ITMO20000237A1 - Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri osimili - Google Patents

Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri osimili Download PDF

Info

Publication number
ITMO20000237A1
ITMO20000237A1 IT2000MO000237A ITMO20000237A ITMO20000237A1 IT MO20000237 A1 ITMO20000237 A1 IT MO20000237A1 IT 2000MO000237 A IT2000MO000237 A IT 2000MO000237A IT MO20000237 A ITMO20000237 A IT MO20000237A IT MO20000237 A1 ITMO20000237 A1 IT MO20000237A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
component according
slot
component
pipes
fact
Prior art date
Application number
IT2000MO000237A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Medici
Alberto Garuti
Original Assignee
Arag Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Arag Srl filed Critical Arag Srl
Priority to IT2000MO000237A priority Critical patent/IT1315692B1/it
Publication of ITMO20000237A0 publication Critical patent/ITMO20000237A0/it
Priority to US09/983,832 priority patent/US6595553B2/en
Priority to EP01125336A priority patent/EP1201835A3/en
Priority to CA002360481A priority patent/CA2360481A1/en
Publication of ITMO20000237A1 publication Critical patent/ITMO20000237A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1315692B1 publication Critical patent/IT1315692B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03BINSTALLATIONS OR METHODS FOR OBTAINING, COLLECTING, OR DISTRIBUTING WATER
    • E03B7/00Water main or service pipe systems
    • E03B7/09Component parts or accessories
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K27/00Construction of housing; Use of materials therefor
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K51/00Other details not peculiar to particular types of valves or cut-off apparatus

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Valve Housings (AREA)
  • Quick-Acting Or Multi-Walled Pipe Joints (AREA)
  • Filtering Of Dispersed Particles In Gases (AREA)
  • Filtration Of Liquid (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo: "COMPONENTE ACCESSORIO PER TUBAZIONI, DEL TIPO DI VALVOLE, DI FILTRI O SIMILI".
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri o simili.
Sono noti componenti accessori del tipo di organi d'intercettazione e regolazione, quali le valvole o i rubinetti, o del tipo di dispositivi di depurazione, quali i filtri, che sono inseriti lungo le tubazioni, rigide o flessibili, d'impianti idraulici quali, ad esempio, gli impianti d'irrigazione e gli impianti di spargimento di concimi e simili.
Ciascun componente comprende un corpo cavo che viene collegato a due o più tratti di tubazione.
In numerose applicazioni è necessario fissare e/o sostenere i suddetti componenti ausiliari a strutture di sostegno (pareti, telai di macchine o simili); si pensi, ad esempio, ai casi in cui almeno alcuni trati di tubazioni non poggiano su un piano continuo di supporto, (suolo o telai di macchine) ma sono appesi o sospesi a struture di sostegno poste in prossimità ad essi, o ai casi in cui tratti di tubazioni flessibili sono mobili e manovrabili così da poter essere variamente orientati e posizionati.
Nel caso di tubazioni rigide i suddetti componenti sono, di norma, fissati e sostenuti dai tratti di tubazione cui sono collegati.
Nel caso di tubazioni flessibili i suddetti componenti sono fissati alle strutture di sostegno alle quali sono appesi o sospesi i tratti di tubazione ai quali sono collegati; le tubazioni flessibili, infatti, non supportano il peso dei componenti stessi.
Ad esempio, nel caso d'irrigazione agricola con impianto mobile trasportato da una motrice e a tubazioni flessibili, i componenti (valvole, rubinetti) sono fissati al telaio della motrice.
I componenti noti sono, comunemente, privi di dispositivi di fissaggio alle strutture di sostegno; essi vengono ancorati tramite piastre di attacco e mezzi a vite ausiliari che gli utenti si procurano ed installano in modo autonomo ed artigianale.
Gli utenti, procuratisi le piastre di attacco e i mezzi a vite, devono ricavare fori o punti di attacco sia sul corpo del componente sia sulla corrispondente piastra di attacco in modo che siano tra loro combacianti e, infine, devono collegare fra loro il componente da fissare, la relativa piastra d'attacco e la struttura di sostegno.
L'esecuzione delle suddette operazioni è lunga e laboriosa e, spesso, i fissaggi realizzati sono incerti e insicuri, mentre l'esecuzione involontaria da parte degli utenti di manovre scorrette o manomissioni del componente da fissare può compromettere la corretta funzionalità e/o la tenuta del componente stesso.
Sono anche noti componenti sul cui corpo sono definite borchie all'interno delle quali sono inseriti dadi nei quali serrare i gambi dei suddetti mezzi a vite e componenti provvisti di piedini ausiliari di fissaggio.
In questultimi casi, i non trascurabili ingombri delle strutture di sostegno e dei componenti da fissare riducono gli spazi disponibili per eseguire e controllare le operazioni di fissaggio che, pertanto, risultano scomode, laboriose ed imprecise.
Si fa, inoltre, notare che nel caso in cui un componente ausiliario fissato ad una struttura di sostegno debba essere sostituito con altro di diversa tipologia o dimensioni, il fissaggio di quest'ultimo richiede, in generale, l'adozione d'altra piastra d'attacco e l'esecuzione di ulteriori fori o punti di attacco, essendo alquanto improbabile poter riutilizzare quelli del componente precedente.
Questi componenti accessori per tubazioni di tipo noto non sono scevri di inconvenienti tra i quali vanno annoverati il fatto che sono diffìcilmente ancorabili a strutture di sostegno, che rendono svantaggiosamente lunghe, laboriose e alquanto complicate le operazioni per il loro fissaggio eseguite dagli utenti, che non consentono di realizzare fissaggi precisi e sicuri, che non consentono di utilizzare fori o punti di attacco preesistenti e che sono a rischio di perdita di funzionalità o tenuta a causa di involontarie manomissioni da parte dagli utenti durante le suddette operazioni di fissaggio.
I componenti ausiliari provvisti di elementi di fissaggio (borchie o piedini) di tipo noto hanno, inoltre, costi di produzione svantaggiosamente elevati.
Compito precipuo del presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopralamentati dei componenti accessori di tipo noto escogitando un componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri o simili che sia di costi di produzione contenuti, che sia facilmente ancorabile a strutture di sostegno e che consenta di semplificare, agevolare e velocizzare le operazioni di fissaggio eseguite dagli utenti e di garantire fissaggi sicuri e precisi.
Ulteriori scopi del presente trovato consistono nell'escogitare un componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, filtri o simili, che sia a funzionalità e tenuta inalterabili dalle operazioni di fissaggio eseguite dagli utenti e che permetta di utilizzare fori o punti di attacco preesistenti sulle strutture di sostegno.
Nell'ambito di tale compito tecnico, altro scopo del presente trovato è quello di assolvere i compiti precedenti con una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento, nonché di costo relativamente contenuto. Questo compito e questi scopi vengono tutti raggiunti dal presente componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri o simili, del tipo comprendente un corpo cavo collegabile a tratti di tubazioni, caratterizzato dal fatto che su almeno una parete esterna di detto corpo sono definiti mezzi di attacco di detto componente ad una struttura di sostegno.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di dettaglio di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri o simili illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 è una vista in prospettiva di un componente accessorio per tubazioni, del tipo di una valvola a sfera, secondo il trovato;
la figura 2 è una vista dal basso, parzialmente sezionata secondo il piano II-II, del corpo del componente di figura 1 rappresentato nella successiva figura 3;
la figura 3 è una vista frontale del corpo del componente di figura 1, parzialmente sezionata secondo il piano III-III indicato nella successiva figura 4;
la figura 4 è una vista laterale sezionata secondo il piano IV-IV del corpo di figura 3;
la figura 5 è una vista in prospettiva del corpo del componente di figura 1 con i mezzi di attacco rivolti verso l'alto;
la figura 6 è una vista in prospettiva del corpo di un componente accessorio per tubazioni, del tipo di un filtro, secondo il trovato.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con 1 un componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri o simili.
Nelle figure da 1 a 5 il componente 1 è costituito da una valvola a sfera; il componente 1 può essere costituito da valvole di diversa tipologia, da filtri, da rubinetti o simili.
Il componente 1 comprende un corpo 2 costituito da una porzione tubolare 3 la cui cavità interna 4 cilindrica definisce la sede di alloggiamento di un otturatore a sfera solidale ad uno stelo di comando, l'otturatore e lo stelo non sono raffigurati essendo di tipo convenzionale.
Sulla parete della porzione tubolare 3 è ricavato un foro passante 5 nel quale è alloggiato, rotante attorno al proprio asse longitudinale, il suddetto stelo di comando; lo stelo ha un'estremità che si prolunga all'Interno della cavità 4 per accoppiarsi solidalmente all'otturatore e l'estremità contrapposta che si prolunga all'esterno del foro 5 per accoppiarsi solidalmente alla leva 6 di manovra.
Sul bordo superiore del foro 5 sono definiti sporgenti due denti 7 diametralmente contrapposti e la cui sezione trasversale è conformata a settore di corona circolare; i denti 7 interferiscono con elementi di contrasto ricavati all'interno del collare 8, definito alla base della leva 6, per delimitare l'angolo di massima rotazione della leva 6 stessa e, quindi, per definire le due configurazioni estreme dell'otturatore.
Il corpo 2 è inserito fra due tratti 9 e 10 di tubazioni coassiali alla cavità 4; i due tratti 9 e 10 sono collegati alle due estremità aperte contrapposte del corpo 2 tramite rispettivi manicotti 11 e 12 di raccordo i quali sono entrambi fìssati al corpo 2 tramite quattro bulloni di bloccaggio 13 che attraversano il corpo 2 stesso.
Sulla superfìcie laterale esterna della porzione tubolare 3 sono ricavate quattro orecchie 14 radiali centrifughe, a due a due diametralmente contrapposte, che si estendono per tutta la lunghezza della porzione tubolare 3; ciascuna orecchia 14 è longitudinalmente attraversata da un foro passante 15 in cui viene inserito il gambo di uno dei quattro bulloni di bloccaggio 13 per il fissaggio dei due manicotti 11 e 12 alle estremità contrapposte del corpo 2.
Il corpo 2 comprende, inoltre, mezzi di attacco 16 del componente 1 ad una struttura di sostegno 17 costituita, ad esempio dal telaio di una motrice, o da una parete o simili.
I mezzi di attacco 16 sono definiti su almeno una parete laterale esterna del corpo 2 e sono costituiti da due asole 18 allungate che sono poste, tra loro parallele, l'una a fianco dell'altra e in ciascuna delle quali sono inseribili, scorrevoli lungo l'asola 18 stessa, le teste di due viti 19.
I gambi delle viti 19 si prolungano all'esterno delle asole 18 per essere inseriti in corrispondenti fori 20 ricavati passanti sulla struttura 17; attraversata la struttura 17, l'estremità dei gambi delle viti 19 che sporgono dalla struttura 17, dalla parte opposta rispetto al componente 1, si impegnano con corrispondenti dadi 21 di fissaggio.
Ciascun'asola 18 comprende un occhio 22, centrale e sagomato, attraverso il quale vengono inserite, una alla volta, le teste delle viti 19; l'occhio 22 comunica con due scanalature 23 che fungono da guida per lo scorrimento delle viti 19 lungo l'asola 18.
Le scanalature 23 sono aperte superiormente, hanno entrambe origine dall'occhio 22, dal quale si prolungano in direzioni contrapposte, e terminano in corrispondenza delle estremità contrapposte con rispettive superfìci arrotondate 24 d'arresto limite dello scorrimento delle viti 19.
Nel caso in cui le viti 19 siano a testa esagonale, l'occhio 22 è, vantaggiosamente, sagomato così da definire il perimetro di un esagono incompleto (interrotto in corrispondenza delle scanalature 23) per consentire il passaggio, senza interferenza, delle suddette teste.
In corrispondenza del bordo superiore di ciascuna scanalatura 23 è definito, in aggetto centripeto, un orlo 25 che funge da mezzo di bloccaggio delle teste delle viti 19 inserite scorrevoli nella scanalatura 23 stessa; l'orlo 25 è, infatti, atto ad impedire, per contrasto con le teste delle viti 19, lo sfilamento delle medesime viti in direzione sostanzialmente ortogonale al loro scorrimento lungo le asole 18.
Sul fondo di ciascun'asola 18 è, inoltre, ricavata una superficie di appoggio delle teste delle viti 19 in essa inserite, superficie che è costituita da una nervatura 26 longitudinale di definito spessore. La nervatura 26 e l'orlo 25 definiscono piani fra loro sostanzialmente paralleli e sono tra loro separati da una distanza almeno pari allo spessore in altezza delle teste delle viti 19: le teste delle viti 19 scorrono all'interno delle scanalature 23 nello spazio definito fra le rispettive nervature 26 e i rispettivi orli 25, mentre le porzioni iniziali dei gambi delle viti 19 scorrono nelle corsie delimitate dagli orli 25. Lo scorrimento delle due viti 19, inserite in un'asola 18, rispettivamente lungo le due scanalature 23 consente di registrare la posizione relativa delle viti 19 stesse.
Le asole 18 sono collegate da nervature dirrigidimento 27 separate da alleggerimenti 28.
Utilmente, le asole 18 sono definite in corrispondenza di due orecchie 14 adiacenti e sono comunicanti con i rispettivi fori 15; le due rimanenti orecchie 14 essendo dotate, alle estremità contrapposte, di rispettivi elementi 29 di centraggio per i manicotti 11 e 12.
Nella figura 6 è rappresentato il corpo 2 di un componente secondo il trovato del tipo di un filtro.
Sulla parete laterale esterna del corpo 2 sono definiti i mezzi di attacco 16 costituiti da due asole 18 che sono disposte tra loro ortogonali a configurare una T e che sono tra loro comunicanti in corrispondenza di un occhio 22 comune ad entrambe; l'asola 18 corrispondente al gambo della T essendo provvista di una sola scanalatura 23 terminale.
Sulle pareti laterali interne delle scanalature 23 è, vantaggiosamente, definito un incavo 30 di inserimento di rosette che vengono infilate nei gambi delle viti 19 e che si interpongono fra le teste inserite delle viti 19 e gli orli 25 a consentire una corretta ripartizione delle pressioni di fissaggio.
Utilmente, l'occhio 22 definisce un'apertura di dimensioni tali da consentire l'inserimento delle teste delle viti 19 e delle rispettive rosette, mentre le nervature 26 sono tra loro congiunte a definire una superficie d'appoggio continua per le teste inserite delle viti 19. Il funzionamento del trovato è il seguente:
Per fissare il componente 1 (figura 1) ad una qualunque struttura 17 di sostegno è sufficiente inserire in ciascun'asola 18, attraverso il rispettivo occhio 22, le teste di due viti 19 l'una dopo l'altra e far scorrere le teste inserite delle due viti 19 rispettivamente lungo le due scanalature 23 per registrare l'interasse fra i rispettivi gambi; lo sfilamento delle viti 19 in direzione ortogonale a quella del loro scorrimento essendo impedita dagli orli 25.
Successivamente occorre inserire i gambi delle viti 19 nei fori passanti 20 della struttura 17 e bloccarli con i dadi 21.
Si è in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti e cioè escogitare un componente 1 ausiliario per tubazioni che sia facilmente ancorabile a strutture 17 di sostegno e che consenta di semplificare, agevolare e velocizzare le operazioni di fissaggio eseguite dagli utenti.
Il componente 1 è, infatti, dotato di mezzi di attacco 16 definiti integrali al suo corpo 2, per cui, gli utenti devono solo inserire i mezzi a vite 19 ma non devono procurarsi né piastre d'attacco ausiliarie né devono eseguire sul corpo 2 fori o ricavare su esso punti di attacco.
Si fa inoltre notare che il componente 1 è a funzionalità e tenuta inalterabili dalle operazioni di fissaggio eseguite dagli utenti poiché esso non deve essere oggetto di alcuna operazione di adattamento. Infine il componente 1 permette dì utilizzare fori o punti di attacco preesistenti sulle strutture 17 di sostegno e funge da elemento di supporto di tubazioni sia flessibili che rigide.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall'ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri o simili, del tipo comprendente un corpo cavo collegabile a tratti di tubazioni, caratterizzato dal fatto che su almeno una parete esterna di detto corpo sono definiti mezzi di attacco di detto componente ad una struttura di sostegno.
  2. 2) Componente secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di attacco comprendono almeno un'asola allungata in cui è inseribile, scorrevole lungo l'asola, un'estremità di mezzi a vite la cui estremità contrapposta è atta ad essere fissata a detta struttura di sostegno, detta asola essendo provvista di mezzi di bloccaggio dell'estremità inserita atti ad impedirne lo sfilamento in direzione sostanzialmente ortogonale a detto scorrimento.
  3. 3) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detta estremità inseribile è costituita dalla testa di detti mezzi a vite il cui rispettivo gambo è atto ad essere fissato a detta struttura di sostegno.
  4. 4) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detta asola comprende un occhio sagomato di inserimento di detta testa dal quale ha origine almeno una scanalatura di guida di detto scorrimento, detto occhio essendo comunicante con detta almeno una scanalatura.
  5. 5) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detti mezzi di bloccaggio sono costituiti da un orlo definito in aggetto centripeto in corrispondenza del bordo superiore di detta scanalatura, detto orlo delimitando una corsia di scorrimento di detto gambo.
  6. 6) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che sul fondo di detta asola è definita una superficie di appoggio della testa inserita di detti mezzi a vite.
  7. 7) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detta superfìcie d'appoggio e detto orlo sono definiti su piani fra loro sostanzialmente paralleli, la distanza fra detta superfìcie d'appoggio e detto orlo essendo almeno pari allo spessore in altezza di detta testa.
  8. 8) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detta asola comprende un incavo definito sulle sue pareti laterali interne per l'inserimento di almeno una rosetta infilata nel gambo di detti mezzi a vite ed interposta fra detta testa inserita e detto orlo.
  9. 9) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detto occhio è definito sostanzialmente al centro di detta asola e che dette scanalature sono due e si estendono da parti contrapposte a partire da detto occhio, in detto occhio essendo successivamente inseribili le teste di almeno due detti mezzi a vite rispettivamente scorrevoli in dette due scanalature a definire l'interasse fra i rispettivi gambi di fissaggio.
  10. 10) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che le estremità contrapposte di detta asola sono arrotondate ed atte a definire superfìci limite di arresto dello scorrimento di detti mezzi a vite.
  11. 11) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che dette asole sono due disposte tra loro affiancate e sostanzialmente parallele.
  12. 12) Componente secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che dette asole sono due e sono disposte tra loro sostanzialmente ortogonali.
  13. 13) Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri o simili, secondo una o più delle precedenti rivendicazioni e secondo quanto descritto ed illustrato agli scopi specificati.
IT2000MO000237A 2000-10-30 2000-10-30 Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri osimili IT1315692B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MO000237A IT1315692B1 (it) 2000-10-30 2000-10-30 Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri osimili
US09/983,832 US6595553B2 (en) 2000-10-30 2001-10-26 Accessory component for piping
EP01125336A EP1201835A3 (en) 2000-10-30 2001-10-26 Accessory component for piping, such as a valve, filter or the like
CA002360481A CA2360481A1 (en) 2000-10-30 2001-10-30 Accessory component for piping

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MO000237A IT1315692B1 (it) 2000-10-30 2000-10-30 Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri osimili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO20000237A0 ITMO20000237A0 (it) 2000-10-30
ITMO20000237A1 true ITMO20000237A1 (it) 2002-04-30
IT1315692B1 IT1315692B1 (it) 2003-03-14

Family

ID=11450603

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MO000237A IT1315692B1 (it) 2000-10-30 2000-10-30 Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri osimili

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6595553B2 (it)
EP (1) EP1201835A3 (it)
CA (1) CA2360481A1 (it)
IT (1) IT1315692B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1201835A2 (en) 2000-10-30 2002-05-02 Arag S.r.l. Con Socio Unico Accessory component for piping, such as a valve, filter or the like

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102005035515A1 (de) 2005-07-26 2007-02-01 Sasol Wax Gmbh O/W Wachsdispersionen und hieraus erhältliche Gipsprodukte
CN102917802B (zh) 2010-04-02 2016-03-02 斯得-莱特工业有限责任公司 空气抽吸装置

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US519878A (en) * 1894-05-15 Water-closet
US258638A (en) * 1882-05-30 Hanger for plumbers pipes
US1061632A (en) * 1912-03-29 1913-05-13 Jacob Podolsky Water-closet connection.
US1813422A (en) * 1930-09-20 1931-07-07 Chase Companies Inc Laundry tray faucet
US2488816A (en) * 1947-08-18 1949-11-22 Warren J Heaton Sr Closet bowl mounting base
US3014223A (en) * 1959-09-04 1961-12-26 Courtney C Pope Supporting hanger for wall-hung closet bowl
US3185418A (en) * 1961-11-24 1965-05-25 Arthur I Appleton Hanger for pipe and conduit
US3409918A (en) * 1966-04-06 1968-11-12 William L. Gaddy Water closet connection
US3310264A (en) * 1966-10-13 1967-03-21 Arthur I Appleton Quick mounting hanger for pipe and conduit
US3826522A (en) * 1972-04-28 1974-07-30 Caterpillar Tractor Co Quick acting contact coupling
US4004766A (en) * 1975-10-28 1977-01-25 Long William W Isolation clamp for transmission tube
US4185334A (en) * 1978-11-21 1980-01-29 Izzi Lewis B Wall urinal mounting flange
US4209155A (en) * 1979-02-15 1980-06-24 Nickson Industries, Inc. Heavy-duty bracket and hanger assembly employing same
US5316346A (en) * 1992-04-10 1994-05-31 General Electric Company Anti-rotation bracket for a flanged connection spaced from fixed structure
DE29804539U1 (de) * 1998-03-13 1998-05-20 U S H Fittings & Kunststofftei Anschlußkasten für versenkte Wandinstallationen
DE20013926U1 (de) * 2000-08-12 2000-10-05 Judo Wasseraufbereitung Anschlusszwischenstück für Wasserleitungen mit Bypass
IT1315692B1 (it) 2000-10-30 2003-03-14 Arag Srl Con Socio Unico Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri osimili

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1201835A2 (en) 2000-10-30 2002-05-02 Arag S.r.l. Con Socio Unico Accessory component for piping, such as a valve, filter or the like

Also Published As

Publication number Publication date
US20020050717A1 (en) 2002-05-02
ITMO20000237A0 (it) 2000-10-30
EP1201835A3 (en) 2003-05-28
IT1315692B1 (it) 2003-03-14
CA2360481A1 (en) 2002-04-30
US6595553B2 (en) 2003-07-22
EP1201835A2 (en) 2002-05-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20000237A1 (it) Componente accessorio per tubazioni, del tipo di valvole, di filtri osimili
ITTO20030108U1 (it) Elemento di bloccaggio rapido.
KR200402917Y1 (ko) 거푸집용 간격유지 타이볼트
JP2017210775A (ja) 水栓
ITRN20110001U1 (it) Tappo filettato in materiale plastico per avvitamento forzato e facilitato
ITVI20070179A1 (it) Struttura di sgancio di sicurezza per parafango.
KR100521772B1 (ko) 치과용 트레이
IT201800006070A1 (it) Dispositivo di protezione per un giunto meccanico
IT201600083111A1 (it) Dispositivo di protezione a saponetta
IT9041613A1 (it) Supporto a razze perfezionato particolarmente per ruote di veicoli
ITMO20120019A1 (it) Braccio telescopico
IT202200001154U1 (it) Palo modulare ausiliare alla mobilità su strada.
IT202000002791A1 (it) Collare fermatubi a scomparsa
IT201800003493A1 (it) Dispositivo di aerazione e/o copertura, in particolare per sistemi di ventilazione e/o condizionatori d’aria, e metodo di installazione del medesimo
KR970002381Y1 (ko) 가로수 보호용 밴드 체결구
IT202100004562A1 (it) Dispositivo di serraggio rotativo
IT201900019283A1 (it) Distanziale per isolante
ITMI20110658A1 (it) Dispositivo di bloccaggio di un traverso ad un montante di una facciata continua
IT201800011014A1 (it) Gruppo ruota, particolarmente per una bicicletta
ITMI950625U1 (it) Collare a chiusura automatica per l'ancoraggio di tubi in genere ad elevata rapidita' di applicazione
ITPN20120055A1 (it) Dispositivo di supporto da montare su pareti cave
ITMI962095A1 (it) Struttura di convogliatore di aria particolarmente studiata per condensatori ventilati di piccola potenza
ITTV20080094A1 (it) Dispositivo di chiusura per calzature sportive con mezzi di regolazione perfezionati, particolarmente per scarponi da sci e simili.
ITMI981068A1 (it) Cerchione per ruote di veicoli con sedi aperte verso fianchi per l'alloggiamento di relativi raggi
ITMI950734U1 (it) Cerniera per mobili con elementi di fissaggio a tassello ed elementi di fissaggio