ITMO20000168A1 - STORAGE WITH FIXED CONTAINERS FOR PRODUCTION CYCLES IN DIRECT ACT TO BIND THE PRODUCTION LINES PLACED IN MONTE-VALLE - Google Patents

STORAGE WITH FIXED CONTAINERS FOR PRODUCTION CYCLES IN DIRECT ACT TO BIND THE PRODUCTION LINES PLACED IN MONTE-VALLE Download PDF

Info

Publication number
ITMO20000168A1
ITMO20000168A1 IT2000MO000168A ITMO20000168A ITMO20000168A1 IT MO20000168 A1 ITMO20000168 A1 IT MO20000168A1 IT 2000MO000168 A IT2000MO000168 A IT 2000MO000168A IT MO20000168 A ITMO20000168 A IT MO20000168A IT MO20000168 A1 ITMO20000168 A1 IT MO20000168A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
containers
elevator
tiles
plane
rollers
Prior art date
Application number
IT2000MO000168A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Giancarlo Ferrari
Original Assignee
Giancarlo Ferrari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giancarlo Ferrari filed Critical Giancarlo Ferrari
Priority to IT2000MO000168A priority Critical patent/IT1315656B1/en
Publication of ITMO20000168A0 publication Critical patent/ITMO20000168A0/en
Publication of ITMO20000168A1 publication Critical patent/ITMO20000168A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1315656B1 publication Critical patent/IT1315656B1/en

Links

Landscapes

  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

Di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo: “STOCCAGGIO A CONTENITORI FISSI PER CICLI PRODUTTIVI IN DIRETTA ATTO A SVICOLARE LE LINEE DI PRODUZIONE POSTE A MONTE/VALLE”, Patent for Industrial Invention entitled: "STORAGE WITH FIXED CONTAINERS FOR DIRECT PRODUCTION CYCLES TO UNCOVER THE PRODUCTION LINES PLACED UP / DOWN",

Sempre più nasce la necessità di limitare la movimentazione delle piastrelle nelle fasi di produzione delle stesse, il motivo di tale semplificazione è da ricercare nei nuovi materiali, smalti e materie prime utilizzati, che non richiedono lunghi tempi d’attesa in parcheggio del materiale allo scopo di creare un’omogenizzazione dei componenti. Alla luce di questa nuova esigenza nasce la necessità di realizzare una tipologia d’impianto notevolmente semplificata rispetto agli impianti tradizionali. Il ciclo produttivo attuale prevede il passaggio delle piastrelle dalla zona di pressatura alla linea di scelta attraverso aree di lavoro quali la smalteria, la cottura, Io stoccaggio del materiale crudo e cotto. La tendenza è quella di ridurre i tempi di produzione riducendo il tempo di stoccaggio del materiale creando una produzione diretta delle piastrelle che prevede il passaggio delle stesse dalle linee di smalteria o di pressatura direttamente al forno, o dal forno alle linee di scelta. Le nuove soluzioni impiantistiche necessitano ugualmente di coordinare due linee produttive aventi ritmi di lavoro differenti, ad es., il forno di cottura lavora giorno e notte ininterrottamente tutti i giorni mentre le altre linee produttive lavorano solamente di giorno e nei soli giorni lavorativi. Nasce così la necessità di creare un piccolo impianto di polmonatura che riduca tale differenza e che garantisca una continuità deiralimentazione del ciclo di lavoro. Gli impianti noti a tal fine comprendono un numero considerevole di contenitori mobili atti a contenere molti strati di piastrelle distribuiti su più piani sovrapposti e capaci di creare una polmonatura di più giorni lavorativi. Tali contenitori, presentano capacità contenitive differenti, il numero dì contenitori utilizzati nei parcheggi è determinato dalla metratura prodotta dalle due linee di produzione poste rispettivamente a valle e a monte della macchina di carico/scarico. La movimentazione di tali contenitori dalle/alle aree di parcheggio alle/dalle macchine di carico/scarico box avviene per mezzo di veicoli automatici. Un limite di questa tipologia d’impianto è data dalla necessità di occupare grandi spazi per lo stoccaggio dei contenitori mobili e in particolare dal notevole spazio che necessita la movimentazione dei veicoli utilizzati per il trasporto dei contenitori stessi verso le aree di parcheggio. Il trovato si prefigge di ridurre tali spazi garantendo uno stoccaggio minimo di materiale per sopperire all’arresto delle linee produttive garantendo un’alimentazione costante dell’impianto posto a valle della macchina. L’oggetto del trovato è una macchina in grado di caricare e scaricare piastrelle contemporaneamente in e da contenitori a più ripiani posti in vicinanza della macchina stessa, costituita da due rulliere motorizzate separatamente fisse a terra e disposte l’una sullaltra, atte a contenere un piano di piastrelle della dimensione del piano del contenitore. Tali rulliere sono entrambe collegate alle linee produttive (forno di cottura o altre linee) per mezzo di due trasportatori a cinghie l’uno che permette la formazione di un piano di piastrelle sulla prima rulliera fissa, l’altro che permette di scaricare una o più file di piastrelle dalla seconda rulliera fissa a terra verso la linea produttiva. Le rulliere quindi sono disposte l’una sull’altra ad altezze differenti e presentano due funzionalità diverse, la prima è in grado di ricevere il prodotto finito o semifinito dalla linea produttiva, di formare un piano che verrà in seguito trasferito sull’elevatore (unità di passaggio intermedio per il piano di piastrelle) e poi ancora sul contenitore, la seconda presenta una funzionalità opposta, è atta a trasferire un piano di piastrelle dal contenitore alla linea produttiva attraverso l’impiego dell’elevatore intermedio. L’impianto è costituito da uno o due contenitori di grandi dimensioni che comprendono piani d’appoggio formati da rulli folli supportati da un telaio e disposti parallelamente ai rulli dell’elevatore impiegati per il contenimento dei piani di piastrelle, e da una macchina la cui funzionalità è quella di caricare e scaricare contemporaneamente un piano di piastrelle sui e dai contenitori. I contenitori inizialmente vuoti vengono utilizzati per il carico partendo dal primo ripiano in alto sino al completamento del box. I piani di piastrelle vengono scaricati dai contenitori partendo dal primo piano caricato in alto attraverso l’utilizzo dello stesso elevatore che provvederà ad alimentare la rulliera di scarico con ritmi produttivi diversi sino allo svuotamento completo dei contenitori stessi. Tale sistema garantisce sempre uno stoccaggio di piastrelle, che varia dallo stoccaggio minimo di un solo piano di piastrelle allo stoccaggio massimo corrispondente alla capienza dei due box. Il primo piano caricato è il primo scaricato nella fase successiva in cui la linea di produzione richiede l’alimentazione. I rulli dei contenitori sono movimentati per mezzo di un braccio che motorizza un piano alla volta per consentire il caricamento e lo scaricamento del piano del contenitore interessato. In generale la disposizione in pianta della macchina di carico e scarico e dei contenitori è la seguente: un primo trasportatore a cinghie corre parallelamente ai rulli della rulliera fissa di collegamento tra macchina e linee di produzione e provvede all’alimentazione di una o più file che si dispongono affiancate tra loro sulla rulliera fissa per formare un piano di dimensioni pari alla dimensione del piano del contenitore. Il piano che si è formato viene in seguito trasferito sull’elevatore intermedio a rulli per mezzo di un trasportatore a cinghie che movimenta il piano in direzione longitudinale e disposto parallelamente ai rulli dell’elevatore in oggetto, il trasferimento successivo verso il piano del contenitore (in direzione trasversale), avviene per mezzo della rotazione dei rulli che compongono l’elevatore e dei rulli folli del piano del contenitore interessato. La macchina compie tale operazione in successione sino alla richiesta di scarico per lalimentazione della linea, momento in cui il primo piano in alto, caricato sul contenitore viene scaricato; la differenza tra i piani riempiti e quelli svuotati definisce lo stoccaggio del materiale. L’elevatore nella versione di carico dei piani di piastrelle compie traslazioni verticali dalla rulliera fissa di ricevimento, ai piani del contenitore da servire, nella versione di scarico l’elevatore compie movimenti verticali dal piano del contenitore da svuotare alla rulliera fissa di alimentazione non ancora servita. Nel ciclo descritto le piastrelle sono sempre disposte secondo strati piani ordinati sul ripiano del contenitore a partire da una alimentazione in fila singola e poi quando vengono prelevate dal contenitore vengono nuovamente riportate su un trasportatore a fila singola. La sequenza descritta vuole rappresentare un ciclo di lavoro completo della macchina. Scopo del presente trovato è di semplificare e razionalizzare gli impianti noti per ridurre i tempi di produzione dell’intero ciclo produttivo. The need to limit the movement of the tiles in the production phases of the same arises more and more, the reason for this simplification is to be found in the new materials, glazes and raw materials used, which do not require long waiting times in the parking of the material for the purpose. to create a homogenization of the components. In light of this new need, the need arises to create a significantly simplified type of system compared to traditional systems. The current production cycle foresees the passage of the tiles from the pressing area to the sorting line through work areas such as glazing, firing, storage of raw and fired material. The trend is to reduce production times by reducing the storage time of the material by creating a direct production of the tiles that involves passing them from the glazing or pressing lines directly to the kiln, or from the kiln to the sorting lines. The new plant solutions also need to coordinate two production lines with different work rhythms, for example, the cooking oven works day and night without interruption every day while the other production lines work only during the day and only on working days. Thus arises the need to create a small buffering system that reduces this difference and guarantees continuity of power supply to the work cycle. Known systems for this purpose comprise a considerable number of mobile containers suitable for containing many layers of tiles distributed on several superimposed levels and capable of creating a buffer of several working days. These containers have different containment capacities, the number of containers used in the car parks is determined by the size produced by the two production lines located respectively downstream and upstream of the loading / unloading machine. The handling of these containers from / to the parking areas to / from the box loading / unloading machines takes place by means of automatic vehicles. A limitation of this type of system is given by the need to occupy large spaces for the storage of mobile containers and in particular by the considerable space required to move the vehicles used for transporting the containers to the parking areas. The invention aims to reduce these spaces by ensuring a minimum storage of material to compensate for the stoppage of the production lines by ensuring a constant supply of the system located downstream of the machine. The object of the invention is a machine capable of loading and unloading tiles at the same time into and from containers with multiple shelves placed in proximity to the machine itself, consisting of two separately motorized roller conveyors fixed to the ground and arranged one on top of the other, suitable for containing a tile floor of the size of the container floor. These roller conveyors are both connected to the production lines (firing kiln or other lines) by means of two belt conveyors, one that allows the formation of a tile surface on the first fixed roller conveyor, the other that allows to unload one or more rows of tiles from the second fixed roller conveyor on the ground towards the production line. The roller conveyors are therefore arranged one on top of the other at different heights and have two different functions, the first is able to receive the finished or semi-finished product from the production line, to form a plane that will later be transferred to the elevator (unit of intermediate passage for the tile surface) and then again on the container, the second has an opposite function, it is suitable for transferring a tile surface from the container to the production line through the use of the intermediate elevator. The plant consists of one or two large containers which include support surfaces formed by idle rollers supported by a frame and arranged parallel to the elevator rollers used to contain the tile surfaces, and by a machine whose functionality is to simultaneously load and unload a tile surface onto and from the containers. The initially empty containers are used for loading starting from the first shelf at the top up to the completion of the box. The tile surfaces are unloaded from the containers starting from the first floor loaded at the top through the use of the same elevator that will feed the unloading roller conveyor with different production rates until the containers are completely emptied. This system always guarantees a storage of tiles, which varies from the minimum storage of a single floor of tiles to the maximum storage corresponding to the capacity of the two boxes. The first loaded floor is the first downloaded in the next phase in which the production line requires power. The rollers of the containers are moved by means of an arm that motorizes one level at a time to allow the loading and unloading of the surface of the container concerned. In general, the layout of the loading and unloading machine and of the containers is as follows: a first belt conveyor runs parallel to the rollers of the fixed roller conveyor connecting the machine and production lines and feeds one or more rows that they are arranged side by side on the fixed roller conveyor to form a plane of dimensions equal to the size of the container plane. The plane that is formed is then transferred to the intermediate roller elevator by means of a belt conveyor that moves the plane in the longitudinal direction and arranged parallel to the rollers of the elevator in question, the subsequent transfer towards the container plane ( in the transverse direction), occurs by means of the rotation of the rollers that make up the elevator and of the idle rollers of the plane of the container concerned. The machine carries out this operation in succession up to the unloading request for feeding the line, at which time the top floor, loaded on the container, is unloaded; the difference between the filled and emptied floors defines the storage of the material. In the version for loading the tile surfaces, the elevator performs vertical translations from the fixed receiving roller conveyor to the container levels to be served, in the unloading version the elevator performs vertical movements from the surface of the container to be emptied to the fixed feeding roller conveyor that has not yet been served. In the described cycle, the tiles are always arranged according to flat layers ordered on the shelf of the container starting from a single row feed and then when they are picked up from the container they are returned again on a single row conveyor. The sequence described is intended to represent a complete work cycle of the machine. The purpose of the present invention is to simplify and rationalize the known plants to reduce the production times of the entire production cycle.

L’invenzione inoltre si prefigge di svincolare due linee produttive successive poste a monte e a valle della macchina. The invention also aims to release two successive production lines located upstream and downstream of the machine.

Detto ed altri scopi sono raggiunti dalla invenzione descritta così come si caratterizza nelle rivendicazioni. Said and other objects are achieved by the invention described as it is characterized in the claims.

Il trovato viene esposto in dettaglio nel seguito con l’aiuto delle figure allegate che ne illustrano la forma esclusiva di attuazione. The invention is explained in detail below with the help of the attached figures which illustrate the exclusive form of implementation.

La Fig. 1 è una vista in pianta dall’alto della forma d’attuazione della macchina e applicata a due linee di produzione (forno, linea di scelta, linea di smaltatura). Fig. 1 is a top plan view of the form of implementation of the machine and applied to two production lines (oven, sorting line, glazing line).

La Fig. 2 è la sezione I-I secondo un piano verticale in direzione longitudinale di Fig. 1. Fig. 2 is the section I-I according to a vertical plane in the longitudinal direction of Fig. 1.

Con riferimento alle figure, sono indicati con (la - l b) i due contenitori aventi, ciascuno più ripiani sovrapposti di appoggio per le piastrelle su/da cui le piastrelle vengono trasferite a strati mediante mezzi a rulli associati allo stesso contenitore. I contenitori sono costituiti da ripiani di appoggio formati da rulli folli (2a - 2b) e da un telaio (3a - 3b) di supporto del contenitore stesso di supporto dei rulli. Le dimensioni di tali contenitori dipendono dalle necessità di stoccaggio del prodotto e conseguentemente dalla produzione richiesta, per lo più le dimensioni sono maggiori in direzione verticale. La macchina indicata globalmente dalla lettera (A), è collegata con le linee produttive a monte e a valle per mezzo di due trasportatori a cinghie (10a - 10b) e due rulliere fisse a terra (20a - 20b) a rulli motorizzati e disposte luna sull’altra entrambe con rulli disposti in direzione ortogonale alla direzione dei rulli dell’elevatore e atte a contenere un piano di piastrelle (P) la cui superficie è sostanzialmente pari al piano di appoggio del contenitore. L’utilità della macchina consente di utilizzare un mezzo di trasferimento intermedio (4) che si muove verticalmente costituito da una struttura a rulli e da un trasportatore a cinghie entrambi disposti parallelamente ai rulli dei contenitori. Tale mezzo è atto a trasferire uno strato completo di piastrelle (P) alla volta sul e dal contenitore e comprende un piano di trasporto a rulli i cui rulli (5) presentano una lunghezza pari alla lunghezza dei rulli (2a - 2b) dei contenitori (la - lb) e sono orientati in direzione longitudinale (direzione coincidente con la direzione longitudinale della macchina che in Fig. 1 è indicata dalla linea tratteggiata e indicata dalle lettere I-I). Tale linea generalmente combacia con l’asse longitudinale del forno cui è associato limpianto, tuttavia in alcune tipologie d’impianto la direzione longitudinale della macchina può essere perpendicolare all’asse del forno. L’elevatore (4) è mobile in direzione verticale ed è provvisto di mezzi atti a portarlo ad agire su ciascun piano dei contenitori (l a - lb) e in corrispondenza dei piani delle rulliere fisse (20a - 20b). Nel dettaglio, tale mezzo (4) comprende un telaio di supporto (6) dei rulli (5) e quattro montanti fissi e verticali (7), posti in corrispondenza degli angoli del piano di trasporto. Il telaio (6) e i montanti (7) sono tra loro collegati per mezzo di rotelle scorrevoli lungo rotaie verticali fissate ai montanti (7). La salita e la discesa dell’intero elevatore (4) è regolato da un motore (8) in grado di portare di volta in volta il piano di trasporto a rulli allo stesso ripiano di appoggio dei contenitori e delle due rulliere fisse a terra. I contenitori (la - lb) sono disposti sui due lati longitudinali dell’elevatore con rulli folli (2a - 2b) paralleli ai rulli (5) dell’elevatore e movimentati per mezzo di un dispositivo (30) di tipo noto costituito da un braccio (31) orizzontale solidale alla struttura dell’elevatore su cui sono montati una pluralità di mandrini (32) motorizzati che permettono la rotazione dei rulli folli e gestiti da un sistema pneumatico che garantisce l’interfacciamento tra i rulli (2a - 2b) dei contenitori e i mandrini stessi (32). La macchina comprende due d dispositivi (30) che sporgono trasversalmente dai due lati longitudinali in modo da operare sui entrambi i contenitori. L’elevatore (4) comprende un piano a rulli (5) in grado di ruotare in entrambi i sensi per caricare e scaricare il piano di piastrelle (P) sui contenitori e sulle rulliere fisse. Il trasferimento del piano (P) dall’elevatore alle rulliere fisse avviene per mezzo di un trasportatore a cinghie (40) la cui movimentazione è regolata da una motorizzazione (41). In particolare, le cinghie (42) che compongono tale trasportatore sono disposte in direzione longitudinale, intervallate con i rulli (5) del mezzo in elevazione, si avvolgono attorno a pulegge di estremità (43) supportate dal telaio (6) collegato direttamente alla struttura (9) della macchina. In particolare il loro ramo superiore appoggia su guide (44) intervallate ai rulli (5) e solidali ad un telaio unico, piano di supporto. Le cinghie (42) presentano le estremità di monte (43) coincidenti con quelle dei rulli dell’elevatore (4) e l’estremità di valle finisce oltre l’estremità dei rulli (5). Generalmente l’altezza delle cinghie (42) rispetto al piano d’appoggio, è inferiore all’altezza dei rulli (5), pertanto non si ha interferenza durante le azioni di trasporto delle piastrelle nelle due direzioni longitudinali e trasversali. Il trasporto in senso longitudinale del piano P avviene previo sollevamento delle cinghie per mezzo di guide di sollevamento che garantiscono un’altezza maggiore delle stesse, rispetto a quella dei rulli. Il trasporto trasversale del piano P è caratterizzato dalla rotazione dei rulli (5). Secondo la forma di realizzazione illustrata, adiacente all’elevatore (4) sono posti i mezzi a rulli fissi a terra (20a - 20b) atti a trasferire il piano di piastrelle dal/al elevatore alle/dalle linee di produzione poste a monte/valle della macchina; Detti mezzi sono caratterizzati dalla presenza di rulli (2 1 a - 21b) disposti ortogonalmente alla direzione longitudinale e motorizzati separatamente da due motori (22a - 22b), in grado di contenere un piano di piastrelle per ralimentazione delle linee di produzione e dell’elevatore. Il loro utilizzo prevede la formazione del piano P e il passaggio dello stesso sull’elevatore quando il piano si trova sulla rulliera di ricezione, o sul trasportatore a cinghie posto a monte della macchina quando la rulliera interessata è quella di scarico per l’alimentazione della linea. Non ultimo il sistema prevede la presenza di due trasportatori a cinghie (10a - 10b) posti ad altezze differenti e direttamente collegati alle rulliere fisse (20a - 20b) utilizzate per ricevere/fornire una o più file di piastrelle dalla/alla linea produttiva. Il funzionamento pertanto prevede che nella fase di carico le file formate sul trasportatore a cinghie ( 10b) vengono trasferite una alla volta sulla rulliera fissa (20b) allo scopo di formare il piano P di dimensioni pari alla dimensione del contenitore e di trasferirlo sull’elevatore (4) per mezzo del trasportatore a cinghie (40), in seguito posizionare il piano stesso sul piano del contenitore partendo dal primo piano in alto sino al completo riempimento del box. La fase di scarico prevede che l’elevatore (4) raggiunga l’altezza del piano del contenitore pieno in corrispondenza del primo piano caricato in precedenza, il piano di piastrelle P viene scaricato dal contenitore sull’elevatore (4) e in seguito sulla rulliera fissa (20a) con rulli disposti trasversalmente, per consentire l’alimentazione del trasportatore a cinghie ( 10a) di collegamento con la linea produttiva a valle della macchina. With reference to the figures, the two containers are indicated with (la - l b), each having several overlapping shelves for supporting the tiles onto / from which the tiles are transferred in layers by means of rollers associated with the same container. The containers consist of support shelves formed by idle rollers (2a - 2b) and a frame (3a - 3b) for supporting the container itself to support the rollers. The dimensions of these containers depend on the storage needs of the product and consequently on the required production, mostly the dimensions are greater in the vertical direction. The machine indicated globally by the letter (A), is connected to the production lines upstream and downstream by means of two belt conveyors (10a - 10b) and two fixed roller conveyors on the ground (20a - 20b) with motorized rollers and arranged on one side. the other, both with rollers arranged in a direction orthogonal to the direction of the elevator rollers and suitable for containing a surface of tiles (P) whose surface is substantially equal to the support surface of the container. The utility of the machine allows the use of an intermediate transfer medium (4) that moves vertically consisting of a roller structure and a belt conveyor both arranged parallel to the rollers of the containers. This means is able to transfer a complete layer of tiles (P) at a time onto and from the container and comprises a roller transport plane whose rollers (5) have a length equal to the length of the rollers (2a - 2b) of the containers ( la - lb) and are oriented in the longitudinal direction (direction coinciding with the longitudinal direction of the machine which in Fig. 1 is indicated by the dashed line and indicated by the letters I-I). This line generally matches the longitudinal axis of the furnace to which the system is associated, however in some types of systems the longitudinal direction of the machine can be perpendicular to the axis of the furnace. The elevator (4) is movable in a vertical direction and is equipped with means to bring it to act on each plane of the containers (l a - lb) and in correspondence with the planes of the fixed roller conveyors (20a - 20b). In detail, this means (4) comprises a support frame (6) for the rollers (5) and four fixed and vertical uprights (7), located at the corners of the transport plane. The frame (6) and the uprights (7) are connected to each other by means of wheels sliding along vertical rails fixed to the uprights (7). The ascent and descent of the entire elevator (4) is regulated by a motor (8) capable of bringing the roller transport surface from time to time to the same support surface of the containers and of the two fixed roller conveyors on the ground. The containers (la - lb) are arranged on the two longitudinal sides of the elevator with idle rollers (2a - 2b) parallel to the rollers (5) of the elevator and moved by means of a device (30) of a known type consisting of an arm (31) horizontal integral with the structure of the elevator on which a plurality of motorized spindles (32) are mounted that allow the rotation of the idle rollers and managed by a pneumatic system that guarantees the interface between the rollers (2a - 2b) of the containers and the spindles themselves (32). The machine comprises two d devices (30) which project transversely from the two longitudinal sides so as to operate on both containers. The elevator (4) includes a roller surface (5) capable of rotating in both directions to load and unload the tile surface (P) on the containers and on the fixed roller conveyors. The transfer of the table (P) from the elevator to the fixed roller conveyors takes place by means of a belt conveyor (40) whose movement is regulated by a motor (41). In particular, the belts (42) that make up this conveyor are arranged in a longitudinal direction, interspersed with the rollers (5) of the vehicle in elevation, wind around end pulleys (43) supported by the frame (6) connected directly to the structure. (9) of the machine. In particular, their upper branch rests on guides (44) interspersed with the rollers (5) and integral with a single frame, support plane. The belts (42) have the upstream ends (43) coinciding with those of the elevator rollers (4) and the downstream end ends beyond the end of the rollers (5). Generally the height of the belts (42) with respect to the support surface is lower than the height of the rollers (5), therefore there is no interference during the transport actions of the tiles in the two longitudinal and transverse directions. The longitudinal transport of the P plane takes place after lifting the belts by means of lifting guides that ensure a greater height of the same, compared to that of the rollers. The transverse transport of the P plane is characterized by the rotation of the rollers (5). According to the illustrated embodiment, adjacent to the elevator (4) there are fixed roller means on the ground (20a - 20b) suitable for transferring the tile surface from / to the elevator to / from the production lines located upstream / downstream. of the car; Said means are characterized by the presence of rollers (2 1 a - 21b) arranged orthogonally to the longitudinal direction and powered separately by two motors (22a - 22b), capable of containing a floor of tiles for feeding the production lines and the elevator. . Their use foresees the formation of the plane P and the passage of the same on the elevator when the plane is on the receiving roller conveyor, or on the belt conveyor placed upstream of the machine when the roller conveyor concerned is the unloading one for feeding the line. Last but not least, the system provides for the presence of two belt conveyors (10a - 10b) placed at different heights and directly connected to the fixed roller conveyors (20a - 20b) used to receive / supply one or more rows of tiles from / to the production line. The operation therefore provides that in the loading phase the rows formed on the belt conveyor (10b) are transferred one at a time on the fixed roller conveyor (20b) in order to form the plane P of dimensions equal to the size of the container and to transfer it to the elevator. (4) by means of the belt conveyor (40), then position the top itself on the top of the container starting from the first floor at the top until the box is completely filled. The unloading phase requires the elevator (4) to reach the height of the plane of the full container in correspondence with the first floor previously loaded, the tile plane P is unloaded from the container onto the elevator (4) and then onto the roller conveyor fixed (20a) with rollers arranged transversely, to allow feeding of the belt conveyor (10a) for connection with the production line downstream of the machine.

II trovato così concepito può essere suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutti rientranti nel concetto inventivo. Inoltre molti dettagli costruttivi potranno essere oggetto di modifiche tecnicamente equivalenti. The invention thus conceived can be susceptible of numerous modifications and variations, all of which are within the scope of the inventive concept. Furthermore, many construction details may be subject to technically equivalent modifications.

Claims (6)

RIVENDICAZIONI 1. Macchina per lo stoccaggio di piastrelle per cicli produttivi in diretta atta a svincolare le linee di produzione, caratterizzata da box fissi (l a - 1 b) aventi ciascuno, più ripiani di appoggio su e da cui le piastrelle vengono trasferite a piani P di dimensione pari alla dimensione del piano del contenitore mediante primi mezzi a rulli (4) associati ai contenitori (la - l b), comprendente secondi mezzi a rulli (20a - 20b) per il trasferimento dì piani di piastrelle, e terzi mezzi (10a - 10b) atti a fornire/ricevere una o più file di piastrelle dalla/alla linea produttiva, caratterizzata dal fatto che comprende: Un’elevatore di trasferimento intermedio (4) atto a trasferire/accogliere un piano P di piastrelle alla volta sui/dai contenitori (l a - l b) per il riempimento/svuotamento dei contenitori stessi e posto in posizione intermedia tra i contenitori (la - l b) e i secondi mezzi a rulli (20a - 20b), mobile in direzione verticale e provvisto di mezzi (8) atti a portarla ad agire su ciascun piano del contenitore (l a - l b) e sui piani dei mezzi a rulli (20a - 20b), atta a ricevere/fornire piani P di piastrelle dai/ai secondi mezzi a rulli (20a - 20b) con traslazione in direzione longitudinale; Due rulliere fisse a terra (20a - 20b) l’una atta a ricevere un piano P di piastrelle dall’elevatore (4), l’altra atta a ricevere una o più file di piastrelle dalla linea produttiva permettendo la formazione del piano P trasferito longitudinalmente sull’elevatore; - un dispositivo (30) atto a motorizzare i primi mezzi a rulli (2a -2b), il quale è orientato in modo da operare su almeno un contenitore (l a -l b) posto presso un lato longitudinale dell’elevatore per il trasferimento intermedio (4). 1. Macchina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti contenitori (1 a - 1b) vengono utilizzati contemporaneamente per il carico e lo scarico del piano di piastrelle P, i contenitori sono impiegati inizialmente per il carico; viene riempito un piano alla volta in successione a partire dal piano più alto di uno dei contenitori, al completamento del primo si procederà al riempimento del secondo; lo scarico dai contenitori (l a - lb) avviene per trasferimento trasversale di un piano alla volta sull’elevatore (4) a partire dal primo piano caricato sul contenitore nella fase di carico. CLAIMS 1. Machine for storing tiles for direct production cycles designed to release the production lines, characterized by fixed boxes (l a - 1 b) each having several support shelves on and from which the tiles are transferred to P levels of dimension equal to the size of the surface of the container by means of first roller means (4) associated with the containers (la - l b), comprising second roller means (20a - 20b) for the transfer of tile surfaces, and third means (10a - 10b) ) suitable for supplying / receiving one or more rows of tiles from / to the production line, characterized by the fact that it includes: An intermediate transfer elevator (4) suitable for transferring / receiving one level P of tiles at a time onto / from the containers (l a - l b) for filling / emptying the containers themselves and placed in an intermediate position between the containers (la - l b ) and the second roller means (20a - 20b), movable in the vertical direction and provided with means (8) able to cause it to act on each plane of the container (l a - l b) and on the planes of the roller means (20a - 20b) , adapted to receive / supply tile surfaces P from / to the second roller means (20a - 20b) with translation in the longitudinal direction; Two fixed roller conveyors on the ground (20a - 20b), one suitable for receiving a plane P of tiles from the elevator (4), the other capable of receiving one or more rows of tiles from the production line, allowing the formation of the transferred plane P longitudinally on the elevator; - a device (30) adapted to motorize the first roller means (2a -2b), which is oriented so as to operate on at least one container (l a -l b) located near a longitudinal side of the elevator for intermediate transfer ( 4). 1. Machine according to claim 1, characterized in that said containers (1 a - 1b) are used simultaneously for loading and unloading the tile surface P, the containers are initially used for loading; one level at a time is filled in succession starting from the highest level of one of the containers; upon completion of the first, the second will be filled; the unloading from the containers (l a - lb) takes place by transversal transfer of one floor at a time on the elevator (4) starting from the first floor loaded on the container in the loading phase. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la sequenza di carico e scarico successiva dei contenitori garantisce uno stoccaggio che può variare da un minimo di un piano di piastrelle ad uno stoccaggio massimo, coincidente con la capacità dei due contenitori; la differenza tra i piani riempiti e quelli svuotati definisce lo stoccaggio del materiale. 2. Machine according to claim 1, characterized in that the successive loading and unloading sequence of the containers guarantees a storage that can vary from a minimum of one level of tiles to a maximum storage, coinciding with the capacity of the two containers; the difference between the filled and emptied floors defines the storage of the material. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detto elevatore per il trasferimento (4) comprende un piano di trasporto a rulli ove i rulli (5) sono orientati in direzione longitudinale, e di lunghezza sostanzialmente uguale alla lunghezza dei rulli (2a - 2b) dei contenitori anch’essi orientati in direzione longitudinale e da un piano di trasporto a cinghie (40) ove le cinghie (42) si muovono in direzione longitudinale e sono disposte a fianco ed intervallate con i rulli (5) dell’elevatore (4). 3. Machine according to claim 1, characterized in that said transfer elevator (4) comprises a roller transport plane where the rollers (5) are oriented in the longitudinal direction, and of a length substantially equal to the length of the rollers (2a - 2b) of the containers also oriented in the longitudinal direction and by a conveyor plane with belts (40) where the belts (42) move in the longitudinal direction and are arranged alongside and interspersed with the rollers (5) of the elevator (4). 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che l’elevatore per il trasferimento (4) è atto a spostamenti verticali tra i piani dei contenitori da servire (la - l b) e i secondi mezzi a rulli (20a - 20b) atto alla movimentazione del piano P di piastrelle in direzione trasversale dai/ai contenitori e in direzione longitudinale dalle/alle rulliere. 4. Machine according to claim 3, characterized in that the transfer elevator (4) is suitable for vertical displacements between the planes of the containers to be served (la - l b) and the second roller means (20a - 20b) suitable for movement of the plane P of tiles in the transversal direction from / to the containers and in the longitudinal direction from / to the roller conveyors. 5. Macchina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che dette rulliere fisse a terra (20a - 20b) comprendono rulli motorizzati per il trasferimento dei piani di piastrelle in direzione longitudinale, poste a due altezze differenti, l’una atta al ricevimento del piano di piastrelle dall’elevatore per l’alimentazione della linea a valle della macchina e l’altra atta a contenere e formare un piano P per avvicinamento di una o più file di piastrelle provenienti dalla linea di alimentazione. 5. Machine according to claim 1, characterized in that said fixed rollers on the ground (20a - 20b) comprise motorized rollers for transferring the tile surfaces in the longitudinal direction, placed at two different heights, one suitable for receiving the surface of tiles from the elevator for feeding the line downstream of the machine and the other suitable for containing and forming a plane P for approaching one or more rows of tiles coming from the feeding line. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detti secondi mezzi (20a - 20b) sono collegati a mezzi ( 10a - 10b) atti a fornire/ricevere una fila di piastrelle dalla/alla linea produttiva, che comprendono un piano di trasporto a cinghie dove le cinghie si muovono in direzione trasversale. Macchina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che comprende due detti dispositivi (30) atti a motorizzare i mezzi a rulli (2a - 2b) per permettere lo spostamento del piano di piastrelle in direzione trasversale in entrambi i sensi, i quali sporgono trasversalmente in fuori dai due Iati longitudinali della struttura portante delPelevatore (4) in modo da operare su un contenitore alla volta, ciascuno posto in prossimità del rispettivo Iato longitudinale dell’elevatore (4). 6. Machine according to claim 5, characterized in that said second means (20a - 20b) are connected to means (10a - 10b) suitable for supplying / receiving a row of tiles from / to the production line, which include a transport plane to belts where the belts move in a transverse direction. Machine according to claim 1, characterized in that it comprises two said devices (30) adapted to motorize the roller means (2a - 2b) to allow the movement of the tile surface in a transverse direction in both directions, which protrude transversally in outside the two longitudinal sides of the supporting structure of the elevator (4) so as to operate on one container at a time, each placed in proximity to the respective longitudinal side of the elevator (4).
IT2000MO000168A 2000-08-01 2000-08-01 STORAGE WITH FIXED CONTAINERS FOR PRODUCTION CYCLES IN DIRECT ACT TO BIND THE PRODUCTION LINES PLACED IN MOUNT / VALLEY IT1315656B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MO000168A IT1315656B1 (en) 2000-08-01 2000-08-01 STORAGE WITH FIXED CONTAINERS FOR PRODUCTION CYCLES IN DIRECT ACT TO BIND THE PRODUCTION LINES PLACED IN MOUNT / VALLEY

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MO000168A IT1315656B1 (en) 2000-08-01 2000-08-01 STORAGE WITH FIXED CONTAINERS FOR PRODUCTION CYCLES IN DIRECT ACT TO BIND THE PRODUCTION LINES PLACED IN MOUNT / VALLEY

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO20000168A0 ITMO20000168A0 (en) 2000-08-01
ITMO20000168A1 true ITMO20000168A1 (en) 2002-02-01
IT1315656B1 IT1315656B1 (en) 2003-03-14

Family

ID=11450534

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MO000168A IT1315656B1 (en) 2000-08-01 2000-08-01 STORAGE WITH FIXED CONTAINERS FOR PRODUCTION CYCLES IN DIRECT ACT TO BIND THE PRODUCTION LINES PLACED IN MOUNT / VALLEY

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1315656B1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1315656B1 (en) 2003-03-14
ITMO20000168A0 (en) 2000-08-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20200339349A1 (en) Shelving system having a shuttle vehicle
ITTV20080063A1 (en) TRASLOELEVATORE EQUIPPED WITH MEANS OF COMMITMENT RELEASABLE FOR THE COMPOSITION OF A MIXED PACKAGE OF MATERIAL IN SHEETS AND PROCEDURE OF IT ASSOCIATED.
CN107021314A (en) It is a kind of can across shelf picking tiered warehouse facility
CN212069548U (en) Multilayer grid crossing belt sorting equipment
CN112707174A (en) Equipment that commodity circulation was carried and was used
CN106629137A (en) Material package automatic conveying truck-loading system
CN111014052A (en) Multilayer grid crossing belt sorting equipment and sorting method thereof
ITBO990171A1 (en) DEPALLETISING MACHINE.
CN206326735U (en) One kind storage base streamline
CN110391475B (en) Small material circulating dumping system
ITMO20000168A1 (en) STORAGE WITH FIXED CONTAINERS FOR PRODUCTION CYCLES IN DIRECT ACT TO BIND THE PRODUCTION LINES PLACED IN MONTE-VALLE
CN108082809B (en) Control method of automatic warehousing system for cotton and linen bale fluffy articles
JPH01154731A (en) Magazine for aging cake composed of synthetic expanded material
CN115196271A (en) Bent block gap adjusting and stacking device, bent and frame combining and assembling system and method
CN113911448A (en) Full-automatic packaging and stacking production line for optical films
CN210762532U (en) Automatic change intelligent stereoscopic warehouse
EP1243532B1 (en) An apparatus for loading and unloading tiles from roller stillages
IT202100029384A1 (en) EQUIPMENT FOR THE LOGISTICS OF SHEET-SHAPED PRODUCTS
ITMO20000222A1 (en) EQUIPMENT FOR LOADING AND DRAINING OF ROLLER BOX TILES
CN203033460U (en) Extensible fork pallet mechanism and pallet feed device comprising same
CN110589443A (en) Automatic stereoscopic warehouse of large-scale material
CN214725186U (en) Brick laying production line with high operation efficiency
JPH03288727A (en) Stock of article and its transport and delivery
CN218288251U (en) Smoke box conveying line
ITMO20000069A1 (en) MACHINE WITH ELEVATOR FOR LOADING-UNLOADING TILES IN-FROM MOBILE CONTAINERS TO MORE SHELVES