ITMI941343A1 - Procedimento per la produzione di tessuti a spugna - Google Patents

Procedimento per la produzione di tessuti a spugna Download PDF

Info

Publication number
ITMI941343A1
ITMI941343A1 IT001343A ITMI941343A ITMI941343A1 IT MI941343 A1 ITMI941343 A1 IT MI941343A1 IT 001343 A IT001343 A IT 001343A IT MI941343 A ITMI941343 A IT MI941343A IT MI941343 A1 ITMI941343 A1 IT MI941343A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
face
threads
fibers
artificial fibers
natural
Prior art date
Application number
IT001343A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Bianchi
Bruna Piccoli
Original Assignee
Marcotex Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marcotex Srl filed Critical Marcotex Srl
Priority to ITMI941343A priority Critical patent/IT1269958B/it
Publication of ITMI941343A0 publication Critical patent/ITMI941343A0/it
Priority to AU81151/94A priority patent/AU8115194A/en
Priority to EP95900265A priority patent/EP0767847A1/en
Priority to PCT/IT1994/000187 priority patent/WO1996000809A1/en
Publication of ITMI941343A1 publication Critical patent/ITMI941343A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1269958B publication Critical patent/IT1269958B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D27/00Woven pile fabrics
    • D03D27/02Woven pile fabrics wherein the pile is formed by warp or weft
    • D03D27/06Warp pile fabrics
    • D03D27/08Terry fabrics

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Coloring (AREA)
  • Chemical Or Physical Treatment Of Fibers (AREA)

Description

Procedimento per la produzione di tessuti a spugna L'invenzione concerne i procedimenti per la tessitura in spe eie del tipo a spugna.
Come noto i tessuti possono essere ottenuti da fibre naturali come cotone lino, juta, canapa e altre o artificiali cor. me poliesteri e altri. Il tessuto a spugna è un particolare tipo di tessuto che presenta su di una sola faccia o su entrambi, anellio ricci di filato.
Tale tessuto è composto da una sola serie di trama e da due orditi caricati su subbi diversi in quanto ognuno deve essere posto a differente tensione.
Il primo con fili di fondo,lavora a tensione normale, il secondo con fili di riccio lavora a tensione debole.
Sono noti altresì i vari metodi per la tintura dei tessuti e cioè per la applicazione alle fibre ,di sostanze che modifi cano i rapporti tra luce incidente e luce riflessa, assorbita e diffusa dal tessuto in modo da determinare la sensazione ottica del colore.
L'applicazione del colorante alle fibre può avvenire secondo procedure molto variabili,come, ad esempio mediante colo ranti diretti, basici, acidi, naftolici, al tino,allo,zolfo, reattivi cioè solubili per reazione, con gruppi presenti nella fibra in modo da dare legami covalenti irreversibili ed altri. La tintura può essere eseguita in vari punti del ciclo tessile.
Si può infatti passare dalla colorazione delle fibre a quella del tessuto e dell'indumento finito.
Il procedimento a stampa consente la tintura localizzata in modo da ottenere sul tessuto aree di diverso colore disposte a disegno e può effettuarsi con vari metodi.
Uno di questi è la stampa a trasferimento .
Si impiegano coloranti sublimali applicati a disegni su carta che viene portata a contatto del tessuto
In presenza di pressione e calore il colorante sublima e si fissa alla fibra con una forma di soluzione in fase solida. Tale metodo dà ottimi risultati qualitativi e risulta,anche<' >economico ma può essere applicato solo a tessuto di fibre sintetiche termoplastiche soprattutto poliesteri.
Un altro metodo è quello rotocalcografico mediante cilindri incisi.
Ma la stampa risulta limitata nei colori dato che per ogni colore occorre un cilindro ed è adatto solo per grandi tirature così da impedire grandi varietà di motivi.
Un altro metodo è il serografico a matrici su quadri.
Ogni colore richiede un quadro.
Pertanto si hanno buoni risultati estetici ma costi notevo li.
Da quanto precede risulta chiaro che per i tessuti a spugna che richiedono una notevole diversità di disegni con tiratura quindi limitata per ogni disegno il metodo più adatto è quello a trasferimento.
Ma tale metodo non dà in genere buoni risultati nei tessuti a spugna in quanto come noto, tali tessuti sono in gene re composti con fibre naturali.
Stampando su fibre naturali col metodo a stampa"a trasferì mento',il colore non si fissa e si perde nel lavaggio.
Occorre quindi ricorrere agli altri metodi con gli inconvenienti sopraindicati.
L'invenzione in oggetto elimina o riduce i suddetti inconvenienti con altri notevoli vantaggi così come verrà qui di seguito illustrato.
Oggetto dell'invenzione è un procedimento per la produzione di tessuti a spugna comprendenti fili di trama di fondo e di riccio su una o su tutte e due le facce, con fibre naturali ed artificiali.
Secondo l'invenzione su una faccia del tessuto sono presen ti fili di riccio ottenuti da fibre artificiali.
I fili di riccio di tale faccia possono essere tutti ottenuti da fibre artificiali o almeno nella maggior parte. In tale faccia possono anche essere presenti zone con fili di riccio ottenuti da fibre artificiali e zone con fili di riccio ottenute da fibre naturali.
Le varie zone possono essere predisposte in modo da creare il disegno desiderato.
Le fibre dei fili di trama e di fondo e di riccio sulla seconda faccia sono naturali.
Il tessuto a spugna viene sottoposto o meno al processo di cimatura .
La tintura viene effettuata in due fasi.
In tintoria,per la colorazione delle fibre naturali median te coloranti diretti, basici,acidi, naftfilici, al tino, al lo zolfo, reattivi.
In stamperia per la stampa mediante metodo di trasferimento·.; con coloranti sublimali applicati a disegni su carta nella faccia in cui sono presenti fili di riccio ottenuti da fibre artificiali.
Sono evidenti i vantaggi di tale procedimento.
Tutte le parti in fibre naturali possono venire.tinte con coloranti di fondo reattivi o d'altro tipo,in tintoria che assicurano la massima qualità ed economicità.
La faccia decorativa ottenuta con fili di riccio in poliestere, viene tinta in stamperia col metodo e stampa a trasferimento che assicura, pur con economicità,la massima va rietà di disegno e di colori.
Vengono così ottenuti tessuti à spugna con colori di fondo e disegni delle migliore qualità ed estetica, con tutta la fantasia decorativa ottenibile con i coloranti sublimali su carta.
Tutto ciò con mezzi economici e di produttività elevata ed altamente diversificabili.
Le caratteristiche e gli scopi dell'invenzione risulteranno ancora più chiari dagli schèmi indicati nelle figure allegate.
Schemi del procedimento
Fig . 1) Pezza d'un tessuto a spugna con ricci interi nella faccia ornamentale
Fig. 2) Profilo del tessuto
Fig. 3) Pezza d'un tessuto a spugna sottoposta a cimatura, nella faccia ornamentale
Fig. 4) Profilo del tessuto della fig. 3)
Fig. 5) Profilo d'un tessuto a spugna sottoposto a cimatura sulla faccia con fili di riccio in poliestere Fig. 6) Profilo d'un tessuto a spugna sottoposto a cimatura sulla faccia con fili di riccio in fibre naturali La pezza 10 di tessuto a spugna presenta i fili di trama 11, i fili di fondo 12 ed i fili di riccio 14 della faccia di rovescio^in fibre naturali.
I fili di riccio 13 della faccia di dritto sono in poliestere .
II tessuto S stato sottoposto ad un procedimento di colorazione in tintoria per il colore di fondo e ad un procedimento di stampa per la decorazione della faccia con fili di riccio 13 in poliestere con le figure 15.
Tali figure risultano di grande effetto ornamentale dato che il procedimento a stampa con trasferimento dalle carte preparate consente la massima qualità,perfezione e varietà. La pezza 20 di tessuto a spugna è - ottenuta, col metodo della pezza 10 sottoposta poi a cimatura* -Sono visibili i fili di trama 21, i fili di fondo 22 ed i fili di riccio 24 della faccia di rovescio in fibrenaturali. I fili di riccio 23 della faccia di dritto sono in poliestere .
Come è chiaro dalla figura i fili di riccio risultano "rasati".
La faccia con fibre di riccio 23 in poliestere presenta i motivi ornamentali 25 che chiaramente mostrano al tempo stesso grande varietà e qualità di disegni e di tratto.
II tessuto 30 con fili di trama 31, di fondo 32 e di rie-; ciò 34 in fibre naturali su di una faccia e fili di riccio 33 in poliestere sull'altra faccia, presenta la cima tura dei fili di riccio 33 in poliestere.
Il tessuto 40 con fili di trama 41, di fondo 42 e di riccio 44 in fibre naturali su di una faccia e fili di riccio 43 in poliestere sull'altra faccia, presenta la cimatura dei fili di riccio 44 in fibre naturali.
Dato che il ritrovato in oggetto è stato descritto e rappresentato solamente a titolo di esempio indicativo e non limitativo e per la dimostrazione delle sue caratteristiche essenziali, si intende che potrà subire numerose ‘varianti a seconda delle esigenze industriali, commerciali ed altro, nonché includere altri sistemi e mezzi il tutto senza uscire dal suo ambito.
Pertanto deve essere inteso che nella domanda di privati va sia compresa ogni equivalente applicazione dei concet ti ed ogni equivalente prodotto attuato e/o operante secondo una o più qualsiasi delle caratteristiche indicate nelle seguenti rivendicazioni.

Claims (5)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Procedimento per la produzione di tessuti a spugna comprendente fili di trama,di fondo e di riccio su una o su tutte e due le faccie, con fibre naturali ed artificiali caratterizzato da ciò che i fili di riccio di una faccia presentano fibre artificiali.
  2. 2) Procedimento come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che i fili di riccio d1una faccia sono totalmente ottenuti di fibre artificiali.
  3. 3) Procedimento come alla-rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che i fili di riccio d'una faccia sono ottenuti per la maggior parte da fibre artificiali.
  4. 4) Procedimento come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che i fili di riccio d'una faccia sono ottenuti in alcune zone di talé faccia da fibre artificiali.
  5. 5) Procedimento come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che lè fibre artificiali sono in polie stere, 6) Procedimento come alla rivendicazione-1), caratterizzato da ciò che le fibre dei fili di trama e di fondo sono naturali. 7) Procedimento come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che le fibre dei fili di trama, di fondo e di riccio sulla seconda faccia sono naturali. 8) Procedimento come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che la tintura viene effettuata sulla faccia in cui sono presenti fili di riccio o zone di fili di riccio ottenuti da fibre artificiali mediante il metodo di stampa a trasferimento con coloranti .sublimali applicati a disegni su carta. 9) Procedimento come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che la tintura viene effettuata in due fasi la prima per la colorazione delle fibre naturali in tintoria mediante coloranti diretti, basici, acidi, naf tolici, al tino, allo zolfo, reattivi o altri e la seconda in stamperia per la stampa mediante metodo di trasferimento con coloranti sublimali applicati a disegni su carta, nella faccia del tessuto in cui sono presenti fili di riccio ottenuti da fibre artificiali. 10) Procedimento come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che il tessuto a spugna viene sottoposto al processo di cimatura su entrambi le facce. 11) Procedimento come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che il tessuto a spugna viene sottoposto alla cimatura della sola faccia con fili di riccio in poliestere. 12) Procedimento come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che il tessuto a spugna viene sottoposto alla cimatura della sola faccia con fili di riccio in fibre naturali.
ITMI941343A 1994-06-28 1994-06-28 Procedimento per la produzione di tessuti a spugna IT1269958B (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941343A IT1269958B (it) 1994-06-28 1994-06-28 Procedimento per la produzione di tessuti a spugna
AU81151/94A AU8115194A (en) 1994-06-28 1994-11-04 Process for the production of sponge cloth
EP95900265A EP0767847A1 (en) 1994-06-28 1994-11-04 Process for the production of sponge cloth
PCT/IT1994/000187 WO1996000809A1 (en) 1994-06-28 1994-11-04 Process for the production of sponge cloth

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941343A IT1269958B (it) 1994-06-28 1994-06-28 Procedimento per la produzione di tessuti a spugna

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941343A0 ITMI941343A0 (it) 1994-06-28
ITMI941343A1 true ITMI941343A1 (it) 1995-12-28
IT1269958B IT1269958B (it) 1997-04-16

Family

ID=11369175

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941343A IT1269958B (it) 1994-06-28 1994-06-28 Procedimento per la produzione di tessuti a spugna

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0767847A1 (it)
AU (1) AU8115194A (it)
IT (1) IT1269958B (it)
WO (1) WO1996000809A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3938907C2 (de) * 1989-11-24 1999-11-04 Dade Behring Marburg Gmbh Mittel zum Lagern und Suspendieren von Zellen, insbesondere Erythrozyten
IT1400095B1 (it) * 2010-05-12 2013-05-17 Errerre S R L Tessuto spugnoso per l'assorbimento di acqua o altro liquido in genere e procedimento per la realizzazione dello stesso.
CN102493101B (zh) * 2011-11-22 2014-05-14 滨州亚光家纺有限公司 一种双面割绒双面印花毛巾的生产方法

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE793580A (fr) * 1971-12-30 1973-06-29 Fieldcrest Mills Inc Etoffe-eponge douce, durable et retrecissant peu
DE2256297C3 (de) * 1972-11-16 1978-11-30 Hermann Pichler Kg Leinen- Und Frottierweberei, 7903 Laichingen Frottiergewebe
DE4200278C1 (en) * 1992-01-08 1993-08-05 Frottierweberei Vossen Gmbh, 4830 Guetersloh, De Terry cloth or velour fabric - with pile on one side and microfibre threads to form pile-loops on other side

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI941343A0 (it) 1994-06-28
WO1996000809A1 (en) 1996-01-11
IT1269958B (it) 1997-04-16
EP0767847A1 (en) 1997-04-16
AU8115194A (en) 1996-01-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4242093A (en) Double-face dyeing and printing of polyester fabrics with disperse dyes
ITMI941343A1 (it) Procedimento per la produzione di tessuti a spugna
CN103451979B (zh) 一种七彩云锦面料的加工方法
CN108248186A (zh) 一种麂皮高档沙发装饰面料生产工艺
DE69818493D1 (de) Verfahren zur herstellung eines mehrfarbigen gewebe, nach diesem verfahren hergestelltes gewebesowie kette dafür
US20140335751A1 (en) Dyed textiles and method of producing the same
KR100981911B1 (ko) 데님 제품 및 그 제조방법
JPS6445882A (en) Method for dyeing planar fiber cloth made of polyamide
CN105908337B (zh) 渐变断续不规则彩色线条牛仔布的制作方法
JPH04327259A (ja) 立体模様を有する布帛の製造方法
JP7247313B2 (ja) 多層着色織布の製造方法
CN102031618A (zh) 一种带条纹双面绒面料
CN106222843B (zh) 渐变彩色牛仔的制作方法
FR2594862A1 (fr) Nouvel article textile imprime
JPS5912790B2 (ja) 模様柄織物の製造法
BE1001365A7 (fr) Procede de decoration d&#39;un support textile.
JPH08296180A (ja) おぼろ図柄を現出したパイル生地の製造方法
FR2602804A1 (fr) Procede de decoration d&#39;un support textile
RU2033337C1 (ru) Способ получения рисунка на ткани
JPH0995873A (ja) おぼろ図柄入りパイル生地の製造方法
Fahim Visual Assessment of Coptic tapestry fragments, red‎ monastery excavation, Upper Egypt‎
KR100985297B1 (ko) 제직원단 제품의 염색 방법 및 그에 의해 염색된 제직원단제품
SU1002433A1 (ru) Способ крашени текстильных материалов из целлюлозных волокон пр мыми красител ми
JPS6024870B2 (ja) 後彩色紋織物の製造法
CN1039144C (zh) 装饰织物工艺

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970530