ITMI950559A1 - Apparecchiatura di selezione in piu' file di prodotti di dimensione diversa da confezionare - Google Patents

Apparecchiatura di selezione in piu' file di prodotti di dimensione diversa da confezionare Download PDF

Info

Publication number
ITMI950559A1
ITMI950559A1 IT95MI000559A ITMI950559A ITMI950559A1 IT MI950559 A1 ITMI950559 A1 IT MI950559A1 IT 95MI000559 A IT95MI000559 A IT 95MI000559A IT MI950559 A ITMI950559 A IT MI950559A IT MI950559 A1 ITMI950559 A1 IT MI950559A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
products
conveyor
elements
bulkhead
rows
Prior art date
Application number
IT95MI000559A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Ocme Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ocme Srl filed Critical Ocme Srl
Priority to IT95MI000559A priority Critical patent/IT1275948B1/it
Publication of ITMI950559A0 publication Critical patent/ITMI950559A0/it
Publication of ITMI950559A1 publication Critical patent/ITMI950559A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1275948B1 publication Critical patent/IT1275948B1/it

Links

Landscapes

  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
La presente invenzione si riferisce ad una apparecchiatura di selezione in più file di prodotti di dimensione diversa da confezionare.
E' già da tempo presente l'esigenza nel campo della ordinazione di prodotti, ad esempio poi destinata al confezionamento od all'imballaggio, di selezionare in gruppi, ad esempio una o più file, i prodotti da manipolare, quali bottiglie, barattoli, pacchi, ecc.
A questo fine sono stati concepiti elementi a paratia che vengono tra loro interdistanziati ad individuare canali in numero pari al numero delle file richiesto e soprattutto dì una misura pari a quella massima del singolo prodotto che si intende cosi selezionare in modo ordinato.
Il variare della dimensione dei prodotti in manipolazione comporta quale immediata conseguenza il dover variare in modo equivalente 1'interdistanza tra le singole paratie ovvero la dimensione dei canali tra i quali devono essere fatti passare i prodotti, ad esempio allineati in fila uno dopo l'altro.
Attualmente questo avviene ad esempio con appositi distanziatori o spessori che vengono interposti tra le varie paratie ad individuare i canali e sostituiti ogni volta che varia il prodotto in manipolazione. E' evidente che questa sostituzione deve essere fatta tra ogni coppia di paratie con notevole consumo di tempo e soprattutto avendo a disposizione una notevole quantità di elementi distanziatori di varie dimensioni pari alle dimensioni dei prodotti.
Si è tentato di sostituire questa operazione manuale con dispositivi di spostamento delle paratie che non comportassero un intervento manuale su ogni singolo canale individuato dalle paratie. Questi dispositivi peraltro si sono dimostrati difficili da realizzare e soprattutto complicati da far funzionare, a meno che non fossero tecnologicamente altamente sviluppati con una conseguente insopportabile impennata dei costi sia di fabbricazione che di gestione e di manutenzione.
Un problema analogo si presenta per quanto riguarda il convogliatore, posto generalmente al disotto dei prodotti, quando invece di essere un nastro unico comprende una serie di nastri trasportatori, in numero pari ai canali individuati. Anche in questo caso infatti, al variare della dimensione dei prodotti, è necessario spostare singolarmente ciascun nastro di trasporto, associato a ciascun canale, affinchè risulti perfettamente in asse tra le coppie di paratie così da ottimizzare il trasporto dei vari prodotti in fila.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare una apparecchiatura di selezione in più file di prodotti di dimensione diversa da confezionare secondo prescelti criteri che superasse tutti gli inconvenienti delle apparecchiature sin qui note ed in precedenza brevemente evidenziate.
Ulteriore scopo è quello di realizzare una apparecchiatura di selezione in più file di prodotti di dimensione diversa da confezionare estremamente semplice ed immediata da azionare, pur presentando un funzionamento molto affidabile.
Questi scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando una apparecchiatura di selezione in più file di prodotti di dimensione diversa da confezionare, quali bottiglie, barattoli, scatole di varia forma, ecc., che vengono alimentati a monte in vario ordine sopra una nastro trasportatore di alimentazione dotato di un deviatore, detta apparecchiatura comprendendo elementi separatori in file posti su un convogliatore, che provvede all'avanzamento di detti prodotti da detto nastro trasportatore di alimentazione sino all'interno di detta apparecchiatura, a valle essendo associabile una parte restante di un qualunque impianto di confezionamento di detti prodotti così selezionati ed allineati in file, caratterizzata dal fatto che detti elementi separatori in file comprendono elementi a paratia, che sono posti paralleli tra loro e sono spostabili trasversalmente a detto convogliatore, ed hanno ciascuno una estensione che si impegna entro un elemento a camma che determina una interdistanza tra detti elementi a paratia sempre uguale al loro spostarsi trasversalmente a detto convogliatore.
Detto convogliatore può essere un unico nastro od alternativamente comprendere una serie di nastri. Questi nastri convogliatori sono posti tra coppie successive di elementi a paratia, detti nastri essendo anch'essi spostabili trasversalmente alla direzione di avanzamento dei prodotti tramite estensioni di loro sostegni che si impegnano in detto elemento a camma.
Le caratteristiche ed i vantaggi di una apparecchiatura di selezione in più file di prodotti di dimensione diversa da confezionare secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista prospettica schematica di una apparecchiatura di selezione in più file di prodotti di dimensione diversa da confezionare secondo la presente invenzione applicata al disopra di un nastro di trasporto, ad esempio di una macchina di confezionamento non mostrata,
le figure 2 e 3 sono viste rispettivamente in pianta dall'alto ed il alzata trasversale dell'apparecchiatura di figura 1 in una prima posizione per la manipolazione di prodotti di una prima dimensione,
le figure 4 e 5 sono viste simili a quelle delle figure 2 e 3 con l'apparecchiatura di figura 1 in una seconda posizione operativa per la manipolazione di prodotti di una seconda dimensione maggiore,
la figura 6 è una vista prospettica di una porzione di apparecchiatura secondo l'invenzione in una seconda realizzazione,
la figura 7 è una vista frontale della seconda realizzazione della apparecchiatura come mostrata in figura 6, e
la figura 8 è una vista in alzata laterale della apparecchiatura di figure 6 e 7.
Con riferimento alle figura, viene mostrata una apparecchiatura di selezione in più file di prodotti di dimensione diversa da confezionare, realizzata secondo la presente invenzione, così che gli stessi siano opportunamente separati ed allineati a realizzare un certo numero di file parallele. Nell'esempio illustrato nella figura 1, una tale apparecchiatura viene complessivamente indicata con 10 e viene mostrata nella sua struttura esemplificativa che è tale da creare in uscita quattro file di prodotti 11, quali bottiglie, barattoli, scatole di varia forma, ecc.
Nelle successive figure, si nota come questi prodotti 11, vengono alimentati a monte ad esempio da una nastro trasportatore di alimentazione 12 che li avvia tramite un deviatore, schematizzato in 13 in figura 2, verso l'apparecchiatura secondo la presente invenzione .
Questa apparecchiatura in generale è posta su un nastro convogliatore, schematizzato in 14, che provvede all'avanzamento dei prodotti 11 dal nastro trasportatore di alimentazione 12 sino all'interno dell'apparecchiatura 10 secondo l'invenzione ove sono presenti elementi separatori in file.
Successivamente, a valle, può essere disposta la parte restante di un qualunque impianto di confezionamento, ad esempio un impianto di imballaggio entro scatoloni oppure cartoni dei prodotti così selezionati ed allineati.
Sopra il nastro convogliatore 14, che provvede all'avanzamento dei prodotti 11, viene collocata 1'apparecchiatura secondo la presente invenzione. Essa comprende essenzialmente un telaio di sostegno, ad esempio costituito da due spalle 15 opposte e collocabili ai lati dal nastro convogliatore 14. Su queste spalle 15, entro appositi supporti, quali cuscinetti, non mostrati, vengono collocate estremità opposte di un albero 16 di un cilindro 17. Questo cilindro 17, agente come tamburo di selezione della posizione, presenta incavature a camma 18, che si sviluppano sui 360° della superficie del cilindro, nelle quali si impegnano una serie di estensioni 19. Queste estensioni 19, sotto forma ad esempio di lamine, sono sporgenti e vincolate ad una pari serie di elementi a paratia 20 realizzanti una serie di canali al disopra del nastro convogliatore 14.
Naturalmente gli elementi a paratia 20 saranno opportunamente guidati in modo tale da essere spostabili trasversalmente alla direzione di avanzamento dei prodotti o comunque del nastro convogliatore 14. Nell'esempio questa guida trasversale viene realizzata da una coppia di colonnine 21, vincolate alle spalle 15 sulle quali scorrono liberamente bussole 22, vincolate e passanti entro il corpo dei singoli elementi a paratia 20. Vengono così a realizzarsi i suddetti elementi separatori in file.
Ulteriormente nell'esempio mostrato, peraltro non a titolo limitativo, si nota come gli elementi a paratia 20 siano conformati come pareti longitudinali, che sono posizionate nella direzione dì avanzamento dei prodotti e che si estendono verso l'alto in porzioni ad orecchie 23. In queste ultime porzioni vengono collocate sia le bussole 22 che le estensioni sporgenti 19 atte ad impegnarsi nelle incavature a camma 18.
Ad una estremità dell'albero 16, da un lato di una spalla 15, viene disposto ad esso solidale un volantino di comando 24 che può realizzare la rotazione dell'albero stesso e quindi del cilindro 17. In tal modo viene anche a realizzarsi lo spostamento degli elementi a paratia 20 tramite l'interazione tra le incavature a camma 18 e le estensioni sporgenti 19 degli elementi a paratia 20.
Si noti che vantaggiosamente secondo la presente invenzione viene a realizzarsi lo spostamento contemporaneo di tutti gli elementi a paratia 20 con individuazione di interdistanze tra gli stessi uguali l'una all'altra.
Questo avviene perché le incavature a camma 18 sulla superficie del cilindro 17 sono realizzate affinché la mutua distanza tra le estensioni sporgenti 19 che in esse si impegnano resti uguale tra ogni elemento a paratia 20, vale a dire per ogni canale così individuato. Si potrebbe forse affermare che il sistema così realizzato sia di tipo desmcdromico, vale a dire un sistema di corpi rigidi, mutuamente vincolati, ad un sol grado di libertà.
In estrema sintesi, dovendo l'apparecchiatura, dalla posizione in cui si trova ed in cui sta selezionando ad esempio sei file di bottiglie di diametro relativamente piccolo {figure 2 e 3), passare a trattare prodotti di dimensioni maggiori, si interviene nel modo seguente.
Si agisce sul volantino di comando 24 ruotandolo così che ad un certo allontanamento tra il primo ed il secondo elemento a paratia 20, atto a realizzare un canale maggiore, corrisponde un uguale allontanamento tra il secondo ed il terzo elemento a paratia 20 e così di seguito per tutti gli ulteriori elementi a paratia, come mostrato in figure 4 e 5, pur restando il comando dei singoli elementi a paratia indipendente. Vale a dire le singole estensioni 19, i singoli elementi a paratia 20, le bussole 22, sono del tutto indipendenti tra loro.
Si raggiunge in tal modo una disposizione reciproca di elementi a paratia 20 tale da individuare canali per la selezione in file di bottiglie di diametro più ampio. Addirittura, semplicemente spostando l'elemento deviatore 13 ad interessare solo quattro elementi a paratia 20, è possibile limitare la selezione di file ad un numero prescelto, nell'esempio selezionate in numero di tre.
In uguale modo avviene quando tali elementi a paratia 20 devono realizzare canali più stretti per convogliare prodotti di dimensione più contenuta, come mostrato in figure 2 e 3.
Al volantino di comando 24 potrebbe addirittura associarsi un comando automatico, quale un motore servoassistito, non mostrato, in grado di realizzare una movimentazione comandata automatica del cilindro 17, con ulteriore vantaggio operativo e semplicità di azionamento .
In entrambi i casi si realizza così secondo la presente invenzione una apparecchiatura per variare in modo omogeneo e progressivo il sistema di canalizzazione dei prodotti in manipolazione, in funzione delle dimensioni di ingombro degli stessi.
Una tale apparecchiatura ha il notevole vantaggio, che pur essendo estremamente semplice in costruzione, è in grado di avere un rapido ed affidabile funzionamento.
Le figure 6, 7 e 8 mostrano una seconda realizzazione nella quale elementi della apparecchiatura aventi la stessa funzione vengono indicati con numeri preceduti da "1".
In questa seconda realizzazione il nastro convogliatore viene sostituito da una serie di nastri 114, paralleli tra loro e posti tra due elementi a paratia 120 successivi. In questo caso, oltre allo spostamento degli elementi a paratia 120 è necessario avere uno spostamento dei singoli nastri 114 affinché il loro asse longitudinale resti sulla mezzeria tra i due elementi a paratia 120 che individuano il canale.
Per fare questo, secondo la presente invenzione, tra spalle 115 dell'intelaiatura si dispone un cilindro 117, anch'esso dotato di incavature a camma 118. In questo caso il cilindro 117 è posto al disotto della via di trasporto e comanda lo spostamento regolato trasversale sia degli elementi a paratia 120 che dei singoli nastri 114.
Infatti gli elementi a paratia 120, come nella prima realizzazione, sono dotati di estensioni 119 che si impegnano nelle incavature 118. I singoli nastri convogliatori 114 sono supportati su pulegge di estremità 125 ruotabili su un albero 126 e portano solidali ad esse un sostegno 127 a carter nel quale e sul quale scorre il singolo nastro convogliatore 114.
Da tale sostegno a carter 127 sporge una estensione 128, simile alla estensione 119, che si impegna nella incavatura a camma 118. E questa disposizione è uguale per ogni nastro convogliatore 114 della serie prevista.
In tal modo può prevedersi che, al variare della dimensione del prodotto 11, azionando lo spostamento trasversale degli elementi a paratia 120, si azioni anche quello dei nastri convogliatori 114. L'azione viene in entrambi i casi svolta tra le estensioni 119 e 128 e le incavature a camma 118 del cilindro 117.
La attuazione di tale regolazione può essere effettuata anche in questo caso da un volantino o da un motore servoassistito, schematizzate in 124, che tramite una catena 129 e relative pulegge 130, trasmette il moto al cilindro 117. Nell'esempio i cilindri 117 sono in numero di due per facilitare il movimento e per renderlo più corretto.
In tal modo si realizza su tutti i canali della apparecchiatura, come per la esemplificazione precedente, la regolazione voluta con interdistanza preselezionata .

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura di selezione in più file di prodotti di dimensione diversa da confezionare, quali bottiglie, barattoli, scatole di varia forma, ecc., che vengono alimentati a monte in vario ordine sopra una nastro trasportatore di alimentazione dotato di un deviatore, detta apparecchiatura comprendendo elementi separatori in file posti su un convogliatore, che provvede all'avanzamento di detti prodotti da detto nastro trasportatore di alimentazione sino all'interno di detta apparecchiatura, a valle essendo associabile una parte restante di un qualunque impianto di confezionamento di detti prodotti così selezionati ed allineati in file, caratterizzata dal fatto che detti elementi separatori in file comprendono elementi a paratia, che sono posti paralleli tra loro e sono spostabili trasversalmente a detto convogliatore, ed hanno ciascuno una estensione che si impegna entro un elemento a camma che determina una interdistanza tra detti elementi a paratia sempre uguale al loro spostarsi trasversalmente a detto convogliatore.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto elemento a camma comprende un cilindro dotato di una pluralità di incavature a camma che si sviluppano su 360° della sua superficie, detto cilindro essendo posto su un albero supportato in prossimità di sue estremità su spalle di una intelaiatura, entro ciascuna di dette incavature impegnandosi ciascuna di dette estensioni di detti elementi a paratia.
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti elementi a paratia sono guidati trasversalmente a detto convogliatore durante il loro avvicinamento e/o allontanamento reciproco .
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti elementi a paratia sono guidati su colonnine vincolate a dette spalle di detta intelaiatura che a loro volta si impegnano scorrevolmente su bussole solidali a ciascuno di detti elementi a paratia.
  5. 5. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto convogliatore è un unico nastro.
  6. 6. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto convogliatore comprende una serie di nastri convogliatori posti tra coppie successive di elementi a paratia, detti nastri essendo anch'essi spostabili trasversalmente alla direzione di avanzamento dei prodotti tramite estensioni di loro sostegni che si impegnano in detto elemento a camma.
  7. 7. Apparecchiatura secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che dette estensioni sono costituite da lamine vincolate a detti elementi separatori o a detti sostegni .
  8. 8. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che a detto albero di detto cilindro è associato un volantino di comando della rotazione .
  9. 9. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che a detto albero di detto cilindro è associato un mezzo motore di comando della rotazione .
  10. 10. Apparecchiatura di selezione in più file di prodotti di dimensione diversa da confezionare come in precedenza descritta e come illustrata negli allegati disegni.
IT95MI000559A 1995-03-21 1995-03-21 Apparecchiatura di selezione in piu' file di prodotti di dimensione diversa da confezionare IT1275948B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000559A IT1275948B1 (it) 1995-03-21 1995-03-21 Apparecchiatura di selezione in piu' file di prodotti di dimensione diversa da confezionare

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000559A IT1275948B1 (it) 1995-03-21 1995-03-21 Apparecchiatura di selezione in piu' file di prodotti di dimensione diversa da confezionare

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950559A0 ITMI950559A0 (it) 1995-03-21
ITMI950559A1 true ITMI950559A1 (it) 1996-09-21
IT1275948B1 IT1275948B1 (it) 1997-10-24

Family

ID=11370997

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI000559A IT1275948B1 (it) 1995-03-21 1995-03-21 Apparecchiatura di selezione in piu' file di prodotti di dimensione diversa da confezionare

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1275948B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI950559A0 (it) 1995-03-21
IT1275948B1 (it) 1997-10-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8235201B2 (en) Flight bar assembly, apparatus and methods for nestable collation of objects
DE602005002757T2 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Überführen von Schachteln
US9580193B2 (en) Cutting station with complete cutting tool
ITTO940597A1 (it) Dispositivo e procedimento per regolare l'avanzamento di articoli, ad esempio in impianti per il confezionamento automatico di prodotti alimentari.
EP1944240B1 (en) Machine for wrapping bundles of roll products
DE602005004862T2 (de) Einheit und Verfahren zum Transportieren von in einer Anzahl von aufeinanderliegenden Reihen angeordneten Behältern
ITTO20010075A1 (it) Metodo e macchina di incarto di risme di fogli.
US5799467A (en) Breathable girth unit for a tube former in a packaging apparatus and method
ITMI20101962A1 (it) Fardellatrice in continuo in pellicola elastica
CN110155787A (zh) 片状物料分路传输堆叠装置
US20130187333A1 (en) Machine for processing elements in sheet form, comprising a chainset tensioner
DE60201148T2 (de) Stapelgerät für Päckchen
US20120273329A1 (en) Traction unit particularly for packaging machines
US10336553B2 (en) Method and handling device
ITMI950559A1 (it) Apparecchiatura di selezione in piu' file di prodotti di dimensione diversa da confezionare
DE102006054469B3 (de) Einrichtung und Verfahren zum Einschlagen eines Gebindes in Folie
EP2890614B1 (en) Machine for packaging products arranged in ordered groups
EP2993134B1 (en) Hooding apparatus
EP2886468B1 (en) Novel bag shaping device and packaging machine
BR0105396A (pt) Dispositivo para acondicionamento de rolos de material de bobina em uma máquina de acondicionamento automática
ITPR980021A1 (it) Pinza regolabile per contenitori, in particolare per trasportatore a stella
ITFI20090259A1 (it) Macchina e metodo per realizzare pile fascettate di stampati
EP3245135B1 (en) Apparatus for wrapping with a film
DE4303063A1 (it)
ITCR20090025A1 (it) Sistema perfezionato per raggruppare ed espellere da una linea di produzione principale pacchetti multistrato di salviettine monouso.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted