ITMI990337U1 - Filtro per condizionatori d'aria - Google Patents

Filtro per condizionatori d'aria Download PDF

Info

Publication number
ITMI990337U1
ITMI990337U1 IT1999MI000337U ITMI990337U ITMI990337U1 IT MI990337 U1 ITMI990337 U1 IT MI990337U1 IT 1999MI000337 U IT1999MI000337 U IT 1999MI000337U IT MI990337 U ITMI990337 U IT MI990337U IT MI990337 U1 ITMI990337 U1 IT MI990337U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filter
filter according
parts
complementary
fixing
Prior art date
Application number
IT1999MI000337U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Gardair S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gardair S P A filed Critical Gardair S P A
Priority to IT1999MI000337 priority Critical patent/IT246750Y1/it
Publication of ITMI990337V0 publication Critical patent/ITMI990337V0/it
Publication of ITMI990337U1 publication Critical patent/ITMI990337U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT246750Y1 publication Critical patent/IT246750Y1/it

Links

Landscapes

  • Air Filters, Heat-Exchange Apparatuses, And Housings Of Air-Conditioning Units (AREA)
  • Filtering Of Dispersed Particles In Gases (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per modello di utilità dal titolo:
«Filtro per condizionatori d’aria»
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un filtro per condizionatori d’aria.
Più in particolare, il "presente trovato si riferisce ad un filtro per ‘ condizionatori d'aria ottenuto in materiale termoplastico in cui il telaio è
costituito da un profilato estruso ripiegato.
Come è noto, i filtri montati nei condizionatori d'aria comprendono un
telaio in metallo o in materiale plastico che supporta un setto filtrante che
consiste in materiali porosi vari come un tessuto-non-tessuto di fibre
sintetiche o naturali, carta, tela, una rete molto fitta di materiale plastico,
schiume poliuretaniche, ecc.
I filtri noti, pur essendo di uso corrente e molto diffusi, presentano alcuni
inconvenienti per quanto concerne sia il costo di produzione sia il loro
smaltimento o riciclo.
Uno di questi inconvenienti è che i filtri hanno svariate dimensioni e forme
in funzione del tipo di condizionatore a cui vengono applicati, per cui la
loro costruzione richiede un ampia disponibilità di stampi. Inoltre, per
assemblare le varie parti costituenti detti filtri è richiesto l'uso di
attrezzature specifiche.
Un altro inconveniente è che i materiali, metallici o in plastica, usati per
realizzare detti filtri non sono riciclabili e per quanto riguarda le parti in
plastica, se combuste sviluppano sostanze tossiche.
Un ulteriore inconveniente è che detti filtri possono presentare parti metalliche dotate di fronti taglienti o spigoli che risultano pericolosi al contatto e alla manipolazione.
Scopo del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti sopra esposti.
Più in particolare, lo scopo del presente trovato è quello di realizzare un filtro- per condizionatori d'aria che possa essere ottenuto agevolmente in qualsiasi forma e dimensione, senza specifici stampi, e che possa essere incenerito, senza rilasciare residui tossici, o riciclato mediante macinazione e riutilizzo dei granulati.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di ottenere un filtro che sia sicuro per quanto concerne sia l’assenza di parti taglienti o spigoli sia la prevenzione di intrusioni verso organi in movimento.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di provvedere un filtro per condizionatori d'aria atto a soddisfare le differenti esigenze di efficienza e di perdita di carico richieste dai vari utilizzatori e tale, inoltre, da poter essere facilmente ed economicamente realizzato.
Secondo il presente trovato, questi ed altri scopi che risulteranno dalla descrizione che segue, vengono ottenuti da un filtro per circuiti condizionatori d'aria comprendente una struttura di supporto e un setto filtrante fissato a detta struttura, in cui la struttura di supporto è costituita da due parti complementari accoppiate e saldate tra loro e tra le quali è inserito e fissato il setto filtrante, e ciascuna parte complementare è ottenuta per ripiegamento di un profilato estruso lineare in materiale termoplastico .
Il setto filtrante può essere piano o plissettato.
II profilato estruso può avere qualsiasi forma o sezione, come, per esempio, a «L», a «C», a «T», a «U», ecc. e può essere ottenuto in qualsiasi materiale termoplastico, preferibilmente in polipropilene.
Le parti complementari della struttura di supporto inserite Luna nell’altra e il setto filtrante interposto vengono fissati fra loro mediante termosaldatura o saldatura ad ultrasuoni.
Le caratteristiche costruttive e funzionali del filtro del presente trovato possono essere meglio comprese dalla descrizione che segue in cui si fa riferimento alle figure del disegno allegato che ne rappresentano una forma di esecuzione preferita, esemplificativa e non limitativa, ed in cui:
la figura 1 rappresenta una vista schematica prospettica del profilato estruso usato per realizzare la struttura di supporto del filtro per condizionatori d'aria del presente trovato;
la figura 2 rappresenta una vista schematica prospettica esplosa del filtro per condizionatori d'aria del presente trovato, e
la figura 3 rappresenta una vista schematica prospettica parzialmente sezionata del filtro assemblato del presente trovato.
Con riferimento alle citate figure, il filtro per condizionatori d'aria del presente trovato, indicato nel complesso con 10, comprende due parti complementari (12, 12') accoppiate tra loro, che costituiscono la struttura di supporto di un setto filtrante (14).
Le due parti complementari (12, 12’), esemplificativamente rettangolari ma che possono avere qualsiasi altra forma richiesta, sono ottenute per ripiegamenti di un profilato lineare (16) estruso in materiale termoplastico; come per esempio e preferibilmente in polipropilene.
Detto profilato (16), preferibilmente sagomato a L, viene ripiegato in modo tale che entrambe le parti complementari (12, 12') presentino un fronte orizzontale ripiegato verso l'interno.
Una di dette parti (12) ha dimensioni leggermente superiori a quelle dell'altra parte (12'), tale da poter accogliere quest'ultima. al suo interno, in modo da realizzare l'accoppiamento tra le stesse.
In corrispondenza degli spigoli (18), su entrambe le parti complementari (12, 12'), il fronte ripiegato verso l'interno è leggermente smussato, in modo che, durante la piegatura, non si verifichino sovrapposizioni.
Il setto filtrante (14), che può essere un tessuto-non-tessuto, fibre sintetiche o naturali, schiume poliuretaniche, carte filtranti, tele o reti filtranti o qualsiasi altro materiale idoneo alla filtrazione, è inserito tra le due parti (12, 12') della struttura di supporto e bloccato su tutto il perimetro esterno dai fronti interni di dette parti. Il setto filtrante (14) preferibilmente è in materiale plastico, come per esempio e preferibilmente in polipropilene. Il fissaggio dei due lembi estremi liberi di ognuna delle due parti (12, 12') della struttura di supporto, come anche il fissaggio tra le parti stesse (12, 12') ed il setto filtrante (14) è ottenuto mediante termosaldature (20) oppure mediante saldature ad ultrasuoni, realizzate sul fronte orizzontale interno delle parti (12, 12').
La procedura da seguire per realizzare il filtro (10) per condizionatori d’aria del presente trovato risulta particolarmente semplice e rapida. Infatti, è sufficiente piegare i due profilati (16) di diverse dimensioni, con le mani oppure con semplici attrezzature, per ottenere le due parti complementari (12, 12'). Dopo aver accoppiato dette parti (12, 12') e· interposto tra loro il setto filtrante (14), le estremità libere di ciascuna parte e i vari componenti vengono fissati mediante termosaldature (20) praticate lungo il lato orizzontale interno delle parti sovrapposte; il filtro (10) così ottenuto risulta pronto all'uso.
Scegliendo opportunamente la lunghezza dei tratti di profilato (12), è possibile ottenere filtri (10) di qualsiasi dimensione o forma.
Sebbene il presente trovato sia stato sopra descritto con riferimento ad un filtro per condizionatori d’aria, lo stesso trova utile impiego in tutti i settori in cui si impiegano filtri costituiti da una struttura di supporto e da un setto filtrante come, per esempio, nelle macchine ed impianti per il trattamento e/o il condizionamento dell’aria.
Da quanto precede sono evidenti i vantaggi che il trovato consegue.
Il filtro (10) del presente trovato risulta agevolmente ottenibile senza l’impiego di specifici stampi in funzione delle dimensioni volute.
Ulteriore vantaggio è costituito dal fatto che il filtro (IO) è ottenuto in materiali che sono sufficientemente resistenti al calore, in base alle specifiche richieste, riciclabili all'occorrenza e, se combusti, non rilasciano sostanze tossiche o nocive.
Dato l'accoppiamento perfetto tra i due telai (12, 12') ed il vincolo tra i telai stessi ed il setto filtrante (14), viene impedito ogni passaggio di aria non filtrata. Inoltre, detto filtro (10) risulta sicuro in quanto non presenta spigoli o parti taglienti.
Vari cambiamenti e varianti possono essere apportati nella realizzazione pratica del filtro del presente trovato alla luce degli insegnamenti sopra riportati. E’ sottinteso, pertanto, che il presente trovato comprende tutti i cambiamenti e varianti che ricadono entro lo spirito e l’ambito protettivo delle rivendicazioni seguenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un filtro per condizionatori d'aria comprendente una struttura di supporto e un setto filtrante (14) fissato a detta struttura, in cui la struttura di supporto è -costituita da due parti complementari (12, 12’) accoppiate e saldate tra loro e tra le quali è inserito e fissato il setto filtrante (14), e ciascuna. parte complementare (12, 12’) è ottenuta per ripiegamento di un profilato estruso lineare (16) in materiale termoplastico.
  2. 2. Il filtro secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che una (12) delle due parti complementari ha dimensioni leggermente superiori a quelle dell'altra (12') così da accogliere quest'ultima al suo interno, realizzando l'accoppiamento tra le stesse.
  3. 3. Il filtro secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il profilato estruso (16) ha sezione a «L», a «C», a «T», o a «U».
  4. 4. Il filtro secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il profilato estruso (16) e il setto filtrante (14) sono ottenuti in polipropilene.
  5. 5. 11 filtro secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni,, caratterizzato dal fatto che il fissaggio dei due lembi estremi liberi di ciascuna parte complementare (12, 12'), come anche il fissaggio tra dette parti (12, 12') tra loro e fra queste ed il setto filtrante (14), sono ottenuti mediante termosaldature (20).
  6. 6. Il filtro secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il fissaggio dei due lembi estremi liberi di ciascuna parte complementare (12, 12'), come anche il fissaggio tra dette parti (12, 12') tra loro e fra queste ed il setto filtrante (14), sono ottenuti mediante saldature ad ultrasuoni.
  7. 7. Il filtro secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il profilato (16) ha sezione ad «L», detto profilato è ripiegato in modo da presentare un fronte orizzontale interno, e le termosaldature sono realizzate su detto fronte orizzontale interno.
  8. 8. II filtro secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che le due parti complementari (12, 12’) presentano un fronte ripiegato verso l'interno e smussato in corrispondenza degli spigoli (18).
  9. 9. Il filtro secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il setto filtrante è piano o plissettato.
  10. 10. Uso del filtro secondo una delle precedenti rivendicazioni in impianti e macchine per il trattamento e/o condizionamento dell’ aria.
IT1999MI000337 1999-05-25 1999-05-25 Filtro per condizionatori d'aria IT246750Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI000337 IT246750Y1 (it) 1999-05-25 1999-05-25 Filtro per condizionatori d'aria

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI000337 IT246750Y1 (it) 1999-05-25 1999-05-25 Filtro per condizionatori d'aria

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI990337V0 ITMI990337V0 (it) 1999-05-25
ITMI990337U1 true ITMI990337U1 (it) 2000-11-25
IT246750Y1 IT246750Y1 (it) 2002-04-10

Family

ID=11381960

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI000337 IT246750Y1 (it) 1999-05-25 1999-05-25 Filtro per condizionatori d'aria

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT246750Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI990337V0 (it) 1999-05-25
IT246750Y1 (it) 2002-04-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6156089A (en) Two-stage air filter with multiple-layer stage and post-filter stage
CN1325142C (zh) 具有非纺织边缘条带框架的过滤包和过滤组件
CA2550710A1 (en) Self-spacing pleated filter insert
EP2240255B1 (en) Joined filter media pleat packs
JP2007516830A5 (it)
KR20180021180A (ko) 접착제 에지-밀봉된 단부를 갖는 필터 매체를 포함하는 필터 카트리지, 및 제조 및 사용 방법
JP2017533078A (ja) 窓用エアフィルタ
US20100307118A1 (en) Air filter
BRPI0509031A (pt) elemento de filtro, e,método de produzir um elemento de filtro pregueado
CN103702738A (zh) 用于动物留禁建筑物的过滤器框架壳体和过滤器
KR101841814B1 (ko) 소각 가능한 필터 구조체 및 제조 방법
CA2218826A1 (en) Improved pleated filter arrangement
JP2005177641A (ja) エアフィルタユニットおよびその製造方法、並びにエアフィルタユニット集合体
JP2008119683A (ja) フィルタユニットおよびフィルタユニットパネル
DE19502366A1 (de) Kassettenfilter
CA2923465A1 (en) Collapsible air filter
US3914116A (en) High efficiency unit filter
ITMI990337U1 (it) Filtro per condizionatori d'aria
US8328896B2 (en) Frame for filter pack
JP4396186B2 (ja) エアフィルタ
KR102388158B1 (ko) 공기 청정기용 및 환기용 필터와 이의 제조방법
WO2007046919A3 (en) Synthetic fiber pleatable filtration material and filter
KR102284703B1 (ko) 공기정화용 에어필터모듈
JP3381006B2 (ja) 折り畳み式フィルタ
JP2010264332A (ja) フィルタユニットパネル