ITMI20131526A1 - Fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili e procedimento per la realizzazione dello stesso - Google Patents

Fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili e procedimento per la realizzazione dello stesso

Info

Publication number
ITMI20131526A1
ITMI20131526A1 IT001526A ITMI20131526A ITMI20131526A1 IT MI20131526 A1 ITMI20131526 A1 IT MI20131526A1 IT 001526 A IT001526 A IT 001526A IT MI20131526 A ITMI20131526 A IT MI20131526A IT MI20131526 A1 ITMI20131526 A1 IT MI20131526A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
packaging film
gripping
grip handle
handle
speed
Prior art date
Application number
IT001526A
Other languages
English (en)
Inventor
Emanuele Gatteschi
Original Assignee
Ocme Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ocme Srl filed Critical Ocme Srl
Priority to IT001526A priority Critical patent/ITMI20131526A1/it
Priority to EP14789378.8A priority patent/EP3030498A1/en
Priority to MX2016003389A priority patent/MX2016003389A/es
Priority to PCT/IB2014/064518 priority patent/WO2015036977A1/en
Priority to JP2016542431A priority patent/JP2016533981A/ja
Priority to CN201480050444.4A priority patent/CN105531199A/zh
Priority to KR1020167010023A priority patent/KR20160061357A/ko
Priority to US15/022,519 priority patent/US9957071B2/en
Publication of ITMI20131526A1 publication Critical patent/ITMI20131526A1/it
Priority to US15/295,789 priority patent/US20170029148A1/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B21/00Packaging or unpacking of bottles
    • B65B21/24Enclosing bottles in wrappers
    • B65B21/245Enclosing bottles in wrappers in flexible wrappers, e.g. foils
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B53/00Shrinking wrappers, containers, or container covers during or after packaging
    • B65B53/02Shrinking wrappers, containers, or container covers during or after packaging by heat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B61/00Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages
    • B65B61/14Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages for incorporating, or forming and incorporating, handles or suspension means in packages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D71/00Bundles of articles held together by packaging elements for convenience of storage or transport, e.g. portable segregating carrier for plural receptacles such as beer cans or pop bottles; Bales of material
    • B65D71/06Packaging elements holding or encircling completely or almost completely the bundle of articles, e.g. wrappers
    • B65D71/08Wrappers shrunk by heat or under tension, e.g. stretch films or films tensioned by compressed articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D75/00Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
    • B65D75/52Details
    • B65D75/54Cards, coupons, or other inserts or accessories
    • B65D75/56Handles or other suspension means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2571/00Bundles of articles held together by packaging elements for convenience of storage or transport, e.g. portable segregating carrier for plural receptacles such as beer cans, pop bottles; Bales of material
    • B65D2571/00123Bundling wrappers or trays
    • B65D2571/00432Handles or suspending means
    • B65D2571/00438Holes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)

Description

FARDELLO DI CONTENITORI, IN PARTICOLARE BOTTIGLIE, LATTINE O SIMILI E PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE
DELLO STESSO
La presente invenzione si riferisce a un fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili.
Forma altresì oggetto della presente invenzione un procedimento per la realizzazione di fardelli di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili.
Com’è noto, il confezionamento di contenitori, quali per esempio bottiglie, lattine o simili, per prodotti alimentari, in particolare di tipo liquido, viene eseguito mediante procedimenti che prevedono dapprima il raggruppamento di gruppi predeterminati di contenitori, poi l’avvolgimento di questi ultimi mediante rispettive pellicole di imballaggio che, generalmente, sono realizzate in un materiale plastico termoretraibile.
Normalmente, i fardelli ottenuti sono provvisti di corrispettive maniglie di presa che ne consentono una più agevole manipolazione e/o trasporto manuale. Le maniglie di presa possono essere applicate alle rispettive pellicole di imballaggio sia successivamente alla formazione dei rispettivi fardelli, sia precedentemente alla stessa.
Al fine di ottimizzare e velocizzare i processi di formazione dei summenzionati fardelli, è pratica comune alimentare le pellicole di imballaggio su cui applicare le rispettive maniglie di presa in forma di nastro continuo e procedere con l’applicazione delle maniglie di presa prima dell’avvolgimento delle pellicole di imballaggio sui contenitori da confezionare. Una volta applicate le maniglie di presa, il nastro continuo viene opportunamente tagliato in spezzoni, ciascuno corrispondente a una pellicola di imballaggio provvista di una corrispettiva maniglia di presa.
Successivamente, ogni pellicola di imballaggio viene avvolta attorno a un rispettivo gruppo di contenitori da confezionare e appropriatamente riscaldata per restringersi attorno a tali contenitori.
Le maniglie di presa normalmente applicate alle pellicole di imballaggio presentano una struttura nastriforme sulla quale è possibile identificare una porzione centrale di presa e una coppia di porzioni adesive di giunzione che si estendono dalla porzione centrale di presa. La porzione di presa di ciascuna maniglia di presa giace in corrispondenza della parte superiore del corrispettivo fardello formato, mentre le porzioni adesive di giunzione permangono incollate ai fianchi di quest’ultimo.
Al fine di abbattere sempre più i costi per la formazione dei suddetti fardelli, si tende a ridurre continuamente lo spessore e, di conseguenza, la massa complessiva delle pellicole di imballaggio. Se da un lato la riduzione complessiva della grammatura delle pellicole di imballaggio presenta rilevanti vantaggi in termini di abbattimento dei costi di produzione e commercializzazione dei fardelli ottenuti, nonché di riduzione dei materiali da smaltire, dall’altro, dà luogo a problemi rilevanti in termini di resistenza strutturale alle sollecitazioni, di continuità dei processi di formazione, nonché di eccessiva produzione di scarti a fine produzione.
In particolare, la Richiedente ha riscontrato che la riduzione dello spessore delle pellicole di imballaggio utilizzate per la formazione dei sopra citati fardelli indebolisce significativamente la struttura degli stessi in corrispondenza delle aree di giunzione fra questi ultimi e le corrispettive maniglie di presa. In particolare, quando i fardelli vengono sollevati, trasportati o manipolati agendo direttamente sulle rispettive maniglie di presa, sollecitazioni statiche e dinamiche, vengono generate in corrispondenza delle zone di giunzione delle maniglie di presa. Tali sollecitazioni determinano, in alcuni casi, la deformazione permanente delle rispettive pellicole di imballaggio, in altri la rottura o la strappo delle stesse, con conseguenze negative.
L’indebolimento strutturale delle pellicole di imballaggio determina anche una serie di problemi rilevabili durante la fase di applicazione delle maniglie di presa. In particolare, poiché le pellicole di imballaggio procedono normalmente a elevate velocità di avanzamento, l’applicazione delle rispettive maniglie di presa tende a provocare la deformazione permanente o, addirittura, la rottura e lo strappo delle pellicole di imballaggio in alimentazione. Questi effetti negativi sono dovuti all’azione frenante che le maniglie di presa in applicazione esercitano sulle pellicole di imballaggio in avanzamento. Le indesiderate deformazioni, rotture o strappi delle pellicole di imballaggio si riflettono negativamente sia sulla continuità dei processi di formazione dei fardelli, sia sul numero complessivo di fardelli da scartare a fine processo.
In particolare, la continuità dei processi viene compromessa in quanto risulta necessario interrompere frequentemente questi ultimi per rimuovere le pellicole deformate, lacerate o rotte.
Inoltre, il numero di fardelli strutturalmente non idonei alla commercializzazione risulta particolarmente elevato.
Scopo principale della presente invenzione è proporre un fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili, e un processo per la realizzazione dello stesso, in grado di risolvere i problemi riscontrati nella tecnica nota.
Uno scopo della presente invenzione è realizzare fardelli con pellicole di imballaggio a spessore ridotto strutturalmente resistenti alle sollecitazioni che vengono generate durante la manipolazione, il sollevamento e/o il trasporto degli stessi. Un altro scopo della presente invenzione è assicurare l’unione fra le pellicole di imballaggio a spessore ridotto e le maniglie di presa a esse applicate.
È altresì uno scopo della presente invenzione evitare la deformazione, lo strappo e/o la rottura delle pellicole di imballaggio a spessore ridotto durante la fase di applicazione delle rispettive maniglie di presa.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è assicurare la continuità nel tempo del processo di formazione dei fardelli con pellicole a spessore ridotto.
È anche uno scopo della presente invenzione ridurre il numero complessivo degli scarti a fine processo.
Gli scopi sopra specificati, e altri ancora, sono sostanzialmente raggiunti da un fardello di contenitori, in particolare bottiglie lattine o simili, e da un procedimento per la realizzazione dello stesso, come espresso e descritto nelle seguenti rivendicazioni.
Viene ora riportata, a titolo esemplificativo, la descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili e un processo per la realizzazione dello stesso, in accordo con la presente invenzione.
La descrizione sarà effettuata qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, forniti al solo scopo indicativo e pertanto non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista frontale di un fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine e/o simili, in accordo con la presente invenzione;
la figura 2 è una vista laterale del fardello di cui alla figura 1;
la figura 3 è una vista schematica dall’alto di una rispettiva pellicola di imballaggio provvista di una rispettiva maniglia di presa per la realizzazione del fardello di cui alle figure 1 e 2;
la figura 4 è una rappresentazione di un primo grafico relativo alle variazioni di velocità di un nastro continuo di pellicole di imballaggio durante una prima modalità di applicazione delle rispettive maniglie di presa;
la figura 5 è una rappresentazione di un secondo grafico relativo alle variazioni di velocità di un nastro continuo di pellicole di imballaggio durante una seconda modalità di applicazione delle rispettive maniglie di presa.
Con riferimento alle figure 1 e 2, con il numero 1 è complessivamente indicato un fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili, in accordo con la presente invenzione.
Come visibile nelle figure 1 e 2, il fardello 1 comprende almeno una pellicola di imballaggio 2 avvolta attorno a un gruppo predeterminato di contenitori 3. Successivamente all’avvolgimento della pellicola di imballaggio 2 attorno al rispettivo gruppo di contenitori 3, la pellicola di imballaggio 2 definisce una porzione di fondo 2a, ottenuta per esempio per sovrapposizione di rispettivi lembi iniziale e finale della pellicola di imballaggio stessa, per l’appoggio dei contenitori 3, almeno una coppia di porzioni laterali 2b contrapposte che si estendono dalla porzione fondo 2a per impegnare lateralmente i contenitori 3 e una porzione di copertura 2c che si estende tra le porzioni laterali 2b da parte opposta rispetto alla porzione di fondo 2a.
Sempre con riferimento alle figure 1 e 2, il fardello 1 comprende anche una maniglia di presa 4, preferibilmente di conformazione sostanzialmente nastriforme, avente una porzione centrale di presa 4a disposta in corrispondenza della porzione di copertura 2c della pellicola di imballaggio 2 e una coppia di porzioni adesive di giunzione 4b contrapposte, che si estendono dalla porzione centrale di presa 4a, disposte ciascuna almeno in corrispondenza di una rispettiva porzione laterale 2b della pellicola di imballaggio 2. Vantaggiosamente, ciascuna delle porzioni adesive di giunzione 4b della maniglia di presa 4 impegna la rispettiva porzione laterale 2b della pellicola di imballaggio 2 dalla porzione di copertura 2c alla porzione di fondo 2a.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso della presente invenzione, ciascuna porzione adesiva di giunzione 4b della maniglia di presa 4 presenta una rispettiva estremità 4c che impegna la porzione di fondo 4a della pellicola di imballaggio 2.
Le estremità 4c delle porzioni adesive di giunzione 4b della maniglia di presa 4 si agganciano alla porzione di fondo 2a della pellicola di imballaggio 2 conferendo alla struttura formata da quest’ultima e dalla maniglia di presa un’elevata resistenza alle sollecitazioni che si generano durante la manipolazione, il sollevamento e/o il trasporto del fardello 1.
Scendendo più nel dettaglio, la porzione centrale di presa 4a della maniglia di presa 4 si sviluppa sostanzialmente secondo la larghezza della porzione di copertura 2c della pellicola di imballaggio 2 e comprende almeno una fettuccia in cartone, che non aderisce alla pellicola di imballaggio 2. La porzione di presa 4a della maniglia di presa 4 delimita con la porzione di copertura 2c della pellicola di imballaggio 2 uno spazio di presa 5 (figura 1) per l’inserimento almeno delle dita di una mano.
Ciascuna porzione adesiva di giunzione 4b si sviluppa preferibilmente secondo una misura superiore all’altezza H del fardello stesso, rilevabile dalla porzione di fondo 2a alla porzione di copertura 2c della pellicola di imballaggio 2, per cui la rispettiva estremità 4c impegna sia la porzione di fondo 2a, sia lo spigolo 2e corrispondente.
Vantaggiosamente, l’estremità 4c di ciascuna di delle porzioni adesive di giunzione 4b della maniglia di presa 4 impegna un fratto A della porzione di fondo 2a della pellicola di imballaggio 2 che presenta una lunghezza non inferiore a 20mm, preferibilmente non superiore al diametro di un rispettivo contenitore 3 del fardello 1, ancor più preferibilmente compreso tra 20mm e la metà della larghezza B del fardello 1, opzionalmente sostanzialmente pari a 25mm. Vantaggiosamente, la pellicola di imballaggio 2 è realizzata in un materiale termoretraibile che presenta uno spessore non superiore a 40µm, preferibilmente compreso fra 25µm e 40µm.
La formazione del sopra descritto fardello 1 viene eseguita mediante l’attuazione di un procedimento che comprende una fase di alimentazione di una pluralità di maniglie di presa 4 in forma di nastro continuo opportunamente tagliato in spezzoni e una fase di alimentazione di una pluralità di pellicole di imballaggio 2 in forma di nastro continuo, anch’esso successivamente tagliato in spezzoni.
Ciascuna maniglia di presa 4 viene applicata su una rispettiva pellicola di imballaggio 2 in alimentazione la quale viene successivamente avvolta attorno a un rispettivo gruppo predeterminato di contenitori 3. Vantaggiosamente, su ciascuna pellicola di imballaggio 2 viene applicata una maniglia di presa 4 avente una lunghezza LM complessiva non inferiore a sette decimi della lunghezza LP complessiva della rispettiva pellicola di presa 2.
In accordo con la soluzione illustrata nelle figure da 1 a 3, su ciascuna pellicola di imballaggio 2 viene preferibilmente applicata una maniglia di presa 4 avente una lunghezza LM complessiva non inferiore a nove decimi della lunghezza LP complessiva della rispettiva pellicola di imballaggio 2 per cui la fase di avvolgimento di ciascuna pellicola di imballaggio 2 attorno a un rispettivo gruppo di contenitori 3 determina il posizionamento della porzione centrale di presa 4a della rispettiva maniglia di presa 4 in corrispondenza della porzione di copertura 2c della rispettiva pellicola di imballaggio 2 e il posizionamento di ciascuna porzione adesiva di giunzione 4b della rispettiva maniglia di presa 4 in corrispondenza di una rispettiva porzione laterale 2b della corrispettiva pellicola di imballaggio 2, dalla porzione di copertura 2c alla porzione di fondo 2a.
In accordo con un ulteriore aspetto vantaggioso della presente invenzione, su ciascuna pellicola di imballaggio 2 viene applicata una rispettiva maniglia di presa 4 la cui lunghezza LM complessiva è sufficiente affinché un’estremità 4c di ciascuna delle porzioni adesive di giunzione 4b della maniglia di presa stessa sia disposta in corrispondenza della porzione di fondo 2a della rispettiva pellicola di imballaggio 2 avvolta attorno ai contenitori 3.
Vantaggiosamente, la fase di applicazione delle maniglie di presa 4 alle rispettive pellicole di imballaggio 2 viene eseguita mediante un’oscillazione della velocità di avanzamento del nastro continuo delle pellicole di imballaggio 2 tra una velocità minima di avanzamento e una velocità massima di avanzamento.
Tali velocità minima e massima possono essere determinate in funzione delle lunghezze (LM, LP) rispettivamente delle maniglie di presa 4 e delle pellicole di imballaggio 2.
Le velocità minima e massima possono anche essere determinate in funzione dei transitori di avanzamento e/o di accelerazione e/o di decelerazione del nastro continuo.
Le velocità minima e massima possono essere inoltre determinate in funzione della velocità media (VM) di avanzamento del nastro continuo delle pellicole di imballaggio che viene stabilito.
Naturalmente le suddette velocità minima e massima possono essere determinate sia in funzione di uno dei parametri sopra citati sia in funzione della combinazione di due o più di tali parametri. Come rappresentato nel grafico di cui alla figura 4, la fase di applicazione di ogni maniglia di presa 4 a una rispettiva pellicola 2 in alimentazione viene eseguita facendo avanzare il nastro continuo delle pellicole di imballaggio 2 a una prima velocità di avanzamento V1 che viene mantenuta per garantire la sovrapposizione intera della maniglia di presa 4 alla rispettiva pellicola di imballaggio 2. Una volta applicata la maniglia di presa 4, il nastro continuo viene accelerato fino al raggiungimento di una seconda velocità di avanzamento V2, superiore alla prima velocità di avanzamento V1, che viene mantenuta per un intervallo di tempo T predeterminato, corrispondente a un tratto terminale della pellicola imballaggio 2 provvista della maniglia di presa 4 applicata e a un tratto iniziale della pellicola di imballaggio 2 susseguente, sprovvista di maniglia di presa 4. Successivamente, il nastro continuo viene decelerato fino al raggiungimento della prima velocità di avanzamento V1 prima dell’adesione della maniglia di presa 4 corrispondente.
In alternativa, come rappresentato nel grafico di cui alla figura 5, la fase di applicazione di ogni maniglia di presa 4 a una rispettiva pellicola di imballaggio 2 in alimentazione viene vantaggiosamente eseguita facendo avanzare il nastro continuo delle pellicole di imballaggio 2 a una prima velocità di avanzamento V1 che viene mantenuta per un primo intervallo di tempo T1 sufficiente all’applicazione dell’estremità 4c della prima porzione adesiva di giunzione 4b della maniglia di presa 4 in applicazione.
Successivamente, il nastro continuo viene accelerato fino al raggiungimento di una seconda velocità di avanzamento V2, superiore alla prima velocità di avanzamento V1. La seconda velocità di avanzamento V2 viene mantenuta per un secondo intervallo di tempo T2 predeterminato, sufficiente all’avvicinamento dell’estremità 4c di una seconda porzione adesiva di giunzione 4b della maniglia di presa 4 in applicazione. Il nastro continuo viene poi decelerato dalla seconda velocità di avanzamento V2 alla prima velocità di avanzamento V1 in prossimità dell’estremità 4c della seconda porzione adesiva di giunzione 4b della maniglia di presa 4 in applicazione. Tale velocità viene mantenuta per un terzo intervallo di tempo T3 sufficiente all’applicazione dell’estremità 4c della seconda porzione adesiva di giunzione 4b della maniglia di presa 4 in applicazione.
Successivamente, il nastro continuo viene nuovamente accelerato fino al raggiungimento di una terza velocità di avanzamento V3, superiore alla prima velocità di avanzamento V1, corrispondente a un tratto terminale della pellicola di imballaggio 2 libero, dalla maniglia di presa applicata, dopodiché viene decelerato fino al raggiungimento della prima velocità di avanzamento V1 corrispondente a un tratto iniziale della pellicola di imballaggio 2 successiva, sprovvista di maniglia di presa 4.
Vantaggiosamente, la terza velocità di avanzamento V3 può essere inferiore o uguale alla seconda di velocità di avanzamento V2.
Il fardello sopra descritto e il procedimento per la realizzazione dello stesso risolvono i problemi riscontrati nella tecnica nota e raggiungono importanti vantaggi.<.>Innanzitutto, l’applicazione di maniglie di presa aventi porzioni adesive di giunzione che si estendono lungo l’intera altezza dei rispettivi fardelli realizzati con pellicole di imballaggio di spessore e grammatura ridotti conferisce a tali fardelli un’elevata resistenza alle sollecitazioni che vengono generate durante la manipolazione, il sollevamento e il trasporto degli stessi.
Di conseguenza, i fardelli non sono più soggetti a deformazioni permanenti, strappi o rotture strutturali in corrispondenza delle zone di giunzione tra le pellicole di imballaggio e le maniglie di presa per cui l’unione fra queste ultime e le rispettive pellicole di imballaggio viene garantita.
In aggiunta, le oscillazioni della velocità di avanzamento del nastro continuo delle pellicole di imballaggio durante le varie fasi dell’operazione di applicazione delle maniglie di presa assicurano l’integrità strutturale delle pellicole di imballaggio prima della formazione dei fardelli. In altre parole, le pellicole di imballaggio non sono più soggette a strattonamenti e strappi dovuti all’applicazione delle maniglie di presa in corrispondenza delle estremità delle corrispettive porzioni adesive di giunzione per cui le pellicole di imballaggio ricevono in impegno le corrispettive maniglie di presa senza subire alterazioni strutturali. Questo consente, da una parte di assicurare la continuità del procedimento di formazione del fardello in quanto non è più necessario interrompere il procedimento per rimuovere le pellicole compromesse strutturalmente, dall’altra un significativo abbattimento del numero complessivo degli scarti a fine processo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Fardello (1) di contenitori (3), in particolare bottiglie, lattine o simili, comprendente: almeno una pellicola di imballaggio (2) avvolta attorno a un gruppo predeterminato di contenitori (3), detta pellicola di imballaggio (2) definendo, opzionalmente mediante la sovrapposizione di corrispettivi lembi iniziale e finale, una porzione di fondo (2a) per l’appoggio di detti contenitori (3), almeno una coppia di porzioni laterali (2b) contrapposte estendentisi da detta porzione di fondo (2a) per impegnare lateralmente detti contenitori (3) e una porzione di copertura (2c) estendentesi tra dette porzioni laterali (2b) da parte opposta rispetto a detta porzione di fondo (2a); una maniglia di presa (4), preferibilmente di conformazione sostanzialmente nastriforme, avente una porzione centrale di presa (4a) disposta in corrispondenza di detta porzione di copertura (2c) di detta pellicola di imballaggio (2) e una coppia di porzioni adesive di giunzione (4b) contrapposte, estendentisi da detta porzione centrale di presa (4a) e disposte ciascuna almeno in corrispondenza di una rispettiva porzione laterale (2b) di detta pellicola di imballaggio (2); caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette porzioni adesive di giunzione (4b) di detta maniglia di presa (4) impegna tutta la rispettiva porzione laterale (2b) di detta pellicola di imballaggio (2) da detta porzione di copertura (2c) a detta porzione di fondo (2a).
  2. 2. Fardello (1) secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna porzione adesiva di giunzione (4b) di detta maniglia di presa (4) presenta una rispettiva estremità (4c) impegnante detta porzione di fondo (2a) di detta pellicola di imballaggio (2).
  3. 3. Fardello (1) secondo la rivendicazione 2, in cui: detta porzione centrale di presa (4a) di detta maniglia di presa (4) sviluppa sostanzialmente secondo la larghezza di detta porzione di copertura (2c) di detta pellicola di imballaggio (2), detta porzione centrale di presa (4a) di detta maniglia di presa (4) delimitando con detta porzione di copertura (2c) di detta pellicola di imballaggio (2) uno spazio di presa (5) per l’inserimento almeno delle dita di una mano; ciascuna porzione adesiva di giunzione (4b) di detta maniglia di presa (4) si sviluppa secondo una misura superiore all’altezza (H) di detto fardello (1), rilevabile dalla porzione di fondo (2a) alla porzione di copertura (2c) di detta pellicola di imballaggio (2), per cui la rispettiva estremità (4c) impegna sia la porzione di fondo (2a), sia il corrispettivo spigolo (2e) definito fra quest’ultima e la rispettiva porzione laterale (2b) di detta pellicola di imballaggio (2).
  4. 4. Fardello (1) secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui l’estremità (4c) di ciascuna di dette porzioni adesive di giunzione (4b) di detta maniglia di presa (4) impegna un tratto (A) della porzione di fondo (2a) di detta pellicola di imballaggio (2) presentante una lunghezza non inferiore a 20mm, preferibilmente non superiore al diametro di un rispettivo contenitore (3) di detto fardello (1), ancor più preferibilmente compreso tra 20mm e la metà della larghezza (B) di detto fardello (1), opzionalmente sostanzialmente pari a 25mm.
  5. 5. Fardello (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta pellicola di imballaggio (2) è realizzata in un materiale termoretraibile presentante uno spessore non superiore a 40µm, preferibilmente compreso fra 25µm e 40µm.
  6. 6. Procedimento per la realizzazione di fardelli (1) di contenitori (3), in particolare bottiglie, lattine o simili, comprendente le fasi di: alimentare una pluralità di maniglie di presa (4) in forma di nastro continuo tagliato in spezzoni, ciascuna maniglia di presa (4) essendo provvista di una porzione centrale di presa (4a) e una coppia di porzioni adesive di giunzione (4b) contrapposte estendentisi da detta porzione centrale di presa (4a); alimentare una pluralità di pellicole di imballaggio (2) in forma di nastro continuo successivamente da tagliare in spezzoni; applicare una maniglia di presa (4) su ciascuna pellicola di imballaggio (2) in alimentazione; avvolgere ciascuna pellicola di imballaggio (2) provvista di una rispettiva maniglia di presa (4) attorno a un rispettivo gruppo predeterminato di contenitori (3), in modo tale da definire una porzione di fondo (2a) per l’appoggio di detti contenitori (3), almeno una coppia di porzioni laterali (4b) impegnanti, lateralmente da parti opposte, detti contenitori (3) e una porzione di copertura (2c) contrapposta a detta porzione di fondo (2a); caratterizzato dal fatto che la fase di applicazione di ogni maniglia di presa (4) su ciascuna pellicola di imballaggio (2) comprende l’applicazione di una maniglia di presa (4) avente una lunghezza (LM) complessiva non inferiore a sette decimi della lunghezza (LP) complessiva della rispettiva pellicola di presa (2), preferibilmente non inferiore a nove decimi della lunghezza (LP) complessiva della rispettiva pellicola di imballaggio (2), per cui la fase di avvolgimento di ciascuna pellicola di imballaggio (2) attorno a un rispettivo gruppo di contenitori (3) determina il posizionamento della porzione centrale di presa (4a) della rispettiva maniglia di presa (4) in corrispondenza della porzione di copertura (2c) della rispettiva pellicola di imballaggio (2) e il posizionamento di ciascuna porzione adesiva di giunzione (4b) della rispettiva maniglia di presa (4) in corrispondenza di una rispettiva porzione laterale (2b) della corrispettiva pellicola di imballaggio (2), dalla porzione di copertura (2c) alla porzione di fondo (2a).
  7. 7. Procedimento secondo la rivendicazione 6, in cui la fase di applicazione di ogni maniglia di presa (4) su ciascuna pellicola di imballaggio (2) comprende l’applicazione di una maniglia di presa (4) avente una lunghezza (LM) complessiva sufficiente affinché un’estremità (4c) di ciascuna delle porzioni adesive di giunzione (4b) della maniglia di presa (4) sia disposta in corrispondenza della porzione di fondo (2a) della rispettiva pellicola di imballaggio (2) avvolta sui contenitori (3).
  8. 8. Procedimento secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui la fase di applicazione di una maniglia di presa (4) a ciascuna pellicola di imballaggio (2) viene eseguita mediante un’oscillazione della velocità di avanzamento di detto nastro continuo delle pellicole di imballaggio (2) tra una velocità minima di avanzamento e una velocità massima di avanzamento, dette velocità minima e massima di avanzamento essendo determinate in funzione delle lunghezze (LM, LP) delle maniglie di presa (4) e/o delle pellicole di imballaggio (2) e/o dei transitori di avanzamento e/o di accelerazione e/o di decelerazione del nastro continuo e/o della velocità media (VM) di avanzamento di quest’ultimo.
  9. 9. Procedimento secondo la rivendicazione 8, in cui la fase di applicazione di una maniglia di presa (4) a ciascuna pellicola di imballaggio (2) in alimentazione comprende le fasi di: avanzare detto nastro continuo di dette pellicole di imballaggio (2) a una prima velocità di avanzamento (V1); mantenere la prima velocità di avanzamento (V1) fino alla sovrapposizione di un’intera maniglia di presa (4) su una rispettiva pellicola di imballaggio (2); accelerare detto nastro continuo fino al raggiungimento di una seconda velocità di avanzamento (V2), superiore alla prima velocità di avanzamento (V1), dopo l’applicazione di detta maniglia di presa (4); mantenere la seconda velocità di avanzamento (V2) per un intervallo di tempo (T) predeterminato, corrispondente a un tratto terminale della pellicola di imballaggio (2) provvista di detta maniglia di presa (4) applicata e a un tratto iniziale della pellicola di imballaggio (2) susseguente, sprovvista di maniglia di presa (4); decelerare detto nastro continuo fino al raggiungimento della prima velocità di avanzamento (V1) prima dell’adesione della maniglia di presa (4) corrispondente.
  10. 10. Procedimento secondo la rivendicazione 8, in cui la fase di applicazione di una maniglia di presa (4) a ciascuna pellicola di imballaggio (2) in alimentazione comprende le fasi di: far avanzare detto nastro continuo di dette pellicole di imballaggio (2) a una prima velocità di avanzamento (V1); mantenere la prima velocità di avanzamento (V1) per un primo intervallo di tempo (T1) sufficiente all’applicazione dell’estremità (4c) di una prima porzione adesiva di giunzione (4b) di una maniglia di presa (4) in applicazione su una rispettiva pellicola di imballaggio (2); accelerare detto nastro continuo fino al raggiungimento di una seconda velocità di avanzamento (V2), superiore alla prima velocità di avanzamento (V1); mantenere la seconda velocità di avanzamento (V2) per un secondo intervallo di tempo (T2) predeterminato, sufficiente all’avvicinamento dell’estremità (4c) di una seconda porzione adesiva di giunzione (4b) di detta maniglia di presa (4) in applicazione; decelerare detto nastro continuo dalla seconda velocità di avanzamento (V2) alla prima velocità di avanzamento (V1) in prossimità dell’estremità (4c) della seconda porzione adesiva di giunzione (4b) della maniglia di presa (4) in applicazione; mantenere la prima velocità di avanzamento (V1) per un terzo intervallo di tempo (T3) sufficiente all’applicazione dell’estremità (4c) della seconda porzione adesiva di giunzione (4b) della maniglia di presa (4) in applicazione; accelerare nuovamente detto nastro continuo fino al raggiungimento di una terza velocità di avanzamento (V3), superiore alla prima velocità di avanzamento (V1), corrispondente a un tratto terminale della pellicola di imballaggio (2) libero dalla maniglia di presa (4) applicata, opzionalmente detta terza velocità di avanzamento (V3) essendo inferiore o uguale alla seconda velocità di avanzamento (V2); decelerare successivamente detto nastro continuo fino al raggiungimento della prima velocità di avanzamento (V1) corrispondente a un tratto iniziale della pellicola di imballaggio (2) susseguente, sprovvista di maniglia di presa (4).
IT001526A 2013-09-16 2013-09-16 Fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili e procedimento per la realizzazione dello stesso ITMI20131526A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001526A ITMI20131526A1 (it) 2013-09-16 2013-09-16 Fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili e procedimento per la realizzazione dello stesso
EP14789378.8A EP3030498A1 (en) 2013-09-16 2014-09-15 Bundle of containers, in particular bottles, cans or the like, and process for making such a bundle
MX2016003389A MX2016003389A (es) 2013-09-16 2014-09-15 Paquete de contenedores, particularmente botellas, latas o similares y proceso para hacer un tal paquete.
PCT/IB2014/064518 WO2015036977A1 (en) 2013-09-16 2014-09-15 Bundle of containers, in particular bottles, cans or the like, and process for making such a bundle
JP2016542431A JP2016533981A (ja) 2013-09-16 2014-09-15 ボトルおよび缶等の容器の結束体および該結束体の製造方法
CN201480050444.4A CN105531199A (zh) 2013-09-16 2014-09-15 特别是瓶、罐之类的容器的捆包、以及用于制造这种捆包的方法
KR1020167010023A KR20160061357A (ko) 2013-09-16 2014-09-15 용기, 특히 병, 캔 등의 번들 및 상기 번들을 제조하기 위한 공정
US15/022,519 US9957071B2 (en) 2013-09-16 2014-09-15 Bundle of containers, in particular bottles, cans or the like, and process for making such a bundle
US15/295,789 US20170029148A1 (en) 2013-09-16 2016-10-17 Bundle of containers, in particular bottles, cans, or the like, and process for making such a bundle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001526A ITMI20131526A1 (it) 2013-09-16 2013-09-16 Fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili e procedimento per la realizzazione dello stesso

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20131526A1 true ITMI20131526A1 (it) 2015-03-17

Family

ID=49447672

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001526A ITMI20131526A1 (it) 2013-09-16 2013-09-16 Fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili e procedimento per la realizzazione dello stesso

Country Status (8)

Country Link
US (2) US9957071B2 (it)
EP (1) EP3030498A1 (it)
JP (1) JP2016533981A (it)
KR (1) KR20160061357A (it)
CN (1) CN105531199A (it)
IT (1) ITMI20131526A1 (it)
MX (1) MX2016003389A (it)
WO (1) WO2015036977A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013114648A1 (de) * 2013-12-20 2015-06-25 Khs Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Anbringen von Tragegriffen an Packmitteln oder Packmittelgruppen sowie Packmittel oder Packmittelgruppen
IT201700101010A1 (it) * 2017-09-08 2019-03-08 Ocme Srl Dispositivo e procedimento di applicazione di maniglie di presa su pellicole di imballaggio nonche’ macchina fardellatrice munita di tale dispositivo e atta ad attuare tale procedimento.
US10441963B2 (en) * 2018-01-30 2019-10-15 The Procter & Gamble Company Liquid dispensing product having a spray dispenser having a trigger lock

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2602748A1 (fr) * 1986-07-29 1988-02-19 Camoga Spa Emballage pour maintenir et transporter des bouteilles et des recipients analogues
US4830895A (en) * 1984-10-12 1989-05-16 Minnesota Mining And Manufacturing Company Heat shrink package handle
DE9201916U1 (it) * 1992-02-14 1992-04-09 Windmoeller & Hoelscher, 4540 Lengerich, De
US20020157980A1 (en) * 2001-04-26 2002-10-31 3M Innovative Properties Company Product packaging with handle-forming tearable tape system
US20030097817A1 (en) * 2001-11-27 2003-05-29 Aetna Group S.P.A. Method for making a package of products and apparatus implementing the method
EP1849714A1 (en) * 2006-04-03 2007-10-31 Nestlé Waters Management &amp; Technology Secondary package

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3031359A (en) * 1957-02-04 1962-04-24 Blank Lawrence Pressure-sensitive adhesive tape handle construction
US2982400A (en) * 1958-04-07 1961-05-02 Andre Matic Machinery Company Multi-can carrier and package
US3013655A (en) * 1959-12-24 1961-12-19 Hudson Pulp & Paper Corp Handle wrapper and package
US4779731A (en) * 1983-11-25 1988-10-25 Masaaki Fujio Cluster package construction with reinforcing and tear structure
US5048687A (en) * 1990-04-23 1991-09-17 Weyerhaeuser Company Heat-shrunk protective packaging for multiple units
US5287903A (en) * 1992-07-01 1994-02-22 Emilio Ambasz Carrying bags
IT1265921B1 (it) * 1992-07-03 1996-12-16 Enrico Danovaro Imballaggio per piu' contenitori, in particolare per contenitori di bevande
FR2694538B1 (fr) * 1992-08-10 1994-12-23 Matieres Plastiques Ste Lorrai Procédé et dispositif d'emballage d'objets à ouverture rapide.
JP2001301720A (ja) * 2000-04-26 2001-10-31 Kyowa Denki Kk 提げ手付き熱収縮包装物品及び包装方法
JP4293345B2 (ja) * 2003-05-06 2009-07-08 株式会社フジシールインターナショナル 取っ手付き物品集積包装体
CN200978087Y (zh) * 2006-11-07 2007-11-21 黄国年 热收缩膜包装袋的提手
DE102008020522A1 (de) * 2008-04-23 2009-10-29 Krones Ag Gebinde mit Tragegriff und Einrichtung und Verfahren zu dessen Herstellung
DE102009003653A1 (de) * 2009-03-23 2010-09-30 Krones Ag Schrumpfgebinde und Verfahren zu dessen Herstellung
EP2463209A1 (en) * 2010-12-10 2012-06-13 Nestec S.A. Secondary packaging comprising multiple primary packaging sizes
JP2012166794A (ja) * 2011-02-10 2012-09-06 Nippon Ace Pack Kk 集積包装方法及び当該方法を用いた集積包装体
JP2012192931A (ja) * 2011-03-15 2012-10-11 Fuji Seal International Inc フィルム包装体及びその製造方法
EP2540637B1 (en) * 2011-06-30 2014-04-30 The Procter and Gamble Company Package with flexible packages of absorbent articles
DE102011054994A1 (de) * 2011-11-02 2013-05-02 Krones Aktiengesellschaft Gebinde mit Tragegriff, Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung solcher Gebinde
CN202321275U (zh) * 2011-11-17 2012-07-11 重庆润丰塑料制品有限公司 集装袋
CN202760408U (zh) * 2012-09-19 2013-03-06 唐卫根 一种手提拉杆箱

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4830895A (en) * 1984-10-12 1989-05-16 Minnesota Mining And Manufacturing Company Heat shrink package handle
FR2602748A1 (fr) * 1986-07-29 1988-02-19 Camoga Spa Emballage pour maintenir et transporter des bouteilles et des recipients analogues
DE9201916U1 (it) * 1992-02-14 1992-04-09 Windmoeller & Hoelscher, 4540 Lengerich, De
US20020157980A1 (en) * 2001-04-26 2002-10-31 3M Innovative Properties Company Product packaging with handle-forming tearable tape system
US20030097817A1 (en) * 2001-11-27 2003-05-29 Aetna Group S.P.A. Method for making a package of products and apparatus implementing the method
EP1849714A1 (en) * 2006-04-03 2007-10-31 Nestlé Waters Management &amp; Technology Secondary package

Also Published As

Publication number Publication date
US9957071B2 (en) 2018-05-01
EP3030498A1 (en) 2016-06-15
WO2015036977A1 (en) 2015-03-19
MX2016003389A (es) 2016-10-28
US20160221735A1 (en) 2016-08-04
US20170029148A1 (en) 2017-02-02
JP2016533981A (ja) 2016-11-04
CN105531199A (zh) 2016-04-27
KR20160061357A (ko) 2016-05-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8267248B2 (en) Shrink pack and method for making a shrink pack
JP4184807B2 (ja) 包装物品および物品包装方法
US3127273A (en) Methqd for continuously wrapping biscuits
ITMI20091512A1 (it) Procedimento per il confezionamento di gruppi di contenitori per prodotti liquidi alimentari, in particolare bottiglie di acqua e/o bevande, e fardello ottenibile per mezzo di tale procedimento
ITMI20131526A1 (it) Fardello di contenitori, in particolare bottiglie, lattine o simili e procedimento per la realizzazione dello stesso
RU2576006C2 (ru) Упаковка
JP6301323B2 (ja) 製品包装材ならびに製品包装材を製造する方法および装置
ITTO20120211A1 (it) Apparecchiatura per la movimentazione ed il raggruppamento di prodotti piatti
US11873158B2 (en) Glass article layer, glass article bundle, and method for producing a glass article layer
ITMI20131525A1 (it) &#34;dispositivo e procedimento di applicazione di maniglie di presa su pellicole di imballaggio e macchina fardellatrice munita di tale dispositivo&#34;
JP5480061B2 (ja) シュリンクフィルム包装体
EP3033275B1 (en) Method and apparatus for making a bundle of containers with controlled heat-shrinking, as well as a bundle obtained with such a method
JP6964514B2 (ja) シュリンク包装体の製造方法
IT9083405A1 (it) Procedimento di pallettizzazione di confezioni tessili.
USRE25143E (en) Life saver package
US1996402A (en) Cone wrapper
US20220274723A1 (en) Device and Method for Forming Bundles of Individual Packages
IT202000023068A1 (it) Materiale cartaceo/fibroso per avvolgere oggetti al fine di raggrupparli per la movimentazione.
TWM540812U (zh) 布匹包裝結構以及布匹包裝系統
IT202000005485U1 (it) Materiale cartaceo/fibroso per avvolgere oggetti al fine di raggrupparli per la movimentazione.
WO2016000062A1 (en) Packaging tape with increase performance
ITFI960018A1 (it) Metodo per confezionare prodotti,come rocche o bobine di filato,in pallet e confezioni ottenute con detto metodo
EP3097023A1 (en) Methods and plastics films for handling items
CH668049A5 (it) Confezione per il contenimento ed il trasporto di bottiglie e contenitori similari.
EP1234661A2 (en) Method of manufacturing a foil formed of two coupled films and apparatus for carrying out the same