ITMI992235A1 - Sistema di identificazione di un articolo personale per esempio un capo di abbigliamento un accessorio o un apparecchio portatile - Google Patents

Sistema di identificazione di un articolo personale per esempio un capo di abbigliamento un accessorio o un apparecchio portatile Download PDF

Info

Publication number
ITMI992235A1
ITMI992235A1 IT1999MI002235A ITMI992235A ITMI992235A1 IT MI992235 A1 ITMI992235 A1 IT MI992235A1 IT 1999MI002235 A IT1999MI002235 A IT 1999MI002235A IT MI992235 A ITMI992235 A IT MI992235A IT MI992235 A1 ITMI992235 A1 IT MI992235A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
individual code
tag
detector device
personal
personal item
Prior art date
Application number
IT1999MI002235A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Borlenghi
Original Assignee
Paolo Borlenghi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11383850&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI992235(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Paolo Borlenghi filed Critical Paolo Borlenghi
Priority to IT1999MI002235A priority Critical patent/IT1315458B1/it
Publication of ITMI992235A0 publication Critical patent/ITMI992235A0/it
Priority to EP00974801A priority patent/EP1224637B1/en
Priority to PCT/IT2000/000431 priority patent/WO2001031600A1/en
Priority to JP2001534107A priority patent/JP4698912B2/ja
Priority to AT00974801T priority patent/ATE241838T1/de
Priority to AU13007/01A priority patent/AU1300701A/en
Priority to CNB00814897XA priority patent/CN1145120C/zh
Priority to DE60003065T priority patent/DE60003065T2/de
Priority to BR0015222-6A priority patent/BR0015222A/pt
Priority to US10/111,362 priority patent/US6897778B1/en
Priority to ES00974801T priority patent/ES2198358T3/es
Publication of ITMI992235A1 publication Critical patent/ITMI992235A1/it
Publication of IT1315458B1 publication Critical patent/IT1315458B1/it
Application granted granted Critical

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K19/00Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings
    • G06K19/06Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings characterised by the kind of the digital marking, e.g. shape, nature, code
    • G06K19/067Record carriers with conductive marks, printed circuits or semiconductor circuit elements, e.g. credit or identity cards also with resonating or responding marks without active components
    • G06K19/07Record carriers with conductive marks, printed circuits or semiconductor circuit elements, e.g. credit or identity cards also with resonating or responding marks without active components with integrated circuit chips
    • G06K19/077Constructional details, e.g. mounting of circuits in the carrier
    • G06K19/07749Constructional details, e.g. mounting of circuits in the carrier the record carrier being capable of non-contact communication, e.g. constructional details of the antenna of a non-contact smart card
    • G06K19/07758Constructional details, e.g. mounting of circuits in the carrier the record carrier being capable of non-contact communication, e.g. constructional details of the antenna of a non-contact smart card arrangements for adhering the record carrier to further objects or living beings, functioning as an identification tag
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K19/00Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings
    • G06K19/04Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings characterised by the shape
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K19/00Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings
    • G06K19/06Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings characterised by the kind of the digital marking, e.g. shape, nature, code
    • G06K19/067Record carriers with conductive marks, printed circuits or semiconductor circuit elements, e.g. credit or identity cards also with resonating or responding marks without active components
    • G06K19/07Record carriers with conductive marks, printed circuits or semiconductor circuit elements, e.g. credit or identity cards also with resonating or responding marks without active components with integrated circuit chips
    • G06K19/077Constructional details, e.g. mounting of circuits in the carrier
    • G06K19/07749Constructional details, e.g. mounting of circuits in the carrier the record carrier being capable of non-contact communication, e.g. constructional details of the antenna of a non-contact smart card
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K7/00Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns
    • G06K7/0008General problems related to the reading of electronic memory record carriers, independent of its reading method, e.g. power transfer
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K7/00Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns
    • G06K7/10Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation
    • G06K7/10009Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation sensing by radiation using wavelengths larger than 0.1 mm, e.g. radio-waves or microwaves
    • G06K7/10366Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation sensing by radiation using wavelengths larger than 0.1 mm, e.g. radio-waves or microwaves the interrogation device being adapted for miscellaneous applications
    • G06K7/10376Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation sensing by radiation using wavelengths larger than 0.1 mm, e.g. radio-waves or microwaves the interrogation device being adapted for miscellaneous applications the interrogation device being adapted for being moveable
    • G06K7/10386Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation sensing by radiation using wavelengths larger than 0.1 mm, e.g. radio-waves or microwaves the interrogation device being adapted for miscellaneous applications the interrogation device being adapted for being moveable the interrogation device being of the portable or hand-handheld type, e.g. incorporated in ubiquitous hand-held devices such as PDA or mobile phone, or in the form of a portable dedicated RFID reader
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B1/00Systems for signalling characterised solely by the form of transmission of the signal
    • G08B1/08Systems for signalling characterised solely by the form of transmission of the signal using electric transmission ; transformation of alarm signals to electrical signals from a different medium, e.g. transmission of an electric alarm signal upon detection of an audible alarm signal
    • G08B2001/085Partner search devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Artificial Intelligence (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Mobile Radio Communication Systems (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Details Of Garments (AREA)
  • Information Transfer Between Computers (AREA)
  • Toys (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)
  • Computer And Data Communications (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di Brevetto per Invenzione Industriale,
La presente invenzione è relativa ad un sistema di identificazione di un articolo personale, per esempio un capo di abbigliamento, un accessorio o un apparecchio portatile, che consente di stabilire una relazione interpersonale differita tra individui estranei che si incontrano occasionalmente, assicurando al contempo il mantenimento della riservatezza sulla loro identità.
È nota la difficoltà, da parte di molte persone e soprattutto di quelle più timide, di stabilire un primo contatto con un estraneo che, incontrato occasionalmente, suscita interesse e di cui si.vorrebbe quanto meno approfondire la conoscenza, eventualmente per stabilire una relazione affettiva. Il primo approccio con un estraneo pone spesso grossi.problemi anche a persone normalmente estroverse: è infatti fortemente avvertito il rischio di fornire un'immagine sbagliata di sé e una impressione iniziale sfavorevole, che potrebbero compromettere qualunque tipo di successiva relazione.
Contribuisce ad aumentare le difficoltà di immediate relazioni interpersonali anche il generale senso di diffidenza verso gli sconosciuti, sempre più diffuso nelle società sviluppate e motivato dalla preoccupazione di subire molestie o semplicemente fastidi da persone di cui non si conosce praticamente nulla. Al medesimo risultato di crescente isolamento personale concorre probabilmente anche l'esasperato orientamento al profitto di alcune aziende, per cui le questioni d'affari e gli stessi rapporti con i clienti sono tanto più remunerativi ed efficienti quanto più restano anonimi, privi di coinvolgimenti emotivi.
Proprio il problema di stabilire relazioni interpersonali con gli estranei è probabilmente alla base del vasto successo di siti internet che consentono di scambiare comunicazioni per posta elettronica con individui sconosciuti, i quali possono scambiarsi informazioni più o meno personali mantenendo l'anonimato: lo scambio di informazioni può proseguire per approfondire una reciproca conoscenza "a distanza" fino a quando, arrivati a stabilire un rapporto di reciproca confidenza e fiducia, i due interlocutori possono infine svelare la propria identità ed eventualmente incontrarsi di persona. Viceversa, se manca l'interesse ad approfondire la relazione, la corrispondenza via posta elettronica può essere -interrotta in qualsiasi momento.
Allo scopo di facilitare lo stabilirsi di relazioni interpersonali tra individui estranei, in alcuni locali pubblici sono state installate postazioni per le comunicazioni elettroniche tra gli avventori dello stesso locale: ogni tavolo del locale è provvisto di una postazione a cui si possono inviare messaggi, dagli altri tavoli, utilizzando come indirizzo, per esempio, il numero del tavolo: quando si vede una persona che suscita interesse, è possibile inviarle un messaggio che compare sulla sua postazione, e stabilire così un primo approccio. Chiaramente, questo sistema è applicabile solamente all'interno di ambienti limitati, in cui i destinatari sono individuabili da un codice visibile.
Al di fuori di tali ambienti, non è in generale possibile stabilire un primo approccio con un estraneo incontrato occasionalmente, di cui si ignora, evidentemente, qualsiasi dato personale e, in particolare, un eventuale indirizzo di posta elettronica .
È uno scopo del trovato quello di fornire un sistema di identificazione di un articolo personale che consenta di stabilire una comunicazione interpersonale differita con il possessore di tale articolo, al quale è comunque garantito l'anonimato.
In accordo con tale scopo, la presente invenzione è dunque relativa ad un sistema di identificazione di un articolo personale, per esempio un capo di abbigliamento, un accessorio o un apparecchio portatile, caratterizzato dal fatto di comprendere una targhetta identificativa applicabile su detto articolo personale ed un dispositivo rilevatore portatile, separato da detta targhetta; detta targhetta essendo provvista di mezzi di memoria per la registrazione di un codice individuale assegnato a detta targhetta e di mezzi di emissione di un segnale rappresentativo di detto codice individuale; detto dispositivo rilevatore essendo provvisto di mezzi di attivazione di detti mezzi di emissione, per generare un segnale di interrogazione verso detta targhetta e rilevare, in risposta a detto segnale di interrogazione, detto segnale rappresentativo di detto codice individuale emesso da detti mezzi di emissione.
Il trovato viene ulteriormente descritto, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nel seguente esempio di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente un sistema di identificazione secondo il trovato;
- la figura 2 illustra un dettaglio ingrandito del sistema di figura 1.
Con riferimento alle figure 1 e 2, un sistema di identificazione 1 comprende una targhetta 2 identificativa, applicabile su un qualunque articolo personale 3, per esempio un capo di abbigliamento, un accessorio o un apparecchio portatile, ed un dispositivo rilevatore 4 portatile, separato dalla targhetta 2: nella fattispecie non limitativa della figura annessa, la targhetta 2 è applicata a vista, in modo noto, ad un paio di pantaloni 3 e il dispositivo rilevatore 4 è integrato in un apparecchio telefonico cellulare 5 noto: resta comunque inteso che il dispositivo rilevatore 4 potrebbe essere alloggiato in qualsiasi altro apparecchio portatile, così come in un generico involucro di forma qualsiasi, anche privo di altre funzioni (un portachiavi, un gadget, eccetera).
La targhetta 2 può essere realizzata in forma e dimensione qualsiasi, in qualunque materiale idoneo: come illustrato in dettaglio in figura 2, la targhetta 2 comprende una lamina 6, che può essere rigida (ad esempio in plastica o metallo) o flessibile (ad esempio in cuoio o idoneo materiale polimerico) ed è delimitata da due opposte superfici 7, 8. La lamina 6 è provvista di una sede 9 in cui è alloggiato un dispositivo informativo 10 (per esempio un microchip, noto), a sua volta comprendente mezzi di memoria 11 e mezzi di emissione 12 associati ai mezzi di memoria 11: i mezzi di memoria 11 sono atti a registrare un codice individuale assegnato alla targhetta 2 e i mezzi di emissione 12 sono atti a generare un segnale rappresentativo di tale codice individuale, come sarà chiarito in seguito.
Nella fattispecie non limitativa illustrata nelle figure 1 e 2, la sede 9 è una sede cieca che presenta un'apertura frontale 13 ricavata sulla faccia 7 della lamina 6 e attraverso la quale il dispositivo informativo 10 è inseribile nella stessa sede 9; l'apertura frontale 13 è chiusa da un'etichetta 14, per esempio adesiva, che viene applicata alla faccia 7 allo scopo di evitare la fuoriuscita del dispositivo informativo 10 dalla sede 9 (lo stesso dispositivo informativo 10 può in tal caso essere a sua volta incollato su una faccia dell'etichetta 14 rivolta verso la sede 9).
L'applicazione della targhetta 2 all'articolo personale 3 può essere realizzata in qualsiasi modo noto, anche in funzione del tipo di articolo personale 3 su cui viene applicata: possono in particolare essere previsti opportuni mezzi di fissaggio 15 (ad esempio fori passanti attraverso la lamina 6), ma la targhetta 2 potrebbe anche essere cucita o incollata sull'articolo personale 3. È chiaro che la targhetta 2 può essere applicata all'articolo personale 3 con la faccia 7 accoppiata ad una superficie 15 dell'articolo personale 3 e l'opposta faccia 8 a vista, o viceversa: la faccia 7 o 8 a vista potrà essere provvista di informazioni commerciali, segni grafici e/o qualsiasi altro elemento desiderato.
Il dispositivo rilevatore 4 comprende a sua volta mezzi di attivazione 16 dei mezzi di emissione 12 della targhetta 2, azionati da un pulsante di comando 17 che, nella fattispecie, è un tasto dedicato dell'apparecchio telefonico cellulare 5: i mezzi di attivazione 16 sono atti a generare un segnale di interrogazione verso la targhetta 2 e a rilevare, in risposta a tale segnale di interrogazione, un segnale rappresentativo del codice individuale della targhetta 2, emesso dai mezzi di emissione 12 in base all'informazione registrata negli associati mezzi di registrazione 11.
I mezzi di emissione 12 sono atti ad emettere il segnale rappresentativo del codice individuale della targhetta 2 solo in risposta al segnale di interrogazione generato dai mezzi di attivazione 16 del dispositivo rilevatore 4: in particolare, i mezzi di emissione 12 comprendono un transponder passivo (noto e non illustrato in dettaglio per semplicità), attivabile tramite i mezzi di attivazione 16, i quali sono del tipo atto a generare il segnale di interrogazione in una direzione 18 prefissata.
Il dispositivo rilevatore 4 comprende inoltre mezzi di visualizzazione 19 del codice individuale, anch'essi noti, per esempio costituiti dal visore dell'apparecchio telefonico cellulare 5.
Il funzionamento del sistema di identificazione 1 è il seguente. Quando un individuo in possesso di un dispositivo rilevatore 4 incontra una persona in possesso di una targhetta 2, punta il suo dispositivo rilevatore 4 verso la targhetta 2 dell'altra persona e aziona, tramite il pulsante 17, i mezzi di attivazione 16 in direzione della targhetta 2: il segnale di interrogazione generato dai mezzi di attivazione 16 attiva i mezzi di emissione 12 della targhetta 2, i quali emettono in risposta al segnale di interrogazione un segnale rappresentativo del codice individuale assegnato alla targhetta 2 e contenuto nei mezzi di memoria 11. Il segnale rappresentativo del codice individuale della targhetta 2 viene rilevato dal dispositivo rilevatore 4 e visualizzato sul visore 19. Anche in presenza di più targhette 2 e quindi di altrettanti mezzi dì emissione 12 distinti, il dispositivo rilevatore 4 rileva comunque il segnale corrispondente alla sola targhetta 2 di effettivo interesse: secondo il trovato, infatti, i mezzi di emissione 12 di cui sono provviste le targhette 2 generano il segnale rappresentativo del proprio codice individuale solo in risposta al segnale di interrogazione del dispositivo rilevatore 4, il quale viene emesso in una direzione prefissata e indirizzato quindi sulla sola targhetta 2 desiderata: il dispositivo rilevatore 4 riceve dunque l'unico segnale di risposta attivato, emesso dalla targhetta su cui è stato indirizzato il segnale di interrogazione. Il codice individuale può chiaramente essere di qualsiasi tipo, per esempio una stringa alfanumerica (che potrebbe anche riportare una sigla rappresentativa della città in cui è stato acquistata la targhetta 2, tipo MI-510-AB).
A questo punto, il codice individuale può essere utilizzato per contattare il possessore della targhetta 2, secondo modalità diverse ma comunque in grado di assicurare il rispetto dell'anonimato del possessore stesso: a tale scopo, per esempio, al momento di entrare in possesso della targhetta 2 (ovvero dell'articolo personale 3 su cui la targhetta 2 è applicata), viene assegnata al possessore (evidentemente con il suo consenso) una casella di posta elettronica accessibile direttamente, una volta noto il corrispondente codice individuale, tramite un sito internet dedicato: una volta connessi a tale sito internet, inserendo il codice individuale della persona di interesse (rilevato nel corso di un incontro occasionale) si può inviarle un messaggio di posta elettronica, lasciando il proprio codice individuale per una eventuale risposta: il destinatario, connesso allo stesso sito internet, può leggere il messaggio che gli è stato inviato e, sempre mantenendo l'anonimato, decidere se rispondere o meno; le comunicazioni non vengono dunque inviate direttamente ad un vero e proprio indirizzo'di posta elettronica personale, ma sono gestite da un servizio comune che assicura la riservatezza di ciascun destinatario, il quale può decidere se ricevere ed eventualmente rispondere o meno ai messaggi che riceve.
Informazioni aggiuntive, non identificanti, su ciascuna persona che usufruisce del servizio (come l'aspetto fisico, il carattere, gli interessi, il segno zodiacale, eccetera) possono essere contenute su una scheda informativa consultabile, sempre tramite il sito internet dedicato, prima di inviare il messaggio.
In definitiva, per stabilire un contatto con una persona incontrata occasionalmente e in possesso di un qualsiasi articolo personale 3 provvisto di una targhetta 2 secondo il trovato, è sufficiente utilizzare il proprio dispositivo rilevatore 4 per conoscere il codice individuale di quella persona: il codice individuale rilevato viene utilizzato come indirizzo di una casella di posta elettronica sul sito internet dedicato.
L'assegnazione del codice individuale e della corrispondente casella di posta elettronica (ed eventualmente la compilazione della scheda informativa associata) può avvenire al momento dell'acquisto dell'articolo personale 3 su cui è applicata la targhetta 2, con il quale si riceve anche un dispositivo rilevatore 4 (per esempio in forma di gadget), oppure con l'acquisto dello stesso dispositivo rilevatore 4, se questo è inserito in un apparecchio relativamente costoso, come appunto un apparecchio telefonico cellulare 5: in quest'ultimo caso, la targhetta 2 sarà applicata al medesimo apparecchio che alloggia il dispositivo rilevatore 4.
Viene in tal modo assicurata una modalità semplice e funzionale di stabilire relazioni interpersonali tra estranei, dei quali è comunque garantita la riservatezza.
La targhetta 2 può essere applicata su un articolo personale 3 di qualunque tipo, per esempio un capo di abbigliamento, una borsa o zaino, un accessorio come un paio di occhiali, un telefono cellulare, eccetera: non è essenziale che la targhetta 2 sia visibile: è possibile infatti azionare il proprio dispositivo rilevatore 4 in direzione della persona di interesse anche senza sapere se effettivamente quella persona sia in possesso di una targhetta 2: il tentativo, chiaramente, non consentirà di rilevare alcun codice individuale se la persona non ha con sé un articolo personale provvisto di targhetta 2. La targhetta 2 potrebbe addirittura essere applicata all' interno dell'articolo personale 3, per esempio all'interno di un apparecchio telefonico cellulare 5 che sarebbe dunque, allo stesso tempo, provvisto di targhetta 2 e di dispositivo rilevatore 4.
Il particolare vantaggio dato dal fatto di integrare il dispositivo rilevatore 4 in un apparecchio telefonico cellulare 5 consiste nella possibilità di stabilire la' comunicazione via posta elettronica, una volta rilevato il codice individuale della persona di interesse, utilizzando lo stesso apparecchio telefonico cellulare 5, se questo è del tipo predisposto appunto per l'accesso a internet.
Risulta infine chiaro che al sistema descritto ed illustrato possono essere apportate ulteriori modifiche e varianti che non escono dall'ambito della presente invenzione .

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di identificazione di un articolo personale, per esempio un capo di abbigliamento, un accessorio o un apparecchio portatile, caratterizzato dal fatto di comprendere una targhetta (2) identificativa applicabile su detto articolo personale ed un dispositivo rilevatore (4) portatile, separato da detta targhetta (2); detta targhetta (2) essendo provvista di mezzi di memoria (11) per la registrazione di un codice individuale assegnato a detta targhetta (2) e di mezzi di emissione (12) di un segnale rappresentativo di detto codice individuale; detto dispositivo rilevatore (4) essendo provvisto di mezzi di attivazione (16) di detti mezzi di emissione (12), per generare un segnale di interrogazione verso detta targhetta (2) e rilevare, in risposta a detto segnale di interrogazione, detto segnale rappresentativo di detto codice individuale emesso da detti mezzi di emissione (12).
  2. 2 . Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di emissione (12) sono atti ad emettere detto segnale rappresentativo di detto codice individuale solo in risposta a detto segnale di interrogazione generato dai mezzi di attivazione (16) di detto dispositivo rilevatore ( 4 ) .
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di attivazione (16) sono atti a generare detto segnale di interrogazione in una direzione prefissata.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di emissione (12) comprendono un transponder passivo attivabile tramite detti mezzi di attivazione (16).
  5. 5. Sistema secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4r caratterizzato dal fatto che detto dispositivo rilevatore (4) comprende inoltre mezzi di visualizzazione (19) di detto codice individuale.
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo rilevatore (4) è integrato in un apparecchio telefonico cellulare (5).
  7. 7. Sistema secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto apparecchio telefonico cellulare (5) è provvisto di un pulsante di comando (17) dedicato per azionare detti mezzi di attivazione (16); detti mezzi di visualizzazione comprendendo un visore (19) di detto apparecchio telefonico cellulare (5).
  8. 8. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto codice individuale è associato ad una casella di posta elettronica accessibile tramite un sito internet dedicato.
  9. 9. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto articolo personale è un capo di abbigliamento.
  10. 10. Sistema di identificazione di un articolo personale, per esempio un capo di abbigliamento, un accessorio o un apparecchio portatile, sostanzialmente come descritto ed illustrato con riferimento ai disegni annessi .
IT1999MI002235A 1999-10-26 1999-10-26 Sistema di identificazione di un articolo personale,per esempio uncapo di abbigliamento,un accessorio o un apparecchio portatile IT1315458B1 (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002235A IT1315458B1 (it) 1999-10-26 1999-10-26 Sistema di identificazione di un articolo personale,per esempio uncapo di abbigliamento,un accessorio o un apparecchio portatile
ES00974801T ES2198358T3 (es) 1999-10-26 2000-10-25 Sistema de identificacion de un objeto pesonal, como por ejemplo, una prenda de vestir y un accesorio para un dispositivo portatil.
AU13007/01A AU1300701A (en) 1999-10-26 2000-10-25 System for identifying a personal item, such as an item of clothing, an accessory or a portable device
PCT/IT2000/000431 WO2001031600A1 (en) 1999-10-26 2000-10-25 System for identifying a personal item, such as an item of clothing, an accessory or a portable device
JP2001534107A JP4698912B2 (ja) 1999-10-26 2000-10-25 洋服、アクセサリー、或いは携行可能な装置等の私物を識別するシステム
AT00974801T ATE241838T1 (de) 1999-10-26 2000-10-25 Vorrichtung zur identifizierung eines persönlichen gegenstand, beispielsweise ein kleidungsstück, ein zubehör, oder ein tragbares gerät
EP00974801A EP1224637B1 (en) 1999-10-26 2000-10-25 System for identifying a personal item, such as an item of clothing, an accessory or a portable device
CNB00814897XA CN1145120C (zh) 1999-10-26 2000-10-25 用于识别如衣服、附属品或便携装置等个人物品的系统
DE60003065T DE60003065T2 (de) 1999-10-26 2000-10-25 Vorrichtung zur identifizierung eines persönlichen gegenstand, beispielsweise ein kleidungsstück, ein zubehör, oder ein tragbares gerät
BR0015222-6A BR0015222A (pt) 1999-10-26 2000-10-25 Sistema para identificar um item pessoal, tal como um item de vestuário, um acessório ou um dispositivo portátil
US10/111,362 US6897778B1 (en) 1999-10-26 2000-10-25 System for identifying a personal item, such as an item of clothing, an accessory or a portable device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002235A IT1315458B1 (it) 1999-10-26 1999-10-26 Sistema di identificazione di un articolo personale,per esempio uncapo di abbigliamento,un accessorio o un apparecchio portatile

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI992235A0 ITMI992235A0 (it) 1999-10-26
ITMI992235A1 true ITMI992235A1 (it) 2001-04-26
IT1315458B1 IT1315458B1 (it) 2003-02-11

Family

ID=11383850

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI002235A IT1315458B1 (it) 1999-10-26 1999-10-26 Sistema di identificazione di un articolo personale,per esempio uncapo di abbigliamento,un accessorio o un apparecchio portatile

Country Status (11)

Country Link
US (1) US6897778B1 (it)
EP (1) EP1224637B1 (it)
JP (1) JP4698912B2 (it)
CN (1) CN1145120C (it)
AT (1) ATE241838T1 (it)
AU (1) AU1300701A (it)
BR (1) BR0015222A (it)
DE (1) DE60003065T2 (it)
ES (1) ES2198358T3 (it)
IT (1) IT1315458B1 (it)
WO (1) WO2001031600A1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10100567A1 (de) * 2001-01-09 2002-07-18 Max Michael Schlereth Kontaktvermittlungseinrichtung
JP3862073B2 (ja) * 2002-06-07 2006-12-27 ソニー株式会社 無線通信装置および無線通信方法、記録媒体、並びにプログラム
GB2390509A (en) * 2002-07-03 2004-01-07 Marconi Information Systems Lt Smart label reader interfacing device
NL1021207C2 (nl) * 2002-08-05 2004-02-06 Stormpolder Onroerende Zaken B Kledingstuk of kledingaccessoire.
US7274909B2 (en) * 2002-10-31 2007-09-25 Nokia Corporation Method and system for selecting data items for service requests
FR2852752B1 (fr) * 2003-03-17 2005-06-24 Oberthur Card Syst Sa Procede de communication entre diverses entites electroniques
DK1630757T3 (da) * 2004-08-26 2012-06-25 Swisscom Ag Fremgangsmåde og system til at finde tabte eller stjålne genstande
KR100657899B1 (ko) * 2004-09-13 2006-12-14 삼성전기주식회사 휴대용 단말기의 rfid 모듈 동작전원 제어 방법 및 장치
US20060109083A1 (en) * 2004-11-24 2006-05-25 Rathus Spencer A Method and apparatus for accessing electronic data about at least one person of interest
US7164962B2 (en) 2005-05-12 2007-01-16 Kevin Petterson Method and apparatus for fitting brassieres
US20070149222A1 (en) * 2005-12-27 2007-06-28 Berislav Hodko Methods, application server, and terminal for directive person identification and communication
CN100399349C (zh) * 2006-06-19 2008-07-02 上海华申智能卡应用系统有限公司 防形变电子标签封装装置
US20080268938A1 (en) 2007-04-28 2008-10-30 Stephane Pierre Doutriaux Systems and methods for gambling using combinations of gaming devices
ITMI20080825A1 (it) 2008-05-07 2009-11-08 Paolo Borlenghi Sistema di comunicazione interpersonale
DE102010042140A1 (de) * 2010-05-27 2011-12-01 Karén Koch Verfahren und Vorrichtung zum Aufbau einer Kommunikationsverbindung zwischen wenigstens zwei Teilnehmern
EP2700211B1 (en) 2011-04-20 2021-02-24 Sony Network Communications Europe B.V. Methods, systems and computer program products for registration of and anonymous communications related to tagged objects
WO2012143743A1 (en) 2011-04-20 2012-10-26 Sony Ericsson Mobile Communications Ab Methods, systems and computer program products for anonymous tracking of objects
EP2806391A1 (en) * 2013-05-23 2014-11-26 Paolo Borlenghi A method for linking two people by a product intended to be sold.
JP2017501509A (ja) * 2013-10-13 2017-01-12 マイラップス ビーブイ 装着可能なスポーツ計時タグ・アセンブリ
CN105023123A (zh) * 2015-08-21 2015-11-04 际华三五四三针织服饰有限公司 基于智能服饰的官兵管理系统
CN111850958A (zh) 2019-04-17 2020-10-30 青岛海尔洗衣机有限公司 衣物处理设备及其控制方法
CN114761962A (zh) * 2020-02-12 2022-07-15 Oppo广东移动通信有限公司 电子标签、物品绑定方法、装置、设备及存储介质

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5825045A (en) * 1992-02-13 1998-10-20 Norand Corporation Extended range highly selective low power consuming data tag and information display system
US5648862A (en) * 1994-07-27 1997-07-15 Litton Systems, Inc. Night vision device with audio communication and identification facility
US5785181A (en) * 1995-11-02 1998-07-28 Clothestrak, Inc. Permanent RFID garment tracking system
JP3593780B2 (ja) * 1996-02-28 2004-11-24 オムロン株式会社 集配情報確認装置、および集配情報確認方法
JP4158213B2 (ja) * 1997-10-23 2008-10-01 カシオ計算機株式会社 通信システム及び該システムの制御方法
DE29812588U1 (de) * 1998-07-15 1998-09-17 Tschirner Volker Einrichtung zur Kontaktaufnahme zwischen Personen
DE29818638U1 (de) * 1998-10-20 1999-02-11 Meszaros Arpad G Dipl Ing Partnersuchgerät, tragbar, zur Kontaktaufnahme und Kennenlernen von Personen
US6747561B1 (en) * 2000-06-20 2004-06-08 Med-Datanet, Llc Bodily worn device for digital storage and retrieval of medical records and personal identification

Also Published As

Publication number Publication date
CN1145120C (zh) 2004-04-07
BR0015222A (pt) 2002-06-18
ITMI992235A0 (it) 1999-10-26
CN1384955A (zh) 2002-12-11
WO2001031600A1 (en) 2001-05-03
DE60003065T2 (de) 2004-04-29
JP4698912B2 (ja) 2011-06-08
EP1224637B1 (en) 2003-05-28
EP1224637A1 (en) 2002-07-24
ES2198358T3 (es) 2004-02-01
JP2003513380A (ja) 2003-04-08
AU1300701A (en) 2001-05-08
IT1315458B1 (it) 2003-02-11
ATE241838T1 (de) 2003-06-15
DE60003065D1 (de) 2003-07-03
US6897778B1 (en) 2005-05-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI992235A1 (it) Sistema di identificazione di un articolo personale per esempio un capo di abbigliamento un accessorio o un apparecchio portatile
US3571957A (en) Positive identification means and method for owner-presented documents
US9729208B2 (en) Protective case for portable electronic device
US4650219A (en) Child I.D. system
US20160239733A1 (en) Misplaced or forgotten article recovery process
US20150084745A1 (en) Misplaced Article Recovery Process
US20040189474A1 (en) Apparatus and method for enhancing face-to face communication
US20070109126A1 (en) Method for recovering and/or repatriating lost items
US7810844B2 (en) Method and apparatus for notification of guardians of location of lost persons
US20110101096A1 (en) Identification card and network system using the same
US7330121B2 (en) Method for locating a lost registered person
JP2007304574A (ja) 二次元コードを有するシート、サーバ装置および情報提供システム
US20030083939A1 (en) Automated lost property recovery and marketing system and program
WO2016176223A1 (en) Misplaced or forgotten article recovery process
US20080163527A1 (en) Fashion talk sticker
US20140359914A1 (en) Systems and Methods for Clothing Indicating Encoded Regional Association
JP2010240359A (ja) 平常時は見られたくない情報と常に伝えたい情報を同時に携行する身辺具
JP3198078U (ja) 身元確認情報表示手段付き衣服
JP3148933U (ja) 独自の情報を有するカード用ステッカー
JP3084654U (ja) 被服および被服用布製記章
JP3037992U (ja) メッセージコールサービスカード
GB9718122D0 (en) Security tag and method of making the tags
KR200330309Y1 (ko) 의복의 먼지제거용 테이프를 구비한 지갑
JP3199116U (ja) 個人認識タグ
WO2015077668A1 (en) Misplaced article recovery process