IT201900003140U1 - Dispositivo di bloccaggio per griglie e sistema di raccolta per fluidi comprendente tale sistema di bloccaggio. - Google Patents

Dispositivo di bloccaggio per griglie e sistema di raccolta per fluidi comprendente tale sistema di bloccaggio. Download PDF

Info

Publication number
IT201900003140U1
IT201900003140U1 IT202019000003140U IT201900003140U IT201900003140U1 IT 201900003140 U1 IT201900003140 U1 IT 201900003140U1 IT 202019000003140 U IT202019000003140 U IT 202019000003140U IT 201900003140 U IT201900003140 U IT 201900003140U IT 201900003140 U1 IT201900003140 U1 IT 201900003140U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
anchoring
locking
locking device
grid
hole
Prior art date
Application number
IT202019000003140U
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Lerna
Original Assignee
Gruppo Stamplast Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gruppo Stamplast Spa filed Critical Gruppo Stamplast Spa
Priority to IT202019000003140U priority Critical patent/IT201900003140U1/it
Publication of IT201900003140U1 publication Critical patent/IT201900003140U1/it

Links

Landscapes

  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)

Description

Dispositivo di bloccaggio per griglie e sistema di raccolta per fluidi comprendente tale sistema di bloccaggio
La presente innovazione riguarda un dispositivo di bloccaggio per griglie e un sistema di raccolta per fluidi comprendente tale sistema di bloccaggio.
Più precisamente, la presente innovazione riguarda un dispositivo di bloccaggio per griglie per sistemi di raccolta, ad esempio per griglie da installare su una canaletta di drenaggio, come le canalette per la raccolta e l’evacuazione dell’acqua piovana.
Nel seguito la descrizione sarà rivolta ai dispositivi di bloccaggio per griglie per la raccolta e l’evacuazione dell’acqua piovana. Tuttavia, è ben evidente come la stessa descrizione non debba essere considerata limitata a questo impiego specifico.
Come è noto, le griglie per la raccolta di acqua o altri fluidi devono essere fissate sulle rispettive canalette di drenaggio in modo stabile e duraturo.
Ad oggi sono noti diversi sistemi di bloccaggio per griglie, tuttavia la maggior parte di tali sistemi è spesso di difficile installazione o non garantisce il corretto fissaggio della griglia alla rispettiva canaletta in maniera duratura nel tempo.
Scopo della presente innovazione è pertanto quello di fornire un dispositivo di bloccaggio per griglie che sia alternativo ai sistemi di bloccaggio di tecnica nota.
Ulteriore scopo della presente innovazione è quello di fornire un dispositivo di bloccaggio per griglie che sia di facile installazione, che sia resistente e duraturo nel tempo.
Un altro scopo della presente innovazione è quello di fornire un dispositivo di bloccaggio per griglie che sia facile da rimuovere dal luogo di installazione.
Ancora, scopo della presente innovazione è quello di fornire un dispositivo di bloccaggio per griglie che sia economico, sia per quanto riguarda i costi di produzione che per quel che concerne i costi di manutenzione.
È oggetto della presente innovazione un dispositivo di bloccaggio per bloccare una griglia dotata di almeno una fessura, preferibilmente due fessure, su un rispettivo elemento collettore, in cui detto dispositivo di bloccaggio comprende un elemento di ancoraggio, comprendente mezzi di ancoraggio atti ad ancorarsi, nell’uso, su un rispettivo elemento collettore, e un elemento di blocco; detto dispositivo di bloccaggio essendo caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di bloccaggio comprende mezzi di collegamento per collegare in maniera amovibile detto elemento di blocco a detto elemento di ancoraggio; detto elemento di blocco comprende una porzione inferiore e una porzione superiore allargata rispetto a detta porzione inferiore ; in modo tale che quando si verifica la situazione che detto elemento di ancoraggio è ancorato, in uso, a detto collettore, che detta griglia è poggiata, nell’uso, su detto elemento collettore, che detta porzione inferiore è inserita in detta almeno una fessura di detta griglia, e che detto elemento di blocco è collegato a detto elemento di ancoraggio tramite detti mezzi di collegamento, detta griglia è bloccata su detto elemento collettore da detta porzione allargata di detto elemento di blocco.
In particolare, secondo la presente innovazione detto elemento di ancoraggio e detto elemento di blocco possono essere due elementi separati.
Sempre secondo la presente innovazione, detti mezzi di collegamento possono comprendere una vite, un primo foro passante in detto elemento di blocco e un secondo foro in detto elemento di ancoraggio, in modo tale che il collegamento amovibile tra detto elemento di ancoraggio e detto elemento di blocco possa avvenire mediante l’inserimento di detta vite in detto primo foro passante e l’avvitamento di detta vite in detto secondo foro.
Secondo l’innovazione, possono inoltre essere presenti mezzi di posizionamento per posizionare detto elemento di blocco rispetto a detto elemento di ancoraggio e per conseguire l’allineamento reciproco di detto primo foro passante e detto secondo foro.
In particolare, detti mezzi di posizionamento possono comprendere almeno una spina, disposta sulla porzione inferiore di detto elemento di blocco, e una cavità per ciascuna spina, formata in detto elemento di ancoraggio, in modo tale che il posizionamento reciproco tra detto elemento di blocco e detto elemento di ancoraggio possa essere ottenuto tramite l’inserimento di detta almeno una spina in detta cavità.
Ulteriormente, secondo la presente innovazione, detti mezzi di ancoraggio di detto elemento di ancoraggio possono comprendere mezzi di collegamento a scatto, atti ad ancorarsi a un rispettivo elemento collettore.
Sempre secondo la presente innovazione, detti mezzi di ancoraggio di detto elemento di ancoraggio possono comprendere almeno un terzo foro passante per consentire, nell’uso, l’ancoraggio di detto elemento di ancoraggio a detto elemento collettore tramite una vite passante attraverso detto almeno un terzo foro passante.
Infine, secondo la presente innovazione, elemento di ancoraggio può presentare una forma allungata comprendente due rispettive estremità, detti mezzi di ancoraggio potendo essere presenti su ciascuna estremità di detto elemento di ancoraggio.
Forma un ulteriore oggetto specifico della presente innovazione un sistema di raccolta per il drenaggio di fluidi comprendente un elemento collettore, una griglia e un dispositivo di bloccaggio secondo la presente innovazione, in cui:
detto elemento collettore comprende mezzi di riscontro configurati per accoppiarsi con detti mezzi di ancoraggio; e
detta griglia comprende almeno una fessura di dimensioni tali da consentire il passaggio di detta porzione inferiore di detto elemento di blocco ed impedire il passaggio di detta porzione superiore di detto elemento di blocco, in modo tale che quando si verifica la situazione che detto elemento di ancoraggio è ancorato a detto collettore, che detta griglia è poggiata su detto elemento collettore, che detta porzione inferiore è inserita in detta almeno una fessura di detta griglia, e che detto elemento di blocco è collegato a detto elemento di ancoraggio tramite detti mezzi di collegamento, detta griglia è bloccata su detto elemento collettore da detta porzione allargata di detto elemento di blocco.
In particolare, secondo l’innovazione detto elemento collettore può comprendere due pareti laterali, opposte tra loro, e detti mezzi di riscontro possono essere disposti in corrispondenza di ciascuna parete laterale.
Inoltre, secondo l’innovazione detta griglia può comprendere due bordi laterali, opposti tra loro, ciascun bordo laterale comprendendo un elemento di battuta, e detto elemento collettore può comprendere due porzioni di appoggio per consentire l’appoggio di rispettivi elementi di battuta di detta griglia.
L’innovazione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, con particolare riferimento ai disegni delle figure allegate, in cui: la figura 1 mostra una vista assonometrica esplosa di un dispositivo di bloccaggio secondo la presente innovazione;
la figura 2 mostra una vista prospettica laterale del dispositivo di bloccaggio di figura 1;
la figura 3 mostra una ulteriore vista prospettica del dispositivo di bloccaggio di figura 1; e
la figura 4 mostra una ulteriore vista assonometrica del dispositivo di bloccaggio di figura 1.
la figura 5 mostra una prima vista prospettica laterale del dispositivo di bloccaggio di figura 1 applicato su una griglia;
la figura 6 mostra una seconda vista prospettica laterale del dispositivo di bloccaggio di figura 1 applicato su una griglia;
la figura 7 mostra una vista prospettica inferiore del dispositivo di bloccaggio di figura 1 applicato su una griglia;
la figura 8 mostra una vista assonometrica di un sistema di raccolta per il drenaggio di fluidi secondo la presente innovazione;
la figura 9 mostra una vista prospettica frontale del sistema di raccolta di figura 8;
la figura 10 mostra una vista in sezione trasversale del sistema di raccolta di figura 8;
la figura 11 mostra una vista prospettica di una porzione laterale del sistema di raccolta di figura 8;
Nelle figure accluse è mostrato un dispositivo di bloccaggio 1 per griglie 200 secondo la presente invenzione, comprendente un elemento di ancoraggio 11 e un elemento di blocco 12.
Specificatamente, il dispositivo di bloccaggio 1 ha la funzione di bloccare una griglia 200 su un rispettivo elemento collettore 10, che, nel caso mostrato, è una canaletta di drenaggio 10 per l’evacuazione delle acque piovane.
In particolare, nell’esempio di realizzazione mostrato nelle figure 1 - 11, l’elemento di ancoraggio 11 è una staffa 11, ossia un elemento di forma allungata, e l’elemento di blocco 12 è un tassello 12 accoppiabile a detta staffa 11.
Vantaggiosamente, la staffa 11 e il tassello 12 sono due elementi distinti, in modo tale da facilitare l’installazione in situ del dispositivo di bloccaggio 1.
La staffa 11 comprende infatti mezzi di ancoraggio 111 per l’ancoraggio della staffa 11 alla canaletta di drenaggio 10.
In particolare, nella specifica forma di realizzazione mostrata, tali mezzi di ancoraggio 111 comprendono una prima coppia di elementi a forma di gancio 114 e una seconda coppia di elementi a forma di gancio 114 sporgenti dalla superficie inferiore della staffa 11, in corrispondenza delle estremità opposte di quest’ultima.
I mezzi di ancoraggio 111 possono comprendere, ulteriormente, un terzo foro passante 115 per viti in corrispondenza di ciascuna coppia di elementi a forma di gancio 114, per migliorare l’ancoraggio della staffa 11 alla canaletta di drenaggio 10.
Altre forme di realizzazione potranno comprendere un numero diverso di elementi a forma di gancio 114 e/o uno o più fori passanti 115 per viti.
Inoltre, tali elementi a forma di gancio 114 potranno avere forme diverse da quella rappresentata nelle figure qui allegate.
La staffa 11 comprende ulteriormente un secondo foro 113 per permettere l’accoppiamento del tassello 12 alla staffa 11, come spiegato di seguito nel testo. Nella specifica forma di realizzazione mostrata, tale secondo foro 113 è centrale rispetto alla staffa 11. Tuttavia, altre forme di realizzazione potranno comprendere uno o più fori 113 in posizioni diverse.
Inoltre, la staffa 11 comprende cavità 112 per favorire il corretto allineamento del tassello 12 sulla staffa 11. Nella specifica forma di realizzazione mostrata, tali cavità 112 sono due cavità 112 disposte attorno al secondo foro 113. Tuttavia, altre forme di realizzazione potranno comprendere una o più cavità 112 in posizioni diverse.
Per ciò che concerne il tassello 12, esso presenta una porzione inferiore 121, e una porzione superiore 122 allargata rispetto alla porzione inferiore 121.
In particolare, il tassello 12 comprende un primo foro passante 124, allineabile con il secondo foro 113 della staffa 11 e che preferibilmente ha lo stesso diametro del rispettivo secondo foro 113 della staffa 11.
Inoltre, la porzione inferiore 121 del tassello 12 comprende spine di posizionamento 123 inseribili nelle cavità 112 della staffa 11 per permettere il corretto posizionamento del tassello 12 sulla staffa 11.
Nella particolare forma di realizzazione mostrata nelle figure, la porzione inferiore 121 del tassello 12 presenta due spine di posizionamento 123, una per ciascuna cavità 112, poste attorno al primo foro passante 124.
In forme di realizzazione alternative, la posizione e il numero di spine di posizionamento 123 potranno variare in funzione della posizione e del numero di cavità 112 della staffa 11.
Una volta che il primo foro passante 124 è allineato al secondo foro 113, una vite 13 autofilettante si può avvitare nel primo foro passante 124 e nel secondo foro 113, la sua testa essendo bloccata all’interno del tassello 12. Secondo una variante della presente innovazione, il secondo foro 113 può essere un foro filettato, mentre la vite 13 può essere, in questo caso, una normale vite non autofilettante.
In tal modo, vantaggiosamente, la vite 13, il primo foro passante 124 del tassello 12 e il secondo foro 113 della staffa 11 vanno a formare mezzi di collegamento 13, 113, 124 del dispositivo di bloccaggio 1.
Per quel che concerne la canaletta di drenaggio 10, essa comprende due pareti laterali 102, una opposta all’altra.
Nelle suddette pareti laterali 102 sono formati rispettivi spallamenti 105 longitudinali che si estendono, paralleli tra loro, per l’intera lunghezza della canaletta di drenaggio 10.
Specificatamente, nella forma di realizzazione mostrata nelle figure, tali spallamenti 105 sono due porzioni sporgenti verso l’esterno delle pareti laterali 102.
Inoltre, la canaletta di drenaggio 10 comprende almeno un mezzo di riscontro 104 accoppiabile ai mezzi di ancoraggio 111 della staffa 11 per ancorare stabilmente, in uso, la staffa 11 alla canaletta di drenaggio 10.
Specificatamente, nelle stesse pareti laterali 102, direttamente sotto ai suddetti spallamenti 105, sono ricavate rispettive pluralità di alloggiamenti 104 disposti in modo tale da formare, lungo tale canaletta di drenaggio 10, una molteplicità di coppie di alloggiamenti 104, in cui gli alloggiamenti 104 di ciascuna coppia di alloggiamenti 104 sono allineati tra loro in senso ortogonale alla direzione di sviluppo della canaletta di drenaggio 10.
Inoltre, tali coppie di alloggiamenti 104 sono poste in maniera intervallata lungo detta canaletta di drenaggio 10.
Ciascun alloggiamento 104 è configurato per ricevere una porzione di estremità della staffa 11 ed ha una profondità sostanzialmente uguale all’altezza di tali porzioni di estremità.
Sul fondo di ciascun alloggiamento 104 è prevista una coppia di aperture 106, quali mezzi di riscontro per ciascuna coppia di elementi a forma di gancio 114 della staffa 11, in modo tale che quando le estremità opposte di una staffa 11 vengono inserite in una coppia di alloggiamenti 104 della canaletta di drenaggio 10, detti elementi a forma di gancio 114 vadano ad impegnarsi a scatto con dette aperture 106.
Tra le aperture di ciascuna coppia di aperture 106 è formato inoltre un quarto foro 107, preferibilmente avente lo stesso diametro di detto terzo foro passante 115. Infatti, detto quarto foro 107 è disposto in posizione tale da risultare sostanzialmente coassiale con il suddetto terzo foro passante 115 quando la relativa porzione di estremità della staffa 11 è inserita nel rispettivo alloggiamento 104, in modo tale da consentire di rafforzare l’ancoraggio della staffa 11 sulla canaletta di drenaggio 10 avvitando una vite autofilettante in detto terzo foro passante 115 e in detto quarto foro 107 , la testa di tale vite rimanendo bloccata sul foro passante della staffa 11. Secondo una variante della presente innovazione, il quarto foro 107 può essere un foro filettato, e in questo caso la relativa vite, sopra citata, può essere una normale vite non autofilettante.
Infine, la canaletta di drenaggio 10 comprende due uscite U1, U2 per facilitare il drenaggio dei fluidi raccolti.
Durante la messa in opera, una pluralità di staffe 11, ovverosia una staffa 11 per ciascuna coppia di alloggiamenti 104, vengono disposte sulla canaletta di drenaggio 10, distanziate tra loro. In una forma preferita di realizzazione della presente innovazione, nella canaletta di drenaggio 10 sono previste due staffe 11.
Specificatamente, ciascuna porzione di estremità di ciascuna staffa 11 è inserita nei rispettivi alloggiamenti 104 della canaletta di drenaggio 10, e ciascuna coppia di elementi a forma di gancio 114 si impegnano a scatto con la rispettiva apertura 106. Come detto, tale ancoraggio della staffa 11 alla canaletta di drenaggio 10 può essere ulteriormente rafforzato inserendo e avvitando una vite nel terzo foro passante 115 della staffa 11 e nel quarto foro 107 formato tra le aperture 106.
La suddetta griglia 200 comprende una pluralità di fessure 201, all’interno delle quali è inseribile ciascun tassello 12.
Nella particolare forma di realizzazione mostrata, tali fessure 201 sono equidistanti l’una dall’altra e poste trasversalmente alla lunghezza della canaletta di drenaggio 10, parallelamente tra loro.
In corrispondenza dei bordi laterali opposti della griglia 200, sono previsti rispettivi elementi di battuta 205 longitudinali.
Una volta che una o più staffe 11 sono ancorate sulla canaletta di drenaggio 10 secondo le modalità sopra indicate, la griglia 200 può essere posata sulla canaletta di drenaggio 10, superiormente alle staffe 11, in modo tale che i relativi elementi di battuta 205 longitudinali giungano a battuta con i sottostanti spallamenti 105 della canaletta di drenaggio 10.
In particolare, le fessure 201 della griglia 200 e gli alloggiamenti 104 formati nella canaletta di drenaggio 10 sono disposti in modo tale che quando le staffe 11 sono ancorate a tale canaletta di drenaggio 10 e la griglia è appoggiata sugli spallamenti 105, ciascuna staffa 11 viene a trovarsi al di sotto di una rispettiva fessura 201.
In tal modo, è possibile accoppiare agevolmente il tassello 12 alla staffa 11 inserendolo nella fessura 201 sovrastante quest’ultima.
Specificatamente, durante il suddetto inserimento la porzione inferiore 121 del tassello 12 potrà passare attraverso la fessura 201, mentre la porzione superiore 122 allargata sarà bloccata dalla porzione della griglia 200 circostante la fessura 201 stessa.
In tal modo, il primo foro passante 124 del tassello 12 può essere allineato al secondo foro 113 della staffa 11 sottostante inserendo le spine di posizionamento 123 all’interno delle cavità 112, così da poter bloccare il tassello 12 sulla staffa 11 avvitando detta vite 13 nei due fori 124, 113 sopra citati.
Così facendo, la grata 200 risulterà bloccata sulla canaletta di drenaggio 10 e la sua rimozione, ovvero la relativa separazione dalla canaletta di drenaggio 10, sarà impedita dalla stessa porzione superiore 122 del tassello 12.
L’unione del dispositivo di bloccaggio 1, della canaletta di drenaggio 10 e della griglia 200 va così a formare un sistema di raccolta 300 per il drenaggio di fluidi, come ad esempio l’acqua piovana.
Come detto, il secondo foro 113 è vantaggiosamente previsto al centro della staffa 11, in modo tale che il bloccaggio della griglia 200 sulla canaletta di drenaggio 10 sia stabile anche se effettuata con un’unica vite 13 per ciascuna staffa 11.
Inoltre, la distanza tra la griglia 200 e la staffa 11 è tale che, quando la porzione inferiore 121 del tassello 12 è completamente inserita nella corrispondente fessura 201 della griglia 200, le spine di posizionamento 123 del tassello 12 vanno ad occupare le rispettive cavità 112 della staffa 11.
In quel che precede sono state descritte le preferite forme di realizzazione e sono state suggerite delle varianti della presente innovazione, ma è da intendersi che gli esperti del ramo potranno apportare modificazioni e cambiamenti senza con ciò uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di bloccaggio (1) per bloccare una griglia (200) dotata di almeno una fessura (201) su un rispettivo elemento collettore (10), in cui detto dispositivo di bloccaggio (1) comprende un elemento di ancoraggio (11), comprendente mezzi di ancoraggio (111) atti ad ancorarsi, nell’uso, su un rispettivo elemento collettore (10), e un elemento di blocco (12); detto dispositivo di bloccaggio (1) essendo caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di bloccaggio (1) comprende mezzi di collegamento (13, 113, 124) per collegare in maniera amovibile detto elemento di blocco (12) a detto elemento di ancoraggio (11); detto elemento di blocco (12) comprende una porzione inferiore (121) e una porzione superiore (122) allargata rispetto a detta porzione inferiore (121); in modo tale che quando si verifica la situazione che detto elemento di ancoraggio (11) è ancorato, in uso, a detto collettore (10), che detta griglia (200) è poggiata, nell’uso, su detto elemento collettore (10), che detta porzione inferiore (121) è inserita in detta almeno una fessura (201) di detta griglia (200), e che detto elemento di blocco (12) è collegato a detto elemento di ancoraggio (11) tramite detti mezzi di collegamento (13, 113, 124), detta griglia (200) è bloccata su detto elemento collettore (10) da detta porzione superiore (122) allargata di detto elemento di blocco (12).
  2. 2. Dispositivo di bloccaggio (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento di ancoraggio (11) e detto elemento di blocco (12) sono due elementi separati.
  3. 3. Dispositivo di bloccaggio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento (13, 113, 124) comprendono una vite (13), un primo foro passante (124) in detto elemento di blocco (12) e un secondo foro (113) in detto elemento di ancoraggio (11), in modo tale che il collegamento amovibile tra detto elemento di ancoraggio (11) e detto elemento di blocco (12) avvenga mediante l’inserimento di detta vite (13) in detto primo foro passante (124) e l’avvitamento di detta vite (13) in detto secondo foro (113).
  4. 4. Dispositivo di bloccaggio (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di posizionamento (123, 112) per posizionare detto elemento di blocco (12) rispetto a detto elemento di ancoraggio (11) conseguendo l’allineamento reciproco di detto primo foro passante (124) e detto secondo foro (113).
  5. 5. Dispositivo di bloccaggio (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di posizionamento (123, 112) comprendono almeno una spina (123), disposta sulla porzione inferiore (121) di detto elemento di blocco (12), e una cavità (112) per ciascuna spina (123), formata in detto elemento di ancoraggio (11), in modo tale che il posizionamento reciproco tra detto elemento di blocco (12) e detto elemento di ancoraggio (11) sia ottenuto tramite l’inserimento di detta almeno una spina (123) in detta cavità (112).
  6. 6. Dispositivo di bloccaggio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ancoraggio (111) di detto elemento di ancoraggio (11) comprendono mezzi di collegamento a scatto (114), atti ad ancorarsi a un rispettivo elemento collettore (10).
  7. 7. Dispositivo di bloccaggio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ancoraggio (111) di detto elemento di ancoraggio (11) comprendono almeno un terzo foro passante (115) per consentire, nell’uso, l’ancoraggio di detto elemento di ancoraggio (11) a detto elemento collettore (10) tramite una vite passante attraverso detto almeno un terzo foro passante (115).
  8. 8. Dispositivo di bloccaggio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di ancoraggio (11) presenta una forma allungata comprendente due rispettive estremità, detti mezzi di ancoraggio (111) essendo presenti su ciascuna estremità di detto elemento di ancoraggio (11).
  9. 9. Sistema di raccolta (300) per il drenaggio di fluidi comprendente un elemento collettore (10), una griglia (200) e un dispositivo di bloccaggio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui: detto elemento collettore (10) comprende mezzi di riscontro (104) configurati per accoppiarsi con detti mezzi di ancoraggio (111); e detta griglia (200) comprende almeno una fessura (201) di dimensioni tali da consentire il passaggio di detta porzione inferiore (121) di detto elemento di blocco (12) ed impedire il passaggio di detta porzione superiore (122) di detto elemento di blocco (12), in modo tale che quando si verifica la situazione che detto elemento di ancoraggio (11) è ancorato a detto collettore (10), che detta griglia (200) è poggiata su detto elemento collettore (10), che detta porzione inferiore (121) è inserita in detta almeno una fessura (201) di detta griglia (200), e che detto elemento di blocco (12) è collegato a detto elemento di ancoraggio (11) tramite detti mezzi di collegamento (13, 113, 124), detta griglia (200) è bloccata su detto elemento collettore (10) da detta porzione superiore (122) allargata di detto elemento di blocco (12).
  10. 10. Sistema di raccolta (300) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto elemento collettore (10) comprende due pareti laterali (102), opposte tra loro, e dal fatto che detti mezzi di riscontro (104) sono disposti in corrispondenza di ciascuna parete laterale (102).
  11. 11. Sistema di raccolta (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9 – 10, caratterizzato dal fatto che detta griglia (200) comprende due bordi laterali, opposti tra loro, ciascun bordo laterale comprendendo un elemento di battuta, e che detto elemento collettore (10) comprende due porzioni di appoggio (105) per consentire l’appoggio di rispettivi elementi di battuta di detta griglia (200).
IT202019000003140U 2019-09-16 2019-09-16 Dispositivo di bloccaggio per griglie e sistema di raccolta per fluidi comprendente tale sistema di bloccaggio. IT201900003140U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000003140U IT201900003140U1 (it) 2019-09-16 2019-09-16 Dispositivo di bloccaggio per griglie e sistema di raccolta per fluidi comprendente tale sistema di bloccaggio.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000003140U IT201900003140U1 (it) 2019-09-16 2019-09-16 Dispositivo di bloccaggio per griglie e sistema di raccolta per fluidi comprendente tale sistema di bloccaggio.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900003140U1 true IT201900003140U1 (it) 2021-03-16

Family

ID=77614599

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202019000003140U IT201900003140U1 (it) 2019-09-16 2019-09-16 Dispositivo di bloccaggio per griglie e sistema di raccolta per fluidi comprendente tale sistema di bloccaggio.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900003140U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7360553B1 (en) Modular utility box system
RU2600181C2 (ru) Система соединительных элементов для соединения инфильтрационных блоков
EP2960382B1 (en) In-wall mountable boundary box for tap
KR102156232B1 (ko) 건축용 통신케이블 트레이 설치 구조
US7735511B1 (en) Modular laundry box assembly
US10508443B2 (en) Securing clip and system for installation of flooring elements comprising such a securing clip
IT201900003140U1 (it) Dispositivo di bloccaggio per griglie e sistema di raccolta per fluidi comprendente tale sistema di bloccaggio.
ITRM20070053A1 (it) Scatola per l'installazione a parete di apparecchi elettrici e combinazione modulare includente tale scatola
ES2587408T3 (es) Portador plural de mecanismos eléctricos
IE20150392A1 (en) A frame
ITTO20130271A1 (it) Dispositivo di giunzione a montaggio rapido per canalizzazioni portacavi
KR20190017320A (ko) 건식 벽돌벽 구조체
IT201600121487A1 (it) Sistema di allineamento e di giunzione per pannelli di rivestimento appesi a parete
KR20110003957U (ko) 간판용 압출프레임
KR200405350Y1 (ko) 거푸집 연결장치
KR200385595Y1 (ko) 휨을 방지하기 위한 이중 구조를 갖는 방범창
JP2010090636A (ja) 平板状パネルの取付具、平板状パネルの取付構造
KR200433347Y1 (ko) 케이블지지 구
KR200378153Y1 (ko) 거푸집 연결구 어셈블리
KR200231033Y1 (ko) 조립식 천정판의 설치구조물
ES2354556B1 (es) Accesorio universal de unión para bandejas portacables de chapa.
KR100777620B1 (ko) 건축물의 천정판 시공장치
KR200336921Y1 (ko) 전원 스위치 박스 연결구조
KR100964199B1 (ko) 천장 티형바 프레임 공법의 패널 조립구조
IT202100019586A1 (it) Struttura di supporto per profilati di sostegno di sistemi portacavi in canalizzazioni industriali