ITMI991369A1 - Gruppo di trasmissione in particolare gruppo di trasmissione di un perno di chiusura - Google Patents

Gruppo di trasmissione in particolare gruppo di trasmissione di un perno di chiusura Download PDF

Info

Publication number
ITMI991369A1
ITMI991369A1 IT1999MI001369A ITMI991369A ITMI991369A1 IT MI991369 A1 ITMI991369 A1 IT MI991369A1 IT 1999MI001369 A IT1999MI001369 A IT 1999MI001369A IT MI991369 A ITMI991369 A IT MI991369A IT MI991369 A1 ITMI991369 A1 IT MI991369A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transmission
shaft
power take
locking pin
transmission unit
Prior art date
Application number
IT1999MI001369A
Other languages
English (en)
Inventor
Nass Ulrich
Original Assignee
Kiekert Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kiekert Ag filed Critical Kiekert Ag
Publication of ITMI991369A0 publication Critical patent/ITMI991369A0/it
Publication of ITMI991369A1 publication Critical patent/ITMI991369A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B81/00Power-actuated vehicle locks
    • E05B81/12Power-actuated vehicle locks characterised by the function or purpose of the powered actuators
    • E05B81/20Power-actuated vehicle locks characterised by the function or purpose of the powered actuators for assisting final closing or for initiating opening
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B83/00Vehicle locks specially adapted for particular types of wing or vehicle
    • E05B83/36Locks for passenger or like doors
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T292/00Closure fasteners
    • Y10T292/08Bolts
    • Y10T292/1043Swinging
    • Y10T292/1044Multiple head
    • Y10T292/1045Operating means
    • Y10T292/1047Closure
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/19Gearing
    • Y10T74/19642Directly cooperating gears
    • Y10T74/19698Spiral
    • Y10T74/19828Worm

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Earth Drilling (AREA)
  • Input Circuits Of Receivers And Coupling Of Receivers And Audio Equipment (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"GRUPPO DI TRASMISSIONE, IN PARTICOLARE GRUPPO DI TRASMISSIONE DI UN PERNO DI CHIUSURA"
DESCRIZIONE ,
L'invenzione riguarda un gruppo di trasmissione, in particolare un gruppo di trasmissione di un perno di chiusura, per un arresto servo-assistito della serratura di chiusura della porta di un autoveicolo, con un motore, con una trasmissione collegata al motore, e con un albero di presa di forza disposto sul lato di uscita della trasmissione, per il comando di un perno di chiusura a eccentrico.
Un gruppo di trasmissione avente la forma di esecuzione descritta all'inizio è noto dal modèllo tedesco di utilità 9205 765. Questi tipi di gruppi di trasmissione, in particolare gruppi di trasmissione con perno di chiusura, servono di solito allo scopo di non spostare più la paratia girevole all'atto della chiusura della porta di un autoveicolo, bensì al posto di questa servono per spostare il suo perno di chiusura. Un gruppo di questo genere viene impiegato in generale allo scopo di portare la porta nella sua posizione di estremità, mentre ha luogo l'inclinazione della paratia girevole dalla posizione di bloccaggio a scatto preliminare nella posizione di bloccaggio a scatto di chiusura, come nel caso dei dispositivi di chiusura privi di motore. In modo corrispondente, la porta del veicolo raggiunge la sua posizione di bloccaggio a scatto di chiusura senza che debba venire attivato il gruppo di trasmissione .
La posizione di estremità della porta del veicolo viene successivamente raggiunta per mezzo del perno di chiusura a eccentrico. Dal momento che la paratia girevole si impegna posteriormente al perno di chiusura citato in precedenza, una rotazione del perno di chiusura intorno a un asse eccentrico comporta che la porta del veicolo viene ad esempio spostata nella sua posizione di estremità, contro la resistenza di elementi di tenuta. Nel caso dell'insegnamento precedentemente reso noto, un problema consiste nel fatto, che non è sempre garantito un collegamento perfetto tra l'albero di presa di forza e il perno di chiusura a eccentrico. Inoltre, è costosa l'esecuzione di un collegamento. A questo punto si inserisce l'invenzione.
Alla base dell'invenzione sta il problema di sviluppare ulteriormente un gruppo di trasmissione avente la forma di esecuzione descritta all'inizio, in modo tale per cui venga realizzato un collegamento eseguibile rapidamente tra l'albero della presa di forza e il perno di chiusura a eccentrico, e che tale collegamento provveda nel medesimo tempo a realizzare un perfetto flusso di forza .
Per risolvere questo problema, l'invenzione propone nel caso di un gruppo di trasmissione di questo genere, in particolare di un gruppo di trasmissione con un perno di chiusura, che l'albero della presa di forza e il perno di chiusura con eccentrico vengano accoppiati reciprocamente mediante collegamento geometrico e/o dinamico. Di preferenza, il collegamento tra l'albero della presa di forza e il perno di chiusura a eccentrico avviene per mezzo di denti di innesto disposti ciascuno sui lati di estremità, oppure per mezzo di un perno che si impegna nel suo nucleo interno. Per quanto riguarda questi denti di innesto frontali, si può trattare da un lato di un albero provvisto di denti di estremità, e d'altra parte di un perno provvisto di denti di estremità. In tal caso, l'albero provvisto dei denti è abbinato all'albero di presa di forza, mentre il perno provvisto di denti è disposto sul lato di estremità del perno di chiusura. Normalmente, le estremità dei denti di innesto e le estremità dei perni sono ogni volta realizzate uguali. Dal momento che le estremità dei denti di innesto e le estremità dei perni sono realizzate a forma di prismi triangolari con sezione triangolare, è garantita una produzione particolarmente semplice. Le estremità dei denti di innesto e le estremità dei perni, realizzate in questo modo, si impegnano di regola alternativamente entro cavità di alloggiamento di forma corrispondente di una stella di un giunto di accoppiamento interposta. In tal modo, vengono realizzate in generale tre estremità dei denti di innesto e tre estremità dei perni, la cui sezione corrisponde ogni volta a un triangolo equilatero. Quando queste estremità sono disposte ogni volta a contatto diretto con i loro vertici o con le loro sommità del triangolo al fine di realizzare il collegamento tra l'albero di presa di forza e il perno di chiusura, si ricava in sezione un esagono regolare. Di conseguenza, si realizza nello stesso tempo un accoppiamento di tipo geometrico. Quest'ultimo verrà descritto in dettaglio nel seguito, con riferimento all'esempio di esecuzione. La stella del giunto interposta, normalmente realizzata in gomma, provvede a realizzare un appoggio e nello stesso tempo ad alloggiare elasticamente i prismi triangolari. Essa è formata per la maggior parte dall'insieme di fianchi delle cavità . di forma rettangolare, disposti nella direzione longitudinale delle estremità, per cui i fianchi delle cavità sono posizionati con la loro sezione rivolta in senso radiale verso l'esterno, a confronto con un asse medio del giunto di accoppiamento. Il motore presenta di preferenza un albero con una vite senza fine disposto sul lato della presa di forza, il quale ingrana con una ruota dentata elicoidale disposta sul lato di ingresso della trasmissione. Questa ruota dentata elicoidale si impegna da parte sua per mezzo di un pignone in una ruota dentata intermedia, per eseguire la trasmissione con riduzione dell'albero di presa di forza che è in presa con la ruota dentata intermedia. Di conseguenza, la trasmissione collegata al motore viene realizzata nell'insieme con effetto di riduzione, per cui è possibile lavorare con un'elevata forza di trazione del perno di chiusura a eccentrico. Inoltre, è garantita una struttura particolarmente compatta della trasmissione, per il fatto che le singole ruote dentate della trasmissione (ruota dentata elicoidale, pignone, ruota dentata intermedia e ruota trascinata dell'albero di presa di forza che è in presa con la ruota dentata intermedia) ruotano su assi parzialmente differenti, e di conseguenza vengono realizzati solo pochi piani delle ruote dentate della trasmissione.
In generale, l'albero della vite senza fine, la ruota elicoidale, la ruota dentata intermedia e l'albero della presa di forza sono disposti entro un involucro della trasmissione diviso in due parti. A questo involucro della trasmissione si può di solito collegare mediante flangia il motore, per mezzo di una piastra di adattamento. L'albero della presa di forza sporge di solito con i suoi denti di innesto di estremità da un'apertura dell'involucro delia trasmissione, per cui il perno di chiusura a eccentrico è fissato su una piastra di collegamento e con le sue estremità sporge da un'apertura della piastra di collegamento. Mediante il fissaggio della piastra di collegamento all'involucro della trasmissione, si possono portare in presa l'albero di presa di forza e il perno di chiusura a eccentrico .
Nell'insieme, si ottiene in questo modo una perfetta trasmissione delle forze dall'albero della presa di forza al perno di chiusura con eccentrico, per il fatto che i denti di innesto frontali posti ogni volta sui lati di estremità sono accoppiati reciprocamente con accoppiamento dinamico (é di solito anche con accoppiamento geometrico). Inoltre, la stella del giunto di accoppiamento interposta provvede a realizzare un collegamento con smorzamento dei due componenti citati in precedenza. Inoltre, viene ottenuto in modo perfetto e rapido, sempre nel corso del montaggio del gruppo di trasmissione, l'accoppiamento citato tra l'albero di presa di forza e il perno di chiusura a eccentrico. Possono essere evitati i costosi interventi di registrazione, mediante la presa alternata delle estremità dei denti di innesto e delle estremità dei perni nella stella del giunto di accoppiamento interposta. Ciò malgrado, è assicurato in modo praticamente automatico il collegamento dinamico e geometrico rivendicato. Ciò si ottiene con una struttura altrettanto compatta della trasmissione, la quale in generale viene posizionata in modo tale, per cui si realizza una riduzione del numero di giri del motore, al fine di poter lavorare con una elevata forza di trazione del perno di chiusura a eccentrico .
l' invenzione verrà descritta con maggior dettaglio nel seguito sulla base di un disegno il quale rappresenta solamente un esempio di esecuzione, e nel quale:
la Figura 1 mostra una rappresentazione in esploso del gruppo di trasmissione, la Figura 2 mostra un particolare ingrandito della Fig. 1 in prossimità della stella del giunto, e precisamente una sezione di quest'ultima, e la Figura 3 mostra un collegamento alternativo tra l'albero della presa di forza e il perno di chiusura a eccentrico. Nelle Figure è illustrato un gruppo di trasmissione,-nell' esempio di esecuzione un gruppo di trasmissione per un perno di chiusura, per un arresto servo-assistito 1 della serratura di chiusura della porta di un autoveicolo. Questo arresto servo-assistito 1 è soltanto accennato. Vengono impiegati fondamentalmente un motore 2, una trasmissione 3 collegata al motore 2 e un albero di presa di forza 4, disposto sul lato di uscita della trasmissione, per trascinare un perno di chiusura 5 a eccentrico. Questo perno di chiusura 5 a eccentrico può venire alloggiato nell'arresto di chiusura 1 servo-assistito, nel modo che viene fondamentalmente descritto nel DE-OS 42 10 893, e non costituisce l'oggetto dell'invenzione. Mediante la scelta dell'eccentricità E soltanto accennata, è possibile determinare lo spostamento massimo che viene compiuto da una paratia rotante non illustrata, a seguito della rotazione del perno di chiusura 5 a eccentrico nella direzione di chiusura di una porta di un autoveicolo.
L'albero della presa di forza 4 e il perno di chiusura 5 a eccentrico sono accoppiati reciprocamente ciascuno per mezzo di denti a innesto frontale 6, 7, ricavati sui lati di estremità, con accoppiamento geometrico e/o dinamico. In particolare, un dente frontale 7 dell'albero viene realizzato con tre estremità 7' del dente, e un dente frontale 6 del perno viene realizzato con tre estremità 6' del perno. Con riferimento alla Fig. 2, le estremità 6' del perno e le estremità 7' dei denti di innesto sono realizzate reciprocamente uguali, ed eseguite a forma di prismi triangolari con sezione triangolare. Nel caso presente, sono realizzati triangoli con sezione equilatera. Sulla base della Fig. 2- si ricava anche la presa alternata delle estremità 6' dei perni e delle estremità 7' dei denti di innesto, ciascuna delle quali si impegna entro cavità di alloggiamento 8 di forma corrispondente di una stella 9 di un giunto di accoppiamento interposta.
Questa stella interposta 9 del giunto di accoppiamento è formata dall'insieme di fianchi 10 di cavità di forma rettangolare, disposti secondo la direzione longitudinale delle estremità, per cui i fianchi 10 delle cavità sono disposti posizionati con la loro sezione in senso radiale verso l'esterno, a confronto con un asse centrale 11 del giunto (cfr. Fig. 2). Secondo l'esempio di esecuzione, la stella 9 del giunto di accoppiamento è formata in gomma. Mediante l'esecuzione delle estremità 7' dei denti di innesto e delle estremità 6' dei perni, a guisa di triangoli con sezione equilatera, si ottiene un collegamento non soltanto dinamico, bensì anche un collegamento geometrico tra l'albero di presa di forza 4 e il perno di chiusura 5 a eccentrico. Ciò è evidente direttamente dalla Fig. 2. Infatti, i triangoli ogni volta equilateri si possono unire insieme per formare un esagono regolare, come è stato illustrato. Ciò si ottiene senza eccezioni per il fatto che gli angoli a dei triangoli (a = 60°) ogni volta uguali si sommano fino a formare un cerchio complato. In ogni modo viene garantito un collegamento sia dinamico che anche geometrico, nel quale le singole estremità 6' e 7' si impegnano con accoppiamento geometrico nelle cavità di alloggiamento 8 realizzate con una forma corrispondente, le quali da parte loro presentano l'angolo a = 60° quale angolo di apertura.
In via alternativa a questa, è possibile realizzare un accoppiamento tra l'albero di presa di forza 4 e il perno di chiusura a eccentrico 5, anche per mezzo di un perno 25 il quale si impegna entro un nucleo interno 24 (cfr. Fig. 3). In tal caos, il nucleo interno 24 è disposto su di un lato di estremità del perno di chiusura 5 a eccentrico, mentre il perno 25 si trova sull'albero di presa di forza 4. Naturalmente, si può procedere anche in senso inverso. Il nucleo interno 24 è ricavato all'interno di· una cavità profilata 26 a forma di tazza sul suo fondo, per cui il perno 25 si impegna si impegna nella cavità profilata 26 a forma di tazza, ed è provvisto di un pignone 27 posto sul lato della testa. Il pignone 27 forma insieme,al nucleo interno 24 1'accoppiamento voluto, per cui il pignone 24 e il nucleo interno 24 presentano denti dei pignoni e alloggiamenti dei denti dei pignoni corrispondenti.
Il motore 2 è provvisto di un albero 12 di una vite senza fine, disposto sul lato della presa di forza, il quale è in presa con una ruota dentata elicoidale 13 disposta sul lato di ingresso della trasmissione. Questa ruota dentata elicoidale 13 si impegna da parte sua in una ruota dentata intermedia 15, per mezzo di un pignone 14 ricavato di formatura sulla ruota dentata elicoidale 13, sul lato posto di fronte al perno di chiusura 5 a ecce ntrco. Questo pignone 16 si impegna in una ruota dentata trascinata 17, la quale si trova sull'albero 'di presa di forza 4. Dal momento che la ruota dentata elicoidale 13, la ruota dentata intermedia 15 e l'albero di presa di forza 4 ruotano su assi diversi, è possibile ottenere una disposizione particolarmente compatta dei componenti sopra citati. Nel medesimo tempo si realizza una riduzione del numero di giri del motore 2, per cui si può lavorare con forze elevate di trazione per il perno di chiusura 5 a eccentrico. L'albero 12 della vite senza fine, la ruota dentata elicoidale 13, la ruota dentata intermedia 15 e l'albero 4 di presa di forza sono disposti entro un involucro della trasmissione diviso in due parti, con entrambe le parti l-8a e 18b dell'involucro. Il motore 2 è fissato mediante flangia all'involucro 18a, 18b della trasmissione per mezzo di una piastra di adattamento 19. Per trasmettere il numero di giri del motore all'albero 12 della vite senza fine, viene impiegato un pignone 20 del motore.
Nella condizione montata, l'albero di presa di forza 4 sporge con le sue estremità 7' dei denti di innesto frontali da un'apertura 21 dell'involucro della tr-asmissione, per cui il perno di chiusura 5 a eccentrico è fissato con possibilità di rotazione ad una piastra di collegamento 22, e con le sue estremità 6' del perno sporge da un'apertura 23 ivi ricavata sulla piastra di collegamento. Mediante il fissaggio della piastra di collegamento 22 sull'involucro 18a, 18b della trasmissione, l'albero di presa di forza 4 viene portato in presa con il perno di chiusura 5 nel modo illustrato nella Fig. 2.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di trasmissione, in particolare gruppo di trasmissione di un perno di chiusura, per un arresto servo-assistito (1) della serratura di chiusura della porta di un autoveicolo, con un motore (2), con una trasmissione (3) collegata al motore, e con un albero di presa di forza (4) disposto sul lato di uscita della trasmissione, per il trascinamento di un perno di chiusura (5) a eccentrico, caratterizzato dal fatto, che l'albero di presa di forza (4) e il perno di chiusura (-5) a eccentrico sono accoppiati reciprocamente mediante accoppiamento geometrico e/o dinamico.
  2. 2. Gruppo di trasmissione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto, che l'albero di presa di forza (4) e il perno di chiusura (5) a eccentrico sono accoppiati reciprocamente per mezzo di denti di innesto frontali (6, 7) disposti ogni volta sui lati di estremità, oppure per mezzo di un perno )259, il quale si-impegna in un nucleo interno (24).
  3. 3. Gruppo di trasmissione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto, che viene realizzato un albero (7) provvisto di estremità {!' ) a guisa di denti di innesto, e un perno (6) provvisto di estremità {6'), per cui le estremità (7') dei denti di innesto e le estremità (6') dei perni··sono ogni volta realizzate uguali.
  4. 4. Gruppo di trasmissione secondo le rivendicazioni da 1 o 2, caratterizzato dal fatto, che le estremità (7') dei denti di innesto e le estremità (6') dei perni sono realizzate a forma di prismi triangolari con sezione triangolare, e si impegnano alternativamente entro cavità di alloggiamento (8) di forma corrispondente di una stella (9) di un giunto di accoppiamento interposta .
  5. 5. Gruppo di trasmissione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto, che la stella (9) del giunto di accoppiamento è formata dall'insieme di fianchi (10) di cavità di forma rettangolare, disposti secondo la direzione longitudinale delle estremità, per cui i fianchi (10) delle cavità sono rivolti con la loro sezione in senso radiale verso l'esterno, a confronto con un asse -centrale (11) del giunto di accoppiamento.
  6. 6. Gruppo di trasmissione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto, che il motore (2) presenta un albero (12) di una vite senza fine posto sul lato della presa di forza, il quale si impegna con una ruota dentata elicoidale (13) posta sul lato di ingresso della trasmissione, -la quale da parte sua si impegna per mezzo di un pignone (14) in una ruota dentata intermedia (15) per realizzare la trasmissione con riduzione dell'albero di presa di forza (4), il quale è in presa con la ruota dentata intermedia (15).
  7. 7. Gruppo di trasmissione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto, che l'albero (12) della vite senza fine, la ruota dentata elicoidale (13), la ruota dentata intermedia (15) e l'albero di presa di forza (4) sono disposti entro un involucro (18a, 18b) di una trasmissione diviso in due parti.
  8. 8. Gruppo di trasmissione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto, che il motore (2) è accoppiato mediante una flangia all'involucro (18a, 18b) della trasmissione per mezzo di una piastra di adattamento (19).
  9. 9. Gruppo di trasmissione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto, che l'albero (4) di presa di forza sporge con le sue estremità (7') dei denti di innesto da un'apertura (21) dell'involucro della trasmissione, che il perno di chiusura (5) a eccentrico è fissato con possibilità di rotazione su di una piastra di collegamento (-229, e con le sue estremità (6') dei perni sporge da un'apertura (23) della piastra di collegamento, e che l'albero di presa di forza (4) e il perno di chiusura (5) a eccentrico vengono portati in presa mediante il fissaggio della piastra di collegamento (22) sull'involucro (18a, 18b) della trasmissione.
IT1999MI001369A 1998-07-08 1999-06-18 Gruppo di trasmissione in particolare gruppo di trasmissione di un perno di chiusura ITMI991369A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE29812177U DE29812177U1 (de) 1998-07-08 1998-07-08 Antriebsaggregat, insbesondere Schließbolzen-Antriebsaggregat

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI991369A0 ITMI991369A0 (it) 1999-06-18
ITMI991369A1 true ITMI991369A1 (it) 2000-12-18

Family

ID=8059601

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001369A ITMI991369A1 (it) 1998-07-08 1999-06-18 Gruppo di trasmissione in particolare gruppo di trasmissione di un perno di chiusura

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6167770B1 (it)
BR (1) BR9902542A (it)
DE (1) DE29812177U1 (it)
ES (1) ES2177365B2 (it)
IT (1) ITMI991369A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19957061A1 (de) * 1999-11-26 2001-05-31 Kiekert Ag Kraftfahrzeugtürverschluss
US20060049021A1 (en) * 2002-11-12 2006-03-09 Scheib Michael K Limit control
EP2406522B1 (en) * 2009-03-10 2013-04-17 Illinois Tool Works Inc. Hybrid enveloping spiroid and worm gear
KR101276245B1 (ko) * 2011-07-26 2013-06-20 현대모비스 주식회사 팝업 모니터를 지지하기 위한 이중 랙기어 구조
US20130061704A1 (en) * 2011-09-09 2013-03-14 Illinois Tool Works Inc. Enveloping spiroid gear assemblies and method of manufacturing the same
KR101806617B1 (ko) * 2015-09-17 2017-12-07 현대자동차주식회사 차량의 슬라이딩 도어의 열림 방지장치
US11512505B2 (en) 2016-03-31 2022-11-29 Trimark Corporation Motorized movable strike for a vehicle door
DE102017125819A1 (de) * 2017-11-06 2019-05-09 Kiekert Ag Stellantrieb für kraftfahrzeugtechnische Anwendungen

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT8421741V0 (it) * 1984-05-09 1984-05-09 Sessa T Dispositivo di azionamento delle sicurezze delle porte di un autoveicolo per sistemi centralizzati di comando.
US4819493A (en) * 1987-09-21 1989-04-11 Kelsey-Hayes Co. Automobile electric door lock actuator
SE463979B (sv) * 1989-06-29 1991-02-18 Assa Ab Paa elektrisk och mekanisk vaeg paaverkbar laasanordning
JPH0814216B2 (ja) * 1991-03-29 1996-02-14 株式会社大井製作所 自動車用バックドアのクロージャ装置
GB2262769B (en) 1991-12-24 1994-09-21 Ohi Seisakusho Co Ltd Antitheft type power door lock system
DE4210893A1 (de) * 1992-04-02 1993-10-07 Vdo Schindling Schließvorrichtung für eine Kraftfahrzeugtür
DE9205765U1 (it) 1992-04-29 1992-09-17 Visual Communications Ingenieurberatungs Gmbh, 8000 Muenchen, De
GB2306551B (en) * 1995-10-24 1999-09-01 Rockwell Lvs Vehicle door lock actuator
US5803515A (en) * 1996-09-04 1998-09-08 General Motors Corporation Vehicle door latch

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI991369A0 (it) 1999-06-18
ES2177365B2 (es) 2004-03-01
BR9902542A (pt) 2000-03-14
US6167770B1 (en) 2001-01-02
DE29812177U1 (de) 1998-11-05
ES2177365A1 (es) 2002-12-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5636071A (en) Speed reduction device for an electrically powered foldable rearview mirror
US20080172877A1 (en) Modular transmission system
ITMI991369A1 (it) Gruppo di trasmissione in particolare gruppo di trasmissione di un perno di chiusura
ITMI20081631A1 (it) Braccio a reazione per un moltiplicatore di coppia elettrico
IT1260528B (it) Attuatore a motore di finestrini di autoveicoli ad azionamento diretto
KR860000880A (ko) 장난감 작동장치
AU661429B2 (en) Gearing and drive mechanism for construction toy system
CA2158614A1 (en) Drive unit for a hoist
WO2001049383A8 (en) Toys incorporating geneva gear assemblies
EP1279861A3 (de) Baukastengetriebe
DE102013000108A1 (de) Kurzbauendes starkes Gelenkmodul für Roboterhand und Humanoid
CN108291609A (zh) 减速器
AU673590B2 (en) Motor installation for construction toy system
FR2840377B1 (fr) Actionneur a deux moteurs, un reducteur differentiel et un limiteur de couple
ITPD20070071A1 (it) Tenda ad impacchettamento
DE29924088U1 (de) Antrieb für Verstellvorrichtungen in Kraftfahrzeugen
JPS6319470A (ja) 動力伝達機構
CN216266086U (zh) 新型结构仿生手指及仿生机械手
CN213949710U (zh) 一种用于绿色装配式建筑外墙的运输装置
CN111779368B (zh) 一种电动传动锁闭器
CN216290540U (zh) 一种内置槽轮结构直角减速电机
CN211630020U (zh) 一种内齿传动减速电机
CN218280549U (zh) 积木玩具车的动力装置
CN210623511U (zh) 一种蜗轮蜗杆结构
CN208291028U (zh) 汽车座椅调角器-同步杆连接结构及其连接件