ITMI941456A1 - Dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di distribuzione dell'aria - Google Patents

Dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di distribuzione dell'aria Download PDF

Info

Publication number
ITMI941456A1
ITMI941456A1 IT001456A ITMI941456A ITMI941456A1 IT MI941456 A1 ITMI941456 A1 IT MI941456A1 IT 001456 A IT001456 A IT 001456A IT MI941456 A ITMI941456 A IT MI941456A IT MI941456 A1 ITMI941456 A1 IT MI941456A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
slot
tubular element
conductors
covering
solenoid valve
Prior art date
Application number
IT001456A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Migliori
Original Assignee
Luciano Migliori
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luciano Migliori filed Critical Luciano Migliori
Priority to ITMI941456A priority Critical patent/IT1271657B/it
Publication of ITMI941456A0 publication Critical patent/ITMI941456A0/it
Priority to EP95110633A priority patent/EP0692638A1/en
Priority to CA002153639A priority patent/CA2153639A1/en
Publication of ITMI941456A1 publication Critical patent/ITMI941456A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1271657B publication Critical patent/IT1271657B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B13/00Details of servomotor systems ; Valves for servomotor systems
    • F15B13/02Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors
    • F15B13/06Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors for use with two or more servomotors
    • F15B13/08Assemblies of units, each for the control of a single servomotor only
    • F15B13/0803Modular units
    • F15B13/0832Modular valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B13/00Details of servomotor systems ; Valves for servomotor systems
    • F15B13/02Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors
    • F15B13/06Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors for use with two or more servomotors
    • F15B13/08Assemblies of units, each for the control of a single servomotor only
    • F15B13/0803Modular units
    • F15B13/0846Electrical details
    • F15B13/0857Electrical connecting means, e.g. plugs, sockets
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B13/00Details of servomotor systems ; Valves for servomotor systems
    • F15B13/02Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors
    • F15B13/06Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors for use with two or more servomotors
    • F15B13/08Assemblies of units, each for the control of a single servomotor only
    • F15B13/0803Modular units
    • F15B13/0875Channels for electrical components, e.g. for cables or sensors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K27/00Construction of housing; Use of materials therefor
    • F16K27/003Housing formed from a plurality of the same valve elements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Magnetically Actuated Valves (AREA)
  • Electromagnets (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)

Description

DESCRIZIONE PER BREVETTO DI INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un sistema per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di supporto e di distribuzione dell'aria normalmente previste per collegare più utenti o punti di utilizzo ad una sorgente di aria in pressione, sotto il controllo di una unità logica di programma (PLC) a cui le singole elettrovalvole devono essere opportunamente collegate.
Nella realizzazione di sistemi pneumatici di controllo e/o di distribuzione di aria compressa, singole elettrovalvole vengono normalmente fissate ad una sottobase di distribuzione dell'aria, in posizioni variabili o già predisposte sulla sottobase, in funzione dell'applicazione richiesta. Le bobine elettriche delle singole elettrovalvole devono essere poi cablate, vale a dire devono essere collegate mediante conduttori elettrici ad una presa multipla normalmente prevista ad un'estremità della stessa sottobase per il collegamento ad una unità logica di controllo.
Attualmente il cablaggio dei vari conduttori di collegamento tra le elettrovalvole e la presa multipla avviene in modo del tutto artigianale, utilizzando ad esempio dei profilati a canale di alloggiamento dei conduttori, opportunamente fissati ad un fianco della sottobase .
L'uso dei sistemi di cablaggio tradizionali richiede quindi un lungo e difficoltoso lavoro per la necessità di forare i singoli profilati di alloggiamento dei conduttori, in corrispondenza di posizioni prestabilite di applicazione delle elettrovalvole per l'estrazione ed il passaggio verso l'esterno dei singoli fili di collegamento senza possibilità di variazioni o modifiche successive; inqltre i conduttori restano del tutto liberi ed esposti all'ambiente esterno, non protetti nel tratto compreso tra il profilato a canale di alloggiamento ed il morsetto di collegamento alla bobina dell'elettrovalvola.
Scopo della presente invenzione è di fornire un dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di distribuzione dell'aria, come precedentemente riferito mediante il quale è possibile ovviare agli inconvenienti dei sistemi tradizionali.
Più in particolare, scopo dell'invenzione è di fornire un dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi e simili mediante il quale è possibile posizionare e spostare liberamente le elettrovalvole sulla sottobase, prima o dopo il cablaggio dei conduttori senza alcun vincolo e senza dovere predisporre in anticipo eventuali passaggi dei conduttori di collegamento.
Un ulteriore scopo dell'invenzione è di fornire un dispositivo come riferito, mediante il quale è possibile ottenere una completa protezione dei conduttori elettrici, in un ambiente a tenuta stagna che evita qualsiasi contatto con l'esterno.
Un ulteriore scopo ancora della presente invenzione è di fornire un dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole, come sopra riferito, mediante il quale le operazioni di cablaggio possono essere eseguite in modo estremamente rapido e semplice, senza dovere effettuare operazioni meccaniche preventive consentendo altresì di estrarre i singoli conduttori in qualsiasi posizione voluta, lungo la sottobase, in corrispondenza dell'elettrovalvola o delle elettrovalvole da collegare.
Questi ed ulteriori scopi e vantaggi dell'invenzione possono essere ottenuti mediante un dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di distribuzione dell'aria, secondo la presente invenzione, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento tubolare di alloggiamento dei conduttori, fissato ad un fianco della sottobase, il quale elemento tubolare è chiuso all'estremità ed è provvisto di una feritoia longitudinale di estrazione dei conduttori elettrici, normalmente chiusa da una guarnizione in materiale elasticamente cedevole, che aderisce a tenuta lungo i bordi della feritoia del detto elemento tubolare.
Preferibilmente i conduttori elettrici di collegamento a ciascuna elettrovalvola, nel tratto esterno compreso tra la feritoia longitudinale dell’elemento tubolare di alloggiamento, ed un morsetto elettrico di collegamento all'elettrovalvola, sono ulteriormente protetti da un elemento di copertura agganciato, in modo rimovibile e ribaltabile, allo stesso elemento tubolare di alloggiamento dei conduttori.
Una forma di realizzazione particolare di un dispositivo di cablaggio secondo l'invenzione, verrà maggiormente illustrata qui di seguito, con riferimento ai disegni allegati:
Fig. 1 è una vista in pianta di una generica sottobase con una pluralità di elettrovalvole provviste di un dispositivo di cablaggio secondo l’invenzione;
Fig. 2 è una sezione trasversale ingrandita, fatta secondo la linea 2-2 di figura 1;
Fig. 3 è una sezione longitudinale ingrandita, in corrispondenza di un'elettrovalvola, fatta secondo la linea 3-3 di figura 2;
Fig. 4 è una sezione simile a quella di figura 1 priva dell'elettrovalvola, con l'elemento di copertura in posizione aperta.
Con riferimento alle figure, in particolare alle figure 1 e 2, con 10 si è indicato una generica sottobase per la distribuzione di aria compressa ad una pluralità di elettrovalvole 11, le cui bobine 12 devono essere collegate ad una presa multipla 13 tramite una pluralità di conduttori elettrici 14 ad esempio per il collegamento delle elettrovalvole 11 ad una unità logica di programma.
Secondo la presente invenzione, per il cablaggio delle elettrovalvole e dei conduttori elettrici 14 alla sottobase 10, si utilizza un profilato tubolare 15, per esempio in alluminio, chiuso alle due estremità da opportuni coperchi 16 uno dei quali è attraversato dai conduttori elettrici 14 di collegamento alla presa multipla 13.
L'elemento tubolare 15 sul suo lato rivolto verso la sottobase 10, presenta un'ala 17 terminante con una base sagomata 18 che si adatta in una corrispondente sede 19 su un fianco della sottobase 10, per il fissaggio a quest'ultima mediante bulloni 20 o altro mezzo di fissaggio idoneo.
Il profilato tubolare 15, nell’esempio mostrato.
sul lato opposto a quello dell'ala di fissaggio 17, presenta una larga feritoia longitudinale 21 delimitata da bordi contrapposti 22 e 23 opportunamente distanziati tra loro.
La feritoia 21 risulta normalmente chiusa a tenuta da una guarnizione 24 in materiale elasticamente cedevole, direttamente fissata all'elemento tubolare stesso di alloggiamento dei conduttori.
Più precisamente, nell'esempio mostrato, la guarnizione di tenuta è sotto forma di una striscia continua in materiale plastico avente una porzione di base 24, di grosso spessore, che si prolunga attraverso la feritoia 21 mediante un labbro 25 che, per l'elasticità dello stesso materiale con cui è realizzata la guarnizione 24, viene elasticamente sollecitato a tenuta contro il bordo superiore 22 della feritoia; a sua volta la base 24 della guarnizione è fissata a tenuta tra il bordo inferiore 23 della feritoia ed un setto interno 26 che si prolunga parzialmente, in posizione distanziata dalla feritoia, all'interno dello stesso elemento tubolare.
In questo modo i singoli conduttori elettrici 14 possono essere estratti dalla feritoia 21 mediante una leggera flessione o deformazione elastica del labbro 23 della guarnizione, che in questo modo mantiene la tenuta stagna all'interno dello stesso elemento tubolare.
Inoltre, poiché la feritoia 21 e la guarnizione 24 si estendono per l'intera lunghezza dell'elemento tubolare 15, in questo modo è possibile estrarre i conduttori 14 in qualsiasi posizione voluta, in corrispondenza di ciascuna bobina 12 delle elettrovalvole, indipendentemente dalla posizione della elettrovalvola stessa.
Come inizialmente riferito, secondo la forma di realizzazione rappresentata, il dispositivo secondo l'invenzione comprende, in corrispondenza di ciascuna elettrovalvola 11, un dispositivo di protezione e di copertura supplementare per il tratto di conduttori elettrici 14 compreso tra la feritoia 21 dell'elemento tubolare di alloggiamento, ed un morsetto elettrico 27 di collegamento alla bobina 12 della stessa elettrovalvola.
Nell’esempio mostrato, tale elemento di copertura, indicato con 28, è sotto forma di un elemento a squadra, in materiale plastico, supportato in modo scorrevole lungo la feritoia e provvisto di pareti laterali 29 che con i loro bordi si adattano contro la superficie esterna delle corrispondenti pareti dell'elemento tubolare 12 di contenimento dei conduttori.
L'elemento di copertura 28 presenta estremità conformate a gancio 30, rispettivamente 31, che si impegnano a scatto, per deformazione elastica dello stesso materiale, in modo da potersi impegnare e disimpegnare con il bordo inferiore 23 della feritoia 21, rispettivamente con una nervatura longitudinale 32 sulla parete opposta dell'elemento tubolare 15. Più in particolare, come si nota dal confronto tra le figure 2 e 4, l'estremità 30 conformata a gancio dell'elemento di copertura 28, ed il corrispondente bordo inferiore 23 della feritoia longitudinale 21, sono opportunamente arrotondati per consentire un collegamento di imperniamento che, all'occorrenza, consente un ribaltamento laterale dello stesso elemento di copertura 28.
Nell'esempio mostrato, è stato indicato preferenzialmente l'uso di un elemento di copertura 28 in corrispondenza di ciascuna elettrovalvola per la protezione del tratto esterno dei singoli conduttori; tuttavia, fermo restando il principio innovativo che consiste principalmente nell'uso dell'elemento tubolare di alloggiamento dei conduttori elettrici, con feritoia longitudinale normalmente chiusa da una guarnizione elasticamente flessibile, nell'ambito della presente invenzione sono possibili altre soluzioni che prevedano l'impiego di un elemento di copertura unico o comune a più elettrovalvole, ovvero la sostituzione dello stesso elemento di copertura con altre soluzioni idonee a mantenere i conduttori elettrici 14 sostanzialmente protetti all'interno dell'elemento tubolare; ciò potrebbe essere ottenuto ad esempio disponendo la feritoia 21 e la rispettiva guarnizione di tenuta 24, invece che sulla parete laterale esterna dell'elemento tubolare 15, come mostrato, in corrispondenza della sua parete superiore, sottostante le bobine 12 delle elettrovalvole, e prevedendo in questo caso mezzi idonei per il fissaggio dei singoli morsetti elettrici 27 in modo rimovibile e scorrevole lungo un bordo sporgente opportunamente sagomato, della feritoia 21 stessa.
Si intende pertanto che quanto è stato detto e mostrato nei disegni allegati è stato dato a puro titolo illustrativo dei principi innovativi dell’invenzione, e che altre soluzioni simili o equivalenti sono possibili nell'ambito dell'idea di soluzione fornita.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Dispositivo per il cablaggio dì elettrovalvole a sottobasi di supporto e di distribuzione di aria compressa, secondo cui una pluralità di elettrovalvole sono collegate a conduttori elettrici alloggiati in un elemento a canale fissato ad un lato della sottobase, caratterizzato dal fatto che detto elemento a canale è sotto forma di un elemento tubolare provvisto di una feritoia allungata di estrazione dei conduttori, che si prolunga longitudinalmente su un lato dell'elemento tubolare stesso, e dal fatto che lungo detta feritoia è previsto un elemento di chiusura in materiale elasticamente cedevole, che chiude a tenuta la feritoia e che consente il passaggio verso l'esterno dei conduttori elettrici in corrispondenza di ciascuna elettrovalvola.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, ulteriormente caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di copertura e di protezione dei conduttori elettrici nel tratto compreso tra la feritoia longitudinale dell'elemento tubolare di alloggiamento, ed un morsetto elettrico di collegamento all'elettrovalvola.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto elemento di copertura dei conduttori è agganciato, in modo rimovibile, all'elemento tubolare di alloggiamento dei conduttori.
  4. 4. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui ciascuna elettrovalvola comprende una solenoide di comando che si prolunga lateralmente, ed in cui detto elemento tubolare di alloggiamento dei conduttori è posizionato sottostante ai solenoidi suddetti, caratterizzato dal fatto che detta feritoia longitudinale è prevista sul lato dell'elemento tubolare che è opposto a quello di fissaggio alla sottobase, e dal fatto che detto elemento di copertura dei conduttori è sotto forma di un elemento a squadra provvisto di pareti laterali che si adattano alla superficie esterna di corrispondenti pareti dell'elemento tubolare suddetto.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto elemento di copertura presenta estremità conformate a gancio almeno una delle quali si impegna a scatto con una nervatura longitudinale dell'elemento tubolare prevista sul lato opposto a quello della feritoia di estrazione dei conduttori, mentre l'altra si aggancia per incernieramento ad un bordo sporgente della stessa feritoia.
  6. 6. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto morsetto elettrico di collegamento dell'elettrovalvola ai conduttori elettrici è previsto direttamente sul detto elemento di copertura.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di copertura dei conduttori sono sotto forma di elementi di copertura singoli per ciascuna elettrovalvola.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto elemento di copertura è agganciato in modo longitudinalmente scorrevole a detto elemento tubolare di alloggiamento dei conduttori.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di chiusura a tenuta della feritoia comprendono un elemento di tenuta allungato comprendente una base allargata fissata tra un bordo della feritoia ed un setto interno all'elemento tubolare, nonché comprende un labbro elasticamente flessibile che si prolunga attraverso la feritoia e che viene elasticamente spinto ad aderire a tenuta contro l'altro bordo della feritoia.
ITMI941456A 1994-07-13 1994-07-13 Dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di distribuzione dell'aria IT1271657B (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941456A IT1271657B (it) 1994-07-13 1994-07-13 Dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di distribuzione dell'aria
EP95110633A EP0692638A1 (en) 1994-07-13 1995-07-07 Device for wiring solenoid valves to air-distribution subbases
CA002153639A CA2153639A1 (en) 1994-07-13 1995-07-11 Device for wiring solenoid valves to air-distribution subbases

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941456A IT1271657B (it) 1994-07-13 1994-07-13 Dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di distribuzione dell'aria

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941456A0 ITMI941456A0 (it) 1994-07-13
ITMI941456A1 true ITMI941456A1 (it) 1996-01-13
IT1271657B IT1271657B (it) 1997-06-04

Family

ID=11369264

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941456A IT1271657B (it) 1994-07-13 1994-07-13 Dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di distribuzione dell'aria

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0692638A1 (it)
CA (1) CA2153639A1 (it)
IT (1) IT1271657B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6041816A (en) * 1997-12-26 2000-03-28 Smc Corporation Terminal box for manifold-mounted solenoid-operated valve
DE10311475B4 (de) 2003-03-15 2006-04-13 Festo Ag & Co. Modul für eine Ventilbatterie
SE534040C2 (sv) * 2009-04-24 2011-04-12 Hakaryd Ab Arrangemang för tätning av elektrisk drivning avsedd för hydraulventil

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE690437A (it) * 1966-11-29 1967-05-02
JP2603160B2 (ja) * 1990-12-29 1997-04-23 エスエムシー株式会社 弁取付装置
DE9201515U1 (it) * 1992-02-07 1993-06-03 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart, De
DE4226539A1 (de) * 1992-08-11 1994-02-17 Bosch Gmbh Robert Elektropneumatische Ventilbaugruppe
DE9305574U1 (it) * 1993-04-14 1993-06-17 Herion-Werke Kg, 7012 Fellbach, De

Also Published As

Publication number Publication date
CA2153639A1 (en) 1996-01-14
EP0692638A1 (en) 1996-01-17
ITMI941456A0 (it) 1994-07-13
IT1271657B (it) 1997-06-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE59903404D1 (de) Dichtungselement für eine gleitringdichtungsanordnung
DE69510118D1 (de) Dichtung für eine Füllstutzen-Öffnung
DE59911792D1 (de) Dichtung für eine Steckverbindung
DE69914676D1 (de) Druckregelventil
DE69511345T2 (de) Dichtung für eine Ventileinheit
KR970704989A (ko) 밀폐된 공간과 주변 대기 사이의 압력등화를 위한 압력제거밸브
DE59902864D1 (de) Dichtungskörper für kabelgarnituren
ITMI941456A1 (it) Dispositivo per il cablaggio di elettrovalvole a sottobasi di distribuzione dell'aria
DK1190192T3 (da) Dobbeltforseglende ventil
DE59305480D1 (de) Dichtungsvorrichtung für Mehrwegeventile
DE69935081D1 (de) Drucksteuerventil
DE59710215D1 (de) Elektropneumatisches Ventil
DE59305218D1 (de) Dichtungsvorrichtung für Mehrwegeventile
DE69804426D1 (de) Dreiwege-Druckregelventil
DE29809529U1 (de) Deckelloser Ventileinbau für Stopfbuchsventile
BR9509165A (pt) Válvula dosadora que tem detecção de falha de selo
DE69506721D1 (de) Elektrisches druckregelventil für hydraulischen kreislauf
ITMI960126U1 (it) Guarnizione per scatola a tenuta stagna
DE29612183U1 (de) Lamellendichtung für eine Absperrklappe
DE29713296U1 (de) Schieberventil für die Hochdruckhydraulik
DE202006011124U1 (de) Leuchte, Lichtbandsystem o.dgl.
DE59608242D1 (de) Dichtungsanordnung für Absperrklappen
DE29716183U1 (de) Luftventil für die Kanister
DE29822813U1 (de) Ventiloberteil für Armaturen
DE29721443U1 (de) Steuerventil für eine Luftdruckstange

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted