ITMI980697U1 - Struttura di divano o poltrona trasformabile in letto - Google Patents

Struttura di divano o poltrona trasformabile in letto Download PDF

Info

Publication number
ITMI980697U1
ITMI980697U1 IT000697U ITMI980697U ITMI980697U1 IT MI980697 U1 ITMI980697 U1 IT MI980697U1 IT 000697 U IT000697 U IT 000697U IT MI980697 U ITMI980697 U IT MI980697U IT MI980697 U1 ITMI980697 U1 IT MI980697U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base
plate
sofa
bed
armchair
Prior art date
Application number
IT000697U
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Rosati
Original Assignee
Guido Rosati
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from IT96MI000696A external-priority patent/ITMI960696A1/it
Publication of ITMI980697U4 publication Critical patent/ITMI980697U4/it
Application filed by Guido Rosati filed Critical Guido Rosati
Priority to IT000697 priority Critical patent/IT244334Y1/it
Publication of ITMI980697U1 publication Critical patent/ITMI980697U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT244334Y1 publication Critical patent/IT244334Y1/it

Links

Landscapes

  • Special Chairs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una struttura di divano o poltrona trasformabile in letto, del tipo comprendente una base rettangolare munita di gambe e avente dimensioni in pianta sostanzialmente in accordo con un piano sessile di un divano o poltrona.
Sono note numerose strutture di divano o poltrona trasformabile in letto, tutte strutturalmente complesse e di realizzazione costosa.
Il problema che sta alla base della presente invenzione ? quello di escogitare una struttura del tipo specificato, la quale presenti caratteristiche tali da superare il suddetto inconveniente.
Tale problema ? risolto da una struttura del tipo specificato, la quale si caratterizza per il fatto di comprendere una piastra rettangolare, avente dimensioni in pianta sostanzialmente uguali alla base, e spostabile tra una posizione sovrapposta alla base e una posizione anteriore alla base in suo prolungamento, per formare con la base il piano sessile del divano o poltrona e un pianale di un letto alternativamente.
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi della struttura secondo la presente invenzione risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di una sua realizzazione preferita, data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure 2, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista laterale in elevazione di una struttura secondo l'invenzione, in una posizione sostanzialmente a divano.
- la figura 2 rappresenta una vista laterale in elevazione della struttura di figura 1, in una sua posizione sostanzialmente a letto,
- la figura 3 rappresenta una vista laterale in elevazione della struttura secondo l'invenzione, in una sua posizione intermedia tra la posizione a divano e la posizione a letto, e
la figura 4 rappresenta una vista in prospettiva della struttura di figura 1 in un'altra posizione intermedia tra la posizione a divano e la posizione a letto.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 ? globalmente indicata una struttura di divano trasformabile in un letto, per esempio in un letto a due piazze. Ovviamente l'invenzione abbraccia anche il caso di una struttura di poltrona, trasformabile in un letto ad una piazza.
La struttura 1 comprende una base 2, piastriforme e rettangolare, avente un lato maggiore posteriore 3, un lato maggiore anteriore 4 e due lati minori entrambi indicati con 5.
La base 2 ha dimensioni in pianta sostanzialmente uguali a quelle di un piano sessile di un divano ed ? munita di due gambe posteriori 6, preferibilmente munite di rotelle 7, e di due gambe anteriori 8.
La struttura 1 comprende inoltre una piastra 9, rettangolare, avente dimensioni in pianta sostanzialmente uguali alle dimensioni in pianta della base 2.
La piastra 9 ? spostabile tra una posizione in cui ? sovrapposta alla base 2, cos? da formare con la base il piano sessile, e una posizione in cui ? anteriore alla base 2 in suo prolungamento, cos? da formare con la base un pianale del letto.
Dalla piastra 9 sporgono due gambe posteriori 10 e due gambe anteriori 11, le quali attraversano rispettive aperture posteriori 12 e anteriori 13 formate nella base 2, in affiancamento alle gambe posteriori 6 e alle gambe anteriori 8, oppure sono in appoggio al suolo, alternativamente nelle due posizioni a divano e a letto.
Con 14 sono indicati mezzi di supporto, atti a supportare in modo mobilmente guidato la piastra 9 alla base 2. Preferibilmente i mezzi di supporto 14 comprendono un quadrilatero articolato 15 avente giacitura in un piano M verticale di mezzeria della struttura 1.
Il quadrilatero articolato 15 ha un lato fisso 16 solidale alla base 2, un lato mobile 17 solidale alla piastra 9, un bilancere posteriore 18 e un bilancere anteriore 19, detti bilanceri essendo estesi tra il lato fisso 16 e il lato mobile 17.
I bilanceri 18 e 19 trovano accoglimento in smanchi 20 e 21 formati nella base 2 e nella piastra 9 rispettivamente.
Vantaggiosamente ? prevista una barra di torsione 22 la quale ha un prevalente tratto centrale 23, esteso perpendicolarmente al piano M, ed ha contrapposte estremit? 24 e 25 piegate a squadra e rispettivamente vincolate alla base 2 e al bilancere posteriore 18.
La barra di torsione 22 si trova elasticamente caricata nelle due posizioni estreme abbassate a divano e a letto, e si trova elasticamente scarica in una posizione intermedia sollevata. In tal modo essa alleggerisce il peso della piastra nello scendere dalla posizione intermedia verso ciascuna delle posizioni estreme abbassate.
La piastra 9 ha un lato maggiore posteriore 26 e un lato maggiore anteriore 27.
In corrispondenza del lato posteriore 26 ? previsto un listello 28, fissato alla piastra e spiovente verso il basso. Detto listello ricopre il lato anteriore 4 della base 2 quando la piastra ? nella posizione sovrapposta alla base. Il listello 28, con un suo tratto che si trova in corrispondenza dello smanco 20 della base, funge da maniglia 29 per la manovra della piastra 9 tra le due posizioni estreme .
Un listello 30 ? fissato alla, base 2 in corrispondenza del lato lungo posteriore 3. Detto listello 30 risale verso l'alto e ricopre il lato posteriore 26 della piastra 9.
Dai lati minori 5 della base 2 si elevano rispettivi montanti 31 i quali supportano rispettive imbottiture 32, costituenti braccioli per il divano oppure sponde per il letto.
E' da notare che la struttura 1 comprende un appoggio 33, piastriforme e rettangolare, il quale ? munito, alle estremit?, di bracci 34, i quali sono incernierati, tramite perni 35, ai montanti 31.
L'appoggio 33 ? angolarmente spostabile tra una posizione in cui esso costituisce uno schienale per il divano e una posizione in cui esso costituisce una testata per il letto.
In prossimit? del perno 35, ciascun montante 31 reca arresti di fine corsa angolare 36 e 37, i quali sono destinati ad essere impegnati da rispettivi riscontri 38 o 39 portati da ciascun braccio 34, quando l'appoggio 33 si trova alternativamente nelle due posizioni estreme di schienale oppure di testata.
La piastra 9 porta passaggi di aerazione 40 disposti secondo un rango posteriore 41 e passaggi di aerazione 42 disposti secondo un rango anteriore 43.
La base 2 porta passaggi di aerazione 44 disposti secondo un rango posteriore 45 e passaggi di aerazione 46 disposti secondo un rango anteriore 47. Due dei passaggi di aerazione 44 e due dei passaggi di aerazione 46 coincidono con le aperture posteriori 12 e con le aperture anteriori 13 rispettivamente.
Vantaggiosamente la piastra 9 e la base 2 costituiscono due pezzi tra loro uguali, i quali sono disposti nella struttura in modo sostanzialmente speculare. Detti pezzi, dal punto di vista costruttivo, possono presentare una cornice metallica, avente uno spessore per esempio di 3,5 cm e racchiudente all'interno un pannello di tamponamento, ad esempio in legno e simili, avente uno spessore inferiore, per esempio avente uno spessore di un centimetro. Si noti poi che la distanza B che intercorre tra le gambe posteriori 10 della piastra 9 e il lato posteriore 26 della piastra stessa ? sostanzialmente uguale alla distanza A che intercorre tra le gambe posteriori 6 della base 2 e il lato posteriore 3 della base stessa, aumentato dello spessore S delle gambe posteriori 6 della stessa base.
Un elemento piastriforme sottile 48 ? previsto per essere fissato superiormente alla piastra 9 a tamponamento del rispettivo smanco 21.
La struttura 1 ? completata da due elementi, 49 e 50, imbottiti e parallelepipedici, cuciti lungo uno spigolo con una cucitura 51 costituente cerniera. Detti elementi 49 e 50 sono spostabili l'un relativamente l'altro tra una posizione in cui sono giustapposti, cos? da costituire una imbottitura del piano sessile del divano, e una posizione in cui sono in reciproco prolungamento, cos? da costituire un materasso del letto.
Il principale vantaggio della struttura secondo la presente invenzione risiede nella sua inusitata semplicit? strutturale.
Un ulteriore vantaggio della struttura secondo la presente invenzione risiede nel fatto che l'operazione di trasformazione da divano a letto o da letto a divano ? facilmente effettuata dall 'utilizzatore con una operazione semplice e non faticosa .
Inoltre la struttura secondo la presente invenzione conferisce al divano o poltrona e al letto un aspetto esteticamente gradevole, vantaggio non ultimo per un articolo destinato a valorizzare l'ambiente in cui verr? installato.
Ovviamente alla struttura sopra descritta, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potr? apportare numerose modifiche e varianti, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione del trovato quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura (1)di divano o poltrona trasformabile in letto, del tipo comprendente una base (2) rettangolare munita di gambe (6, 8) e avente dimensioni in pianta sostanzialmente in accordo con un piano sessile di un divano o poltrona, caratterizzata dal fatto di comprendere una piastra (9) rettangolare, avente dimensioni in pianta sostanzialmente uguali alla base (2), e spostabile tra una posizione sovrapposta alla base (2) e una posizione anteriore alla base (2) in suo prolungamento, per formare con la base (2) il piano sessile del divano o poltrona e un pianale di un letto alternativamente.
  2. 2. Struttura (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere gambe (10, 11) sporgenti dalla piastra (9) e aperture (12, 13) formate nella base (2),attraversate dalle gambe (10, 11) della piastra (9) quando la piastra (9) ? nella posizione sovrapposta alla base (2).
  3. 3. Struttura (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di supporto (14) per supportare in modo mobilmente guidato la piastra (9) alla base (2).
  4. 4. Struttura (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che i mezzi di supporto (14) comprendono un quadrilatero articolato (15), avente un lato fisso (16) solidale alla base (2), un lato mobile (17) solidale alla piastra (9), e bilanceri (18, 19) estesi tra il lato fisso (16) e il lato mobile (17).
  5. 5. Struttura (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che la base (2) e la piastra (9) comprendono rispettivi smanchi (20, 21) formati in corrispondenza di un piano verticale di mezzeria (M), per accogliere i bilanceri (18, 19).
  6. 6. Struttura (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto di comprendere una barra di torsione (22) avente un prevalente tratto centrale (23) esteso perpendicolarmente al piano di mezzeria (M) e avente contrapposte estremit? (24, 25) vincolate alla base (2) e a un bilancere (18) rispettivamente .
  7. 7. Struttura (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto di comprendere un listello (28) associato alla piastra (9) in corrispondenza di un suo lato anteriore (27), spiovente verso il basso, per ricoprire la base (2) e costituire una maniglia (28) in corrispondenza dello smanco (20) della base
  8. 8. Struttura (1) secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto di comprendere un listello (30) associato alla base (2) in corrispondenza di un suo lato posteriore (3) e risalente verso l'alto per ricoprire la piastra (9) quando nella posizione sovrapposta alla base (2).
  9. 9. Struttura (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere un appoggio (33) piastriforme rettangolare, avente bracci (34) incernierati a montanti (31)associati alla base (2), detto appoggio (33) essendo angolarmente spostabile tra una posizione in cui esso costituisce uno schienale per il divano o poltrona e una posizione in cui esso costituisce una testata per il letto.
  10. 10. Struttura (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto di comprendere arresti (36, 37) di fine corsa angolare, associati ai montanti (31), e rispettivi riscontri (38, 39) associati ai bracci (34) per cooperare con detti arresti (36, 37).
  11. 11. Struttura (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto di comprendere imbottiture (32) associate ai montanti (31) per costituire braccioli per il divano o poltrona ovvero sponde per il letto.
  12. 12. Struttura (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di comprendere passaggi di aerazione (40, 41) formati attraverso la piastra (9).
  13. 13. Struttura (1) secondo la rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto di comprendere passaggi di aerazione (44, 45) formati attraverso la base (2).
  14. 14. Struttura (1) secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che le aperture (12, 13) formate attraverso la base (2) coincidono con passaggi di aerazione (44).
  15. 15. Struttura (1) secondo la rivendicazione 14, caratterizzata dal fatto che la base (2) e la piastra (9) costituiscono due pezzi tra loro uguali, disposti in modo sostanzialmente speculare.
  16. 16. Struttura (1) secondo la rivendicazione 15, caratterizzata dal fatto che la distanza (B) che intercorre tra le gambe posteriori (10)della piastra (9) e il lato posteriore (26) della piastra (9) ? sostanzialmente uguale alla distanza (A) che intercorre tra le gambe posteriori (6)della base (2) e il lato posteriore (3) della base (2), aumentata dello spessore (S) delle gambe posteriori (6) della base (2).
  17. 17. Struttura (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento piastriforme (48) di sottile spessore, fissato superiormente alla piastra (9), a tamponamento del rispettivo smanco (21).
  18. 18. Struttura (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere due elementi (49, 50) imbottiti e parallelepiped?ci, collegati lungo uno spigolo da una cucitura (51) costituente cerniera, detti elementi (49, 50) essendo spostabili l'uno relativamente all'altro tra una posizione in cui sono giustapposti,per costituire una imbottitura del piano sessile del divano o poltrona, e una posizione in cui sono in reciproco prolungamento, per costituire un materasso del letto.
IT000697 1996-04-11 1998-10-29 Struttura di divano o poltrona trasformabile in letto IT244334Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000697 IT244334Y1 (it) 1996-04-11 1998-10-29 Struttura di divano o poltrona trasformabile in letto

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000696A ITMI960696A1 (it) 1996-04-11 1996-04-11 Struttura di divano o poltrona trasformabile in letto
IT000697 IT244334Y1 (it) 1996-04-11 1998-10-29 Struttura di divano o poltrona trasformabile in letto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI980697U4 ITMI980697U4 (it) 1997-10-13
ITMI980697U1 true ITMI980697U1 (it) 2000-04-29
IT244334Y1 IT244334Y1 (it) 2002-03-11

Family

ID=26331378

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000697 IT244334Y1 (it) 1996-04-11 1998-10-29 Struttura di divano o poltrona trasformabile in letto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT244334Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT244334Y1 (it) 2002-03-11
ITMI980697U4 (it) 1997-10-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JPS6365810A (ja) 腰掛け家具
US2328411A (en) Convertible couch structure
US4803742A (en) Convertible bed
US2279286A (en) Divan bed
EP1190649B1 (en) Mechanism for sofa-beds and the like
US4366585A (en) Armchair effective to be transformed into a bed
US4015298A (en) Tiltable headboard
US4364134A (en) Bed construction
ITMI980697U1 (it) Struttura di divano o poltrona trasformabile in letto
EP0145482A2 (en) Improvements in furniture
ITTV20130069A1 (it) Mobile con letto incorporato
US4825483A (en) Sofa which can be converted to a bed
US3325830A (en) Stackable bed
US2214078A (en) Couch
JP2881600B2 (ja) 伸縮ベット
EP0091886B1 (en) Divan-bed
US1433538A (en) frank
US3857121A (en) Sofa beds
ITMI970750A1 (it) Meccanismo per divani letto e simili
JP3037447U (ja) ベッド
JP3579221B2 (ja) ソファ−ベッド装置
CH618859A5 (en) Sofa or armchair easily convertible into a bed
US2107728A (en) Convertible couch
GB2381190A (en) Sofa bed
JPS5938923Y2 (ja) スタディオタイプのソファ−ベッド