ITMI940662U1 - Intelaiatura - Google Patents

Intelaiatura Download PDF

Info

Publication number
ITMI940662U1
ITMI940662U1 IT94MI000662U ITMI940662U ITMI940662U1 IT MI940662 U1 ITMI940662 U1 IT MI940662U1 IT 94MI000662 U IT94MI000662 U IT 94MI000662U IT MI940662 U ITMI940662 U IT MI940662U IT MI940662 U1 ITMI940662 U1 IT MI940662U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base plate
cover plate
frame according
plate
uprights
Prior art date
Application number
IT94MI000662U
Other languages
English (en)
Inventor
Paul Mazura
Hans-Martin Schwenk
Original Assignee
Schroff Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from DE4333947A external-priority patent/DE4333947C2/de
Priority claimed from DE9405618U external-priority patent/DE9405618U1/de
Application filed by Schroff Gmbh filed Critical Schroff Gmbh
Publication of ITMI940662V0 publication Critical patent/ITMI940662V0/it
Publication of ITMI940662U1 publication Critical patent/ITMI940662U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT234140Y1 publication Critical patent/IT234140Y1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/26Casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/30Cabinet-type casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/301Cabinet-type casings; Parts thereof or accessories therefor mainly consisting of a frame onto which plates are mounted
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/26Casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/30Cabinet-type casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/305Cable entries
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K7/00Constructional details common to different types of electric apparatus
    • H05K7/14Mounting supporting structure in casing or on frame or rack
    • H05K7/1401Mounting supporting structure in casing or on frame or rack comprising clamping or extracting means
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K7/00Constructional details common to different types of electric apparatus
    • H05K7/18Construction of rack or frame
    • H05K7/183Construction of rack or frame support rails therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Patch Boards (AREA)
  • Installation Of Indoor Wiring (AREA)

Abstract

Si tratta di un'intelaiatura per un armadio per attrezzi, che serve all'installazione di supporti per gruppi costruttivi dell'elettronica industriale, il quale è dotato di rivestimenti. Fra una piastra-zoccolo 1 inferiore ed una piastra 2 di copertura, conformata in modo identico, si estendono quattro montanti 3. Sulla piastra-zoccolo 1 e sulla piastra 2 di copertura, sporgono bracci 10 anteriori e bracci 12 posteriori, per il fissaggio dei rivestimenti, i quali sono reciprocamente allineati e formano rientranze 10' e 12' per pettini di cavi.

Description

. DESCRIZIONE
.L'innovazione concerne un’intelaiatura per un armadio per attrezzi, il
quale serve all’installazione di supporti per gruppi costruttivi, dotato di > rivestimenti.
‘ Llintelaiatura proposta trova applicazione in armadi per attrezzi, per accogliere componenti elettrici, elettronici ed optoelettronici in connessione con l'installazione e l’esercizio di reti locali, nelle quali sono necessarie alte densità, di cablaggio, con utilizzazione di cavi di diametro piuttosto grande.
Intelaiature di armadi per attrezzi per l'elettronica industriale, nei quali trovano posto supporti per gruppi costruttivi con componenti strutturali elettroniche ed elettriche, insieme con un campo di cablaggio, il campo
periferico di allacciamento, gli areatori ed altri accessori, sono note. Tali intelaiature presentano un fondo ed una copertura nella forma di telai orizzontali resistenti a torsione, composti ciascuno da quattro longheroni, che sono uniti l'uno all'altro da quattro montanti verticali. Fra i montanti sono fissate le componenti. Per la formazione dell 'armadio chiuso vengono fissati, direttamente sull' intelaiatura e su tutti i lati, rivestimenti nella forma di pareti laterali, parete posteriore, lamiera di fondo e coperchio, nonché una porta. Poiché per il cablaggio esterno degli elementi costruttivi elettrici ed elettronici installati sono necessari solo pochi cavi, non vi sono difficoltà ad infilare nell 'alloggiamento le matasse relativamente sottili dei cavi ed a guidarle verso l interno, attraverso piccole aperture o speciali passanti.
Le intelaiature note non sono adatte negli armadi per attrezzi, se si devono posare e distribuire grandi quantità di cavi e si tratta qui di cavi di diametro piuttosto grosso e dunque di ridotta flessibilità. Le reti locali (LAN) richiedono, per molti cavi di differente spessore, libera accessibilità alla zona di installazione delle componenti elettriche ed elettroniche, come pure alle piastre di ripartizione (campi di connessione) nell' armadio per attrezzi. Cavi rigidi non possono èssere/ infilati in armadi per attrezzi costruiti con intelaiature note, né essere posati al loro interno. Qui interviene l'innovazione.
Lo scopo da raggiungere con l'innovazione consiste nel conformare un'intelaiatura per armadi per attrezzi dell'elettronica industriale in modo tale da soddisfare tutte le esigenze di libera alimentazione di un gran numero di matasse di cavi, di ridotta flessibilità, nella zona di installazione degli elementi elettrici/elettronici.
Per raggiungere lo scopo prefissato si prendono le mosse da un'intelaiatura di struttura usuale. Lo scopo si raggiunge con un telaio che presenta le seguenti caratteristiche: una piastra-zoccolo inferiore, una piastra superiore di copertura; fra piastra-zoccolo e piastra di copertura si estendono montanti paralleli, di eguale lunghezza; le superfici frontali bilaterali dei montanti presentano fori di fissaggio; la piastra-zoccolo e la piastra di copertura recano gruppi di fori di fissaggio; la piastra-zoccolo e la piastra di copertura sono saldamente unite ai montanti, mediante viti di fissaggio che attraversano i fori di fissaggio e si impegnano nei fori di fissaggio; piastra-zoccolo e piastra di copertura sono costituite sostanzialmente da una piastra di fissaggio presentante una pianta rettangolare, la quale reca i gruppi di fori di fissaggio; su un lato longitudinale della piastra-zoccolo e della piastra di copertura sporgono ad angolo retto due bracci anteriori, che formano fra sé una rientranza anteriore; sull' opposto lato longitudinale della piastra-zoccolo e della piastra di copertura sporgono, ad angolo retto, due bracci posteriori, che formano fra sé una rientranza posteriore; ed i bracci anteriori e quelli posteriori sono formati alle estremità dei lati longitudinali; di volta in volta un braccio anteriore ed uno posteriore sono reciprocamente allineati.
Il fondamento dell'innovazione è da vedere specialmente nella conformazione della piastra-zoccolo e della piastra di copertura, le quali Consentono di posare verso l'interno i montanti portanti e di formare, sui loro lati longitudinali fra i bracci anteriori e posteriori, rientranze larghe ed abbastanza profonde per i pettini di cavi, che possono così essere liberamente guidati nelle zone di installazione delle componenti. Il montaggio dei cavi può qui aver luogo sull'intelaiatura aperta, corredata dei componenti. Sui bracci i rivestimenti vengono fissati, a distanza sufficiente dagli apparecchi installati, solo dopo la conclusione dei lavori di montaggio, sicché la formazióne dell'armadio protettivo ha luogo in sede, solo quale ultima fase di lavoro. All'interno dei gruppi di fori di fissaggio, i montanti possono essere sistemati in modo tale per cui la struttura interna può essere conforme alle diverse nórme, ad esempio alla norma doganale 19, od al sistema metrico.
Opportunamente fungono da montanti quattro guide profilate. Esse sono conformate in modo tale per cui gli apparecchi da installare ed altri elementi possono essere fissati a qualsiasi altezza.
Invece di quattro montanti, possono trovare anche applicazione due pareti portanti con profilo laterale a rettangolo oblungo, che si fronteggiano reciprocamente nella norma doganale 19, o nel modulo metrico.
Per il fissaggio dei montanti, o rispettivamente delle pareti portanti, sono vantaggiosamente previsti, sulle loro superfici frontali, due fori di fissaggio adiacenti, che impediscono anche una rotazione durante o dopo il montaggio. Le viti di fissaggio possono essere dotate di filettature automaschianti.
Per facilitare il montaggio sono previsti fori di fissaggio, in generale con filettature interne per le viti di fissaggio.
Per migliorare il raffreddamento delle componenti introdotte fra i montanti, tanto la piastra-zoccolo, quanto la piastra di copertura, presentano un’apertura di aerazione. Questa è vantaggiosamente circolare, affinché possano essere introdotti senza problemi aeratori assiali.
Secondo un'altra caratteristica dell' innovazione, piastra-zoccolo e piastra di copertura recano, sui loro lati corti, rientranze marginali. Queste ultime consentono la diretta alimentazione, di lato, di pettini di cavi agli elementi costruttivi nell’intelaiatura.
Opportunamente i lati esterni dei bracci anteriore e posteriore sono disposti in modo tale da essere allineati con i lati corti di piastra-zoccolo e piastra di copertura.
Di particolare vantaggio è che la piastra-zoccolo e la piastra di copertura siano fabbricate in un sol pezzo e siano composte di alluminio pressofuso, ciò che comporta un'elevata resistenza a torsione. Queste due parti possono però essere assiemate in lamiera d'acciaio, od in parti lavorate a stampo, eventualmente per saldatura.
I due bracci anteriori della piastra-zoccolo e della piastra di copertura possono essere conformate notevolmente più corte dei rispettivi bracci posteriori. Questo accorgimento tiene conto della circostanza che, sulla fronte anteriore delle componenti da installare, occorre meno spazio per l alimentazione di cavi che per il lato posteriore.
Per motivi di fabbricazione razionale, la piastra-zoccolo e la piastra di copertura vengono conformate identiche. Secondo un’altra caratteristica dell’ innovazione, piastra-zoccolo e piastra di copertura presentano un listello marginale che corre tutt’ intorno.
Opportunamente il listello marginale è conformato dappertutto della stessa altezza ed è applicato sostanzialmente ad angolo retto sulla piastra-zoccolo, fra la piastra di copertura.
Sulla piastra-zoccolo e la piastra di copertura sono attestati i rivestimenti dell'annadio per attrezzi, la cui componente portante è l'intelaiatura proposta: i due rivestimenti laterali, il rivestimento del fondo, in uno o più pezzi, <' >il rivestimento del coperchio, la parete posteriore ed una o più porte a vento.
L'innovazione viene spiegata in dettaglio qui di seguito, sulla base dei tre acclusi fogli di disegni. Mostrano:
figura 1 - un'intelaiatura con quattro guide profilate, quali montanti, in una rappresentazione prospettica di tipo esploso;
figura 2 - un'intelaiatura con due pareti portanti quali montanti, in prospettiva;
figura 3 - un armadio per attrezzi completato con un'intelaiatura secondo la figura 1, essendo i suoi rivestimenti riprodotti in trasparenza.
L'intelaiatura riprodotta nella figura 1, che è prevista quale struttura portante per un armadio per attrezzi che serve all'installazione di supporti per gruppi costruttivi ed altre componenti costruttive dell'elettronica industriale, è composta da una piastra-zoccolo 1 inferiore, una piastra 2 superiore di copertura, nonché da quattro montanti 3 .
La piastra-zoccolo 1 e la piastra 2 di copertura sono fabbricate in un sol pezzo e sono composte di alluminio pressofuso: esse sono conformate in modo identico. I montanti 3 sono costituiti da guide profilate in alluminio estruso. Tra tali montanti, i supporti (non rappresentati) per gruppi costruttivi possono essere installati e fissati a qualsiasi altezza e, a tale scopo, i montanti recano file di fori ; o presentano scanalature a T per l'introduzione di elementi filettati.
Ϊ ^quattro montanti 3, di pari lunghezza, in posizione verticale e paralleli, si estendono fra la piastra-zoccolo 1 e la piastra 2 di copertura e presentano, sulle loro superfici frontali bilaterali, quattro fori 5 di fissaggio. La piastra-zoccolo 1 inferiore e la piastra 2 superiore di copertura recano gruppi di fori 6 di fissaggio. Piastra-zoccolo 1 e piastra 2 di copertura sono saldamente unite, tramite viti 7 di fissaggio che attraversano i fori 6 di fissaggio della piastra-zoccolo 1 e della piastra 2 di copertura e si impegnano nei fori 5 di fissaggio dei montanti, ai quattro montanti 3.
La piastra-zoccolo 1 e la piastra 2 di copertura sono formate da una piastra 8 di fissaggio, presentante sostanzialmente una pianta rettangolare, che reca i gruppi di fori di fissaggio. La disposizione dei fori di fissaggio è concepita in modo tale per cui i quattro montanti 3 possono essere avvitati alla piastrazoccolo 1 ed alla piastra 2 di copertura, uniformandosi alla larghezza ed alla profondità dei supporti per gruppi costruttivi da impiegare, normalizzati.
Su un lato 9 (anteriore) longitudinale della piastra-zoccolo 1 e della piastra 2 di copertura (o rispettivamente della piastra 8 di fissaggio) sporgono, ad angolo retto, due bracci 10 anteriori e, sul lato 11 longitudinale contrapposto (posteriore), sporgono due bracci 12 (posteriori), ad angolo retto rispetto al lato 11 longitudinale. Tanto i due bracci 10 anteriori, quanto i due bracci 12 posteriori, sono formati alle estremità dei lati 9, o rispettivamente 11, longitudinali della piastra 8 di fissaggio, in modo tale per cui di volta in volta un braccio 10, o rispettivamente 12, anteriore si allinea reciprocamente con uno posteriore e, fra di essi, viene formata di volta in volta una rientranza 10’ anteriore, o rispettivamente una rientranza 12' posteriore. La piastra-zoccolo 1 e la piastra 2 di copertura mostrano, insieme con i loro rispettivi quattro bracci 10 e 12, uria. pianta che può essere paragonata ad una larga "H".
La · piastra-zoccolo 1 e la piastra 2 di copertura presentano ciascuna un listello 13 marginale., che corre tutt'intomo, ovunque di pari altezza, che è applicato o formato ad angolo retto su entrambi i lati 9 e 11 longitudinali, come pure su tutti i lati dei quattro bracci 10 e 12. La piastra-zoccolo 1 e la piastra 2 di copertura sono realizzate a pareti sottili ed esse costituiscono vasche aperte verso il basso, o rispettivamente verso l'alto, a forma di H abbassato. All' interno delle vasche si trovano nervature (non visibili) di rinforzo.
Al posto dei quattro montanti 3 possono anche esservi, fra piastra-zoccolo e piastra 2 di copertura, due pareti 3' portanti parallele, che presentano una sagoma laterale a rettangolo allungato e fronteggiano reciprocamente a distanza le componenti da installare, come mostra la fig. 2. Tali pareti 3' portanti sono conformate quali profilati cavi.
Tanto la piastra-zoccolo 1, quanto la piastra 2 di copertura, presentano un'apertura 14 circolare di ventilazione. Inoltre piastra-zoccolo 1 e piastra 2 di copertura recano, sui loro lati 15 corti, rientranze marginali a pianta rettangolare. I lati 17 esterni dei bracci 10 e 12 sono allineati con tali lati 15 corti.
Entrambi i bracci anteriori 10 della piastra-zoccolo 1 e della piastra 2 di copertura sono conformati più corti dei due bracci 12 posteriori.
La figura 3 rappresenta un armadio per attrezzi per l installazione di supporti per gruppi costruttivi ed altri elementi costruttivi elettrici ed elettronici, il quale presenta, quale elemento portante, un’intelaiatura secondo la figura 1. I rivestimenti di tale armadio per attrezzi, e precisamente i rivestimenti 18 laterali, il rivestimento 19 di fondo, il rivestimento 20 superiore, la parete 21 posteriore, come pure la porta 22, sono direttamente fissati, o rispettivamente attestati, sui listelli .13 marginali della piastra-zoccolo 1 e della piastra 2 di copertura, vale a dire sui loro bracci 10 e 12 anteriori e posteriori, o rispettivamente sui loro lati 15 corti. Qui vengono formate, fra i bracci 10 e 12 anteriori e posteriori, tanto nella piastra-zoccolo 1 quanto nella piastra 2 di copertura, le ampie rientranze 10' e 12', che consentono, al pari delle rientranze 16 marginali, la libera introduzione e posa di voluminosissimi pettini di cavi, dal basso, dall'alto e da entrambi i lati rispetto ai gruppi costruttivi ed alle componenti.
Elenco dei numeri di riferimento
1 piastra-zoccolo
piastra di copertura montante
superfici frontali (di 3) aperture di fissaggio
fori di fissaggio (in 1 e 2) viti· di fissaggio
piastra di fissaggio
lato longitudinale (anteriore) braccio (anteriore)
lato longitudinale (posteriore) braccio (posteriore) rientranza (anteriore) rientranza (posteriore) listello marginale
pareti portanti
apertura di aerazione
lati corti
rientranze marginali
lati estèrni
rivestimenti laterali rivestimento di fondo rivestimento di copertura parete posteriore
porta

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Intelaiatura per un armadio per attrezzi, che serve all' installazione di supporti per gruppi costruttivi dell’ elettronica industriale, dotato di rivestimenti, con le seguenti caratteristiche: - una piastra- zoccolo inferiore (1); - una piastra superiore (2) di copertura; - fra piastra-zoccolo (1) e piastra (2) di copertura si estendono montanti (3) paralleli, di eguale lunghezza; - le superfici (4) frontali bilaterali dei montanti (3) presentano aperture (5) di fissaggio; - la piastra-zoccolo (1) e la piastra (2) di copertura recano gruppi di fori (6) di fissaggio; - la piastra-zoccolo (1) e la piastra (2) di copertura sono saldamente unite ai montanti, mediante viti (7) di fissaggio che attraversano i fori (6) di fissaggio e si impegnano nelle aperture (5) di fissaggio; piastra-zoccolo (1) e piastra (2) di copertura sono costituite sostanzialmente da una piastra (8) di fissaggio presentante una pianta rettangolare, la quale' reca i gruppi di fori (6) di fissaggio; - su un lato (9) longitudinale della piastra-zoccolo (1) e della piastra (2) di copertura sporgono ad angolo retto due bracci (10) anteriori, che formano fra sé una rientranza (10') anteriore; - sull'opposto lato (11) longitudinale della piastra-zoccolo (1) e della piastra (2) di copertura sporgono, ad angolo retto, due bracci (12) posteriori, che formano fra sé una rientranza (12') posteriore; - i bracci anteriori e quelli posteriori (10 o rispettivamente 12) sono eseguiti alle estremità dei lati (9 o rispettivamente 11) longitudinali; - di volta in volta un braccio anteriore ed uno posteriore (10 o rispettivamente 12) sono reciprocamente allineati.
  2. 2. Intelaiatura secondo là rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che da montanti (3) fungono quattro guide profilate.
  3. 3. Intelaiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che da montanti (3) fungono due pareti (3') portanti, con profilo laterale a rettangolo oblungo, che si fronteggiano reciprocamente.
  4. 4. Intelaiatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che, su ciascuna superficie (4) frontale dei montanti (3) o rispettivamente (3'), sono previsti due aperture (5) di fissaggio adiacenti.
  5. 5. Intelaiatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che le aperture (5) di fissaggio sono dotati di filettature interne per le viti (7) di fissaggio-.
  6. 6. Intelaiatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzata dal fatto che piastra-zoccolo (1) e piastra (2) di copertura presentano ciascuna un'apertura (14) di aerazione.
  7. 7. Intelaiatura- secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che la piastra-zoccolo (1) e la piastra (2) di copertura recano, sui loro lati (15) stretti, rientranze (16) marginali.
  8. 8. Intelaiatura secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che i lati esterni (17) dei bracci anteriori e posteriori (10, o rispettivamente 12) sono allineati con i lati (15) stretti della piastra-zoccolo (1) e della piastra (2) di copertura.
  9. 9. Intelaiatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzata dal fatto che piastra-zoccolo (1) e piastra (2) di copertura sono fabbricati in un sol pezzo e sono ottenuti di alluminio pressofuso.
  10. 10. Intelaiatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzata dal fatto che i bracci (10) anteriori sono conformati più corti dei bracci (12) posteriori.
  11. 11. Intelaiatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzata dal fatto che la piastra-zoccolo (1) e la piastra (2) di copertura sono conformate identiche.
  12. 12. Intelaiatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11, caratterizzata dai fatto che la piastra-zoccolo (1) e la piastra (2) di copertura presentano un listello marginale (13) che corre tutt' intorno.
  13. 13. Intelaiatura secondo la rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto che il listello marginale (13) è conformato dappertutto di pari altezza ed è opposta sostanzialmente ad angolo retto.
  14. 14. Intelaiatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzata dal fatto che i rivestimenti dell'armadio per attrezzi sono applicati sulla piastrazoccolo (1), o rispettivamente sulla piastra (2) di copertura, nella forma di rivestimenti (18) laterali, rivestimenti (19) di fondo, rivestimenti (20) di. copertura, parete (21) posteriore e porta (22).
IT94MI000662U 1993-10-06 1994-10-04 Intelaiatura IT234140Y1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4333947A DE4333947C2 (de) 1993-10-06 1993-10-06 Geräteschrank
DE9405618U DE9405618U1 (de) 1993-10-06 1994-04-02 Rahmengestell

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940662V0 ITMI940662V0 (it) 1994-10-04
ITMI940662U1 true ITMI940662U1 (it) 1996-04-04
IT234140Y1 IT234140Y1 (it) 2000-02-23

Family

ID=25930178

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94MI000662U IT234140Y1 (it) 1993-10-06 1994-10-04 Intelaiatura

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5488543A (it)
FR (1) FR2711036B3 (it)
GB (1) GB2282527B (it)
IT (1) IT234140Y1 (it)

Families Citing this family (28)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4340934C2 (de) * 1993-12-01 1996-10-17 Loh Kg Rittal Werk Verfahren zum Aufbau eines Schaltschrankes und zum Einbau von Einbauten
DE9418448U1 (de) * 1994-11-18 1995-01-12 Schroff Gmbh Gestell für einen Geräteschrank
GB2321004B (en) 1997-03-06 1998-12-02 Willsher & Quick Ltd Improvements in or relating to enclosures
GB9805585D0 (en) * 1998-03-16 1998-05-13 Willsher & Quick Ltd Improvements in or relating to enclosures
GB2345240B (en) 1998-12-30 2002-09-18 Vero Electronics Ltd An electrical cabinet and a frame therefor
DE29904992U1 (de) * 1999-03-18 1999-07-15 Siemens Ag Schrank zur Aufnahme elektronischer Baugruppen und Verteilerkomponenten
GB9916500D0 (en) * 1999-07-15 1999-09-15 Raychem Sa Nv Versatile optical fibre distribution rack
GB0015637D0 (en) * 2000-06-26 2000-08-16 Stagwood Ind Ltd Enclosure
US20040183409A1 (en) * 2001-01-23 2004-09-23 Cooper Technologies Company Electrical equipment enclosure
US6481582B1 (en) 2001-06-04 2002-11-19 Cooper Technologies Company Rack
FR2868616B1 (fr) * 2004-03-31 2006-08-04 Schneider Electric Ind Sas Armoire dotee d'ouvertures pour le passage de cables
US20060043031A1 (en) * 2004-08-26 2006-03-02 Cooper Technologies Company Electronic equipment rack
US7804685B2 (en) 2005-09-19 2010-09-28 Chatsworth Products, Inc. Ducted exhaust equipment enclosure
US11259446B2 (en) 2005-09-19 2022-02-22 Chatsworth Products, Inc. Vertical exhaust duct for electronic equipment enclosure
US7542287B2 (en) 2005-09-19 2009-06-02 Chatsworth Products, Inc. Air diverter for directing air upwardly in an equipment enclosure
US11212928B2 (en) 2005-09-19 2021-12-28 Chatsworth Products, Inc. Vertical exhaust duct for electronic equipment enclosure
US8107238B2 (en) 2005-09-19 2012-01-31 Chatsworth Products, Inc. Ducted exhaust equipment enclosure
US20070175836A1 (en) * 2006-01-27 2007-08-02 Gerhard Bumeder Frame structure
WO2009103090A2 (en) 2008-02-14 2009-08-20 Chatsworth Products, Inc. Air directing device
US8901438B2 (en) 2010-09-10 2014-12-02 Chatsworth Products, Inc. Electronic equipment cabinet structure
US8787023B2 (en) 2010-09-10 2014-07-22 Chatsworth Products, Inc. Rail mounting clamp for electronic equipment enclosure
EP2429272A2 (en) 2010-09-10 2012-03-14 Chatsworth Products, Inc. Cable pass-through panel for electronic equipment enclosure
US9655259B2 (en) 2011-12-09 2017-05-16 Chatsworth Products, Inc. Data processing equipment structure
US9955616B2 (en) 2010-11-08 2018-04-24 Chatsworth Products, Inc. Header panel assembly for preventing air circulation above electronic equipment enclosure
US9313927B2 (en) 2010-11-08 2016-04-12 Chatsworth Products, Inc. Header panel assembly for preventing air circulation above electronic equipment enclosure
US9585266B2 (en) 2010-11-08 2017-02-28 Chatsworth Products, Inc. Header panel assembly for preventing air circulation above electronic equipment enclosure
US9560777B2 (en) 2010-11-08 2017-01-31 Chatsworth Products, Inc. Door closer mechanism for hot/cold aisle air containment room
US11246231B2 (en) 2012-02-10 2022-02-08 Chatsworth Products, Inc. Door closer mechanism for hot/cold aisle air containment room

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1228231A (it) * 1968-04-29 1971-04-15
BE755083A (fr) * 1969-08-23 1971-02-01 Telettra Lab Telefon Dispositif de chassis pour appareillage de telecommunications
FR2293893A1 (fr) * 1974-12-12 1976-07-09 Telemecanique Electrique Ossature pour armoire metallique
DE2921865A1 (de) * 1979-05-30 1980-12-04 Schroff & Co Messtechnik Bauelementesatz fuer rahmengestelle
GB9214106D0 (en) * 1992-07-03 1992-08-12 Bicc Plc Racks for electronic equipment
US5250752A (en) * 1992-11-23 1993-10-05 Gamlet Incorporated Knockdown EMI/RFI shielded electronic rack enclosure

Also Published As

Publication number Publication date
GB2282527B (en) 1997-04-09
GB9419858D0 (en) 1994-11-16
FR2711036A3 (fr) 1995-04-14
ITMI940662V0 (it) 1994-10-04
IT234140Y1 (it) 2000-02-23
FR2711036B3 (fr) 1995-08-25
GB2282527A (en) 1995-04-12
US5488543A (en) 1996-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI940662U1 (it) Intelaiatura
ITMI940630A1 (it) Armadio per strumenti
ITMI20000624A1 (it) Elementi guidacavo per guidare almeno un cavo
US20130228571A1 (en) Locking enclosure, stiffening ring, and vertical mounting stiffeners for securing components
JP6535855B2 (ja) 植物栽培装置
ITRM20070053A1 (it) Scatola per l&#39;installazione a parete di apparecchi elettrici e combinazione modulare includente tale scatola
ITMI951385A1 (it) Struttura muraria con porta scorrevole di semplice trasporto ed assemblaggio
ITMI992672A1 (it) Dispositivo di connessione per armadi di quadri elettrici e armadio utilizzante tale dispositivo
KR200362776Y1 (ko) 덕트겸용 케이블 트레이
KR100670604B1 (ko) 덕트겸용 케이블 트레이
CN216253558U (zh) 一种多功能设备机柜
CN220653199U (zh) 一种侧把手安装结构及离网混合式逆变器
KR101538375B1 (ko) 수납함을 구비한 조립식 파티션
JP2016176248A (ja) 仕切り装置
CN218570625U (zh) 一种机柜用型材
CN217741001U (zh) 一种新型拼接式配电柜
KR200492627Y1 (ko) 배선용 덕트와 이것이 결합되는 현수선 구조설비
ITTO20121103A1 (it) Magazzino modulare.
ITMI20070170U1 (it) &#34;paralume da arredo componibile in modo personalizzato tramite elementi di tipo modulare&#34;
KR100390141B1 (ko) 모듈식사무실칸막이와칸막이부재및그설치방법
KR20190107207A (ko) 다수개의 절단홈부를 구비한 경량칸막이용 전기배선박스 설치지지대
ITMI991631A1 (it) Componente strutturale multifunzionale per quadri elettrici centralini e simili
ITMI20002633A1 (it) Quadro elettrico con montaggio semplificato dei componenti del quadro
IT201900016259A1 (it) Sistema per la partizione di un ambiente
IT201900003632U1 (it) Scatola porta frutti per impianti elettrici

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted