ITMI980350A1 - Composizioni coloranti universali - Google Patents

Composizioni coloranti universali

Info

Publication number
ITMI980350A1
ITMI980350A1 IT98MI000350A ITMI980350A ITMI980350A1 IT MI980350 A1 ITMI980350 A1 IT MI980350A1 IT 98MI000350 A IT98MI000350 A IT 98MI000350A IT MI980350 A ITMI980350 A IT MI980350A IT MI980350 A1 ITMI980350 A1 IT MI980350A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
weight
water
disperbyk
mixture
propylene glycol
Prior art date
Application number
IT98MI000350A
Other languages
English (en)
Inventor
Junghanns Carlo Alberto Goebel
Original Assignee
Rossetti Vernici & Idee Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11379039&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI980350(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Rossetti Vernici & Idee Spa filed Critical Rossetti Vernici & Idee Spa
Priority to IT98MI000350A priority Critical patent/IT1298440B1/it
Priority to PT98202865T priority patent/PT937760E/pt
Priority to EP98202865A priority patent/EP0937760B1/en
Priority to ES98202865T priority patent/ES2215271T3/es
Priority to DK98202865T priority patent/DK0937760T3/da
Priority to DE69821907T priority patent/DE69821907T2/de
Priority to AT98202865T priority patent/ATE260324T1/de
Priority to SI9830638T priority patent/SI0937760T1/xx
Publication of ITMI980350A1 publication Critical patent/ITMI980350A1/it
Publication of IT1298440B1 publication Critical patent/IT1298440B1/it
Application granted granted Critical

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09DCOATING COMPOSITIONS, e.g. PAINTS, VARNISHES OR LACQUERS; FILLING PASTES; CHEMICAL PAINT OR INK REMOVERS; INKS; CORRECTING FLUIDS; WOODSTAINS; PASTES OR SOLIDS FOR COLOURING OR PRINTING; USE OF MATERIALS THEREFOR
    • C09D17/00Pigment pastes, e.g. for mixing in paints
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09BORGANIC DYES OR CLOSELY-RELATED COMPOUNDS FOR PRODUCING DYES, e.g. PIGMENTS; MORDANTS; LAKES
    • C09B67/00Influencing the physical, e.g. the dyeing or printing properties of dyestuffs without chemical reactions, e.g. by treating with solvents grinding or grinding assistants, coating of pigments or dyes; Process features in the making of dyestuff preparations; Dyestuff preparations of a special physical nature, e.g. tablets, films
    • C09B67/006Preparation of organic pigments
    • C09B67/0069Non aqueous dispersions of pigments containing only a solvent and a dispersing agent

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Paints Or Removers (AREA)
  • Pigments, Carbon Blacks, Or Wood Stains (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)
  • Inks, Pencil-Leads, Or Crayons (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Nel suo aspetto più generale, la presente invenzione riguarda composizioni coloranti universali.
Con il termine "composizioni coloranti universali" s'intendono una serie di paste coloranti comprendenti pigmenti, agenti disperdenti e solventi adatti per essere mescolati con un'ampia gamma di basi vernicianti resinose nella preparazione di prodotti vernicianti colorati .
E' noto che una vernice colorata può essere preparata mescolando in un apposito miscelatore una composizione colorante universale con una base verniciante resinosa coprente o trasparente, entrambe scelte e miscelate secondo rapporti predefiniti in funzione del colore desiderato per la vernice selezionato da un'apposita cartella dei colori.
Generalmente, è possibile preparare vernici con un'ampia varietà di colori e gradazioni di colore utilizzando un ristretto numero (serie) di composizioni coloranti universali e di basi vernicianti.
E' noto anche che affinché una composizione colorante possa essere considerata "universale", gli agenti disperdenti in essa contenuti devono essere compatibili con le più svariate resine delle basi vernicianti quali ad esempio resine acriliche, epossidiche, alchidiche, poliesteriche, poliviniliche etc .
Essi inoltre devono essere solubili o disperdibili in solventi polari e apolari, e capaci di interagire con raggruppamenti polari e gruppi funzionali di svariati pigmenti organici ed inorganici in modo da disperdere efficacemente i pigmenti nella composizione colorante, stabilizzarne* il colore e la lucentezza e prevenire la flocculazione dei pigmenti per un lungo tempo sia nelle composizioni coloranti universali che nelle vernici colorate finali.
Per tali ragioni sono stati utilizzati come agenti disperdenti diversi tensioattivi a basso peso molecolare quali ad esempio alcuni solfosuccinati di sodio .
Tuttavia, tali agenti disperdenti non sono completamente soddisfacenti, poiché alcuni di essi non hanno la necessaria compatibilità con un'ampia gamma di pigmenti o di sistemi resinosi delle basi vernicianti, e gli altri, pur essendo compatibili con diversi pigmenti e sistemi resinosi, influenzano negativamente le proprietà coloranti delle vernici finali o ne aumentano il costo considerevolmente.
Inoltre, per ottenere un'efficacè dispersione dei pigmenti, gli agenti disperdenti precedentemente menzionati vengono utilizzati in associazione con piccole quantità di composti coadiuvanti della dispersione generalmente costituiti da alchilfenoli etossilati, in particolar modo nonilfenoli etossilati.
Tali composti possiedono proprietà bagnanti e disperdenti e abbassano la tensione superficiale della maggior parte degli agenti disperdenti con cui vengono miscelati favorendo la loro interazione con i gruppi funzionali dei pigmenti.
Accanto a tali utili proprietà, gli alchilfenoli etossilati manifestano però alcuni seri inconvenienti legati all'impatto fortemente negativo che essi hanno nei confronti dell'ambiente.
Per tale motivo, nel campo dell'industria delle vernici la tendenza attuale è quella di eliminare gli alchilfenoli etossilati dalle composizioni coloranti.
Il problema tecnico alla base della presente invenzione è quello di mettere a disposizione composizioni coloranti universali che non presentino gli inconvenienti precedentemente menzionati in riferimento alle composizioni coloranti universali della tecnica nota, .cioè composizioni coloranti universali adatte per essere mescolate con basi vernicianti resinose che siano prive di alchilfenoli etossilati e in cui l'agente disperdente sia contemporaneamente compatibile con un'ampia gamma di sistemi resinosi e capace di interagire efficacemente con un'ampia varietà di pigmenti organici ed inorganici
Tale problema viene risolto da composizioni coloranti universali comprendenti pigmenti, agenti disperdenti e solventi caratterizzate dal fatto che detti agenti disperdenti» -sono disperdenti polimerici scelti dal gruppo costituito da copolimeri a base di poliuretani o poliacrilati funzionalizzati con gruppi amminici e loro soluzioni.
Secondo una modalità preferita dell'invenzione, le composizioni coloranti universali comprendono 5-70% in peso di pigmenti, 1-50% in peso dei suddetti disperdenti polimerici e 20-80% in peso di solventi, e presentano un rapporto in peso pigmenti/disperdenti che varia da 0,1:1 a 15:1.
I pigmenti delle composizioni coloranti universali secondo l'invenzione sono pigmenti organici o inorganici convenzionali adatti per la preparazione di prodotti vernicianti colorati.
I pigmenti organici possono essere scelti dal gruppo comprendente classi di pigmenti colorati che hanno le seguenti classificazioni internazionali di Color Index: P.B.7, P.B.15:2, P.B.15:4, P.G.7, P.R.19, P.R. 122, P.R.168/112, P.V.23, P.Y.3, P.Y.74, P.Y.74/83, P.Y. 83.
I pigmenti inorganici possono essere scelti dal gruppo comprendente classi di pigmenti colorati che hanno le seguenti classificazioni internazionali di Color Index: P.B.ll, P.R.101, P.W.6, P.Y.42.
I solventi delle composizioni coloranti universali secondo l'invenzione sono- scelti preferibilmente dal gruppo comprendente acqua, solventi organici solubili in acqua e loro miscele.
Particolarmente preferiti come solventi organici solubili in acqua sono i glicoli etilenico, dietilenico, propilenico e dipropilenico.
I solventi sono aggiunti alle composizioni coloranti secondo l'invenzione in quantità tali da regolare opportunamente la viscosità delle composizioni nell'intervallo di 2,0-10,0 poise a 20°C così da renderle facilmente pompabili e dosabili mediante dosatori volumetrici e/o gravimetrici.
Le composizioni secondo l'invenzione possono comprendere oltre agli ingredienti precedentemente menzionati anche, fino a 3% in peso sul peso della composizione, altri additivi convenzionali quali modificatori di viscosità, agenti umidificanti, agenti antischiuma, biocidi, diluenti e tensioattivi fermo restando che esse sono in ogni caso prive di alchilfenoli etossilati.
E' stato trovato sorprendentemente che i copolimeri a base di poliuretani o poliacrilati funzionalizzati con gruppi amminici possono essere impiegati vantaggiosamente come agenti disperdenti in composizioni coloranti universali.
Tali copolimeri funzionalizzati sono di per sé noti, tuttavia essi non sono stati mai impiegati come agenti disperdenti in composizioni coloranti universali .
Comunque, è stato trovato che i suddetti copolimeri sono in grado di disperdere efficacemente un'ampia varietà di pigmenti organici ed inorganici per un lungo tempo senza l'ausilio di alchilfenoli etossilati è conferiscono ai pigmenti stabilità di colore e migliore lucentezza.
Inoltre, le composizioni coloranti universali che li contengono possono essere miscelate efficacemente con un gran numero di prodotti vernicianti resinosi a base acquosa o organica senza che si verifichino flocculazioni del pigmento o alterazioni delle proprietà coloranti delle vernici finali.
Nelle composizioni coloranti universali secondo l'invenzione è particolarmente preferita l'utilizzazione come agente disperdente di una soluzione polimerica venduta dalla ditta BYK-Chemie GmbH con il marchio commerciale Disperbyk<®>-183.
Tra le resine di prodotti vernicianti in acqua compatibili con le composizioni coloranti universali secondo l'invenzione possono essere citati a titolo esemplificativo e non limitativo diversi tipi di copolimeri come vinilversatato, copolimeri acrilici, stirene butadiene e emulsioni alchidiche modificate.
Tra le resine di prodotti vernicianti in solventi organici compatibili con le composizioni coloranti universali secondo l'invenzione possono essere citati, a titolo esemplificativo resine alchidiche a corto, medio e lungo olio e resine viniliche ed acriliche a corta, media e lunga catena.
Le composizioni coloranti universali secondo l'invenzione possono essere preparate con procedure convenzionali. Esse possono essere preparate ad esempio macinando una miscela che comprende il pigmento, l'agente disperdente e il solvente in un mulino a sfere, mulino a sabbia, mulino colloidale o in un miscelatore ad elevata velocità e forza di taglio finché viene ottenuta una dispersione uniforme.
Preferibilmente, le composizioni coloranti secondo l'invenzione vengono preparate premiscelando dapprima l'agente disperdente con il solvente in un dispersore ad alta velocità, aggiungendo le particelle dei pigmenti alla premiscela dei suddetti componenti e macinando il tutto in un mulino a sfere per un tempo necessario ad ottenere una dispersione uniforme dei pigmenti e la viscosità desiderata della composizione.
Le caratteristiche e i vantaggi dell'invenzione diverranno ancor più evidenti dagli esempi che seguono di preparazione di due serie di composizioni coloranti universali secondo l'invenzione dati a titolo indicativo e non limitativo.
ESEMPIO 1
Venne preparata una serie di dodici composizioni coloranti universali secondo l'invenzione in cui ciascuna composizione della serie veniva ottenuta premiscelando dapprima, sotto agitazione e in un dispersore ad alta velocità, un agente disperdente con una miscela di acqua e glicole propilenico, aggiungendo i pigmenti alla premiscela dei suddetti componenti e macinando il tutto in un mulino a sfere per un tempo necessario ad ottenere una dispersione uniforme dei pigmenti e la viscosità desiderata della composizione.
In ogni composizione venne utilizzato come agente disperdente il prodotto commerciale Disperbyk<®>-183 e come solvente una miscela di acqua e glicole propilenico .
In tabella 1, sono riportate le classi dei pigmenti colorati secondo la classificazione internazionale di Color Index e i rapporti in peso delle miscele di acqua e glicole propilenico utilizzate per ciascuna delle composizioni della serie.
In tabella 2, sono riportate invece per ogni composizione le percentuali in peso dei componenti e la viscosità .
Per ogni classe è stata specificata la natura organica o inorganica dei pigmenti ad essa appartenenti.
ESEMPIO 2
Venne preparata una seconda serie di dodici composizioni coloranti universali secondo l'invenzione in cui ciascuna composizione della serie venne ottenuta mediante il procedimento descritto per la preparazione della serie di composizioni coloranti universali dell'esempio 1. In ogni composizione venne utilizzato come agente disperdente il prodotto commerciale Disperbyk<®>-183 e come solvente una miscela di acqua e glicole propilenico.
In tabella 1 sono riportate le classi dei pigmenti colorati secondo la classificazione internazionale di Color Index e i rapporti in peso delle miscele di acqua e glicole propilenico utilizzate per ciascuna delle composizioni della serie. In tabella 2, sono riportate invece per ogni composizione le percentuali in peso dei componenti e la viscosità. Per ogni classe è stata specificata la natura organica o inorganica dei pigmenti ad essa appartenenti.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizioni coloranti universali comprendenti pigmenti, agenti disperdenti e solventi caratterizzate dal fatto che detti agenti disperdenti sono disperdenti polimerici scelti dal gruppo costituito da copolimeri a base di poliuretani o poliacrilati funzionalizzati con gruppi amminici e loro soluzioni .
  2. 2 . Composizioni coloranti universali secondo la rivendicazione 1 caratterizzate dal fatto di comprendere 5-70% in peso di pigmenti, 1-50% in peso di disperdenti polimerici e 20-80% in peso di solventi ed in cui il rapporto in peso pigmenti/disperdenti varia da 0,1:1 a 15:1. 3 . Composizioni coloranti universali secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti pigmenti sono di natura inorganica e sono scelti dal gruppo comprendente classi di pigmenti colorati aventi classificazione internazionale di Color Index P.B.ll, P.R.101, P.W.6, P.Y.42 . 4. Composizioni coloranti universali secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti pigmenti sono di natura organica e sono scelti dal gruppo comprendente classi di pigmenti colorati aventi classificazione internazionale di Color Index P.B.7, P.B.15:2, P .B.15:4, P.G.7, P.R.19, P.R.122, P.R.168/112, P.V.23, P.Y.
  3. 3, P.Y.74, P.Y.74/83, P.Y.83. 5. Composizioni coloranti universali secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detti solventi sono scelti dal gruppo comprendente acqua, solventi organici solubili in acqua e loro miscele. 6. Composizioni coloranti universali secondo la rivendicazione 5, in cui detti solventi organici solubili in acqua sono scelti dal gruppo comprendente i glicoli etilenico, *dietilenico, propilenico e dipropilenico . 7. Composizioni coloranti universali secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni caratterizzate dal fatto di comprendere ulteriormente, fino al 3% in peso sul peso della composizione, additivi scelti dal gruppo comprendente modificatori di viscosità, agenti umidificanti, agenti antischiuma, biocidi, diluenti, tensioattivi. 8. Composizioni coloranti universali secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni caratterizzate dal fatto di avere una viscosità di 2,0-10,0 poise a 2Q°C. 9. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 25% in peso di pigmenti P.Y. 74/83, 2% in peso di Disperbyk<®>-183 e 73% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1,5:1. 10. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 10% in peso di pigmenti P.R. 168/112, 8% in peso di Disperbyk<®>-183 e 82% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,7. 11. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 65% in peso*di pigmenti P.R. 101, 7% in peso di Disperbyk<®>-183 e 28% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,1. 12 . Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 9% in peso di pigmenti P.R. 122, 36% in peso di Disperbyk<®>-183 e 55% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,7. 13. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 46% in peso di pigmenti P.R. 101, P.B. 11 e P.Y. 42, 14% in peso di Disperbyk<®>-183 e 40% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,5. 14. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 10% in peso di pigmenti P.G. 7, 50% in peso di Disperbyk<®>-183 e 40% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,65. 15. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 6% in peso di pigmenti P.B. 15:2, 47% in peso di Disperbyk<®>-183 e 47% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:5,5. 16 . Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 8% in peso di pigmenti P.B. 7, 45% in peso di Disperbyk<®>-183 e 47% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:2. 17. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 58% in peso di pigmenti P.W. 6, 12% in peso di Disperbyk<®>-183 e 30% in peso di una miscela dì acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,3. 18 . Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 55% in peso di pigmenti P.Y. 42, 9% in peso di Disperbyk<®>-183 e 36% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1. 19. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 23% in peso di pigmenti P.Y. 74, 31% in peso di Disperbyk<®>-183 e 46% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 2,3:1. 20. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 23% in peso di pigmenti P.R. 101, P.Y. 42, P.B. 7, 27% in peso di Disperbyk<®>-183 e 50% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,5. 21. Composizione calorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 64% in peso di pigmenti P.W. 6, 5% in peso di Disperbyk<®>-183 e 31% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,3. 22. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 42% in peso di pigmenti P.Y. 74, P.Y. 3, 12% in péso di Disperbyk<®>-183 e 46% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 2,3:1. 23 . Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 38% in peso di pigmenti P.Y. 83, 24% in peso di Disperbyk<®>-183 e 38% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1,5:1. 24. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 56% in peso di pigmenti P.Y. 42, 7% in peso di Disperbyk<®>-183 e 37% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1. 25. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 21% in peso di pigmenti P.R. 112, 23% in peso di Disperbyk<®>-183 e 56% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,7. 26. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 16% in peso di pigmenti P.R. 19, 21% in peso di Disperbyk<®>-183 e 63% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:4. 27. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 55% in peso di pigmenti P.R. 101, 14% in peso di Disperbyk<®>-183 e 31% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,1. 28. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 30% in peso di pigmenti P.G. 7, 18% in peso di Disperbyk<®>-183 e 52% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,65. 29. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 12% in peso di pigmenti P.B. 15:4, 34% in peso di Disperbyk<®>-183 e 54% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:5,5. 30. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 7% in peso di pigmenti P.V. 23, 26% in peso di Disperbyk<®>-183 e 67% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico * in rapporto in peso 1:2. 31. Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere 28% in peso di pigmenti P.B. 7, 14% in peso di Disperbyk<®>-183 e 58% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:2. 32 . Composizione colorante universale secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di comprendere <'>53% in peso di pigmenti P.Y. 42, P.R. 101, P.B. 7, 17% in peso di Disperbyk<®>-183 e 30% in peso di una miscela di acqua e glicole propilenico in rapporto in peso 1:1,5.
IT98MI000350A 1998-02-23 1998-02-23 Composizioni coloranti universali IT1298440B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI000350A IT1298440B1 (it) 1998-02-23 1998-02-23 Composizioni coloranti universali
DK98202865T DK0937760T3 (da) 1998-02-23 1998-08-27 Universelle farvestofsammensætninger
EP98202865A EP0937760B1 (en) 1998-02-23 1998-08-27 Universal colouring compositions
ES98202865T ES2215271T3 (es) 1998-02-23 1998-08-27 Composiciones colorantes universales.
PT98202865T PT937760E (pt) 1998-02-23 1998-08-27 Composicoes de coloracao universais
DE69821907T DE69821907T2 (de) 1998-02-23 1998-08-27 Universalfarbmittelzubereitungen
AT98202865T ATE260324T1 (de) 1998-02-23 1998-08-27 Universalfarbmittelzubereitungen
SI9830638T SI0937760T1 (en) 1998-02-23 1998-08-27 Universal colouring compositions

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI000350A IT1298440B1 (it) 1998-02-23 1998-02-23 Composizioni coloranti universali

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980350A1 true ITMI980350A1 (it) 1999-08-23
IT1298440B1 IT1298440B1 (it) 2000-01-10

Family

ID=11379039

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI000350A IT1298440B1 (it) 1998-02-23 1998-02-23 Composizioni coloranti universali

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP0937760B1 (it)
AT (1) ATE260324T1 (it)
DE (1) DE69821907T2 (it)
DK (1) DK0937760T3 (it)
ES (1) ES2215271T3 (it)
IT (1) IT1298440B1 (it)
PT (1) PT937760E (it)
SI (1) SI0937760T1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI981190A1 (it) * 1998-05-29 1999-11-29 Sestriere Vernici S R L Paste pigmentarie universali idrodisperdibili zero v.o.c.
IT1311983B1 (it) * 1999-03-25 2002-03-22 Colors S P A J Coloranti universali.
DE102008041338A1 (de) * 2008-08-19 2010-02-25 Evonik Röhm Gmbh Einfärbeprozess für Poly(meth)acrylate mit Flüssigfarben auf Wasserbasis und Flüssigfarben auf Wasserbasis
EP3323469A1 (en) * 2016-11-21 2018-05-23 J Colors S.p.A. Colouring compositions
US11518893B2 (en) * 2018-11-20 2022-12-06 Columbia Insurance Company Manufacturing method for multi paint finishes and a multi-finish extender grind

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3465599D1 (en) * 1984-01-27 1987-10-01 Byk Chemie Gmbh Addition compounds suited as dispersing agents, process for their preparation, their use and solid materials coated with them
DE3625605A1 (de) * 1986-07-29 1988-02-11 Hoechst Ag Waessrige pigmentzubereitungen und ihre verwendung
DE3628123C1 (de) * 1986-08-19 1988-02-11 Herberts Gmbh Pigmentdispersion und deren Verwendung
US5134187A (en) * 1987-06-26 1992-07-28 Kansai Paint Co., Ltd. Cationic aqueous pigment dispersion
US4942213A (en) * 1987-12-04 1990-07-17 Byk-Chemie Gmbh Addition compounds useful as dispersing agents and dispersion stabilizers, process for producing them, their use and solids coated therewith
US4910249A (en) * 1988-05-02 1990-03-20 Ppg Industries, Inc. Acrylic polymers
US5231134A (en) * 1991-08-29 1993-07-27 Basf Corporation Process for the preparation of an amine modified copolymer as a pigment dispersant for cathodic electrocoating compositions
US5698618A (en) * 1994-11-18 1997-12-16 Toyo Ink Manufacturing Co., Ltd. Coating composition

Also Published As

Publication number Publication date
PT937760E (pt) 2004-06-30
IT1298440B1 (it) 2000-01-10
DE69821907D1 (de) 2004-04-01
DE69821907T2 (de) 2004-12-16
EP0937760A1 (en) 1999-08-25
SI0937760T1 (en) 2004-08-31
ATE260324T1 (de) 2004-03-15
EP0937760B1 (en) 2004-02-25
ES2215271T3 (es) 2004-10-01
DK0937760T3 (da) 2004-06-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101674878B (zh) 水基颜料制剂
CA2099954C (en) Zero voc tinting concentrates for decorative paints
CN101400749B (zh) 水基颜料制剂
ES2346827T3 (es) Preparaciones de pigmentos acuosas.
KR100860185B1 (ko) 수계 안료 분산액, 및 그의 제조방법 및 용도
JP2010536961A (ja) アリル−及びビニルエーテルに基づくアニオン性添加剤を含む水性顔料調合物
JP7185055B2 (ja) 水をベースとする顔料調製物、それらの製造および使用
JP5614852B2 (ja) ノニオン性添加剤を含む乾燥顔料調合物
KR101015476B1 (ko) 안료 유도체 및 표면-활성 첨가제를 함유하는 고형 안료제제
BRPI0706693A2 (pt) agente dispersante para preparações de pigmento aquosas
CN102272236A (zh) 易于分散的固体颜料制剂
ITMI980350A1 (it) Composizioni coloranti universali
FI64628C (fi) I hydrofoba och hydrofila medier laett foerdelbara fastaemnesdispersioner foerfarande foer framstaellning av dessa och anvaendning av dessa
CA1120206A (en) Pigment preparations
US20050261405A1 (en) Solid pigment preparations comprising surface-active additives based on alkoxylated bisphenols
JP2022540630A (ja) 水性顔料調製物、ならびに調色システム(Abtoensysteme)のためのおよびコーティング材料の着色のためのそれらの使用
ITMI990617A1 (it) Coloranti universali
CN117242139A (zh) 用于无机和有机颜料的通用分散剂
WO1999052982A1 (en) Uv visible/daylight invisible fluorescent pigment
CN103589241B (zh) 亮白色环保油墨及其制备方法
CN102686678A (zh) 固体材料制剂
JPS60260665A (ja) 被覆剤用着色組成物

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted