ITMI962576A1 - Dispositivo per l'ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili - Google Patents

Dispositivo per l'ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI962576A1
ITMI962576A1 IT002576A ITMI962576A ITMI962576A1 IT MI962576 A1 ITMI962576 A1 IT MI962576A1 IT 002576 A IT002576 A IT 002576A IT MI962576 A ITMI962576 A IT MI962576A IT MI962576 A1 ITMI962576 A1 IT MI962576A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shoulders
axial
aforesaid
previous
fact
Prior art date
Application number
IT002576A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Ferlicca
Original Assignee
Cima Comp It Molle Acciaio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cima Comp It Molle Acciaio filed Critical Cima Comp It Molle Acciaio
Priority to IT96MI002576A priority Critical patent/IT1286460B1/it
Publication of ITMI962576A0 publication Critical patent/ITMI962576A0/it
Priority to PCT/IT1997/000307 priority patent/WO1998026197A1/en
Priority to EP97949100A priority patent/EP0941427A1/en
Priority to AU78487/98A priority patent/AU7848798A/en
Publication of ITMI962576A1 publication Critical patent/ITMI962576A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1286460B1 publication Critical patent/IT1286460B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F9/00Springs, vibration-dampers, shock-absorbers, or similarly-constructed movement-dampers using a fluid or the equivalent as damping medium
    • F16F9/32Details
    • F16F9/54Arrangements for attachment
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F37/00Details specific to washing machines covered by groups D06F21/00 - D06F25/00
    • D06F37/20Mountings, e.g. resilient mountings, for the rotary receptacle, motor, tub or casing; Preventing or damping vibrations
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F1/00Springs
    • F16F1/36Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers
    • F16F1/38Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers with a sleeve of elastic material between a rigid outer sleeve and a rigid inner sleeve or pin, i.e. bushing-type
    • F16F1/3863Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers with a sleeve of elastic material between a rigid outer sleeve and a rigid inner sleeve or pin, i.e. bushing-type characterised by the rigid sleeves or pin, e.g. of non-circular cross-section
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D5/00Construction of single parts, e.g. the parts for attachment
    • E05D5/10Pins, sockets or sleeves; Removable pins
    • E05D2005/102Pins
    • E05D2005/104Pins characterised by the materials
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D5/00Construction of single parts, e.g. the parts for attachment
    • E05D5/10Pins, sockets or sleeves; Removable pins
    • E05D2005/102Pins
    • E05D2005/108Pins with elastically deformable parts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D5/00Construction of single parts, e.g. the parts for attachment
    • E05D5/10Pins, sockets or sleeves; Removable pins
    • E05D5/12Securing pins in sockets, movably or not
    • E05D5/127Securing pins in sockets, movably or not by forcing the pin into the socket
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/26Form or shape
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/67Materials; Strength alteration thereof
    • E05Y2800/674Metal

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Main Body Construction Of Washing Machines And Laundry Dryers (AREA)
  • Centrifugal Separators (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
"DISPOSITIVO PER L?ANCORAGGIO DELL?AMMORTIZZATORE DEL CESTELLO IN MACCHINE LAVABIANCHERIA 0 SIMILI"
D ES C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un dispos?livo per l?ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili.
Come ? noto, il cestello di macchine lavabiancheria ? sospeso, con una sua porzione superiore, al telaio portante della macchina lavabiancheria mediante una coppia di molle e, con una sua porzione inferiore, ? ancorato al telaio portante della macchina lavabiancheria mediante una coppia di ammortizzatori.
L?ancoraggio di ciascun ammortizzatore al cestello viene solitamente eseguito mediante un bullone, che viene inserito attraverso un foro passante definito in una coppia di orecchie di una staffa, fissata al cestello.
In pratica, un?estremit? forata dell?ammortizzatore viene inserita fra la coppia di orecchie, disponendo il foro dell?estremit? dell?ammortizzatore in allineamento con i fori della coppia d? orecchie e, attraverso questi fori, viene inserito e serrato il bullone di collegamento.
Attorno al bullone di collegamento, tra la coppia di orecchie, ? solitamente disposta una boccola distanziale rigida e, tra questa ed il foro dell?estremit? dell'ammortizzatore, ? inserita una boccola distanziale elastica.
Questo sistema di ancoraggio risulta molto affidabile ed efficiente, ma risulta indubbiamente sovradimensionato in rapporto ai carichi in gioco.
Inoltre, questo sistema risulta costoso e di lenta esecuzione.
Una soluzione alternativa, da tempo nota per attuare l?ancoraggio degli ammortizzatori al cestello di macchine lavabiancher?a, consiste nell?utilizzazione di una spina elastica, in materiale sintetico, in sostituzione del bullone di collegamento.
Questo sistema offre il vantaggio d? un costo ridotto e di una maggiore velocit? di montaggio.
Al contrario, la spina elastica in materiale sintetico offre un basso carico radiale verso l?esterno sulla superf?cie interna del foro che la ospita ed un carico trasversale praticamente nullo, in quanto il dentino di cui sono talvolta provviste tali spine, in corrispondenza di una loro estremit? assiale, serve soltanto come antisfilamento.
Il suddetto dentino, per la sua stessa struttura, non pu? esercitare forze assiali tali da compattare trasversalmente il sistema d? ancoraggio, in modo da eliminare gli eventuali giochi dovuti alle inevitabili tolleranze ed aumentarne la rigidit?, necessaria per limitare gli sbilanciamenti del gruppo oscillante, costituito dal cestello e dai relativi organi di collegamento al telaio della macchina lavabiancheria.
Il compito che si propone il presente trovato ? quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un dispositivo per l?ancoraggio dell?ammortizzatore del movimento del cestello in una macchina lavabiancheria o simili, in grado di assicurare un elevato carico radiale, nonch? un elevato e modulabile carico trasversale.
Nell?ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del presente trovato ? quello di realizzare un dispositivo, che presenti un?elevata affidabilit? ed una lunga durata.
Un?altra finalit? del presente trovato ? quella di realizzare un dispositivo, che risulti di rapido montaggio.
Il presente dispositivo, inoltre, pu? essere prodotto con costi altamente competitivi.
Il compito sopra esposto, nonch? gli scopi accennati ed altri, che risulteranno meglio evidenziati in seguito, vengono conseguiti da un dispositivo per l?ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili, caratterizzato dal fatto di comprendere una spina elastica, presentante un corpo cilindrico cavo, a sezione circolare, dotato, sulla sua superficie laterale esterna, di due spalle distanziate assialmente, l?una dall?altra.
Il suddetto corpo presenta almeno un taglio assiale per la comprimibilit? radiale di tale corpo.
Almeno una di tali due spalle ? raccordata con l?estremit? assiale pi? vicina del suddetto corpo, attraverso un tratto di superficie conica, che definisce un?estremit? di inserimento per il medesimo corpo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo che costituisce l?oggetto del presente Brevetto di Invenzione, risulteranno maggiormente evidenz?ati attraverso l?esame della descrizione di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, del dispositivo medesimo, illustrate, a titolo indicativo, ma non limitativo, con l?ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 illustra, schematicamente, una macchina lavabiancheria;
la figura 2 illustra, in vista prospettica, la spina elastica in una sua prima forma di esecuzione;
la figura 3 illustra la spina elastica della figura 2, in alzato laterale;
la figura 4 illustra una seconda forma di esecuzione della spina elastica, in alzato laterale;
la figura 5 illustra una terza forma d? esecuzione della spina elastica, in alzato laterale;
le figure 6 e 7 illustrano, in alzato laterale e parzialmente in sezione, l?operazione di montaggio della spina elastica, rappresentata nelle figure 2 e 3;
la figura 8 illustra un particolare ingrandito della figura 7;
la figura 9 illustra, in alzato laterale e parzialmente in sezione, una quarta forma di esecuzione della spina elastica, secondo il trovato;
la figura 10 illustra, in alzato laterale e parzialmente in sezione, una quinta forma di esecuzione della spina elastica, secondo il trovato;
la figura 11 illustra, in alzato laterale e parzialmente in sezione, l?impiego della spina elastica, nella forma di esecuzione illustrata nella figura 9;
la figura 12 illustra un particolare ingrandito della figura 11;
le figure da 13 a 16 illustrano, in alzato laterale e parzialmente in sezione, ulteriori varianti di esecuzione della spina elastica, secondo il trovato.
Con particolare riferimento ai simboli numerici dei disegni allegati, il dispositivo di ancoraggio in oggetto comprende una spina elastica, indicata nelle varie forme di esecuzione con i numeri di riferimento la, lb, le, ld e le, la quale presenta un corpo cilindrico cavo, a sezione circolare, dotato, sulla sua superficie laterale esterna, d? due spalle 2 e 3, distanziate assialmente l?una dall?altra.
Il corpo della spina elastica presenta almeno un taglio assiale 4 per consentire la comprimibilit? radiale, in modo elastico, del corpo della spina.
Almeno una delle due spalle 2, 3 ? raccordata con l?estremit? assiale pi? vicina del corpo della spina attraverso un tratto di superficie conica, il quale definisce un?estremit? di inserimento per la spinali corpo della spina ? costituito preferibilmente da una lamina metallica, curvata e sagomata, dotata di un?elevata deformabilit? elastica.
Come ? illustrato in particolare nelle figure 2 e 3, la spina elastica la, nella prima forma di ese^ cuzione, presenta un taglio assiale 4, che si estende sostanzialmente per tutta la lunghezza assiale della ?pina la.
Le due spalle 2 e 3 sono definite da risalti, che sporgono dalla superficie laterale esterna del corpo della spina.
Tra le due spalle 2 e 3, il corpo della spina presenta una conformazione sostanzialmente cilindrica.
In tale forma di esecuzione, illustrata nelle figure 2 e 3, ambedue le spalle 2 e 3 sono raccordate con le relative estremit? assiali del corpo della spina, mediante due tratti troncoconici 5 e 6, che agevolano l?inserimento della spina la in sede di montaggio, come meglio apparir? evidenziato in seguito.
Nella forma di esecuzione illustrata nella figura 4, le spalle 2 e 3 sono definite da dentini tranciati 7, 8,del corpo della spina lb, che sono ripiegati verso l?esterno.
Anche in questa forma di esecuzione, le due spalle 2 e 3 sono raccordate con le relativa estremit? assiali del corpo della spina, mediante due tratti di superfici coniche 9 e 10.
Nella forma di esecuzione illustrata nella figura 5, le due spalle 2 e 3 sono definite ancora da risalti, che sporgono dalla superficie laterale esterna del corpo della spina le, come nella prima forma di esecuzione, ma con la differenza che soltanto la spalla 2 ? raccordata con l?estremit? assiale pi? vicina del corpo 2, attraverso un tratto di superficie V
conica 11.
Nelle forme di esecuzione della spina illustrate nelle figure 4 e 5, il corpo della spina presenta ancora un taglio longitudinale 12, 13, che si estende sostanzialmente per tutta la lunghezza assiale del corpo della spina.
In alternativa all'esecuzione di un solo taglio longitudinale che si estende per tutta la lunghezza assiale del corpo della spina, si potranno prevedere pi? tagli longitudinali, che si estendono soltanto per un tratto della lunghezza assiale del corpo della spina, ma che consentono comunque una comprimibilit? radiale della spina.
Come appare illustrato nelle figure da 6 a 8, la spina ? destinata ad essere inserita attraverso una coppia di fori 15, 16, definiti in una coppia di orecchie parallele 17 e 18, solidali al cestello 19 della macchina lavabiancheria e attraverso un foro 20, definito in un?estremit? dell?ammortizzatore 21, che viene portato in allineamento con i fori 15 e 16.
Nel foro 20 ? preventivamente inserita una boccola distanziale elastica 22.
L?inserimento della spina attraverso i fori 15 e 16 ed attraverso il foro della boccola distanziale elastica 22 ? agevolato dal fatto che almeno un?estremit? assiale della spina presenta una conformazione conica, nonch? dal fatto che la spina ? comprimibile elasticamente in direzione radiale.
La distanza esistente tra le due spalle 2 e 3 della spina, a riposo, ? preferibilmente inferiore a quella esistente tra le due facce esterne parallele delle orecchie 15 e 16, in modo da ottenere, come evidenziato in particolare nella figura 8, un carico assiale della spina contro le orecchie 15 e 16, che recupera eventuali giochi derivanti dalle tolleranze di lavorazione dei pezzi assemblati dalla spina.
Per consentire una maggiore flessibilit? di montaggio della spina, secondo il trovato, su una svariata tipolog?a d? accoppiamenti tra gli ammortizzatori ed il cestello, possono essere utilizzate spine, nelle forme di esecuzione illustrate nelle figure da 9 a 16.
Pi? particolarmente, nella forma di esecuzione illustrata nella figura 9, la spina ld presenta ancora due spalle 2 e 3 con la spalla 2 definita da dentini 30 e raccordata con l?estremit? assiale pi? vicina del corpo della spina, attraverso una superf?cie conica 31.
L?altra spalla 3 ? definita da un bordo risvoltato ad onda, a guisa d? molla a tazza, dall?altra estremit? assiale del corpo della spina.
Anche in questo caso, la distanza a riposo delle spalle 2 e 3 risulta inferiore, rispetto a quella esistente tra le facce esterne delle due orecchie 17 e 18.
Tuttavia, grazie alla particolare conformazione del bordo risvoltato 32, che definisce la spalla 3, s? ottiene una maggiore elasticit? di almeno una delle due spalle della spina, che consente di recuperare giochi di maggiore entit?, come ? illustrato in pai? ticolare nelle figure 11 e 12.
Nella forma di esecuzione illustrata nella figura 10, una delle due spalle, pi? particolarmente la spalla 2, ? definita da dentini 33 tranciati, che sono ripiegati con la loro estremit? libera in direzione dell?asse del corpo della spina le, per ottenere una maggiore elasticit? della spalla 2, per avere un comportamento analogo a quello della spina illustrata nella figura 9.
L?altra spalla 3 ? definita semplicemente da un bordo risvoltato 34 di una estremit? assiale del corpo della spina.
Qualora s? verificasse la necessit? di recuperare giochi ancora maggiori, ovvero qualora la distanza tra le.due spalle 2 e 3 risulti notevolmente superiore, rispetto a quella esistente tra le due facce esterne delle orecchie 17 e 18, sul corpo della spina, tra le due spalle 2 e 3 pu? essere interposto un elemento elasticamente comprimibile lungo una direzione assiale della spina.
Tale elemento elasticamente comprimibile pu? essere costituito, come ? illustrato nelle figure 13 e 15, da una molla a tazza 35 e 36.
Come appare illustrato nella figura 14, tale elemento elasticamente comprimibile pu? essere costituito da un tampone anulare, elasticamente comprimibile 37, oppure, come ? illustrato nella figura 16, pu? essere costituito da una o pi? spire di una molla elicoidale 38.
Da quanto descritto in precedenza e dall?analisi delle varie figure dei disegni allegati, risulta evidente come il trovato raggiunga pienamente gli scopi proposti.
In particolare, si desidera sottolineare che viene realizzato un dispositivo per l?ancoraggio dell?ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili, il quale presenta un elevato carico radiale, nonch? un elevato e modulabile carico assiale, che consente di recuperare eventuali giochi derivanti dalle lavorazioni degli elementi da accoppiare mediante la spina, aumentando la rigidit? necessarla e, quindi, limitando gli sbilanciamenti del gruppo oscillante della macchina lavabiancher?a.
Ovviamente, tale dispositivo ? stato precedentemente descr?tto, a titolo indicativo, ma non limitativo, ed al solo scopo di dimostrazione della pratica attuabilit? e delle caratteristiche generali della presente Invenzione.
Allo stesso potranno, pertanto, essere apportate tutte quelle modifiche, alla portata di un esperto del ramo e suscettibili d? rientrare nell?ambito dei concetti innovativi sopra esposti.

Claims (2)

  1. R IV E N D I C A Z I O N I 1- Dispositivo per l?ancoraggio dell?ammortizzatore del movimento del cestello in macchine lavabiancheria o simili, caratterizzato dal fatto di comprendere una spina elastica, presentante un corpo cilindrico cavo, a sezione circolare, dotato, sulla sua superficie laterale esterna, di due spalle, distanziate assialmente l?una dall?altra; il suddetto corpo presenta almeno un taglio assiale per la comprimibilit? radiale di tale corpo ed almeno una di tali due spalle ? raccordata con l?estremit? assiale pi? vicidel corpo attraverso un tratto di superficie conica; che definisce un?estremit? di inserimento per il Suddetto corpo.
  2. 2. Dispositivo, come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il suddetto corpo ? costituito da una lamina metallica, curvata e sagomata. 3_ Dispositivo, come alle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che almeno una delle due spalle ? definita da dentelli, tranciati e piegati, di tale corpo. 4. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che anche l?altra delle due spalle ? raccordata con l?altra estremit? assiale d? tale corpo attraverso un tratto di superficie conica, che definisce un?altra estremit? di inserimento per il suddetto corpo. 5. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la spalla opposta rispetto alla spalla raccordata con la relativa estremit? assiale di tale corpo ? definita da un bordo risvoltato dell?altra estremit? assiale. 6. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la spalla opposta, rispetto alla spalla raccordata con la relativa estremit? assiale del suddetto corpo ? definita da un bordo risvoltato, sagomato ad onda, detto bordo risvoltato essendo elasticamente flessibile per una variazione della distanza tra le due spalle. 7. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i suddetti dentini tranciati e piegati sono elasticamente flessibili per una variazione della distanza tra le due spalle. 8. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno una delle due spalle ? definita da un risalto sporgente dalla superficie laterale del corpo. 9. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il suddetto taglio assiale si estende per tutta l?estensione assiale del corpo. 10. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il suddetto corpo presenta pi? tagli assiali, che si estendono per un tratto sulla superf?cie laterale d? tale corpo. 11. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la distanza tra le due spalle a riposo ? inferiore rispetto a quella tra le due orecchie d? fissaggio, destinate ad essere attraversate dalla spina. 12. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la distanza tra le suddette due spalle a riposo ? maggiore rispetto a quella tra le due orecchie di fissaggio, destinate ad essere attraversate dalla spina, e che tra le due spalle ? interposto un elemento, elasticamente deformabile in direzione assiale, calzato su tale corpo. 13. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il suddetto elemento elastico ? costituito da una molla a tazza. 14. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l?elemento elastico ? costituito da un tampone elastico anulare. 15. Dispositivo, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l?elemento elastico ? costituito da una molla elicoidale-16. Dispositivo per l?ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili, come ad una o pi? rivendicazioni precedenti, il tutto, in sostanza, come pi? ampiamente descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT96MI002576A 1996-12-09 1996-12-09 Dispositivo per l'ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili IT1286460B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI002576A IT1286460B1 (it) 1996-12-09 1996-12-09 Dispositivo per l'ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili
PCT/IT1997/000307 WO1998026197A1 (en) 1996-12-09 1997-12-09 Device for anchoring the basket damper in a washing machine or the like
EP97949100A EP0941427A1 (en) 1996-12-09 1997-12-09 Device for anchoring the basket damper in a washing machine or the like
AU78487/98A AU7848798A (en) 1996-12-09 1997-12-09 Device for anchoring the basket damper in a washing machine or the like

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI002576A IT1286460B1 (it) 1996-12-09 1996-12-09 Dispositivo per l'ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI962576A0 ITMI962576A0 (it) 1996-12-09
ITMI962576A1 true ITMI962576A1 (it) 1998-06-09
IT1286460B1 IT1286460B1 (it) 1998-07-08

Family

ID=11375372

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI002576A IT1286460B1 (it) 1996-12-09 1996-12-09 Dispositivo per l'ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0941427A1 (it)
AU (1) AU7848798A (it)
IT (1) IT1286460B1 (it)
WO (1) WO1998026197A1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102004003924A1 (de) * 2004-01-27 2005-08-11 Suspa Holding Gmbh Anlenk-Vorrichtung zur Anlenkung eines Reibungsdämpfers einer Waschmaschine
KR101133607B1 (ko) * 2004-02-25 2012-04-10 엘지전자 주식회사 드럼세탁기의 댐퍼 핀
DE102005008239A1 (de) * 2004-03-03 2005-09-15 Suspa Holding Gmbh Anlenk-Vorrichtung zur Anlenkung eines Schwingungsdämpfers an einem Waschaggregat und/oder einem Maschinengestell einer Waschmaschine
DE112005000095B4 (de) * 2004-06-01 2012-12-27 Lg Electronics Inc. Dämpfungsstift in einer Trommelwaschmaschine
KR101137312B1 (ko) * 2004-06-01 2012-04-19 엘지전자 주식회사 드럼세탁기
ITMI20050447A1 (it) * 2005-03-17 2006-09-18 Miglio Emilio S R L Dispositivo per la connessione dei braccetti atti a supportare il cestello di macchine lavabiancheria e simili
NL2000207C2 (nl) * 2006-09-01 2008-03-04 Valk Systemen Bvvd Luchtraamconstructie voor een kas of warenhuis, alsmede scharnierpen daarvoor.
WO2008053001A1 (en) * 2006-10-31 2008-05-08 Arcelik Anonim Sirketi Washing machine vibration damper bracket with a cover against water ingress
EP2348149B1 (en) * 2010-01-25 2013-05-29 Bonferraro S.p.A. Pin for mounting the drum dampers of a washing machine
WO2013045292A1 (en) * 2011-09-26 2013-04-04 Arcelik Anonim Sirketi A laundry washing or washing-drying machine comprising shock absorber
EP2735633A1 (en) 2012-11-20 2014-05-28 Indesit Company S.p.A. Laundry washing machine for household use comprising a pin for coupling at least one shock-absorbing element to an oscillating assembly, and pin thereof

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR482853A (fr) * 1914-03-13 1917-05-02 Henri Pierre Rouet Système de montage des axes
US1344596A (en) * 1915-08-19 1920-06-22 Schaefer Frederic Brake-pin
GB490718A (en) * 1935-01-25 1938-08-19 Hans Hoffmann Improvements in pivots for the connection of relatively movable parts
DE1929057A1 (de) * 1969-03-27 1970-12-23 Scharwaechter Kg Schwenklagerung fuer Tuerhaltebaender,insbesondere von Tuerfeststellern fuer Kraftwagentueren
JPS5457076A (en) * 1977-10-14 1979-05-08 Kayaba Ind Co Ltd Shock absorver attaching part manufacturing method
IT1187298B (it) * 1985-09-20 1987-12-23 Zanussi Elettrodomestici Dispositivo ammortizzatore per macchina lavabiancheria
DE3603255A1 (de) * 1986-02-03 1987-08-20 Springfix Befestigungstechnik Steckbolzen und vorrichtung zu seiner montage
RU1774084C (ru) * 1990-06-15 1992-11-07 Кооператив "Гидрум" Соединение деталей

Also Published As

Publication number Publication date
AU7848798A (en) 1998-07-03
EP0941427A1 (en) 1999-09-15
WO1998026197A1 (en) 1998-06-18
IT1286460B1 (it) 1998-07-08
ITMI962576A0 (it) 1996-12-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DK2813135T3 (en) Rods for rod conveyors in agricultural machinery
ITMI962576A1 (it) Dispositivo per l'ancoraggio dell'ammortizzatore del cestello in macchine lavabiancheria o simili
EP1881223B1 (de) Bremssattel für eine Scheibenbremse eines Kraftfahrzeugs
ITMI970019A1 (it) Ammortizzatore a frizione particolarmente studiato per macchine lavabiancheria o simili
WO2013091671A1 (de) Schwingungsgedämpftes möbel in der form eines tisches
DE102007024628A1 (de) Radaufhängungseinrichtung und Federbein
KR20080017394A (ko) 진동 댐퍼용 스프링 플레이트
CN109505319B (zh) 挖掘机悬臂以及挖掘机
US2697453A (en) Profile metal element made of a number of welded component parts, for frames of heddle shafts
CN109505318B (zh) 挖掘机悬臂以及挖掘机
CA2206359C (en) Transverse force rod bearing
DE4207583C2 (de) Elastische Aufhängung
ITMI20101743A1 (it) Gruppo mensola ad incastro rapido per il supporto di sistemi portacavi
CA3119881C (en) Method and arrangement for supporting a first beam between a first and a second support structure in a building frame structure
FR3064156B1 (fr) Structure de rampe de pulverisation ou d'epandage et machine comportant une telle structure
KR100974068B1 (ko) 현수교 바 행어장치 및 이를 이용한 현수교 변위제어방법
PL124145B1 (en) Split connection-rod with a centered bearing
RU61234U1 (ru) Продольный поводок тележки железнодорожного транспортного средства
RU2531739C2 (ru) Соединительный узел между ножкой и полкой мебели
KR100243768B1 (ko) 분할 압입형 스프링 부시
US974502A (en) Shaft-hanger.
FI3887614T3 (fi) Teräspalkki ja tuentajärjestely teräspalkin tukemiseksi kannattimesta
ITUA20164522A1 (it) Sistema di supporto per cilindro di stampa di una macchina rotativa
US558277A (en) George w
IT201900001091A1 (it) Palo cavo perfezionato.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted