ITMI940323A1 - Macchina piegatrice per fogli di lamiera - Google Patents

Macchina piegatrice per fogli di lamiera Download PDF

Info

Publication number
ITMI940323A1
ITMI940323A1 IT000323A ITMI940323A ITMI940323A1 IT MI940323 A1 ITMI940323 A1 IT MI940323A1 IT 000323 A IT000323 A IT 000323A IT MI940323 A ITMI940323 A IT MI940323A IT MI940323 A1 ITMI940323 A1 IT MI940323A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
integral
hinged
blank holder
base
bending
Prior art date
Application number
IT000323A
Other languages
English (en)
Inventor
Wolfgang Kunze
Original Assignee
Salvagnini Italia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11367947&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI940323(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Salvagnini Italia Spa filed Critical Salvagnini Italia Spa
Priority to ITMI940323A priority Critical patent/IT1273326B/it
Publication of ITMI940323A0 publication Critical patent/ITMI940323A0/it
Priority to EP95200333A priority patent/EP0669174B1/en
Priority to DE69509936T priority patent/DE69509936T2/de
Priority to AT95200333T priority patent/ATE180697T1/de
Priority to ES95200333T priority patent/ES2135653T3/es
Priority to DK95200333T priority patent/DK0669174T3/da
Publication of ITMI940323A1 publication Critical patent/ITMI940323A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1273326B publication Critical patent/IT1273326B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D5/00Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves
    • B21D5/04Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves on brakes making use of clamping means on one side of the work
    • B21D5/045With a wiping movement of the bending blade

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)
  • Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"Macchina piegatrice per fogli di lamiera."
La presente invenzione si riferisce ad una macchina piegatrice per fogli di lamiera.
Sono note macchine piegatrici per fogli di lamiera nelle quali il foglio di lamiera da piegare, disposto orizzontalmente, viene inizialmente stretto fra due corpi, uno inferiore, detto "controlama", solidale col basamento della macchina e fungente da sostegno per il foglio di lamiera, ed uno superiore, noto come "premilamiera", mobile verticalmente fra una posizione elevata per l'introduzione del foglio di lamiera ed una posizione abbassata per il trattenimento ed il mantenimento in posizione del foglio stesso; il foglio di lamiera viene posizionato in modo che un lembo di esso, destinato ad essere piegato, sporga orizzontalmente rispetto ai bordi della controlama e del premilamiera, ed il premilamiera è fatto scorrere lungo guide verticali da cilindri idraulici posti alle sue estremità. Il foglio di lamiera viene in seguito piegato verso l'alto da una lama piegatrice inferiore che sta sotto il lembo da piegare oppure verso il basso da una lama piegatrice superiore che sta sopra detto lembo, costituendo dette lame superiore ed inferiore una coppia di lame piegatrici solidale con un supporto comune mobile in modo indipendente nelle direzioni verticale e orizzontale. Una tale macchina è stata ad esempio descritta nella domanda di brevetto europeo No. 0022122.
Nel brevetto europeo No. 0293964 è descritta una macchina piegatrice sostanzialmente rispondente alla descrizione precedente, nella quale il movimento in direzione verticale del premilamiera è ottenuto mediante rotazione del premilamiera stesso attorno ad un asse orizzontale, posto sufficientemente lontano dalla linea di piegatura (ossia dal bordo della controlama) da consentire di assimilare la sua effettiva traiettoria circolare ad una traiettoria sostanzialmente rettilinea sulla breve corsa realmente compiuta nel suo movimento fra detta posizione elevata e detta posizione abbassata.
Il fatto che il premilamiera possa muoversi solo in direzione sostanzialmente verticale rispetto alla controlama, solidale col basamento, che collabora con esso per tener fermo il foglio di lamiera, limita la varietà delle combinazioni di pieghe che si possono eseguire con le macchine tradizionali.
In vista dello stato della tecnica descritto, scopo della presente invenzione è quello di realizzare una macchina piegatrice per fogli di lamiera nella quale il premilamiera, oltre che in direzione sostanzialmente verticale, sia anche mobile in direzione orizzontale rispetto al basamento della macchina, e quindi rispetto alla controlama.
In accordo con la presente invenzione tale scopo è raggiunto mediante una macchina piegatrice per fogli di lamiera comprendente una controlama solidale con un basamento fisso, un premilamiera mobile sovrastante la controlama, primi mezzi di movimentazione in direzione verticale del premilamiera rispetto alla controlama, caratterizzata dal fatto che detto premilamiera è solidale con un supporto incernierato ad almeno una manovella solidale con un àlbero girevolmente accoppiato al basamento, essendo previsti secondi mezzi di movimentazione per determinare la rotazione di detto albero.
Grazie ad una macchina secondo la presente invenzione, il premilamiera è mobile sia verticalmente che orizzontalmente rispetto alla controlama. Ciò determina una elevata flessibilità di impiego della macchina, grazie alla molto maggiore varietà nella tipologia di piegature che essa è in grado di effettuare.
Queste ed altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione saranno resi maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione pratica illustrata a titolo di esempio non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista verticale laterale di una macchina secondo l'invenzione;
la figura 2 è una vista posteriore semplificata della macchina di figura 1;
le figure 3,3'-6,6' mostrano in dettaglio una zona di piegatura della macchina in varie fasi operative della macchina secondo l'invenzione per ottenere quattro diverse tipologie di piegatura del foglio.
Con riferimento alle figure 1 e 2, una macchina piegatrice secondo l'invenzione comprende un basamento 1 al quale è solidalmente fissata, frontalmente, una controlama 5 che funge da supporto di appoggio per un foglio di lamiera 6 da piegare; un premilamiera 40 è sovrapposto alla controlama 5 ed è solidalmente fissato ad un supporto 4, che all'estremità posteriore della macchina è incernierato in due punti il a due rispettive manovelle 3 solidali con un albero o una barra di torsione 2. La barra di torsione 2 è girevolmente accoppiata al basamento 1 mediante due sostegni 41 solidali al basamento 1 e provvisti di fori passanti entro i quali sono inserite le estremità della barra di torsione 2.
Una terza manovella 9 è fissata solidalmente alla barra di torsione 2 in posizione mediana, ed è incernierata ad uno stelo 42 di un cilindro idraulico 10 a sua volta incernierato ad una flangia 60 solidale col basamento 1.
Il supporto 4 del premilamiera 40 è inoltre incernierato ad una successione lineare di cilindri idraulici 12 (uno solo mostrato in fig. 1) i cui steli sono incernierati al basamento 1.
Nell'intercapedine fra il basamento 1 ed il supporto 4 del premilamiera 40 sono alloggiate una coppia di lame piegatrici 7 e 8 ed un gruppo per la loro movimentazione. La coppia di lame piegatrici comprende una lama superiore 7 ed una lama inferiore 8, opportunamente sagomate (figg. 3,3'—6,61) fissate ad un supporto 43 attraversato verticalmente dagli steli dei cilindri 12; tale supporto 43 è incernierato all'estremità opposta rispetto alle lame 7 e 8 ad una manovella 44 solidale con un albero 45; una ulteriore manovella 46, pure solidale all'albero 45, è incernierata ad uno stelo 47 di un cilindro idraulico 48 solidalmente fissato al basamento 1. L'albero 45 è girevolmente accoppiato al basamento 1. Il supporto 43 per la coppia di lame 7 e 8 è inferiormente provvisto di una flangia 49 incernierata ad uno stelo di un ulteriore cilindro idraulico 50, incernierato al basamento 1.
La figura 2 è una vista semplificata, ed in essa non sono mostrati per maggior chiarezza nè le lame piegatrici nè il relativo gruppo di movimentazione.
I cilindri idraulici 12 determinano il movimento verticale del premilamiera 40, ossia il suo innalzamento ed abbassamento rispetto alla controlama 5; più precisamente, l'estensione degli steli dei cilindri 12 determina il sollevamento del premilamiera 40, mentre il loro ritorno determina l'abbassamento del premilamiera 40 sul foglio di lamiera 6, in modo da mantenere quest'ultimo in posizione durante la sua piegatura. La traiettoria descritta dal premilamiera 40 è in realtà un arco di circonferenza, in quanto il supporto 4 ruota intorno ad un asse orizzontale passante per i punti 11 di cerniera del supporto 4 stesso sulle manovelle 3; poiché tuttavia l'asse di rotazione del supporto 4 è piuttosto distante dal premilamiera 40, il raggio di tale arco di circonferenza è molto grande, e la traiettoria del premilamiera 40 è praticamente rettilinea verticale.
Il cilindro idraulico 10 determina invece il moto orizzontale longitudinale del supporto 4, e quindi del premilamiera 40: l'estensione o la ritrazione del suo stelo 42 determina infatti, attraverso la manovella 9, la rotazione della barra di torsione 2, e quindi la rotazione delle due manovelle 3; queste ultime, essendo incernierate al supporto 4, ne determinano un moto sostanzialmente rettilineo orizzontale.
La coppia di lame piegatrici 7 e 8 è mobile sia in senso orizzontale longitudinale che in senso verticale: l'estensione o la ritrazione dello stelo 47 del cilindro idraulico 48 determina la rotazione della manovella 46 e quindi quella dell'albero 45 e della manovella 44; quest'ultima determina l'avanzamento 0 il ritorno del supporto 43, e quindi della coppia di lame 7 e 8. Il cilindro idraulico 50 determina invece un moto di rotazione del supporto 43 intorno all'asse di rotazione orizzontale passante per il punto di cerniera con la manovella 44, moto che si traduce in un movimento sostanzialmente verticale delle lame 7 e 8.
Alcuni vantaggi della macchina secondo l'invenzione saranno ora esemplificati con riferimento alle figura 3,3'-6,6', tendenti a mostrare quattro esempi di impiego della macchina secondo l'invenzione per effettuare piegature normalmente non possibili usando macchine piegatrici secondo la tecnica nota.
Nelle figure 3 e 3' sono mostrate due fasi operative della macchina secondo l'invenzione per effettuare un primo tipo di piegatura. Più precisamente, nella figura 3 è mostrato il foglio di lamiera 6 dopo che esso è stato sottoposto a una prima piegatura, ottenibile anche con macchine tradizionali: il foglio 6 viene posizionato in modo che, alla discesa del premilamiera 40, un lembo 13 sporga rispetto alla linea di piegatura, definita dal bordo della controlama 5; il lembo 13 viene quindi piegato a formare un angolo βοοη il resto del foglio 6 stesso, angolo che è sostanzialmente determinato dalla conformazione del premilamiera 40; una tale piegatura viene praticata sollevando inizialmente la lama piegatrice inferiore 8 (azionando il cilindro 50) e quindi facendo avanzare la stessa (azionando il cilindro 48). Se a questa piegatura preliminare si fa seguire, come mostrato in figura 3', uno spostamento orizzontale di arretramento del premilamiera 40, azionando il cilindro 10, l'angolo di piegatura del lembo 13 del foglio 6 può essere incrementato fino ad un vaiorea: ciò si ottiene ad esempio abbassando la lama superiore 7 (mediante azionamento del cilindro 50). L'angolo di piegatura finale aottenibile grazie alla macchina secondo l'invenzione, è pertanto maggiore dell'angolo normalmente ottenibile con macchine tradizionali.
In altre parole si effettua una prima piegatura fino all'angolo massimo β consentito dalla non interferenza del lembo 13 col premilamiera 40, e quindi una seconda piegatura dopo aver arretrato orizzontalmente il premilamiera 40 (azionando il cilindro 10), in modo che quest'ultimo limiti meno l'escursione del lembo 13.
Nelle figure 4 e 4' sono mostrate due fasi operative della macchina per effettuare un secondo tipo di piegatura. Il foglio 6 viene fatto avanzare sulla controlama 5 in modo che, alla discesa del premilamiera 40, un lembo 14 sporga dalla linea di piegatura, ancora definita dal bordo della controlama 5. La salita della lama piegatrice inferiore 8, a seguito dell'azionamento del cilindro 50, determina la piegatura progressiva verso l'alto del lembo 14 fino a che quest'ultimo forma un angolo retto col foglio 6 stesso. Il premilamiera 40 viene sollevato ed il foglio viene fatto avanzare in modo che, alla ridiscesa del premilamiera 40, un lembo 14' sporga rispetto alla linea di piegatura; la salita della lama inferiore 8 determina una piegatura preliminare verso l'alto del lembo 14', fino a che ciò non viene ostacolato dall'interferenza fra il lembo 14 ed il corpo del premilamiera 40 (fig. 4); il premilamiera 40 viene quindi fatto arretrare rispetto alla linea di piegatura, e l'ulteriore salita della lama 8 completa la piegatura del lembo 14', che termina quando questo forma un angolo retto rispetto al foglio 6 (fig. 4'). Nelle macchine tradizionali, la lunghezza del lembo 14 è limitata dalla distanza fra la linea di piegatura ed il corpo del premilamiera 40 (come mostrato in tratteggio in figura 4); nella macchina secondo l'invenzione invece, se si desidera che il lembo 14 della piegatura a "C" abbia una lunghezza maggiore, è sufficiente arretrare il premilamiera 40 rispetto alla linea di piegatura dopo una prima piegatura del lembo 14'.
Nelle figure 5 e 5' sono mostrate due fasi operative per effettuare una piegatura di 180° verso l'alto, normalmente non possibile utilizzando macchine tradizionali. Il foglio 6, eventualmente dopo essere stato sottoposto ad altre piegature preliminari, viene fatto avanzare sulla controlama 5 in modo che, dopo la discesa del premilamiera 40, un lembo 15 sporga rispetto alla linea di piegatura, ancora definita dal bordo della controlama 5. La lama inferiore 8 viene quindi sollevata (mediante il cilindro 50) e poi fatta avanzare (mediante il cilindro 48) in modo da piegare il lembo 15 fino all'angolo massimo possibile (sostanzialmente pari all'angolo β di figura 3). In questa fase il premilamiera 40 è allineato alla linea di piegatura. Il premilamiera 40 viene successivamente arretrato rispetto a detta linea di piegatura attivando il cilindro 10, in modo da lasciare scoperta una parte del foglio di lamiera 6. Azionando il cilindro 50, si determina poi la discesa della lama piegatrice superiore 7, che preme sul lembo 15 del foglio fino ad ottenere la piegatura desiderata di 180°.
Nelle figure 6 e 6' sono mostrate due fasi operative idonee all'ottenimento di una piegatura a 180° verso il basso, anch essa normalmente non possibile utilizzando macchine tradizionali. Come prima, il foglio 6, eventualmente dopo essere stato sottoposto a piegature preventive, viene fatto avanzare rispetto alla controlama 5 in modo che, quando il premilamiera 40 ridiscende, un lembo 16 sporga rispetto alla linea di piegatura, ossia al bordo della controlama 5. Si attiva quindi il cilindro 50 che determina la discesa della lama superiore 7, e successivamente il cilindro 48 che determina l'avanzamento della stessa per piegare il lembo 16 rispetto al foglio 6, come mostrato in figura 6; in questa fase il premilamiera 40 è allineato alla linea di piegatura. il premilamiera 40 viene fatto avanzare rispetto a detta linea (mediante il cilindro 10), in modo che esso sporga rispetto alla controlama 5; anche il foglio 6 viene fatto avanzare rispetto al bordo della controlama 5. Attivando il cilindro 50 si determina la salita della lama inferiore 8, che preme il lembo 16 contro la superficie inferiore del premilamiera 40 fino ad ottenere la piega desiderata di 180°.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina piegatrice per fogli di lamiera comprendente una controlama (5) solidale con un basamento fisso (l), un premilamiera (40) mobile sovrastante la controlama (5), primi mezzi di movimentazione in direzione verticale del premilamiera (40) rispetto alla controlama (5), caratterizzata dal fatto che detto premilamiera (40) è solidale con un supporto (4) incernierato ad almeno una manovella (3) solidale con un albero (2) girevolmente accoppiato al basamento (1), essendo previsti secondi mezzi di movimentazione (9,10,42) per determinare la rotazione di detto albero (2).
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti secondi mezzi di movimentazione (9,10,42) comprendono una manovella (9) solidale con l'albero (2) ed incernierata ad uno stelo (42) di un cilindro idraulico (10) solidale con il basamento (1).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi di movimentazione comprendono una pluralità di cilindri idraulici (12) e relativi steli, incernierati gli uni al supporto (4) e gli altri al basamento (D.
  4. 4. Macchina secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere una coppia di lame piegatrici (7,8) contrapposte solidali con un supporto comune (43), e mezzi di movimentazione (44-48) di detta coppia di lame piegatrici (7 ,8) .
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione (44-48) della coppia di lame piegatrici (7,8) comprendono un gruppo di movimentazione orizzontale (44-48) ed un gruppo di movimentazione verticale ( 50) .
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di movimentazione orizzontale (44-48) comprende un cilindro idraulico (48) solidale al basamento (1), il cui stelo (47) è incernierato ad una prima manovella (46) solidale ad un ulteriore albero (45) accoppiato al basamento (1) in modo liberamente girevole, ed una seconda manovella (44) anch'essa solidale a detto ulteriore albero (45) ed incernierata al supporto comune (43) della coppia di lame piegatrici (7 ,8) .
  7. 7. Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di movimentazione verticale comprende un cilindro idraulico (50) sottostante al supporto comune (43) della coppia di lame piegatrici (7,8) ed incernierato al basamento (1), il cui stelo è incernierato al supporto comune (43) medesimo.
ITMI940323A 1994-02-23 1994-02-23 Macchina piegatrice per fogli di lamiera IT1273326B (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940323A IT1273326B (it) 1994-02-23 1994-02-23 Macchina piegatrice per fogli di lamiera
EP95200333A EP0669174B1 (en) 1994-02-23 1995-02-11 Machine for bending sheets of metal
DE69509936T DE69509936T2 (de) 1994-02-23 1995-02-11 Blechbiegemaschine
AT95200333T ATE180697T1 (de) 1994-02-23 1995-02-11 Blechbiegemaschine
ES95200333T ES2135653T3 (es) 1994-02-23 1995-02-11 Maquina para plegar chapas metalicas.
DK95200333T DK0669174T3 (da) 1994-02-23 1995-02-11 Maskine til at bukke metalplader

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940323A IT1273326B (it) 1994-02-23 1994-02-23 Macchina piegatrice per fogli di lamiera

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940323A0 ITMI940323A0 (it) 1994-02-23
ITMI940323A1 true ITMI940323A1 (it) 1995-08-23
IT1273326B IT1273326B (it) 1997-07-08

Family

ID=11367947

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940323A IT1273326B (it) 1994-02-23 1994-02-23 Macchina piegatrice per fogli di lamiera

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP0669174B1 (it)
AT (1) ATE180697T1 (it)
DE (1) DE69509936T2 (it)
DK (1) DK0669174T3 (it)
ES (1) ES2135653T3 (it)
IT (1) IT1273326B (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1312333B1 (it) 1999-05-27 2002-04-15 Salvagnini Italia Spa Lama piegatrice e schiacciatrice per macchina per la piegatura e loschiacciamento di fogli di lamiera e macchina utilizzante la lama
IT1312343B1 (it) * 1999-06-03 2002-04-15 Salvagnini Italia Spa Macchina piegatrice per fogli di lamiera con bordi alti.
ES2209594B1 (es) * 2002-01-29 2005-06-01 Goiti, S. Coop. Maquina paneladora automatica.
CN102430618B (zh) * 2011-11-11 2014-03-26 中国建筑土木建设有限公司 铁皮矩形管折方装置及方法
ITUB20154609A1 (it) * 2015-09-22 2017-03-22 Tecnoma Automazioni Ind Srl Macchina multifunzione atta ad eseguire pieghe, curve aperte e chiuse in lamiera, sequenzialmente, in unica struttura.
CN111804782B (zh) * 2020-07-23 2021-07-13 南京云上自动化科技有限公司 一种高速、高精数控折边机及折边梁位移求解方法
CN111872190B (zh) * 2020-07-23 2021-07-13 南京云上自动化科技有限公司 一种高精、重载数控折边机
DE102022119618B3 (de) 2022-08-04 2023-12-28 Hans Schröder, Maschinenbau, Gesellschaft mit beschränkter Haftung Schwenkbiegemaschine zur Erzeugung eines Hohlumschlags an einem Blech und Blechbiegeverfahren

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1090662A (en) * 1965-04-08 1967-11-15 Wilfred Ernest Gale Improvements in or relating to folding machines
US3359771A (en) * 1965-07-01 1967-12-26 Dreis & Krump Mfg Co Bench brake
US3662584A (en) * 1970-06-15 1972-05-16 Niagara Machine & Tool Works Sheet metal forming apparatus
IT1204674B (it) * 1987-06-03 1989-03-10 Salvagnini Transferica Spa Macchina piegatrice per fogli di lamiera con premilamiera a compressione uniforme
JPH0618667B2 (ja) * 1988-02-01 1994-03-16 丸機械工業株式会社 折曲げ機
JP3720959B2 (ja) * 1997-09-18 2005-11-30 株式会社東芝 二次電池用電極材料

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI940323A0 (it) 1994-02-23
EP0669174A3 (it) 1995-10-11
EP0669174A2 (en) 1995-08-30
ES2135653T3 (es) 1999-11-01
EP0669174B1 (en) 1999-06-02
IT1273326B (it) 1997-07-08
DE69509936T2 (de) 1999-12-16
ATE180697T1 (de) 1999-06-15
DK0669174T3 (da) 1999-11-29
DE69509936D1 (de) 1999-07-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN206643169U (zh) 卷板机
ITMI940323A1 (it) Macchina piegatrice per fogli di lamiera
ITMI20121583A1 (it) Macchina pannellatrice a lama orientabile.
IT9083543A1 (it) Macchina piegatrice sagomatrice per profilati e procedimento di piegatura in coda di profilati.
US3937054A (en) Heavy duty pipe spreader
ITTO970314A1 (it) Pressa piegatrice per lamiere.
ITBO20070013A1 (it) Macchina per confezionare fardelli di prodotti in rotoli.
ITMI991245A1 (it) Macchina piegatrice per fogli di lamiera con bordi alti
CN213356557U (zh) 一种收卷机气动伸缩卷芯
CN210916549U (zh) 服装襟边折边包边装置
ITRM20040094U1 (it) Ranghinatore a regolazione idraulica.
ITUD20000131A1 (it) Apparecchiatura barra di taglio per macchine agricole di raccolta
ITMI991058A1 (it) Lama di piegatura a doppia funzione per macchina piegatrice di fogli di lamiera
ITTO950071A1 (it) Procedimento e macchina per la produzione di pannelli di lamiera.
ITMI960856A1 (it) Macchina torsionatrice o piegatrice particolarmente studiata per la fabbricazione di molle a torsione semplici e doppie
JP3014607B2 (ja) シャツ折りたたみ機
ES2215434B1 (es) Maquina para el doblado de ropa.
KR200164410Y1 (ko) 닥트씸성형장치
ITMI20011221A1 (it) Dispositivo estrattore per il distacco di una scatola dalla forma di piegatura in macchine per il rivestimento di scatole
ITBO20110772A1 (it) Apparato e procedimento per la formazione di una scatola in carta o cartone avente spigoli laterali di altezza diversa
ITBO980687A1 (it) Apparato per pulire alternativamente due cilindri vicini di unamacchina da stampa, con un unico dispositivo di pulitura.
IT201800009727A1 (it) Calandra a quattro rulli e relativo metodo di utilizzo
JPS63303638A (ja) トランスファ−プレスに於けるフィンガ−退避装置
ITUD20000127A1 (it) Gruppo di introduzione armature per macchine perforatrici
IT9021067A1 (it) Dispositivo di guida della vergella in una cesoia rotante

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted