ITMI961250A1 - Coperchio strappabile costituito da una foglia d'alluminio e procedimento per la produzione di un coperchio strappabile - Google Patents

Coperchio strappabile costituito da una foglia d'alluminio e procedimento per la produzione di un coperchio strappabile Download PDF

Info

Publication number
ITMI961250A1
ITMI961250A1 IT96MI001250A ITMI961250A ITMI961250A1 IT MI961250 A1 ITMI961250 A1 IT MI961250A1 IT 96MI001250 A IT96MI001250 A IT 96MI001250A IT MI961250 A ITMI961250 A IT MI961250A IT MI961250 A1 ITMI961250 A1 IT MI961250A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lid
tear
package
edge
sealing
Prior art date
Application number
IT96MI001250A
Other languages
English (en)
Inventor
Siegfried Frei
Ernst Carniello
Original Assignee
Siegfried Frei
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Siegfried Frei filed Critical Siegfried Frei
Publication of ITMI961250A0 publication Critical patent/ITMI961250A0/it
Publication of ITMI961250A1 publication Critical patent/ITMI961250A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1284041B1 publication Critical patent/IT1284041B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/10Container closures formed after filling
    • B65D77/20Container closures formed after filling by applying separate lids or covers, i.e. flexible membrane or foil-like covers
    • B65D77/2024Container closures formed after filling by applying separate lids or covers, i.e. flexible membrane or foil-like covers the cover being welded or adhered to the container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B7/00Closing containers or receptacles after filling
    • B65B7/16Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons
    • B65B7/28Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons by applying separate preformed closures, e.g. lids, covers
    • B65B7/2842Securing closures on containers
    • B65B7/2878Securing closures on containers by heat-sealing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D51/00Closures not otherwise provided for
    • B65D51/18Arrangements of closures with protective outer cap-like covers or of two or more co-operating closures
    • B65D51/20Caps, lids, or covers co-operating with an inner closure arranged to be opened by piercing, cutting, or tearing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/0003Two or more closures
    • B65D2251/0006Upper closure
    • B65D2251/0018Upper closure of the 43-type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/0003Two or more closures
    • B65D2251/0068Lower closure
    • B65D2251/0093Membrane
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2577/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks, bags
    • B65D2577/10Container closures formed after filling
    • B65D2577/20Container closures formed after filling by applying separate lids or covers
    • B65D2577/2041Pull tabs
    • B65D2577/2058Pull tabs attached to the closure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Closing Of Containers (AREA)
  • Containers Opened By Tearing Frangible Portions (AREA)

Description

bordo della confezione e che possa essere sigillata su una confezione di lamiera d'acciaio.
Questo compito viene adempiuto con un coperchio strappabile costituito da una foglia di alluminio secondo le caratteristiche della rivendicazione 1 e con un procedimento per la sua produzione secondo le caratteristiche della rivendicazione 6.
Il coperchio strappabile dell'invenzione può essere prodotto in modo semplice ed economico ed essere sigillato sulla confezione. E' pertanto possibile disporre la linguetta di strappo in modo che essa consenta di applicare sulla confezione un coperchio protettivo con chiusura a vite. Con il prolungamento del tempo di permanenza durante la sigillatura della linguetta sul coperchio si ottiene un collegamento che non può essere sciolto. Il riscaldamento del bordo del corpo della confezione, dopo la tranciatura del coperchio strappabile, permette di puntarlo sulla confezione per il trasporto verso la stazione di sigillatura senza creare un collegamento definitivo.
Il collegamento definitivo avviene in una stazione di sigillatura in cui anche per certi prodotti si può produrre un canale o una valvola di sfiato per la compensazione di pressione.
L'invenzione viene descritta più in dettaglio in relazione ad un esempio di esecuzione illustrato nei disegni, in
DESCRIZIONE
Oggetto dell'invenzione sono un coperchio strappabile costituito da una foglia di alluminio rivestita secondo il preambolo della rivendicazione 1 e un procedimento per la produzione di un coperchio strappabile secondo il preambolo della rivendicazione 6.
Nel caso di contenitori di plastica e vetro è noto applicare coperchi strappabili di foglia d'alluminio rivestita di plastica sul bordo dell'apertura della confezione. Il collegamento tra la foglia d'alluminio e il bordo della confezione avviene con una sigillatura a caldo formando il materiale di sigillatura con il rivestimento della foglia d'alluminio.
Questi coperchi strappabili noti in foglia d'alluminio presentano per lo più un labbro di strappo che fa parte del coperchio e viene tranciato con questo da un nastro di alluminio. Tali labbri di strappo sporgono quindi lateralmente dalla confezione ed impediscono l'applicazione di un coperchio di chiusura a vite.
Il compito della presente invenzione consiste ora nel realizzare un coperchio strappabile di foglia d'alluminio verniciata che comprende da un lato una linguetta di strappo che consente la spellatura del coperchio strappabile dal cui:
la figura 1 è una rappresentazione prospettica di una confezione in lamiera con un coperchio strappabile in foglia d'alluminio applicato per sigillatura;
la figura 2 mostra una vista in pianta di un dispositivo per produrre e sigillare il coperchio strappabile su un corpo della confezione;
la figura 3 è una sezione eseguita attraverso il dispositivo della figura 2 lungo la linea 111—111;
la figura 4 è una sezione ingrandita eseguita attraverso il dispositivo della figura 2 lungo la linea IV-IV;
la figura 5 è una sezione ingrandita eseguita attraverso il bordo superiore della confezione dopo sigillatura del coperchio strappabile;
la figura 6 è una sezione eseguita lungo la linea VI-VI attraverso il bordo della confezione della figura 7;
la figura 7 è una sezione eseguita attraverso il bordo di confezione lungo la linea VII-VII della figura 1;
la figura 8 è una rappresentazione prospettica della confezione con coperchio applicato innestabile per avvitamento 55.
La confezione 1 rappresentata in figura 1 comprende un mantello cilindrico 3 che, neH 'esempio rappresentato, è stato prodotto da una lastrina rettangolare con un cordone di saldatura 5. Il fondo 7 della confezione 1 è stato Fissato per bordatura in modo tradizionale sul corpo 3, dopo che a questo è stato applicato un opportuno bordo rullato rivolto verso l'esterno.
All'estremità del coperchio della confezione 1 è formato di pezzo un bordo rullato 9 rivolto verso l'interno (vedi a questo scopo anche la figura 5). Sul bordo rullato 9 presentante superiormente un raggio di curvatura RI è sigillato un coperchio strappabile 11. Con una linguetta 13 fissata da una sigillatura a caldo 15 al coperchio strappabile 11, quest'ultimo può essere sollevato, rispettivamente spellato senza danni dal bordo rullato 9 della confezione 1.
In base alle figure 2-4 viene descritta in dettaglio dapprima la produzione del coperchio strappabile 11. Da un rotolo 17 supportato girevole intorno ad un asse A e portante una foglia d'alluminio 19 avvolta a forma di nastro, quest'ultima viene estratta e inviata per prima attraverso un dispositivo 21 alla sigillatura delle linguette 13. Nel dispositivo 21 descritto e non rappresentato in dettaglio le linguette 13, che vengono prodotte sul o nel dispositivo 21 o addotte con un apparecchio manuale, vengono poste sulla foglia nastriforme 19 e sigillate in due punti distanziati C e D con la foglia sottostante 19. Nella rappresentazione in sezione secondo la figura 3 è rappresentato schematicamente un attrezzo di sigillatura 23 comprendente un appoggio fisso 25 ed una testa di sigillatura riscaldabile 27, mobile verticalmente, che è montato all'interno del dispositivo 21. Con questo attrezzo di sigillatura 23 nei due punti C e D si produce una sigillatura 15 di grande superficie e una sigillatura più piccola 29 posta nella zona di bordo della foglia 19. La sigillatura 15 è ad una distanza a dal bordo 12 del coperchio 11 da tranciare, la sigillatura 29 è nella zona dello spigolo del nastro d'alluminio, rispettivamente della foglia d'alluminio 19. La sigillatura 15 viene eseguita ad una temperatura per esempio di 340<e>C e la durata di permanenza viene scelta in modo che si formi un collegamento permanente e non piu spel1abi1e tra la linguetta 13 e la foglia 19. Come materiale di sigillatura servono i rivestimenti in contatto della foglia 19 e/o della linguetta 13. I materiali di cui sono costituiti i rivestimenti della linguetta 13 e/o della foglia 19 sono formulati in modo corrispondente. Naturalmente la linguetta 13 potrebbe essere fissata anche con un collante appropriatamente applicato. Per poter sigillare con il bordo 9 del corpo 3 il coperchio strappabile 11 che viene tranciato dalla foglia 19 nel punto B dell'impianto, la foglia 19 è munita sul suo lato sottostante di un rivestimento sigiliabi1e 31. Per evitare ora che durante la sigillatura della linguetta 13 eseguita ad alta temperatura sulla foglia 19 si formi un incollaggio del rivestimento 31 con l'appoggio 25, tra quest'ultimo e la foglia 19 si inserisce un nastro 33 di carta o di plastica. Il nastro 33 è immagazzinato su una bobina di consegna 35 e viene fornito da questa a passi ad una bobina di ricezione 37. Con ciò nei punti di sigillatura avviene uno scambio continuo dello strato separatore.
Dopo l'applicazione delle linguette 13 nel dispositivo di sigillatura 21 il nastro di foglia 19 viene fornito anche ad una stazione di tranciatura 39. In questa stazione di tranciatura 39, di cui in figura 4 è rappresentata una sezione ingrandita, da una tavola rotante 41 vengono portati sotto il nastro di foglia 19 corpi di barattoli 1, nel presente esempio tre pezzi, che ivi vengono tenuti centrati con la matrice 43 dell'utensile tranciatore 39. Sul nastro d'alluminio 19 si trova il punzone 45 che può essere introdotto con la forza F in una guida 47 della matrice 43. Introducendo il punzone 45 nella matrice 43 il coperchio strappabile 11 viene tranciato dal nastro 19 e contemporaneamente viene leggermente pressato sul bordo superiore 9 della confezione sottostante 1. Con un riscaldamento a resistenza o con aria calda (per esempio con ugelli 49) il bordo 9 della confezione 1 viene riscaldato prima della tranciatura del coperchio strappabile 11. Questo riscaldamento basta per formare un collegamento tra il coperchio pressato 11 e il bordo 9 che permette il sicuro trasporto della confezione 1 alla stazione di sigillatura nel punto E.
I due punti di sigillatura 15 e 29 sono disposti sul nastro 19 in modo che il punto di sigillatura più grande 15 venga a trovarsi al di sotto della superficie del coperchio strappabile 11 e il punto di sigillatura più piccolo 29 venga a trovarsi sul reticolo 51 da scaricare. Con ciò si ottiene che la linguetta 13 nella zona della sigillatura sul bordo 9 non rimanga collegata con il coperchio strappabile 11, rispettivamente che il rivestimento del coperchio strappabile 11 rimanga ancora intatto in questa zona. Inoltre il residuo tranciato della linguetta 13 è fissato al reticolo 51 e viene trasportato via con quest'ultimo e alimentato su una bobina 53 ad un nuovo utilizzo.
Nella stazione di sigillatura nel punto E avviene la sigillatura definitiva del coperchio strappabile 11 con il bordo 9 della confezione 1 con una temperatura che permette una spellatura del coperchio strappabile per aprire la confezione 1. A tale scopo l'attrezzo di sigillatura presenta un raggio di pressatura R2 maggiore del raggio RI del nastro 9. Ciò fa sì che il materiale di rivestimento 31 venga spinto parzialmente di lato e si presenti a forma di cuneo sui bordi di sigillatura (vedi figura 5).
Impiegando il barattolo 1 per prodotti di riempimento che devono essere imballati a tenuta d'aria, la sigillatura del coperchio strappabile 11 sul bordo 9 del corpo 3 avviene senza cordone (vedi sezione secondo la figura 5). Se invece il prodotto di riempimento è costituito per esempio da chicci di caffè tostati è necessario un'apertura di sfiato o una valvola che permetta la fuga di gas per impedire un'esplosione o deformazione del barattolo. In questo impiego del barattolo 1 l'attrezzo di sigillatura nella zona di contatto con cui il coperchio strappabile 11 viene sigillato sul bordo 9 del corpo 3 presenta una feritoia o una scanalatura radiale. Questa scanalatura fa sì che nella sua zona il coperchio strappabile 11 non venga premuto sul bordo 9 del corpo 3 e venga a mancare una sigillatura. In caso di sovrappressione nel barattolo 1 in questo punto si può formare un tunnel 57 attraverso il quale sfugge il gas. Il tunnel 57 è estremamente piccolo e nelle figure 6 e 7 è rappresentato esageratamente grande. Il gas può anche sfuggire se si applica sulla confezione 1 un coperchio 55. Questo coperchio 55 (figura 8) è per esempio un coperchio innestabile per avvitamento le cui nervature 59 impresse sul bordo 57 si arrestano su sporgenze opportune 61 del corpo 3 (vedi figura 1). Il coperchio 55 non serve a chiudere a tenuta d'aria il barattolo perchè per questo scopo è previsto il coperchio strappabile 11, ma a proteggere e a sostenere il coperchio strappabile 11 durante il trasporto. Dopo apertura del barattolo, cioè dopo aver tolto il coperchio strappabile 11, il barattolo 1 si può chiudere con il coperchio 55 durante l'uso del contenuto. Il coperchio 55 non impedisce che in caso di sovrappressione nel barattolo 1 e con un canale 57 previsto sul coperchio strappabile 11, il gas possa uscire all'esterno.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Coperchio strappabile costituito da una foglia d'alluminio su una confezione, in cui la foglia d'alluminio è rivestita con una vernice sigi11abi1e a caldo e comprende una linguetta con la quale si può togliere il coperchio strappabile dalla confezione, caratterizzato dal fatto che la linguetta (13) porta almeno su un lato un rivestimento sigillar le e con questo mediante una prima sigillatura a caldo (15) è collegata inamovibilmente con il coperchio (11) ad una distanza radiale (a) dal bordo (12) di quest'ultimo e dal fatto che il coperchio (11) lungo il suo bordo (12) è fissato alla confezione (3) in modo spellar le da un'altra sigillatura a caldo su un bordo rullato (9) rivolto verso l'interno .
  2. 2) Coperchio strappabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno la prima sigillatura a caldo (15) per generare un collegamento inamovibile avviene ad una temperatura di sigillatura e/o tempo di permanenza maggiore dell'altra sigillatura a caldo del coperchio (11) sul bordo (9) della confezione (1).
  3. 3) Coperchio strappabile secondo una delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la linguetta (13) nella zona della seconda sigillatura a caldo sul bordo (9) della confezione (1) poggia sostanzialmente sciolto sul coperchio 4) Coperchio strappabile secondo una delle rivendicazioni 1-3; caratterizzato dal fatto che la sigillatura a caldo con il bordo (9) della confezione (1) è interrotta in un punto della zona di collegamento anulare ed in questo punto è possibile un'uscita di gas. 5) Coperchio strappabile secondo una delle rivendicazioni 1-4, caratterizzato dal fatto che il corpo (3) della confezione (1) è prodotto in lamiera d'acciaio. 6) Procedimento per produrre il coperchio strappabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che: - sulla foglia di alluminio (19) a forma di nastro rivestita si pongono una o più linguette (13) e con un attrezzo di sigillatura (23) si fissano alla foglia di alluminio in due punti distanziati C e D con due sigillature (15,29), - i coperchi strappabili (11) si tranciano dalla foglia di alluminio nastriforme (19) e si pressano sul bordo riscaldato (9) di una confezione (3) posta sotto un utensile di tranciatura (45) fissandoli temporaneamente, - le linguette (13) si separano tra le due sigillature a caldo (15,29) durante la tranciatura del coperchio (11), e - i coperchi strappabili (11) fissati sulla confezione (3) si collegano con la confezione (3) in modo spellabile con un attrezzo di sigillatura a caldo sul bordo (9). 7) Procedimento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che si riscalda parzialmente il bordo superiore (9) della confezione (1) e si preme e si fa aderire sul bordo (9) il coperchio strappabile (11) con l'utensile di tranciatura (45). 8) Procedimento per produrre un coperchio strappabile secondo una delle rivendicazioni 6 o 7, caratterizzato dal fatto che il bordo superiore (9) della confezione (1) nella zona di collegamento con il coperchio strappabile (11) presenta una sezione arcuata di raggio RI e il coperchio strappabile (11) viene sigillato con un attrezzo di sigillatura la cui superficie di contatto nella zona di collegamento presenta un arco di raggio R2 maggiore del raggio RI del bordo superiore (9). 9) Barattolo con un coperchio strappabile (11) prodotto con il procedimento della rivendicazione 6.
IT96MI001250A 1995-06-23 1996-06-20 Coperchio strappabile costituito da una foglia d'alluminio e procedimento per la produzione di un coperchio strappabile IT1284041B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH01856/95A CH689186A5 (de) 1995-06-23 1995-06-23 Aus einer Aluminiumfolie bestehender Aufreissdeckel auf einem Gebinde und Verfahren zur Herstellung eines Aufreissdeckels.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI961250A0 ITMI961250A0 (it) 1996-06-20
ITMI961250A1 true ITMI961250A1 (it) 1997-12-20
IT1284041B1 IT1284041B1 (it) 1998-05-08

Family

ID=4220210

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI001250A IT1284041B1 (it) 1995-06-23 1996-06-20 Coperchio strappabile costituito da una foglia d'alluminio e procedimento per la produzione di un coperchio strappabile

Country Status (4)

Country Link
CH (1) CH689186A5 (it)
DE (1) DE19623133A1 (it)
ES (1) ES2133062B1 (it)
IT (1) IT1284041B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19802016B4 (de) * 1997-05-13 2011-09-29 Abro Weidenhammer Gmbh Behälter mit Verschlußmembran
DE10256572A1 (de) * 2002-12-04 2004-07-08 Braun Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Versiegeln von Behältern mit einem bahnförmigen Material
US20170121091A1 (en) * 2014-06-17 2017-05-04 Torus Pak Research and Development S.a.r.l Removable bottom, food tray and method for producing such a food tray

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH627986A5 (de) * 1978-04-18 1982-02-15 Nyffeler Corti Ag Verfahren und vorrichtung zum heisssiegeln einer mit einem thermoplastischen material beschichteten folie auf den rand eines behaelters aus nicht thermoplastischem material.
US4948441A (en) * 1988-08-15 1990-08-14 Rampart Packaging Inc. Method and apparatus for fabrication of an openable container lid
US5004111A (en) * 1989-02-27 1991-04-02 Minnesota Mining & Manufacturing Company Internally delaminating tabbed innerseal for a container and method of applying
ES1017963Y (es) * 1991-06-26 1992-07-16 Everycel, S.A. Dispositivo de cierre y apertura para botes.

Also Published As

Publication number Publication date
ES2133062A1 (es) 1999-08-16
ES2133062B1 (es) 2000-03-16
DE19623133A1 (de) 1997-01-02
CH689186A5 (de) 1998-11-30
IT1284041B1 (it) 1998-05-08
ITMI961250A0 (it) 1996-06-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4267937A (en) Tear opening device for containers
US4210618A (en) Method of making tear opening devices for containers
CA2182807C (en) Apparatus for sealing a container
US6336309B1 (en) Method and apparatus for providing hygenic protection on cans or groups of cans
US4362002A (en) Method and apparatus for closing a thin-walled container body
US5498225A (en) Opening device for a packaging container and method of manufacturing the same
CA2516392C (en) Method and apparatus for manufacturing an easy-to-open package
US4057444A (en) Method for manufacture of containers, particularly for packing purposes
AU2013241688A1 (en) Resealable package, method for producing the resealable package and apparatus for producing the resealable package
ES2160314T3 (es) Procedimiento e instalacion para el acondicionamiento de un producto pastoso.
KR20180002838U (ko) 플라스틱 필름 밀봉 및 포장 장치
ITMI961250A1 (it) Coperchio strappabile costituito da una foglia d&#39;alluminio e procedimento per la produzione di un coperchio strappabile
US6775959B1 (en) Method of producing a packaging container provided with an opening arrangement
US4368095A (en) Heating device for blank-shaping apparatus
WO2004022300A3 (en) Method and apparatus for scrapless thermoforming
US4503656A (en) Initial sterilization of sterile chamber of asceptic packaging machine
JPH01226503A (ja) キャッピング装置
JPS5442287A (en) Sealing sheet for container and method
NZ232708A (en) Heat sealing packages in plastics film: heating edges with hot air blast
JPH07125765A (ja) 包装体及びその包装方法
JPH0433201Y2 (it)
EP1726525A1 (en) Method and apparatus for sealing containers
ITRE970083A1 (it) Procedimento e attrezzatura per incapsulare lattine di confezionamento di prodotti e bevande alimentari
ITRE980055A1 (it) Procedimento e attrezzatura per incapsulare lattine di confezionamento di prodotti e bevande alimentari.
IT1294410B1 (it) Metodo ed apparecchiatura per formare confezioni di almeno due lattine con contestuale protezione igienica del coperchio, e confezioni cosi&#39;

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted