ITMI941060A1 - Dispositivo per l'azionamento automatico di un cavalletto - Google Patents

Dispositivo per l'azionamento automatico di un cavalletto Download PDF

Info

Publication number
ITMI941060A1
ITMI941060A1 IT001060A ITMI941060A ITMI941060A1 IT MI941060 A1 ITMI941060 A1 IT MI941060A1 IT 001060 A IT001060 A IT 001060A IT MI941060 A ITMI941060 A IT MI941060A IT MI941060 A1 ITMI941060 A1 IT MI941060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stand
pulley
lever
frame
automatic operation
Prior art date
Application number
IT001060A
Other languages
English (en)
Inventor
Vittoriano Cantini
Original Assignee
Piaggio Veicoli Europ
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piaggio Veicoli Europ filed Critical Piaggio Veicoli Europ
Priority to ITMI941060A priority Critical patent/IT1270137B/it
Publication of ITMI941060A0 publication Critical patent/ITMI941060A0/it
Priority to TW083109115A priority patent/TW277037B/zh
Priority to CN94117169A priority patent/CN1062220C/zh
Priority to EP95201227A priority patent/EP0684180B1/en
Priority to DE69503187T priority patent/DE69503187T2/de
Priority to AT95201227T priority patent/ATE167840T1/de
Priority to ES95201227T priority patent/ES2122436T3/es
Publication of ITMI941060A1 publication Critical patent/ITMI941060A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1270137B publication Critical patent/IT1270137B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62HCYCLE STANDS; SUPPORTS OR HOLDERS FOR PARKING OR STORING CYCLES; APPLIANCES PREVENTING OR INDICATING UNAUTHORIZED USE OR THEFT OF CYCLES; LOCKS INTEGRAL WITH CYCLES; DEVICES FOR LEARNING TO RIDE CYCLES
    • B62H1/00Supports or stands forming part of or attached to cycles
    • B62H1/02Articulated stands, e.g. in the shape of hinged arms
    • B62H1/04Substantially U-shaped stands for embracing the rear wheel

Landscapes

  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Control Devices (AREA)
  • Vehicle Cleaning, Maintenance, Repair, Refitting, And Outriggers (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Input Circuits Of Receivers And Coupling Of Receivers And Audio Equipment (AREA)
  • Manufacturing Of Electric Cables (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)
  • Combinations Of Kitchen Furniture (AREA)
  • Jib Cranes (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione riguarda un dispositivo per l'azionamento automatico di un cavalletto per un veicolo a due o più ruote.
Sono noti, ad esempio da US 4,651,845, meccanismi per l'azionamento servoassistito di un cavalletto per veicoli a due ruote.
Essi prevedono però sempre un parziale azionamento manuale del cavalletto da parte dell'utente, azionamento,che per alcune tipologie di veicolo non sempre è di facile attuazione. Inoltre questi meccanismi, proprio perchè intervengono a parzialmente aiutare l'utente nella manovra di sistemazione del veicolo sul cavalletto, sono dotati di complessi sistemi di rilevazione della posizione del cavalletto stesso rispetto al telaio o rispetto a terra, ciò che in particolari condizioni di terreno non sempre può correttamente funzionare.
Il fatto di prevedere sensori ed una centralina di controllo che elabora i segnali che questi sensori le inviano, rende il complesso di strumenti da installare sul veicolo di delicato montaggio, manutenzione ed operabilità, la loro sofisticatezza inevitabilmente riflettendosi in alti costi realizzativi.
Scopo della presente invenzione è realizzare un dispositivo di azionamento automatico di un cavalletto per un veicolo ad almeno due ruote che non presenti i suddetti svantaggi.
Oggetto della presente invenzione è dunque un dispositivo per l’azionamento automatico di un cavalletto per veicoli ad almeno due ruote dotati di telaio, dove detto cavalletto è imperniato al telaio del relativo veicolo in modo da poter ruotare liberamente, essendo il cavalletto mantenuto in posizione sollevata di riposo da un primo elemento elastico disposto tra il cavalletto stesso ed il telaio, il dispositivo comprendendo una leva ruotatile in corrispondenza del punto di incernieramento del cavalletto al telaio, detta leva essendo dotata di una prima puleggia, una seconda puleggia essendo azionata da un motoriduttore ed avvolgendo un tratto di fune che è solidalmente vincolato da una parte al telaio e dall'altra a detta seconda puleggia, detta prima puleggia costituendo punto intermedio di appoggio e rinvio per detto tratto di fune, detta leva essendo fornita di un elemento di contrasto tale da impegnarsi per un movimento rotatorio della leva in un punto del cavalletto così da porre in rotazione il cavalletto medesimo. Vantaggiosamente detto motoriduttore è azionato elettricamente, e comandato a distanza da opportuni mezzi di comando.
A detto motoriduttore sono inoltre associati elementi per la sua automatica inversione o cessazione di moto, nonché altri elementi di sicurezza .
Il dispositivo della presente invenzione rende possibile, come risulterà maggiormente chiaro dalla descrizione seguente, il sollevamento e posizionamento del veicolo sul cavalletto in maniera totalmente automatica, sicura e affidabile, in ogni situazione di terreno od inclinazione dello stesso. La descrizione che segue, a carattere esemplificativo e non limitativo dell'invenzione presente, si fonda sui seguenti disegni allegati:
fig. 1, che mostra in vista laterale l'intero dispositivo di azionamento oggetto della presente invenzione;
fig. 2, che mostra in vista laterale il gruppo azionatore della fune di cui si avvale il dispositivo della presente invenzione;
fig. 3, che mostra in vista frontale un particolare di fig. 1;
e fig. 4, che riporta una sezione del gruppo di trasmissione del movimento fra motoriduttore e puleggia di avvolgimento in un dispositivo secondo la presente invenzione.
Con riferimento a fig. 1, con 10 viene complessivamente indicato un dispositivo per l'azionamento automatico di un cavalletto secondo la presente invenzione.
Con 12 viene indicato il telaio del veicolo a cui detto dispositivo .10 è applicato. Con 11 viene complessivamente indicato il gruppo azionatore della fune 20, la quale trova due punti di appoggio nelle pulegge 21 e 24. Del gruppo azionatore 11 fa parte un motoriduttore (qui non rappresentato, indicato in figura 2 con 13). Alla puleggia 21, che è vincolata, pur libera di ruotare, al telaio 12, è associato un raschiatore 22, il quale ha il compito, durante il movimento della fune 20, di eliminare i corpi estranei dalla sua superficie. La puleggia 24 è imperniata all'estremità inferiore di una leva 23, che, alla sua altra estremità è vincolata al telaio 12 e presenta un elemento di contrasto o scontro 25, atto ad impegnarsi in un punto (non illustrato) del cavalletto 12 quando questi ruota. Fra il cavalletto 26, o meglio fra una sagoma 30 del suddetto cavalletto 26 ed il telaio 12 è disposto un primo elemento elastico 29, nella fattispecie una molla longitudinale. Il cavalletto 26 è incernierato rispetto al telaio 12 in modo tale da poter liberamente oscillare attorno all'asse di incernieramento, ed è mantenuto in posizione di riposo sollevata dall'elemento elastico 29 per tramite della sagoma 30. Il cavalletto 26 presenta ulteriormente due piedini 27 per l'appoggio a terra e due leve 28 per l'azionamento a piede dello stesso. In corrispondenza dell'elemento di contrasto 25, è previsto un interruttore 16 di fine corsa "indietro", il quale agisce sul motoriduttore 13 e viene posto in funzione alla conclusione del sollevamento sul cavalletto del veicolo.
In fig. 2 viene mostrato in dettaglio il gruppo 11 azionatore della fune 20. Esso consta di un motoriduttore ad azionamento elettrico 13, il quale aziona per mezzo di un dispositivo di trasmissione non illustrato una puleggia 17 che presenta una scanalatura elicoidale (qui non illustrata) atta ad ospitare un inviluppo di fune 20, avendo un coperchio non indicato di configurazione tale da evitare lo scarrucolamento della fune dalla puleggia 17. In impegno con la puleggia 17, e ruotante in senso opposto ad essa, c'è una puleggia 14, alla quale sono abbinati un interruttore di fine corsa avanti 15 ed un interruttore di fine corsa indietro di sicurezza 31. Sulla fune 20 agisce una levetta 18, la quale mantiene sotto controllo la tensione della fune durante l'intero svolgersi dell'operazione di azionamento del cavalletto 26. Nel caso la fune si bloccasse od ostacoli ne impedissero il regolare movimento, è previsto un interruttore di sicurezza 19 che comanda lo spegnimento del motoriduttore in modo tale che parti in movimento non vengano danneggiate.
In figura 3 viene illustrato in vista frontale il cavalletto 26 con i mezzi che attuano il suo spostamento. Si nota come la molla 29 è disposta fra la sagoma 30 del cavalletto 26 ed un perno solidale con il telaio 12, mentre l'elemento di contrasto 25, montato sulla leva 23 può ruotare con essa. La leva 23 presenta alla sua estremità inferiore la puleggia 24 attorno a cui passa la fune 20. L'interruttore di fine corsa indietro 16 viene azionato dall'elemento di contrasto 25 quando la leva 23 torna alla posizione di riposo una volta realizzato il sollevamento del veicolo sul cavalletto.
Infine, in fig. 4 viene riportata una sezione del gruppo di trasmissione del movimento dell'albero del motoriduttore alla puleggia 17. Con 33 viene indicato l'albero del motoriduttore, il quale trasmette con un complesso pignone-ruota dentata (tale complesso non viene evidenziato nella figura) il movimento rotatorio alla puleggia 17, la quale presenta una scanalatura elicoidale 34 dove si avvolge la fune 20. Tramite un accoppiamento 35 fra ruote dentate la puleggia 17 trasmette il proprio movimento alla puleggia 14, opportunamente demoltiplicandolo, in modo tale che per tutto l'avvolgimento di fune richiesto per l'azionamento del cavalletto, la puleggia 14 non compia più di tre quarti di giro circa. La puleggia 14 con il suo movimento ha il compito di azionare l'interruttore di fine corsa avanti 15 ed eventualmente in caso di necessità quello di sicurezza di fine corsa indietro 31.
Il funzionamento del dispositivo oggetto della presente invenzione è il seguente. Per mezzo di comandi (ad esempio interruttori da pigiare), posti in posizione di facile accessibilità per l'utente del veicolo, e solo a motore spento per ragioni di sicurezza, l'utente avvia il motoriduttore 13, il quale comanda il movimento della puleggia 17 che incomincia ad avvolgere la fune 20 ospitandone l’avviluppo entro la scanalatura elicoidale 34 di cui detta puleggia è fornita. La puleggia 17 comanda un movimento di rotazione opportunamente demoltiplicato della puleggia 14. Prima di andarsi ad avvolgere sulla puleggia 17, la fune viene pulita da eventuali sporcamenti dal raschiatore 22. Man mano che la fune si avvolge, essa trae verso il motoriduttore la leva 23, avendo come contrasto quello fornito da una molla elicoidale 36 posta all'estremità della leva 23 incernierata al telaio. Dopo un iniziale movimento a vuoto, la leva 23 tramite l'elemento di contrasto 25, sposta, facendola ruotare, la sagoma 30 del cavalletto 26, inducendo così a ruotare lo stesso cavalletto 26. Fino a che i piedini 27 non toccano il terreno, il telaio del veicolo non subisce spostamenti rispetto al suolo. Dal momento in cui i piedini toccano il suolo in poi, invece, il punto di appoggio al suolo del cavalletto diventa invariante, e il movimento rotatorio del cavalletto 26 indotto dalla leva 23 si realizza sollevando e spostando all'indietro il veicolo. Durante questo movimento, oltrepassata la posizione di punto morto, cioè la posizione verticale del cavalletto, è il peso stesso del veicolo, nonché l'azione della molla 29 che nel frattempo ha invertito la direzione di funzionamento, a condurre a termine l'operazione, fino a che il cavalletto non si impegni contro un elemento di scontro del telaio (non illustrato). A questo punto la puleggia 14 è in posizione tale da interferire con l'interruttore di fine corsa avanti 15, che così inverte il movimento di rotazione del motoriduttore; l'operazione di svolgimento della fune dalla puleggia 17 è inoltre facilitata dall'azione della molla elicoidale 36 che tende a riportare la leva 23 nella posizione di riposo iniziale. A svolgimento concluso viene azionato da parte della leva 23 l'interruttore di fine corsa 16 che interrompe il motoriduttore. Nel caso sorgessero problemi e l'interruttore di fine corsa 16 non venisse azionato, la puleggia 14 riportata alla posizione di partenza agirà sull'interruttore di fine corsa indietro di sicurezza 31 arrestando così il motoriduttore.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (10) per l'azionamento automatico di un cavalletto (26) per veicoli ad almeno due ruote dotati di telaio (12)/ dove detto cavalletto (26) è imperniato al telaio (12) del relativo veicolo in modo da poter ruotare liberamente, essendo il cavalletto (26) mantenuto in posizione sollevata di riposo da un primo elemento elastico (29) disposto tra il cavalletto (26) stesso ed il telaio (12), il dispositivo comprendendo una leva (23) ruotabile in corrispondenza del punto di incernieramento del cavalletto (26) al telaio (12), detta leva (23) essendo dotata di una prima puleggia (24), una seconda puleggia (17) essendo azionata da un motoriduttore (13) ed avvolgendo un tratto di fune (20) che è solidalmente vincolato da una parte (32) al telaio (12) e dall'altra a detta seconda puleggia (17), detta prima puleggia (24) costituendo punto intermedio di appoggio e rinvio per detto tratto di fune, detta leva (23) essendo fornita di un elemento di contrasto (25) tale da impegnarsi per un movimento rotatorio della leva (23) in un punto del cavalletto (26) così da porre in rotazione il cavalletto medesimo.
  2. 2. Dispositivo (10) per azionamento automatico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto motoriduttore (13) è azionato elettricamente .
  3. 3. Dispositivo (10) per azionamento automatico secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che a detto motoriduttore (13) sono associati due interruttori (15,16) di fine corsa, rispettivamente per il suo azionamento in avanti ed indietro .
  4. 4. Dispositivo (10) per azionamento automatico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sono previsti interruttori di sicurezza (31,19) per detto motoriduttore (13).
  5. 5. Dispositivo (10) per azionamento automatico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta seconda puleggia (17) azionata da detto motoriduttore (13) presenta una scanalatura elicoidale (34) atta ad alloggiare un inviluppo di detto tratto di fune (20).
  6. 6. Dispositivo (10) per azionamento automatico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che a detta leva (23) è associato un secondo elemento elastico (36).
  7. 7. Dispositivo (10) per azionamento automatico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto secondo elemento elastico (36) è una molla elicoidale .
  8. 8. Dispositivo (10) per azionamento automatico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo elemento elastico (29) è una molla longitudinale.
  9. 9. Dispositivo (10) per l'azionamento automatico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è prevista una terza puleggia (21) vincolata a telaio, atta a definire un ulteriore punto di appoggio e rinvio per detto tratto di fune (20).
ITMI941060A 1994-05-25 1994-05-25 Dispositivo per l'azionamento automatico di un cavalletto IT1270137B (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941060A IT1270137B (it) 1994-05-25 1994-05-25 Dispositivo per l'azionamento automatico di un cavalletto
TW083109115A TW277037B (it) 1994-05-25 1994-10-03
CN94117169A CN1062220C (zh) 1994-05-25 1994-10-21 支架自动操纵装置
EP95201227A EP0684180B1 (en) 1994-05-25 1995-05-11 Device for automatically operating a stand
DE69503187T DE69503187T2 (de) 1994-05-25 1995-05-11 Vorrichtung zur automatischen Bedienung eines Ständers
AT95201227T ATE167840T1 (de) 1994-05-25 1995-05-11 Vorrichtung zur automatischen bedienung eines ständers
ES95201227T ES2122436T3 (es) 1994-05-25 1995-05-11 Dispositivo para accionar automaticamente un soporte.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941060A IT1270137B (it) 1994-05-25 1994-05-25 Dispositivo per l'azionamento automatico di un cavalletto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941060A0 ITMI941060A0 (it) 1994-05-25
ITMI941060A1 true ITMI941060A1 (it) 1995-11-25
IT1270137B IT1270137B (it) 1997-04-29

Family

ID=11368975

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941060A IT1270137B (it) 1994-05-25 1994-05-25 Dispositivo per l'azionamento automatico di un cavalletto

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP0684180B1 (it)
CN (1) CN1062220C (it)
AT (1) ATE167840T1 (it)
DE (1) DE69503187T2 (it)
ES (1) ES2122436T3 (it)
IT (1) IT1270137B (it)
TW (1) TW277037B (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2009067182A (ja) * 2007-09-12 2009-04-02 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車用スタンド装置
TW201219254A (en) * 2010-11-05 2012-05-16 qiu-xiang Luo to automatically raise or retract a food stand component according to the position at which a sensing switch component is located
CN108216433A (zh) * 2016-12-14 2018-06-29 梁文元 一种两轮车的电动双撑装置
CN112249198A (zh) * 2020-10-29 2021-01-22 新昌越峰不锈钢铸造有限公司 一种精密铸造碳钢摩托车支架

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2965988B2 (ja) * 1988-09-05 1999-10-18 本田技研工業株式会社 自動二輪車用スタンド装置
KR900004584A (ko) * 1988-09-13 1990-04-12 구메 다다시 2륜차용 자동 스탠드 장치
CN2111243U (zh) * 1991-11-30 1992-07-29 林向毅 摩托车安全防护腿

Also Published As

Publication number Publication date
IT1270137B (it) 1997-04-29
EP0684180B1 (en) 1998-07-01
ITMI941060A0 (it) 1994-05-25
ES2122436T3 (es) 1998-12-16
ATE167840T1 (de) 1998-07-15
TW277037B (it) 1996-06-01
CN1118753A (zh) 1996-03-20
DE69503187T2 (de) 1999-02-25
EP0684180A1 (en) 1995-11-29
DE69503187D1 (de) 1998-08-06
CN1062220C (zh) 2001-02-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0405606A2 (en) Apparatus for tracking an overhead line
US7144068B2 (en) Drive mechanism for selectively opening and closing a closure panel manually or automatically
KR20090060965A (ko) 덮개 부재, 도어 모듈을 이동시키기 위한 구동 장치 및 구동 장치를 조립하기 위한 방법
US20030074990A1 (en) Screw transmission, nut cable attached to screw
JP2008540285A (ja) ウインチ
EP0471026A1 (en) DEVICE FOR LIFTING ELEVATOR.
ITMI941060A1 (it) Dispositivo per l'azionamento automatico di un cavalletto
ITVI950010A1 (it) Comando motorizzato della sterzatura di un veicolo
US5321910A (en) Actuating device for a pivotal closure member
AU663688B2 (en) An arrangement in a two mast platform
KR100279326B1 (ko) 전철승강장용 보조 발판시스템
AU688124B2 (en) Device for coupling and/or uncoupling conveyor elements in relation to a driving mechanism
KR200288421Y1 (ko) 주차 장치
JPH0636039Y2 (ja) 自走式線状体巻き取り機
ITTV950047U1 (it) Dispositivo di sicurezza per la manovra ed il traino ausiliario per veicoli semoventi impiegati in pendii ripidi
US1208570A (en) Spud-operating mechanism.
EP3595964B1 (en) Collapsible mast of a yacht
US713487A (en) Device for operating the dogs of hoisting-engines.
JPH0314553Y2 (it)
US1181321A (en) Clutch-shifter for overhung winches.
GB2336348A (en) Winch rope guide
SU503710A1 (ru) Манипул тор
JPH0494431A (ja) 機関制御装置
IT201800008285A1 (it) Cambio marcia motorizzato per veicolo a ciclo e relative trasmissione e veicolo
ITTO970696A1 (it) Dispositivo di movimentazione e ritegno della ruota di scorta di autoveicoli, particolarmente autovetture.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970522