ITMI991013A1 - Procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili - Google Patents
Procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI991013A1 ITMI991013A1 IT1999MI001013A ITMI991013A ITMI991013A1 IT MI991013 A1 ITMI991013 A1 IT MI991013A1 IT 1999MI001013 A IT1999MI001013 A IT 1999MI001013A IT MI991013 A ITMI991013 A IT MI991013A IT MI991013 A1 ITMI991013 A1 IT MI991013A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- containment
- seat
- elements
- incision
- process according
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 19
- 238000010276 construction Methods 0.000 title 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 8
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 claims description 4
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 3
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 3
- 238000005452 bending Methods 0.000 claims description 2
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 claims 1
- 239000010410 layer Substances 0.000 description 8
- 239000000463 material Substances 0.000 description 5
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 description 4
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 2
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 2
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 2
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 1
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 1
- 239000012790 adhesive layer Substances 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- -1 for example Substances 0.000 description 1
- 238000005304 joining Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 238000010008 shearing Methods 0.000 description 1
- 239000002356 single layer Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G11—INFORMATION STORAGE
- G11B—INFORMATION STORAGE BASED ON RELATIVE MOVEMENT BETWEEN RECORD CARRIER AND TRANSDUCER
- G11B33/00—Constructional parts, details or accessories not provided for in the other groups of this subclass
- G11B33/02—Cabinets; Cases; Stands; Disposition of apparatus therein or thereon
- G11B33/04—Cabinets; Cases; Stands; Disposition of apparatus therein or thereon modified to store record carriers
- G11B33/0405—Cabinets; Cases; Stands; Disposition of apparatus therein or thereon modified to store record carriers for storing discs
- G11B33/0494—Cabinets; Cases; Stands; Disposition of apparatus therein or thereon modified to store record carriers for storing discs packages made by folding
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/54—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles of special shape not otherwise provided for
- B65D85/544—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles of special shape not otherwise provided for for gramophone records
- B65D85/546—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles of special shape not otherwise provided for for gramophone records formed by folding a single blank
-
- G—PHYSICS
- G11—INFORMATION STORAGE
- G11B—INFORMATION STORAGE BASED ON RELATIVE MOVEMENT BETWEEN RECORD CARRIER AND TRANSDUCER
- G11B33/00—Constructional parts, details or accessories not provided for in the other groups of this subclass
- G11B33/02—Cabinets; Cases; Stands; Disposition of apparatus therein or thereon
- G11B33/04—Cabinets; Cases; Stands; Disposition of apparatus therein or thereon modified to store record carriers
- G11B33/0405—Cabinets; Cases; Stands; Disposition of apparatus therein or thereon modified to store record carriers for storing discs
- G11B33/0433—Multiple disc containers
- G11B33/0444—Multiple disc containers for discs without cartridge
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Packaging For Recording Disks (AREA)
- Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili.
Come è noto, si stanno sempre più diffondendo le custodie per compact disc e simili che vengono realizzate mediante materiali naturali come, ad esempio, il cartone che consente la possibilità di una completa riciclabilità.
lì problema che si incontra è quello di potermantenere le stesse dimensioni esterne delle custodie realizzate mediante materia plastica, per cui, attualmente, si ha la necessità di realizzare delle impronte di contenimento del compact disc che sono realizzate mediante degli strati di cartone che sono costituiti da semielementi disposti su bordi contrapposti della zona centrale di contenimento del disco.
Con le dimensioni che si debbono utilizzare non si ha la possibilità di realizzare un unico strato, in quanto i tratti di congiunzione tra i due semielementi sarebbero di dimensioni troppo ridotte e tali da non avere una sufficiente consistenza.
Questo fatto porta ad una serie di inconvenienti, il primo dei quali è costituito dal fatto che debbono essere sovrapposti più strati i quali, per ridurre le operazioni necessarie vengono normalmente realizzati con uno spessore relativamente elevato, per cui non si ha la possibilità di sottoporre l'elemento alle tradizionali operazioni di stampa, in quanto ha uno spessore eccessivo.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di eliminare gli inconvenienti precedentemente lamentati, realizzando un procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili che dia la possibilità di semplificare notevolmente le fasi operative di produzione della custodia, consentendo di ottenere una zona di contenimento del disco che viene conformata senza dover ricorrere all'accoppiamento di semielementi come avviene invece nella tecnica nota.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un procedimento che consenta di utilizzare degli spessori di cartone più ridotti, grazie alla possibilità di poter agevolmente formare più strati, avendo conseguentemente la possibilità di sottoporre alle normali operazioni di stampa, rendendo quindi molto più piacevole l'estetica dell'insieme.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un procedimento che, per le sue peculiari caratteristiche reaiizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un procedimento per l'ottenimento di custodie per compact disc e simili, che sia facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, risulti competitivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili, secondo il trovato, caratterizzato dal fatto di consistere nel predisporre un elemento lastriforme definente un elemento di base, almeno un primo elemento intermedio con linea di preincisione delimitante la sede di contenimento, ed un elemento di copertura con linea di preincisione delimitante l'apertura con bordo di trattenimento, tra detti elementi essendo previste linee di piegatura per la sovrapposizione reciproca, nel ripiegare detto almeno un primo elemento intermedio su detto elemento di base con incollaggio della superficie di contatto esterna a detta sede di contenimento, nel ripiegare detto elemento di copertura su detto almeno un primo elemento con incollaggio su tutta la superficie di contatto reciproco, nel tranciare i bordi periferici di detti elementi ripiegati, nell'estrarre le porzioni delimitate da dette linee di preincisione per liberare detta sede di contenimento del disco e nell'applicare una copertina di contenimento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente svolto in piano l'elemento lastriforme utilizzato per la realizzazione del corpo di contenimento del disco;
la figura 2 rappresenta la fase di rinforzo dell'elemento di base; la figura 3 rappresenta la fase di ripiegamento dei lembi che definiscono la sede di contenimento;
la figura 4 evidenzia la fase di sovrapposizione dei lembi che definiscono la sede di contenimento all'elemento di base; la figura 5 rappresenta la fase finale di piegatura del corpo di contenimento;
la figura 6 evidenzia la fase di tranciatura dei bordi del corpo di contenimento;
la figura 7 illustra la fase di estrazione delle porzioni delimitate dalle linee di preincisione;
la figura 8 rappresenta schematicamente in vista prospettica il corpo di contenimento ottenuto;
la figura 9 rappresenta il corpo di contenimento introdotto in una copertina.
Con riferimento alle citate figure, il procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili, secondo il trovato, consiste nel predisporre un elemento 1astriforme 1 che è realizzato con un cartone di ridotto spessore.
L'elemento lastriforme 1 definisce un elemento di base 2 che è, su un lato, affiancato da un elemento di rinforzo di base 3 che è ripiegabile, come meglio verrà chiarito in seguito, sull'elemento di base 2.
L'elemento di base sui lati contigui rispetto a quello interessato dall'elemento di rinforzo di base 3 è affiancato da un primo elemento intermedio 4 a sua volta affiancato, sul bordo opposto da un secondo elemento intermedio 5.
Sugli elementi intermedi 4 e 5 sono previste linee di preincisione 7 che delimitano la sede di contenimento del disco, come meglio verrà chiarito in seguito e risultano in pratica costituite da due tratti circonferenziali contrapposti 7a e 7b i quali terminano in tratti terminali 8a ed 8b che risultano disposti sostanzialmente perpendicolarmente ai bordi di affiancamento degli elementi intermedi.
All'elemento di base 2 sul bordo opposto a quello di affiancamento del primo elemento intermedio risulta previsto un elemento di copertura 10 che presenta una linea di preincisione 11 che per un certo tratto si conforma alla sede di contenimento e che presenta un tratto 12 definente un bordo di trattenimento che si sovrappone alla sede.
Contrapposto al tratto 12 è prevista una coppia di tratti terminali 13, che si sviluppano sostanzialmente parallelamente rispetto ai tratti 8a ed 8b.
Tra gli elementi affiancati risultano previste delle linee di piegatura, tutte indicate con 15 che consentono la sovrapposizione reciproca dei vari elementi come meglio verrà chiarito in seguito.
Preliminarmente si esegue la sovrapposizione dell'elemento di rinforzo di base 3 sull'elemento di base 2, mediante l'interposizione di uno strato collante indicato con 18.
Indi si provvede a ripiegare il secondo elemento intermedio 5 sul primo intermedio 4mediante l'interposizione di uno strato di collante indicato con 19.
L'operazione successiva prevede di applicare un collante unicamente in corrispondenza della zona esterna alla zona di contenimento. Tale strato 20 consente in pratica di riunire gli elementi intermedi tra loro ripiegati sul rinforzo di base 3, impedendo che si solidarizzi la zona che è delimitata dalle linee di preincisione.
L'operazione successiva prevede, come illustrato in figura 4, di applicare uno strato di materiale collante tra l'elemento di copertura e tutta la superficie dell'elemento intermedio ripiegato, ottenendo il manufatto illustrato in figura 5.
L'operazione successiva consiste nella tranciatura dei bordi periferici dei vari elementi ripiegati uno sull'altro, per portare il corpo di contenimento 30 ad avere le dimensioni tipiche delle custodie per compact disc.
Eseguita questa operazione si esegue l'estrazione delle porzioni delimitate dalle linee di preincisione, tenendo conto che i tratti terminali vengono in pratica a risultare in corrispondenza dei bordi del corpo di contenimento, grazie all'operazione di tranciatura in precedenza realizzata.
Si estrae quindi l'insieme delle porzioni che erano delimitate dalle linee di preincisione, venendo così a formare la sede di contenimento del compact disc 31 che risulta alloggiato nella sede 32 definita all'interno dei vari elementi ripiegati e trattenuto dal bordo che era delimitato dalla linea di preincisione 12 che si sovrappone alla sede di contenimento.
L'aver realizzato il corpo di contenimento mediante una pluralità di strati che vengono tra loro ripiegati consente di utilizzare innanzitutto degli strati di spessore più ridotto ed inferiore a 0,6 mm, preferibilmente 0,4 mm, con la possibilità quindi di sottoporli alle normali operazioni di stampa e, in secondo luogo, di non dover eseguire la formatura del corpo di contenimento mediante la sovrapposizione di semielementi, in quanto l'accoppiamento viene realizzato ripiegando l'elemento 1astriforme nel quale vengono mantenuti i tratti che costituiranno la sede di contenimento, come elemento di irrigidimento, provvedendo alla loro estrazione solo alla fine delle operazioni di completamento del corpo di contenimento.
Il corpo di contenimento 30 è poi applicato, in modo di per sè noto ad una tradizione copertina 40 che ricopre l'insieme.
Da quanto sopra descritto si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene realizzato un procedimento che consente di semplificare notevolmente la realizzazione di custodie per compact disc e simili e che nel contempo consente di sagomare a piacimento la sede di contenimento, prevedendo su di essa delle zone aperte perifericamente per l'impegno con il dito di estrazione del disco, mentre sul bordo opposto è possibile mantenere la sede chiusa e comunque avere il bordo di trattenimento che si sovrappone a tutta la periferia del disco contrapposta alla zona aperta.
Il trovato cosi concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili, caratterizzato dal fatto di consistere nel predisporre un elemento lastriforme definente un elemento di base, almeno un primo elemento intermedio con linea di preincisione delimitante la sede di contenimento, ed un elemento di copertura con linea di preincisione delimitante l'apertura con bordo di trattenimento, tra detti elementi essendo previste linee di piegatura per la sovrapposizione reciproca, nel ripiegare detto almeno un primo elemento intermedio su detto elemento di base con incollaggio della superficie di contatto esterna a detta zona di contenimento, nel ripiegare detto elemento di copertura su detto almeno un primo elemento con incollaggio su tutta la superficie di contatto reciproco, nel tranciare i bordi periferici di detti elementi ripiegati, nell'estrarre le porzioni delimitate da dette linee di preincisione per liberare detta sede di contenimento del disco e nell'appiicare una copertina di contenimento.
- 2. Procedimento, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto elemento lastriforme presenta, affiancato a detto elemento di base, un elemento di rinforzo di base ripiegabile su detto elemento di base e solidarizzabile ad esso.
- 3. Procedimento, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un primo ed un secondo elemento intermedio tra loro affiancati e presentanti dette linee di preincisione, detti elementi intermedi essendo sovrapponibili per ripiegatura reciproca e solidarizzabili per tutta la superficie di contatto.
- 4. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette linee di preincisione comprendono tratti circonferenziali tra loro contrapposti terminanti in tratti terminali disposti sostanzialmente perpendicolarmente rispetto ai bordi di affiancamento di detti elementi intermedi, la linea di tranciatura interessando detti tratti terminali.
- 5. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di copertura presenta una linea di preincisione conformata per una porzione secondo detta sede di contenimento e per un tratto definente un bordo di trattenimento sovrapponentesi a detta sede, contrapposto a detto tratto essendo prevista una coppia di tratti terminali sviluppantisi sostanzialmente parallelamente rispetto ai tratti terminali delle linee di preincisione di detti elementi intermedi.
- 6. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento lastriforme presenta uno spessore inferiore a 0,6 mm per la sua stampa grafica.
- 7. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento lastriforme presenta uno spessore di 0,4 mm.
- 8. Custodia per compact disc e simili caratterizzata dal fatto di essere realizzata con il procedimento di cui alle rivendicazioni precedenti.
- 9. Procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili, nonché custodia realizzata, caratterizzati dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT1999MI001013A IT1312467B1 (it) | 1999-05-10 | 1999-05-10 | Procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc esimili |
| US09/471,091 US6092653A (en) | 1999-05-10 | 1999-12-23 | Method for manufacturing cases for compact discs and the like |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT1999MI001013A IT1312467B1 (it) | 1999-05-10 | 1999-05-10 | Procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc esimili |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI991013A1 true ITMI991013A1 (it) | 2000-11-10 |
| IT1312467B1 IT1312467B1 (it) | 2002-04-17 |
Family
ID=11382928
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT1999MI001013A IT1312467B1 (it) | 1999-05-10 | 1999-05-10 | Procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc esimili |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US6092653A (it) |
| IT (1) | IT1312467B1 (it) |
Families Citing this family (11)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US6648136B2 (en) * | 2001-01-08 | 2003-11-18 | R. R. Donnelley & Sons Company | Book insert compact disc carrier device |
| US6845865B2 (en) * | 2001-12-19 | 2005-01-25 | Robert Martin Wynalda, Jr. | Disposable media storage container |
| US20060231433A1 (en) * | 2005-03-30 | 2006-10-19 | Meadwestvaco Corporation | Package with aligned discs on opposite covers |
| USD566450S1 (en) | 2006-03-10 | 2008-04-15 | Meadwestvaco Corporation | Tray assembly for multiple media discs |
| EP1993933A4 (en) * | 2006-03-10 | 2009-11-04 | Meadwestvaco Corp | PACKAGE FOR HOLDING MULTIPLE MEDIA DISKS AND MANUFACTURING METHOD THEREFOR |
| US8132668B2 (en) * | 2009-01-07 | 2012-03-13 | The John Henry Company | Packaging for electrical components |
| IT1399204B1 (it) | 2010-03-31 | 2013-04-11 | Grafica Pozzoli Spa | Vaschetta per il contenimento di elementi discoidali, quali cd, dvd, blue ray e simili. |
| ITMI20110356A1 (it) * | 2011-03-08 | 2012-09-09 | Grafica Pozzoli Spa | Contenitore per dischi, in particolare per dischi ottici quali cd, dvd, blu ray e simili. |
| ITMI20111843A1 (it) | 2011-10-10 | 2013-04-11 | Grafica Pozzoli Spa | Confezione per dischi ottici quali cd, dvd, blu ray e simili. |
| US8919547B2 (en) * | 2011-11-10 | 2014-12-30 | Disc Graphics, Inc. | Optical disc case and method of manufacturing same |
| US9827741B2 (en) * | 2014-05-15 | 2017-11-28 | Multi Packaging Solutions, Inc. | Display device |
Family Cites Families (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| JPH0872960A (ja) * | 1994-03-28 | 1996-03-19 | Sony Dadc Austria Ag | 情報担体の収納装置 |
| US5769216A (en) * | 1996-02-27 | 1998-06-23 | Collins; William | Holder for compact disc and the like |
-
1999
- 1999-05-10 IT IT1999MI001013A patent/IT1312467B1/it active
- 1999-12-23 US US09/471,091 patent/US6092653A/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1312467B1 (it) | 2002-04-17 |
| US6092653A (en) | 2000-07-25 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI991013A1 (it) | Procedimento per la realizzazione di custodie per compact disc e simili | |
| US7404428B2 (en) | Foldable honeycomb structure and method for making the same | |
| FI830438A7 (fi) | Laite puristusmateriaaliradan jatkuvaa puristamista varten, erikoisesti laminaattiratojen valmistuksessa. | |
| EP0694015B1 (de) | Einschlagpackung | |
| KR100412574B1 (ko) | 골심지가 격자형으로 적층된 골판지의 제조방법 | |
| SE9704157L (sv) | Sätt att tillverka kantförseglade förpackningsbehållarämnen | |
| CN201494690U (zh) | 不干胶自粘天地盖礼盒 | |
| WO2002051635A3 (en) | Method for fabricating a laminar element, machine for fabricating same and laminar element obtained by said method | |
| KR101702804B1 (ko) | 무늬도안 마스킹 겸용 신발창 랩핑장치 | |
| ITBO990379A1 (it) | Confezione monodose per un prodotto alimentare pastoso , quale un formaggio fuso o simile e procedimento per la realizzazione di detta confe | |
| IT201900002729A1 (it) | Materiale laminato per involucri, processo per la sua fabbricazione ed involucro comprendente questo materiale laminato | |
| FR2642700B1 (fr) | Matiere plastique en feuille mince, a double couche, pour produire des rubans decoratifs, des emballages et similaires | |
| US2115417A (en) | Box | |
| USD1082578S1 (en) | Sensor cover package | |
| IT1176995B (it) | Procedimento per formare strutture di superficie su una matrice,specialmente per produrre incisioni stampate su un nastro di pressatura in materiale sintetico o laminati in materiale sintetico | |
| KR940000686Y1 (ko) | 아치형 문틀 | |
| ITTO990430A1 (it) | Procedimento per la preparazione di un rivestimento, in particolareper pannelli per porte di veicoli | |
| JP2651775B2 (ja) | 靴中敷 | |
| KR200316642Y1 (ko) | 종이상자 | |
| IT9019715A1 (it) | Procedimento, per la realizzazione di contenitori scatolari in fibra con coperchio, e contenitori cosi' ottenuti | |
| JPH0344518Y2 (it) | ||
| JPH10286892A (ja) | 罫線形成体 | |
| MX2024010513A (es) | Un metodo de elaboracion de un nucleo absorbente para un articulo higienico, absorbente, desechable, un nucleo absorbente y un articulo absorbente. | |
| JPS587466B2 (ja) | 箔貼り方法 | |
| JPH0414012Y2 (it) |