ITMI931207A1 - Metodo per l'esercizio di un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico - Google Patents

Metodo per l'esercizio di un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico Download PDF

Info

Publication number
ITMI931207A1
ITMI931207A1 IT001207A ITMI931207A ITMI931207A1 IT MI931207 A1 ITMI931207 A1 IT MI931207A1 IT 001207 A IT001207 A IT 001207A IT MI931207 A ITMI931207 A IT MI931207A IT MI931207 A1 ITMI931207 A1 IT MI931207A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
thickness
synthetic material
sheet
adjustment
cooling air
Prior art date
Application number
IT001207A
Other languages
English (en)
Inventor
Halter Hartmut
Original Assignee
Reifenhauser Gmbh & Co Maschnenfabrik
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Reifenhauser Gmbh & Co Maschnenfabrik filed Critical Reifenhauser Gmbh & Co Maschnenfabrik
Publication of ITMI931207A0 publication Critical patent/ITMI931207A0/it
Publication of ITMI931207A1 publication Critical patent/ITMI931207A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1264466B1 publication Critical patent/IT1264466B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/25Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C48/88Thermal treatment of the stream of extruded material, e.g. cooling
    • B29C48/911Cooling
    • B29C48/9115Cooling of hollow articles
    • B29C48/912Cooling of hollow articles of tubular films
    • B29C48/913Cooling of hollow articles of tubular films externally
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/03Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor characterised by the shape of the extruded material at extrusion
    • B29C48/09Articles with cross-sections having partially or fully enclosed cavities, e.g. pipes or channels
    • B29C48/10Articles with cross-sections having partially or fully enclosed cavities, e.g. pipes or channels flexible, e.g. blown foils
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/25Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C48/30Extrusion nozzles or dies
    • B29C48/32Extrusion nozzles or dies with annular openings, e.g. for forming tubular articles
    • B29C48/325Extrusion nozzles or dies with annular openings, e.g. for forming tubular articles being adjustable, i.e. having adjustable exit sections
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/25Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C48/92Measuring, controlling or regulating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2948/00Indexing scheme relating to extrusion moulding
    • B29C2948/92Measuring, controlling or regulating
    • B29C2948/92009Measured parameter
    • B29C2948/92114Dimensions
    • B29C2948/92152Thickness
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2948/00Indexing scheme relating to extrusion moulding
    • B29C2948/92Measuring, controlling or regulating
    • B29C2948/92323Location or phase of measurement
    • B29C2948/92428Calibration, after-treatment, or cooling zone
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2948/00Indexing scheme relating to extrusion moulding
    • B29C2948/92Measuring, controlling or regulating
    • B29C2948/92504Controlled parameter
    • B29C2948/92609Dimensions
    • B29C2948/92647Thickness
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2948/00Indexing scheme relating to extrusion moulding
    • B29C2948/92Measuring, controlling or regulating
    • B29C2948/92819Location or phase of control
    • B29C2948/92857Extrusion unit
    • B29C2948/92904Die; Nozzle zone
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2948/00Indexing scheme relating to extrusion moulding
    • B29C2948/92Measuring, controlling or regulating
    • B29C2948/92819Location or phase of control
    • B29C2948/92923Calibration, after-treatment or cooling zone
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/001Combinations of extrusion moulding with other shaping operations
    • B29C48/0018Combinations of extrusion moulding with other shaping operations combined with shaping by orienting, stretching or shrinking, e.g. film blowing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/001Combinations of extrusion moulding with other shaping operations
    • B29C48/0019Combinations of extrusion moulding with other shaping operations combined with shaping by flattening, folding or bending
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2023/00Tubular articles
    • B29L2023/001Tubular films, sleeves

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Extrusion Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)

Description

Descrizione di un?invenzione avente titolo:
"METODO PER L?ESERCIZIO DI UN IMPIANTO DI ''SOFFIAGGIO DI FOGLI DI MATERIALE SINTETICO"
DESCRIZIONE
L' invenzione riguarda un metodo per l'esercizio di un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico, il quale impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico presenta una testa di soffiaggio con ugello a fessura anulare per l'estrusione di un tubo flessibile precursore termoplastificato, un impianto per il soffiaggio del tubo flessibile precursore termoplastificato a dare la bolla di foglio nonch? per il raffreddamento interno della bolla di foglio, un sistema di raffreddamento esterno e un impianto di posa in piatto per la bolla di foglio. Sono collegati dispositivi che avvolgono il foglio di materiale sintetico a dare una bobina ("coil?) con molti strati di avvolgimento. Se con un tale impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico vengono prodotti fogli di materiale sintetico, allora i fogli di materiale sintetico finiti, quando non vengano realizzate misure speciali aggiuntive, presentano, trasversalmente rispetto alla loro estensione longitudinale, deviazioni notevoli dello spessore del foglio da un valere di consegna prestabilito dello spessore. Questi errori vengono definiti tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico. Le tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico formano un campo di tolleranza costituito da errori di spessore sistematici e errori di spessore distribuiti statisticamente. Gli errori di spessore sistematici si presentano pi? o meno nello stesso punto e sono dovuti al sistema. Gli errori di spessore distribuiti statisticamente corrispondono per cos? dire ad un "rumore di errore". Essi si basano su oscillazioni statistiche inevitabili dei parametri che entrano nelle relazioni esistenti durante la fabbricazione di un foglio di materiale sintetico con l'aiuto di un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico nel campo tecnologico. In un impianto che appartiene al procedimento conforme all'invenzione, allo scopo della riduzione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico vengono per prima cosa realizzate particolari misure, per la precisione:
a) l?ugello a fessura anulare dell'impianto presenta almeno un labbro dell'ugello a fessura anulare deformabile con elementi di registrazione distribuiti in maniera equidistante sulla circonferenza per una correzione per segmenti.degli errori di spessore del foglio di materiale sintetico mediante registrazione dello spessore della fessura anulare dell?ugello a fessura anulare ,
b) il sistema di raffreddamento esterno possiede un complesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento che circonda il tubo flessibile precursore estruso con elementi di regolazione per una regolazione per segmenti delle portate quantitative dell'aria di raffreddamento,
c) il sistema di raffreddamento esterno presenta una parte costruttiva a disco obliquo registrabile alla maniera di un disco obliquo, collegata a corrispondenti attuatori di posizionamento, mediante il cui spostamento ? possibile compensare, mediante regolazione, un errore di centraggio di base dell'ugello a fessura anulare,
d) da una parte gli elementi di registrazione per la correzione per segmenti degli errori di spessore del foglio di materiale sintetico nonch?, dall'altra parte, gli elementi di regolazione per la regolazione per segmenti delle portate quantitative dell'aria di raffreddamento e inoltre gli attuatori di posizionamento della parte costruttiva a disco obliquo appartengono,,, come organi di registrazione, ad un impianto di regolazione equipaggiato di elaboratore per la riduzione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico nel foglio di materiale sintetico finito, il quale impianto di regolazione fa parte di un impianto di misura per la misura diretta o indiretta dello spessore del foglio di materiale sintetico e che, a misura delle deviazioni dalla regolazione, agisce sugli elementi di registrazione e/o sugli elementi di regolazione.
Le misure a) e b) precedentemente presentate sono di per s? note (si confrontino le pubblicazioni brevettuali tedesche DE 40.13.610 .Al, DE 29.50.003.C2, DE 26.58.518.02). In connessione con le misure a) e b), ? nota anche la misura d) per? con la condizione che non si agisca su una parte costruttiva a disco obliquo spostabile alla maniera di un disco obliquo perch? anche la misura c) non fa parte dello stato della tecnica. Per la distribuzione di errori di spessore sulla larghezza di un foglio di materiale sintetico da avvolgere a dare una bobina, ? noto come distribuire periodicamente gli errori di spessore facendo per esempio ruotare la testa di soffiaggio continuamente o periodicamente avanti e indietro intorno al suo asse, oppure facendo ruotare periodicamente avanti e indietro l'impianto di posa in piatto .
Alla base dell'invenzione vi ? il problema di creare un impianto per il soffiaggio di fogli di materiale sintetico della struttura descritta all'inizio nel quale siano realizzate le misure a), b), c) e d) e di farlo funzionare in modo tale che le tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico subiscano una riduzione sostanzialmente migliorata rispetto a quelle note e che siano praticamente del tutto esenti da errori sistematici. Come risultato si deve ottenere che il foglio di materiale sintetico finito, senza la formazione di cerchi di botte e senza parti costruttive e complessi che vengono mossi avanti e indietro periodicamente oppure con rotazione continua, possa venire arrotolato in modo completamente cilindrico.
La soluzione di questo problema consiste nell'insegnamento della rivendicazione 1. Attraverso le misure a), b), c) e d) gi? trattate, si realizza in questo modo la combinazione dei seguenti stadi di processo :
e) con l'aiuto degli elementi di registrazione per la correzione per segmenti degli errori di spessore del foglio di materiale sintetico e/o degli elementi di regolazione per la regolazione per segmenti delle portate quantitative dell?aria di raffreddamento, si minimizzano le tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico, f) con l'aiuto degli attuatori di posizionamento per la parte costruttiva a disco obliquo, si compensa l'errore di centraggio di base dell?ugello a fessura anulare,
g) con l'aiuto degli elementi di registrazione per la correzione per segmenti degli errori di spessore del foglio di materiale sintetico e/o degli el?ementi di regolazione per la regolazione per segmenti delle portate quantitative dell'aria di raffreddamento e/o degli attuatori di posizionamento per la parte costruttiva a disco obliquo, si imprime alla bolla di foglio, e quindi al foglio di materiale sintetico, un errore periodico di spessore di grandezza prestabilita che va avanti e indietro o ruota completamente con una velocit? angolare prestabilita,
h) l?errore periodico di spessore viene sottratto con l'aiuto dell elaboratore dell'impianto di regolazione dai valori di misura dello spessore con i quali vengono formate le deviazioni di regolazione, di modo che gli stadi di processo e) e f) decorrono senza essere disturbati dall?errore periodico di spessore prestabilito.
L'invenzione parte dal fatto riconosciuto che anche con un centraggio preciso degli assi delle parti costruttive dell'ugello a fessura anulare e del labbro dell'ugello a fessura anulare o rispettivamente dei labbri dell'ugello a fessura anulare in modo che gli assi coincidano, non si forma un ugello a fessura anulare di rotondit? sufficientemente precisa e di spessore della fessura dell'ugello ovunque precisamente uguale o uguale con sufficiente precisione. Questo errore sistematico_? definito errore fondamentale (o di base) di centraggio. Esso si basa sul fatto che le parti costruttive citate, che per quanto riguarda le superfici formanti l'ugello a fessura anulare sono lavorate a rimozione di truciolo e/o per levigatura, non sono perfettamente rotonde, bens? sono inevitabilmente non rotonde, per lo pi? sono degenerate in senso ellittico, anche se nell?intervallo dei ?. Da ci? ne risulta un errore periodico di spessore sistematico nel foglio di materiale sintetico che ha, nel suo sviluppo, un andamento sinusoidale, per lo pi? con un massimo e un minimo degli errori di spessore. L?invenzione parte inoltre dal fatto riconosciuto che questi errori di spessore sistematici dovuti a imprecisione della rotondit? nel foglio di materiale sintetico possono venire eliminati mediante la disposizione di una parte costruttiva a disco obliquo conforme alla caratteristica c) e alla misura d) quando vengono realizzati gli stadi di processo e) e f). In questo modo, per?, nella procedura conforme all'invenzione vengono eliminati tutti gli errori sistematici - rimane solo il gi? descritto "rumore dell?errore". Fino a questo punto, pu? presentarsi ancora solo per motivi statistici, per esempio in conseguenza di correlazioni statistiche, una formazione di cerchi di botte. Per impedire ci?, l'invenzione realizza lo stadio di processo d). L'errore periodico di spessore prodotto per cos? dire artificialmente ? scarso ed ? distribuito periodicamente sulla larghezza del foglio di materiale sintetico. Durante l'avvolgimento esso si distribuisce in modo corrispondente nella bobina e assicura la formazione di una bobina perfettamente cilindrica. Questo stadio di processo non compromette le misure di regolazione necessarie per la compensazione mediante regolazione degli errori sistematici perch? in aggiunta si lavora conformemente allo stadio di processo h) e l'errore periodico di spessore applicato per cos? dire artificialmente viene neutralizzato mediante tecniche di regolazione.
In particolare, nel quadro dell'invenzione esistono parecchie possibilit?. Cos? gli stadi di processo e) e f) possono venire eseguiti contemporaneamente. Esiste per? anche la possibilit? di eseguire gli stadi di processo e) e f) in sequenza temporale, alternata, per esempio una sequenza periodica. In ogni caso si tratta di misure separate di tecnica della regolazione che sono c?llegate attraverso l'elaboratore tenendo conto degli stadi di processo g) e h) . Il collegamento necessario, e un adattamento peraltro necessario delle misure conformi all?invenzione e degli stadi di processo conformi all 'invenzione a speciali condizioni di funzionamento, per esempio alla fabbricazione di fogli di materiale sintetico speciali di materiali sintetici termoplastici speciali con spessori prestabiliti, cio? il software necessario, possono venire determinati senza difficolt? mediante delle prove. Quanto meglio il foglio di materiale sintetico viene compensato relativamente alle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico e in questa operazione viene liberato dagli errori sistematici, tanto minore risulta anche l'errore circolare sovrapposto, prodotto artificialmente, che viene realizzato per avvolgere la bobina con elevata precisione in modo perfettamente cilindrico senza che siano necessarie parti costruttive e complessi rotanti o aventi movimento alternato.
Se si lavora con un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico come ? stato descritto in introduzione e al quale si riferisce il procedimento conforme all'invenzione, pu? allora succedere che in una analisi delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico, che viene realizzata per esempio come analisi di Fourier, nel "rumore dell'errore" si riconosca ancora una parte sistematica che pu? venire associata alla suddivisione in segmenti che si basa sulla suddivisione in segmenti degli organi di registrazione conformemente alla misura a) o alla regolazione per segmenti delle portate quantitative dell'aria di raffreddamento conformemente alla caratteristica b) . Se in un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico al labbro dell'ugello a fessura anulare e/o al complesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento ? associato geometricamente un cerchio circonferenziale che ? suddiviso in segmenti di uguale lunghezza dell'arco di segmento, dove nei centri dei segmenti sono disposti gli organi di registrazione di un impianto di regolazione per la compensazione mediante regolazione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico sul profilo di tolleranza di tolleranze residue, che sono fissati ad una parte costruttiva portante, allora l'invenzione insegna che i valori di misura della deviazione delle tolleranze trasversali del materiale sintetico dal valore di consegna dello spessore vengono associati ai segmenti, dove nel caso del presentarsi di una deviazione sistematica tanto grande da disturbare nella zona di passaggio tra due segmenti si effettua una rotazione della parte costruttiva di supporto su met? della lunghezza dell'arco di segmento e dove in questa posizione degli organi di registrazione viene compensata, mediante l'impianto di regolazione, la deviazione di valore tale da disturbare, a misura del valore di consegna. Nel caso del presentarsi di deviazioni sistematiche, associate ai segmenti o rispettivamente agli organi di registrazione, delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico dal valore di consegna dello spessore, si effettua una rotazione periodica della parte costruttiva portante per met? della lunghezza dell'arco di segmento.
Nel seguito l'invenzione viene descritta in maniera pi? esauriente sulla base di disegni:
Le figure da 1 a 5 illustrano un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico nel quale ? realizzato un ugello a fessura anulare con almeno un labbro dell'ugello a fessura anulare deformabile con elementi di registrazione distribuiti in modo equidistante sulla circonferenza per una correzione per segmenti degli errori di spessore e in cui inoltre ? realizzato un sistema di raffreddamento esterno, in forma di un complesso per aria di raffreddamento, che circonda il tubo flessibile di materiale sintetico estruso con elementi di regolazione per la regolazione segmentale di portate quantitative dell'aria di raffreddamento .
Nelle figure
Fig. 1 mostra schematicamente un tale impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico, Fig. 2 mostra, in scala sostanzialmente ingrandita rispetto alla Fig. 1, il dettaglio A dell'oggetto della Fig. 1, senza particolarit? della testa di soffiaggio,
Fig. 3 mostra una sezione nella direzione B-B attraverso l?oggetto secondo la Fig. 2, senza le particolarit? della testa di soffiaggio.
Fi g . 4 mostra una sezione nella direzione C-C attraverso l'oggetto secondo la Fig. 1 con dettagli della testa di soffiaggio, senza particolari del sistema di raffreddamento esterno, con dettagli ingranditi D e E, e Fig. 5 mostra una rappresentazione grafica per l'illustrazione degli effetti in questo modo ottenuti.
Le Figure da 6 a 9 illustrano, nell'esempio di un complesso di utensili per un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico secondo le Figure da 1 a 5, la parte costruttiva a disco obliquo mediante il cui spostamento ? possibile compensare l'errore fondamentale di centraggio. In queste Figure
Fig. 6 mostra una sezione verticale attraverso questo complesso di attrezzi
Fig. 7 mostra l'oggetto secondo la Fig. 6 in un'altra posizione funzionale,
Fig . 8 mostra il profilo degli errori di spessore dell?errore di spessore sistematico di un foglio soffiato di materiale termoplastico -senza compensazione mediante regolazione per mezzo della parte costruttiva a disco obliquo,
Fig . 9 mostra il profilo degli errori di spessore conforme alla Fig. 8, corretto con l'aiuto della parte costruttiva a disco obliquo.
Le Figure da 10 a 16 illustrano, nell?esempio di un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico secondo le Figure da 1 a 10, le misure che vengono realizzate per compensare aggiuntivamente gli errori di spessore che sono basati sul fatto che gli organi di registrazione per la minimizzazione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico sono essi stessi causa di errori di spessore sistematici.
Le figure
Fig. 10 mostra ancora una volta un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico conforme all?invenzione in sezione trasversale,
Fig. 11 most ra, in una scala sostanzialmente ingrandita rispetto alla Fig. 10, una sezione nella direzione A-A attraverso l'oggetto secondo la Fig. 10 con labbro dell'ugello a fessura anulare flessibile e organi di registrazione ,
Fig. 12 mostra, corrispondentemente alla Fig. 11, una sezione attraverso un complesso di distribuzione dell?aria di raffreddamento per il raffreddamento ad aria esterno con organi di registrazione per la regolazione della portata quantitativa,
Fig. 13 mostra la rappresentazione grafica delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico di un foglio di materiale sintetico prima della compensazione mediante regolazione degli errori di spessore sistematici dovuti agli organi di registrazione stessi,
Fig. 14 mostra l'oggetto secondo la Fig. 13 dopo la compensazione di questi errori di spessore mediante regolazione,
Fig. 15 mostra la rappresentazione grafica delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico di un altro foglio di materiale sintetico prima della compensazione mediante regolazione degli errori di spessore sistematici provocati dagli organi di registrazione stessi, e
Fig. 16 mostra l?oggetto secondo la Fig. 15 dopo l'impiego del procedimento conforme all 'invenzione .
L?impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico rappresentato nelle Figure da 1 a 5 ? destinato alla fabbricazione di fogli di materiale sintetico. Viene estruso un tubo flessibile precursore 1 di materiale sintetico termoplastificato e viene soffiato a dare una bolla di foglio 2. Questa viene posata in piatto. Alla struttura fondamentale appartengono una testa di soffiaggio 3 con ugello a fessura anulare 4 nonch? labbro dell?ugello a fessura anulare 5 interno ed esterno, chiusi, che gli corrono intorno, deformabili elasticamente, per l'uscita del tubo flessibile precursore 1, un impianto 6 per il soffiaggio del tubo flessibile precursore 1 a dare la bolla di foglio 2 e un sistema di raffreddamento esterno 7 con complesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento 8 che lo circonda. In particolare dalla Figura 4, si ricava che almeno uno dei labbri 5 dell'ugello a fessura anulare nel funzionamento dell'impianto per l'estrusione di fogli soffiati ? pretensionato mediante elementi di registrazione 9 suddivisi in forma segmentale sulla circonferenza del labbro dell'ugello a fessura anulare 5, che agiscono sostanzialmente in direzione radiale. In particolare da una considerazione comparativa delle Figure 2 e 3, si ricava che il complesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento 8 ? suddiviso in singoli segmenti di distribuzione dell'aria di raffreddamento 10 che presentano elementi di regolazione della portata quantitativa della corrente di aria di raffreddamento 11 .
Da una parte gli elementi di registrazione 9 dei labbri <'>.dell'ugello a fessura anulare o rispettivamente del labbro dell'ugello a fessura anulare 5 e dall'altra parte gli elementi di regolazione della portata quantitativa della corrente di aria di raffreddamento 11 appartengono, come elementi di regolazione, ad un impianto di regolazione 12 per la riduzione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico nel foglio di materiale sintetico finito, il quale impianto di regolazione 12, con dispositivi 12a, 12b per la misura delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico, agisce a misura delle deviazioni di regolazione sugli elementi di registrazione 9 e/o sugli elementi di regolazione della portata quantitativa della corrente di aria di raffreddamento 11. Nell'esempio di esecuzione, la distribuzione in segmenti definita dalla suddivisione segmentale degli elementi di registrazione 9 da una parte e la suddivisione in segmenti definita dai segmenti di distribuzione dell'aria di raffreddamento 10 dall'altra parte coincidono per quanto riguarda il numero e la larghezza dei segmenti nonch? per quanto riguarda la distribuzione o la disposizione dei segmenti. Essi potrebbero per? anche essere sfalsati uno rispetto all'altro di met? della larghezza di un segmento .
Nell'esempio di esecuzione, e secondo una forma preferenziale di esecuzione dell'invenzione, l'impianto di raffreddamento esterno 7 ? realizzato come risulta dalle Figure 2 e 3. L'impianto di raffreddamento esterno 7 possiede un complesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento 8 inferiore che circonda l'ugello a fessura anulare con fessura anulare inferiore di uscita dell'aria di raffreddamento 13 nella zona dell?ugello a fessura anulare 4 e un coITIplesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento 14 superiore circostante, disposto sopra a questo, con uscita circolare superiore 15 dell'aria di raffreddamento che corre tutto intorno. La disposizione ? tale che le correnti di aria di raffreddamento 16 che escono attraverso la fessura anulare inferiore di uscita dell'aria di raffreddamento 13 nonch? quelle che escono dalla uscita superiore dell?aria di raffreddamento 15 sono comandabili e/o regolabili per quanto riguarda la portata quantitativa. Da una considerazione comparativa delle Figure 2 e 3, si ricava che a questo scopo il complesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento inferiore 8 ? suddiviso in segmenti di distribuzione dell'aria di raffreddamento 10 che sono realizzati come canali di flusso dell'aria di raffreddamento 17 con andamento in direzione radiale e che sul lato esterno sono collegati ad un impianto 18 di apporto dell?aria esterna. Nei canali di flusso dell?aria di raffreddamento 17 sono disposti dispositivi di distribuzione 19 comandabili autonomamente per la regolazione per segmenti della portata dell'aria di raffreddamento. Nella direzione di flusso davanti ai dispositivi a valvola 19 possono essere disposti raddrizzatori della corrente. I canali di flusso dell'aria di raffreddamento 17 possiedono sulla loro intera lunghezza una altezza uguale. Nell'esempio di esecuzione, i canali di flusso dell'aria di raffreddamento 17 sono collegati ad un impianto comune di apporto dell'aria esterna 18 in forma di un anello di apporto. Essi potrebbero per? anche essere collegati singolarmente o separatamente per gruppi ad un impianto di apporto dell'aria di raffreddamento. I dispositivi a valvola 19 sono realizzati come valvole a rubinetto e possono essere regolati con sensibilit? fine mediante rotazione intorno al loro asse attraverso un complesso motore passo-passo / trasmissione 20. Pertanto, i dispositivi a valvola 19 e i complessi a motore passopasso / trasmissione 20 formano gli elementi di regolazione della portata quantitativa della corrente di aria di raffreddamento 11.
La velocit? di flusso e le portate quantitative dell?aria di raffreddamento nei singoli canali di flusso dell'aria di raffreddamento 17 nonch? gli sbocchi dei canali di flusso dell'aria di raffreddamento 17 sono studiati in modo che alle singole correnti di aria di raffreddamento sia possibile associare effetti di raffreddamento singolari sul foglio di materiale sintetico finito.
In particolare, nell'esempio di esecuzione e secondo una forma preferenziale di esecuzione dell'invenzione, la testa di soffiaggio 3 con il suo ugello a fessura anulare 4 nonch? con il suo labbro dell'ugello a fessura anulare 5 interno e/o esterno, chiuso, circostante, elasticamente deformabile, con gli elementi di registrazione 9 associati, ? realizzata nel modo che risulta dalla Figura 4. In questa Figura, dei numerosi elementi di registrazione 9 distribuiti sulla circonferenza del labbro dell'ugello a fessura anulare esterno 5, ne sono accennati alcuni mediante frecce. Il labbro dell'ugello a fessura anulare 5 ? progettato in modo da essere deformabile. A questo scopo, in Figura 4, in un dettaglio di ingrandito , ? stato evidenziato mediante la linea a tratto e punto 21 che il diametro del labbro dell'ugello a fessura anulare 5 o rispettivamente la sua circonferenza pu? variare sotto l?influenza degli elementi di registrazione 9. A questo scopo, inoltre, in un dettaglio ingrandito E ? stato illustrato con forte esagerazione, mediante una linea a tratto e punto 22, che sono possibili deformazioni corrispondenti anche limitate a zone. Le deformazioni a motivo del precaricamento sono possibili in modo tale da aumentare o da ridurre lo spessore della fessura anulare. Per l'ottenimento del precaricamento, sul labbro dell'ugello a fessura anulare 5, distribuiti sulla sua circonferenza, sono collegati e attivati gli elementi di registrazione 9 che agiscono sostanzialmente nella direzione radiale. Gli impianti 12ar 12b per la misura del profilo degli errori di spessore lavorano sugli elementi di registrazione 9 attraverso un calcolatore di correzione degli errori di spessore.
La Figura 5 mostra una rappresentazione grafica nella quale sull'asse delle ascisse 23 ? rappresentata la posizione di un organo di regolazione 9, 11 di un impianto per l'estrusione di fogli soffiati conforme all'invenzione. L'organo di regolazione ? un elemento di registrazione 9 che agisce su un labbro dell'ugello a fessura anulare 5, oppure ? un elemento di regolazione della portata quantitativa della corrente di aria di raffreddamento 11. Sull'asse delle ordinate 24 sono rappresentate le deviazioni di spessore formate in questo punto, nel quale si trova l'organo di regolazione 9, 10, da un foglio di materiale sintetico fabbricato. E' registrata innanzitutto la curva 25 che si ottiene quando viene regolato semplicemente un elemento di registrazione 9 che agisce su un labbro dell'ugello a fessura anulare 5. Dalla posizione di zero, l'elemento di registrazione pu? venire spostato in senso positivo, cio? aumentando lo spessore del foglio, oppure in senso negativo, cio? in modo da ridurre lo spessore del foglio. La curva corrispondente 25 ? identificata mediante croci, che corrispondono a punti di misura. Nella curva si riconoscono due pieghe e dall'andamento della curva si riconosce nel complesso che ? possibile ottenere una modifica proporzionale dello spessore del foglio solo in un intervallo relativamente piccolo, mentre al di fuori di questo intervallo, che ? introdotto dalla piega, l?associazione dello spessore del foglio allo spostamento dell?organo di regolazione diventa indefinita. Si riconosce una seconda curva 26 che ? caratterizzata da piccoli cerchi, dove qui i cerchi corrispondono ai punti di misura corrispondenti. Qui sono state modificate le portate dell?aria di raffreddamento. Anche qui si riconoscono deviazioni indefinite dovute a pieghe. Al contrario, la terza curva 27, nella quale i punti di. misura sono stati rappresentati mediante punti neri, corrisponde alla forma di esecuzione conforme all?invenzione nella quale l'impianto di regolazione 12 agisce sia sugli elementi di registrazione 9 per il labbro dell'ugello a fessura anulare 5 come pure sugli elementi di regolazione della portata quantitativa della corrente di aria di raffreddamento 11. La curva ? una retta su tutta la sua lunghezza, il che corrisponde ad una relazione proporzionale e definita dal punto di vista delle tecniche di regolazione.
Il complesso di attrezzi (utensili) rappresentato nelle Figure 6 e 7 appartiene ad un impianto per la produzione di fogli soffiati in materiale sintetico termoplastico. Alla struttura fondamentale appartengono una testa porta-attrezzi 31 che presenta un attrezzo interno 32, un attrezzo esterno 33 e un dispositivo 34 per l'apporto dell'aria di soffi, aggio alla bolla di foglio 35 e/o per l?asportazione dell'aria di soffiaggio dalla bolla di foglio 35. Questo impianto ? stato accennato mediante frecce di flusso. L'attrezzo interno 32 e l'attrezzo esterno 33 definiscono un ugello a fessura anulare 36 con fessura anulare di uscita 37 per l'uscita in forma di tubo flessibile della massa fusa di materiale sintetico termoplastif icato in 38. Per il resto, alla struttura fondamentale appartiene un sistema di raffreddamento esterno 39. Questo possiede un labbro inferiore di guida dell'aria di raffreddamento 40 e un labbro superiore di guida dell?aria di raffreddamento 41 che sono disposti al di sopra della fessura anulare di uscita 37 dell'ugello a fessura anulare 36 e che a loro volta formano una fessura di uscita dell'aria di raffreddamento 42. La fessura anulare di uscita 37 pu? venire centrata con l'aiuto di un impianto di centraggio non mostrato, che agisce sull'attrezzo esterno 33. Al sistema di raffreddamento esterno 39, l'aria di raffreddamento viene alimentata attraverso un sistema di distribuzione e di apporto non mostrato. Da una considerazione comparativa delle Figure 6 e 7, si ricava che uno dei labbri di guida dell'aria di raffreddamento 40, 41 realizzati con!e parte costruttiva rigida, nell'esempio di esecuzione il labbro superiore di guida dell'aria di raffreddamento 41, ? spostabile rispetto all'asse 43 della testa porta-attrezzi. In questo modo lo spessore della fessura di uscita dell'aria di raffreddamento 42 pu? venire modificato a misura dell'inclinazione. Nell'esempio di esecuzione, la Fig. 6 mostra la posizione di base, prestabilita costruttivamente, del labbro superiore di guida dell'aria di raffreddamento 41. Il labbro di guida dell'aria di raffreddamento 40 ? disposto in modo non regolabile. Lo spessore della fessura di uscita dell'aria di raffreddamento 42, a sinistra nell'immagine della Fig. 6 e a destra nell'immagine della Fig. 6 nonch? tutto, intorno ? uguale. In Fig. 7 ? stata effettuata una registrazione del labbro di guida dell?aria di raffreddamento superiore 41 in modo tale che a sinistra nell?immagine lo spessore della fessura di uscita dell?aria di raffreddamento 42 ? stato aumentato, mentre a destra nella Figura ? stato conservato invariato. Qui si trova l'asse di rotazione per questo posizionamento obliquo dell'asse 44 del labbro dell'aria di raffreddamento 41. Si comprende che lo spessore della fessura di uscita dell?aria di raffreddamento 42 si riduce in continuo a partire dallo spessore massimo della fessura impostato, verso ambedue i lati, fino alla posizione riportata a destra in Fig. 7. Se il punto di regolazione impostato sulla sinistra in Fig. 7 si sposta sulla circonferenza del labbro superiore di guida dell'aria di raffreddamento 41 a misura di un errore di spessore associato, allora avviene un movimento tipo disco obliquo del labbro superiore di guida dell'aria di raffreddamento 41 senza che questo ruoti esso stesso. Esso potrebbe per? anche essere a sua volta girevole alla maniera d? un disco obliquo <' >ed essere regolabile per quanto riguarda la posizione inclinata dell'asse 44 rispetto al piano del disco obliquo. Tutto ci? pu? venire realizzato in condizioni di esercizio. In introduzione ? stato illustrato il fatto che fogli soffiati di materiale sintetico termoplastico presentano di regola un errore di spessore sistematico che ha un andamento sinusoidale sullo sviluppo della circonferenza della bolla di foglio 35 associata e quindi sul foglio di materiale sintetico, e per la precisione con un minimo dell?errore di spessore e un massimo dell'errore di spessore. Valori di misura corrispondenti sono stati rappresentati in Fig. 8, e per la precisione sulla circonferenza della bolla di foglio 35 in uno sviluppo. In Fig. 9 ? stato al contrario rappresentato in quale maniera, mediante le misure conformi all'invenzione grazie ad una semplice registrazione di uno dei labbri di guida dell'aria di raffreddamento 40, 41, nell'esempio di esecuzione del labbro di guida superiore dell'aria di raffreddamento 41, sia possibile reprimere in maniera praticamente completa l'errore sistematico di spessore nel foglio di materiale sintetico.
Nelle Figure da 10 a 12 si riconosce un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico.
Un tubo flessibile precursore 51 di materiale sintetico termoplastif icato viene estruso e viene soffiato a dare una bolla di foglio 52. Questa viene posata in piatto e pu? venire avvolta a dare una bobina 53. Alla struttura fondamentale appartengono una testa di soffiaggio 54 con ugello a fessura anulare 55 nonch? labbro dell'ugello a fessura anulare 56 chiuso interno e/o esterno che corre tutto intorno per l'uscita del tubo flessibile precursore 51. Si riconosce inoltre un impianto 57 per il soffiaggio del tubo flessibile precursore 51 a dare la bolla di foglio 52, che ? stato accennato solo mediante delle frecce. Per il resto ? previsto un sistema di raffreddamento esterno 58 con complesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento circostante 59. La disposizione ? tale che al labbro dell'ugello a fessura anulare 56 e/o al complesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento 59 ? associato geometricamente un cerchio circonf erenziale 60 che ? suddiviso in segmenti 61 con lunghezza degli archi di segmento uguale. Inoltre, al centro dei segmenti sono disposti organi di registrazione 62 di un impianto di regolazione, non mostrato, per le tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico che sono fissati ad una parte costruttiva portante 63. L'impianto di regolazione presenta un dispositivo di misura non mostrato per la deviazione delle tolleranze trasversali di spessore del foglio di materiale sintetico dal valore di consegna dello spessore. Dispositivi di misura di questo tipo e corrispondenti impianti di regolazione sono ampiamente noti e non richiedono pertanto una descrizione particolare. In Fig. 13 si riconosce la rappresentazione grafica delle tolleranze trasversali di un foglio di materiale sintetico. L'asse delle ascisse corrisponde alla circonferenza della bolla di foglio, l'ordinata indica una misura della deviazione dello spessore del foglio dal valore di consegna dello spessore. In Fig. 13 ? gi? avvenuta una compensazione mediante regolazione, di modo che nella rappresentazione grafica ? possibile riconoscere principalmente solo le tolleranze residue R. I valori di misura della deviazione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico dal valore di consegna dello spessore sono associati ai segmenti. Si riconoscono alcune deviazioni sistematiche 64 di grandezza tale da disturbare nella zona di transizione tra due segmenti 61. Se si prende inoltre la Fig. 14, si riconosce allora che, al presentarsi di una deviazione 64 sistematica di grandezza tale da disturbare nella zona di transizione tra due segmenti 61, ? stata effettuata una rotazione della parte costruttiva portante 63 di met? della lunghezza di un arco di segmento, di modo che gli organi di registrazione 62 si trovano dove precedentemente, nell'oggetto della Fig. 13, era possibile determinare le deviazioni 64 di grandezza tale da disturbare. In questa posizione degli organi di registrazione 62, mediante l?impianto di regolazione ? stata compensata la deviazione di dimensione tale da disturbare, a misura del valore di consegna dello spessore. Questa deviazione in Fig. 14 ? praticamente scomparsa. Per eseguire questa compensazione mediante regolazione, si pu? procedere come descritto pi? su. E' anche possibile realizzare, contemporaneamente con la usuale regolazione per la minimizzazione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico, il procedimento conforme all?invenzione, per? si pu? lavorare anche in due stadi. Nella Fig. 15, che corrisponde alla Fig. 13, si riconosce che un foglio di materiale sintetico, dopo minimizzazione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico, presenta ancora principalmente solo le tolleranze residue R, che qui per? ? possibile determinare deviazioni sistematiche 64, associate ai segmenti o rispettivamente agli errori di spessore 62, delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico dal valore di consegna dello spessore. Se si considera la Fig. 16, si riconosce allora che mediante una rotazione periodica della parte costruttiva portante 63 di met? della lunghezza dell'arco di segmento ? stato possibile compensare questi errori di spessore sistematici 64 che superano il profilo di tolleranza delle tolleranze residue R. A sinistra in Fig. 16 ? stato accennato il fatto che mediante la rotazione della parte costruttiva portante 63 di met? della lunghezza dell'arco di segmento si ottiene inizialmente una sovrapposizione di queste deviazioni o di questi errori di spessore 64 sistematici che sporgono oltre il profilo di tolleranza delle tolleranze residue R. A destra in Fig. 16 si riconosce la compensazione, ? possibile vedere ancora solo le tolleranze residue R.
Dalle Fig. da 1 a 5 ? evidente che e in quale modo sia possibile minimizzare le tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico. Le Fig. da 6 a 9 illustrano in quale modo vengono compensati gli errori di centraggio fondamentali. Le Fig. da 10 a 16 mostrano in quale modo errori sistematici sovrapposti al "rumore dell'errore", che hanno origine dagli organi di registrazione stessi, possono venire compensati. Inoltre, le Figure permettono di riconoscere nel complesso che vi ? la possibilit?, conformemente alla caratteristica g) della rivendicazione 1, di generare un errore periodico dello spessore di grandezza prestabilita che si sposta continuamente oppure periodicamente avanti e indietro con una velocit? angolare prestabilita, in modo circolare. Per il resto, conformemente alla caratteristica h), l'errore periodico di spessore viene sottratto, con l?aiuto del calcolatore dell'impianto di regolazione, dai valori di misura dello spessore con i quali vengono formate le deviazioni di regolazione, di modo che gli stadi di processo e) e f) della rivendicazione 1 si svolgono senza disturbi provocati dagli errori di spessore periodici prestabiliti

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per l'esercizio di un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico, il quale impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico presenta una testa di soffiaggio con ugello a fessura anulare per l 'estrusione di un tubo flessibile precursore termoplastificato, un impianto per il soffiaggio del tubo flessibile precursore termoplastificato a dare la bolla di foglio nonch? per il raffreddamento interno della bolla di foglio, un sistema di raffreddamento esterno e un impianto di posa in piatto per la bolla di foglio, dove a) l'ugello a fessura anulare dell?impianto presenta almeno un labbro dell'ugello a fessura anulare deformabile con elementi di registrazione distribuiti in maniera equidistante sulla circonferenza per una correzione per segmenti degli errori di spessore del foglio di materiale sintetico mediante registrazione dello spessore della fessura anulare dell'ugello a fessura anulare, b) il sistema di raffreddamento esterno possiede un complesso di distribuzione dell 'aria di raffreddamento che circonda il tubo flessibile precursore estruso con elementi di regolazione per una regolazione per segmenti delle portate quantitative dell'aria di raffreddamento, c) dove inoltre il sistema di raffreddamento estern? presenta una parte costruttiva a disco obliquo registrabile alla maniera di un disco obliquo, co]legata a corrispondenti attuatori di posizionamento, mediante il cui spostamento ? possibile compensare, mediante regolazione, un errore di centraggio di base dell?ugello a fessura anulare, d) dove da una parte gli elementi di registrazione per la correzione per segmenti degli errori di spessore del foglio di materiale sintetico nonch?, dall'altra parte, gli elementi di regolazione per la regolazione per segmenti delle portate quantitative dell'aria di raffreddamento e inoltre gli attuatori di posizionamento della parte costruttiva a disco obliquo appartengono, come organi di registrazione, ad un impianto di regolazione equipaggiato di elaboratore per la riduzione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico nel foglio di materiale sintetico finito, il quale impianto di regolazione fa parte di un impianto di misura per la misura diretta o indiretta dello spessore del foglio di materiale sintetico e che, a misura delle deviazioni dalla regolazione, agisce sugli elementi di registrazione e/o sugli elementi di regolazione, e dove si realizza in questo modo la combinazione dei seguenti stadi di processo: e) con l'aiuto degli elementi di registrazione per la correzione per segmenti degli errori di spessore del foglio di materiale sintetico e/o degli elementi di regolazione per la regolazione per segmenti delle portate quantitative dell'aria di raffreddamento, si minimizzano le tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico, f) con l'aiuto degli attuatoci di posizionamento per la parte costruttiva a disco obliquo, si compensa l'errore di centraggio di base dell'ugello a fessura anulare, g) con l'aiuto degli elementi di registrazione per la correzione per segmenti degli errori di spessore del foglio d? materiale sintetico e/o degli elementi di regolazione per la regolazione pei? segmenti delle portate quantitative dell?aria di raffreddamento e/o degli attuatori di posizionamento per la parte costruttiva a disco obliquo, si imprime alla bolla di foglio, e quindi al foglio di materiale sintetico, un errore periodico di spessore di grandezza prestabilita che va avanti e indietro o ruota completamente con una velocit? angolare prestabilita, h) l'errore periodico di spessore viene sottratto con l'aiuto dell'elaboratore dell'impianto di regolazione dai valori di misura dello spessore con i quali vengono formate le deviazioni di regolazione , di modo che gli stadi di processo e) e f) decorrono senza essere disturbati dall'errore periodico di spessore prestabilito.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1 nel quale gli stadi di processo e) e f) vengono eseguiti contemporaneamente .
  3. 3. metodo secondo la rivendicazione 1 nel quale gli stadi di processo e) e f) vengono eseguiti in sequenza temporale alternata, per esempio in sequenza periodica .
  4. 4. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3 nella forma di esecuzione per un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico nel quale al labbro dell'ugello a fessura anulare e/o al complesso di distribuzione dell'aria di raffreddamento ? associato geometricamente un cerchio circonf erenziale che ? suddiviso in segmenti di uguale lunghezza dell'arco di segmento, dove nei centri dei segmenti sono disposti gli organi di registrazione di un impianto di regolazione per la compensazione mediante regolazione delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico sul profilo di tolleranza di tolleranze residue, che sono fissati ad una parte costruttiva portante, e dove i valori di misura della deviazione delle tolleranze trasversali del materiale sintetico dal valore di consegna dello spessore vengono associati ai segmenti, dove nel caso del presentarsi di una deviazione sistematica tanto grande da disturbare nella zona di passaggio tra due segmenti si effettua una rotazione della parte costruttiva di supporto su met? della lunghezza dell?arco di segmento e dove in questa posizione degli organi di registrazione viene compensata, mediante l'impianto di regolazione, la deviazione di valore tale da disturbare, a misura del valore di consegna.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 4, nel quale al presentarsi di deviazioni sistematiche, associate ai segmenti o rispettivamente agli organi di registrazione, delle tolleranze trasversali del foglio di materiale sintetico dal valore di consegna dello si effettua una rotazione periodica della dell?arco di segmento.
IT93MI001207A 1992-06-10 1993-06-08 Metodo per l'esercizio di un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico IT1264466B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4218993A DE4218993C1 (en) 1992-06-10 1992-06-10 Fault-free blown film tubing prodn. - using machine with extruding nozzle and air cooling system fitted with circumferential gauges connected to computer to correct deviations

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI931207A0 ITMI931207A0 (it) 1993-06-08
ITMI931207A1 true ITMI931207A1 (it) 1994-12-08
IT1264466B1 IT1264466B1 (it) 1996-09-23

Family

ID=6460723

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93MI001207A IT1264466B1 (it) 1992-06-10 1993-06-08 Metodo per l'esercizio di un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE4218993C1 (it)
IT (1) IT1264466B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1400516B1 (it) * 2010-06-22 2013-06-11 Im Plast S R L Metodo e dispositivo per controllare lo spessore di film in estrusori in bolla
DE102011018320B4 (de) * 2011-04-20 2015-07-02 Hosokawa Alpine Ag Verfahren und Vorrichtung zur Dickenprofilregelung
IT201700055831A1 (it) * 2017-05-23 2018-11-23 Syncro S R L Dispositivo e metodo per regolare il profilo di spessore nella produzione di film soffiati

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2658518C2 (de) * 1976-12-23 1983-04-28 Reifenhäuser KG, 5210 Troisdorf Anlage zur Herstellung von Blasfolien aus thermoplastischem Kunststoff
DE2950003C2 (de) * 1979-12-12 1983-08-11 Windmöller & Hölscher, 4540 Lengerich Verfahren zur Regelung der Foliendicke an einer Blasfolien-Extruderanlage
ATE93447T1 (de) * 1989-06-21 1993-09-15 Stefan Konermann Verfahren und vorrichtung zur blasfolienherstellung.
DE4013610A1 (de) * 1989-10-26 1991-05-02 Reifenhaeuser Masch Verfahren zum betrieb einer blasfolien-extruderanlage und fuer das verfahren eingerichtete blasfolien-extruderanlage

Also Published As

Publication number Publication date
IT1264466B1 (it) 1996-09-23
ITMI931207A0 (it) 1993-06-08
DE4218993C1 (en) 1993-07-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9302423B2 (en) Process to regulate the thickness of oriented blown film
US4209475A (en) Method and apparatus for effecting uniform film thickness
CN1272160C (zh) 用于制造塑料管的装置和方法
EP2514580B1 (de) Verfahren zur Dickenprofilregelung von Blasfolien
US5288219A (en) Air ring for controlling blown film thickness
CN106163766B (zh) 厚度不均调整型气环
SU995702A3 (ru) Способ регулировани толщины пленки на установке получени пленки методом выдувани с экструдером
DE4013610C2 (it)
JP2014520693A (ja) 成形された押出ダイ及び押し出されるシートの厚さを調整する方法
EP0670768B1 (en) Extrusion equipment having means for adjusting a delivery end of a die with respect to the extruder for alignment with downstream equipment
US20190358884A1 (en) Cooling device with a cooling gas ring and a flow guiding device
CN205851236U (zh) 挤压涂布机
US3210803A (en) Plastic tubing extrusion die air ring
CA1081087A (en) Flow distribution valve
EP1736297A1 (de) Steuerbarer Kühlgasring mit Gleichrichtereinheit sowie Verfahren zur Steuerung und/oder Regelung eines Kühlgasringes bei der Herstellung von Blasfolien aus thermoplastischem Kunststoff
ITMI931210A1 (it) Impianto per l&#39;estrusione di fogli soffiati per la produzione di un foglio di materiale sintetico e metodo per la gestione dell&#39;impianto per l&#39;estrusione di fogli soffiati
EP0148176A1 (en) DEVICE AND METHOD FOR ADJUSTING THE INTERNAL DIMENSION OF AN EXTRUDED PIPE.
ITMI931207A1 (it) Metodo per l&#39;esercizio di un impianto di soffiaggio di fogli di materiale sintetico
JP2016124727A (ja) 光ファイバ素線の製造方法および製造装置
US6991448B2 (en) Apparatus for extruding honeycomb bodies
US3947170A (en) Rotary film blowhead for making tubular films of thermoplastic material
ITMI931206A1 (it) Complesso di attrezzi per la produzione di fogli di materiale sintetico termoplastico
EP2052839B1 (de) Vorrichtung mit einem steuerbaren Hauptkühlgasring mit Gleichrichtereinheit und einem Zusatzkühlgasring
ITMI951855A1 (it) Impianto per la produzione di film soffiato di materiale termoplastico
US3666390A (en) Extrusion die

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted