ITMI960510U1 - Dispositivo di comunicazione monoaurale, a elevata semplicita' di impiego - Google Patents

Dispositivo di comunicazione monoaurale, a elevata semplicita' di impiego Download PDF

Info

Publication number
ITMI960510U1
ITMI960510U1 IT96MI000510U ITMI960510U ITMI960510U1 IT MI960510 U1 ITMI960510 U1 IT MI960510U1 IT 96MI000510 U IT96MI000510 U IT 96MI000510U IT MI960510 U ITMI960510 U IT MI960510U IT MI960510 U1 ITMI960510 U1 IT MI960510U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
suspension part
communication device
ear
gripping elements
monaural
Prior art date
Application number
IT96MI000510U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Akg Akustische Kino Geraete
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Akg Akustische Kino Geraete filed Critical Akg Akustische Kino Geraete
Publication of ITMI960510V0 publication Critical patent/ITMI960510V0/it
Publication of ITMI960510U1 publication Critical patent/ITMI960510U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT240794Y1 publication Critical patent/IT240794Y1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R1/00Details of transducers, loudspeakers or microphones
    • H04R1/10Earpieces; Attachments therefor ; Earphones; Monophonic headphones
    • H04R1/105Earpiece supports, e.g. ear hooks
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M1/00Substation equipment, e.g. for use by subscribers
    • H04M1/02Constructional features of telephone sets
    • H04M1/04Supports for telephone transmitters or receivers
    • H04M1/05Supports for telephone transmitters or receivers specially adapted for use on head, throat or breast
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R1/00Details of transducers, loudspeakers or microphones
    • H04R1/10Earpieces; Attachments therefor ; Earphones; Monophonic headphones
    • H04R1/1008Earpieces of the supra-aural or circum-aural type
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R2201/00Details of transducers, loudspeakers or microphones covered by H04R1/00 but not provided for in any of its subgroups
    • H04R2201/10Details of earpieces, attachments therefor, earphones or monophonic headphones covered by H04R1/10 but not provided for in any of its subgroups
    • H04R2201/107Monophonic and stereophonic headphones with microphone for two-way hands free communication
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R2201/00Details of transducers, loudspeakers or microphones covered by H04R1/00 but not provided for in any of its subgroups
    • H04R2201/10Details of earpieces, attachments therefor, earphones or monophonic headphones covered by H04R1/10 but not provided for in any of its subgroups
    • H04R2201/109Arrangements to adapt hands free headphones for use on both ears

Description

D E S C R I Z I O N E
Il trovato riguarda un dispositivo di comunicazione monoaurale costituito da un corpo per l'alloggiamento di una capsula auricolare e da una parte di sospensione da portare biauralmente, connessa elasticamente con il corp. Con dispositivi di comunicazione monoaurali si intendono di seguito sia accessori vocali e di ascolto sia puri dispositivi di ascolto, se essi vengono impiegati soltanto su un orecchio.
In molti casi, nei quali l'utilizzo durevole di dispositivi di ascolto o di dispositivi vocali e di ascolto è necessario o desiderato, come per esempio in centrali di traffico telefonico o di informazioni telefoniche, nella sorveglianza aerea, in prenotazioni telefoniche o anche in caso di lavori di montaggio nel campo della fabbricazione, brevemente in tutti i casi in cui le mani vengono utilizzate mentre si ascolta e si parla, vengono impiegati dispositivi di comunicazione monoaurali. Rispetto a cuffie biaurali e accessori vocali a cuffia, in questo caso si ottiene una sollecitazione termica' inore dell'utilizzatore. Mediante l'ascolto contemporaneo dei rumori ambientali si evita inoltre la sensazione di isolamento.
Un tipo di fissaggio di questi dispositivi di comunicazione avviene mediante serraggio nell'auricolare. Anche accessori vocali e di ascolto possono venire ritenuti in tal modo. Nella pubblicazione brevettuale DE-OS 3641 612 viene descritto per esempio uno di questi accessori vocali.
Un altro tipo di'fissaggio di questi dispositivi di comunicazione avviene per il fatto che una staffa connessa con il corpo viene posta intorno all'auricolare. Questa staffa può essere chiusa, per esempio a forma di anello, oppure può essere aperta verso il basso. In caso di esecuzione adeguata della staffa, i'dispositivi di comunicazione possono venire portati a scelta all'orecchio destro e sinistro.
A causa delle forme di orecchio differenti, in caso di solo appoggio o sospensione dei dispositivi di comunicazione è possibile soltanto una sistemazione lasca. Ciò causa allora all'utilizzatore molto spesso la sensazione di poter "perdere qualcosa" cosa che può accadere anche effettivamente in caso di movimenti della testa veloci. Quando il dispositivo di comunicazione viene spostato rispetto al canale uditivo da movimenti della testa, allora si percepisce una variazione dell'acustica, in particolare del volume. Questo può comportare difficoltà di comprensione rispettivamente anche deviazioni, quando devono venire eseguite per esempio regolazioni successive.
Il posizionamento esatto del dispositivo di comunicazione è di particolare importanza, quando viene impiegato un accessorio vocale auricolare. In questo caso non soltanto la capsula auricolare deve venire portata nella posizione corretta davanti all'orecchio, bensì anche il microfono deve venire portato nella posizione corretta rispetto alla bocca.
Per ottenere una sede costante in tutte le circostanze, sono state proposte più possibilità per fissare all'orecchio i dispositivi di comunicazione. Così per esempio nella pubblicazione brevettuale DE-OS 4329 635 viene descritto come mediante una leva può venire fissato un simile dispositivo di comunicazione sotto l'auricolare. Anche un prolungamento estraibile, che circonda l'auricolare, è stato proposto per il fissaggio di un accessorio vocale auricolare (cfr. DE-OS 3831 207).
Anche dispositivi di serraggio elastici sono divenuti noti. Così per esempio nella pubblicazione brevettuale US-PS 4.932.052 viene proposto di posizionare una parte,mobile da sopra dietro l'auricolare, per fissare la capsula auricolare rispetto al canale uditivo. Un'altra possibilità consiste nel configurare una staffa di supporto, fissata elasticamente al corpo, in modo tale che i dispositivi di comunicazione vengano posizionati in maniera sicura sull'orecchio (cfr EP 423202 B1 e US-PS 5.210.792).
In tutte queste esecuzioni non si tiene però conto di una semplice azionabilità. Proprio nel caso di parti elastiche spesso non è semplice portare il dispositivo di comunicazione nella posizione corretta rispetto all'orecchio. In questi casi è necessario utilizzare entrambe le mani per tenere aperto contemporaneamente l'elemento di serraggio elastico e trovare la posizione corretta rispetto all'orecchio. In questo caso i capelli lunghi rendendo la cosa più difficile, cosicché in particolare utenti donne hanno spesso difficoltà a portare correttamente i dispositivi di comunicazione.
Il trovato si è posto il compito di eliminare gli svantaggi di dispositivi noti.
Il trovato è caratterizzato sostanzialmente dal fatto che la parte di sospensione è eseguita simmetrica e il corpo e/o la parte di sospensione contengono elementi di presa, mediante il cui azionamento la parte di sospensione è ribaltabile in allontanamento dal corpo mediante le dita di soltanto una mano, e al ritorno elastico la parte di sospensione serra l'auricolare contro il corpo.
Secondo il trovato inoltre le parti mobili vengono configurate in modo tale che vengono formati elementi di presa corrispondentemente alle esigenze dell’ergonometria, cosicché l'utilizzatore può portare i dispositivi di comunicazione con le dita di soltanto una mano facilmente nella posizione corretta davanti all'orecchio. In caso di presenza di elementi di presa adeguati, con una mano può venire aperto il dispositivo di serraggio e può venire trovata la posizione corretta davanti all'orecchio.
Affinché il dispositivo di comunicazione possa venire impiegato su entrambe le orecchie, la parte di sospensione è eseguita simmetrica. Naturalmente anche gli elementi di presa devono pertanto venire configurati in modo tale che essi possano venire manovrati con le dita della mano sinistra e della mano dèstra.
Se nel caso del dispositivo di comunicazione si tratta di un accessorio vocale auricolare monoaurale, allora il braccio del microfono viene fissato mobilmente, per esempio in modo girevole, sul corpo, cosicché può venire regolato sempre un posizionamento ottimale del microfono davanti alla bocca dell'utilizzatore.
A seconda dell'esecuzione dei dispositivi di comunicazione da serrare all'orecchio, la configurazione ergonomica può venire eseguita differentemente secondo il trovato. Così per esempio conche per le dita possono fare assumere alle dita la posizione ottimale e rendere così possibile uno svolgimento di movimento preciso. Però anche parti dell'apparecchio possono venire configurate, mediante rialzi nei punti previsti per le dita, in modo tale che si manifesti un attrito aumentato fra dita e parti dell'apparecchio. Anche così' può venire predeterminato un posizionamento ergonomicamente favorevole e uno svolgimento di movimento ottimale.
Naturalmente è possibile anche una combinazione di queste caratteristiche di esecuzione. In questo caso è ininfluente come il serraggio stesso ha luogo.
Con l'aiuto di alcuni esempi di esecuzione il trovato verrà illustrato ancora più in dettaglio con riferimento al disegno, e cioè la figura 1 mostra un auricolare monoaurale con dispositivo di serraggio mediante una molla di compressione, la figura 2 mostra una conca per le dita sul corpo, la figura 3 mostra una parte di sospensione simmetrica, la figura 4 mostra rialzi sulla parte di sospensione e la figura 5 mostra rialzi sul corpo.
La figura 1 mostra una forma di esecuzione secondo il trovato. Sul corpo 3 la parte di sospensione 1 è fissata in maniera mobile per mezzo dell'asse 2. Il collegamento elastico con il corpo 3 avviene mediante una molla di compressione 4. La capsula auricolare è fissata nel corpo 3 e viene collegata mediante il conduttore 5. Il braccio 6 del microfono con il microfono 7 è supportato in maniera girevole nel corpo 3. Sulla parte di sospensione 1 l'elemento di presa è eseguito sotto forma di una conca per dita 9.
La figura 3 mostra una esecuzione simmetrica della parte di sospensione 1
sono rappresentate in figura 2.
La figura 4 mostra l'esecuzione degli elementi di presa sulla parte di sospensione 1 sotto forma di rialzi 10. Sul corpo 3 gli elementi di presa sono eseguiti sotto forma di rialzi 11.
La figura 5 mostra il braccio di microfono 6 in posizione ruotata, corrispondente all'incirca alla posizione di utilizzo, quando l'accessorio vocale auricolare viene portato sull'orecchio destro.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di comunicazione monoaurale costituito da un corpo per l'alloggiamento di una capsula auricolare e da una parte di sospensione, da portare su entrambe le orecchie, connessa elasticamente con il corpo, caratterizzato dal fatto che la parte di sospensione è eseguita simmetrica e il corpo (3) e/o la parte di sospensione (1) contengono elementi di presa, mediante il cui azionamento la parte di sospensione (1) è ribaltabile in allontanamento dal corpo (3) mediante le dita di soltanto una mano, e al ritorno elastico la parte di sospensione (1) serra l'auricolare contro il corpo (3).
  2. 2. Dispositivo di comunicazione monoaurale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che come elementi di presa sul corpo (3) e/o sulla parte di sospensione (1) vengono impiegate conche per dita (8, 9) (figure 1, 2),
  3. 3. Dispositivo di comunicazione monoaurale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che come elementi dì presa sul corpo (3) e/o sulla parte di sospensione (1) vengono utilizzati rialzi (10, 11) (figure 4, 5).
  4. 4. Dispositivo di comunicazione monoaurale secondo una delle rivendicazioni brevettuali da -1 a 3, caratterizzato dal fatto che il braccio di microfono (6) è fissato in maniera girevole sul corpo (3).
IT1996MI000510U 1995-07-19 1996-07-17 Dispositivo di comunicazione monoaurale, a elevata semplicita' diimpiego IT240794Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT0039495U AT1228U1 (de) 1995-07-19 1995-07-19 Einohrige kommunikationseinrichtung

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960510V0 ITMI960510V0 (it) 1996-07-17
ITMI960510U1 true ITMI960510U1 (it) 1998-01-17
IT240794Y1 IT240794Y1 (it) 2001-04-11

Family

ID=3489443

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1996MI000510U IT240794Y1 (it) 1995-07-19 1996-07-17 Dispositivo di comunicazione monoaurale, a elevata semplicita' diimpiego

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5903644A (it)
JP (1) JP3042196U (it)
AT (1) AT1228U1 (it)
DE (1) DE29612489U1 (it)
FR (1) FR2737069B3 (it)
GB (1) GB2303515B (it)
IT (1) IT240794Y1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2339360B (en) * 1997-07-18 2001-02-14 Cotron Corp Adjustable earphones for personal audio and communication systems
USD420010S (en) * 1999-01-29 2000-02-01 Unicon Incorporated Telephone headset ear loop
WO2000067521A1 (en) * 1999-04-29 2000-11-09 Telefonaktiebolaget Lm Ericsson Headset
AT411512B (de) * 2000-06-30 2004-01-26 Spirit Design Huber Christoffe Hörer
US6639985B1 (en) * 2000-09-15 2003-10-28 Shaoyou Liu Phone with ear hanger assembly capable of being hung on a user's ear without help from a hand for certain period of time
US6819772B2 (en) * 2002-03-02 2004-11-16 Logitech Europe S.A. Personal audio-set with pivoting ear clip mount
EP1429580B1 (en) * 2002-12-13 2006-05-24 Sony Ericsson Mobile Communications AB Clamping device for a headset
KR101033705B1 (ko) 2002-12-13 2011-05-09 소니 에릭슨 모빌 커뮤니케이션즈 에이비 헤드셋을 위한 클램핑 장치
US7221771B1 (en) * 2003-02-27 2007-05-22 Plantronics, Inc. Over-the-ear headset
DE202004002026U1 (de) * 2004-02-10 2005-06-30 Nokia Corporation Headset mit Ohrbügel-Aufbau
JP4423993B2 (ja) * 2004-02-13 2010-03-03 味の素株式会社 フカヒレの加工方法
US10063958B2 (en) * 2014-11-07 2018-08-28 Microsoft Technology Licensing, Llc Earpiece attachment devices

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3862378A (en) * 1973-12-06 1975-01-21 J Ray Norris Ear set
US4720857A (en) * 1985-12-06 1988-01-19 Plantronics, Inc. Miniaturized headset for two-way voice communication
DK157282C (da) * 1987-09-30 1990-05-07 Gn Netcom As Hovedtelefonsaet med oerekrog og indrettet til at baeres paa det ydre oere
DK159748C (da) * 1988-07-01 1991-04-29 Joergen Weber Jensen Hovedtelefon med mikrofon
US4932052A (en) * 1989-06-26 1990-06-05 Jack Lo Self-adjusting headset-handset combination
US5210792A (en) * 1990-08-13 1993-05-11 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Ear-hang type headset
US5446788A (en) * 1992-09-29 1995-08-29 Unex Corporation Adjustable telephone headset
DE4329635A1 (de) * 1993-09-02 1995-03-09 Sennheiser Electronic Vorrichtung zum einseitigen Anbringen eines elektroakustischen Wandlers an einem menschlichen Ohr

Also Published As

Publication number Publication date
GB9614805D0 (en) 1996-09-04
FR2737069B3 (fr) 1997-07-04
AT1228U1 (de) 1996-12-27
JP3042196U (ja) 1997-10-14
GB2303515B (en) 1999-07-07
DE29612489U1 (de) 1996-09-12
GB2303515A (en) 1997-02-19
US5903644A (en) 1999-05-11
ITMI960510V0 (it) 1996-07-17
IT240794Y1 (it) 2001-04-11
FR2737069A3 (fr) 1997-01-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7123737B2 (en) Ear clasp headset
ITMI960510U1 (it) Dispositivo di comunicazione monoaurale, a elevata semplicita' di impiego
US11109141B2 (en) Seamless pivot for head-worn audio devices
US7424125B2 (en) Ergonomic behind-the-head personal audio set and method of manufacturing same
CN1695401B (zh) 个人佩带式通信及扬声器系统
US20010017925A1 (en) Headset and head support for headset
US20010017926A1 (en) Headset with ear attachment system
JPH0795777B2 (ja) 2ウエイ音声通信ヘツドホン
AU5353399A (en) Flexible earhook
JP2009055252A (ja) ヘッドホン装置
JPH0521593U (ja) ヘツドセツト
US5970155A (en) Headset for hearing protectors
WO2002007476A3 (en) Apparatus and methods for sound reproduction and recording
KR101754032B1 (ko) 머리띠 타입 이어셋
EP1317888A1 (en) Crash helmet for use with a cellular telephone, particulary for motorcyclists
WO1995020303A1 (en) Headsets
KR200216312Y1 (ko) 헤드셋
RU44024U1 (ru) Устройство для фиксации мобильного телефона на голове возле уха водителя
KR200203215Y1 (ko) 핸즈프리 일체형의 안경
JP3809852B2 (ja) 補聴器
KR200184017Y1 (ko) 핸드 프리 송수화기 홀더
JP3647169B2 (ja) 耳装着型の音情報伝達器
KR200285673Y1 (ko) 휴대폰의 안테나를 이용한 이어마이크폰
KR200215255Y1 (ko) 핸즈프리형 전화 송수화기
JP2000050379A (ja) ヘッドホン式ハンズフリー装置