ITMN20090002A1 - Protezione antigrandine per autoveicolia lastre in gomma aderenti e componibili - Google Patents

Protezione antigrandine per autoveicolia lastre in gomma aderenti e componibili Download PDF

Info

Publication number
ITMN20090002A1
ITMN20090002A1 IT000002A ITMN20090002A ITMN20090002A1 IT MN20090002 A1 ITMN20090002 A1 IT MN20090002A1 IT 000002 A IT000002 A IT 000002A IT MN20090002 A ITMN20090002 A IT MN20090002A IT MN20090002 A1 ITMN20090002 A1 IT MN20090002A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motorist
rubber sheets
vehicle
bodywork
account
Prior art date
Application number
IT000002A
Other languages
English (en)
Inventor
Danilo Soragna
Original Assignee
Danilo Soragna
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Danilo Soragna filed Critical Danilo Soragna
Priority to IT000002A priority Critical patent/ITMN20090002A1/it
Publication of ITMN20090002A1 publication Critical patent/ITMN20090002A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J11/00Removable external protective coverings specially adapted for vehicles or parts of vehicles, e.g. parking covers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Adhesive Tapes (AREA)
  • Reinforced Plastic Materials (AREA)

Description

Descrizione dell' invenzione industriale dal titolo
PROTEZIONE ANTIGRANDINE PER AUTOVEICOLI
A LASTRE IN GOMMA ADERENTI E COMPONIBILI
DESCRIZIONE
In via preliminare si deve tenere conto dell'esigenza in generale poter proteggere superfici lisce e danneggiabili da urti di corpi solidi in caduta di piccole dimensioni e dal peso fino a 10/12 grammi. Al riguardo si fa specifico riferimento all'esigenza di proteggere dalla caduta della grandine gli oggetti danneggiabili non protetti. In particolar modo si fa riferimento all'esigenza di proteggere dagli effetti della caduta della grançline le carrozzerie, specie nella parte superiore, oltre alle parti in vetro degli autoveicoli in sosta ed in marcia. Nella descrizione che segue, se non altrimenti detto, si farà riferimento alla possibilità di soluzione per quest'ultima applicazione, che risponde anche all'ipotesi di soluzione per le esigenze delle due applicazioni più generali descritte in precedenza per prime.
Al riguardo va sottolineata la novità del sistema qui presentato, tenuto conto che, a fronte di un problema reale generalizzato, come quello della prevenzione dai danni da caduta della grandine sugli autoveicoli, non è reperibile sul mercato alcuna soluzione pratica adottabile. Tanto più che, la proposta risolutiva che viene illustrata, nel suo complesso non è riconducibile ad alcuna soluzione già disponibile dallo stato della tecnica. Inoltre il trovato proposto può essere oggetto di fabbricazione ed impiego industriale. Infine lo stesso trovato risulta rispettoso di ogni criterio di liceità.
Nel caso di veicolo esposto agli effetti della caduta della grandine, occorre
aspetti preliminari:
-la caduta della grandine è preannunciata da manifestazioni meteoriche sufficientemente riconoscibili, che permettono di adottare misure di prevenzione;
-nelle manifestazioni più rilevanti di caduta grandine, nell'impossibilità di accedere ad un riparo, per evitare l'effetto dannoso della caduta dei chicchi sulla carrozzeria del veicolo, diventa necessario disporre di un sistema di protezione di facile impiego, basato su lastre flessibili, aderenti, componibili, resistenti, maneggevoli e facilmente conservabili e trasportabili, tali da poter dar vita ad un sistema dotato di caratteristiche che permettano, dopo l'eventuale arresto del veicolo per l'applicazione dei componenti di protezione dalla grandine, una buona salvaguardia delle parti esposte, vetri compresi, con la possibilità della ripresa della marcia dello stesso veicolo, sia pure con i vetri liberi, quindi non protetti, e nei limiti di una velocità contenuta;
-può essere previsto che il danno maggiore possa manifestarsi nella parte centrale della superficie superiore esposta della carrozzeria del veicolo, poiché ai bordi, tenuto conto delle curvature e dei rinforzi, la struttura della carrozzeria risulta di norma più resistente, mentre nelle stesse parti, cioè ai bordi, l'effetto urto dei chicchi risulta ridotto a causa del ridotto angolo di incidenza della grandine in caduta;
-alla cessazione del fenomeno meteorico deve essere possibile rimuovere facilmente e speditamente il sistema delle lastre di protezione, per poter riprendere in poco tempo la marcia del veicolo, dopo aver riposto le singole lastre in un'apposita custodia da depositare in vettura per i successivi reimpieghi, che possono essere attuati in numero indefinito;
-in caso di danni alle parti della carrozzeria rimaste esposte perché non protette dalle lastre, nell'ipotesi sia stata esercitata dall'utente una specifica facoltà, deve essere possibile beneficiare dell' eventuale rimborso del danno sulla base di quanto previsto da una specifica protezione assicurativa, o scudo assicurativo.
Tenuto conto delle premesse il sistema si compone come segue:
-vanno predisposte delle lastre in gomma, con eventuali disegni e colori diversificati, dotate .spessore variabile, ma mediamente di 3 mm,
.forma e dimensione variabili, anche se di norma è preferibile la forma quadrata col lato di 400 mm di misura;
.coefficiente di elasticità/durezza di norma pari a 60;
.superficie liscia del lato di aderenza alla carrozzeria al fine di aumentare il coefficiente di tenuta;
.smussatura ai bordi delle lastre sul lato di non aderenza alla carrozzeria, per ridurre la spinta al distacco delle lastre provocata dal vento e dall' aria mossa dal veicolo in marcia;
.curvatura eventuale per rendere le lastre concave sul lato di aderenza alla carrozzeria, per una eventuale bombatura regolare di freccia pari ad almeno 5 mm nel punto massimo, per stimolare l'effetto ventosa utile ad aumentare il coefficiente di tenuta ed adesione alla parte interessata della carrozzeria;
.eventualmente, in aggiunta o in alternativa, a seconda dei risultati da ottenere, predisposizione di misure integrative, come:
..eventuale stampaggio sulla superficie liscia di piccole ventose di aderenza alla carrozzena;
..eventuale predisposizione stampata sulla superficie liscia di piccole sagomature concave idonee ad aumentare l'aderenza alla carrozzeria;
..eventuale composizione della mescola di preparazione delle lastre in gomma con polvere di materiale magnetico per aumentare il coefficiente di tenuta ed adesione delle lastre alla parte interessata della carrozzeria se di lamiera ferrosa;
-va predisposto un contenitore a cartella semirigido in materiale leggero, di forme e colori diversificati, capace di custodire un plico definito di lastre, normalmente nel numero di lO;
-va eventualmente predisposta una convenzione con una primaria compagnia assicurativa, da
rendere disponile per gli ntenti che ne facessero richiesta, per la
degli eventuali danni alla carrozzeria del mezzo causati dalla grandine caduta sulla parte non protetta con le lastre.
In caso di caduta grandine, l'impiego dei componenti del sistema appena descritto ha luogo come segue:
-viene fermato il veicolo, se in marcia, in apposito spazio consentito;
-vengono estratte una alla volta le lastre e ad una ad una vengono appoggiate sulla carrozzeria per farIe aderire con una pressione della mano, con la superficie liscia e non smussata, cioè col lato eventualmente concavo, rivolto verso la carrozzeria del mezzo;
-viene realizzata una disposizione. delle singole lastre sulla carrozzeria per ottenere che risultino tutte accostate e distribuite senza sovrapposizioni fino a formare almeno un quadrato di quattro lastre sul cofano, se presente, ed almeno un quadrato di quattro lastre sul tetto, altrimenti almeno un doppio quadrato di quattro lastre sul tetto se manca il cofano e se la superficie del tetto è capiente; -viene eventualmente rimesso in marcia il veicolo, una volta accertata la buona aderenza delle lastre messe a contatto della carrozzeria, posto che l'aderenza risulterà rafforzata dalla presenza di un minimo di umidità fra ogni lastra e la superficie interessata della carrozzeria, tenuto conto che il collaudo della tenuta in termini di aderenza delle lastre nelle migliori condizioni è stato fatto per una velocità massima di 50 km ora;
-una volta cessata stabilmente la grandinata, dopo che il veicolo se era in marcia sarà stato di nuovo fermato in apposito spazio consentito, verranno tolte ad una ad una le lastre dalla superficie della carrozzeria, così da poter riportare alla normalità il mezzo e poter reintrodurre le lastre nella custodia, che poi verrà depositata all'interno del veicolo per gli eventuali successivi reimpieghi delle stesse lastre protettive;
-nel caso di danno alle parti non protette dalle lastre, quando durante la grandinata siano stat impiegate tutte le lastre di una dotazione completa, qualora sia attiva la copertura assicurativa in convenzione, o scudo assicurativo, verrà avviata la procedura di richiesta di rimborso danni alla compagnia, che agirà conformemente a quanto disposto dal contratto assicurativo.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) L'invenzione è denominata PROTEZIONE ANTIGRANDINE PER AUTOVEICOLI A LASTRE IN GOMMA ADERENTI E COMPONIBILI, chiamata ANTIGRÀ. Essa riguarda un sistema combinato che costituisce un dispositivo veramente originale. Tenuto conto del grado di resistenza delle lastre in gomma contro gli urti, il citato sistema permette una rilevante protezione contro la caduta degli oggetti, in particolare contro la caduta dei chicchi di grandine. La sua utilizzazione è veramente facile e particolarmente indicata per l'automobilista. Tenuto conto che lo spessore, il formato ed il peso delle singole lastre di protezione, combinabili ed elastiche, sono molto ridotti, quando necessario risulta molto facile trasportare e montare il sistema. Per questo il sistema descritto è un accessorio molto efficace ed utile per ogni autoveicolo e non implica problemi di utilizzazione.
  2. 2) Il sistema a lastre aderenti non richiede sostanze in aggiunta o abilità manuali. Prevede un utilizzo molto facile in tutte le condizioni e non è una merce deperibile. Infatti non comprende parti soggette a una qualsiasi scadenza. Perciò tutte le parti del sistema possono essere conservate senza problemi sull'autoveicolo, senza manutenzione, per un tempo indeterminato. Inoltre il sistema non è influenzato dalle condizioni climatiche. Per tutto questo il sistema sarà sempre immediatamente disponibile in tutte le condizioni incui la grandinata possa manifestarsi.
  3. 3) Ogni automobilista, anche inesperto, non dotato di speciali abilità, anche alla prima installazione del dispositivo combinato, può essere in grado di portare a compimento tutte le operazioni. Dato il breve tempo dei segnali di preavviso di ogni grandinata, le condizioni operative in questi casi non sono favorevoli per gli automobilisti. Ne deriva che la semplicità del sistema offre la garanzia che tutte le operazioni saranno completate velocemente, senza danni o intralci per gli altri automobilisti.
  4. 4) Per incrementare l'aderenza al contatto sulle superfici, al fine di raggiungere il miglior risultato in funzione delle diverse superfici da proteggere, sono state previste possibilità diversificate.
  5. 5) L'aderenza del dispositivo combinato alla superficie di contatto della carrozzeria da proteggere, permette all'automobilista di far ripartire l'autoveicolo durante la grandinata, sia pure entro specifiche limitazioni.
  6. 6) Soprattutto il dispositivo combinato non è legato a un tipo o a un modello definito di autovettura. Perciò, tenuto conto delle ridotte dimensioni della valigetta che contiene il dispositivo, l'automobilista può portare il tutto per l'utilizzo su auto vetture diverse. In questi casi l'automobilista ogni volta deve comunicare alla compagnia di assicurazione il numero di targa, se la polizza è attivata, sulla base di quanto indicato al successivo punto 8. Inoltre l'automobilista può unire ed utilizzare due o più dispositivi combinati insieme per proteggere superfici ampie.
  7. 7) Se l'automobilista perde una o più lastre in gomma può utilizzare le rimanenti ed acquistare nuove lastre in gomma per rimpiazzare quelle mancanti.
  8. 8) Se l'autoveicolo nel corso di una grandinata subisce un danno alla carrozzeria nella parte non protetta dalle lastre in gomma, se è attiva una polizza assicurativa è possibile ottenere il rimborso del danno subito.
IT000002A 2009-02-03 2009-02-03 Protezione antigrandine per autoveicolia lastre in gomma aderenti e componibili ITMN20090002A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000002A ITMN20090002A1 (it) 2009-02-03 2009-02-03 Protezione antigrandine per autoveicolia lastre in gomma aderenti e componibili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000002A ITMN20090002A1 (it) 2009-02-03 2009-02-03 Protezione antigrandine per autoveicolia lastre in gomma aderenti e componibili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMN20090002A1 true ITMN20090002A1 (it) 2010-08-04

Family

ID=41343235

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000002A ITMN20090002A1 (it) 2009-02-03 2009-02-03 Protezione antigrandine per autoveicolia lastre in gomma aderenti e componibili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMN20090002A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4236511A1 (de) * 1992-05-19 1994-04-28 Zuran Johann Dipl Ing Mobile PKW-Faltgarage
EP0768202A1 (en) * 1995-10-10 1997-04-16 Franco Roberto Grecchi Protective covering for vehicles, in particular against hail
EP0980898A1 (fr) * 1998-08-18 2000-02-23 Protectogrele Matériau pour la protection de surface notamment métallique et procédé d'application d'un tel matériau
US20070085372A1 (en) * 2005-10-14 2007-04-19 Bhanu Dhanray Snow and ice repelling vehicle cover

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4236511A1 (de) * 1992-05-19 1994-04-28 Zuran Johann Dipl Ing Mobile PKW-Faltgarage
EP0768202A1 (en) * 1995-10-10 1997-04-16 Franco Roberto Grecchi Protective covering for vehicles, in particular against hail
EP0980898A1 (fr) * 1998-08-18 2000-02-23 Protectogrele Matériau pour la protection de surface notamment métallique et procédé d'application d'un tel matériau
US20070085372A1 (en) * 2005-10-14 2007-04-19 Bhanu Dhanray Snow and ice repelling vehicle cover

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN208962599U (zh) 附带印刷层的板及使用了该板的显示装置、以及附带功能层的车载显示装置用玻璃
CA2625751C (en) Motor vehicle component comprising sol-gel coating
CN108603948A (zh) 罩构件、照相机及罩构件的制造方法
US20130167316A1 (en) Wiper device for the cleaning of vehicle windows, and wiper blade for use in a wiper device
ES2435474A2 (es) Método de optimización de la eficiencia de las palas de un aerogenerador
ATE478111T1 (de) Kautschukzusammenssetzung für reifen, enthaltend ein organosilicium-haftvermittlungssystem
CN108116020A (zh) 3d曲面屏tpu保护膜及其制备方法
CN201550643U (zh) 一种口罩用眼镜防雾夹
EP1918342A4 (en) GLUE PROTECTION GLUE AND AUTOGLAS PROTECTION FILM
CN110421914B (zh) 一种有粘性又离型的双层复合材料
ITMN20090002A1 (it) Protezione antigrandine per autoveicolia lastre in gomma aderenti e componibili
ES2663415T3 (es) Procedimiento y sistema para formar ventanas de eliminación sobre un sustrato de vidrio
WO2011005035A3 (ko) 차량용 휠 커버 구조물
JP2009202519A (ja) ガスバリア性フィルム、包装材料、包装体
WO1999000609A1 (en) Wheel-weight for balancing vehicle wheel
US20210003862A1 (en) Spectacle lens blank, and method and device for producing a spectacle lens from a spectacle lens blank
WO2013147945A1 (en) Combined edge sealing and edge protection of multi-layered reflectors
US20070181272A1 (en) Insta window
CN206150527U (zh) 一种防起雾气密贴及口罩
US11584199B2 (en) Passenger retention system and method
CN208327902U (zh) 防水防雾膜
CN208362245U (zh) 汽车保护膜
ES2472694T3 (es) Placa de identificación, preferentemente placa de identificación para automóviles, as� como procedimiento para la fabricación de la misma
JPH072663Y2 (ja) 路上標識柱用保護シート
US20200087522A1 (en) Multi-layer coating for a flow surface of an aircraft component