ITMI940965A1 - Merenda con farcitura di frutta in pezzi - Google Patents

Merenda con farcitura di frutta in pezzi Download PDF

Info

Publication number
ITMI940965A1
ITMI940965A1 IT000965A ITMI940965A ITMI940965A1 IT MI940965 A1 ITMI940965 A1 IT MI940965A1 IT 000965 A IT000965 A IT 000965A IT MI940965 A ITMI940965 A IT MI940965A IT MI940965 A1 ITMI940965 A1 IT MI940965A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fruit
pieces
filling
snack
weight
Prior art date
Application number
IT000965A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Bocelli
Roberto Buttini
Roberto Guarneri
Original Assignee
Barilla Flli G & R
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Barilla Flli G & R filed Critical Barilla Flli G & R
Publication of ITMI940965A0 publication Critical patent/ITMI940965A0/it
Priority to ITMI940965A priority Critical patent/IT1269770B/it
Priority to ES95201034T priority patent/ES2139828T3/es
Priority to DE69512560T priority patent/DE69512560T2/de
Priority to DK95201034T priority patent/DK0681785T3/da
Priority to EP95201034A priority patent/EP0681785B1/en
Priority to AT95201034T priority patent/ATE185242T1/de
Priority to SI9530357T priority patent/SI0681785T1/xx
Priority to AU17742/95A priority patent/AU1774295A/en
Priority to CA002149071A priority patent/CA2149071A1/en
Priority to NO19951832A priority patent/NO318019B1/no
Priority to PL95308528A priority patent/PL176360B1/pl
Priority to HU9501391A priority patent/HUT75386A/hu
Priority to JP7114993A priority patent/JPH08140560A/ja
Priority to BR9502043A priority patent/BR9502043A/pt
Publication of ITMI940965A1 publication Critical patent/ITMI940965A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1269770B publication Critical patent/IT1269770B/it
Priority to GR990403355T priority patent/GR3032270T3/el

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D13/00Finished or partly finished bakery products
    • A21D13/30Filled, to be filled or stuffed products
    • A21D13/31Filled, to be filled or stuffed products filled before baking

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)
  • Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Jellies, Jams, And Syrups (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce, nel suo aspetto più generale, ad un prodotto da forno farcito che, nel seguito della descrizione e nelle successive rivendicazioni , sarà chiamato con il termine di merenda farcita, comunemente e largamente usato nel settore di produzione industriale e di vendita dei cosiddetti prodotti da forno.
Più in particolare l’invenzione concerne una merenda comprendente un esterno di pasta ed un interno (o farcitura) alla frutta, in cui la frutta è presente in pezzi, nonché un metodo di produzione su scala industriale di una tale merenda.
E’ noto come tra le tante merende farcite che affollano il suddetto settore dell’industria alimentare, non ne esista a tutt’oggi una che possa veramente vantare una farcitura costituita da frutta in pezzi poiché le uniche farciture "con frutta" finora utilizzate ed utilizzabili sono essenzialmente costituite da confetture in cui sono dispersi alcuni (pochi) pezzetti di frutta.
Ed è noto che questa limitazione, molto sofferta dai produttori è quasi totalmente dovuta a motivi tecnici e tecnologici legati ai sistemi ed alle problematiche di farcitura e di cottura in forno delle merende .
Inoltre, al di là del fatto fondamentale della scarsità di frutta in pezzi presenti nelle attuali farciture a base di confettura, è riconosciuto che ad un tale prodotto di confettura necessariamente associato un elevato tenore zuccherino, non gradito da un punto di vista dietetico-nutrizionale.
E’ quindi sentita l’esigenza di avere a disposizione una merenda del tipo considerato in cui la frutta in pezzi costituisca, da un punto di vista organolettico, il componente caratterizzante del prodotto, merenda che sia producibile su scala industri ale .
A soddisfacimento di questa esigenza, la presente invenzione mette a disposizione una merenda comprendente un esterno di pasta ed una farcitura alla frutta, caratteri zzata dal fatto che detta farcitura comprende, in percentuale in peso sul peso della merenda :
- da 11 a 35% di frutta in pezzi, disidratata ad un contenuto di umidità relativa compreso tra 25 e 30% ed avente un valore di Aw compreso tra 0,75 e 0,85 e, - da 6 a 20% di una confettura di frutta.
Per quanto riguarda la frutta e la confettura utilizzabili nella farcitura della merenda di questa invenzione, non esistono in pratica limitazioni.
Particolari vantaggi da un punto di vista organolettico vengono raggiunti quando sono utilizzate macedonie di frutta.
Vantaggiosamente l’esterno di pasta della merenda di questa invenzione ha una consistenza strettamente sufficiente a costituire un involucro di contenimento e supporto della rispettiva farcitura di pezzi di frutta, nei confronti della quale l’esterno di pasta ha valori isotonici di Aw e di umidità relativa, per evitare che scambi di umidità pasta/frutta, sia durante la preparazione delle merende che durante la loro conservazione, possano pregiudicare la qualità del prodotto .
In accordo con una caratteristica ulteriore di questa invenzione, l’esterno di pasta è costituito da una sfoglia di pasta lievitata comunemente nota con il nome di pasta danese (danish pastry).
Incltre nella merenda farcita di questa invenzione il rapporto in peso tra esterno di pasta danese e farcitura è vantaggiosamente compreso nell’ambito tra 60/40 e 40/60.
Per la produzione su scala industriale di una merenda farcita con frutta in pezzi, la presente invenzione mette a disposizione un metodo che è caratter izzato dal fatto di comprendere le fasi successive di:
- predisposizione di un esterno di pasta fresca; - prima farcitura di detto esterno con frutta in pezzi avente umidità relativa di 27-38% e Aw compreso tra 0,76 e 0,88; detta frutta essendo da 11 a 35% in peso sul peso di detta merenda;
- lievitazione e cottura;
- raffreddamento ;
- seconda farcitura con confettura di frutta in quantità compresa da 6 a 20% in peso sul peso di detta merenda .
L’insegnamento fondamentale della presente invenzione rei ativamente al suddetto metodo di produzione di merende con farcitura comprendente frutta in pezzi, è quello di effettuare la farcitura in due fasi distinte:
- una fase ante-cottura (o ante.forno) in cui la sola frutta in pezzi viene associata alla pasta fresca e,
- una fase post-cottura (o post-forno) in cui nel prodotto, cotto e raffreddato, viene immessa la porzione fluida (confettura di frutta) della farcitura. Un secondo insegnamento è quello di utilizzare frutta in pezzi disidratata a prefissati valori di umidità relativa e di Aw, così da risultare adatta alle diverse manipolazioni (macchinabilità) che essa deve necessariamente subire in un processo industriale, senza per questo perdere le proprie caratteri sti che organoletti che , i propri valori nutrizionali.
Un ulteriore insegnamento è quello della seconda farcitura o farcitura post-forno utilizzando una confettura (componente fluido della farcitura) alla quale viene affidato il duplice compito di:
far rinvenire la frutta che, dopo il trattamento in forno si presenta un poco contratta, vale a dire farle riacquistare l’aspetto, la consistenza e la masticabilità che aveva prima del passaggio attraverso il forno;
riempire lo spazio lasciato libero all’interno della merenda per effetto del "ritiro" che la frutta subisce durante l’attraversamento del forno.
In accordo con una caratteristica dell’invenzione, la suddetta prima fase di farcitura o farcitura anteforno, viene effettuata disponendo un prefissato quantitativo di frutta in pezzi su tratti di sfoglia di pasta danese fresca di dimensioni corrispondenti alla merenda che si intende produrre, e successivamente ripiegando detti tratti su lati contrapposti così da avvolgere la frutta su di essi disposta.
In questa fase è particolarmente utile l’impiego di un "legante" fluido per trattenere i pezzi di frutta sul corrispondente tratto di sfoglia di pasta fresca, legante che può essere, ad esempio e preferibi1mente , sciroppo di glucosio.
Prima dell’ingresso in forno,avvengono le fasi di: -formatura; vale a dire di ripiegamento della sfoglia ad avvolgere la frutta in pezzi e la "chiusura" trasversale dell’involto così ottenuto e
- di lievitazione in condizioni di temperatura, umidità e per tempi del tutto convenzionali.
Anche le condizioni del forno di cottura sono del tutto convenzionali.
Le caratteri stiche ed i vantaggi raggiunti dall’invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione che segue di un esempio di produzione di merende farcite secondo il trovato.
Una pluralità di strisce continue di sfoglia di pasta danese fresca, vengono alimentate su appropriato nastro trasportatore avanzante a passo, verso una prima stazione di farcitura. Ciascuna striscia (spessore medio di circa 4-5 mm, larghezza 13-14 cm) risultava già longitudinalmente munita di due linee di invito a piegatura estese parallelamente ai lati esterni della striscia definenti in essa rispettivi bordi laterali di circa 2 cm di ampiezza.
Alla stessa stazione di farcitura giunge, tramite altro t rasportatore , un flusso intermittente di una macedonia di frutta in pezzi, trattata già con una prefissata quantità di sciroppo di zucchero quale legante fluido in modesta quantità. La frutta in pezzi è stata preventivamente disidratata ad un contenuto medio di umidità del 35% con valore di Aw di 0,85.
Ad ogni passo di avanzamento delle strisce di pasta danese fresca, nella stazione di farcitura viene distribuita sulla parte centrale di ciascuna di esse, una prefissata dose della suddetta macedonia di frutta in pezzi. Le dosi (costanti per tutte le strisce di pasta fresca) possono variare tra 8 e 12 g e preferibilmente sono di 9-10 g quando il peso totale della merenda finale è di 36-38 g.
Ovviamente le dosi di frutta possono variare entro limiti molto più ampi di quelli dati qui sopra a titolo esemplificativo, variando al contempo e di conseguenza le dimensioni, la consistenza ed il peso delle strisce di pasta fresca che dovranno costituire l’involucro di contenimento e supporto della frutta.
In uscita dalla stazione di farcitura, ciascuna striscia di pasta fresca con rispettive dosi di frutta su di essa distribuite, attraversa una stazione di formatura dove i bordi laterali vengono ripiegati sulla frutta -n pezzi così da avvolgerla completamente, con ottenimento di una sorta di corpo tubolare di pasta fresca, internamente farcito con successive ed intervallate dosi di frutta in pezzi.
Nella stessa stazione di formatura, ciascuno di detti corpi tubolari continui viene suddiviso, tra una dose e l’altra di frutta, in tanti spezzoni di prefissata lunghezza.
Tenuto conto che questa operazione avviene su pasta fresca, con essa si ottiene anche la contemporanea chiusura trasversale di ciascuno spezzone che viene così a costituire sostanzialmente un semilavorato farcito con frutta in pezzi perimetralmente chiuso e pronto per essere sottoposto a lievitazione e cottura. In un tale semilavorato il rapporto pasta/frutta è 70/30, valore che ovviamente può variare ampiamente (50/50-80/20) in funzione delle caratteristiche organol ettiche che si desidera attribuire alla merenda finale.
La lievitazione avviene in ambiente a circa 30'C con umidità relativa di circa 853⁄4, dove i semilavorati permangono per circa 8 ore. La cottura dei semilavorati lievitati avviene in forno a temperatura di circa 180-210°C con tempi di permanenza di 13-15 minuti primi.
In uscita dal forno, i prodotti cotti vengono raffreddati a circa 50*C ed avviati ad una seconda stazione di farcitura (farcitura post-forno ) dove viene in essi caricata, tramite farcitrice ad aghi, una prefissata dose di circa 6 gr di confettura di frutta.
Preferibilmente questa confettura è una confettura di arancia con pezzi di mela.
Anche in questo caso la quantità di confettura può variare entro ampi limiti in funzione del prodotto che si intende realizzare, tenuto conto che ad essa è affidato il duplice compito di far rinvenire i pezzi di frutta che hanno subito una sorta di contrazione durante il passaggio attraverso il forno di cottura e di riempire completamente la cavità all’interno della merenda .
E’ importante sottolineare il grande vantaggio conseguito dalla presente invenzione.
Il peso totale della merenda finale è di 36-38 g; il peso della frutta in pezzi (al 30-35% di U.R.) è di 9-10 g; quello della confettura è di circa 6 gr.
Di conseguenza nella merenda finita il peso della pasta è di 22-25 g.
Tenuto conto che a 9-10 g di frutta al 30-35% di U.R., corrispondono 45-50 g di frutta fresca , risulta evidente che la presente invenzione mette a disposizione una merenda alla frutta in cui la frutta calcolata come frutta fresca equivalente, E’ OLTRE IL 200% RISPETTO ALLA PASTA.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Merenda comprendente un esterno di pasta ed una farci tura alla frutta, caratteri zzata dal fatto che detta farcitura comprende, in percentuale in peso sul peso della merenda; - da 11 a 35% di frutta in pezzi, disidratata ad un contenuto di umidità relativa compresa tra 25 e 30% ed avente un valore di Aw compreso tra 0,75 e 0,85, e - da 6 a 20% di una confettura di frutta quale componente fluido della farcitura.
  2. 2. Merenda secondo la rivendicazione 1, caratteri zzata dal fatto che detto esterno di pasta ha consistenza strettamente sufficiente a costituire un involucro di contenimento e supporto della suddetta farcitura e presenta valori di umidità relativa e di Aw isotonici con quelli di detta farcitura.
  3. 3. Merenda secondo la r ivendicazione 2, caratter izzata dal fatto che detto esterno di pasta è costituito da pasta danese (danish pastry).
  4. 4. Merenda secondo la rivendicazione 3, caratteri zzata dal fatto che detto esterno di pasta e detta farcitura sono in rapporto in peso compreso tra 60/40 e 40/60.
  5. 5. Merenda secondo la rivendicazione 1, caratteri zzata dal fatto che detta frutta in pezzi è trattata con sciroppo di glucosio o simili fluidi leganti .
  6. 6. Metodo per la produzione su scala industriale di merende farcite alla frutta, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi successive di: - predisposizione di un esterno di pasta fresca, - prima farcitura di detto esterno di pasta fresca con frutta in pezzi avente umidità relativa di 27-38% e Aw compreso tra 0,76 e 0,88, detta frutta essendo da 11 a 35% in peso sul peso della merenda, - lievitazione e cottura, - raffreddamento , - seconda farcitura con confettura di frutta in quantità compresa da 6 a 20% in peso sul peso di detta merenda, per far rinvenire detta frutta in pezzi e per riempire lo spazio reso disponibile in detto esterno di pasta dal ritiro di detta frutta in pezzi durante la fase di cottura.
  7. 7. Metodo per la produzione su scala industriale di merende farcite comprendente un esterno di pasta ed un interno o farcitura alla frutta, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi successive di: - predisposizione di una pluralità di strisce di sfoglia di pasta danese fresca, dosaggio su ciascuna di dette strisce ci quantità prefissate di frutta in pezzi avente umidità relativa di 27-38% e Aw compreso tra 0,78 e 0,88, detta frutta essendo in quantità compresa tra 11 e 35% in peso sul peso di detta merenda, - ripiegamento di bordi laterali di dette strisce di pasta danese fresca per avvolgere completamente le rispettive dosi di frutta in pezzi, con ottenimento di corrispondenti semilavorati, ciascuno costituito da un involucro di pasta danese fresca perimetralmente chiuso e racchiudente una rispettiva dose di frutta in pezzi, - lievitazione e cottura di detti semilavorati con ottenimento di rispettive merende farcite con frutta in pezzi , - raffreddamento di dette merende, farcitura di dette merende con quantità prefissate di una confettura di frutta per il rinvenimento della frutta in pezzi e per il riempimento dello spazio reso disponibile all’interno di dette merende dall’eventuale ritiro della frutta in pezzi durante la cottura.
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che prima del dosaggio sulle rispettive strisce di pasta danese fresca, la frutta in pezzi è miscelata con sciroppo di glucosi simi1i leganti fluidi .
ITMI940965A 1994-05-13 1994-05-13 Merenda con farcitura di frutta in pezzi IT1269770B (it)

Priority Applications (15)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940965A IT1269770B (it) 1994-05-13 1994-05-13 Merenda con farcitura di frutta in pezzi
ES95201034T ES2139828T3 (es) 1994-05-13 1995-04-22 Aperitivo relleno de trozos de fruta.
DE69512560T DE69512560T2 (de) 1994-05-13 1995-04-22 Mit Früchtenstücken gefülltes Snack-Produkt
DK95201034T DK0681785T3 (da) 1994-05-13 1995-04-22 En snack fyldt med frugtstykker
EP95201034A EP0681785B1 (en) 1994-05-13 1995-04-22 A snack filled with fruit pieces
AT95201034T ATE185242T1 (de) 1994-05-13 1995-04-22 Mit früchtenstücken gefülltes snack-produkt
SI9530357T SI0681785T1 (en) 1994-05-13 1995-04-22 A snack filled with fruit pieces
AU17742/95A AU1774295A (en) 1994-05-13 1995-04-27 A snack filled with fruit pieces
CA002149071A CA2149071A1 (en) 1994-05-13 1995-05-09 Snack filled with fruit pieces
NO19951832A NO318019B1 (no) 1994-05-13 1995-05-09 En snacks fylt med fruktbiter
PL95308528A PL176360B1 (pl) 1994-05-13 1995-05-10 Produkt piekarniczy nadziewany kawałkami owoców i sposób wytwarzania produktu piekarniczego nadziewanego kawałkami owoców
HU9501391A HUT75386A (en) 1994-05-13 1995-05-11 A snack filled and process for producing of snack filled with fruit pieces
JP7114993A JPH08140560A (ja) 1994-05-13 1995-05-12 フルーツ片を充填したスナック
BR9502043A BR9502043A (pt) 1994-05-13 1995-05-15 Lache que inclui um envoltório de massa de confeitaria e um rcheio de fruta e método para a produção em massa de lanches
GR990403355T GR3032270T3 (en) 1994-05-13 1999-12-28 A snack filled with fruit pieces.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940965A IT1269770B (it) 1994-05-13 1994-05-13 Merenda con farcitura di frutta in pezzi

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940965A0 ITMI940965A0 (it) 1994-05-13
ITMI940965A1 true ITMI940965A1 (it) 1995-11-13
IT1269770B IT1269770B (it) 1997-04-15

Family

ID=11368903

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940965A IT1269770B (it) 1994-05-13 1994-05-13 Merenda con farcitura di frutta in pezzi

Country Status (15)

Country Link
EP (1) EP0681785B1 (it)
JP (1) JPH08140560A (it)
AT (1) ATE185242T1 (it)
AU (1) AU1774295A (it)
BR (1) BR9502043A (it)
CA (1) CA2149071A1 (it)
DE (1) DE69512560T2 (it)
DK (1) DK0681785T3 (it)
ES (1) ES2139828T3 (it)
GR (1) GR3032270T3 (it)
HU (1) HUT75386A (it)
IT (1) IT1269770B (it)
NO (1) NO318019B1 (it)
PL (1) PL176360B1 (it)
SI (1) SI0681785T1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE59610530D1 (de) * 1996-08-29 2003-07-17 Unilever Nv Haltbares gefülltes Backwarenerzeugnis
US5932270A (en) * 1997-07-09 1999-08-03 The J. M. Smucker Company Cold process, oven stable fruit paste and method of making such paste
KR19990046389A (ko) * 1999-02-25 1999-07-05 이중환 즉석과일빵
SI1133920T1 (sl) * 2000-03-14 2006-02-28 Barilla Flli G & R Postopek izdelave polnjenega desertnega prigrizka
SI1249170T1 (sl) * 2001-04-13 2006-04-30 Barilla Flli G & R Postopek izdelave slanega prigrizka
US8277865B2 (en) 2007-03-02 2012-10-02 Paul Ralph Bunke Nutritious fabricated snack products
GB0814219D0 (en) * 2008-08-04 2008-09-10 United Biscuits Ltd Biscuit containing fruit-based material

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB691435A (en) * 1950-04-24 1953-05-13 Gen Foods Corp Improvements in or relating to cereal products containing fruit
US3057736A (en) * 1960-02-18 1962-10-09 Pillsbury Co Cactus product and method
DE1642561A1 (de) * 1966-07-02 1971-05-06 Pietschmann Bruno Verfahren zur Herstellung eines backfaehigen Gelees als Guss fuer Obstkuchen und -torten,fuer obst- und geleegefuellte Back- und Dauerbackwaren usw.
US4350711A (en) * 1977-01-28 1982-09-21 Rich Products Corporation Methods of infusing fruits
GB2090515B (en) * 1981-01-02 1985-01-30 Unilever Plc Rehydratable dried food products
GB2186475B (en) * 1986-02-18 1990-01-24 Stokes Bomford Limited Food preparation method
US5000968A (en) * 1988-09-06 1991-03-19 Nabisco Brands, Inc. Process for making filled crackers
US4948602A (en) * 1988-10-21 1990-08-14 Nabisco Brands, Inc. Filled cookie
IT1228888B (it) * 1989-02-24 1991-07-09 Barilla Flli G & R Procedimento per l'ottenimento di una farcitura per pasticceria industriale comprendente frutta fresca in pezzi ed a lunga conservazione.
US5190776A (en) * 1991-01-10 1993-03-02 Kraft General Foods, Inc. Low/no fat bakery ingredient

Also Published As

Publication number Publication date
ATE185242T1 (de) 1999-10-15
EP0681785A1 (en) 1995-11-15
CA2149071A1 (en) 1995-11-14
JPH08140560A (ja) 1996-06-04
HUT75386A (en) 1997-05-28
NO951832L (no) 1995-11-14
IT1269770B (it) 1997-04-15
ES2139828T3 (es) 2000-02-16
PL308528A1 (en) 1995-11-27
HU9501391D0 (en) 1995-06-28
PL176360B1 (pl) 1999-05-31
EP0681785B1 (en) 1999-10-06
SI0681785T1 (en) 2000-04-30
ITMI940965A0 (it) 1994-05-13
NO318019B1 (no) 2005-01-24
BR9502043A (pt) 1996-03-05
AU1774295A (en) 1995-11-23
DE69512560T2 (de) 2000-05-18
NO951832D0 (no) 1995-05-09
GR3032270T3 (en) 2000-04-27
DE69512560D1 (de) 1999-11-11
DK0681785T3 (da) 2000-04-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FI83283B (fi) Foerfarande foer framstaellning av soetsaksstaonger, i synnerhet vaofflor, som belagts med choklad och fyllts med kraem.
ITMI940965A1 (it) Merenda con farcitura di frutta in pezzi
US2366366A (en) Method of making formed dough products
GB2044067A (en) Manufacture of baked products
Chowdhury et al. Quality and shelf-life evaluation of packaged biscuits marketed in Bangladesh
DE2729241A1 (de) Mikrowellen-backverfahren
US2179672A (en) Method of making loaves of bread
US4715272A (en) System for preparing tortillas
US2255282A (en) Bread manufacturing process
Migliori et al. Modelling of high quality pasta drying: quality indices and industrial application
EP0748163B1 (en) Manufacture of baked farinaceous foodstuffs
US5062221A (en) Drying system for pasta or similar products
ES274725A1 (es) Aparato de distanciamiento de filamentos, cordones y cintas de pasta alimenticia para hacer seguir a camaras y hornos de fermentaciën y cochura
ITBO20110595A1 (it) Metodo, e relativo impianto, per la preparazione di prodotti alimentari solidi; in particolare di snack o paste alimentari
RU2221428C1 (ru) Способ изготовления изделий из теста с различными начинками
ITMI930355A1 (it) Procedimento per la produzione di pizze refrigerate pronte da consumare
US2531870A (en) Automatic apparatus for drying noodles and similar dough products by means of a cycle comprising progressive recovery and rest phases
JP6596619B2 (ja) 挟み込み成形食品の製造方法及び製造装置
NL8800958A (nl) Werkwijze voor het vervaardigen van in gedeeltelijke mate gare, gevulde, in het bijzonder voor het opbakken in een toaster geschikte bakkerswaren.
ITMI941039A1 (it) Prodotto da forno ad elevato contenuto di yogurt
US5782169A (en) Food processing system
US1592768A (en) Machine for manufacturing and packing articles of food
JP7226967B2 (ja) 麺線切出し装置、麺類の製造装置、並びに麺類及び即席麺の製造方法
DK1295528T3 (da) Fyldt kiks og fremgangsmåde til fremstilling deraf
EP1980160B1 (en) Method for making lasagne and other ready to eat food products

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970530