ITMI952059A1 - Copertura di protezione per veicoli particolarmente contro la grandine - Google Patents

Copertura di protezione per veicoli particolarmente contro la grandine Download PDF

Info

Publication number
ITMI952059A1
ITMI952059A1 IT95MI002059A ITMI952059A ITMI952059A1 IT MI952059 A1 ITMI952059 A1 IT MI952059A1 IT 95MI002059 A IT95MI002059 A IT 95MI002059A IT MI952059 A ITMI952059 A IT MI952059A IT MI952059 A1 ITMI952059 A1 IT MI952059A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sectors
sheet
cover
cover according
vehicle
Prior art date
Application number
IT95MI002059A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Roberto Grecchi
Original Assignee
Franco Roberto Grecchi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Franco Roberto Grecchi filed Critical Franco Roberto Grecchi
Priority to IT95MI002059A priority Critical patent/ITMI952059A1/it
Publication of ITMI952059A0 publication Critical patent/ITMI952059A0/it
Priority to EP96830409A priority patent/EP0768202B1/en
Priority to DE69604637T priority patent/DE69604637T2/de
Priority to AT96830409T priority patent/ATE185524T1/de
Publication of ITMI952059A1 publication Critical patent/ITMI952059A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J11/00Removable external protective coverings specially adapted for vehicles or parts of vehicles, e.g. parking covers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)
  • Building Environments (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Refuge Islands, Traffic Blockers, Or Guard Fence (AREA)
  • Protection Of Pipes Against Damage, Friction, And Corrosion (AREA)

Abstract

Viene prevista una copertura di protezione per veicoli, particolarmente contro la grandine, comprendente una pluralità di settori di protezione atti ad assorbire l'energia di impatto dei chicchi di grandine, mezzi flessibili di connessione dei settori atti, in posizione operativa, al dispiegamento degli stessi settori e, in posizione non operativa, alla piegatura della copertura in modo da sovrapporre reciprocamente i settori di protezione, e mezzi di fissaggio della copertura alla carrozzeria di un veicolo.

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di' brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: "COPERTURA DI PROTEZIONE PER VEICOLI, PARTICOLARMENTE CONTRO LA GRANDINE".
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una copertura di protezione per veicoli, particolarmente contro la grandine. Come è noto, la protezione di emergenza contro la grandine delle carrozzerie di veicoli, ed in particolare di autovetture, viene attualmente realizzata utilizzando coperture variamente sagomate e composte generalmente da speciali teloni che vengono dispiegati al bisogno sopra le superfici superiori degli stessi veicoli.
Una prima tecnica nota prevede che tali teloni siano mantenuti, quando non sono usati, avvolti su appositi avvolgitori e srotolati sopra i veicoli a guisa di baldacchini mantenuti opportunamente distaccati mediante elementi distanziatori dalle superfici delle carrozzerie.
Un'altra tecnica nota impiega coperture dotate di intercapedini a tenuta stagna che, disposte aderenti alle carrozzerie, vengono gonfiate utilizzando l’aria compressa degli stessi pneumatci in modo da creare imbottiture pneumatiche in grado di assorbire il più possibile l'energia di impatto dei chicci di grandine.
Ancora un'altra tecnica nota utilizza materassini in materiale soffice che vengono svolti e fissati ai veicoli mediante appositi mezzi di impegno.
Le coperture note, sopra sommariamente descritte, ed altre ancora, pur ottenendo in taluni casi una sufficiente protezione contro i pericoli di danneggiamenti da grandine, presentano tuttavia numerosi limiti ed inconvenienti che il più delle volte, in pratica, ne rendono l'uso non efficace. Infatti, una delle caratteristiche essenziali che dovrebbe presentare una copertura anti-grandine di emergenza, è ovviamente la rapidità con cui si rende possibile il passaggio della stessa da una posizione non operativa ad una posizione di completa operatività, sia per evitare qualsiasi danno alla carrozzeria di un veicolo, sia per non costringere l'utente a lunghe permanenze all'aperto in condizioni disagevoli. Nessuna delle coperture di protezione citate è in pratica in grado di raggiungere in misura adeguata l’obiettivo sopra detto, poiché sono sempre necessarie per il loro impiego una o più fasi operative di durata non brevissima quali lo srotolamento delle coperture stesse, il successivo fissaggio alla carrozzeria ed eventuali altre manovre, ad esempio il gonfiaggio di intercapedini pneumatiche.
Inoltre, un'altra caratteristica importante di una copertura anti-grandine per un veicolo è che le operazioni di dispiegamento della stessa sulla carrozzeria siano agevoli, pratiche e non richiedano particolari sforzi, anche in presenza dei forti venti che generalmente accompagnano le cadute di grandine. Anche questa caratteristica non è riscontrabile nelle coperture di tipo noto, poiché, per il loro impiego, è necessario eseguire almeno due successive fasi distinte: prima una fase di dispiegamento delle stesse coperture e poi il loro fissaggio ai veicoli. Durante detta prima fase ampie superfici delle coperture possono essere investite e sollevate dall'azione del vento prima di un loro adeguato bloccaggio ai veicoli. Può essere perciò molto faticoso o addirittura impossibile, soprattutto da parte di una sola persona, applicare ad un veicolo una delle coperture di protezione previste nelle tecniche note.
Infine, alcune note coperture anti-grandine di emergenza non sempre consentono una protezione sicura in ogni circostanza poiché, ad esempio, nei tipi in cui si utilizzano teloni distanziati dalle superifici delle carrozzerie, se sottoposte a forti sollecitazioni, si possono verificare cedimenti che annullano le previste intercapedini tra gli stessi teloni e le superfici da proteggere.
In questa situazione, il compito tecnico posto alla base della presente invenzione è ideare una copertura di protezione per veicoli in grado di ovviare sostanzialemnte agli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico è un importante scopo dell'invenzione ideare una copertura di protezione_ di_sicura, efficacia e di rapido, facile e pratico impiego in ogni circostanza, anche da parte di un unico utente.
Il compito tecnico precisato e lo scopo specificato sono sostanzialmente raggiunti da una copertura di protezione per veicoli che si caratterizza per il fatto di comprendere: almeno una pluralità di settori di protezione atti ad assorbire almeno parzialmente l'energia di impatto dei chicchi di grandine,
mezzi flessibili di conessione di detti settori atti, in posizione operativa, al dispiegamento degli stessi settori almeno in corrispondenza di una parte della superifice superiore di un veicolo ed in posizione non operativa alla piegatura della stessa copertura in modo da sovrapporre reciprocamente detti settori, e
mezzi di fissaggio della copertura alla carrozzeria del veicolo.
Viene ora riportata, a titolo di esempio indicativo e non limitativo, la descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una copertura di protezione secondo l'invenzione, illustrata negli uniti disegni, nei quali:
- la fig. 1 mostra la copertura secondo l'invenzione in sezione longitudinale applicata alla parte anteriore di un'autovettura;
- la fig. 2 illustra, in vista dall'alto, la copertura di fig.
1 prima di essere dispiegata longitudinalmente;
la fig. 3 evidenzia, in vista dall'alto, la copertura di fig. 1 parzialmente dispiegata; e
- la fig. 4 presenta una sezione secondo il piano IV-IV di fig.3;
la fig. 5 mostra una vista prospettica interrotta evidenziante un lato della copertura;
- la fig. 6 mostra in sezione longitudinale la copertura applicata ad un'intera autovettura.
Con riferimento alle figure citate, la copertura di protezione secondo l'invenzione è globalmente indicata con il numero 1. Essa^comprende una pluralità di settori di protezione 2, ciascuno costituito da un pannello di forma rettangolare in materiale da imbottitura, ad esempio gomma piuma o poliuretano espanso, di spessore adeguato ad assorbire, almeno parzialmente, l'energia di impatto dei chicchi di grandine anche di grosse dimensioni.
I settori di protezione 2 sono collegati tra di loro da mezzi flessibili di connessione 3 che consentono sia di dispiegare gli stessi settori in posizione operativa affiancati in sequenza gli uni agli altri in modo da poter coprire almeno una parte della superficie superiore di un veicolo, sia di piegare la copertura 1 in posizione non operativa, cioè per 1'immagazzinaggio o il trasporto in modo da sovrapporre reciprocamente gli stessi settori formando un corpo di ingombro in pianta pari alle dimensioni di un unico settore. I mezzi flessibili di connessione 3 sono definiti da un telone, in tessuto impermeabile, ad esempio nylon, di dimensioni corrispondenti alla superficie complessiva che deve presentare la copertura 1. Ciascun pannello 2 è impegnato al telone 3 ed è rivestito opportunamente, da parte opposta rispetto alla superficie di combaciamento con quest'ultimo, da uno strato impermeabile 4.
Vantaggiosamente, il telone 3 è suddiviso almeno parzialmente in due porzioni longitudinali 3a e 3b in modo da far corrispondere due rispettive sequenze di settori 2 allineati longitudinalmente.
Più precisamente, dette sequenze longitudinali comprendono, ad una corrispondente estremità anteriore 3c del telone 3, una coppia di settori terminali anteriori 2a tra loro affiancati e fissati ad una faccia superiore 3d del telone 3. Quest'ultimo presenta unite le porzioni longitudinali 3a e 3b solo in corrispondenza di tali settori terminali 2a.
A ciascuno dei settori terminali 2a è connessa una successione di settori fissati ad una faccia inferiore 3e della rispettiva porzione longitudinale 3a o 3b del telone 3.
In pratica, ciascuna sequenza di settori, essendo separata dalla sequenza affiancata, può essere ripiegata indipendentemente sopra al rispettivo settore terminale 2a che costituisce la base su cui si sovrappongono impilati gli altri settori. In posizione di piegatura, le due pile di settori risultano perciò congiunte inferiormente dal telone 3 lungo un tratto longitudinale anteriore 3 di quest'ultimo.
Le porzioni longitudinali 3a e 3c del telone 3 sono unibili amovibilmente, dopo essere state dispiegate, da mezzi di impegno reciproco 6 (fig. 4) definiti da una striscia longitudinale di tessuto sporgente da una delle dette porzioni longitudinali e fissabili all'altra ad esempio mediante prime bande di accoppiamento per pressione 6a, note commercialmente col nome di "velcro”.
Al fine di ridurre l'ingombro della copertura in posizione non operativa di piegatura, è vantaggiosamente possibile impegnare al telone 3 settori di protezione imbottiti solo in corrispondenza di quelle zone che si prevede vadano a corrispondere a porzioni metalliche delle superfici superiori di un veicolo e, conseguentemente, lasciare zone libere 7, cioè formate soltanto dallo stesso telone, dove si ha la corrispondenza con superfici vetrate che, come è noto, resistono senza danno all'impatto della grandine.
Ad esempio, come è illustrato in fig. 3, per ogni sequenza di settori, cioè per ogni porzione longitudinale del telone 3, sono previsti, oltre al settore terminale 2a, un settore 2b che protegge il cofano motore, tre settori 2c, 2d e 2e per il tetto del veicolo, ed almeno un settore 2f per il bagagliaio. Tra i settori 2b e 2c e tra i settori 2e e 2f sono disposte zone libere 7a e 7b corrispondenti rispettivamente al parabrezza anteriore ed al lunotto posteriore.
Originalmente, l'impegno di ciascun settore o pannello di protezione 2 alla carrozzeria di un veicolo è realizzato da mezzi di fissaggio 8 definiti da magneti permanenti inseriti nello spessore dell'imbottitura del pannello stesso.
Infine, qualora si desideri completare la copertura del veicolo in corrispondenza delle superfici laterali dello stesso in modo da realizzare una protezione anche contro la polvere ed i normali agenti atmosferici, è possibile prevedere l'impiego di teli ausiliari da impegnare lateralmente al telone 3. A tale scopo, possono essere previste seconde bande di accoppiamento per pressione 6b disposte lungo i lati esterni della copertura di protezione 1 (fig. 5). L'impiego di una copertura di protezione per veicoli, sopra descritta in senso prevalentemente strutturale, è il seguente. Innanzi tutto, dopo aver aperto a libro le due pile di settori corrispondenti alle porzioni longitudinali 3a e 3b del telone 3, si posizionano sul cofano anteriore di un veicolo i settori terminali anteriori 2a i cui magneti permanenti 8 consentono di stabilire un immediato e forte impegno allo stesso cofano (vedere fig.2) .
Successivamente, si distendono, una dopo l'altra, afferrando opportunamente i vari pannelli sovrapposti, le sequenze longitudinali dei settori di protezione. Tale manovra può essere svolta con estrema rapidità e, non appena ogni settore combacia con la rispettiva porzione di carrozzeria del veicolo, i corrispondenti magneti permanenti lo fissano in posizione operativa.
Terminata la fase di dispiegamento dei settori di protezione, utilizzando la striscia longitudinale 6, si può perfezionare l'accostamento delle porzioni longitudinali del telone 3 ed impegnare queste ultime tra loro (vedere fig. 4) con la stessa striscia longitudinale 6.
Per ripiegare la copertura si procede analogamente, intervenendo in successione su ognuna delle sequenze longitudinali dei settori 2.
Innanzi tutto, si ribalta il settore 2e sul settore 2d in modo da trascinare la zona libera 7b sopra lo stesso settore 2e. Successivamente si ribalta la zona libera 7b sopra il settore 2c: questa manovra porta il settore 2f sopra il settore 2d e quest'ultimo sorpa il settore 2e che, a sua volta, si sovrappone alla zona libera 7b. Si prosegue la piegatura ribaltando il settore 2b sul settore 2a e facendo scorrere i settori già sovrapposti nella precedente posizione del settore 2b. La zona libera 7a consente poi di posizionare i detti settori sovrapposti sul settore 2b.
Dopo aver in tal modo costituito due pile affiancate di settori (vedere fig. 2) si completa la piegatura sovrapponendo tali pile tra loro mediante l'utilizzo del tratto longitudinale anteriore 5 del telone 3 che unisce le pile stesse inferiormente. In pratica, si portano a combaciare le facce inferiori dei settori terminali 2a ripiegando a libro le dette pile lungo il tratto longitudinale 5. Si ottiene così un'unica pila di settori riducendo al massimo l'ingombro della copertura in posizione ripiegata.
L'invenzione consegue importanti vantaggi.
Infatti, l’applicazione della copertura secondo l'invenzione ad un veicolo viene effettuata in tempi brevissimi, non solo per il dispiegamento molto rapido delle due porzioni longitudinali che la formano, essendo queste ultime costituite da pannelli sovrapposti, ma anche per l'assenza di qualsiasi fase operativa di fissaggio dal momento che i magneti permanenti impegnano immediatamente, all'atto del combaciamento con la carrozzeria, i pannelli di protezione. Inoltre, durante il dispiegamento della copertura, non si hanno ampie superfici esposte all'azione del vento, poiché i settori di protezione possono essere applicati singolarmente in successione alla carrozzeria ed impegnati immediatamente a quest'ultima dai magneti permanenti mantenendo sovrapposti tra loro gli altri settori ancora da posizionare. L'impiego della copertura secondo l'invenzione è perciò pratico e non richiede particolari sforzi fisici.
Infine, la copertura sopra descritta, risulta sicura ed efficace anche nel caso di violente grandinate poiché i pannelli imbottiti che costituiscono i settori di protezione possono resistere ad impatti di forte entità essendo direttamente sostenute su tutta la loro superficie dalla sottostante carrozzeria di un veicolo.
L'invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto ivnentivo. Ad esempio, può essere previsto che le porzioni longitudinali 3a, 3b formanti il telone 3 siano amovibilmente ripiegabili anche in corrispondenza dei settori terminali 2a, mediante prolungamento dei mezzi di ripiego reciproco 6 fino in prossimità del bordo anteriore del telone stesso. Viene così ottenuta la possibilità di separare reciprocamente le pile formate dalla copertura ripiegata onde agevolarne eventualmente la collocazione nel bagagliaio dell'autovettura. Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. Nella pratica attuazione del trovato i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Copertura di protezione per veicoli,particolarmente contro la grandine, caratterizzato dal fatto di comprendere: almeno una pluralità di settori di protezione atti ad assorbire almeno parzialmente l'energia di impatto dei chicchi di grandine, mezzi flessibili di connessione di detti settori atti, in posizione operativa, al dispiegamento degli stessi settori almeno in corrispondenza di una parte della superficie superiore di un veicolo ed in posizione non operativa alla piegatura della stessa copertura in modo da sovrapporre reciprocamente detti settori, e mezzi di fissaggio della copertura alla carrozzeria del veicolo.
  2. 2. Copertura secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi flessibili di connessione di detti settori sono realizzati da almeno un telone di dimensioni almeno corrispondenti alla superficie complessiva di detti settori.
  3. 3. Copertura secondo la rivendicazione 2, in cui detti settori sono definiti da pannelli in materiale da imbottitura solidali a detto telone.
  4. 4. Copertura secondo la rivendicazione 3, in cui detto telone comprende almeno due porzioni longitudinali almeno parzialmente separate ed atte ad allineare detti settori secondo due corrispondenti sequenze longitudinali.
  5. 5. Copertura secondo la rivendicazione 4, in cui dette sequenze longitudinali dei settori comprendono, ad una corrispondente estremità di dette porzioni longitudinali, settori terminali tra loro affiancati ed in cui dette porzioni longitudinali di detto telone sono unite in corrispondenza di detti settori terminali, i pannelli definenti detti settori terminali essendo fissati ad una faccia superiore di detto telone ed i pannelli definenti i settori successivi a detti settori terminali essendo fissati ad una faccia inferiore di detto telone.
  6. 6. Copertura secondo la rivendicazione 5, in cui detti settori sono conformati sostanzialmente a rettangolo.
  7. 7. Copertura secondo la rivendicazione 4, in cui sono previsti mezzi di impegno reciproco di dette porzioni longitudinali del telone atti a congiungere le stesse per formare un corpo unico.
  8. 8. Copertura secondo la rivendicazione 2, in cui detti settori di protezione sono posizionati su detto telone in modo atto a corrispondere sostanzialmente a porzioni metalliche di detta superficie superiore del veicolo ed in cui detto telone comprende zone libere da detti settori di protezione sostanzialemnte in cor'rispondenza delle superfici arretrate del veicolo.
  9. 9. Copertura secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di fissaggio sono definiti da magneti permanenti impegnati su ciascuno di detti settori di protezione.
  10. 10. Copertura secondo la rivendicazione 2, in cui sono previsti teli ausiliari impegnabili a detto telone ed atti a completare la protezione del veicolo in corrispondenza delle superfici laterali dello stesso.
  11. 11. Copertura di protezione per veicoli, in particolare contro la grandine, caratterizzata dal fatto di comprendere una o più delle nuove soluzioni tecniche descritte e/o illustrate, per gli scopi specificati.
IT95MI002059A 1995-10-10 1995-10-10 Copertura di protezione per veicoli particolarmente contro la grandine ITMI952059A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI002059A ITMI952059A1 (it) 1995-10-10 1995-10-10 Copertura di protezione per veicoli particolarmente contro la grandine
EP96830409A EP0768202B1 (en) 1995-10-10 1996-07-23 Protective covering for vehicles, in particular against hail
DE69604637T DE69604637T2 (de) 1995-10-10 1996-07-23 Abdeckhülle für Fahrzeug, insbesondere für den Schutz gegen Hagel
AT96830409T ATE185524T1 (de) 1995-10-10 1996-07-23 Abdeckhülle für fahrzeug, insbesondere für den schutz gegen hagel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI002059A ITMI952059A1 (it) 1995-10-10 1995-10-10 Copertura di protezione per veicoli particolarmente contro la grandine

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI952059A0 ITMI952059A0 (it) 1995-10-10
ITMI952059A1 true ITMI952059A1 (it) 1997-04-10

Family

ID=11372329

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002059A ITMI952059A1 (it) 1995-10-10 1995-10-10 Copertura di protezione per veicoli particolarmente contro la grandine

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0768202B1 (it)
AT (1) ATE185524T1 (it)
DE (1) DE69604637T2 (it)
IT (1) ITMI952059A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040074577A1 (en) * 2002-10-01 2004-04-22 Andrea Tavelli Protective structure for vehicles
DE10332201A1 (de) * 2003-07-15 2005-02-10 Rolf Heiland Schutzhaube für Gegenstände, insbesondere zum Schutz gegen Hagel und Unwetter
DE10333720A1 (de) * 2003-07-23 2005-03-03 Theo Koutsoulas Hagelschutzdecke
DE102004018687A1 (de) * 2004-04-17 2005-11-10 Daimlerchrysler Ag Hagelschutzmatte
AT7354U3 (de) * 2004-10-28 2006-02-15 Walterskirchen Janette Schutzplane für kraftfahrzeuge
ITMN20050050A1 (it) * 2005-08-08 2007-02-09 Sinergia S N C Di Luca Rossi E C Dispositivo coprivettura
ITMN20090002A1 (it) * 2009-02-03 2010-08-04 Danilo Soragna Protezione antigrandine per autoveicolia lastre in gomma aderenti e componibili
US8146984B2 (en) 2009-12-15 2012-04-03 Carey Devereaux Protective vehicle cover
JP6393862B1 (ja) * 2017-09-27 2018-09-19 勝栄 中岡 日除け装置。

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1992015467A1 (en) * 1991-03-05 1992-09-17 Craig Duncan Finlay Hail blanket
US5242206A (en) * 1992-08-31 1993-09-07 Heck Bernard J Automotive hail blanket
DE9400266U1 (de) * 1994-01-08 1994-06-16 Breitzke Frank Vorrichtung zur Verhütung von Unwetterschäden und Steinschlag an Menschen, Tieren, Pflanzen, Kraftfahrzeugen, Booten und Gegenständen

Also Published As

Publication number Publication date
EP0768202A1 (en) 1997-04-16
DE69604637T2 (de) 2000-05-18
ITMI952059A0 (it) 1995-10-10
EP0768202B1 (en) 1999-10-13
DE69604637D1 (de) 1999-11-18
ATE185524T1 (de) 1999-10-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6220648B1 (en) Hail protective shield
US8146984B2 (en) Protective vehicle cover
US5738403A (en) Vehicle protective cover
US6361068B1 (en) Folded inflatable side curtain with tether
CN105292044B (zh) 具有保护片的帘式安全气囊
US10035412B2 (en) Vehicle cover
CA1048348A (en) Dunnage bag
US4807922A (en) Impact car cover
US10500935B2 (en) Vehicle cover
US20080136149A1 (en) Airbag unit
ITMI952059A1 (it) Copertura di protezione per veicoli particolarmente contro la grandine
US3606211A (en) Outrigger construction
US6234384B1 (en) Reinforcing device of a folded package for convex objects
KR101989777B1 (ko) 루프 캐리어 겸용 차량 보호커버
US5193877A (en) Preform mask for painting vehicles
US7128510B2 (en) Dunnage bags
US5012760A (en) Perform mask for painting vehicles
US9623828B2 (en) Inflatable curtain and method for placing an inflatable curtain in a stored condition
ITPD980273A1 (it) Attrezzatura per la protezione di veicoli particolarmente antigrandine
IT201600097734A1 (it) Dispositivo perfezionato pieghevole per la copertura di corpi voluminosi
ITMI20010569A1 (it) Struttura di protezione per veicoli
US20080203745A1 (en) Protective covering apparatus for vehicles
US2821298A (en) Method and means for temporarily stopping leakage
RU2814326C1 (ru) Защитное покрытие кузова автомобильного транспортного средства
US3964223A (en) Waterproof sheet for aircraft cargo chamber

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected