15 2018-11-27 The Spectranetics Corporation Multiple configuration surgical cutting device
US9918737B2 (en) 2013-03-15 2018-03-20 The Spectranetics Corporation Medical device for removing an implanted object
US9668765B2 (en) 2013-03-15 2017-06-06 The Spectranetics Corporation Retractable blade for lead removal device
US10448999B2 (en) 2013-03-15 2019-10-22 The Spectranetics Corporation Surgical instrument for removing an implanted object
WO2014151814A1 (en) 2013-03-15 2014-09-25 The Spectranetics Corporation Surgical instrument for removing an implanted object
US10842532B2 (en) 2013-03-15 2020-11-24 Spectranetics Llc Medical device for removing an implanted object
JP6622202B2 (ja) 2013-12-04 2019-12-18 トリニティ・オーソペディックス・リミテッド・ライアビリティ・カンパニーTrinity Orthopedics Llc 着脱式骨穿通装置及び方法
US10390806B2 (en) 2014-03-28 2019-08-27 Covidien Lp Devices, systems, and methods for obtaining a tissue sample using a biopsy tool
US9925068B2 (en) 2014-05-30 2018-03-27 Treace Medical Concepts, Inc. Bone harvester and bone marrow removal system and method
USD765243S1 (en) 2015-02-20 2016-08-30 The Spectranetics Corporation Medical device handle
USD770616S1 (en) 2015-02-20 2016-11-01 The Spectranetics Corporation Medical device handle
US10695038B2 (en) 2015-04-20 2020-06-30 Covidien Lp Devices, systems, and methods for obtaining a tissue sample
CN106137268A (zh) * 2016-08-26 2016-11-23 南京微创医学科技股份有限公司 一种超声取样针

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4785826A (en) * 1987-03-02 1988-11-22 Ward John L Biopsy instrument
US5595186A (en) * 1992-04-06 1997-01-21 Alan I. Rubinstein Bone marrow biopsy needle
US6063037A (en) 1998-08-21 2000-05-16 Manan Medical Products, Inc. Bone marrow biopsy needle
US6730043B2 (en) * 2000-04-18 2004-05-04 Allegiance Corporation Bone marrow biopsy needle
DE20010879U1 (de) 2000-06-19 2000-10-19 Peter Pflugbeil Gmbh Biopsienadel mit Entnahmesystem

Also Published As

Publication number Publication date
EP1357838A1 (en) 2003-11-05
US7033324B2 (en) 2006-04-25
IT1316978B1 (it) 2003-05-13
ITMO20000288A0 (it) 2000-12-28
WO2002053035A1 (en) 2002-07-11
US20040059252A1 (en) 2004-03-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20000288A1 (it) Dispositivo per biopsia transcutanea di tessuti rigidi, in particolare tessuto osteomidollare
JP5092094B2 (ja) インプラント挿入を準備または実行する器具を備える装置
US6221078B1 (en) Surgical implantation apparatus
CA2139536C (en) Biopsy needle
US3342175A (en) Cardiac biopsy instrument
JP5431895B2 (ja) 骨手術用器械
US9339295B2 (en) Pericardial access devices and methods
US20040122433A1 (en) Endoscopic rongeur-type surgical instrument
ITBO970001A1 (it) Dispositivo per l'esecuzione di biopsie
DE102004009608A1 (de) Endoskopisches Behandlungsinstrument
US20030171694A1 (en) Device for transcutaneous biopsy
AU2001270933A1 (en) Device for transcutaneous biopsy
EP1827233A2 (de) Stechvorrichtung zur entnahme von blut
EP2590549B1 (de) Verfahren zum vorbereiten eines einstichs einer insertionsnadel in unterhautfettgewebe und insertionsvorrichtung hierfür
JP2019531868A5 (it)
US5971957A (en) Through-the-needle cannula and split needle placement apparatus and method of use
CN105848595A (zh) 活检套管针
WO2015005482A1 (ja) 医療用スクリュー及び該医療用スクリューの抜去操作治具
ITMI20062360A1 (it) Dispositivo per il campionamento di tessuti in procedure di biopsia
DE19624811C2 (de) Saug- und Spülinstrument
WO2004082484A1 (en) Device for bone marrow biopsy
AU2019338065B2 (en) Cutting tool for the horizontal incision of a tendon
JP2006174935A (ja) 内視鏡用穿刺針
JP4550161B1 (ja) ロック機構付複合針
US7909802B2 (en) Device for inserting a drain and handle for such a device