ITMI941680A1 - Estratto vegetale contro le ustioni - Google Patents

Estratto vegetale contro le ustioni Download PDF

Info

Publication number
ITMI941680A1
ITMI941680A1 IT001680A ITMI941680A ITMI941680A1 IT MI941680 A1 ITMI941680 A1 IT MI941680A1 IT 001680 A IT001680 A IT 001680A IT MI941680 A ITMI941680 A IT MI941680A IT MI941680 A1 ITMI941680 A1 IT MI941680A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
decoction
burns
elderberry
lesions
branches
Prior art date
Application number
IT001680A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Melis
Mario Solinas
Original Assignee
Luigi Melis
Mario Solinas
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luigi Melis, Mario Solinas filed Critical Luigi Melis
Priority to ITMI941680A priority Critical patent/IT1274699B/it
Publication of ITMI941680A0 publication Critical patent/ITMI941680A0/it
Priority to EP95107589A priority patent/EP0699443B1/en
Priority to DK95107589T priority patent/DK0699443T3/da
Priority to DE69513109T priority patent/DE69513109T2/de
Priority to AT95107589T priority patent/ATE186216T1/de
Priority to ES95107589T priority patent/ES2140576T3/es
Publication of ITMI941680A1 publication Critical patent/ITMI941680A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1274699B publication Critical patent/IT1274699B/it
Priority to GR990403171T priority patent/GR3032080T3/el

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/35Caprifoliaceae (Honeysuckle family)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/96Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution
    • A61K8/97Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution from algae, fungi, lichens or plants; from derivatives thereof
    • A61K8/9783Angiosperms [Magnoliophyta]
    • A61K8/9789Magnoliopsida [dicotyledons]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin
    • A61Q19/004Aftersun preparations

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Display Devices Of Pinball Game Machines (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Thermotherapy And Cooling Therapy Devices (AREA)
  • Compounds Of Unknown Constitution (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale a nome:
La presente invenzione riguarda estratti vegetali in generale per lesioni cutanee, in particolare per ustioni, piaghe ed eritemi solari.
E* noto che molte lesioni vengono curate senza ricorrere all'aiuto del medico, quali ad esempio quelle provocate da piccole ferite e bruciature. Sono lesioni molto frequenti e richiedono un trattamento semplice ma immediato. La pelle infatti è un rivestimento protettivo che funge da prima barriera corporea alla penetrazione dei germi presenti nell'ambiente.
Quando la pelle è danneggiata in seguito a lesioni detta barriera viene temporaneamente persa finche la ferita non si rimargina. Un rapido trattamento della lesione riduce il rischio di infezione e permette una guarigione più rapida.
Sono noti in commercio numerosi prodotti per rimarginare lesioni ulcerative causate da piaghe da decubito, ustioni provocate da acqua bollente, acidi o solventi in generale, ferri roventi, che tuttavia presentano scadenti risultati pratici. Ad esempio le piaghe da decubito compaiono generalmente nel paziente allettato, in particolare nei pazienti costretti a mantenere la posizione seduta per molto tempo.
Il 20% dei pazienti (età superiore a 65 anni), sviluppa le piaghe da decubito durante la degenza in ambiente ospedaliero.
Negli ospizi in Italia è stata riportata un'incidenza di piaghe pari a circa il 24%. Il fenomeno è comunque generale per questo tipo di pazienti.
Il costo dell'assistenza medica ed infermieristica per questi pazienti è molto elevato. Inoltre le piaghe da decubito aumentano la mortalità nei pazienti geriatrici. Occorre inoltre sottolineare lo stress e i disagi sia per il paziente che per coloro che lo assistono.
I prodotti normalmente utilizzati in commercio per le ustioni di I grado sono creme a base di cortisonici o antistaminici, nelle forme di II grado antibiotici e cortisonici associati .
Gli svantaggi delle creme a base di cortisone è che non si possono usare per periodi prolungati sia perchè la loro efficacia decresce man mano che le si usa, sia perchè quando si interrompe il trattamento le lesioni ricompaiono.
Se è presente prurito i trattamenti a base di cortisonici lo incrementano.
Altri prodotti noti in commercio che si possono citare sono le creme alla placenta, a base di estratti di placenta commercializzate dalla Geymonat, creme Euvitol della Smithkline Beecham a base di retinolo {vitamina A), Trofodermin della Carlo Erba a base di clobestolo e neomicina.
Questi prodotti vengono utilizzati come cicatrizzanti e ognuno ha delle caratteristiche particolari che ne prevedono l'uso in casi specifici. Possono provocare fenomeni allergici nella zona di applicazione con arrossamento della pelle e pruriti.
Esistono anche pomate antibiotiche che comunque non danno risultati soddisfacenti.
Era sentita pertanto l'esigenza di un nuovo tipo di medicamento che permettesse di ottenere prima di tutto un sollievo immediato, cioè un senso di freschezza, combinato con una efficacia notevole in un tempo limitato e ripristino dell'epidermide senza lasciare alcuna cicatrizzazione.
E' stato inaspettatamente trovato che se si utilizza un estratto di origine vegetale, come definito in seguito, si riescono a superare gli svantaggi dei prodotti noti, ed inoltre combinano un senso di sollievo immediato, con una rimarginazione delle lesioni ulcerative o delle ustioni in tempi brevi e ripristinando l'epidermide allo stato antecedente senza alcuna cicatrizzazione della cute.
Costituisce pertanto oggetto della presente invenzione l'uso di un decotto di sambuco per la preparazione di un medicamento per la terapia delle lesioni, in particolare ustioni, piaghe, eritemi solari, sul corpo umano o animale, dove detto decotto è ottenuto dai rami di sambuco, preferibilmente rami che hanno due anni di vita, sottoposti ad ebollizione in acqua per un tempo generalmente da 15' a 10 ore, preferibilmente per tempi da 1 a 2 ore, quindi si lascia raffreddare e si recupera il decotto.
La quantità di rami in genere varia da 100 a 300 g per litro di acqua.
Il decotto si conserva molto bene, preferibilmente in frigorifero ed in assenza di luce.
Senza voler vincolarci a nessun meccanismo di azione, si ipotizza che il decotto abbia una azione di rigenerazione tessutale in quanto in grado di ripristinare tutte le alterazioni del tessuto dermico dovute ad ustioni o a piaghe da decubito senza lasciare cicatrizzazione. E' utile che la superficie cutanea trattata non venga ricoperta da garze o similari, in quanto il contatto con l'aria favorisce l'efficacia del decotto. Inoltre si è osservato sorprendentemente che i peli della cute ricrescono normalmente nelle parti ustionate.
Prove effettuate dai Richiedenti hanno mostrato che il meccanismo di azione del decotto è indipendente dal tipo di grado dell'ustione.
Come già detto, un esempio di un'altra applicazione del decotto della presente invenzione è quella della cura degli eritemi solari. Per questo uso si evidenzia nei pazienti un senso di freschezza immediato facendo cessare il forte bruciore caratteristico delle ustioni e irritazioni cutanee.
Un'altra applicazione è per le abrasioni, escoriazioni, ecc.
La posologia utilizzata varia da 2/3 applicazioni al giorno per un periodo di circa 15 giorni per le lesioni semplici a 30/60 giorni per le lesioni più gravi.
Numerosi esperimenti condotti dai Richiedenti hanno mostrato che la parte efficace del sambuco per la cura delle lesioni è l'estratto ottenuto dalla corteccia, mentre non risultano avere alcun effetto significativo i fiori e le bacche di questa pianta.
L'efficacia della cura delle lesioni è tanto più sorprendente in quanto i fiori del sambuco dell'invenzione applicati sulla cute determinano forte irritazione con eritema.
Il sambuco che viene utilizzato per ottenere il decotto della presente invenzione è noto sotto il nome di Sambucus nigra L. (Caprifoliaceae) secondo quanto riportato nelle più comuni riviste sulle piante medicinali. In genere si trova nei boschi umidi, e anche nelle zone montane dell'Europa Meridionale, Asia Occidentale, Africa Settentrionale, Azzorre e ad altezze in genere che variano da 0 fino a 1.400 m. In Italia si può trovare in Sardegna nei luoghi indicati nella rivista citata. Si trova facilmente nelle strade vallive e i loro boschetti periodicamente inondati: in Italia è frequente nelle siepi e nei ruderati, presso i villaggi, meno frequente nei boschi e lungo i corsi d'acqua,,dalla pianura alla zona subalpina, nella Penisola, Sicilia, Sardegna.
Secondo la presente invenzione la parte utilizz Ύabile per ottenere il decotto è costituita dalla corteccia. I costituenti più importanti della corteccia sono: tannino, sambucina, resina lassativa, essenza, sambucigrina, nitrato di potassio, zuccheri e due sostanze C27H480 e C23H4002.
Il decotto utilizzabile secondo la presente invenzione ha concentrazione normalmente del 5/10% in peso. La corteccia ed i rami in generale, prima di essere utilizzati, vanno ben essiccati per far sì che perdano i componenti tossici che contengono. Il decotto si può applicare mediante spruzzo oppure per semplice spalmatura, anche con pennello.
I seguenti esempi vengono dati a titolo illustrativo ma non limitativo della presente invenzione.
ESEMPIO 1 (di confronto): piaghe da decubito
Un paziente, età 82 anni, dimesso dall'ospedale presentava piaghe da decubito che interessano la zona sacrale e i talloni.
Le lesioni ulcerative sono di una certa gravità, alcune interessano la parte superficiale della cute, altre il derma e il sottocute, con i bordi cutanei arrotondati.
E' stata utilizzata una classica metodica per rimarginare le piaghe.
Si è mantenuta la cute pulita e asciutta, cambiando la posizione del paziente nel letto ogni 2/3 ore.
Dopo accurati lavaggi con soluzione fisiologica, è stata applicata una medicazione in poliuretano.
Detta medicazione essendo permeabile solo ai gas ed al vapore, impedisce ai liquidi di contaminare la ferita.
Dopo sette giorni di trattamento non si è ottenuto alcun risultato. Anche continuando il trattamento per 15 giorni, non si sono verificati risultati apprezzabili.
ESEMPIO 2: piaghe da decubito
Allo stesso paziente dell'Esempio 1 è stata applicata la composizione vegetale secondo la presente invenzione, decotto di sambuco.
Si è utilizzata la seguente metodica: si è pulita la piaga con soluzione fisiologica e poi si è spruzzato sulla piaga il decotto suddetto.
Il trattamento viene inizialmente eseguito tre volte al giorno, in seguito due volte al giorno.
Il paziente ha tratto immediato beneficio avvertendo un senso di benessere. Dopo quattro giorni di trattamento si è osservata una rimarginazione della lesione con diminuzione della dimensione della piaga.
Per la guarigione delle piaghe di II stadio sono stati necessari 15 giorni di trattamento, alle frequenze indicate sopra,· per quelle di III stadio sono stati sufficienti 30 giorni di trattamento.
ESEMPIO 3: ustioni
Un paziente, età 45 anni, presentava ustioni provocate da acqua bollente.
Le ustioni interessavano la faccia, gli arti superiori, il tronco posteriore ed erano di II e III grado ed avevano una estesione di circa il 30% della superficie delle parti indicate.
Il paziente fu sottoposto ad un trattamento con il decotto di sambuco secondo le seguenti modalità.
Il decotto fu spruzzato sulle ustioni, avendo cura di eliminare il tetto delle bolle, per medicare la lesione sottostante.
La medicazione venne effettuata tre volte/die per i primi 10 giorni, in seguito due volte/die. Dopo tre giorni sull'ustione si forma una crosticina che viene umidificata con olio vegetale. Dopo 25 giorni di trattamento si è avuta la guarigione delle ferite senza alcuna cicatrice sulla cute, ripristinando l'epidermide come era allo stato antecedente l'ustione.
ESEMPIO 4: ustioni
Un paziente, età 30 anni, presentava ustioni da acido solforico che interessavano la faccia.
E' stato eseguito il trattamento con il decotto di sambuco secondo le modalità descritte nell'Esempio 3. Dopo 25 giorni di applicazione si è ottenuta la guarigione delle ferite senza alcuna cicatrice sulla cute, ripristinando l'epidermide come era allo stato antecedente l'ustione.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI ι. Uso di un decotto di sambuco per la preparazione di un medicamento per la terapia delle lesioni sul corpo umano o animale, dove detto decotto è ottenuto dai rami di sambuco, sottoposti ad ebollizione in acqua per un tempo generalmente da 15' a 10 ore, quindi si lascia raffreddare e si recupera il decotto.
  2. 2. Uso secondo la rivendicazione 1, in cui le lesioni sono provocate da ustioni, piaghe da decubito e eritemi solari.
  3. 3. Uso secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui la pianta di sambuco è il Sambucus nigra L. della famiglia Caprifoliaceae.
  4. 4. Uso secondo le rivendicazioni da 1 a 3, in cui i rami di sambuco, di due anni di vita, sono sottoposti ad ebollizione in acqua per un tempo di 1 o 2 ore.
  5. 5. Uso secondo le rivendicazioni da 1 a 4, in cui il decotto viene applicato alla lesione mediante semplice spalmatura o tramite pennello.
ITMI941680A 1994-08-02 1994-08-02 Estratto vegetale contro le ustioni IT1274699B (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941680A IT1274699B (it) 1994-08-02 1994-08-02 Estratto vegetale contro le ustioni
EP95107589A EP0699443B1 (en) 1994-08-02 1995-05-18 Elder-containing skin preparation
DK95107589T DK0699443T3 (da) 1994-08-02 1995-05-18 Hudplejemiddel, der indeholder hyld
DE69513109T DE69513109T2 (de) 1994-08-02 1995-05-18 Holunder enthaltendes Hautpflegemittel
AT95107589T ATE186216T1 (de) 1994-08-02 1995-05-18 Holunder enthaltendes hautpflegemittel
ES95107589T ES2140576T3 (es) 1994-08-02 1995-05-18 Composicion para la piel que contiene sauco.
GR990403171T GR3032080T3 (en) 1994-08-02 1999-12-08 Elder-containing skin preparation

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941680A IT1274699B (it) 1994-08-02 1994-08-02 Estratto vegetale contro le ustioni

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941680A0 ITMI941680A0 (it) 1994-08-02
ITMI941680A1 true ITMI941680A1 (it) 1996-02-02
IT1274699B IT1274699B (it) 1997-07-24

Family

ID=11369433

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941680A IT1274699B (it) 1994-08-02 1994-08-02 Estratto vegetale contro le ustioni

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP0699443B1 (it)
AT (1) ATE186216T1 (it)
DE (1) DE69513109T2 (it)
DK (1) DK0699443T3 (it)
ES (1) ES2140576T3 (it)
GR (1) GR3032080T3 (it)
IT (1) IT1274699B (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10026571A1 (de) * 2000-05-30 2001-12-13 Weber Gerhard Adstringierende Substanzen als Sonnenschutzmittel insbesondere gegen UV-Strahlung und Infrarotstrahlung des Sonnenlichtes
ES2287090T3 (es) * 2001-01-25 2007-12-16 Roeder 1956 Farmaceutici S.P.A. Composicion farmaceutica que comprende rutina y extracto de lespedeza capitata para tratar edema.
ES2176114B1 (es) * 2001-03-27 2003-11-01 Vila Falco M Dolores Pomada hidratante para quemaduras
MXPA05010400A (es) * 2003-04-04 2006-03-21 Cellmics Co Ltd Composicion para evitar o tratar una enfermedad alergica utilizando extracto de arroz negro y su uso terapeutico.
ITRM20060179A1 (it) * 2006-03-31 2007-10-01 Due Effe Srl Uso di un decotto di sambucus nigra l come antiossidante
ITUA20164041A1 (it) * 2016-06-01 2017-12-01 Costantino Sale Estratti di rami di Sambucus nigra L., procedimento per la loro produzione e loro impieghi
IT201900006248A1 (it) * 2019-04-23 2020-10-23 Edelweis Zeppa Composto per il trattamento di ferite ed ustioni

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR696M (it) * 1960-10-05 1961-07-24
AT393451B (de) * 1988-03-23 1991-10-25 Biogal Gyogyszergyar Kosmetisches lichtschutzpraeparat und verfahren zu seiner herstellung
JP3274506B2 (ja) * 1992-10-16 2002-04-15 株式会社コーセー 皮膚外用剤
ES2052443B1 (es) * 1992-11-06 1994-12-16 Garcia Manuel Vidueira Crema antiseptica contra las quemaduras cutaneas.
ES2056029B1 (es) * 1993-03-02 1995-04-01 Vitores Raquel Maria Iglesias Composicion de un producto para la regeneracion cutanea.

Also Published As

Publication number Publication date
EP0699443A1 (en) 1996-03-06
GR3032080T3 (en) 2000-03-31
DE69513109D1 (de) 1999-12-09
DE69513109T2 (de) 2000-05-31
ATE186216T1 (de) 1999-11-15
ITMI941680A0 (it) 1994-08-02
DK0699443T3 (da) 2000-01-03
EP0699443B1 (en) 1999-11-03
ES2140576T3 (es) 2000-03-01
IT1274699B (it) 1997-07-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5266318A (en) Skin therapeutic mixture containing cold-processsed aloe vera extract, with yellow sap and aloin removed
Barret et al. Biobrane versus 1% silver sulfadiazine in second-degree pediatric burns
DE3032481C2 (it)
EP1951219B1 (en) Wound-healing pharmaceutical compositions in the form of a cream based on amino acids and sodium hyaluronate
US9962402B2 (en) Healing composition for topical application
US8784875B2 (en) Collagen for use in the treatment of skin diseases
US7879343B2 (en) Burn treatment method and composition
WO2020144564A1 (en) Composition for the treatment of skin lesions and irritations
US7438937B2 (en) Topical burn composition containing Mentha haplocalyx and one or both of Aloe vera and recombinant human epidermal growth factor
ITMI941680A1 (it) Estratto vegetale contro le ustioni
RU2121341C1 (ru) Лечебно-косметический крем
CN108635253A (zh) 一种婴幼儿蛋黄油化妆品
EP1143966B1 (en) Preparation for warts
US11160765B2 (en) Compositions and methods of treating fungal infections of the nails
HOLDER et al. The use of urea in the treatment of infected wounds
RU2177314C2 (ru) Состав с антисептическими, репаративными и болеутоляющими свойствами
Kaplan The allantoin treatment of ulcers
US5266330A (en) Method for treating pressure ulcers using calendula
CN108635362A (zh) 一种治疗糖尿病足的药物组合物
EP3506876A1 (en) Composition for nail fungus
RU2135161C1 (ru) Композиция "рициниол" для лечения и косметического ухода за слизистыми оболочками, кожей и волосами
JP2766811B2 (ja) 水性皮膚外用剤
WO1986000525A1 (en) Process for the preparation of a pharmaceutical composition influencing the tissue metabolism and having a regenerating action
KR20050015350A (ko) 황토 미용팩 조성물
KR20240006832A (ko) 카렌듈라를 이용한 허브스킨 조성물 및 이의 제조 방법

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970814