ITMI981259A1 - Sistema di tenuta per pezzi di artiglieria e procedimento per la sua preparazione - Google Patents

Sistema di tenuta per pezzi di artiglieria e procedimento per la sua preparazione Download PDF

Info

Publication number
ITMI981259A1
ITMI981259A1 IT98MI001259A ITMI981259A ITMI981259A1 IT MI981259 A1 ITMI981259 A1 IT MI981259A1 IT 98MI001259 A IT98MI001259 A IT 98MI001259A IT MI981259 A ITMI981259 A IT MI981259A IT MI981259 A1 ITMI981259 A1 IT MI981259A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sealing system
sealing
materials
coating
layer
Prior art date
Application number
IT98MI001259A
Other languages
English (en)
Inventor
Seidlitz Henning Von
Gert Schlenkert
Rolf Bartolles
Helmut Isgen
Original Assignee
Rheinmetal Ind Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rheinmetal Ind Ag filed Critical Rheinmetal Ind Ag
Publication of ITMI981259A1 publication Critical patent/ITMI981259A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A3/00Breech mechanisms, e.g. locks
    • F41A3/64Mounting of breech-blocks; Accessories for breech-blocks or breech-block mountings
    • F41A3/74Obturating or packing devices for gas leak prevention in breech mechanisms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Vapour Deposition (AREA)
  • Other Surface Treatments For Metallic Materials (AREA)
  • Physical Vapour Deposition (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Steroid Compounds (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce ad un sistema di tenuta per pezzi di artiglieria secondo il preambolo della rivendicazione 1. L'invenzione si riferisce inoltre ad un procedimento per la preparazione di questi sistemi di tenuta.
Un sistema di tenuta per pezzi di artiglieria è noto dal brevetto DE-4006215 Al. Esso è costituito sostanzialmente da un anello di fondo, da un anello di guarnizione e da un inserto di otturazione e deve assicurare la tenuta sul lato posteriore della canna dell'arma nei confronti dei gas prodotti dalla polvere da sparo che originano al momento del tiro. A causa delle levate sollecitazioni che si manifestano durante il tiro, le parti appartenenti al sistema di tenuta sono normalmente realizzate in acciaio.
Al contrario delle munizioni provviste di bossoli, in cui la guaina del bossolo deve proteggere normalmente solo una volta la canna del pezzo di artiglierà sul lato posteriore nei confronti dei gas provenienti dalle polveri da sparo, la tenuta nel caso dei pezzi di artiglieria si svolge, per una molteplicità di colpi, attraverso il sistema di tenuta. Poiché le parti del sistema di tenuta sono esposte direttamente ai gas e ai residui delle polveri da sparo, esse sono sottoposte ad elevate sol lecitazioni termiche, corrosive, abrasive e nel caso di perdite di gas (cioè nel caso di perdite puntiformi dei gas caldi prodotti dalla polvere da sparo attraverso l 'anel lo di guarnizione e l ' inserto di otturazione) anche a sol lecitazioni erosive. Le superfici delle parti del si stema di tenuta sono aggredite corrosivamente e abrasivamente in modo intenso, dai gas e dai residui del le polveri cosi da dare in modo relativamente rapido una struttura superficiale difettosa cui aderiscono bene i residui del le polveri e che facil ita l a perdita di gas.
Al la base della presente invenzione vi è i l compito di fornire un sistema di tenuta per armi in cui si evitano in l arga mi sura anche nel caso di elevate pressioni ed elevate frequenze di tiro, le formazioni di rugosità sul le superfici delle parti che compongono il sistema di tenuta e quindi anche le perdite di gas. Inoltre, si deve descrivere un procedimento per la produzione di questo sistema di tenuta.
Questo compito, per quanto riguarda il sistema di tenuta, è assolto grazie alle caratteristiche del la rivendicazione 1, e, per quanto riguarda il procedimento, grazie al le caratteristiche del la rivendicazione 4. Altre forme di real izzazione vantaggiose dell ' invenzione sono indicate dalle rivendicazioni dipendenti .
Alla base dell 'invenzione vi è sostanzialmente il concetto di munire le parti del sistema di tenuta, per lo meno nelle zone superficial i , che costituiscono le superfici di guarnizione al momento del tiro, di un materiale adatto di rivestimento. Come materiali di rivestimento si sono dimostrati adatti prodotti duri , qual i nitruro di cromo (CrN), nitruro di titanio (Ti N) , carbonitruro di titanio (TiCN) , alluminio nitruro di titanio, oppure una combinazione di questi materiali .
Il sistema di tenuta secondo l ' invenzione presenta il grande vantaggio che la durata della vita e l 'affidabilità del sistema sono sostanzialmente maggiori rispetto ai sistemi di tenuta noti , così che è solo raramente necessaria una laboriosa sostituzione dell 'anello di fondo e/o dell ' inserto di otturazione.
Non si hanno inoltre problemi di adattamento a causa della relativa sottigl iezza del rivestimento (2-5^um) .
Si è inoltre dimostrato che i rivestimenti di materiale duro sono facil i da pul ire e non sono rimossi durante la pul itura.
Il rivestimento delle superfici delle rispettive parti del sistema di tenuta avviene vantaggiosamente mediante una separazione da fase vapore dei material i che costituiscono il rivestimento. Queste tecniche di rivestimento sono note anche con il nome di procedimenti PVO (deposizione fisica di vapori ) oppure CVD (deposizione chimica di vapori) . La separazione dei materiali duri, metalli, leghe o ceramiche, avviene a temperature tra 200“C e 650’C.
Con questi procedimenti di per sè noti (confronta per esempio K. Reichel, "Beschichtungen aus der Dampfphase: Eine Einfiihrung", in: H.O. Steffens und W. Brandi, "Moderne Beschichtungsverfahren", Edizioni DGM, 1992, Pagine 225-228) è possibile ottenere dei rivestimenti anche su acciai già bonificati senza perdite di durezza e senza deformazioni. In questo modo non si hanno alterazioni del materiale di fondo.
Secondo una forma vantaggiosa di realizzazionedell'invenzione le rispettive parti del sistema di tenuta sono munite di un doppio rivestimento. A questo scopo sul materiale di base si applica dapprima uno strato di CrN e successivamente sopra questo uno strato di TiN. In questo modo si può stabilire in modo semplice quando si devono sostituire le rispettive parti del sistema di tenuta. Infatti, quando lo strato color oro lucente di TiN si è usurato dopo qualche tempo, viene alla luce lo strato sottostante di base di colore cromo lucente. Questo strato di base svolge però per un certo tempo in modo completo la funzione dello strato di copertura, ma indica però, con il cambiamento di colore, che è consigliabile una sostituzione delle parti del sistema di tenuta (per esempio dell'anello di tenuta).
La combinazione degli strati di CrN e TiN serve non solo da indicazione visiva di usura, ma la combinazione consente anche delle migliori caratteristiche complessive. In essa lo strato di CrN serve principalmente da protezione contro la corrosione e svolge anche un'azione di protezione nei confronti dell'abrasione. Lo strato di TiN migliora considerevolmente la protezione contro l'abrasione delle parti del sistema di tenuta.
Altri dettagli e vantaggi dell'invenzione si hanno dai seguenti esempi di realizzazione illustrati con l'aiuto delle figure.
La figura 1 è una sezione longitudinale attraverso una zona parziale dell'estremità sul lato dell'otturatore di una canna d'arma, e
la figura 2 è una rappresentazione ingrandita della sezione indicata con II nella figura 1.
Nella figura 1 è indicata con 1 una canna d'arma cui è associato sul lato di fondo un cuneo di otturazione 2. Il cuneo di otturazione 2 si trova nella sua posizione chiusa e comprende un inserto di otturazione 3. Questo forma la superficie di appoggio di un anello di tenuta 4 di forma rettangolare, il quale è alloggiato in una cavità 5 di un anello di fondo 6, il quale da parte sua è collegato con la canna dell'arma 1. Il modo di operare di questo sistema di tenuta è di per sè noto ed è descritto in dettaglio nel brevetto DE-4006215 Al già menzionato.
Diversamente dal sistema di tenuta descritto nel brevetto DE-4006215 Al, nel caso del sistema secondo l'invenzione è previsto di munire l'inserto di otturazione 3, l'anello di tenuta 4 e l'anello di fondo 6 di un rivestimento avente uno spessore di 2-5 um di nitruro di cromo, nitruro di titanio, carbonitruro di titanio o di una combinazione di questi materiali. I rivestimenti corrispondenti sono indicati a tratteggio nella figura 2 e sono contrassegnati con i numeri di riferimento 7-9.
Si è dimostrato particolarmente vantaggioso eseguire il rivestimento delle superfici delle rispettive parti del sistema di tenuta utilizzando il procedimento PVD oppure il procedimento CVD. In questo modo sono possibili dei rivestimenti su acciai già bonificati senza perdite di durezza e senza deformazioni e non ha luogo una modifica del materiale di base.
L'invenzione non è naturalmente limitata all'esempio di reaiizzazione rappresentato concretamente e descritto in precedenza. Si è per esempio dimostrato vantaggioso applicare un doppio rivestimento anziché solo uno strato sulle rispettive parti dei sistemi di tenuta. A questo scopo, sul rispettivo materiale di base, per esempio dell'anello di tenuta, si applica prima uno strato di CrN e su questo successivamente uno strato di TiN. Infatti, come già detto in precedenza, con questo accorgimento si può stabilire in modo semplice in che momento si deve sostituire la rispettiva parte del sistema di tenuta in quanto i due rivestimenti presentano un colore diverso.
Come materiali di rivestimento, oltre ai materiali duri, si possono prendere in considerazione anche metalli, leghe e materiali ceramici purché essi assicurino una protezione nei confronti della corrosione e dell'usura delle parti del sistema di tenuta. Come metalli resistenti alla corrosione si possono per esempio prendere in considerazione cromo, oro, tungsteno, niobio, tantalio e loro leghe, come pure materiali ceramici, soprattutto ossido di zirconio, ossido di alluminio.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Sistema di tenuta per pezzi di artiglieria comprendente un anello di fondo (6), un anello di tenuta (4) ed un inserto di otturazione (3), caratterizzato dal fatto che almeno una delle parti del sistema di tenuta (3,4,6) è munita di almeno uno strato (7-9) costituito da un materiale duro oppure da un metallo, rispettivamente da una lega metallica o da un materiale ceramico resistenti alla corrosione e all'usura sulla sua superfìcie rivolta verso i gas prodotti dalla polvere da sparo.
  2. 2) Sistema di tenuta secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il materiale duro è costituito da nitruro di cromo, nitruro di titanio, carbonitruro di titanio, alluminionitruro di titanio, oppure da una combinazione di questi materiali.
  3. 3) Sistema di tenuta secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la rispettiva parte del sistema di tenuta (3,4,6) è provvista di almeno due strati sovrapposti, in cui il primo strato rivolto verso la parte del sistema di tenuta priva di rivestimento è costituito da nitruro di cromo e il secondo strato adiacente (esterno) è costituito da nitruro di titanio.
  4. 4) Sistema di tenuta secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che lo spessore della parete del rivestimento (7-9) applicato sulla rispettiva parte del sistema di tenuta (3,4,6) è compreso tra 2 e 5 um .
  5. 5) Procedimento per la produzione di un sistema di tenuta secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il rivestimento (7-9) della rispettiva parte del sistema di tenuta (3,4,6) avviene mediante una separazione da fase vapore dei materiali di rivestimento (procedimento PVD, rispettivamente CVD).
  6. 6) Procedimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la separazione dei materiali duri, metalli, leghe o materiali ceramici, avviene a temperature tra 200°C e 650°C.
IT98MI001259A 1997-06-12 1998-06-04 Sistema di tenuta per pezzi di artiglieria e procedimento per la sua preparazione ITMI981259A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE1997124847 DE19724847B4 (de) 1997-06-12 1997-06-12 Liderungssystem für Artilleriewaffen

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI981259A1 true ITMI981259A1 (it) 1999-12-04

Family

ID=7832270

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI001259A ITMI981259A1 (it) 1997-06-12 1998-06-04 Sistema di tenuta per pezzi di artiglieria e procedimento per la sua preparazione

Country Status (6)

Country Link
JP (1) JPH1114297A (it)
DE (1) DE19724847B4 (it)
GB (1) GB2326222B (it)
IT (1) ITMI981259A1 (it)
NL (1) NL1009393C2 (it)
NO (1) NO981487L (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2388787T3 (es) * 2005-01-27 2012-10-18 Ra Brands, L.L.C. Arma de fuego con propiedades de resistencia a la corrosión y al desgaste mejoradas
DE102005039899A1 (de) 2005-08-24 2007-03-08 Rheinmetall Waffe Munition Gmbh Liderungssystem für Artilleriewaffen und Verfahren zu seiner Herstellung
JP2008232399A (ja) * 2007-03-23 2008-10-02 Mitsubishi Cable Ind Ltd シール構造及びそれに用いる金属シール材
US8196600B1 (en) * 2010-12-27 2012-06-12 General Electric Company High-temperature jointed assemblies and wear-resistant coating systems therefor
JP5853611B2 (ja) * 2011-11-10 2016-02-09 日油株式会社 空包
US10570501B2 (en) 2017-05-31 2020-02-25 Kennametal Inc. Multilayer nitride hard coatings

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE649746C (de) * 1934-12-06 1937-09-02 Jaroslav Hasek Verschlussabdichtung fuer Schusswaffen
DE4006215A1 (de) * 1990-02-28 1991-09-05 Rheinmetall Gmbh Liderungsringanordnung

Also Published As

Publication number Publication date
DE19724847A1 (de) 1998-12-24
GB2326222B (en) 2000-12-27
NO981487L (no) 1998-12-14
NO981487D0 (no) 1998-04-02
GB2326222A (en) 1998-12-16
GB9812155D0 (en) 1998-08-05
NL1009393C2 (nl) 1998-12-15
JPH1114297A (ja) 1999-01-22
DE19724847B4 (de) 2004-11-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8201831B2 (en) Sliding element, in particular piston ring, method for manufacturing a sliding element, sliding system and coating for a sliding element
US20070187061A1 (en) Sleeve for die casting shot tube
CN102650028B (zh) 一种防结瘤耐高温炉底辊涂层
WO2005106377A3 (en) Gun barrel and method of forming
JPH068720B2 (ja) 高温下で使用するための銃身およびその製造方法
JPH063359B2 (ja) 耐疲労銃身
US9365930B1 (en) Gun barrel manufacturing methods
JP2014507607A (ja) 内燃機関のピストンに用いられるピストンリングおよび該ピストンリングの製造方法
ITMI981259A1 (it) Sistema di tenuta per pezzi di artiglieria e procedimento per la sua preparazione
CN105556005B (zh) 用于生产制动盘的方法及制动盘
US20100187765A1 (en) Piston ring
US20120180748A1 (en) Protective layer against hot gas corrosion in the combustion chamber of an internal combustion engine
CN101473066B (zh) 磨损保护配置和这类配置的制备方法
CA2990731C (en) Contour-following protective layer for compressor components of gas turbines
EP0026511B1 (fr) Procédé de fabrication d'un canon composite
CN101152780B (zh) 具有优异耐久性的硬质材料被覆的构件
KR20170067683A (ko) 미끄럼 요소, 특히 피스톤 링, 및 그 제조 방법
US9695489B1 (en) Gun barrel manufacturing methods
US20060218770A1 (en) Laser generation of thermal insulation blanket
US8196600B1 (en) High-temperature jointed assemblies and wear-resistant coating systems therefor
ITMI20110218A1 (it) Accessorio costituito da serratura o simile
US20080307957A1 (en) Piston-Pin Bore Dimensions for a Piston of an Internal Combustion Engine
CN105220111A (zh) 高温低摩擦涂层及其方法
JP2862799B2 (ja) 射出成形機用部材
EP0670190B1 (fr) Moule de fonderie et son procédé de réalisation