IT201900003632U1 - Scatola porta frutti per impianti elettrici - Google Patents

Scatola porta frutti per impianti elettrici Download PDF

Info

Publication number
IT201900003632U1
IT201900003632U1 IT202019000003632U IT201900003632U IT201900003632U1 IT 201900003632 U1 IT201900003632 U1 IT 201900003632U1 IT 202019000003632 U IT202019000003632 U IT 202019000003632U IT 201900003632 U IT201900003632 U IT 201900003632U IT 201900003632 U1 IT201900003632 U1 IT 201900003632U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lid
fruit
frame
container body
box
Prior art date
Application number
IT202019000003632U
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Zambelli
Original Assignee
Genuit Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Genuit Srl filed Critical Genuit Srl
Priority to IT202019000003632U priority Critical patent/IT201900003632U1/it
Publication of IT201900003632U1 publication Critical patent/IT201900003632U1/it

Links

Landscapes

  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Della Domanda di Brevetto per Modello di Utilità dal Titolo:
“Scatola porta frutti per impianti elettrici“
Il presente trovato riguarda in generale il settore degli impianti elettrici ed in particolare delle soluzioni per creare punti luce, prese elettriche o simili o interruttori.
Più in particolare riguarda una scatola porta frutti per impianti elettrici esterni, a vista o non incassati, in ambienti civili o industriali.
Come è noto, in ambienti chiusi come abitazioni, uffici, fabbriche, loft o simili è realizzato un impianto elettrico per illuminare l’ambiente e/o per fornire prese o interruttori.
In alcuni tipi di ambienti, gli impianti elettrici sono incassati (almeno parzialmente) nelle pareti. In questo tipo di impianti, vengono murate delle canaline e delle scatole nello spessore delle pareti. Entro le canaline vengono fatti correre fili e cavi mentre nelle scatole vengono alloggiate prese ed interruttori. In gergo tecnico, le prese e gli interruttori vengono chiamati “frutti” e la scatola che li accoglie viene chiamata “scatola porta frutti”. Solitamente, è prevista una placca o mascherina per nascondere la scatola e la zona di transizione tra la scatola e la parete attorno ad essa, lasciando comunque accessibile gli interruttori e le prese.
In altri ambienti, gli impianti elettrici sono almeno parzialmente esterni. In questo caso, le scatole e le canaline non sono incassate nello spessore della parete ma sono a vista, fissate alla superficie della parete. Anche in questo tipo di impianti, entro le canaline vengono fatti correre fili e cavi mentre nelle scatole vengono alloggiate prese ed interruttori, accessibili dalla parte frontale delle scatole stesse.
La scelta del tipo di impianto è lasciata generalmente al progettista. Tipicamente, gli impianti incassati sono realizzati in abitazioni o uffici recenti, ad esempio in ambienti edificati da pochi anni. Gli impianti esterni, a vista, sono invece realizzati in ambienti industriali (ad esempio capannoni di fabbriche o magazzini), in ambienti storici o in ambienti religiosi. Questo perché gli impianti esterni possono essere realizzati senza realizzare tracce (per le canaline) o cavità (per le scatole) nei muri. Possono essere realizzati solo praticando piccoli fori per tasselli. Quindi, i muri (ad esempio quelli di un edificio storico) non vengono rovinati in maniera evidente ed irreversibile. Gli impianti incassati sono i più comuni e diversi produttori hanno messo a disposizione dei progettisti tutti i componenti che consentono di realizzare l’impianto.
Al contrario, per gli impianti esterni, le soluzioni a disposizione dei progettisti sono scarse spesso di modesto pregio o costose. Questo limita la diffusione di tali impianti e fornisce un numero di alternative limitato ai progettisti.
La Richiedente si è posta l’obiettivo di fornire una soluzione pratica ed economica per realizzare impianti elettrici esterni. Più in particolare la Richiedente si è concentrata sulle scatole esterne in cui sono alloggiati interruttori e/o prese. La Richiedente si è posta l’obiettivo di fornire una scatola porta frutti per impianti esterni che potesse utilizzare, almeno in parte, componenti di norma utilizzati per impianti incassati. Tali componenti sono, di norma, più diffusi e facilmente disponibili e pertanto meno costosi di quelli specifici per impianti esterni.
Secondo la Richiedente, lo scopo di cui sopra, oltre ad altri, può essere ottenuto prevedendo un coperchio per una scatola esterna per un interruttore e/o una presa configurata in modo da poter vincolare ad essa, in corrispondenza della sua faccia interna, un telaietto porta frutti, vantaggiosamente del tipo usato per impianti incassati.
Secondo un primo aspetto, il presente trovato fornisce una scatola porta frutti per un impianto elettrico esterno, comprendente un corpo contenitore ed un coperchio configurato per essere accoppiato a detto corpo contenitore, in cui detto coperchio comprende una finestra per rendere accessibile almeno un frutto disposto entro il corpo contenitore, in cui detto coperchio comprende un organo di connessione, accessibile dalla faccia interna del coperchio, per fissare al coperchio un telaietto porta frutti.
Secondo forme di realizzazione, l’organo di connessione comprende un organo di aggancio a scatto, un foro cieco filettato, un foro passante filettato o un foro passante non filettato.
Secondo forme di realizzazione, il coperchio comprende una cornice sporgente verso l’esterno rispetto alla faccia esterna del coperchio e il foro è realizzato in corrispondenza di detta cornice.
Secondo forme di realizzazione, la cornice ha una sezione che si riduce in allontanamento dalla superficie esterna del coperchio.
Secondo forme di realizzazione, la cornice segue almeno parzialmente il perimetro della finestra.
Secondo forme di realizzazione, il coperchio comprende due finestre ed una cornice attorno alle due finestre.
Secondo forme di realizzazione, sono previsti due fori per ogni finestra. Secondo forme di realizzazione, il coperchio comprende un rilievo interno in corrispondenza dei fori.
Secondo forme di realizzazione, il rilievo interno termina con una superficie piana.
Secondo forme di realizzazione, la scatola comprende anche un telaietto porta frutti vincolato alla faccia interna del coperchio ed almeno un frutto montato a detto telaietto.
Secondo forme di realizzazione, il corpo contenitore e detto coperchio sono in un materiale metallico.
Secondo un altro aspetto, viene fornito un coperchio per una scatola porta frutti per un impianto elettrico esterno, detto coperchio essendo configurato per essere accoppiato ad un corpo contenitore, in cui detto coperchio comprende una finestra per rendere accessibile almeno un frutto disposto entro il corpo contenitore, in cui detto coperchio comprende un organo di connessione, accessibile dalla faccia interna del coperchio, per fissare un telaietto porta frutti al coperchio.
Secondo forme di realizzazione, detto organo di connessione comprende un organo di aggancio a scatto, un foro cieco filettato, un foro passante filettato o un foro passante non filettato.
Secondo forme di realizzazione, il coperchio comprende anche una cornice sporgente verso l’esterno rispetto alla faccia esterna del coperchio e in cui detto foro è realizzato in corrispondenza di detta cornice.
Secondo forme di realizzazione, la cornice ha una sezione che si riduce in allontanamento dalla superficie esterna del coperchio.
Secondo forme di realizzazione, la cornice segue almeno parzialmente il perimetro della finestra.
Secondo forme di realizzazione, il coperchio comprende due finestre ed una cornice attorno alle due finestre.
Secondo forme di realizzazione, sono previsti due fori per ogni finestra. Secondo forme di realizzazione, il coperchio comprende un rilievo interno in corrispondenza di detto foro.
Secondo forme di realizzazione, il rilievo interno termina con una superficie piana.
Secondo un altro aspetto, il trovato fornisce un kit per una scatola porta frutti per un impianto elettrico esterno comprendente un corpo contenitore ed un coperchio del tipo suddetto.
Il presente trovato diverrà più chiaro dalla descrizione dettagliata che segue, data a puro titolo esemplificativo e non limitativo, da leggersi con riferimento alle annesse tavole di disegni, in cui:
- la Fig. 1 è una vista in pianta dall’alto di una scatola porta frutti per impianti elettrici di tipo esterno, non incassato, secondo una forma di realizzazione del presente trovato;
- la Fig. 2 è una vista in sezione eseguita lungo la linea A-A della scatola porta frutti della Fig.1;
- la Fig.3 è una vista esplosa dal basso della scatola delle Figg.1 e 2; - le Figg. 4 e 5 sono viste esplose di un’altra forma di realizzazione di una scatola porta frutti per impianti elettrici di tipo esterno, non incassato; e
- le Figg. 6 e 7 sono viste esplose di ancora un’altra forma di realizzazione di una scatola porta frutti per impianti elettrici di tipo esterno, non incassato.
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni, il termine “frutto” verrà usato per indicare un qualsiasi dispositivo elettrico e/o elettronico del tipo comunemente montato in una scatola di derivazione per impianti elettrici. Ad esempio, un frutto può essere un interruttore (o deviatore) luci o una presa elettrica di qualunque tipo, ad esempio di tipo A, B, C, D, E, F, G, H, I, L, M, N, … o multistandard.
Un frutto può anche comprendere una presa USB (o similare) o una presa per attivare/disattivare un antifurto o simile.
Un frutto può anche comprendere un sensore ad esempio un sensore di presenza, di temperatura, di movimento, …
Con riferimento inizialmente alle Figure 1, 2 e 3, verrà descritta una prima forma di realizzazione di una scatola di derivazione per impianti elettrici esterni (ossia a vista, non incassati nelle pareti) secondo il trovato.
La scatola 1 comprende un corpo contenitore 10, un coperchio 20, un telaietto porta frutti 30 e uno o più frutti 40 associati al telaietto 30.
Il corpo contenitore 10 può avere una qualsiasi forma, ad esempio rettangolare, come nelle Figure 2 e 3, quadrata o circolare. Il corpo contenitore 10 definisce un volume interno delimitato dalle pareti laterali 11 e dal fondo 12 del corpo contenitore 10. Vantaggiosamente, il fondo 12 del corpo contenitore 10 comprende fori per vincolare il corpo contenitore 10 ad una parete, ad esempio tramite viti e tasselli a muro. Vantaggiosamente, le pareti laterali 11 del corpo contenitore 10 possono comprendere aperture per cavi o fili, che possono essere trasportati alla scatola 1 tramite canaline esterne (non mostrate).
Al corpo contenitore 10 è associabile un coperchio 20. Il coperchio 20 ha una forma sostanzialmente complementare al corpo contenitore 10. Ad esempio, per una scatola rettangolare, il coperchio 20 sarà rettangolare di dimensioni compatibili con quelle del corpo contenitore 10. Analogamente, per un corpo contenitore circolare o quadrato, il coperchio sarà circolare o quadrato di dimensioni compatibili con quelle del corpo contenitore. Il coperchio 20 comprende una finestra 21 per rendere accessibili i frutti 40 contenuti nella scatola 1. Le dimensioni e la forma della finestra 21 possono variare in funzione del numero e della tipologia di frutti 40 da inserire. Il coperchio 20 verrà descritto più nel dettaglio nel seguito della presente descrizione.
Entro il corpo contenitore 10 vi è un telaietto 30 porta frutti ed uno o più frutti 40, ad esempio tre frutti 40 nell’esempio delle Figure 2 e 3. A titolo meramente esemplificativo, i frutti possono essere tre interruttori 40.
I frutti 40 vengono bloccati nel telaietto 30, ad esempio vengono inseriti a scatto e trattenuti in predeterminati alloggiamenti.
Il telaietto 30 può essere in qualsiasi materiale ma preferibilmente è in metallo, ad esempio alluminio o sue leghe, o è stampato in un materiale termoplastico.
Secondo il presente trovato, il telaietto 30 è connesso alla faccia interna 22 (non a vista) del coperchio 20 in modo tale che i frutti 40 siano accessibili dalla finestra 21 del coperchio 20.
Il telaietto 30 viene preferibilmente connesso al coperchio 20 dopo aver montato i frutti 40 al telaietto 30. In alternativa, il telaietto 30 può essere connesso al coperchio 20 senza frutti ed i frutti possono essere inseriti successivamente.
Preferibilmente, il telaietto 30 è connesso al coperchio 20 tramite una o più viti 24. Preferibilmente è connesso al coperchio 20 tramite più viti 24 configurate per impegnare rispettivi fori filettati 25 nel coperchio 20.
Preferibilmente, i fori filettati 25 nel coperchio 20 sono fori ciechi e non fori passanti. In questo modo, i fori 25 delle viti di fissaggio 24 del telaietto 30 non sono visibili dalla faccia a vista 23 del coperchio 20.
Preferibilmente, il coperchio 20 comprende un inspessimento almeno in corrispondenza dei fori 25 per le viti 24 di connessione del telaietto 30.
Preferibilmente, l’inspessimento comprende una cornice 26 che si sviluppa almeno parzialmente attorno alla finestra 21 del coperchio 20.
In forme di realizzazione, l’inspessimento comprende due rilievi 27 sulla faccia interna 22 (non a vista) del coperchio 20.
In forme di realizzazione, l’inspessimento comprende una cornice esterna 26, ossia lungo il perimetro della faccia esterna 23 (a vista) del coperchio 20. In forme di realizzazione preferite, l’inspessimento comprende i rilievi interni 27 ed una cornice esterna 26. Questo consente di avere fori 25 per le viti di connessione 24 sensibilmente più lunghi dello spessore del coperchio 20, a vantaggio della robustezza della connessione.
Preferibilmente, i rilievi 27 presentano una faccia piana per formare un piano per il telaietto 30.
Preferibilmente, la cornice esterna 26 ha una sezione trapezoidale che diminuisce in allontanamento dalla faccia esterna 23 del coperchio 20. Questo rende più leggero, anche visivamente, il coperchio 20.
Il coperchio 20 è bloccato al corpo contenitore tramite viti 29 avvitate in fori 13 che possono essere ad esempio ricavati in prossimità degli angoli del corpo contenitore 10. Le viti 29 possono avere una testa ad esagono incassato. In Figura 1 viene mostrata in pianta la scatola 1 secondo il trovato. È ben visibile la cornice esterna 26 sostanzialmente parallela al perimetro della finestra 21 che rende accessibili i tre interruttori 40 montati al telaietto interno (non visibile in Fig.1).
Il corpo contenitore 10 ed il relativo coperchio 20 possono essere in qualsiasi materiale, ad esempio in materiale termoplastico o in materiale metallico, come ad esempio acciaio, alluminio o sue leghe.
A titolo meramente esemplificativo, il corpo contenitore 10 può avere dimensioni di circa 120-130 mm X circa 85-95 mm. La finestra 21 del coperchio 20 può avere dimensioni di circa 60-70 mm X circa 40-50 mm. La cornice esterna 26 può sporgere rispetto alla faccia a vista 23 del coperchio 20 per circa 5-10 mm mentre i rilievi interni 27 possono sporgere rispetto alla faccia interna 22 del coperchio per circa 2-6 mm. I fori 25 per le viti di fissaggio 24 del telaietto 30 al coperchio 20 possono avere un diametro di circa 2-4 mm.
Nelle Figure 4 e 5 viene mostrata una seconda forma di realizzazione di scatola porta frutti 1 per impianti esterni secondo il trovato.
In questa forma di realizzazione, il coperchio 20 comprende due finestre 21 e sono previsti due corrispondenti telaietti porta frutti 30.
Possono essere previste due cornici esterne ma preferibilmente vi è un’unica cornice esterna 26 attorno alle due finestre 21. Per ogni finestra è altresì prevista una coppia di rilievi 27 per i fori di fissaggio 25 dei telaietti 30 alla faccia interna 22 del coperchio 20.
Nella forma di realizzazione delle Figure 4 e 5 su ogni telaietto 30 sono montati due frutti 40: una presa tipo F (Tedesca, anche denominata Schuko) ed una presa di tipo L (Italiana).Naturalmente, la rappresentazione è solo esemplificativa.
Nelle Figure 6 e 7 viene mostrata una terza forma di realizzazione di scatola porta frutti 1 per impianti esterni secondo il trovato.
In questa forma di realizzazione, la scatola 1 ha una forma rettangolare allungata ed una corrispondente unica finestra rettangolare allungata 21. È previsto un unico telaietto 30 rettangolare allungato per cinque frutti 40.
Vi è un’unica cornice esterna 26 attorno alle finestra allungata 21. In corrispondenza dei lati corti della finestra allungata 21 è prevista una coppia di rilievi 27 per i fori di fissaggio 25 del telaietto 30 alla faccia interna 22 del coperchio 20.
I frutti 40 possono essere frutti prodotti da un qualsiasi produttore di componenti elettrici, ad esempio dalla Vimar, di Marostica (Vicenza), Italia.

Claims (21)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una scatola (1) porta frutti per un impianto elettrico esterno, comprendente un corpo contenitore (10) ed un coperchio (20) configurato per essere accoppiato a detto corpo contenitore (10), in cui detto coperchio (20) comprende una finestra (21) per rendere accessibile almeno un frutto (40) disposto entro il corpo contenitore (10), in cui detto coperchio (20) comprende un organo di connessione (25), accessibile dalla faccia interna (22) del coperchio (20), per fissare al coperchio (20) un telaietto porta frutti (30).
  2. 2. La scatola (1) porta frutti della rivendicazione 1, in cui detto organo di connessione comprende un organo di aggancio a scatto o un foro, in cui detto foro è cieco filettato, passante filettato o passante non filettato.
  3. 3. La scatola (1) porta frutti della rivendicazione 2, cui detto coperchio (20) comprende una cornice (26) sporgente verso l’esterno rispetto alla faccia esterna (23) del coperchio (20) e in cui detto foro è realizzato in corrispondenza di detta cornice (26).
  4. 4. La scatola (1) porta frutti della rivendicazione 3, in cui detta cornice (26) ha una sezione che si riduce in allontanamento dalla superficie esterna (23) del coperchio (20).
  5. 5. La scatola (1) porta frutti della rivendicazione 3 o 4, in cui detta cornice (26) segue almeno parzialmente il perimetro della finestra (21).
  6. 6. La scatola (1) porta frutti di una qualsiasi delle rivendicazioni 3-5, in cui il coperchio (20) comprende due finestre (21) ed una cornice (26) attorno alle due finestre (21).
  7. 7. La scatola (1) porta frutti della rivendicazione 6, in cui sono previsti due fori per ogni finestra (21).
  8. 8. La scatola (1) porta frutti di una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un rilievo (27) interno in corrispondenza di detto foro.
  9. 9. La scatola (1) porta frutti della rivendicazione 8, in cui il rilievo interno (27) termina con una superficie piana.
  10. 10. La scatola (1) porta frutti di una qualsiasi delle rivendicazioni 2-9, comprendente anche un telaietto porta frutti (30) vincolato alla faccia interna (22) del coperchio (20) ed almeno un frutto (40) montato a detto telaietto (30).
  11. 11. La scatola (1) porta frutti di una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo contenitore (10) e detto coperchio (20) sono in un materiale metallico.
  12. 12. Un coperchio (20) per una scatola (1) porta frutti per un impianto elettrico esterno, detto coperchio (20) essendo configurato per essere accoppiato ad un corpo contenitore (10), in cui detto coperchio (20) comprende una finestra (21) per rendere accessibile almeno un frutto (40) disposto entro il corpo contenitore (10), in cui detto coperchio (20) comprende un organo di connessione (25), accessibile dalla faccia interna (22) del coperchio (20), per fissare un telaietto (30) porta frutti al coperchio (20).
  13. 13. Il coperchio (20) della rivendicazione 10, in cui detto organo di connessione comprende un organo di aggancio a scatto o un foro, in cui detto foro è cieco filettato, passante filettato o passante non filettato.
  14. 14. Il coperchio (20) della rivendicazione 13, comprendente anche una cornice (26) sporgente verso l’esterno rispetto alla faccia esterna (23) del coperchio (20) e in cui detto foro è realizzato in corrispondenza di detta cornice (26).
  15. 15. Il coperchio (20) della rivendicazione 14, in cui detta cornice (26) ha una sezione che si riduce in allontanamento dalla superficie esterna (23) del coperchio (20).
  16. 16. Il coperchio (20) della rivendicazione 14 o 15, in cui detta cornice (26) segue almeno parzialmente il perimetro della finestra (21).
  17. 17. Il coperchio (20) di una qualsiasi delle rivendicazioni 14-16, comprendente due finestre (21) ed una cornice (26) attorno alle due finestre (21).
  18. 18. Il coperchio (20) della rivendicazione 17, in cui sono previsti due fori per ogni finestra (21).
  19. 19. Il coperchio (20) di una qualsiasi delle rivendicazioni 12-18, comprendente un rilievo interno (27) in corrispondenza di detto foro.
  20. 20. Il coperchio (20) della rivendicazione 19, in cui il rilievo interno (27) termina con una superficie piana.
  21. 21. Un kit per una scatola (1) porta frutti per un impianto elettrico esterno comprendente un corpo contenitore (10) ed un coperchio (20) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 12-20.
IT202019000003632U 2019-10-14 2019-10-14 Scatola porta frutti per impianti elettrici IT201900003632U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000003632U IT201900003632U1 (it) 2019-10-14 2019-10-14 Scatola porta frutti per impianti elettrici

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000003632U IT201900003632U1 (it) 2019-10-14 2019-10-14 Scatola porta frutti per impianti elettrici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900003632U1 true IT201900003632U1 (it) 2021-04-14

Family

ID=77614736

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202019000003632U IT201900003632U1 (it) 2019-10-14 2019-10-14 Scatola porta frutti per impianti elettrici

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900003632U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11571945B2 (en) Roof top air conditioner unit, methods for producing, assembling and installing the roof top air conditioner unit and vehicle with the roof top air conditioner unit
CA2549682A1 (en) Stud snap and lock non-metallic electrical box
IT201900003632U1 (it) Scatola porta frutti per impianti elettrici
ITMI941779A1 (it) Angolare per un dispositivo di sospensione
KR20170114767A (ko) 프로파일 조립 블록
ITMI941853A1 (it) Braccio di supporto
CN103342270A (zh) 楔合式电梯轿壁组装结构及安装方法
ITMI940500A1 (it) Elemento di supporto per un telaio di chiusura e di fissaggio per un citofono interno e da porta
ITMI20002667A1 (it) Struttura di box doccia
ITGE20080020A1 (it) Dispositivo a scatola applicabile per accogliere una parte a conettore ad innesto.
ITMI961426A1 (it) Porta a tenuta stagna per contenitori di apparecchiature elettriche
ITMI960126U1 (it) Guarnizione per scatola a tenuta stagna
CH711830A2 (it) Struttura di alloggiamento per dispositivi elettrici o elettronici.
IT202100009320A1 (it) Cassetta elettrica a filo muro
KR102284857B1 (ko) 보조 프레임 설치가 용이한 벽체 시스템
ITBO20110616A1 (it) Lampada, particolarmente del tipo di lampade di emergenza, e procedimento per la fabbricazione di lampade
KR200308113Y1 (ko) 조명기기
ITTO980986A1 (it) Cassetta dotata di una rotaia di supporto per apparecchi elettrici diqualsiasi genere, in particolare per apparecchi elettrici modulari.
CH626473A5 (en) Set of implements for the fixing of mounting boxes for electrical installations to the walls of moulds for the production of prefabricated panels
KR200413684Y1 (ko) 분전반용 스테이 볼트
US20130038185A1 (en) Enclosure, stiffening ring, and vertical mounting stiffeners for securing components
KR200257956Y1 (ko) 가구의 공간 가림판
ITPD980071U1 (it) Squadretta per collegamento ad angolo di profili metallici cavi.
IT202100013922A1 (it) Disposizione a parete di parti di impianti elettrici
EP2251948B1 (en) Support structure for electrical or electronic devices of the type normally used in electrical installations